Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro d'Italia 2009 - 16esima tappa: Pergola - Monte Petrano (Cagli) (237 km)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  8    9    10    11    12    13  >>
Autore: Oggetto: Giro d'Italia 2009 - 16esima tappa: Pergola - Monte Petrano (Cagli) (237 km)

Livello Fausto Coppi




Posts: 2390
Registrato: Sep 2006

  postato il 25/05/2009 alle 21:32
Originariamente inviato da meriadoc

peraltro non mi pare che doping il percorso fosse nemmen cos' doping cucito su misura per Menchov; sta dimostrando di meritare


ahi ahi ahi.. qui rischi
temerario...

 

____________________
non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.

M.Rourke.THE WRESTLER.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2009 alle 21:37
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da babeuf
Originariamente inviato da MDL
si ma menchov, su queste salite, se lo mangia a colazione l'abruzzese

sì sì il famoso menchov che fà il vuoto in salita


2 Denis Menchov (Rus) Rabobank 0.25
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini 0.26 +1
4 Ivan Basso (Ita) Liquigas 0.29 +4



non ho visto, sastre a parte, gente fare il vuoto in salita oggi. a meno che tu non ti riferisca alla miniprogressione scomposta finale del russo dopo aver fatto il succhiaruote per tutta la tappa oggi.


come ha detto martinello, se menchov decide di attaccare sul serio saranno dolori per tutti...ma al russo sastre e basso non preoccupano e siccome è un corridore da gt estremamente intelligente (oltre che forte) si risparmia quanto più possibile
mediocre regolarista un paio di ciufoli...senza la bronchite avrebbe nel palmares un gt in più...

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1518
Registrato: Oct 2008

  postato il 25/05/2009 alle 21:38
Forse sarò stato l'unico,ma ero fermamente convinto che la tappa sarebbe finita così,con i big a suonarsele di santa ragione solo sull'ultima salita.
Lo so che da amanti dello spettacolo avremmo voluto che il banco saltasse già sul nerone,con qualche uomo di classifica in difficoltà già da subito,ma da una parte il caldo afoso (oggi sudavoio per loro,e non avevo bottiglie da versarmi sulla capoccia!) e dall'altra il forcing sulle salite della rabobank,molto intelligente a mandare in fuga Ardila,non farlo tirare un metro e poi ritrovarselo fresco come una rosellina a menare per il Catria.
Che dire,la Rabobank non sarà uno squadrone,ma oggi più mediocri alla fine han fatto la corsa.
In più cosa potrà mai avere pensato il pur bravo Sastre ad avere guadagnato appena una trentina di secondi pur stando sempre in solitaria per tanti kilometri??tanta fatica inane?
Beh,non è che sono tutti rammolliti come all'alpe d'huez (qualsiasi riferimento ad Evans e compagnia è puramente casuale)
Oggi Di Luca poi ha sbagliato a portarsi fin sulla cima menchov facendo quasi il gregario(non mi ricordo se il russo gli ha dato qualche cambio.Se lo ha fatto,sarà stato per poco tempo)...doveva attaccarlo subito dopo l'allungo di basso dopo quello di Sastre.Ma forse stava risparmiando energie per il blockhaus...

 

____________________

RISULTATI DI PRESTIGIO FANTACICLISMO 2009 (Decimo assoluto)
2o in una tappa al Giro (Lido di Camaiore Firenze)
Medaglia di bronzo campionato italiano a cronometro
3o in una tappa al Tour (Monaco)
2o GP Ouest-France Plouay
Una vittoria (Rivas Vacia Madrid-Madrid)un secondo (Alziro-Alto de Aitana) e un terzo posto (Xativa) alla Vuelta + due quarti posti.
Terzo in classifica finale e miglior sprinter alla Vuelta!
Vincitore del Giro di Romagna
FANTACICLISMO 2010: Vincitore del Giro del Friuli
3o al Giro dell Fiandre
2o in una tappa al Giro (Ferrara-Asolo)
3o alla Tre Valli Varesine
2o Giro del Veneto/ 3o ad una tappa della Vuelta (Marbella-Malaga)
Che bello, sono fantalleato! ^_^

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4168
Registrato: Apr 2008

  postato il 25/05/2009 alle 21:41
Originariamente inviato da MDL

senza la bronchite avrebbe nel palmares un gt in più...


danilo senza aso, rcs e uci avrebbe nel palmarès esattamente 8 classiche in più, due amstel, due freccie, due liegi e due lombardia.

se il tuo discorso ha senso allora ha senso anche il mio

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1518
Registrato: Oct 2008

  postato il 25/05/2009 alle 21:42
Originariamente inviato da Dreams

Menchov è noiosissimo.


Fidati!Non è con lo spettacolo che si vince.
In qualunque sport ci vuole concretezza!

 

____________________

RISULTATI DI PRESTIGIO FANTACICLISMO 2009 (Decimo assoluto)
2o in una tappa al Giro (Lido di Camaiore Firenze)
Medaglia di bronzo campionato italiano a cronometro
3o in una tappa al Tour (Monaco)
2o GP Ouest-France Plouay
Una vittoria (Rivas Vacia Madrid-Madrid)un secondo (Alziro-Alto de Aitana) e un terzo posto (Xativa) alla Vuelta + due quarti posti.
Terzo in classifica finale e miglior sprinter alla Vuelta!
Vincitore del Giro di Romagna
FANTACICLISMO 2010: Vincitore del Giro del Friuli
3o al Giro dell Fiandre
2o in una tappa al Giro (Ferrara-Asolo)
3o alla Tre Valli Varesine
2o Giro del Veneto/ 3o ad una tappa della Vuelta (Marbella-Malaga)
Che bello, sono fantalleato! ^_^

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 25/05/2009 alle 21:44
Fatte le debite proporzioni, Menchov sta correndo in stile Indurain, ha ipotecato la vittoria con la crono e tiene alla grande in salita dando l'impressione di poter disporre a piacimento degli avversari e approfittando del loro reciproco rincorrersi per difendere le posizioni alle sue spalle.
Devo ricredermi su di lui, pensavo fosse un buon corridore e nulla più, invece in questo Giro sta dimostrando grande completezza e sagacia tattica.
Non sono d'accordo con chi dice che non sia spettacolare, ha vinto due delle tappe più dure e adesso controlla gli avversari, non tocca certo a lui attaccare visto che ha dalla sua la crono finale.
E' concreto e non è certo colpa sua se non è italiano.

