Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro 2007 - 12a tappa: Scalenghe - Briançon [Francia] (163 km)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  6    7    8    9    10  >>
Autore: Oggetto: Giro 2007 - 12a tappa: Scalenghe - Briançon [Francia] (163 km)

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 24/05/2007 alle 22:44
Nel mio commento personale alla tappa, un bel po' di post addietro, scrissi che Simoni ha perso una gran bella occasione per mettere tra sè e alcuni degli altri suoi avversari dei secondi preziosi.
Tenevo a precisare solo questo: secondo me la tattica della Saunier è stata molto azzeccata, e chi è mancato è stato proprio Simoni, che non ha attaccato a sufficienza sull'Izoard - o addirittura da lontano sull'Agnello, aiutato dal fedele Piepoli, nel momento in cui Di Luca sembrava arrancare. Insomma, una sorta di "hanno fatto trenta, ma non hanno fatto trentuno".
Magari Simoni non aveva gambe a sufficienza - i miei sono ragionamenti da poltrona - ma l'arrivo a Briançon, brillante quasi quanto Di Luca, sembrerebbe smentire quest'ipotesi...

Originariamente inviato da stress

Occhio a Bruseghin nella tappa del San Marco e a Vila nelle due tappe Dolomitiche.
Damiano non è ancora a punto e i suoi avversari oggi hanno perso la grande occasione di eliminarlo dalla classifica.
Per me la pagano cara.

Condivido, e aggiungo che se finirà così, caro Stress la birrozza alla Kobram te la offro tutta...

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 24/05/2007 alle 22:46
simoni e di luca hanno detto entrambi la stessa cosa: l'izoard non è una salita che può fare grossi distacchi
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 24/05/2007 alle 22:50
aggiorniamo le percentuali di successo di Di Luca: dal 25% oggi balza al 35%, perchè ha guadagnato qualche secondo su tutti, ma soprattutto perchè oggi si è visto che i suoi diretti avversari non sono in grado di fargli male.
Se Simoni non è in grado di scattare in maniera più secca di come ha fatto oggi, secondo me Danilo di problemi ne avrà ben pochi; non parliamo poi di Cunego.

Però le incognite sono ancora tante.
Anzitutto la tenuta alla distanza, visto che Di Luca non è mai andato forte la terza settimana (ma è anche vero che non è mai stato a questi livelli in un Giro).
Poi le cronometro; lui non è un cronoman, ed è vero che neanche gli altri lo sono, però in una situazione di questo genere può succedere di tutto: può strapazzare tutti come può andare a fondo.
Infine Andy Schleck; di questo ragazzo non si conoscono i limiti. Come va a cronometro? Quali sono le sue doti di recupero? come se la cava su salite ripide tipo Zoncolan o Tre Cime?
Li in teoria dovrebbe essere svantaggiato rispetto ad altri, ma chi potrebbe giurarci?

Non mi preoccupa la Liquigas: la squadra sulle rampe dure non serve, e sia in pianura che sulle salite pedalabili i verdi hanno ampiamente dimostrato di esserci; quando poi devi controllare pochissimi avversari serve ancor meno.
Mi piace invece come sta gestendosi Danilo: pochi sforzi e tutti mirati ad aggiungere un tassello alla costruzione della classifica finale.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1243
Registrato: Jul 2006

  postato il 24/05/2007 alle 23:06
Non posso non scrivere questo pensiero:
se oggi Mazzoleni, gregario e amico di Savoldelli, é stato con il gruppetto dei fuggitivi ("vai tu al mio posto" Paolino gli ha chiesto, scrive Admin), ed é ottimamente giunto al traguardo,
allora
se ci fosse stato Savoldelli al suo posto,
sarebbe arrivato sicuramente davanti a tutti!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2390
Registrato: Sep 2006

  postato il 24/05/2007 alle 23:07
Originariamente inviato da gregorio

Originariamente inviato da MDL

secondo me la saunier ha corso benissimo

ha ricacciato indietro gran parte dei famosi fuggitivi, ha fatto fuori garzelli,popovych e savoldelli ma soprattutto ha fatto fare davvero tanta fatica a cunego e a di luca...e questa fatica si potrebbe pagare domenica...fermo restando che il più forte resta di luca


Precisamente. Sono d'accordo. Quante volte abbiamo visti le squadre di chi doveva inseguire teneresi in gioco più pedine, portando poi di fatto in carrozza la maglia rosa!
La Saunier ha fatto bene a spremersi a tutta perchè aveva un bel po' di terreno da recuperare, su tanti avversari, ma soprattutto perchè l'unico modo per sperare in un calo di condizione di Di Luca è fargli fare più fatica possibile. Più il Giro è duro più aumentano le possibilità di Gibo e diminuiscono quelle di Danilo, a mio parere.



se non altro ci ha fatto divertire,evitando di farci assistere alla processione fiume sul colle dell'agnello,com 'era successo sul fadaia e sul pordoi l'altr'anno nella tappa del S.pellegrino.

