Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro 2006 - 11a tappa: Pontedera-Pontedera (cronometro)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  9    10    11    12    13    14    15  >>
Autore: Oggetto: Giro 2006 - 11a tappa: Pontedera-Pontedera (cronometro)

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:44
Originariamente inviato da gabri59

Ho appena letto il commento di Marco Grassi, con il quale in passato sono quasi sempre stata d' accordo, ma che vedo è saltato a piè pari sul carro di Basso: no, rifuto il tuo appello, non mi toglierò mai il cappello a Basso nè l' applaudirò, primo perchè che sia diventato uno specialista del cronometro al livello di Ullrich è inverosimile, secondo perchè questo percorso è un favore troppo grande e di conseguenza antisportivo che gli è stato fatto: e tu stesso lo riconosci, Marco Grassi, perchè dici che i suoi rivali avrebbero bisogno di un'impresa clamorosa per vincere, cosa d' altronde più che ovvia visto il percorso.
Che rabbia, e che tristezza


Gabri oggi Cunego e' andato piano, fra i nomi
di chi e' arrivato davanti a lui ci sono parecchi
sfavoriti della cronometro che gliele hanno suonate
di santa ragione.


Antisportivo..... maddai!!! anche chi disegna la Roubaix
e'antisportivo dato che, come gia' detto da te, quella
la vince Boonen ?

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 18/05/2006 alle 23:45
Originariamente inviato da W00DST0CK76

Originariamente inviato da Reggio Emilia

beh grazie, ho capito anch'io, ma visto che leggendo tra le righe sembra che si dica dell'altro, mi piacerebbe sapere per quale motivo Basso abbia un percorso che gli hanno disegnato su misura......




Magari è amico di Moggi!


oh comunque l'impressione, leggendo certi post, è simile !

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:47
Originariamente inviato da Reggio Emilia

Originariamente inviato da W00DST0CK76

Originariamente inviato da Reggio Emilia

beh grazie, ho capito anch'io, ma visto che leggendo tra le righe sembra che si dica dell'altro, mi piacerebbe sapere per quale motivo Basso abbia un percorso che gli hanno disegnato su misura......




Magari è amico di Moggi!


oh comunque l'impressione, leggendo certi post, è simile !


sono solo BASSE insinuazioni!!!

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Jan 2006

  postato il 18/05/2006 alle 23:48
Originariamente inviato da DeLorean

Penso che il vantaggio di basso sia frutto più che altro della mancanza di condizione dei suoi avversari(cmq tanto di cappello a ivan).


Non ricordo dove, dopo la tappa di Lanciano, ho letto che la VAM (dato non scientifico, naturalmente) di Basso è stata di poco superiore ai 1800 m/h, mentre quella di Savoldelli, ultimo tra i suoi diretti avversari, sotto i 1700 (vado a memoria).
Si faceva tra l'altro il paragone con la scalata dell'Alpe d'Huez di Marco Pantani, la cui VAM si assestava intorno ai 1795-1800 m/h.

Direi che è sia merito di Basso, che demerito degli altri Chi si è cotto prima, chi dopo, chi è scattato troppo presto, chi non ha tenuto il passo... alla fine, è arrivato da solo.

Questo non deve significare che Basso sia favorito su tutte le salite, ma ha contribuito ad accumulare quel vantaggio che ora il varesino può gestire. A questo punto sta agli altri attaccare. E questo è un altro vantaggio per Basso...

 

