Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro d'Italia 2008: prime indiscrezioni e novitá
Nuovo Thread  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  9    10    11    12    13    14    15  >>
Autore: Oggetto: Giro d'Italia 2008: prime indiscrezioni e novitá

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 16/11/2007 alle 14:09
Originariamente inviato da marco83

[...]

Sono contento inoltre perchè finalmente si contribuirà a far conoscere la Lessinia, montagna troppo spesso sottovalutata, ed anche mal valorizzata. Dal turismo, e dal grande ciclismo.


Concordo che la Lessinia sia bella e sottovalutata, anche ciclisticamente;
pero' cosi' non e' che se ne farebbe gran pubblicita':
- e' posta in partenza di tappa -> nessuna copertura televisiva
- e' seguta da un tratto lungo dell'asta dell'Adige, prima di iniziare
le salite (ben che vada fino a Rovereto; altrimenti fino a Trento e poi
la Valsugana) -> temo che difficilmente li' partano azioni importanti
con nomi grossi; vedi anche Pordoi a inizio tappa. Va bene il coraggio
(che peraltro pochi hanno), ma sarebbe quasi scellerato...
- le salite piu' toste della Lessinia mi pare prendano dall'asta
dell'Adige: la Peri-Fosse e la Sega di Ala (btw se mi sbaglio e ce ne
sono altre ditemelo, che vado a pedalarle: quelle due sono toste, specie la Sega).
Farle in discesa non credo dica molto...

Non so; e non vedo alternative ragionevoli all'asta dell'Adige (mi
pare che evitarla porti a chilometraggi troppo alti, e altimetrie
da suicidio di massa).

Staremo a vedere.

 
E-Mail User Edit Post

Non registrato



  postato il 16/11/2007 alle 17:41
Originariamente inviato da marco83

Si avvicina la presentazione, e i tasselli del puzzle-Giro si stanno sistemando.
E uno di questi è per me molto piacevole...



e lo è anche per me!

 

____________________

 
Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 16/11/2007 alle 20:06
Il 21 maggio, è praticamente ufficiale, si correrà la Porto Sant'Elpidio - Cesena. E' propabile che si ripetano le stesse strade della tappa del 2004 con le salite di San Marino, del Passo delle Siepi e del muro di Sorrivoli.
Il giorno successivo si ripartirà da Forlì.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 16/11/2007 alle 20:21
Il 15 maggio il Giro andrà sul Gargano, per rilanciare le terre bersagliate dagli incendi la scorsa estate. Per l'arrivo si parla di Peschici o Vieste.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Jaques Anquetil




Posts: 996
Registrato: Apr 2005

  postato il 16/11/2007 alle 21:35
Una Conferma


16/11/2007 Giro d'Italia: il 24 maggio la Verona-Alpe di Pampeago

A piccoli assaggi, si va scoprendo il nuovo Giro d'Italia, la cui presentazione ufficiale avverrà il 1° dicembre a Milano. Oggi è stata ufficilaizzata la tappa del 24 maggio 2008 che partirà da Verona per concludersi all'Alpe di Pampeago. A confermarlo è stato l'assessore allo Sport del Comune di Verona Federico Sboarina, a margine dell'incontro tenuto con gli organizzatori del 91° Giro d'Italia - RCS Sport e Rai radiotelevisione italiana - presenti in citta' per un sopralluogo e per mettere a punto gli ultimi dettagli dell'evento. «Da molto tempo non accadeva - ha detto Sboarina - che il Giro d'Italia arrivasse a Verona per due anni consecutivi: obiettivo dell'amministrazione è far sì che Verona diventi una tappa costante di questo appuntamento sportivo, uno dei piu' importanti e seguiti a livello nazionale. Siamo soddisfatti del risultato ottenuto anche in previsione del Giro 2009, anno del centenario della corsa in rosa. Non nascondiamo che Verona punta ad essere tra i protagonisti di quell'evento, vista l'importanza che riveste dal punto di vista sportivo sia per la promozione dell'immagine della nostra citta' e dell'indotto economico di cui e' garanzia».


Tuttobiciweb

 

____________________
esiste doping.... dove esiste
antidoping...

 
E-Mail User Edit Post

Livello Fausto Coppi
UTENTE DELL'ANNO 2009
Utente del mese Luglio, Novembre e Dicembre 2009




Posts: 15932
Registrato: Jul 2007

  postato il 16/11/2007 alle 21:41
Popo, la notizia è già stata riportata da marco83 pochi post più sopra.

 

____________________

« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)


Fantaciclismo Cicloweb 2010

Piazzamenti sul podio:


Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°

---

Asso di Fiori

 
Edit Post Visit User's Homepage

Non registrato



  postato il 17/11/2007 alle 00:19
Davvero bella l'iniziativa qui a Verona di partire dalla bellissima cornice di Piazza Bra e dell'Arena. E altrettanto bella l'idea di passare dalla Lessinia, un po' snobbata negli ultimi anni dal ciclismo.
A proposito di questo (se la notizia sarà ufficiale) propongo una reunion con tutti voi di Cicloweb (almeno chi abita in zona) alla partenza in Piazza Bra. Vi andrebbe???