 

____________________
non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.

M.Rourke.THE WRESTLER.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Ottavio Bottecchia




Posts: 548
Registrato: Mar 2004

  postato il 24/05/2007 alle 23:11
Originariamente inviato da barrylyndon


se non altro ci ha fatto divertire,evitando di farci assistere alla processione fiume sul colle dell'agnello


Esatto, volevo anche scriverlo nel post precedente ma mi sono dimenticato.
Quella di oggi è stata una tappa davvero entusiasmante.

 

____________________
Via i dopati dal ciclismo.

Non è che mi sono staccato, è che il gruppo è andato in fuga!


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 24/05/2007 alle 23:36
La tappa di oggi mi ha davvero sorpreso, mi aspettavo una giornata all'insegna dei tatticismi e dei giochi di squadra e invece, soprattutto grazie al lavoro di Piepoli, ci siamo torvati ad assistere un uno scontro diretto tra i più seri candidati alla vittoria finale.
Di Luca ha dimostrato di essere ancora in palla e le sue quotazioni continuano a salire anche al cospetto di un Simoni che diventa sempre più pericoloso, soprattutto in prospettiva Lavaredo&Zoncolan, ma che ancora non riesce a far male coi suoi scatti. Non si capisce se il trentino cerca di sfiancare gli avversari lavorandoli ai fianchi oppure semplicemente non è in grado di assestare il colpo del ko.
Il bravissimo Schlek ormai nemmeno stupisce più, la promessa diventa realtà giorno per giorno, potrà arrivare sul podio o crollare nella terza settimana ma ormai su di lui abiamo già una precisa idea, le prossime edizioni dei GT lo vedranno come serio candidato alla vittoria.
Ancora enigmatico Cunego, oggi ha tenuto bene ma uno come lui in queste tappe dovrebbe attaccare non difendersi, lui continua a dire d iaspettare la terza settimana ma ormai le tappe che potranno sconvolgere la classifica sono rimaste due, sicuramente durissime ma, almeno per il momento, il principino non sembra in grado di fare sfraceli.
Anche se probabilmente lui si sarebbe aspettato ben altra prestazione, ritengo comunque positiva la prova di Riccò, è andato si in difficoltà sul Colle dell'Agnello ma non si è perso d'animo andando aal deriva e alla fine è riuscito a contenere il distacco lasciando intatte le sue possibilità di raggiungere un piazzamento tra i primi 10 in classifica.
Escono di classifica Savoldelli e Popovych, probabilmente il loro rendimento è stato condizionato dalle cadute di ieri, se riescono a riprendersi potrebbero comunque ambire ad una parziale rivincita nelle crono.
Tornando a Di Luca, c'è da dire che si sta gestendo davvero bene, forse nemmeno lui ha la piena consapevolezza di ciò che può fare e per questo sta correndo con estrema accortezza costruendosi un po aal volta un vantaggio tale da permettergli di affrontare con maggiore fiducia le tappe in cui dovrà rintuzzare gli attacchi di Simoni e (forse) Cunego.
Complimenti infine a La Boulanger, nonostante le fatiche di una lunga fuga che lo ha portato a conquistare la Cima Coppi del Giro è riuscito a contenere il distacco arrivando non lontano dai primi.

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Federico Bahamontes




Posts: 386
Registrato: Oct 2005

  postato il 24/05/2007 alle 23:41
Originariamente inviato da gregorio

Originariamente inviato da MDL

secondo me la saunier ha corso benissimo

ha ricacciato indietro gran parte dei famosi fuggitivi, ha fatto fuori garzelli,popovych e savoldelli ma soprattutto ha fatto fare davvero tanta fatica a cunego e a di luca...e questa fatica si potrebbe pagare domenica...fermo restando che il più forte resta di luca


Precisamente. Sono d'accordo. Quante volte abbiamo visti le squadre di chi doveva inseguire teneresi in gioco più pedine, portando poi di fatto in carrozza la maglia rosa!
La Saunier ha fatto bene a spremersi a tutta perchè aveva un bel po' di terreno da recuperare, su tanti avversari, ma soprattutto perchè l'unico modo per sperare in un calo di condizione di Di Luca è fargli fare più fatica possibile. Più il Giro è duro più aumentano le possibilità di Gibo e diminuiscono quelle di Danilo, a mio parere.


Io (come Stress) continuo a non essere d'accordo. Sarà anche vero che hanno reso spettacolare la tappa, ma per portare Gibo a 8" da Di Luca hanno "fatto fuori" 2 uomini che in classifica potevano contare e soprattutto rappresentare delle alternative: adesso anche se attacca Piepoli da lontano...
Se questo è correre bene...