____________________
Web: http://www.free-os.it/blog/ Status:

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:49
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Del resto se i sintomi della monucleosi possono anche diventare cronici in una certa misura, e la terapia migliore è il riposo, era evidente che Cunego era stato gettato nella bolgia (o ha voluto gettarsi, non voglio azzerare le sue responsabilità, non le conosco) tremendamente troppo presto, accollandogli pure la responsabilità del finale di stagione.
La sostanza è che la Lampre non è uno squadrone che può permettersi di tenere in "panchina" un campione per non rischiare la sua salute, la Lampre assomiglia piuttosto ad una squadra che deve salvarsi e non può permettersi alcun "turnover".
Nell'anno del Giro Cunego alternava la pedalata agile a rasoiate con rapporti più duri, quest'anno l'abbiamo visto sempre col rapportino in salita e col rapporto più duro nella crono.
Altra ipotesi è che abbia cambiato preparazione con l'intento di ottenere un maggiore fondo atletico e che questi siano degli effetti collaterali, se così si può dire.
Nessuno ha la palla di cristallo, però mi sembra che caratterialmente ci sia, il presunto nervosismo, gli screzi con i compagni, a me dicono che Damiano sta tirando fuori la cattiveria e questa è una cosa ottima, perchè io lo vedevo troppo buono, come dire, troppo "bambino".
Quello che sembra mancare è la condizione atletica, almeno in parte, e soprattutto la concentrazione (che non a caso è uno degli elementi fondamentali nelle crono).
Io non sono un tifoso dei secondi e dei terzi posti sul podio, quelle sono puttanate da Tour de France, perciò spero davvero che Cunego prenda il coraggio a piene mani e sappia rischiare anche di buttare via la corsa, pur di cercare di rovesciare il risultato, visto che in questo momento non può fare calcoli e non avrebbe nemmeno la lucidità per farli.
Insomma, non vorrei mai che il Piccolo Panettiere diventasse il sagrestano del Vescovo, preferisco vederlo come il Chierichetto che gli fa lo sgambetto.
Però, Gabri, io penso che il Giro offra davvero tanti appigli a chi vuole attaccare, avendo le forze per farlo.
Prevedevo che nelle tre crono Cunego subisse 7 minuti e mezzo di ritardo, recuperando una trentina di secondi sulla maielletta: ho sbagliato qualche dettaglio, ma il totale non cambia, Cunego ha circa 7 minuti di ritardo dopo Pontedera.
Visto il percorso non sono preoccupato, nè possono impensierire i suoi avversari (anche se Rujano è micidiale), mi preoccupa davvero solo il Piccolo Panettiere, in sè stesso ha racchiuse tutte le possibilità di vittoria e di sconfitta, secondo me.


Il percorso non offre soluzioni per recuperare tutto quel distacco, Davide. Basso ha già vinto, a meno di eventi imponderabili (sempre possibili, ma comunque rari). Solo una specie di Santa Alleanza e una gran tattica da parte di alcune squadre potrebbe forse tentare di rimediare alle deficenze del percorso, ma è una cosa che in tanti anni non ho quasi mai visto succedere. E di certo il morale di tutti sarà sottozero stasera.
Oggi si giocava il Giro, come di solito succede al Tour, e il punto era vedere se Basso avrebbe meravigliato di nuovo o se avrebbe lasciato qualche speranza ai rivali. E lu ha dato due minuti più del previsto a tutti ed ha vinto il Giro.
Quanto a Damiano, rispetto alle sue previsioni (peraltro molto pessimistiche) ha perso 1'30" di più da Basso, e circa 30" in più dai colleghi scalatori rispetto alle previsioni di quasi tutti. Non un disastro quindi rispetto a loro, ma solo rispetto a Basso.
Hai ragione secondo me quando parli della concentrazione, l' ho visto deconcentrato alla partenza, ma non deve essere facile affrontare una prova dove sai che, per quanto tu possa dare il massimo, perderai quasi sicuramente il Giro...E certo essere raggiunto da Basso deve essere stata una botta tremenda.
A parte questo, non so davvero cosa pensare sulle questioni che poni sul nostro Little Baker.
Indubbiamente ciò che dici della gestione di Damiano la scorsa stagione è verissimo, ma finora sembrava che i problemi di salute fossero stati definitivamente superati.
Suppongo che il tempo ci darà delle risposte, e incrocio le dita...perchè un Giro senza Damiano protagonista non avrebbe alcun senso per me.