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Professionista




Posts: 33
Registrato: Jul 2007

  postato il 25/05/2009 alle 21:45
vorrei precisare che non era mia intenzione offendere nessuno, quindi se l'ho fatto me ne scuso.
spero in ogni modo che sia ancora legittimo avere opinioni diverse dalla maggioranza...

nello specifico, è vero che nella storia delle grandi corse a tappe si sono alternati periodi di dominio di un campione (con distacchi molto ampi) a periodi in cui c'era un generale equilibrio di valori (quindi con distacchi minimi). tuttavia, se osservate la serie storica del distacco fra 1° e 10° classificato al giro, dal 1914 al 2008, noterete che c'è una tendenza alla diminuzione del tempo, diminuzione che diventa lieve dagli anni 50 in poi, ma è pur sempre apprezzabile.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 25/05/2009 alle 21:47
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da MDL

senza la bronchite avrebbe nel palmares un gt in più...


danilo senza aso, rcs e uci avrebbe nel palmarès esattamente 8 classiche in più, due amstel, due freccie, due liegi e due lombardia.

se il tuo discorso ha senso allora ha senso anche il mio

Non esattamente, ma ci dilungheremmo in discorsi troppo lunghi.. l'unico consiglio che ti darei è cercare di essere il più obiettivo possibile (altrimenti rischi di fare i discorsi alla Sgarbozza, occhio eh..).

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4168
Registrato: Apr 2008

  postato il 25/05/2009 alle 21:47
Originariamente inviato da paperina

Inguardabile uno che ha l'intelligenza di "usare" il suo avversario diretto come gregario ?


inguardabile uno che non ha il coraggio per ficcare la testolina davanti a tutti neanche per un metro. inguardabile uno che vince un giro senza emozionare neanche un appassionato, meglio contador l'anno scorso, almeno si sapeva che non era al top e nonostante ciò ha stretto i denti per tre settimane.

arrivederci a tutti al blockhaus!

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2009 alle 21:47
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da MDL

senza la bronchite avrebbe nel palmares un gt in più...


danilo senza aso, rcs e uci avrebbe nel palmarès esattamente 8 classiche in più, due amstel, due freccie, due liegi e due lombardia.

se il tuo discorso ha senso allora ha senso anche il mio

ma sbaglio o si parlava del giro d'italia?
e del fatto che su queste salite menchov l'abruzzese lo usa come straccio per pulire i pavimenti? che c'entrano le classiche?

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 25/05/2009 alle 21:54
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da paperina

Inguardabile uno che ha l'intelligenza di "usare" il suo avversario diretto come gregario ?


inguardabile uno che non ha il coraggio per ficcare la testolina davanti a tutti neanche per un metro. inguardabile uno che vince un giro senza emozionare neanche un appassionato, meglio contador l'anno scorso, almeno si sapeva che non era al top e nonostante ciò ha stretto i denti per tre settimane.

arrivederci a tutti al blockhaus!


Hai ragione:

Stupendo chi vince in cima ai dossi
Inguardabile chi costui lo "infila" all'arrivo sulle salite.

Mi facci....il favore !!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giro di Romandia




Posts: 54
Registrato: May 2009

  postato il 25/05/2009 alle 21:54
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da paperina

Inguardabile uno che ha l'intelligenza di "usare" il suo avversario diretto come gregario ?


inguardabile uno che non ha il coraggio per ficcare la testolina davanti a tutti neanche per un metro. inguardabile uno che vince un giro senza emozionare neanche un appassionato, meglio contador l'anno scorso, almeno si sapeva che non era al top e nonostante ciò ha stretto i denti per tre settimane.

arrivederci a tutti al blockhaus!


Menchov non emoziona. Concordo. Ma inguardabili sono i suoi avversari che o lo aiutano a tener cucita la corsa o (vedi oggi) lo portano fino all'ultima salita senza dargli il benchè minimo grattacapo.. E se non lo hanno attaccato da lontano perchè lo temevano significa che è il piu forte e stramerita di vincere.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 25/05/2009 alle 22:10
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da paperina

Inguardabile uno che ha l'intelligenza di "usare" il suo avversario diretto come gregario ?


inguardabile uno che non ha il coraggio per ficcare la testolina davanti a tutti neanche per un metro. inguardabile uno che vince un giro senza emozionare neanche un appassionato, meglio contador l'anno scorso, almeno si sapeva che non era al top e nonostante ciò ha stretto i denti per tre settimane.

arrivederci a tutti al blockhaus!


Ma a Riomaggiore la "testolina" non l'ha messa un metro davanti ma circa 1185 metri !!!!!!!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giuseppe Saronni




Posts: 706
Registrato: May 2007

  postato il 25/05/2009 alle 22:12
E' bello che ci sia tanto tifo, peccato che spesso faccia calare dei lenzuoloni sugli occhi.

Non so neppure come si fa a criticare i ciclisti: oggi grondavano più di me in pizzorna. Hanno fatto tutti una gran fatica.
Scarponi mi ha commosso, così come Popovych. Cunego invece, porello, mi ha provocato tutt'altre sensazioni. Ottimo Sastre, generosissimo Basso, inesauribile Di Luca, lucidissimo Menchov, onesto Livai.

Mi ha fatto molto piacere anche sentire Auro che ogni volta che cade una foglia si chiede se sia arrivato l'autunno: vedi l'appannamento iniziale di Sastre, poi la morte certa di Livai, poi Menchov e Di Luca che han dato troppo per seguire Ivan e Ines. Insomma, un menù completo

 

____________________
Alessandro

29/05/1999 - 27/07/2008: Grazie Paolo!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 25/05/2009 alle 22:39
Originariamente inviato da toro

Infine, dite quello che volete, a me il percorso è piaciuto, e piace che ci si giochi il Giro qui al centro, col caldo, fra Emilia, Abruzzo, Campania e Lazio.

