Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro d'Italia 2009 - 16esima tappa: Pergola - Monte Petrano (Cagli) (237 km)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  6    7    8    9    10    11    12  >>
Autore: Oggetto: Giro d'Italia 2009 - 16esima tappa: Pergola - Monte Petrano (Cagli) (237 km)

Livello Miguel Indurain




Posts: 652
Registrato: Jul 2006

  postato il 25/05/2009 alle 17:52
Mi ha sorpreso Di Luca; non pensavo che fosse una tappa adatta alle sue attuali caratteristiche. Leipheimer secondo me farà un numero per recuperare minuti.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2009 alle 17:52
Originariamente inviato da Arm

Originariamente inviato da MDL

l'avevo detto ieri e lo ripeto oggi: su ste salite menchov ci fa colazione con gli avversari

splendido sastre ma l'impressione che sia stato lasciato andare dalla maglia rosa cova in un angolo buio della mia mente


Ti ricordo le tre cime del 2007

e?

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2312
Registrato: Oct 2007

  postato il 25/05/2009 alle 17:52
BRAVO SASTRE.
Menchov eccezionale tattica la sua.
Basso non è quello di una volta anche se ha un grande cuore.
Di Luca sino ad ora il migliore degli Italiani.

Lance Armstrong in crescita sarebbe arrivato con Pellizzotti tranquillamentente...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2312
Registrato: Oct 2007

  postato il 25/05/2009 alle 17:54
Amdrea Fusco...
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Raymond Poulidor




Posts: 354
Registrato: May 2008

  postato il 25/05/2009 alle 17:54
Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da Arm

Originariamente inviato da MDL

l'avevo detto ieri e lo ripeto oggi: su ste salite menchov ci fa colazione con gli avversari

splendido sastre ma l'impressione che sia stato lasciato andare dalla maglia rosa cova in un angolo buio della mia mente


Ti ricordo le tre cime del 2007

e?


l'altra tappa non riesco a ricordarla

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Miguel Indurain




Posts: 652
Registrato: Jul 2006

  postato il 25/05/2009 alle 17:54
Originariamente inviato da roberto79

Basso non è quello di una volta anche se ha un grande cuore.

Meglio così

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 25/05/2009 alle 17:55
Menchov è il più forte, Di Luca dovrebbe arrivare comunque 2° senza problemi e Sastre 3°

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2009 alle 17:56
Originariamente inviato da Arm

Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da Arm

Originariamente inviato da MDL

l'avevo detto ieri e lo ripeto oggi: su ste salite menchov ci fa colazione con gli avversari

splendido sastre ma l'impressione che sia stato lasciato andare dalla maglia rosa cova in un angolo buio della mia mente


Ti ricordo le tre cime del 2007

e?


l'altra tappa non riesco a ricordarla


ho capito

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Raymond Poulidor




Posts: 354
Registrato: May 2008

  postato il 25/05/2009 alle 17:56
Oddio,avete sentito la risatona di Bulbarelli in sottofondo?
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Miguel Indurain




Posts: 652
Registrato: Jul 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:02
Originariamente inviato da meriadoc

Menchov e' nettamente il piu' forte, ha battezzato la ruota di Di Luca perche' era ququello piu' vicino in classifica, per non dover rincorrere gli scatti di tutti.
Non ha mai perso piu' di 30 secondi, alla fine con il suo scatto ha dimostrato di averne piu' di tutti, molto probabilmente anche dello stesso Sastre.
Maglia rosa meritatissima

Diamo a Cesare quel che è di Cesare: Sastre oggi è stato il più forte.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:04
Originariamente inviato da Garzelli

Originariamente inviato da meriadoc

Menchov e' nettamente il piu' forte, ha battezzato la ruota di Di Luca perche' era ququello piu' vicino in classifica, per non dover rincorrere gli scatti di tutti.
Non ha mai perso piu' di 30 secondi, alla fine con il suo scatto ha dimostrato di averne piu' di tutti, molto probabilmente anche dello stesso Sastre.
Maglia rosa meritatissima