 
Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1312
Registrato: Feb 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:53
Vedendo questi dati sembrerebbe prorio di si....Basso sta andando come un treno,però continuo a credere che agli altri pretendenti(cunego e di luca tra i primi)manca ancora qualcosa,non stiamo vedendo il miglior Simoni,Cunego,Di Luca,Savoldelli e ruyano mentre stiamo vedendo il miglior basso.

un'ultima considerazione:basso ha la razionalità e la ragione dalla sua parte,gli altri devono per forza usare il cuore e il coraggio per far saltare il banco...ovviamenteun pizzico di fortuna non farebbe male

 

____________________
DAvide

"Cause tramps like us,baby we were born to run" (Bruce Springsteen)

C.S.N.P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:56
Originariamente inviato da Reggio Emilia
leggo da diverso tempo che questo Giro sarebbe stato "complottisticamente" disegnato a favore di Basso, qualcuno è così cortese da spiegarmi:
1)perchè è più favorevole a basso che agli scalatori, vista la mole di montagne, alcune con pendenze non propriamente da fare del passo?
2)Chi, e soprattutto perchè, avrebbe tramato a favore di Basso, e contro tutti gli altri?
Grazie.


risposta al punto 1) il Giro è più favorevole a Basso che agli scalatori, perchè Basso in salita va più forte degli scalatori.

risposta al punto 2) Moggi

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2797
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:58
Vorrei porre l'accento su un dato secondo me importante.
Oggi solo 2 corridori hanno superato i 50 Km/h di media in una crono totalmente pianeggiante di 50Km.
Credo che 4-5 anni fà avremmo avuto delle medie molto più alte. Anzi, se pensiamo alla Vuelta basta andare indietro fino all'anno scorso.
Certo la presenza di specialisti della crono non era eccelsa, ma una media così "umana" mi sembra un buon segno. Forse il ciclismo ha veramente preso la giusta strada.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 1043
Registrato: Mar 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:59
Originariamente inviato da pedalando

Originariamente inviato da bauschan

Janè stato immenso e la sua crescita lo porterà al Tour in condizioni migliori rispetto agli anni scorsi, secondo me. Ottima la decisione della T-Mobile di provare a cambiare la modalità di approccio alla Grand Boucle.
Bassosi sta rivelando nettamente superiore agli avversari. Naturalmente è lui l'uomo da battere. Bravo.
Pinotti: gli darei un bel 10, la sua prestazione è stata eccellente, tantopiù che il suo ruolo qui è quello di gregario per Gibo.
Gontchar dimostra con gli anni la sua regolarità. A me piace tantissimo questo corridore, che ogni anno si insinua verso il podio. Lui c'è sempre, è un atleta su cui si può fare affidamento totale. Se fossi un direttore sportivo, lo vorrei sempre con me. "Mammamia-mammamia cosa mi aspetta ancora" disse qualche giorno fa intervistato da Fabretti: troppo simpatico.
Savoldelli è l'atleta che più darà del filo da torcere a Basso. Però il gradino più alto del podio lo potrà conquistare sotanto se si renderà protagonista di qualche azione eclatante. Intelligenza tattica per farlo ne ha a iosa. Sembra che manchi un po' la gamba ma, se davvero si tratta di allergia, sulle montagne alpine potrebbe sentirsi meglio.
Gutiérrez è un'incognita totale, non ho idea di quanto possa reggere però, a giudicare dal suo curriculum, non ha mai brillato nelle grandi corse a tappe a livello di classifica generale, e ne ha disputate più di una, oltretutto non è un giovane in crescita: è del '74 quindi i suoi livelli dovrebbero essersi assestati.
Danielson con l'11° posto a soli 2'35" da Ullrich sale al quinto posto in classifica generale. Credo che con facilità resterà nei dieci fino a Milano.
Cunego in effetti quando vinse in Giro non si trovò a lottare con avversari così ostici come quelli che ha invece trovato sulla sua strada nel 2006. Il distacco che si è beccato oggi è davvero tanto ma non si è deciso nulla, sul podio potrebbe ancora arrivarci. Credo che ancora nessuno abbia capito realmente i limiti e le potenzialità di questo ragazzo.
Simoni purtroppo non credo che vincerà il suo secondo Giro quest'anno, ma è un osso duro che non molla mai e si meriterebbe il podio. Inoltre la rivalità con l'ex compagno di squadra lo stimolerà ulteriormente e per questo potrebbe regalarci dei numeri interessanti!