Oggi eravamo nelle Marche!

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 25/05/2009 alle 23:00
Come si fa a guardare una tappa così e a dire che non c'è stato spettacolo?
Certo! Perchè voi non li avete visti da vicino come li ho visti io, chiedere inesorabilmente acqua perchè dalle ammiraglie non arrivava, non avete visto la sofferenza negli occhi di Scarponi che in cima aveva tutti i suoi tifosi e non riusciva più a salire, non avete visto Basso scolarsi mezzo litro d'acqua in un secondo subito dopo l'arrivo, sfinito e avvilito. Quasi sembrava piangere perchè Di Luca l'aveva ripreso e aveva fatto 4°, fuori dagli abbuoni, non avete visto Valiavec piangere all'arrivo con i piedi bollenti e il ghiaccio che gli gettavano sopra per raffreddarli.
Poi ho visto Simoni, se raccoglievi il sudore che aveva e lo strizzavi in un bottiglione, ne riempivi uno da 10 litri!
Oggi il caldo è stato massacrante e hanno fatto molto di più di ciò che merita la gente seduta sul divano a lamentarsi perchè non li vede lottare!
Gente lasciate perdere!

Ivan hai un cuore grande come tutto il Petrano!

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 25/05/2009 alle 23:06
Originariamente inviato da Nievole
Non so neppure come si fa a criticare i ciclisti


Originariamente inviato da miky70
Come si fa a guardare una tappa così e a dire che non c'è stato spettacolo?


Finalmente leggo qualcosa che descrive la stessa tappa di ciclismo che ho visto anch'io

Di ciclismo. Non di playstation o wrestling. Ma ai gusti, all'esperienza di ciclismo praticato e alla cultura sportiva non si comanda ..

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 25/05/2009 alle 23:07
Originariamente inviato da miky70

Come si fa a guardare una tappa così e a dire che non c'è stato spettacolo?
Certo! Perchè voi non li avete visti da vicino come li ho visti io, chiedere inesorabilmente acqua perchè dalle ammiraglie non arrivava, non avete visto la sofferenza negli occhi di Scarponi che in cima aveva tutti i suoi tifosi e non riusciva più a salire, non avete visto Basso scolarsi mezzo litro d'acqua in un secondo subito dopo l'arrivo, sfinito e avvilito. Quasi sembrava piangere perchè Di Luca l'aveva ripreso e aveva fatto 4°, fuori dagli abbuoni, non avete visto Valiavec piangere all'arrivo con i piedi bollenti e il ghiaccio che gli gettavano sopra per raffreddarli.
Poi ho visto Simoni, se raccoglievi il sudore che aveva e lo strizzavi in un bottiglione, ne riempivi uno da 10 litri!
Oggi il caldo è stato massacrante e hanno fatto molto di più di ciò che merita la gente seduta sul divano a lamentarsi perchè non li vede lottare!
Gente lasciate perdere!

Ivan hai un cuore grande come tutto il Petrano!


Ieri ho fatto la Nove Colli e nella mia pochezza posso dire che oggi vedendoli dare l'anima mi hanno fatto apprezzare ancora di piu la mia "passeggiata" ( che passeggiata non è stata con 205 km, quasi 4000 metri di dislivello a + di 25 km/h e non da ultimo il caldo infernale )

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 25/05/2009 alle 23:25
Questa mattina a Pergola avevano tutti una faccia molto stanca.
Poi sono salita a Moria e sul Petrano. Ho passato molto tempo al quartiertappa, vicino a me c'era Capodacqua, peccato che non avevo neppure una goccia di stricnina
Quanto lavoro c'è da fare per un GT. Il palazzone enorme che è stato usato, era pieno di stanze con tavoloni e computer. E' arrivato Stagi, poi Sergio Neri e altri. Tanto da mangiare e molto buono. I miei amici hanno fatto un figurone, qualcuno ha detto che in Italia di organizzazioni così capaci e all'altezza come quella di Saltara c'è solo quella dello Zoncolan. Sono soddisfazioni, dopo un lavoro durissimo. Ballerini sempre scortato dappertutto, ragazze bellissime che si annoiano per ore, giovani pagati zero euro che corrono tutto il giorno e tanti con i pass che non fanno una mazza e tanti senza pass che si fanno un .... così e poi si sentono dire "qui non si passa senza pass!"
Comunque la macchina del Giro è enorme e spettacolare ed un grossissimo giro di soldi.
Mi è passato vicino Sastre e lo facevo più alto, certamente una persona molto umile, l'ho visto molto stanco, Manchov ancora più vicino, è molto alto è molto fresco è molto freddo e sembrerebbe pensare "cosa ci faccio io in mezzo a questi qui?. Più magro di quel che sembrerebbe e molto carino.
Sono tutta scottata, sono stanchissima, mi servirà almeno un anno per riprendermi, ma cavolo, ne valeva la pena!

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1671
Registrato: Dec 2004

  postato il 25/05/2009 alle 23:27
Originariamente inviato da ProfRoubaix

Originariamente inviato da Nievole
Non so neppure come si fa a criticare i ciclisti


Originariamente inviato da miky70
Come si fa a guardare una tappa così e a dire che non c'è stato spettacolo?


Finalmente leggo qualcosa che descrive la stessa tappa di ciclismo che ho visto anch'io

Di ciclismo. Non di playstation o wrestling. Ma ai gusti, all'esperienza di ciclismo praticato e alla cultura sportiva non si comanda ..


superquoto.
ma prof guido, a te interessa il ciclismo?
ti interessa pure se ogni anno è impossibile che ci sia un merckx o un hinault?
ti interessa anche se non ci sono fenomeni che vanno come moto e hanno gambe monumentali a comando, squadre dove si vince un giorno a testa, annunciandolo pure il giorno prima....

pensa , anche io ho visto una bella tappa, con un caldo mortale che influisce molto sulle prestazioni, toglie lucidità e brillantezza.

la mia passione è sopravvissuta a moser e saronni, può sopravvivere a menchow e basso, a di luca e f. masciarelli, a basso e sastre
non c'è bisogno di eroi e superuomini, qualche volta bastano anche bipedi volenterosi per offrire un campionario quasi completo di cosa mè il nostro sport...( sport, che brutta parola, non sembra nemmeno più inglese...)

ciao

mesty

 

[Modificato il 25/05/2009 alle 23:38 by mestatore]


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Luglio 2009




Posts: 1607
Registrato: Mar 2005

  postato il 25/05/2009 alle 23:54
super-ri-quoto con birra annessa.