La verità (secondo me) è che pensavano di far saltare il banco ed invece è successo che non hanno preso la tappa e sono peggiorati in classifica: scarso risultato per la squadra che era indiscutibilmente la + forte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 24/05/2007 alle 23:57
dovevano attaccare piepoli o ricco da soli?
o a cosa sarebbe servito? di luca avrebbe messo alla frusta la squadra e avrebbe recuperato arrivando ancora piu fresco allo sprint

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Herman Van Springel




Posts: 445
Registrato: Jun 2006

  postato il 25/05/2007 alle 00:05
Originariamente inviato da MDL

dovevano attaccare piepoli o ricco da soli?
o a cosa sarebbe servito? di luca avrebbe messo alla frusta la squadra e avrebbe recuperato arrivando ancora piu fresco allo sprint


Con il senno del poi...
Una volta isolato Di Luca, Simoni doveva far partire Riccò( che si sarebbe dovuto risparmiare fino a quel momento...) cosi avrebbe messo Di Luca in mezzo...

Ma con il senno del poi è troppo facile, cosi facendo i Saunier si sono fatti male da soli!!

Tengo a precisare che oggi è mancato completamente Mayo..

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1835
Registrato: Sep 2006

  postato il 25/05/2007 alle 00:07
Originariamente inviato da MDL

dovevano attaccare piepoli o ricco da soli?
o a cosa sarebbe servito? di luca avrebbe messo alla frusta la squadra e avrebbe recuperato arrivando ancora piu fresco allo sprint


Anch'io non sono così convinto che hanno fatto la tattica giusta quelli della Saunier, a mio avviso era meglio se partiva Riccò a inizio Colle dell'Agnello, sicuramente gli avrebbero lasciato un po' di spazio, poi a metà Salita sarebbe partito a tutta Piepoli che avrebbe fatto il vuoto, a quel punto non so quanti liquigas avrebbero avuto la forza di tirare e simoni doveva curare la ruota di Di Luca ... se riuscivano ad andare via Riccò e Piepoli le cose alla fine sarebbero cambiate, visto che Di Luca invece di stare a ruota avrebbe dovuto sbrigarsela con pochi gregari e fare maggiore fatica, in più Simoni poteva avere un punto di appoggio nel caso fosse riuscito sull'Izoard a fare il vuoto.

Di solito chi deve attaccare lo fa mandando in fuga compagni di squadra che alla fine se lasciati andare diventano pericolosi, invece tirando come hanno fatto oggi hanno fatto uno splendido lavoro da "gregari" a Di Luca.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2259
Registrato: Apr 2007

  postato il 25/05/2007 alle 01:18
Vedo che la tattica della Saunier è un tema che appassiona un po' tutti.
Secondo me avrebbero fatto meglio a mandare Piepoli dietro a Parra quando è partito e a quel punto dovevano andarselo a prendere la Liquigas e la Lampre e il Piepoli di oggi mi sa che era difficile andarselo a prendere e comunque avrebbe creato un po' di inquietudine a Di Luca che invece è stato abbastanza tranquillo tutto il giorno (e forse Riccò sarebbe rimasto molto più a lungo con Gibo, fino all'arrivo?).

Però, ripeto, è solo un giudizio ex post che possiamo dare perché abbiamo visto il seguito perché in realtà l'intenzione era buona. Pensate se Di Luca avesse avuto anche solo una momentanea crisi sulla parte finale dell'Agnello, quando, per sua stessa ammissione, se l'era vista brutta. Si sarebbe trovato con Piepoli, Simoni e anche Schleck che andavano via davanti e senza nessun compagno di squadra, la tappa poteva diventare ben dura per lui....

Poi è chiaro che oggi la cosa non ha funzionato perché Di Luca al momento è più forte di Gibo, ma mica potevano saperlo prima. Dovevano provarci, ci hanno provato ed è andata male. Però, tanto di cappello alla Saunier che ha fatto qualcosa davvero di grande e coraggioso. Francamente non ricordo molte tappe nelle quali si fa una selezione del genere a 90 km dall'arrivo con l'Izoard davanti, oggi potevamo anche aspettarci una tappa dove sull'Agnello succedeva poco e si aspettava l'Izoard e probabilmente tra i primissimi di oggi i distacchi sarebbero stati simili, però ragazzi è facile dirlo adesso, ma nella corsa bisogna anche rischiare di misurarsi...

Spero solo che domenica siano altrettanto coraggiosi e che lo sia anche la Lampre che ha uomini tosti in buona posizione di classifica. Credo che la squadra di Di Luca a questo punto sia inferiore a Lampre e Saunier Duval, oggi Nibali è saltato, Pellizzoti andava e veniva, ma non credo che fra qualche giorno andrà meglio.