Diamo a Cesare quel che è di Cesare: Sastre oggi è stato il più forte.


beh, dipende dal criterio che si usa.
A mio modo di vedere, il piu' forte e' stato ancora una volta Menchov

 

____________________
Anti-Zerbinegnan Club- Founder
Anti Armstrong number 1

Aumento delle cubature. Dei cimiteri

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1261
Registrato: Apr 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:05
Lovkvist ritirato?
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Aprile 2009, Febbraio 2010 e Luglio 2010




Posts: 8326
Registrato: Jun 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:07
mi sa di si. Sicuramente ritirato.

 

____________________
Un uomo comincerà a comportarsi in modo ragionevole solamente quando avrà terminato ogni altra possibile soluzione.
Proverbio cinese

Jamais Carmen ne cédera,
libre elle est née et libre elle mourra.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:08
Originariamente inviato da babeuf
Originariamente inviato da MDL
si ma menchov, su queste salite, se lo mangia a colazione l'abruzzese

sì sì il famoso menchov che fà il vuoto in salita


2 Denis Menchov (Rus) Rabobank 0.25
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Farnese Vini 0.26 +1
4 Ivan Basso (Ita) Liquigas 0.29 +4

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1230
Registrato: Jun 2005

  postato il 25/05/2009 alle 18:09
Se la tappa si fosse svolta sugli ultimi 10 km solamente, non avremmo avuto risultati tanto diversi, almeno per i primi 10. Forse ci eravamo abituati troppo bene o forse sarà perchè ho perso un pomeriggio inutilmente ma, francamente, questo ciclismo mi annoia mortalmente.

 

____________________
Difendi, conserva, prega !

(dalla poesia "Saluto e augurio" - "La nuova gioventu'" di P.P. Pasolini - Ediz. Einaudi)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:17
Originariamente inviato da prof

Se la tappa si fosse svolta sugli ultimi 10 km solamente, non avremmo avuto risultati tanto diversi, almeno per i primi 10. Forse ci eravamo abituati troppo bene o forse sarà perchè ho perso un pomeriggio inutilmente ma, francamente, questo ciclismo mi annoia mortalmente.


eh ma oggi non si dopano piu'...ecco perche'...

 

____________________
Anti-Zerbinegnan Club- Founder
Anti Armstrong number 1

Aumento delle cubature. Dei cimiteri

 
Edit Post Reply With Quote

Professionista




Posts: 33
Registrato: Jul 2007

  postato il 25/05/2009 alle 18:17
tutti a criticare, a polemizzare, a deridere i ciclisti...mi sfugge davvero il senso. perché non cercate di analizzare la corsa, invece di essere delusi perché non ci sono distacchi da fantaciclismo? è evidente che i corridori migliori si equivalgono abbastanza, forse è logico che sia così. c'è molto equilibrio, e a me sembra che sia un bene per il ciclismo.

aridatece riccò? eccerto, uno sbruffone che se la tirava da grande campione, facendo lo strafottente con gli avversari, e poi s'è capito perché andava così forte.

mi chiedo se questo forum sia frequentato da esperti di ciclismo o da bambini col triciclo che pensano che una tappa di montagna sia un videogioco. credete che nel 2009 si possano avere i distacchi degli anni '40 o '50? con coppi che dà 12 minuti a bartali o gaul che stacca anquetil di 10 minuti?

io dico che ci sarà un motivo se vanno tutti meno forte di qualche anno fa, e forse era qualche anno fa che c'era qualcosa che non andava... per qualcuno qui è normale che un corridore si fermi per un salto di catena, superi 40 corridori, e vinca per distacco. secondo me non è normale, per quanto forte possa essere, e se ci riesce è perché c'ha il sangue denso come il burro.

so di dire cose impopolari, ma io la penso così.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Utente del mese Aprile 2010




Posts: 2752
Registrato: Mar 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:18
Originariamente inviato da Garzelli

Mi ha sorpreso Di Luca; non pensavo che fosse una tappa adatta alle sue attuali caratteristiche. Leipheimer secondo me farà un numero per recuperare minuti.


alla Floyd?