 

____________________

 
Edit Post

Livello Jaques Anquetil




Posts: 996
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/11/2007 alle 16:57
Un Giro a domicilio. Avrà anche questo Riccardo Riccò, talento modenese che alla prima esibizione sulle strade rosa ha lasciato subito il segno, vincendo il tappone delle Tre Cime di Lavaredo e chiudendo sesto in classifica. Nel 2008, la corsa italiana più popolare transiterà infatti sulle strade che lo scalatore di Formigine conosce meglio: quelle delle Marche e della Romagna, dove vive, e quelle del Modenese, dove è nato. Saranno tutte utili: a coccolare i sogni di gloria di Riccò.
Un Giro nelle Marche e in Emilia Romagna: l’edizione numero 91 della corsa rosa, che partirà il 10 maggio da Palermo per concludersi l’1 giugno a Milano, toccherà le due regioni adriatiche nella seconda settimana. In arrivo dall’Abruzzo, con un trasferimento di trecento chilometri, il Giro si riposerà il 19 maggio e martedì 20 servirà la crono Pesaro-Urbino, tappa che al valore tecnico abbinerà anche il gusto per l’arte: si andrà infatti dalla città di Rossini a quella di Raffaello, e non è un caso che a collaborare con l’organizzazione locale ci siano Alighiero Omicioli e il suo staff di Saltara, il piccolo centro della valle del Metauro che potrebbe ospitare di nuovo il Giro nel 2009.
Il 21 maggio la corsa ripartirà da Urbania, città famosa per la maiolica, per arrivare a Cesena su un percorso che ricalca quello della tappa del 2004. Il giorno successivo si andrà da Forlì, quasi un omaggio ai cinquant’anni del mondiale di Ercole Baldini, fino a Carpi, il 23 maggio il Giro ripartirà dall’Accademia di Modena per puntare su Cittadella, in Veneto. Sette sedi di tappa in quattro giorni, insomma.
Quanto a Riccò, le tappe sulle sue strade serviranno per il morale: per la classifica lo attendono ben altri impegni. Come quella che il 24 maggio da Verona salirà all’Alpe di Pampeago, o come la seconda crono, che nei progetti dell’organizzatore Zomegnan è in realtà una scalata: l’idea è di portare finalmente il Giro a Plan de Corones, dove nel 2006 non riuscì a salire per una bufera di neve. Se ne saprà di più l’1 dicembre, giorno in cui la corsa verrà presentata ufficialmente a Milano.

da «Il Resto del Carlino» del 18 novembre a firma Angelo Costa

 

____________________
esiste doping.... dove esiste
antidoping...

 
E-Mail User Edit Post

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 19/11/2007 alle 14:26
Da L'Adige di ieri, 18/11, alcune conferme alla tappa trentina:



di LEONARDO PONTALTI TRENTO - Sicuramente il Manghen, forse pure gli Altipiani, e poi ancora la Val di Fassa nel tappone

di LEONARDO PONTALTI TRENTO - Sicuramente il Manghen, forse pure gli Altipiani, e poi ancora la Val di Fassa nel tappone. Anche se con un solo arrivo di tappa, per gli appassionati trentini si annuncia anche per il 2008 una bella scorpacciata rosa. La nebbia che ancora avvolge i venti giorni di gara, inizia a diradarsi: ogni dubbio verrà sciolto solo il prossimo 1° dicembre a Milano, ma già ora si possono intravedere qualche certezza e un paio di affascinanti prospettive. La certezza riguarda l'unico arrivo di tappa in provincia: il 24 maggio, come già anticipato da l'Adige , la carovana ritornerà dopo cinque anni a Pampeago, dove in passato già sono stati protagonisti Pantani e Simoni tra il '99 e il 2003. In un primo momento sembrava che la frazione dovesse scattare da Mantova, ma negli ultimi giorni quest'ipotesi ha lasciato spazio ad un'altra: il via dovrebbe avvenire da Verona, nella centralissima piazza Bra. A confermarlo è stato ieri l'assessore allo sport del Comune scaligero, Federico Sboarina. Quel che più interessa agli appassionati trentini, a questo punto, è capire come si svilupperà la Verona - Pampeago: dopo la partenza i corridori si dirigeranno a nord, transitando in Valpantena via Quinto e Fosse, per poi scendere in direzione Peri. Il Manghen è sicuro Si passa a Folgaria? Insomma, dato che è sicuro che si arriverà in Val di Fiemme attraverso il Manghen, è improbabile che dal confine di provincia fino alla Valsugana si salga lungo la statale. Non è escluso che venga inserito un passaggio a Folgaria e Lavarone (da Calliano o da Serrada) per poi scendere in Valsugana dal «Menador». Non ci sarebbe comunque da meravigliarsi se il direttore del Giro Zomegnan decidesse di non piazzare alcuna asperità prima dell'esplosivo finale, con l'accoppiata di salite trentine. Questo perché, all'indomani, a quanto sembra verrà proposto una tappa mostruosa, con ben cinque passi. Ad annunciarlo sono stati nei giorni scorsi i vertici di Dolomiti Stars, il comprensorio turistico bellunese: domenica 25 maggio i girini dovrebbero partire da Arabba per arrivare sul Fedaia, dopo essersi lasciati alle spalle in successione Pordoi, San Pellegrino, Giau, e Falzarego. Canazei e Moena cuore del tappone Un tappone che più tappone non si può, insomma, e che dovrebbe intressare il Trentino con i passaggi attraverso Canazei (dopo il Pordoi, a quanto pare sacrificato in partenza), tutta la Val di Fassa e Moena prima del San Pellegrino, per poi svilupparsi e concludersi interamente in Veneto. All'indomani, lunedì 26, è ancora in forse la cronoscalata di Plan de Corones che dovrebbe chiudere il trittico dolomitico. Le altre tappe Il via da Palermo Se in terra trentina si chiuderà la seconda settimana di corsa, il via (il 10 maggio) avverrà da Palermo, con una cronosquadre come un anno fa in Sardegna: poi altre due frazioni siciliane, con arrivi a Catania e Messina. La risalita della Penisola avverrà con frazioni in Calabria (Catanzaro), il Gargano per rilanciare le terre devastate dagli incendi dell'estate scorsa, poi una tappa a testa in Campania e Lazio, una in Abruzzo (Pescocostanzo) in ricordo di Vito Taccone, e ancora Toscana (Livorno), una tappa da Porto Sant'Elpidio a Cesena seguita all'indomani dalla partenza da Forlì (e arrivo a Carpi?). Nel finale invece, spazio al varesotto per testare il circuito dei Mondiali 2008, e ancora una frazione svizzera (Locarno?) e la Presolana al sabato, prima della passerella conclusiva dalla bergamasca Rovetta (paese natale di Savoldelli) a Milano. I protagonisti Simoni ci sarà? Infine, i protagonisti: il panorama è quantomai segnato dall'incertezza. C'è di mezzo l'Olimpiade di Pechino, e chi punterà ai Giochi (Bettini, ma anche Cunego) potrebbe scegliere di snobbare il Giro in favore del Tour, che per calendario si presta maggiormente a garantire una preparazione adeguata all'appuntamento cinese. Ma non è questa l'unica incognita: i big (Simoni, Di Luca, Savoldelli) sono infatti ancora o senza squadra (l'abruzzese), o approdati a formazioni che al momento non hanno licenza Pro Tour e dunque la certezza di poter essere al via (Diquigiovanni per il paludero, Lpr per il Falco). In questo senso sarà necessario aspettare per capire anche come evolverà lo scontro tra Uci da una parte e Organizzatori e squadre dall'altra: al momento infatti, è scontro aperto e la situazione è poco chiara innanzitutto proprio per gli addetti ai lavori. Nel frattempo comunque, Simoni sta continuando a inseguire l'altro suoi grande sogno, oltre al terzo Giro: quello di un team di mtb. Con la veneta Cicli Olympia è stato raggiunto venderdì sera l'accordo per creare un team «gemello» di quello di Savio (stessi sponsor, ovvero Diquigiovanni e Androni) di cui faranno parte oltre a Gilberto e Deho, anche Ivanov, il promettente Johnny Cattaneo (dal Lissone) e forse a quanto pare anche Leonardo Moser, che come Simoni e Ivanov si potrebbe cimentare nella doppia attività.