La tappa di domenica diventa decisiva perché è l'unica rimasta nella quale le squadre potranno fare la differenza, sullo Zoncolan, invece, si salvi chi può...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1553
Registrato: Jan 2005

  postato il 25/05/2007 alle 08:36
scuatemi la domanda ma ieri,essendo sul colle dell'agnello,non ho visto la diretta della tappa:come mai Cassani ha seguito la tappa in moto?
c'erano 2 motocronaca oppure solamente una?
grazie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 8805
Registrato: Dec 2004

  postato il 25/05/2007 alle 08:46
C'erano due motocronache!
Bulba ha spiegato che era un sogno/richiesta che risaliva ad alcuni anni fa e finalmente è stato esaudito.
Molto bravo Cassani, in moto coglie quello che non vede in tv.
Il problema è che Bulba senza Cassani non ha la capacità di vedere certe cose e Cassani è uno solo...

 

____________________
http://www.nicolascattolin.com
Chi non indossa il casco non ha nulla nella testa che valga la pena proteggere.
If you don't have the balls to brake late then that is your problem. L.H. to K.R.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5156
Registrato: Apr 2005

  postato il 25/05/2007 alle 08:58
Se non sbaglio, Di Luca a metà circa del Colle dell'Agnello, cioè quando sembrava stare meno bene, ha detto chiaramente ai suoi due uomini rimasti di lasciarsi sfilare.
E' stata una mossa di grande intelligenza tattica: aveva visto che il peso della corsa se l'era assunto la Saunier e aveva valutato che le energie, specialmente dei suoi coequipiers,erano da risparmiare per i prossimi giorni.
La mia impressione è che lui faccia comunque fatica a tenersi a freno (vedi Madonna della Guardia e ultimo chilometro dell'Izoard)

 

____________________
nino58

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Octave Lapize




Posts: 479
Registrato: Jun 2005

  postato il 25/05/2007 alle 09:02
Originariamente inviato da Omland

Giusta la tua analisi, ma dimostra che i SD hanno sbagliato tutto oggi: come qualcuno ha detto hanno fatto da gregari a Di Luca e Cunego.
Adesso la loro strategia sarà limitata e tutti dovranno tenere solo la ruota di Gibo. Secondo me oggi hanno perso il Giro!
Giusta la tua osservazione che i Lampre hanno da oggi alternative molto più varie ed efficaci per attaccare Di Luca: Cunego rimane il vero avversario

mahh..
temo che le alternative lampre si sfalderanno alle prime rampe delle dolomiti assieme al loro capitano che finirà per galleggiare nella scia dei + forti. per me gli unici che possono far saltare di luca sono i saunier. poi magari ne beneficia SCHLECK ma questo è un altro discorso.
gall

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2007 alle 09:03
di luca è il più forte e il più completo, ma oggi ha lasciato intravedere segni di debolezza lungo le salite veramente ripide

se la saunier dovesse ripetere la tattica di ieri anche domenica ne vedremo davvero delle belle

p.s.
per di luca, se tutto va bene, si prospetta un bel tris di maglie: rosa,ciclamino e verde

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 8805
Registrato: Dec 2004

  postato il 25/05/2007 alle 09:05
Originariamente inviato da nino58

La mia impressione è che lui faccia comunque fatica a tenersi a freno (vedi Madonna della Guardia e ultimo chilometro dell'Izoard)


Intervistato ha detto che ha preferito avvantaggiarsi sull'Izoard perchè non conosceva la discesa e voleva prenderla con tranquillità senza rischiare.

 

____________________
http://www.nicolascattolin.com
Chi non indossa il casco non ha nulla nella testa che valga la pena proteggere.
If you don't have the balls to brake late then that is your problem. L.H. to K.R.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Moreno Argentin




Posts: 376
Registrato: Apr 2007

  postato il 25/05/2007 alle 09:15
Grande Di Luca !!! Si è dimostrato in gran forma !!! Comunque complimenti anche a Shleck, giovane e promettente !!!
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Milano-Sanremo




Posts: 124
Registrato: Apr 2007

  postato il 25/05/2007 alle 09:28
Originariamente inviato da Andrea_Web

C'erano due motocronache!
Bulba ha spiegato che era un sogno/richiesta che risaliva ad alcuni anni fa e finalmente è stato esaudito.
Molto bravo Cassani, in moto coglie quello che non vede in tv.
Il problema è che Bulba senza Cassani non ha la capacità di vedere certe cose e Cassani è uno solo...


Si, però poi se la Rai tiene Pancani davanti sui fuggitivi e Cassani dietro con quelli che non hanno più niente da dire per la tappa, svanisce l'opportunità di avere Cassani sulla moto che riesce a cogliere anche i particolari...