 

____________________
I'm ipocrisy free

Io sto con Silvio che è
un gran furbacchione e con
la bellissima Oriana che ha
il coraggio di dire ciò che
tutti pensano ma nessuno dice
(si vocifera che la casalinga
di Voghera impallidisca
al suo cospetto).

---------------------------
Anti-Zerbinegnan club - Iscritto n°2

Anti Armstrong n°3
--------------------
Solo chi non ha paura di morire di mille ferite riuscirà a disarcionare l'imperatore

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Roger De Vlaeminck




Posts: 640
Registrato: Sep 2004

  postato il 25/05/2009 alle 23:56
Cmq le critiche nei confronti di Danilo sono esagerate.Oggi ha corso bene, ha provato ad attaccare Menchov ma ha visto che il russo ha risposto alla grande ed allora ha preferito salire di passo e nn far guadagnare troppo a Sastre ed evitare di far entrare un altro contendente nella lotta alla vittoria.E cmq vi ricordo che Di Luca è un corridore principalmente da classiche e secondo me è già tanto che è li a lottarsi un GT con i piu grandi specialisti(manca Contador).Quindi un grande applauso a Di Luca che secondo me mercoledi darà l'anima per vincere almeno la tappa e perchè no provar a vedere se Menchov cede qualcosina....Forza Killer e forza Abruzzo
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 853
Registrato: Jun 2005

  postato il 26/05/2009 alle 00:17
Originariamente inviato da miky70

Originariamente inviato da toro

Infine, dite quello che volete, a me il percorso è piaciuto, e piace che ci si giochi il Giro qui al centro, col caldo, fra Emilia, Abruzzo, Campania e Lazio.

Oggi eravamo nelle Marche!


Dopo il post sono uscito, poi ho pensato che mi ero dimenticato le Marche di oggi, ora stavo riguardando il topic e vedevo che nessuno l'aveva fatto notare, ce l'avevo quasi fatta a passare inosservato!!!

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Tour 2009-
2a tappa (Brignoles) - 17a tappa (Le Grand Bornand) - 20a tappa (Mont Ventoux)
-Vuelta 2009-
15a tappa (Cordoba) - 18a tappa (Avila)
-Vuelta 2010-
6a tappa (Murcia) - 21a tappa (Madrid)

Grazie Vino

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Claudio Chiappucci




Posts: 335
Registrato: Oct 2005

  postato il 26/05/2009 alle 00:19
Menchov oggi (e non solo oggi) ha corso con grande intelligenza e sarebbe un degno vincitore del Giro del Centenario. Ha lasciato andare Basso e Sastre evitando di sprecare energie per rispondere ai loro scatti e ha marcato stretto Di Luca che rimane il suo avversario più vicino e pericoloso. Nella tappa di Bologna era stato molto abile a sfruttare la rivalità tra LPR e Liquigas. Denis sa di non avere una squadra forte e così cerca alleanze in gruppo dove probabilmente gode di maggior simpatia rispetto ai suoi rivali.
Ora come ora è il padrone del Giro e a meno di clamorosi crolli su Blockhaus e Vesuvio sarà lui il vincitore tenuto conto che ha dalla sua anche la crono finale di Roma.

 

____________________
The famous Sbrindolin hasta luego

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 26/05/2009 alle 00:28
Niente offese, grazie.
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Classica San Sebastian




Posts: 71
Registrato: Jul 2008

  postato il 26/05/2009 alle 00:38
Torno adesso a casa e anche se non scrivo molto leggo spesso.

1)Menchov esce come vero vincitore odierno , corsa perfetta , capisce quando chiudere e quando lasciar andare , sfrutta addirittura Di Luca e lo beffa guadagnando 5 secondi , meglio di così non poteva correre.

2)Grande azione di Sastre , parte in coda al gruppetto come al solito , e ci prova finchè Menchov si accorge che Di Luca non avrebbe risposto , e dato che il russo aveva come obiettivo marcare Di Luca , a quel punto la strada era spianata

3)Basso generosissimo , le gambe ci sono , ma gli altri ne hanno di più , ho apprezzato il fatto che appena la strada ha inizato a salire , è partito subito , peccato non abbia doti di discesista altrimenti credo avrebbe attaccato prima , ma per come va in discesa in effetti attaccare sulla seconda salita non aveva molto senso

4)Di Luca anche lui ha dato tutto , peccato non sia riuscito a seguire Sastre , ad ogni modo poteva tirare di meno quando rimasto solo con il russo , costringendolo almeno a dividersi il lavoro.Ad ogni modo bella tappa

5)Pellizzotti buona difesa , mi aspettavo qualche attacco ma fa niente

6)Levi mi aspettavo andasse in crisi oggi , la difesa c'è stata (anche grazie ad un ottimo Armstrong) , ma oramai è tagliato fuori


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani
Utente del mese Febbraio 2009
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 2093
Registrato: Sep 2004

  postato il 26/05/2009 alle 00:39
Chi ha parlato di non rispetto della fatica dei ciclisti?
Ve la cantate e suonate da soli.
Faticano tantissimo e il rispetto è assoluto ( come hanno sempre faticato), a me Di Luca sta pure simpatico e oggi lo tifavo.
Però trovo noioso questo ciclismo, non vanno più piano di prima, fanno sempre medie altissime , per esempio. Lo trovo noioso perché non ci sono proprio grandi campioni. E a me piacciono i campioni, non necessariamente i distacchi abissali, i campioni.
No la playstation, i campioni, con spessore umano, atletico, carisma.
Mi dispiace per voi ma vedo un ciclismo d......( non l'ho detto!!!!) e noioso.
Capisco anche che andare a vedere le tappe, faticare anche da tifosi, esalti, capisco e mi piace il tifo di chi dice che Basso ha un cuore immenso.
Però a me piace altro. Non dico nemmeno che dovevano attaccare, non ne avevano.
però condivido prof, il mio interesse va a chi è un campione.