...e un paio di note personali:
- spero non li facciano scendere dal "menador": per lunghi tratti la
strada e' ripida, stretta, e le protezioni non sono sufficienti.
E' anche inutile farli scendere da li', se passano per Folgaria:
tanto vale farli scendere dalla Fricca e da Bosentino, o al limite
da Campregheri: piu' o meno tutte le strade arrivano a Caldonazzo.
- come sospettavo, pare la Lessinia venga ad inizio tappa,
prima di un gran pezzo in piano; non ne capisco molto il senso.
- infine l'ordine Giau-Falzarego spero venga invertito -
vedremmo un lato diverso dal Giau, rispetto all'anno scorso, e penso
il finale sarebbe piu' serrato, mancando falsopiani di recupero prima
del Fedaia.





 
E-Mail User Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 19/11/2007 alle 23:16
Tenendo conto di tutte le indiscrezioni fin qui giunte ho cercato di ricostruire il percorso del Giro 2008

1a TAPPA: PALERMO (cronosquadre)
2a TAPPA: ??? - CATANIA
Escludo la partenza da Palermo, perchè verrebbe fuori un percorso di oltre 250 Km
3a TAPPA: CATANIA - MESSINA
4a TAPPA: PIZZO - CATANZARO LIDO
5a TAPPA: ???
Considerato che Pescocostanzo non è un finale durissimo e neppure in salita (ultimi km in quota dopo Roccaraso e salita impegnativo solo all'ultimo chilometro) e che sono stati annunciati cinque arrivi in quota, la quinta tappa potrebbe anche essere di montagna, magari con un arrivo su qualche ascesa lucana
6a TAPPA: ??? - VIESTE (o PESCHICI)
7a TAPPA: ???
8a TAPPA: ???
9a TAPPA: ??? - PESCOCOSTANZO
RIPOSO
10a TAPPA: PESARO - URBINO (cronometro)
11a TAPPA: URBANIA - CESENA
Stesso finale del 2004, con qualche salita differente nella prima parte, magari il Carpegna od il Barbotto
12a TAPPA: FORLI' - CARPI
13a TAPPA: MODENA - CITTADELLA
14a TAPPA: VERONA - ALPE DI PAMPEAGO
15a TAPPA: ARABBA - MARMOLADA FEDAIA
Il percorso annunciato sui giornali dovrebbe misurare circa 160 Km
16a TAPPA: TAPPA IN VALTELLINA?
RIPOSO
17a TAPPA: MENDRISIO - VARESE
18a TAPPA: LOCARNO - LOCARNO
19a TAPPA: ???
Nelle scorse settimane era uscita la notizia della partenza della tappa di Pampeago da Mantova, scelta caduta poi su Verona. A questo punto del Giro, se fosse vera la notizia di Mantova, non starebbe male una tappa interlocutoria con arrivo nella citta di Learco Guerra, dalla quale ripartire il giorno dopo alla volta del Pora
20a TAPPA: ??? - MONTE PORA
21a TAPPA: ROVETTA - MILANO (oppure cronometro LEGNANO - MILANO)

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Franco Ballerini




Posts: 317
Registrato: Jun 2005

  postato il 20/11/2007 alle 00:00
Originariamente inviato da maurofacoltosi

Tenendo conto di tutte le indiscrezioni fin qui giunte ho cercato di ricostruire il percorso del Giro 2008

1a TAPPA: PALERMO (cronosquadre)
2a TAPPA: ??? - CATANIA
Escludo la partenza da Palermo, perchè verrebbe fuori un percorso di oltre 250 Km
3a TAPPA: CATANIA - MESSINA
4a TAPPA: PIZZO - CATANZARO LIDO
5a TAPPA: ???
Considerato che Pescocostanzo non è un finale durissimo e neppure in salita (ultimi km in quota dopo Roccaraso e salita impegnativo solo all'ultimo chilometro) e che sono stati annunciati cinque arrivi in quota, la quinta tappa potrebbe anche essere di montagna, magari con un arrivo su qualche ascesa lucana
6a TAPPA: ??? - VIESTE (o PESCHICI)
7a TAPPA: ???
8a TAPPA: ???
9a TAPPA: ???
RIPOSO
10a TAPPA: PESARO - URBINO (cronometro)
11a TAPPA: URBANIA - CESENA
Stesso finale del 2004, con qualche salita differente nella prima parte, magari il Carpegna od il Barbotto
12a TAPPA: FORLI' - CARPI
13a TAPPA: MODENA - CITTADELLA
14a TAPPA: VERONA - ALPE DI PAMPEAGO
15a TAPPA: ARABBA - MARMOLADA FEDAIA
Il percorso annunciato sui giornali dovrebbe misurare circa 160 Km
16a TAPPA: TAPPA IN VALTELLINA?
RIPOSO
17a TAPPA: MENDRISIO - VARESE
18a TAPPA: LOCARNO - LOCARNO
19a TAPPA: ???
Nelle scorse settimane era uscita la notizia della partenza della tappa di Pampeago da Mantova, scelta caduta poi su Verona. A questo punto del Giro, se fosse vera la notizia di Mantova, non starebbe male una tappa interlocutoria con arrivo nella citta di Learco Guerra, dalla quale ripartire il giorno dopo alla volta del Pora
20a TAPPA: ??? - MONTE PORA
21a TAPPA: ROVETTA - MILANO (oppure cronometro LEGNANO - MILANO)