Alcune considerazioni varie.
Avete visto quando Basso ha raggiunto Cunego? Nel mentre sopraggiungeva una curva (o meglio erano loro che sopraggiungevano al tornante...) e Basso ha atteso il rettilineo per superare l'avversario. Non ho potuto non pensare a quale azione avrebbe potuto fare un Savoldelli nei suoi panni. Quella curva l'avrebbe pennellata e sarebbe sfecciato davanti a Damiano passando da un angolino.
Milram. Che succederà a questo punto in casa Stanga? Chi correrà con i gradi di capitano, Vanotti, Ghisalberti o entrambi? E le mire alla classifica generale le avranno abbandonate, puntando d'ora in poi alle tappe?


bella analisi ma urge una correzione: Simoni di giri ne ha gia'vinto due


Ops hai ragione, grazie per avermelo fatto notare

 

____________________
Enula.
http://www.cicloweb.it
http://www.cicloweb.it/Pg/pg.html

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Marco Pantani




Posts: 1409
Registrato: Nov 2004

  postato il 18/05/2006 alle 23:59
Originariamente inviato da Donchisciotte

Ebbene sì, confesso, faccio parte del complotto mondiale ......


No Donchisciotte, tu non fai parte di alcun complotto mondiale. E' molto più banale: tu sei semplicemente una che tifa contro. Tutto qui.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Jan 2006

  postato il 19/05/2006 alle 00:00
Originariamente inviato da DeLorean

Vedendo questi dati sembrerebbe prorio di si....Basso sta andando come un treno


Prendili naturalmente con le molle riportavo a memoria dati letti non-ricordo-piu-dove, e quindi, partoriti da non-ricordo-piu-chi

Originariamente inviato da DeLorean

però continuo a credere che agli altri pretendenti(cunego e di luca tra i primi)manca ancora qualcosa,non stiamo vedendo il miglior Simoni,Cunego,Di Luca,Savoldelli e ruyano mentre stiamo vedendo il miglior basso.


Sicuramente. Quello che mi sembra piu avanti in quanto a preparazione e Paolo. Secondo me farà molto bene questa settimana. Di Luca è un'altro che è quasi a punto, cosi come Simoni. Cunego è un'incertezza: sembrava in ordine quando è scattato a Lanciano (ha sbagliato solo tatticamente), ma oggi si è preso una cotta mostruosa.

Sono del parere che alla cotta abbia notevolmente contribuito il poco lavoro fatto sulla bici da crono. Su Cycling Pro di questo mese, nelle interviste relative alla tappa di oggi, leggevo proprio che mentre Simoni si è portato a casa la bici da crono, e ha inserito lavori specifici durante il microciclo settimanale, mentre Di Luca si è portato la specialissima da "contre-la-montre" in Messico, e ha pedalato con quella durante alcune uscite, Cunego ha lavorato durante l'inverno, fino a marzo, per poi abbandonare completamente questo lavoro, e dedicarsi unicamente alla preparazione in salita.
Come si può pensare di fare una buona prova senza essersi preparati a dovere? Sarà stata una scelta della Lampre. Condivisibile o meno, lo vedremo quando cominceranno le vere salite, e vedremo se il lavoro fatto dal veronese nella scalata darà i frutti sperati...