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:19
Originariamente inviato da charlieparker

tutti a criticare, a polemizzare, a deridere i ciclisti...mi sfugge davvero il senso. perché non cercate di analizzare la corsa, invece di essere delusi perché non ci sono distacchi da fantaciclismo? è evidente che i corridori migliori si equivalgono abbastanza, forse è logico che sia così. c'è molto equilibrio, e a me sembra che sia un bene per il ciclismo.

aridatece riccò? eccerto, uno sbruffone che se la tirava da grande campione, facendo lo strafottente con gli avversari, e poi s'è capito perché andava così forte.

mi chiedo se questo forum sia frequentato da esperti di ciclismo o da bambini col triciclo che pensano che una tappa di montagna sia un videogioco. credete che nel 2009 si possano avere i distacchi degli anni '40 o '50? con coppi che dà 12 minuti a bartali o gaul che stacca anquetil di 10 minuti?

io dico che ci sarà un motivo se vanno tutti meno forte di qualche anno fa, e forse era qualche anno fa che c'era qualcosa che non andava... per qualcuno qui è normale che un corridore si fermi per un salto di catena, superi 40 corridori, e vinca per distacco. secondo me non è normale, per quanto forte possa essere, e se ci riesce è perché c'ha il sangue denso come il burro.

so di dire cose impopolari, ma io la penso così.


 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:19
Originariamente inviato da charlieparker

mi sfugge davvero il senso.



non mi sorprende.

 

____________________
Anti-Zerbinegnan Club- Founder
Anti Armstrong number 1

Aumento delle cubature. Dei cimiteri

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:20
Originariamente inviato da rizz23

Originariamente inviato da Garzelli

Mi ha sorpreso Di Luca; non pensavo che fosse una tappa adatta alle sue attuali caratteristiche. Leipheimer secondo me farà un numero per recuperare minuti.


alla Floyd?



dubito, a quei tempi i corridori si dopavano.

 

____________________
Anti-Zerbinegnan Club- Founder
Anti Armstrong number 1

Aumento delle cubature. Dei cimiteri

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Federico Bahamontes




Posts: 386
Registrato: Apr 2008

  postato il 25/05/2009 alle 18:20

Originariamente inviato da Garzelli

Mi ha sorpreso Di Luca; non pensavo che fosse una tappa adatta alle sue attuali caratteristiche. Leipheimer secondo me farà un numero per recuperare minuti.


invece credo che Levi sia ormai taagliato fuori, sarà una lotta Menchov-Di Luca con il russo molto favorito

 

____________________
« Gli invisibili unicorni rosa sono esseri dotati di grande potere spirituale. Sappiamo questo perché essi sono capaci di essere invisibili e rosa allo stesso tempo. Come tutte le religioni, la fede negli invisibili unicorni rosa è basata sia sulla logica che sulla fede. Noi crediamo per fede che siano rosa; e per logica sappiamo che sono invisibili, perché non possiamo vederli. »

Fantaciclismo Cicloweb 2009
Vincitore del Giro d'Italia
1 tappa e 9° nella generale al Tour de France

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 25/05/2009 alle 18:22
Originariamente inviato da charlieparker

tutti a criticare, a polemizzare, a deridere i ciclisti...mi sfugge davvero il senso. perché non cercate di analizzare la corsa, invece di essere delusi perché non ci sono distacchi da fantaciclismo? è evidente che i corridori migliori si equivalgono abbastanza, forse è logico che sia così. c'è molto equilibrio, e a me sembra che sia un bene per il ciclismo.

aridatece riccò? eccerto, uno sbruffone che se la tirava da grande campione, facendo lo strafottente con gli avversari, e poi s'è capito perché andava così forte.