Concordo, si tratta ora di capire qualcosa in più della prima settimana, in particolare del primo week-end... Prima del riposo, essendo domenica ci starebbe una bella tappa, e potrebbe magari essere anche una tappa nella zona di San Pellegrino in Alpe-Il Ciocco-Abetone. Il sabato potrebbe esserci l'arrivo a San Vincenzo; il venerdi tappa nel Lazio o a Pescocostanzo risalendo dal Gargano dove si arriverebbe di Giovedi... per ipotesi:
1a TAPPA: PALERMO (cronosquadre)
2a TAPPA: ??? - CATANIA
3a TAPPA: CATANIA - MESSINA
4a TAPPA: PIZZO - CATANZARO LIDO
5a TAPPA: ???? - Monte Sirino
6a TAPPA: ???? - Gargano
7a TAPPA: ???? - Pescocostanzo
8a TAPPA: ???? - San Vincenzo
9a TAPPA: ???? - Abetone? Il Ciocco?

 
E-Mail User Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 20/11/2007 alle 10:31
Scusate se sono troppo avanti... io ho ricevuto illazioni (ma molto fondate) sull'ossatura del Giro 2009... per non fare confusione me le tengo per me fino alla presentazione del Giro 2008.

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 20/11/2007 alle 11:02
Originariamente inviato da Frank VDB

Scusate se sono troppo avanti... io ho ricevuto illazioni (ma molto fondate) sull'ossatura del Giro 2009... per non fare confusione me le tengo per me fino alla presentazione del Giro 2008.


E no dai, che fai, stimoli la curiosita' e poi non la soddisfi?

Perche' non apri un thread Giro 2009? Poi al piu' rimarra' dormiente per
qualche mese, e quando ci si riattivera', si vedra' quanto le dritte
erano corrette.

L'importante e' non parlarne qui che e' OT (e sorry per questo OT).



 
E-Mail User Edit Post

Livello Rik Van Steenbergen




Posts: 1087
Registrato: Nov 2006

  postato il 20/11/2007 alle 11:32
Originariamente inviato da Pg

Originariamente inviato da Frank VDB

Scusate se sono troppo avanti... io ho ricevuto illazioni (ma molto fondate) sull'ossatura del Giro 2009... per non fare confusione me le tengo per me fino alla presentazione del Giro 2008.


E no dai, che fai, stimoli la curiosita' e poi non la soddisfi?

Perche' non apri un thread Giro 2009? Poi al piu' rimarra' dormiente per
qualche mese, e quando ci si riattivera', si vedra' quanto le dritte
erano corrette.

L'importante e' non parlarne qui che e' OT (e sorry per questo OT).




Quoto Pg

 
E-Mail User Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 20/11/2007 alle 11:46
Originariamente inviato da 21marco21

Originariamente inviato da Pg

Originariamente inviato da Frank VDB

Scusate se sono troppo avanti... io ho ricevuto illazioni (ma molto fondate) sull'ossatura del Giro 2009... per non fare confusione me le tengo per me fino alla presentazione del Giro 2008.


E no dai, che fai, stimoli la curiosita' e poi non la soddisfi?

Perche' non apri un thread Giro 2009? Poi al piu' rimarra' dormiente per
qualche mese, e quando ci si riattivera', si vedra' quanto le dritte
erano corrette.

L'importante e' non parlarne qui che e' OT (e sorry per questo OT).




Quoto Pg


Ragà, scusate se vi solletico... non volevo stuzzicarvi... aprirei volentieri un nuovo thread ma prima di sparare panzane che potrebbero minare la mia credibilità e la mia alta reputazione in questo forum, ho bisogno di qualche giorno per verificare le mie fonti... dico solo che si tratta più che di percorsi, di trasferimenti.

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 20/11/2007 alle 18:54
AGGIORNAMENTO CON LE ULTIME NOVITA' (in grassetto)


1a TAPPA: PALERMO (cronosquadre)
2a TAPPA: ??? - CATANIA
Escludo la partenza da Palermo, perchè verrebbe fuori un percorso di oltre 250 Km
3a TAPPA: CATANIA - MESSINA
4a TAPPA: PIZZO - CATANZARO LIDO
5a TAPPA: ???
Considerato che Pescocostanzo non è un finale durissimo e neppure in salita (ultimi km in quota dopo Roccaraso e salita impegnativo solo all'ultimo chilometro) e che sono stati annunciati cinque arrivi in quota, la quinta tappa potrebbe anche essere di montagna, magari con un arrivo su qualche ascesa lucana
6a TAPPA: ??? - VIESTE (o PESCHICI)
7a TAPPA: ???
8a TAPPA: ???
9a TAPPA: ??? - PESCOCOSTANZO
RIPOSO
10a TAPPA: PESARO - URBINO (cronometro)
11a TAPPA: URBANIA - CESENA
Stesso finale del 2004, con qualche salita differente nella prima parte, magari il Carpegna od il Barbotto
12a TAPPA: FORLI' - CARPI
13a TAPPA: MODENA - CITTADELLA
14a TAPPA: VERONA - ALPE DI PAMPEAGO
15a TAPPA: ARABBA - MARMOLADA FEDAIA
Il percorso annunciato sui giornali dovrebbe misurare circa 160 Km
16a TAPPA: SAN VIGILIO DI MAREBBE - PLAN DE CORONES (cronoscalata)
RIPOSO
17a TAPPA: MENDRISIO - VARESE
18a TAPPA: LOCARNO - LOCARNO
19a TAPPA: TAPPA IN VALTELLINA?
20a TAPPA: ??? - MONTE PORA
21a TAPPA: ROVETTA - MILANO (oppure cronometro CESANO MADERNO - MILANO)