 

____________________
Web: http://www.free-os.it/blog/ Status:

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:01
Originariamente inviato da Joy
Rogers -> non l'avevo messo neanche nel pronostico del podio della crono per il semplice fatto che sembra imbroccare solo le cronometro dei mondiali...non lo capisco


E' vero, è strano, mentre ad esempio un Ullrich, o un Indurain prima di lui, per evidenti doti fisiche sono sempre stati fortissimi a cronometro sia sulla prova secca che nei Grandi Giri, ci sono invece corridori forti solo nelle corse a tappe, tipo Basso, o solo sulla prova secca, tipo Rogers. Boh.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:01
Originariamente inviato da antonello64

Originariamente inviato da Reggio Emilia
leggo da diverso tempo che questo Giro sarebbe stato "complottisticamente" disegnato a favore di Basso, qualcuno è così cortese da spiegarmi:
1)perchè è più favorevole a basso che agli scalatori, vista la mole di montagne, alcune con pendenze non propriamente da fare del passo?
2)Chi, e soprattutto perchè, avrebbe tramato a favore di Basso, e contro tutti gli altri?
Grazie.


risposta al punto 1) il Giro è più favorevole a Basso che agli scalatori, perchè Basso in salita va più forte degli scalatori.

risposta al punto 2) Moggi


ho visto che già altri prima di me avevano dato la colpa (o il merito) a Moggi: giuro che non li avevo letti quando ho scritto.

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 19/05/2006 alle 00:02
Antonello, ok sul punto 1) fino adesso.....è che in via del tutto teorica il terreno vantaggioso per gli scalatori inizia adesso, quindi non vedo perchè fare tanta polemica. Sbaglio o questo percorso fu oggetto di critiche proprio perchè con troppe salite?
Sul punto 2), mi sembra di leggere complotti che vedrebbero avvantaggiato Basso.....ora, per quel che ne so io Basso ha dichiarato di venire al Giro non da subito, o comunque dopo rispetto alla presentazione del giro, e in seconda battuta, volendo proprio vedere lo sporco anche dove non c'è, Basso ha uno sponsor danese contro lo sponsor italiano di Cunego....avrei magari capito nel caso contrario, ma così non sta in piedi neanche con una buona dose di paranoia!

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:04
Dovrebbero fare un'ispezione a casa di Zomegnan, se è piena di scatole di biscottini danesi al burro (quelli nella scatola di latta) allora si spiega il complotto!

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:05
Originariamente inviato da antonello64

come mai su Cunego non ci sono quasi mai pareri equilibrati? o si è suoi ultras oppure lo si denigra anche senza motivo.
Quando vince è il nuovo Messia, quando perde si tira fuori la storia del bluff: una via di mezzo in entrambi i casi, no eh?


Anto io non è certo da quest'anno che penso che sia un bluff e lo sai a chi lo paragono...
Qui il discorso è che se lo vince uno scalatore il giro, il giro è equilibrato e non importa se altri come Basso o Savoldelli perdono parecchi minuti in salita devono tenere per forza di cosa...
Se lo vince invece un passista è squilibrato, troppi km. a cronometro, sproporzionati rispetto alle salite, e via dicendo....
Se un passista perde 5 minuti a cronometro è solo colpa del tracciato, se uno scalatore perde 5 minuti in salita è colpa sua e non delle pendenze...
Per una volta dopo tanti anni che abbiamo un parterre così degno di un grande giro ecco che il giro diventa noioso... cosa preferite? Tornare all'epoca quando si giocavano Garzelli e Casagrande il giro? O ai due giri di Gotti? Oppure volete passisti si, ma come Olano e Hontchar che sulle grandi pendenze rimediano solo sberle?

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:13
Originariamente inviato da Felice

Beh Davide, il Principino oggi si é preso una bella sberla. Credo che se la sia presa soprattutto per mancanza di tranquillità. Per conto mio ha patito le polemiche di questi ultimi giorni e la responsabilità. Lui deve ancora crescere da questo punto di vista, ma alla Lampre dovrebbero saperlo e aiutarlo un po' di più.

Intendiamoci, una batosta era in preventivo, ma non di queste proporzioni. E fare meglio era sicuramente nelle sue possibilità, basta vedere quanti sono arrivati davanti a lui.

Per il resto del Giro credo che tutto dipenda da come vivrà questa disfatta. Se il contraccolpo al morale non sarà troppo forte e la voglia di rivincita prevarrà sulla delusione, potrà ancora farci vedere delle belle cose. Sono d'accordo con te, il percorso offrirà delle belle occasioni di riscatto. Bisogna però avere lo spirito giusto per poterle cogliere.