mi chiedo se questo forum sia frequentato da esperti di ciclismo o da bambini col triciclo che pensano che una tappa di montagna sia un videogioco. credete che nel 2009 si possano avere i distacchi degli anni '40 o '50? con coppi che dà 12 minuti a bartali o gaul che stacca anquetil di 10 minuti?

io dico che ci sarà un motivo se vanno tutti meno forte di qualche anno fa, e forse era qualche anno fa che c'era qualcosa che non andava... per qualcuno qui è normale che un corridore si fermi per un salto di catena, superi 40 corridori, e vinca per distacco. secondo me non è normale, per quanto forte possa essere, e se ci riesce è perché c'ha il sangue denso come il burro.

so di dire cose impopolari, ma io la penso così.


Charlie, quindi deduco che Coppi dava 12' a Bartali perché non c'era l'antidoping all'epoca?

Ps: ti segnalo che i 40 superati avevano forse il sangue anche più denso di quello che li superò.

In maniera un po' fascista chiudo qui la discussione, se vuoi rilanciare, Charlie (ma anche gli altri), si può farlo in Doping e antidoping.

 

____________________

Amarti m'affatica, mi svuota dentro
qualcosa che assomiglia a ridere nel pianto
Amarti m'affatica, mi dà malinconia
che vuoi farci, è la vita... è la vita, la mia

(Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Laurent Fignon




Posts: 769
Registrato: Jun 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:25
Originariamente inviato da Garzelli

Leipheimer secondo me farà un numero per recuperare minuti.


non mi sembra ci sia grande spazio per "numeri", sinceramente.

restano solo due arrivi in salita, ma non sono tapponi in cui andare in fuga da lontano.

 

____________________
Nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario, e chi non lo conosce.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Miguel Indurain




Posts: 652
Registrato: Jul 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:25
Originariamente inviato da rizz23

Originariamente inviato da Garzelli

Mi ha sorpreso Di Luca; non pensavo che fosse una tappa adatta alle sue attuali caratteristiche. Leipheimer secondo me farà un numero per recuperare minuti.

alla Floyd?

No, utilizzando la squadra. La tappa di Benevento è interessante.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Miguel Indurain




Posts: 652
Registrato: Jul 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:27
Comunque capisco che è difficile che avvenga, ma che cosa ha da chiedere ormai LL?
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 25/05/2009 alle 18:29
vabbè che di corridori per strada magari ce ne sono ancora, ma sono le 18.46 e ancora non abbiamo l'ordine d'arrivo

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Utente del mese Aprile 2010




Posts: 2752
Registrato: Mar 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:31
Originariamente inviato da Admin

In maniera un po' fascista chiudo qui la discussione, se vuoi rilanciare, Charlie (ma anche gli altri), si può farlo in Doping e antidoping.


così mi piaci, capo!

Sull'eccessiva criticoneria però appoggio charlie, trovo che lo spettacolo dato oggi da Cunego, Popovych, Bosisio e Scarponi, corridori di assoluto valore, sia stato di grande livello, così come il gioco nell'ultima salita tra Basso, Sastre e Di Luca, che cercavano di attaccare un maiuscolo Menchov.

Magari sono io che mi accontento di poco...
O magari qualcuno non tiene in considerazione il fatto che scalatori puri in grado di fare la differenza in circolazione non ce ne sono...

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 25/05/2009 alle 18:34
Originariamente inviato da rizz23

Originariamente inviato da Admin

In maniera un po' fascista chiudo qui la discussione, se vuoi rilanciare, Charlie (ma anche gli altri), si può farlo in Doping e antidoping.


così mi piaci, capo!

Sull'eccessiva criticoneria però appoggio charlie, trovo che lo spettacolo dato oggi da Cunego, Popovych, Bosisio e Scarponi, corridori di assoluto valore, sia stato di grande livello, così come il gioco nell'ultima salita tra Basso, Sastre e Di Luca, che cercavano di attaccare un maiuscolo Menchov.