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Roger De Vlaeminck




Posts: 634
Registrato: May 2006

  postato il 20/11/2007 alle 19:29
Ciao a tutti!
Un pò di dubbi e domande su quanto scoperto finora dai "nostri" segugi:

1)della tappa che dovrebbe arrivare nel basso Lazio ancora non si sa nulla vero?!? Speriamo facciano un arrivo, tipo Tirreno-Adriatico, a Ferentino o ad Anagni, magari riscoprendo il muro di Morolo....

2)per quanto riguarda la tappa abruzzese, qualcuno di voi conosce la salita che da Pizzone sale fino al piano Campitelli??..è praticabile??..se lo fosse sarebbe un bell'antipasto al finale con Roccaraso e strappetto finale.

3)una tra la tappa di Carpi e quella di Cittadella sarà diversa!..non penso che Zomegnan proponga 2 tappe così pianeggianti consecutivamente. Se non sbaglio da qualche parte si parlava di un arrivo a Schio...

4)senza nulla togliere alle montagne veronesi, mi domando che senso abbia fare il Fosse dopo neanche 50 km di corsa, per di più dal versante facile (con relativa discesa ripida verso la val d'Adige).

5)secondo me, ma questo è solo un parere personale, le tappe di Locarno e Varese sarebbe meglio proporle in senso inverso; prima si arriva a Locarno risalendo dalla val Padana (magari da Mantova) e poi si fa la crono dei 2 mondiali alla vigilia dei tapponi.

Infine mi chiedevo (e soprattutto lo chiedo a Mauro e Cascata), perchè non aprire anche quest'anno un thread dove ognuno di noi, sfruttando tutte le indiscrezioni fin qua venute alla luce, può proporre il proprio "Giro 2008"??
Magari alla fine, mettendo insieme tutto il meglio delle varie proposte, potremmo creare il "Giro di Cicloweb",....

....guarda te se uno all'alba dei 30 anni si deve divertire ancora con i giochetti...

 
Edit Post

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Settembre 2009, Marzo 2010, Maggio 2010




Posts: 2421
Registrato: Oct 2007

  postato il 20/11/2007 alle 21:41
Locarno non era confermata per il 28? sarebbe il giorno prima di Varese, e non viceversa...
Per Locarno-Locarno si intende una specie di circuito cittadino o un giro di più largo raggio, che coinvolgerebbe le zone circostanti? Dal momento che la tappa si troverebbe intercalata ad altre più impegnative tappe di montagna, mi sembra difficile che si vadano a fare le pur dure salite del circondario, però un circuito pianeggiante (ad es. giro del Piano di Magadino) non avrebbe un gran significato, non sarebbe meglio una tappa in linea facile, piuttosto, per accorciare il trasferimento?

Perchè la tappa del Plan de Corones va fatta per forza a cronometro? A me sembrava bello il tracciato della tappa del 2006, con il Passo delle Erbe, magari "alleggerendo" leggermente le due tappe precedenti..o, come al Tour, inserendo un giorno di riposo fra le tappe di montagna. La cronoscalata alla fine è sempre e solo una questione di watt (invito a nozze per gli pseudo-scienziati che ben conosciamo...), nulla a che vedere con lo spettacolo di un confronto diretto su quelle rampe.

Mauro sei sicuro che Pescocostanzo è la nona tappa, ovvero tre giorni dopo Peschici? Tre tappe per portarsi dal Gargano all'Abruzzo centrale mi sembrano tante... se è così significherebbe che non c'è la Toscana, visto che poi c'è la crono di Urbino e subito dopo le due tappe romagnole e il Veneto.

 
E-Mail User Edit Post

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 20/11/2007 alle 21:53
A me un po' spiace non vedere tappe piemontesi...vabbè, mi consolerò con il Tour .
Però, secondo la logica in auge tra gli organizzatori, è certo che il Piemonte l'anno prossimo ospiterà un tappone. Non tiro fuori l'abusato Finestre (non ora almeno), perchè altrimenti a qualcuno verà l'esaurimento nervoso...
Vedremo (io intanto mi son preso un piccolo appunto, data 20 novembre 2007).

 
Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 20/11/2007 alle 22:51
La tappa di Locarno (giusta la data del 28, quindi invertire le tappe) dovrebbe svolgersi in circuito attorno al Lago Maggiore. Seguendo costantemente le strade rivierasche sono circa 160-170 Km, qualcosa in più se decideranno di inasprire il finale inserendo difficoltà come il Monte Verità o l'ascesa verso Orselina.

Per quanto riguardo Pescocostanzo, mi è stato riferito che dopo quella tappa ci sarà il trasferimento verso le Marche.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 20/11/2007 alle 23:18
Originariamente inviato da maurofacoltosi

1a TAPPA: PALERMO (cronosquadre)
2a TAPPA: ??? - CATANIA
Escludo la partenza da Palermo, perchè verrebbe fuori un percorso di oltre 250 Km
3a TAPPA: CATANIA - MESSINA
4a TAPPA: PIZZO - CATANZARO LIDO
5a TAPPA: ???
Considerato che Pescocostanzo non è un finale durissimo e neppure in salita (ultimi km in quota dopo Roccaraso e salita impegnativo solo all'ultimo chilometro) e che sono stati annunciati cinque arrivi in quota, la quinta tappa potrebbe anche essere di montagna, magari con un arrivo su qualche ascesa lucana




Sul sito di Zillo, quasi a conferma di queste mie considerazioni, viene data per certa, il giorno successivo la tappa di Catanzaro, la frazione Rende - Viggiano. C'è la possibilità che l'arrivo sia in salita poichè proprio sopra Viggiano c'è la località turistica di Acqua dei Pastori, posta a 1381 metri di quota, al termine di un'arrampicata di 15,3 Km al 4,5%. L'altlante stradale segna un ulteriore tratto di strada asfaltata, verso il Santuario della Madonna di Viggiano, ma in realtà non esiste nessuna strada, ma solo una scalinata.
Ecco, dunque, i cinque arrivi in quota annunciati già da qualche giorno: Viggiano / Acqua dei Pastori, Pampeago, Marmolada, Plan e Pora.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Rik Van Steenbergen




Posts: 1087
Registrato: Nov 2006

  postato il 21/11/2007 alle 00:48
Delle tappe in Toscana non si sa niente di nuovo??Confermatao San Vincenzo?'In che giorno?
 