Sono d' accordo con te, Felice, che il Giro possa offrire a Damiano terreno per fare vedere belle cose, ma niente di più purtroppo.
E anche questo, pur prevedibile, influirà sul morale, che con ogni probabilità stasera sarà sotto i tacchi.
FORZA DAMIANOOOOOOOOO!!!!!!!!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:14
Originariamente inviato da Reggio Emilia

Antonello, ok sul punto 1) fino adesso.....è che in via del tutto teorica il terreno vantaggioso per gli scalatori inizia adesso, quindi non vedo perchè fare tanta polemica. Sbaglio o questo percorso fu oggetto di critiche proprio perchè con troppe salite?
Sul punto 2), mi sembra di leggere complotti che vedrebbero avvantaggiato Basso.....ora, per quel che ne so io Basso ha dichiarato di venire al Giro non da subito, o comunque dopo rispetto alla presentazione del giro, e in seconda battuta, volendo proprio vedere lo sporco anche dove non c'è, Basso ha uno sponsor danese contro lo sponsor italiano di Cunego....avrei magari capito nel caso contrario, ma così non sta in piedi neanche con una buona dose di paranoia!


guarda che io sono totalmente d'accordo con te: questa è il la corsa a tappe più dura degli ultimi 30 anni (e ci includo anche Vuelta e Tour).
Un Pantani, un Herrera, Un Delgado, ma anche il Simoni del 2003, avrebbero vinto con una gamba sola.

Sostenendo che questo Giro è più favorevole a Basso che agli scalatori, si deve per forza giungere alla conclusione che la salita è più favorevole a Basso che agli scalatori.

Sui complotti che vuoi che ti dica: Moggi c'entra sempre

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 19/05/2006 alle 00:17
Originariamente inviato da gabri59
Il percorso non offre soluzioni per recuperare tutto quel distacco, Davide. Basso ha già vinto, a meno di eventi imponderabili (sempre possibili, ma comunque rari).


Opinione mia, il percorso offre appigli sufficienti a rimettere in gioco Rujano, per la vittoria, non per il podio.
Se poi Cunego starà male, è un altro discorso.

Oggi si giocava il Giro, come di solito succede al Tour, e il punto era vedere se Basso avrebbe meravigliato di nuovo o se avrebbe lasciato qualche speranza ai rivali. E lu ha dato due minuti più del previsto a tutti ed ha vinto il Giro.


Scusa, Simoni ha preso 3' 53", davvero pensavi che potesse cavarsela con 1' e 53"? Rujano ha preso 3' e 47", pensavi che prendesse 1' e 47"?
Damiano è andato peggio per altri motivi, evidentemente.

Indubbiamente ciò che dici della gestione di Damiano la scorsa stagione è verissimo, ma finora sembrava che i problemi di salute fossero stati definitivamente superati.


Sì, penso che nelle corse in linea le sue possibilità siano praticamente recuperate, lo vedo in difficoltà a mantenere il "periodo".
Ma non escludo che un nuovo periodo possa cominciare per Cunego proprio durante il Giro.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:19
Originariamente inviato da riddler
Anto io non è certo da quest'anno che penso che sia un bluff e lo sai a chi lo paragono...


dico solo che mi sembra esagerato parlare di bluff per un corridore che deve ancora compiere 25 anni: io penso che meriti fiducia almeno fino a tutto il 2007.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:22
Lo so ma può essere al contrario, ovvero che possa essersi bruciato troppo presto...

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:22
Originariamente inviato da superalvi

dovrà avere il coraggio di diventare nn un sagrestano,nemmeno un chirichetto,ma ,vista l'attuale forma del Cardinale, un Imam e di quelli cattivi per giunta o un Controriformista di quelli tosti


Bella questa, grazie, mi ci voleva un po' di buonumore in questa serata di tregenda!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 19/05/2006 alle 00:29
Originariamente inviato da antonello64

Originariamente inviato da riddler
Anto io non è certo da quest'anno che penso che sia un bluff e lo sai a chi lo paragono...


dico solo che mi sembra esagerato parlare di bluff per un corridore che deve ancora compiere 25 anni: io penso che meriti fiducia almeno fino a tutto il 2007.