Magari sono io che mi accontento di poco...
O magari qualcuno non tiene in considerazione il fatto che scalatori puri in grado di fare la differenza in circolazione non ce ne sono...



magari la differenza non l'avrebbero fatta lo stesso ma almeno provare, a cosa sono serviti i Bosisio e i Carlstrom in fuga?

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 25/05/2009 alle 18:43
sono sefiti semplicemente a far tirare la Rabobanl che peraltro ha amministrato abbastanza facilmente

 

____________________
Anti-Zerbinegnan Club- Founder
Anti Armstrong number 1

Aumento delle cubature. Dei cimiteri

 
Edit Post Reply With Quote

Professionista




Posts: 33
Registrato: Jul 2007

  postato il 25/05/2009 alle 18:48
ok va bene, chiudiamola qui. chiedo solo un po' più di rispetto per QUESTI ciclisti, invece di continuare a rivangare i miti (autentici e non) del passato. com'era verde la mia valle....

coppi dava 10 minuti a bartali perché c'erano le strade sterrate, le squadre erano meno forti e meno organizzate, la preparazione dei corridori meno scientifica e programmata, l'alimentazione meno curata, l'assistenza tecnica e meccanica durante la corsa più approssimativa. e poi anche perché non c'era l'antidoping, certamente. per tutti questi motivi le differenze fra corridori erano molto più nette. nel ciclismo moderno c'è un livellamento di prestazioni verso l'alto, ed è decisamente più dura fare la differenza.

spero che almeno su questo siamo tutti d'accordo.. insomma, sono cose che capisce anche un bambino.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Federico Bahamontes




Posts: 386
Registrato: Apr 2008

  postato il 25/05/2009 alle 18:52
Menchov si vede che è russo, ha continuato a stare affianco a Di Luca senza battere ciglio quando Sastre e Basso stavano guadagnando mentre Danilo si dannava per riprenderli
Leipheimer ha sempre quella giornata no, specie nei tapponi, che non gli permetterà di vincere un GT

tante critiche ai Rabo, ma oggi mi sono sembrati la squadra più forte

il percorso non è degno del Centenario, ma il campo partenti ha poco da invidiare ai Tour degli ultimi anni (peccato manchi Contador)

 

[Modificato il 25/05/2009 alle 18:58 by GiGi111]

____________________
« Gli invisibili unicorni rosa sono esseri dotati di grande potere spirituale. Sappiamo questo perché essi sono capaci di essere invisibili e rosa allo stesso tempo. Come tutte le religioni, la fede negli invisibili unicorni rosa è basata sia sulla logica che sulla fede. Noi crediamo per fede che siano rosa; e per logica sappiamo che sono invisibili, perché non possiamo vederli. »

Fantaciclismo Cicloweb 2009
Vincitore del Giro d'Italia
1 tappa e 9° nella generale al Tour de France

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 853
Registrato: Jun 2005

  postato il 25/05/2009 alle 18:52
Alle 19.02 ancora non abbiamo un ordine d'arrivo, una classifica maglia rosa, ecc. ecc.

A parte questo, Menchov 10 per la condotta di gara: ha capito che lo avrebbero demolito se rincorreva tutti, ha battezzato Di Luca, e ha controllato la corsa come tutto il giorno grazie a una Rabobank che ha anche saputo mandare due uomini in fuga per trovarli lungo la strada.
Di Luca bene, ha corso bene, non è riuscito a staccare il russo e ha pensato di incrementare su Leipheimer in crisi, e di contenere da Sastre. Il podio non dovrebbe sfuggirgli, ma ancora ha delle speranze per il primo posto.
Basso vs Pellizotti. La Liquigas ha visto per l'ennesima volta (anche se il percorso blando lo ha aiutato) che Pellizotti non ne ha per fare il capitano alla pari. Adesso hanno due uomini a pari tempo, non vinceranno il Giro, li hanno gestiti malissimo.
Sastre splendido vincitore, forse pronto per il podio.