La formazione di ieri della Rai mi è piaciuta. Bulbarelli e Conti all'arrivo che se la raccontano (comunque nettamente meglio Conti del Bulba) tanto per creare un pò di sottofondo, e Cassani sulla moto che fa la vera telecronaca. Però, come dicevo, occorre che stia davanti.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 25/05/2007 alle 09:52
a me va bene cosi',eccellente Cassani in moto che ci dava un quadro completo almeno sui primi 30 con tutti i distacchi,cosa che nessun altro aveva mai fatto in questi anni e men che meno Pancani.per la Liquigas come ho detto ieri a parte Di Luca e Pellizotti gli altri quando si sono staccati dovevano fermarsi ad aspettare Noe'

 

[Modificato il 25/05/2007 alle 09:54 by Guglielmo Tell]

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1553
Registrato: Jan 2005

  postato il 25/05/2007 alle 10:23
ieri sull'agnello ho visto moltissimi lampre tra i primi,mediamente in salita sono i migliori anche se non hanno l'uomo che va piu` degli altri
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1553
Registrato: Jan 2005

  postato il 25/05/2007 alle 10:24
dimenticavo,grazie a tutti per le delucidazioni riguardo a Cassani in moto.
peccato non aver potuto sentire le sue cronache dalla moto

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Federico Bahamontes




Posts: 392
Registrato: Jan 2006

  postato il 25/05/2007 alle 10:27
davvero bravo Cassani in mezzo al gruppo, dovrebbero farglielo fare piu' spesso!

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Gand-Wevelvem




Posts: 79
Registrato: May 2007

  postato il 25/05/2007 alle 10:38
Originariamente inviato da mex51151

Originariamente inviato da Andrea_Web

C'erano due motocronache!
Bulba ha spiegato che era un sogno/richiesta che risaliva ad alcuni anni fa e finalmente è stato esaudito.
Molto bravo Cassani, in moto coglie quello che non vede in tv.
Il problema è che Bulba senza Cassani non ha la capacità di vedere certe cose e Cassani è uno solo...


Si, però poi se la Rai tiene Pancani davanti sui fuggitivi e Cassani dietro con quelli che non hanno più niente da dire per la tappa, svanisce l'opportunità di avere Cassani sulla moto che riesce a cogliere anche i particolari...

La formazione di ieri della Rai mi è piaciuta. Bulbarelli e Conti all'arrivo che se la raccontano (comunque nettamente meglio Conti del Bulba) tanto per creare un pò di sottofondo, e Cassani sulla moto che fa la vera telecronaca. Però, come dicevo, occorre che stia davanti.

Concordo!! La telecronaca fin verso metà della salita del Colle dell'agnello, cioè finchè è stato coi primi davanti, era favolosa, si capiva in tempo reale come andava realmente la corsa.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1553
Registrato: Jan 2005

  postato il 25/05/2007 alle 11:01
per quanto si impegnino i cronisti rai,nessuno puo` capire meglio il gruppo se non uno che in gruppo c'e` stato per parecchi anni;poi cassani e` abituato a fare telecronache e quindi ci sa fare con un microfono in mano,unendo le due cose ne viene fuori un'ottima cronaca.
peccato non aver potuto sentirla,ma per vederli sull'agnello si puo` fare quel sacrificio....

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 25/05/2007 alle 11:22
Originariamente inviato da Bazzia
Una volta isolato Di Luca, Simoni doveva far partire Riccò( che si sarebbe dovuto risparmiare fino a quel momento...) cosi avrebbe messo Di Luca in mezzo...


mi sbaglio, o quando si è staccato Riccò Danilo non era affatto isolato?

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 25/05/2007 alle 11:28
Originariamente inviato da Federico Martin
Anch'io non sono così convinto che hanno fatto la tattica giusta quelli della Saunier, a mio avviso era meglio se partiva Riccò a inizio Colle dell'Agnello, sicuramente gli avrebbero lasciato un po' di spazio,


ma chi glielo dà lo spazio a Riccò?
Se fosse partito sulle prime rampe del Colle dell'Agnello, la Liquigas avrebbe tirato con passo regolare quel tanto che basta per salvare i gregari e non far prendere grosso vantaggio a Riccò.
Probabilmente sarebbe arrivata in cima al Colle dell'Agnello con ancora un paio di gregari al fianco di Di Luca, con Riccò che si sarebbe cotto prima dell'attacco all'Izoard.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 188
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2007 alle 11:33
Tappa molto bella quella di ieri:
Di luca --> è decisamente l'uomo da battere forte di teste e gamba oltre as avere un ottimo team
Simoni --> il vecchio non molla ... prevedo attacchi a ripetizione
Schleck --> che corridore può vincere il giro
Mazzoleni --> è il fidanzato della sorella di Basso merita 10+
Cunego --> il veronese se cresce sono cavoli per tutti
Garzelli --> tornato a buoni livelli merita di entrare nei primi 10
Savoldelli e Popovych --> hanno pagato troppo la caduta del giorno precedente

Voto al giro divertente e appassionante 10

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 25/05/2007 alle 11:39
se la Saunier Duval vuole isolare Di Luca, deve per forza fare il forcing come ha fatto ieri, e poi sperare che nel finale Gilberto ne abbia più di Danilo.
Con la tattica degli scatti non si isola nessuno: se scattano Riccò o Piepoli, la Liquigas si mette in testa a tirare forte e regolare, attenti a non esagerare per non perdere troppi uomini, ed il risultato sarebbe che ai piedi dell'ultima salita Danilo sarebbe ancor più fresco, il fuggitivo avrebbe magari un paio di minuti di vantaggio ma sarebbe cotto, e dovrebbero sempre giocarsela i leader nel testa a testa.