E-Mail User Edit Post

Livello Roger De Vlaeminck




Posts: 634
Registrato: May 2006

  postato il 21/11/2007 alle 01:30
Originariamente inviato da maurofacoltosi

Originariamente inviato da maurofacoltosi

1a TAPPA: PALERMO (cronosquadre)
2a TAPPA: ??? - CATANIA
Escludo la partenza da Palermo, perchè verrebbe fuori un percorso di oltre 250 Km
3a TAPPA: CATANIA - MESSINA
4a TAPPA: PIZZO - CATANZARO LIDO
5a TAPPA: ???
Considerato che Pescocostanzo non è un finale durissimo e neppure in salita (ultimi km in quota dopo Roccaraso e salita impegnativo solo all'ultimo chilometro) e che sono stati annunciati cinque arrivi in quota, la quinta tappa potrebbe anche essere di montagna, magari con un arrivo su qualche ascesa lucana




Sul sito di Zillo, quasi a conferma di queste mie considerazioni, viene data per certa, il giorno successivo la tappa di Catanzaro, la frazione Rende - Viggiano. C'è la possibilità che l'arrivo sia in salita poichè proprio sopra Viggiano c'è la località turistica di Acqua dei Pastori, posta a 1381 metri di quota, al termine di un'arrampicata di 15,3 Km al 4,5%. L'altlante stradale segna un ulteriore tratto di strada asfaltata, verso il Santuario della Madonna di Viggiano, ma in realtà non esiste nessuna strada, ma solo una scalinata.
Ecco, dunque, i cinque arrivi in quota annunciati già da qualche giorno: Viggiano / Acqua dei Pastori, Pampeago, Marmolada, Plan e Pora.



Bella!!!
Sarebbe davvero una tappa interessante anche perchè l'itinerario più diretto (l'unica alternativa sarebbe l'autostrada...) scavalca diverse salite; Campotenese, Piano della Menta, m.te Sirino e la salita finale.
Verrebbe fuori una tappa simile a quella di m.te Sirino del '95, con tante salite non difficili, ma comunque da tener d'occhio visto che sarebbe proposta già alla quinta tappa!

 
Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 21/11/2007 alle 18:26
L'anonima calabra continua a mandare al mio blog anzichè a cicloweb gli aggiornamenti sul giro in Calabria, forse non sapendo che modero tutti i commenti, per cui non li pubblico.
Ecco a beneficio dei calabresi l'ultima arrivata:
ho una precisazione sulla tappa calabrese del Giro, la partenza sarà da Pizzo Calabro, e il percorso dovrebbe essere Vibo, Vena di Ionadi, Mileto, Rosarno, Gioia Tauro, Passo del Mercante (salita storica del Giro della provincia di Reggio Calabria), Gerace, Locri, Siderno, Marina di Gioiosa, Roccella Jonica, Caulonia, Monasterace, Stilo, Monte Pecoraro, Serra San Bruno, S. Caterina dello Jonio, Soverato, Catanzaro (si parla di arrivo a Lido o in città a Piazza Prefettura come nel 1996 quando vinse Hervè), su un sito www.vivivibovalentia.it dicono un percorso diverso, ma secondo me sarebbe troppo breve, con questo percorso che dico io, è di circa 185 km

Commento: mi sembra un tantino inventato. Io ascolto e leggo solo quelli che mi paiono più veritieri...

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 7360
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/11/2007 alle 18:39
Originariamente inviato da maurofacoltosi

Originariamente inviato da maurofacoltosi

1a TAPPA: PALERMO (cronosquadre)
2a TAPPA: ??? - CATANIA
Escludo la partenza da Palermo, perchè verrebbe fuori un percorso di oltre 250 Km
3a TAPPA: CATANIA - MESSINA
4a TAPPA: PIZZO - CATANZARO LIDO
5a TAPPA: ???
Considerato che Pescocostanzo non è un finale durissimo e neppure in salita (ultimi km in quota dopo Roccaraso e salita impegnativo solo all'ultimo chilometro) e che sono stati annunciati cinque arrivi in quota, la quinta tappa potrebbe anche essere di montagna, magari con un arrivo su qualche ascesa lucana




Sul sito di Zillo, quasi a conferma di queste mie considerazioni, viene data per certa, il giorno successivo la tappa di Catanzaro, la frazione Rende - Viggiano. C'è la possibilità che l'arrivo sia in salita poichè proprio sopra Viggiano c'è la località turistica di Acqua dei Pastori, posta a 1381 metri di quota, al termine di un'arrampicata di 15,3 Km al 4,5%. L'altlante stradale segna un ulteriore tratto di strada asfaltata, verso il Santuario della Madonna di Viggiano, ma in realtà non esiste nessuna strada, ma solo una scalinata.
Ecco, dunque, i cinque arrivi in quota annunciati già da qualche giorno: Viggiano / Acqua dei Pastori, Pampeago, Marmolada, Plan e Pora.




Ci sono stato al santuario di viggiano con la bici: non so se ci siano altri versanti più lunghi, ma l'ascesa finale è comunque di 2 km circa oltre il 10%. Dopodichè c'è il santuario. C'è uno spazio discreto in cima, penso abbastanza per contenere la carovana.