 

____________________
Verità e giustizia per Marco Pantani: una battaglia di civiltà.

Arcana loggia per il ripristino della civiltà dell'ordalia.

IO NON L'HO VOTATO.

IO CORRO DOPATO COME TUTTI.

"E' tutto alla conoscenza di tutti" Marco Pantani,1997 ( tempi non sospetti),parlando di doping in un'intervista televisiva con Gianni Minà.

Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping.

Hypocrisy free.

CAREFUL WITH THAT AXE, EUGENIO.



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Learco Guerra




Posts: 899
Registrato: May 2006

  postato il 26/05/2009 alle 00:54
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da paperina

Inguardabile uno che ha l'intelligenza di "usare" il suo avversario diretto come gregario ?


inguardabile uno che non ha il coraggio per ficcare la testolina davanti a tutti neanche per un metro. inguardabile uno che vince un giro senza emozionare neanche un appassionato, meglio contador l'anno scorso, almeno si sapeva che non era al top e nonostante ciò ha stretto i denti per tre settimane.

arrivederci a tutti al blockhaus!

scusa ma invece dovrebbe emozionarmi uno che cerca di vincere un giro con gli abbuoni? per favore

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1743
Registrato: May 2006

  postato il 26/05/2009 alle 01:18
Originariamente inviato da charlieparker
...tuttavia, se osservate la serie storica del distacco fra 1° e 10° classificato al giro, dal 1914 al 2008, noterete che c'è una tendenza alla diminuzione del tempo, diminuzione che diventa lieve dagli anni 50 in poi, ma è pur sempre apprezzabile.

Scusa Charlie, eh! A parte il fatto che sono sorpreso di trovare questa argomentazione in un topic sulla tappa del Monte Petrano... ma questa mi sembra la scoperta del secolo!
E ci voleva Excel per studiarla?
Fra l'altro, a naso, credo sia applicabile a tutti gli sport "a tempo". Vogliamo scommettere che la curva dei distacchi tra i vincitori ed i 10imi delle discese libere, parlo di sci solo per fare un esempio, negli ultimi 80/90 anni sarà molto simile?
Stesso discorso per le maratone, tanto per farne un altro; anzi, azzardo persino che gli eventuali picchi o periodi di "controtendenza" corrisponderebbero quasi sicuramente alla presenza di fuoriclasse riconosciuti, o a fatti extrasportivi (che so, assenza di alcune nazioni, ecc...)
E quindi? Quale sarebbe la tesi scientifica che starebbe dietro a questa argomentazione? (Domanda retorica, non voglio sapere la risposta! )

Non ti rendi conto di essere caduto in pieno in un trabocchetto di "pseudoscienza"?

E qui chiudo l'OT (e me ne scuso...)

 

____________________
"...Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta, penso che per la razza umana ci sia ancora speranza..." (H.G. Wells)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 402
Registrato: May 2006

  postato il 26/05/2009 alle 01:49
Originariamente inviato da babeuf

che dire della tappa di oggi? sastre grandissimo, ha fatto una bella azione sull'ultima salita e ha staccato tutti.
danilo ottimo, penso che oggi è arrivato con i migliori solo grazie alla sua incredibile tenacia, ha speso davvero tantissimo nell'ultima settimana e, se devo essere sincero, me l'aspettavo una giornata no oggi. spero possa riprendersi con il giorno di riposo, ma le probabilità di vincere questo giro sono molto basse

menchov inguardabile, spero con tutto il cuore che non vinca il giro, è assolutamente l'emblema dell'antispettacolo con la sua tattica di succhiaruote per tutta la salita e poi lo scattino nel finale, danilo ha dato l'anima nell'inseguimento (e ha preso basso), lui è stato tutto il tempo a ruota. forse stupido danilo a non capirlo, forse il killer non doveva dare il cambio al russo neanche per un metro, ma se non corresse così io probabilmente non tiferei per lui.

se danilo non ce la farà (e a questo punto è probabile) a vincere il giro, che lo vinca sastre allora, mille volte meglio. purtroppo lo spagnolo ha 2' di ritardo in classifica, e questo percorso RIDICOLO non permette colpi di mano, favorendo mediocri regolaristi come il russo. molti avevano previsto una situazione di questo tipo a inizio giro, e probabilmente avevano ragione.

dire che menchov sia inguardabile dopo giorni che si dice che di luca doveva stracciare tutti in salita non ha alcun senso...è sgrabozzismo senza appello, oggi pensonalmente ho visto un gran menchov che ha fatto il giusto in salita, non si capice perchè dovrebbe comportarsi diversamente.
la tappa di oggi è stata bella, i big hanno fatto quello che ci si aspettava, un immenso sastre...il problema è un percorso veramente povero, poi chiaramente non è detto che si sarebbe visto molto di meglio con percorsi più duri, visti gli ultimi giri.

 

____________________
...Nessuna cortesia all'uscita...

...La faccia sporca e gli occhi vivi....

"La bicicletta era come l'aria che respiravo" (Giovanni Pesce)

 
Edit Post Reply With Quote

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 26/05/2009 alle 02:12
Babeuf, ti posso dare un consiglio spassionato?

Penso che quando si scrive si debba cercare una cosa innanzitutto: essere credibili.
E per essere credibili bisogna dimostrare di saper essere obiettivi quanto più possibile.

Definire, come hai fatto tu nei giorni scorsi, le vittorie di Di Luca in questo Giro "tappe dominate" (o qualcosa del genere) è palesemente una distorsione della realtà, perché quando parlo di dominio mi immagino 3' di distacco in montagna, per dire, non di vincere una tappa in volata tra 15 persone.
Mancare in maniera tanto evidente al "patto di obiettività" squalifica immediatamente ogni altro pensiero che puoi proporre sul Forum: è questo il tuo obiettivo?