Indurain e Armstrong hanno insegnato come si gestisce la corsa quando si comincia a scattare lontano dal traguardo, e non credo che i ds Liquigas non abbiano preso appunti.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giro delle Fiandre




Posts: 100
Registrato: Apr 2007

  postato il 25/05/2007 alle 11:58
Una riflessione riguardo a Savoldelli e Popovych. Il falco ha chiaramente risentito della caduta di Pinerolo e credo che tutto sommato abbia anche fatto meglio del previsto (poteva andare in crisi nera e prendere 10 minuti a mio parere).
L'ucraino invece secondo me ha fatto lo stesso errore che fece nel 2003 sul Sampeyre: non si è messo la mantellina sulla discesa dell'Agnello. Appena l'ho visto (ed ero fortemente interessato, visti gli interessi fantaciclistici ) me lo sono sentito che avrebbe perso minuti su minuti. Indossando la mantellina sarebbe arrivato nel gruppo Riccò.
Voi cosa ne pensate?

 

____________________
asdao

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Learco Guerra




Posts: 899
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2007 alle 12:02
Originariamente inviato da fosco

Una riflessione riguardo a Savoldelli e Popovych. Il falco ha chiaramente risentito della caduta di Pinerolo e credo che tutto sommato abbia anche fatto meglio del previsto (poteva andare in crisi nera e prendere 10 minuti a mio parere).
L'ucraino invece secondo me ha fatto lo stesso errore che fece nel 2003 sul Sampeyre: non si è messo la mantellina sulla discesa dell'Agnello. Appena l'ho visto (ed ero fortemente interessato, visti gli interessi fantaciclistici ) me lo sono sentito che avrebbe perso minuti su minuti. Indossando la mantellina sarebbe arrivato nel gruppo Riccò.
Voi cosa ne pensate?

anche popovich è caduto a pinerolo..forse in modo peggiore di savoldelli

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Giro delle Fiandre




Posts: 100
Registrato: Apr 2007

  postato il 25/05/2007 alle 12:03
Originariamente inviato da Wario

Originariamente inviato da fosco

Una riflessione riguardo a Savoldelli e Popovych. Il falco ha chiaramente risentito della caduta di Pinerolo e credo che tutto sommato abbia anche fatto meglio del previsto (poteva andare in crisi nera e prendere 10 minuti a mio parere).
L'ucraino invece secondo me ha fatto lo stesso errore che fece nel 2003 sul Sampeyre: non si è messo la mantellina sulla discesa dell'Agnello. Appena l'ho visto (ed ero fortemente interessato, visti gli interessi fantaciclistici ) me lo sono sentito che avrebbe perso minuti su minuti. Indossando la mantellina sarebbe arrivato nel gruppo Riccò.
Voi cosa ne pensate?

anche popovich è caduto a pinerolo..forse in modo peggiore di savoldelli


Sì lo so, ma sul colle dell'Agnello ha limitato i danni (era a 2 minuti dal gruppo Simoni) e ai piedi dell'Izoard era davanti a Riccò...

 

____________________
asdao

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Learco Guerra




Posts: 899
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2007 alle 12:07
Originariamente inviato da fosco

Originariamente inviato da Wario

Originariamente inviato da fosco

Una riflessione riguardo a Savoldelli e Popovych. Il falco ha chiaramente risentito della caduta di Pinerolo e credo che tutto sommato abbia anche fatto meglio del previsto (poteva andare in crisi nera e prendere 10 minuti a mio parere).
L'ucraino invece secondo me ha fatto lo stesso errore che fece nel 2003 sul Sampeyre: non si è messo la mantellina sulla discesa dell'Agnello. Appena l'ho visto (ed ero fortemente interessato, visti gli interessi fantaciclistici ) me lo sono sentito che avrebbe perso minuti su minuti. Indossando la mantellina sarebbe arrivato nel gruppo Riccò.
Voi cosa ne pensate?

anche popovich è caduto a pinerolo..forse in modo peggiore di savoldelli


Sì lo so, ma sul colle dell'Agnello ha limitato i danni (era a 2 minuti dal gruppo Simoni) e ai piedi dell'Izoard era davanti a Riccò...

vero...ma secondo me gli son mancate proprio le gambe

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Professionista




Posts: 40
Registrato: May 2007

  postato il 25/05/2007 alle 12:10
Originariamente inviato da cimacoppi

Originariamente inviato da mex51151

Originariamente inviato da Andrea_Web

C'erano due motocronache!
Bulba ha spiegato che era un sogno/richiesta che risaliva ad alcuni anni fa e finalmente è stato esaudito.
Molto bravo Cassani, in moto coglie quello che non vede in tv.
Il problema è che Bulba senza Cassani non ha la capacità di vedere certe cose e Cassani è uno solo...