Infine, dite quello che volete, a me il percorso è piaciuto, e piace che ci si giochi il Giro qui al centro, col caldo, fra Emilia, Abruzzo, Campania e Lazio.

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Tour 2009-
2a tappa (Brignoles) - 17a tappa (Le Grand Bornand) - 20a tappa (Mont Ventoux)
-Vuelta 2009-
15a tappa (Cordoba) - 18a tappa (Avila)
-Vuelta 2010-
6a tappa (Murcia) - 21a tappa (Madrid)

Grazie Vino

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani
Utente del mese Febbraio 2009
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 2093
Registrato: Sep 2004

  postato il 25/05/2009 alle 18:52
No, Admin, una piccolissima deroga condedimela ( me la merito, ho potuto vedere solo il finale e qua m'era preso un colpo con la fuga di Cuneghino, poi ripreso e staccatissimo come sempre).
Va beh... Charlie Parker, come dici tu, questo ciclismo mediocre è perché non si dopano ( trovate un accordo con i tifosi di Cuneghino, però, perché là dicono che sono dopati come nessuno mai, tutti), però, allora io chiedo il doping libero per me e anche per Prof e Admin che si annoiano pure loro: tanto per stare svegli durante la corsa, non addormentarsi, non leggere il giornale, non guardare il soffitto e pensare ai fatti propri. Il doping agli spettatori.
Ah, sì magari chi superò 40 corridori aveva il sangue denso come il burro, i 40 superati, invece,ancor più denso,come il parmigiano...

 

____________________
Verità e giustizia per Marco Pantani: una battaglia di civiltà.

Arcana loggia per il ripristino della civiltà dell'ordalia.

IO NON L'HO VOTATO.

IO CORRO DOPATO COME TUTTI.

"E' tutto alla conoscenza di tutti" Marco Pantani,1997 ( tempi non sospetti),parlando di doping in un'intervista televisiva con Gianni Minà.

Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping.

Hypocrisy free.

CAREFUL WITH THAT AXE, EUGENIO.



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Miguel Indurain




Posts: 675
Registrato: Jan 2009

  postato il 25/05/2009 alle 18:58
A me la tappa è piaciuta. Non è esplosa prima solo perché erano tutti stremati: si è visto chiaramente nell'ultima salita che i corridori avevano poco chiara la loro stessa condizione. Alcuni si sono staccati subito e poi hanno recuperato; altri hanno accelerato e sono stati rimbalzati... insomma, era una tappa in cui nessuno era in grado di gestirsi fino in fondo perché erano così stravolti da non vedere i propri limiti. E la salita finale è stata spettacolare. Vedremo il Vesuvio: per me sarà più bello del Block monco
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4030
Registrato: Oct 2007

  postato il 25/05/2009 alle 19:00
Quello che pensavo su Menchov è stato confermato al 100%. Il Russo è il corridore più forte di questo Giro. Oggi ha corso ancora una volta con grande calma, da vero leader. Sapeva di avere un'ottima gamba e che poteva amministrare 2.52 su Sastre e 3.03 su Basso, perciò ha pensato giustamente di controllare il solo Di Luca, visto che nel frattempo Leipheimer era andato in crisi. Poi una volta partiti Sastre e Basso ha mantenuto la calma reagendo con grande brillantezza agli scatti dell'abbruzzese. Il Russo ha limitato benissimo il distacco da Sastre (solo 25") e saltando nel finale Di Luca, così come aveva già fatto sull'Alpe di Siusi.
Denis rimane perciò ancora a maggior ragione il favorito di questo Giro d'Italia.
Applausi per il bravissimo Sastre che ha dominato la tappa più bella di questo Giro dimostrando di non essere venuto in italia per fare il turista. Bravo anche Basso che, nonostante sappia di non essere quello del triennio 2004-2006, si sta battendo come un Leone.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Roger De Vlaeminck




Posts: 632
Registrato: Jul 2008

  postato il 25/05/2009 alle 19:07
Basso non darà spettacolo ma Menchov è noiosissimo.