Dare la colpa ai percorsi se oggi Di Luca non ha staccato Menchov non aiuta la tua causa, e non dà credibilità a te e a quello che scrivi. Dire che Menchov è inguardabile quando è stato pressocché perfetto oggi rende più debole la tua esposizione, non più forte.

Menchov ha fatto esattamente quello che doveva fare. E Di Luca pure. E il fatto che Danilo non abbia più provato a staccare il russo, è una chiara ammissione di inferiorità: non riesco a staccarlo, non ci provo neanche.
Di Luca oggi ha corso per il secondo posto, e ha fatto benissimo, ci mancherebbe. Come ho scritto nel pezzo di oggi, Danilo pensa che qualsiasi accidente potrebbe togliere di mezzo Menchov, e fare il garibaldino oggi era un gioco che non valeva la candela.

Insomma, Di Luca l'ha detto chiaro che oggi ha corso per il secondo posto; e ciò da una parte non sminuisce certo il suo correre, e dall'altra sottolinea l'onestà di un ciclista che non ha cercato scuse, ma ha semplicemente ammesso la superiorità (in questo momento, oggi) del suo avversario.
Se prescindi da questi dati abbastanza oggettivi (a meno che non pensiamo che Di Luca abbia dichiarato il falso), è un po' come se ti arrampichi sugli specchi. E arrampicarsi sugli specchi per cercare di dimostrare la propria ragione è la prima via per dimostrare che si ha torto.

Pensaci, sei un utente molto attento e assiduo, è un peccato che le tue riflessioni vengano a volte annacquate da queste derive.

 

____________________

Amarti m'affatica, mi svuota dentro
qualcosa che assomiglia a ridere nel pianto
Amarti m'affatica, mi dà malinconia
che vuoi farci, è la vita... è la vita, la mia

(Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3502
Registrato: Jun 2007

  postato il 26/05/2009 alle 08:38
Originariamente inviato da yashin1917

Originariamente inviato da babeuf

che dire della tappa di oggi? sastre grandissimo, ha fatto una bella azione sull'ultima salita e ha staccato tutti.
danilo ottimo, penso che oggi è arrivato con i migliori solo grazie alla sua incredibile tenacia, ha speso davvero tantissimo nell'ultima settimana e, se devo essere sincero, me l'aspettavo una giornata no oggi. spero possa riprendersi con il giorno di riposo, ma le probabilità di vincere questo giro sono molto basse

menchov inguardabile, spero con tutto il cuore che non vinca il giro, è assolutamente l'emblema dell'antispettacolo con la sua tattica di succhiaruote per tutta la salita e poi lo scattino nel finale, danilo ha dato l'anima nell'inseguimento (e ha preso basso), lui è stato tutto il tempo a ruota. forse stupido danilo a non capirlo, forse il killer non doveva dare il cambio al russo neanche per un metro, ma se non corresse così io probabilmente non tiferei per lui.

se danilo non ce la farà (e a questo punto è probabile) a vincere il giro, che lo vinca sastre allora, mille volte meglio. purtroppo lo spagnolo ha 2' di ritardo in classifica, e questo percorso RIDICOLO non permette colpi di mano, favorendo mediocri regolaristi come il russo. molti avevano previsto una situazione di questo tipo a inizio giro, e probabilmente avevano ragione.

dire che menchov sia inguardabile dopo giorni che si dice che di luca doveva stracciare tutti in salita non ha alcun senso...è sgrabozzismo senza appello, oggi pensonalmente ho visto un gran menchov che ha fatto il giusto in salita, non si capice perchè dovrebbe comportarsi diversamente.
la tappa di oggi è stata bella, i big hanno fatto quello che ci si aspettava, un immenso sastre...il problema è un percorso veramente povero, poi chiaramente non è detto che si sarebbe visto molto di meglio con percorsi più duri, visti gli ultimi giri.


Vorrei aggiungere una cosa su "sastre grandissimo".
E' rimasto coperto per 230km, manco aveva sudato, se non scattava lui a 5 dall'arrivo chi poteva farlo?
Come pure Menchov, Sastre è venuto qui senza squadra.
E vedere che il primo e terzo della generale corrono da soli fa riflettere.
Di Luca gregario improvvisato per Menchov paradossalmente non ha saputo dosare le energie e alla fine lotta per il secondo posto.
Spero almeno che la rabobank lo ripaghi con l'ingaggio dopo il giro per fargli fare il tuoi da capitano...con menchov gregario di lusso.

Non mi venite a dire che la rabobank ha fatto una bella tattica perchè per come l'ho vista io ha svolto il compitino.

 

____________________
Premio Stiloso 2010
Premio These Dicks Award 2010

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2390
Registrato: Sep 2006

  postato il 26/05/2009 alle 09:09
Originariamente inviato da mestatore

Originariamente inviato da ProfRoubaix

Originariamente inviato da Nievole
Non so neppure come si fa a criticare i ciclisti


Originariamente inviato da miky70
Come si fa a guardare una tappa così e a dire che non c'è stato spettacolo?