 

____________________
...E' il giudizio che c'indebolisce.

 
Edit Post Visit User's Homepage

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Sep 2005

  postato il 21/11/2007 alle 19:01
L eco di bergamo:La maglia rosa si laurea al monte pora.
Confermato l'arrivo della carovana al Monte Pora.ma ci sono indiscrezioni:la tappa dovrebbe esser di venerdi e il sabato sarà l'ultimo tappone di montagna con la Rovetta Tirano tappa in cui si includerà il Mortirolo.
Ipotizzano poi una secodna ipotesi per la tappa del Pora con partenza da castellanza ma ciò implicherebbe escludere la val di scalve cosa che sicuramente non accadrà.
mauro sei sicuro che partano da Breno nella tappa del Pora?credo che sarà affrontato il Crocedomini da bagolino(come nel 98) a questo punto per poi far il dosso dei Galli

 

____________________
W Bartali!voglio tornare al ciclismo fatto di polvere, di mangiate, bevute di vin rosso ,respiri di sofferenza vera e viaggi di avventura e di sana follia

"Felix qui potuit rerum cognoscere causas"

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 21/11/2007 alle 19:19
Non so nulla su Breno

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Campionato di Zurigo




Posts: 67
Registrato: May 2005

  postato il 22/11/2007 alle 01:18
Ma quest'anno non ci saranno tappe in Campania???

Ieri ho sentito in una trasmissione locale che nei prossimi anni potrebbe esserci un prologo o a Via Caracciolo o ad Ischia.....

Si parlava anche di una candidatura per una Settimana Tricolore....

 
Edit Post

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 22/11/2007 alle 10:30
ma è fondata la notizia della crono a Plan de Corones?? se cosi fosse è uno spreco

 

____________________
Se si è ritirato Bewolcic si possono ritirare tutti...


Gianni



 
E-Mail User Edit Post

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 22/11/2007 alle 10:59
Niente Toscana?
Questa sì che sarebbe una novità! Quante volte è successo nella storia che il Giro non ci facesse tappa? Di sicuro non negli ultimi 20 anni...


Ps: la cronoscalata al Plan de Corones sembra anche a me uno spreco, però sono curioso di vedere che viene fuori...

 

____________________

 
Edit Post

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 22/11/2007 alle 11:07
Originariamente inviato da maurofacoltosi


6a TAPPA: ??? - VIESTE (o PESCHICI)
7a TAPPA: ???
8a TAPPA: ???
9a TAPPA: ??? - PESCOCOSTANZO



Scusa Mauro ma da Vieste (o Peschici) a Pescocostanzo c'è davvero poca distanza. Come fanno a starci due tappe nel mezzo?

Non sarebbe più logica una cosa del tipo:

6a TAPPA: ??? - Vieste (o Peschici)
7a TAPPA: ??? - Pescocostanzo
8a TAPPA: Abruzzo - Umbria (o Lazio)
9a TAPPA: Umbria (o Lazio) - Toscana (o Marche)
Riposo
10a TAPPA: Pesaro - Urbino (cronometro)

 

____________________

 
Edit Post

Livello Bernard Hinault




Posts: 1191
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/11/2007 alle 12:58
Allora, notizia letta stamattina sulla GAZZETTA DI MODENA.
La tappa che arriverà a Carpi partirà da Forlì, nel finale di tappa si transiterà per Maranello, da li si ricalcherà esattamente il percorso della Maratona di Carpi.
Si passerà per Casinalbo, centro di Modena (Piazza grande in ciottoli e cortile dell'Accademia), soliera e Carpi in piazza Martini.
Il giorno seguente la carovana partirà da Modena stessa.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 22/11/2007 alle 13:45
Originariamente inviato da lolloso

ma è fondata la notizia della crono a Plan de Corones?? se cosi fosse è uno spreco


Fondatissima.

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1924
Registrato: May 2007

  postato il 22/11/2007 alle 13:48
Originariamente inviato da newcastle

Allora, notizia letta stamattina sulla GAZZETTA DI MODENA.
La tappa che arriverà a Carpi partirà da Forlì, nel finale di tappa si transiterà per Maranello, da li si ricalcherà esattamente il percorso della Maratona di Carpi.
Si passerà per Casinalbo, centro di Modena (Piazza grande in ciottoli e cortile dell'Accademia), soliera e Carpi in piazza Martini.
Il giorno seguente la carovana partirà da Modena stessa.


 

____________________
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDYyIU&feature=related

 
Edit Post

Livello Franco Ballerini




Posts: 317
Registrato: Jun 2005

  postato il 22/11/2007 alle 15:34
Originariamente inviato da Leone delle Fiandre

Originariamente inviato da newcastle

Allora, notizia letta stamattina sulla GAZZETTA DI MODENA.
La tappa che arriverà a Carpi partirà da Forlì, nel finale di tappa si transiterà per Maranello, da li si ricalcherà esattamente il percorso della Maratona di Carpi.
Si passerà per Casinalbo, centro di Modena (Piazza grande in ciottoli e cortile dell'Accademia), soliera e Carpi in piazza Martini.
Il giorno seguente la carovana partirà da Modena stessa.



Molto bene!! Allora adesso mi diverto a inventare il percorso da Forlì fino a Maranello!! In genere, quando c'è questo genere di tappa, si fa la via Emilia fino circa a Imola, poi si taglia fuori bologna passando leggermente a nord, per poi risalire verso la pedecollinare tra Castelfanco, Bazzano, Vignola...
Però ci potrebbe essere l'alternativa collinare-appenninica: vero che già il giorno prima si prospetta una tappa mossa, ma il giorno dopo dovrebbe essere piatta (Cittadella), a meno che non si propenda per Schio: in quest'ultimo caso ci starebbe qualche becco nel finale, con la conseguenza che la Forlì-Carpi dovrebbe necessariamente essere la classica tappa di trasferimento piatta come un biliardo! E allora sarebbe probabilmente Imola, Medicina, S.Giovanni in Persiceto, Spilamberto, Caselnuovo Rangone, Maranello e via verso Carpi.. L'improbabilissima alternativa collinare potrebbe vedere il passaggio da Pianoro, Sasso Marconi (casa mia...), Mongardino, Zola Predosa, Bazzano, Vignola, Maranello... Probabilità 0,0001 % di un passaggio ancora più a sud, tipo Monzuno, Grizzana, Vergato, Cereglio, Zocca, Vignola, ecc ecc

 
E-Mail User Edit Post

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 22/11/2007 alle 16:49
Originariamente inviato da Monsieur 40%

Originariamente inviato da lolloso

ma è fondata la notizia della crono a Plan de Corones?? se cosi fosse è uno spreco


Fondatissima.


mah... l'arrivo al plan de corones sarebbe stato piu bello in linea, non la capisco come scelta...