 

____________________


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Luglio 2009




Posts: 4217
Registrato: Oct 2003

  postato il 25/05/2009 alle 19:13
Originariamente inviato da charlieparker

tutti a criticare, a polemizzare, a deridere i ciclisti...mi sfugge davvero il senso. perché non cercate di analizzare la corsa, invece di essere delusi perché non ci sono distacchi da fantaciclismo? è evidente che i corridori migliori si equivalgono abbastanza, forse è logico che sia così. c'è molto equilibrio, e a me sembra che sia un bene per il ciclismo.

aridatece riccò? eccerto, uno sbruffone che se la tirava da grande campione, facendo lo strafottente con gli avversari, e poi s'è capito perché andava così forte.

mi chiedo se questo forum sia frequentato da esperti di ciclismo o da bambini col triciclo che pensano che una tappa di montagna sia un videogioco. credete che nel 2009 si possano avere i distacchi degli anni '40 o '50? con coppi che dà 12 minuti a bartali o gaul che stacca anquetil di 10 minuti?

io dico che ci sarà un motivo se vanno tutti meno forte di qualche anno fa, e forse era qualche anno fa che c'era qualcosa che non andava... per qualcuno qui è normale che un corridore si fermi per un salto di catena, superi 40 corridori, e vinca per distacco. secondo me non è normale, per quanto forte possa essere, e se ci riesce è perché c'ha il sangue denso come il burro.

so di dire cose impopolari, ma io la penso così.


Tu non dici cose impopolari, dici semplicemente delle idiozie e sei tu il primo che si deve chiedere se sotto il culo ha il triciclo. I fuoriclasse nello sport intero ci sono sempre stati, ed è proprio per quell'insieme di facoltà superiori, che si sono determinati tali. In quanto alle alchimie ci sono sempre state, ma tu lo sport lo vivi sicuramente avvinto da teoremi preferisti e, quindi, molte delle sue pagine, ti sono escluse. Vai nell'altro forum a ragliare contro Riccò che, per tua buona pace, si dopava con roba antica e vai nei forum di nuoto, o di calcio, dove ti puoi confondre. Non hai materiale per pontificare, anzi!

 

____________________
"Non discutere con gli stupidi, perchè scenderesti al loro livello e ti batterebbero per la loro esperienza".

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5156
Registrato: Apr 2005

  postato il 25/05/2009 alle 19:21
Menchov sta legittimando, anche con grande intelligenza tattica, il Giro vinto nella crono di Riomaggiore.
Bene Sastre, Di Luca e Basso (che sarei curiosissimo di vedere al Tour).

 

____________________
nino58

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Campionato di Zurigo




Posts: 67
Registrato: May 2005

  postato il 25/05/2009 alle 19:24
Ma quanto era il tempo massimo????

Sono arrivati a 48' da Sastre..........

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1502
Registrato: May 2004

  postato il 25/05/2009 alle 19:26
Francamente a me la tappa è piaciuta (forse anche perché avevo Sastre al fantaciclismo :Od. Mi chiedo onestamente cosa pretendevate di più da una tappa del genere: un "tappone", con altezza massima dei 1400 al Monte Nerone... si era detto fin da subito: a questo Giro manca il tappone! Questa era una bella tappa, disegnata bene, che a un Giro normale avrebbe fatto i primi distacchi in salita, magari prima di una bella crono... per quello che potevano, secondo me i corridori hanno offerto un bellissimo spettacolo! Ci sono stati gli attacchi di tutti... poi vabbè, se non c'è nessuno in grado di fare la differenza nettamente, non è mica colpa di nessuno!
Menchov non è affatto noioso: semplicemente corre da padrone!
Leipheimer è fuori dai giochi... niente da fare. Lo spazio per rientrare non ce n'è! A Benevento neanche con una moto può andare in fuga se gli altri non lo lasciano... e non lo lasciano di certo!!