Finalmente leggo qualcosa che descrive la stessa tappa di ciclismo che ho visto anch'io

Di ciclismo. Non di playstation o wrestling. Ma ai gusti, all'esperienza di ciclismo praticato e alla cultura sportiva non si comanda ..


superquoto.
ma prof guido, a te interessa il ciclismo?
ti interessa pure se ogni anno è impossibile che ci sia un merckx o un hinault?
ti interessa anche se non ci sono fenomeni che vanno come moto e hanno gambe monumentali a comando, squadre dove si vince un giorno a testa, annunciandolo pure il giorno prima....

pensa , anche io ho visto una bella tappa, con un caldo mortale che influisce molto sulle prestazioni, toglie lucidità e brillantezza.

la mia passione è sopravvissuta a moser e saronni, può sopravvivere a menchow e basso, a di luca e f. masciarelli, a basso e sastre
non c'è bisogno di eroi e superuomini, qualche volta bastano anche bipedi volenterosi per offrire un campionario quasi completo di cosa mè il nostro sport...( sport, che brutta parola, non sembra nemmeno più inglese...)

ciao

mesty



quoto,come da copione, Mesty

 

____________________
non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.

M.Rourke.THE WRESTLER.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 26/05/2009 alle 09:40
Vorrei aggiungere una cosa su "sastre grandissimo".
E' rimasto coperto per 230km, manco aveva sudato, se non scattava lui a 5 dall'arrivo chi poteva farlo?
Come pure Menchov, Sastre è venuto qui senza squadra.
E vedere che il primo e terzo della generale corrono da soli fa riflettere.
Di Luca gregario improvvisato per Menchov paradossalmente non ha saputo dosare le energie e alla fine lotta per il secondo posto.
Spero almeno che la rabobank lo ripaghi con l'ingaggio dopo il giro per fargli fare il tuoi da capitano...con menchov gregario di lusso.

Non mi venite a dire che la rabobank ha fatto una bella tattica perchè per come l'ho vista io ha svolto il compitino.



Menchov e Sastre senza squadra? Non direi, Rabobank e Cervelo non sono come la Discovery degli ultimi Tour di Armstrong, per citarne una, ma neanche da buttare via, e se guardiamo il roster delle due squadre gli unici corridori forti in salita che non sono stati portati sono Gesink e Garate per la Rabobank e Gomez Marchante e Cuesta per la Cervelo; ieri gli olandesi sono stati bravi tatticamente a metterne due in fuga ma la Cervelo aveva almeno cinque uomini nel primo gruppo, seconda in questo solo all'Astana

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2312
Registrato: Oct 2007

  postato il 26/05/2009 alle 09:48
Originariamente inviato da Serpa

Non mi venite a dire che la rabobank ha fatto una bella tattica perchè per come l'ho vista io ha svolto il compitino.



pare facile da dire ma un compitino di 240 Km con 4 GPM , 37 Gradi..... Dopo 15 giorni di corsa a medie furiose....

Non mi pare facile.

Io vado controcorrente, ammiro il grande sforzo fatto dai corridori ieri, da Sastre all'ultimo classificato. Si sono spaccati il culo, una tappa durissima, si è vero è mancato lo scatto di un uomo di classifica nella penultima salita ma a me è piaciuta comunque la tappa ! grande equilibrio e grandi uomini partecipano a questo giro!


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 8805
Registrato: Dec 2004

  postato il 26/05/2009 alle 09:50
Ieri ho visto una bella tappa, con un giro "normale" probabilmente Sastre avrebbe portato a casa una bella maglia rosa nella terza settimana.
Dopo aver ammirato il modo di correre di Di Luca nei giorni scorsi ieri mi ha un po' deluso, sembrava più impegnato a limitare la Liquigas che a staccare Menchov e infatti l'ha presa in quel posto per l'ennesima volta dal russo.
Mi spiace molto per Popovich, stava per riuscirgli l'impresa.
Armstrong pur nell'antipatia che nutro nei suoi confronti ieri ha guadagnato dei bei punti per il gregariato svolto, se Leipheimer a Roma arriva nei primi 5 dovrà ringraziarlo.
Sinceramente non riesco a vedere di qui in avanti un modo per staccare Menchov seriamente.

 

____________________
http://www.nicolascattolin.com
Chi non indossa il casco non ha nulla nella testa che valga la pena proteggere.
If you don't have the balls to brake late then that is your problem. L.H. to K.R.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 26/05/2009 alle 10:03
Originariamente inviato da Nievole
.... poi Menchov e Di Luca che han dato troppo per seguire Ivan e Ines. Insomma, un menù completo


bbuuuuuaaaahhhahahahhhahaha

ma perchè mi devi sempre far letteralmente scompisciare????



tu mi vuoi proprio male...è da stamattina alle 8 che continuo a ridere!!!!

 

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 26/05/2009 alle 10:08
Originariamente inviato da meriadoc

Originariamente inviato da Garzelli

Originariamente inviato da meriadoc

Menchov e' nettamente il piu' forte, ha battezzato la ruota di Di Luca perche' era ququello piu' vicino in classifica, per non dover rincorrere gli scatti di tutti.
Non ha mai perso piu' di 30 secondi, alla fine con il suo scatto ha dimostrato di averne piu' di tutti, molto probabilmente anche dello stesso Sastre.
Maglia rosa meritatissima

Diamo a Cesare quel che è di Cesare: Sastre oggi è stato il più forte.


beh, dipende dal criterio che si usa.
A mio modo di vedere, il piu' forte e' stato ancora una volta Menchov


Qualsiasi criterio si voglia usare, resta il fatto che Menchov e Di Luca hanno lasciato andare chi non era preoccupante con loro, ma erano chiaramente i più forti nell'ordine che detta la classifica . Quindi sono affatto d'accordo con quanto scrive Meriadoc, salvo il termine usato (da molti), ma del tutto fuori luogo, secondo me, *battezzato*

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 26/05/2009 alle 10:16
Perdonami Lemond ero stata chiara ieri sera con BarryLyndon, tutti i messaggi che avrebbero parlato di doping dopo l'ultimo mio avviso sarebbero stati cancellati. A me dispiace dover sempre far la parte della rompiscatole, ma voi spesso non ci aiutate per niente.

Laura Idril

 

[Modificato il 26/05/2009 alle 10:58 by Laura Idril]

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani




Posts: 1420
Registrato: Jun 2005

  postato il 26/05/2009 alle 10:31
Originariamente inviato da Andrea_Web

Ieri ho visto una bella tappa, con un giro "normale" probabilmente Sastre avrebbe portato a casa una bella maglia rosa nella terza settimana.


Leggevo che la media è superiore ai 40 kmh contro il record del 2003 di 38,917 kmh. Non penso che Blockhaus e Vesuvio la faranno abbassare notevolmente e quindi, a mio avviso, gli Appenini non potranno mai sostituire la durezza delle Alpi nell'economia di un bel Giro d'Italia.