 

____________________
Se si è ritirato Bewolcic si possono ritirare tutti...


Gianni



 
E-Mail User Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 22/11/2007 alle 17:18
Mi viene confermato comunque l'arrivo sul litorale tirrenico in Alta Toscana, Camaiore o Marina di Massa...

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi
UTENTE DELL'ANNO 2009
Utente del mese Luglio, Novembre e Dicembre 2009




Posts: 15932
Registrato: Jul 2007

  postato il 22/11/2007 alle 18:08
Originariamente inviato da lolloso

ma è fondata la notizia della crono a Plan de Corones?? se cosi fosse è uno spreco

Infatti...
Ciò che più mi fa rabbia è che, nel caso la crono-scalata del Corones venisse confermata, verrebbe considerata come una arrivo in salita - giustamente - , ma così si andrebbe a "rimpiazzarne" un altro, che eventualmente avrebbe potuto essere un arrivo in quota in una tappa in linea (quindi molto ma molto più spettacolare di una semplice crono-scalata).

Se è questo il prezzo da pagare per veder il Kronplatz inserito nel percorso del Giro, beh personalmente spero non ne faccia parte.

 

____________________

« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)


Fantaciclismo Cicloweb 2010

Piazzamenti sul podio:


Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°

---

Asso di Fiori

 
Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2950
Registrato: Dec 2004

  postato il 22/11/2007 alle 19:16
Originariamente inviato da Lore_88

Niente Toscana?
Questa sì che sarebbe una novità! Quante volte è successo nella storia che il Giro non ci facesse tappa? Di sicuro non negli ultimi 20 anni...



Niente Nord-Ovest (Liguria - Piemonte - Valle D'Aosta) , credo non sia mai successo nella storia del giro..

 
E-Mail User Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 22/11/2007 alle 19:44
Allora, la tappa di Locarno non sarà in circuito intorno al Lago Maggiore, mentre potrebbe saltare l'arrivo sul Pora, sostituito da un arrivo a Rovetta.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3025
Registrato: Feb 2006

  postato il 22/11/2007 alle 19:57
Originariamente inviato da Leone delle Fiandre

Originariamente inviato da newcastle

Allora, notizia letta stamattina sulla GAZZETTA DI MODENA.
La tappa che arriverà a Carpi partirà da Forlì, nel finale di tappa si transiterà per Maranello, da li si ricalcherà esattamente il percorso della Maratona di Carpi.
Si passerà per Casinalbo, centro di Modena (Piazza grande in ciottoli e cortile dell'Accademia), soliera e Carpi in piazza Martini.
Il giorno seguente la carovana partirà da Modena stessa.




ma come fanno a fare il centro di Modena? Se non è di domenica, dovrebbero bloccare tutto....è più probabile che avverrà tipo a Reggio nel 2006, quando passarono sulla circonvallazione.

 
Edit Post

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 22/11/2007 alle 20:03
PERCORSO DELLA TAPPA URBANIA - CESENA (193 Km)

Urbania - Montefiore Conca - Osteria nuova - Montescudo - Faetano (San Marino; http://www.salite.ch/8979.asp) - Fiorentino - Montelicciano - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Ponte Cappuccini - Carpegna - Monte Carpegna (http://www.salite.ch/8370.asp) - Cantoniera di Carpegna - Pennabilli - Maciani - Novafeltria - Perticara - Barbotto - Sogliano e da questo punto stesso percorso del 2004, con il muro di Sorrivoli (http://www.salite.ch/8561.asp) e lo strappo dell'Abbazia del Monte a circa 1 Km dall'arrivo

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 22/11/2007 alle 22:35
Originariamente inviato da maurofacoltosi

PERCORSO DELLA TAPPA URBANIA - CESENA (193 Km)

Urbania - Montefiore Conca - Osteria nuova - Montescudo - Faetano (San Marino; http://www.salite.ch/8979.asp) - Fiorentino - Montelicciano - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Ponte Cappuccini - Carpegna - Monte Carpegna (http://www.salite.ch/8370.asp) - Cantoniera di Carpegna - Pennabilli - Maciani - Novafeltria - Perticara - Barbotto - Sogliano e da questo punto stesso percorso del 2004, con il muro di Sorrivoli (http://www.salite.ch/8561.asp) e lo strappo dell'Abbazia del Monte a circa 1 Km dall'arrivo


Mauro, ma della prima tappa sul Continente, quella in Calabria, se ne sa qualcosa di più?

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Visit User's Homepage

Livello Mondiali




Posts: 139
Registrato: Aug 2007

  postato il 22/11/2007 alle 23:24
La tappa Urbania Cesena sara' bellissima, molto movimentata piena di muri e strade tortuose, ideale per dare battaglia, ricordate Sella qualche anno fa?
 
Edit Post

Livello Mondiali




Posts: 139
Registrato: Aug 2007

  postato il 22/11/2007 alle 23:31
Se il percorso non fosse gia' definito/ivo, da Perticara si potrebbe scendere nella valle del Savio (via Miniera o Montepetra) a Montecastello e poi fare il Barbotto (salita mitica della 9 colli) in salita allungandola di una decina di Km.
 
Edit Post
<<  9    10    11    12    13    14    15  >> Nuovo Thread   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5786340