Sono curiossissimo di vedere la tappa del Blockhaus... 83Km! praticamente il fondo non conta! Probabilmente lo faranno a VAM altissime, tutto in fuorisoglia!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2950
Registrato: Dec 2004

  postato il 25/05/2009 alle 19:27
Originariamente inviato da prof

Se la tappa si fosse svolta sugli ultimi 10 km solamente, non avremmo avuto risultati tanto diversi, almeno per i primi 10. Forse ci eravamo abituati troppo bene o forse sarà perchè ho perso un pomeriggio inutilmente ma, francamente, questo ciclismo mi annoia mortalmente.

Ti straquoto
Fine anni 90 , facevo il muratore , partivo alle 6.30 del mattino e tornavo stanco alle 19:00 di sera , mangiavo poi mi riguardavo tutta la tappa in registrata (quello di montagna anche 2-3 ore) e facevo fatica a staccarmi dalla tv
Oggi faccio un lavoro meno duro eppure raramente registro la tappa (tanto non succede mai nulla) e se no guardo gli ultimi 4-5 km
La realtà che han tutti paura , ormai il giro è diventato come il tour made in Leblanc , corsa di usura senza attacchi
Rivoglio i vecchi giri , con le prime due ore a trenta di media e poi attacchi con i big di classifica a 70 - 80 km dall'arrivo
Oggi la tappa era disegnata benissimo eppure corsa stile tour

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani




Posts: 1450
Registrato: Apr 2009

  postato il 25/05/2009 alle 19:29
Originariamente inviato da nino58

Menchov sta legittimando, anche con grande intelligenza tattica, il Giro vinto nella crono di Riomaggiore.
Bene Sastre, Di Luca e Basso (che sarei curiosissimo di vedere al Tour).


Concordo. Un altro da tenere d'occhio al Tour sara' Armstrong.

 

____________________
Fantaciclismo 2009 : 1°Tour de Romandie - 1° Paris-Tours
Tour de France 2009 : Vittoria 11°tappa Vatan Saint-Fargeau
Vuelta a Espana 2009 :Vittoria 6°tappa Xativa-Xativa e 11°tappa Murcia-Caravaca de la Cruz

Fantaciclismo 2010 : 1° Het Volk - 1° Milano-Sanremo - 1° Tour de Romandie
Tour de France 2010 : Vittoria 9°tappa Morzine Avoriaz- Saint Jean de Maurienne

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3308
Registrato: Aug 2005

  postato il 25/05/2009 alle 19:29
Originariamente inviato da haranbanjo

Ma quanto era il tempo massimo????

Sono arrivati a 48' da Sastre..........


Essendo la tappa di 237 chilometri coperta in 7 ore e 10 circa penso che anche con 48 minuti siano tutti dentro senza problemi.

 

____________________
Vivian Ghianni

"...L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa.L'importante è ciò che provi mentre corri." (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2950
Registrato: Dec 2004

  postato il 25/05/2009 alle 19:33
Originariamente inviato da haranbanjo

Ma secondo voi Di Luca non ha sbagliato tattica?

Cmq a meno di catastrofi il Giro è quasi finito..........

Certo che ha sbagliato
Dopo il primo scatto , doveva far tirare Menchov , poi altro attacco e cosi' fino al traguardo , non mettersi davanti a tirare (stile Ullrich dei giorni peggiori) e fargli da gregario
Indurain era nettamente superiore a Chiappucci , be il Diablo durante una tappa sulle Dolomiti fece nove scatti in due km , non stacco' Indurain ma vinse la tappa
E lo Scatto di Chiappucci era meno esplosivo di quello di Di Luca
Ma forse Di Luca corre per il secondo posto..

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote
<<  6    7    8    9    10    11    12  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5897050