Si, però poi se la Rai tiene Pancani davanti sui fuggitivi e Cassani dietro con quelli che non hanno più niente da dire per la tappa, svanisce l'opportunità di avere Cassani sulla moto che riesce a cogliere anche i particolari...

La formazione di ieri della Rai mi è piaciuta. Bulbarelli e Conti all'arrivo che se la raccontano (comunque nettamente meglio Conti del Bulba) tanto per creare un pò di sottofondo, e Cassani sulla moto che fa la vera telecronaca. Però, come dicevo, occorre che stia davanti.

Concordo!! La telecronaca fin verso metà della salita del Colle dell'agnello, cioè finchè è stato coi primi davanti, era favolosa, si capiva in tempo reale come andava realmente la corsa.


Cassani era così preciso nel cogliere i rapporti usati, le espressioni del viso, le comunicazioni tra i compagni di aquadra, i segni di fatica, la pedalata, ecc. che in qualche momento ho pensato che i corridori lo ascoltassero per avere notizie sui loro avversari senza bisogno di guardarsi intorno.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1177
Registrato: Feb 2006

  postato il 25/05/2007 alle 12:22
Visto come è stato affrontato il colle dell'Agnello mi sarei aspettato una vera e propria battaglia sull'Izoard. invece è stato chiaro sin da subito che le forze scarseggiavano.

Simoni come sempre ha una voglia matta di forzare e rendere dura la corsa, ma al momento non ha il cambio di ritmo necessario. tuttavia difficilmente va in crisi nei tapponi quindi, pur senza "fare il numero", questa sua regolarità alla lunga potrebbe pagare.

Su Cunego sorvolo, ho già speso tanto tempo in passato per spiegare cosa penso di Damiano e non è il caso di ritornarci sopra. come avevo ipotizzato sta portando avanti una stagione programmata malissimo in inverno.

su Andy Schleck non mi esprimo non avendo elementi su cui dare un giudizio: ammetto di non conoscerlo a fondo, quindi al momento mi limito ad osservare. tuttavia, pur riconoscendone le indubbie qualità che evidenzia giorno dopo giorno, non riesco ad intravedere queste "grandi lezioni di ciclismo" che il lussemburghese starebbe impartendo sulle strade del Giro...
bravo si, ma nulla di fenomenale.

Di Luca. concentrato, in palla, forte, convinto, convintissimo. sta benone, sprizza energia da tutti i pori... ma proprio questo eccesso di "carica" lo sta portando a commettere qualche errore di troppo. errori che potrebbero fargli perdere il Giro.
mi pare che, nonostante abbia una grande esperienza (però quasi esclusivamente sulle corse in linea) e sia ormai un atleta nel pieno della maturità agonistica, l'abruzzese non riesca ancora a gestire bene una corsa a tappe. un eventuale successo al Giro di Di Luca, sarà frutto dei secondi accumulati in questi primi 10 giorni di corsa, dal momento che mi sembra improbabile (date le caratteristiche dell'atleta) che possa fare la differenza nei tapponi della 3ª settimana; anzi, se venisse staccato da Simoni rientrerebbe tutto nella norma. pertanto dovrebbe carcare di accumulare più secondi possibili.
certo, ne ha guadagnati già parecchi, ma potrebbero non bastare. e il rammarico (da parte sua) alla fine potrebbe essere quello di aver lasciato per strada, sia nella tappa di Briancon sia nella tappa del santuario, secondi preziosi diretta conseguenza di una gestione della corsa non da manuale.
con quel primo scatto di martedì a 5-6 km dal traguardo, credo che Di Luca abbia speso inutilmente energie preziose e perso un pò di brillantezza al momento del secondo allungo. e qualche secondo potrebbe averlo perso.
a Briancon ho intravisto un doppio errore:
1)l'allungo in cima all'Izoard (allungo inutile, perchè se avesse voluto prendere la discesa in testa sarebbe bastato scattare negli ultimi 200m... solo dopo aver sbagliato le prime curve in discesa il buon Danilo ha capito che forse era il caso di aspettare il gruppetto di Simoni...)
2)lo scatto all'ultimo km.
certo, Di Luca è partito fortissimo, ma negli ultimi metri si è un pò piantato rischiando di farsi superare da Simoni. se avesse aspettato gli ultimi 400 metri credo che sarebbe riuscito a fare un bel buco tra lui e Gibo. su arrivi del genere, bastano a Di Luca 400-500m per distanziare Simoni che, non avendo lo scatto di DiLuca, ha bisogno di qualche centinaio di metri in più per esprimersi al meglio. infatti, dopo aver faticato al momento dello scatto dell'abruzzese, Gibo è riuscito successivamente a riprenderlo.

parliamo in ogni caso di secondi, non di minuti. ma, data la scarsa propensione alle 3 settimane da parte di Di Luca, alla fine anche pochi secondi potrebbero fare la differenza.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 25/05/2007 alle 14:44
Originariamente inviato da Admin

Qualcuno tolga una volta per tutte il microfono a Bulbarelli.