Dopo aver ammirato il modo di correre di Di Luca nei giorni scorsi ieri mi ha un po' deluso, sembrava più impegnato a limitare la Liquigas che a staccare Menchov ...

E qui non sono d'accordo. Danilo è arrivato alla corsa rosa senza i favori del pronostico. Al Giro del Trentino sembrava in netta difficoltà. Adesso è stato eletto a salvatore della patria e, secondo me, ha dato dimostrazione di riuscire a prepararsi bene anche senza disputare gare impegnative prima del Giro. Il suo scatto per riprendere Basso e limitare i danni nei confronti di Sastre è stato legittimo: aveva sicuramente da perdere più lui che Menchov in quel fragente. Se riuscirà a trionfare a Roma avrà costruito un capolavoro ma se arriverà come primo dei battuti (molto più probabile, solo un coccolone può togliere di mezzo il russo) bisognerà comunque riconoscere le sue grandi doti.


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 26/05/2009 alle 10:32
Originariamente inviato da GiGi111

Leipheimer ha sempre quella giornata no, specie nei tapponi, che non gli permetterà di vincere un GT



Non mi sembra che abbia mai avuto una sola giornata no, prima di ieri.
Nel 2005 al Tour fu regolare in tutte le tappe e al Giro di Germania pure. nel 2006, dopo aver vinto il Delfinato, si presentò al Tour perdendo a cronometro in maniera clamorosa (arrivò 96°) e fu una corsa disatrosa "in toto", invece, sempre in Francia-Tour (l'anno dopo) rischiò di vincere. Nel 2008 venne al Giro per allenarsi, ma al Delfinato ed alla Vuelta corse molto bene, perdendo solo dai più forti di lui. E ripensando credo che neppure ieri sia stata una giornata no, mi sembra fossero ormai giorni che andava a rimorchio (come sempre), ma con fatica ed anche nella cronometro, secondo me, doveva fare di più. La ragione forse è che non è riuscito a restare in forma da febbraio ad oggi.

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 163
Registrato: Apr 2006

  postato il 26/05/2009 alle 10:41
Ma la squadra di Ivan dov'era?
Non era stato lui a dire che la LPR avrebbe pagato perchè aveva cotto i suoi ceci e si sa che i ceci una volta cotti vengono a galla.

A me dispiace per Ivan che forse da solo non avrebbe mai potuto vincere questo giro, ma con l'esperienza che ha poteva dare un'impronta diversa se solo la squadra gli fosse stata vicina nei momenti chiave.

La Liquigas ha fatto una tattica non su Ivan, creando una struttura non piramidale. Poteva essere vincente solo se le due punte fossero state veramente supportate dal resto della squadra.

 

____________________
I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli.


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 26/05/2009 alle 10:41
Originariamente inviato da forzainter

Originariamente inviato da haranbanjo

Ma secondo voi Di Luca non ha sbagliato tattica?

Cmq a meno di catastrofi il Giro è quasi finito..........

Certo che ha sbagliato
Dopo il primo scatto , doveva far tirare Menchov , poi altro attacco e cosi' fino al traguardo , non mettersi davanti a tirare (stile Ullrich dei giorni peggiori) e fargli da gregario
Indurain era nettamente superiore a Chiappucci , be il Diablo durante una tappa sulle Dolomiti fece nove scatti in due km , non stacco' Indurain ma vinse la tappa
E lo Scatto di Chiappucci era meno esplosivo di quello di Di Luca
Ma forse Di Luca corre per il secondo posto..


Mi spiace Forza Inter, ma Di Luca è il corridore più intelligente del lotto e sa benissimo che se avesse seguito codesta tattica il primo a cedere sarebbe stato lui, non Menchov. La Differenza fra i casi Chiappucci/Indurain e Di LUca/Menchov è abissale: Indurain soffriva le variazioni di ritmo, Menchov no . Addirittura l'anno scorso al Tour il russo riuscì a cadere in salita perchè aveva fatto uno scatto troppo violento ed alla curva la bicicletta gli scivolò via

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 7360
Registrato: Jun 2005

  postato il 26/05/2009 alle 10:44
Questi italiani, tutto gambe e cervello zero.
Di Luca questo giro lo ha perso in queste ultime tre tappe: se Menchov gestisce invece di contrattaccare significa che, per quanto forte, ha riserve limitate quanto gli altri. Perchè non l'ha lasciato tirare? Mah.
Alla fine la mancata collaborazione liquigas-lpr gioca tutta a favore di Menchov.
Mi sembra di rivedere il giro dell'anno scorso, solo con più stranieri (e un po' più di emozioni, diciamocelo. L'anno scorso veramente una noia mortale)
Al Blockhaus vincerà e credo anche con (lieve) distacco sugli altri, ma il giro ormai non lo può vincere Di Luca, può solo perderlo Menchov.

Inviterei Di Luca a giro finito a vedersi le cassette della parigi-nizza di quest'anno, terz'ultima e penultima tappa...

 

____________________
...E' il giudizio che c'indebolisce.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 26/05/2009 alle 10:45
Leggevo che la media è superiore ai 40 kmh contro il record del 2003 di 38,917 kmh. Non penso che Blockhaus e Vesuvio la faranno abbassare notevolmente e quindi, a mio avviso, gli Appenini non potranno mai sostituire la durezza delle Alpi nell'economia di un bel Giro d'Italia


attenzione però, la media è più alta ma questo non è necessariamente sinonimo di minore durezza, visto che lo è anche dal momento che si è quasi sempre corso a tutta. E se guardiamo la classifica generale a Roma avremo almeno 20 corridori con oltre 4 ore di ritardo dalla maglia rosa, mentre dal 1995 a oggi i corridori arrivati a oltre 4 ore di ritardo dal primo al Giro sono stati in tutto 29. Ieri in 60 sono arrivati a 48'14'' da Sastre e non ricordo distacchi simili al Giro negli ultimi 20 anni, li ricordo solo al Tour nella tappa di Landis a Morzine nel 2006 e di Chiappucci al Sestriere nel 1992

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote
<<  8    9    10    11    12    13  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.6399379