È assurdo, in uno dei momenti più belli del Giro, mettersi a parlare del doping e delle rivelazioni tedesche. Come se ieri sera al gol di Inzaghi il cronista si fosse messo a parlare di Moggiopoli.

Beppe Conti, per fortuna: "In questo momento trovo fuori luogo parlare di doping".

Togliete il microfono a Bulbarelli, è una delle rovine del ciclismo.


Marco, ma tu in quel momento non hai pensato "il ciclismo è bello nonostante"?

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Sep 2005

  postato il 25/05/2007 alle 15:48
Alla faccia di quelli che avevano sottovlautato la tappa con le fughette..ieri erano starvolti dietro non vedevano l'ora che la salita finisse...e sopratutto tiè a quelkli che gufavano sul brutto tempo è stat un agiornata fantastica

 

____________________
W Bartali!voglio tornare al ciclismo fatto di polvere, di mangiate, bevute di vin rosso ,respiri di sofferenza vera e viaggi di avventura e di sana follia

"Felix qui potuit rerum cognoscere causas"

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 25/05/2007 alle 22:11
Io saluto pubblicamente i sostenitori di Iban Mayo, ero con loro a 300 metri dal traguardo e sono stati davvero gentili.
Spero che dopo questa qualcuno non mi piombi in casa accusandomi di essere un pericoloso fiancheggiatore indipendentista basco
Comunque grandi

 
Edit Post Reply With Quote

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 25/05/2007 alle 23:10
che bella tappa!!!!

Originariamente inviato da vicio in un thread doppione

davvero una bella tappa oggi!!!mi ha fatto piacere vedere fianco a fianco due generazioni...il sempre combattivo simoni,un di luca in forma strepitosa,lo stesso mazzoleni insieme a cunego e questo sorprendente e molto promettente schleck!!!!di luca ha confermato di essere l'uomo più in forma(ed io l'azzardo come maglia rosa a milano!!!!!!),simoni sempre presente...forse dopo che aveva messo al lavoro già sull'agnello riccò e piepoli mi aspettavo qualcosa di più nel finale però cmq una grande tappa la sua!!!cunego bravo a non perdere la calma in un paio di occasioni in cui sembrava alla corda(io cmq non lo vedo molto bene per la vittoria finale)...ed infine dicevo di questo schleck...una corsa un pò passiva,quasi sempre a ruota però a 22 anni questo è certamente un risultato strepitoso.Sembra che il giro sia nelle mani di questi uomini..chiaramente tutto è ancora aperto e se già oggi è andata così mi aspetto per le prossime tappe uno spettacolo ancora più grande.ciao a tutti i lettori e a presto!!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 26/05/2007 alle 11:08
Un po' di foto da Scalenghe e Briançon

Pavel Brutt al foglio firma



Garzelli attorniato dai giornalisti



Cancellara ed Andy Schleck



Nocentini parlotta con Garzelli



Petacchi sorride (ma era nello stand della Garmin, si può intuire il perché)

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 26/05/2007 alle 11:11
La Skoda di Cicloweb sotto il cielo di Sestriere



Di Luca innaffia la Rosa



Yoann Le Boulanger, eroe di giornata, vince il "Trofeo Coppi"



Che dite, a Briançon è sentito il ciclismo?



(ce n'era anche un altro molto bello su Hinault, ma era pericoloso fermarsi in quel punto per fotografare... peccato)

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Aprile 2009, Febbraio 2010 e Luglio 2010




Posts: 8326
Registrato: Jun 2006

  postato il 26/05/2007 alle 11:13
Non è Petacchi... è la controfigura!

Pavel Brutt è uguale a Pavel Nedved... Brutt!

 

____________________
Un uomo comincerà a comportarsi in modo ragionevole solamente quando avrà terminato ogni altra possibile soluzione.
Proverbio cinese

Jamais Carmen ne cédera,
libre elle est née et libre elle mourra.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 26/05/2007 alle 11:14
Originariamente inviato da Laura Idril

Pavel Brutt è uguale a Pavel Nedved... Brutt!


Per me somiglia di più a Mirko dei Bee Hive...

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 26/05/2007 alle 11:15
Oh, certo che i calzoncini bianchi di Schleck non lasciano proprio nulla all'immaginazione!
 
Edit Post Reply With Quote
<<  6    7    8    9    10  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.9857578