Ma come, nel ciclismo delle maturazioni tardive, nel ciclismo dei ventisettenni che diventano campioni, tu a Cunego gli dai fiducia fino a 26 anni e poi basta?
Ah imbroglione,t'ho beccato, sei uno sporco clericale, tu sei pagato dal Vescovo!

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:31
Originariamente inviato da furslide
Un punto chiave ci sará senz'altro il Passo di Fedaia che sarebbe ideale per tentare una fuga da lontano.


Non direi proprio, vista l' abissale distanza dal traguardo ed i circa 45 km di discesa e pianura compresi in questa abissale distanza.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:33
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da gabri59
Il percorso non offre soluzioni per recuperare tutto quel distacco, Davide. Basso ha già vinto, a meno di eventi imponderabili (sempre possibili, ma comunque rari).


Opinione mia, il percorso offre appigli sufficienti a rimettere in gioco Rujano, per la vittoria, non per il podio.
Se poi Cunego starà male, è un altro discorso.


Pienamente d'accordo con Aranciata (e vale per Rujano, Cunego, Simoni): fino a ieri non si diceva che il Giro era troppo duro?
Continuo a pensare che sia un Giro equilibrato, dal punto di vista del tipo di difficoltà che presenta ai suoi protagonisti. Se uno di questi stacca tutti in salita e guadagna a crono, c'è poco da fare se non


Ehm ... già dopo Cremona ...
Originariamente inviato da ProfRoubaix
Non capisco proprio perchè, con questi distacchi, già si parla di Giro compromesso per Cunego, Simoni e Rujano.

Cosa ci si aspettava di diverso da quello che è avvenuto ieri?

Il percorso era lì, evidente da quest'inverno.
Era assolutamente prevedibile che loro avrebbero perso qualcosa nella cronosquadre (e in molti pensavano che avrebbero perso qualcosa o molto di più).
Ed è altrettanto prevedibile che perdano (molto probabilmente un bel po' più di ieri) a Pontedera.
Altrettanto prevedibile, infine, che gli scalatori attacchino sulle non poche salite che mancano: è lì che vinceranno o perderanno il Giro.
Se poi Basso e C. terranno su tutte le salite, complimenti e

A me questo sembra un Giro (in questo, anche se ho letto un po' di corsa tutto il dibattito, sono al 99% Aranciata-zomegnano) molto bello e disegnato con mano tanto coraggiosa quanto equilibrata.
Sino a ieri questa era una mia convinzione astratta: dopo ieri, per quanto mi riguarda, Zomegnan-Resto del mondo 1-0.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:35
Originariamente inviato da W00DST0CK76

Dovrebbero fare un'ispezione a casa di Zomegnan, se è piena di scatole di biscottini danesi al burro (quelli nella scatola di latta) allora si spiega il complotto!


Quelli dell'antidoping potrebbero controllargli i trigliceridi

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:37
Ultima stupidata sull'argomento, poi vado a nanna.
Chi paragona, come ho sentito per tv oggi, Basso a Indurain o a Anquetil, sottintendendo che ivan sia un grosso cronomen ed un passista scalatore instaccabile, dimentica due cosucce.
A cronometro Basso si difende. ha vinto mi pare UNA crono in carriera. Indurain ed Anquetil a 28 anni erano gli indiscussi numeri uno del tic tac. Con vittorie eclatanti contro tutti in tutti i terreni. Esagerato insomma in modo nettissimo. Basso è uno che SI DIFENDE A CRONOMETRO dagli specialisti veri. Infatti un Ullrich al 60% l'ha battuto, vento o non vento. Un Ullrich al 100% lo batte nettamente, come è SEMPRE AVVENUTO.
Basso è come Bugno. a cronometro va forte, non fortissimo. e non andrà mai fortissimo. Vedrete al tour. la per vincere dovrà fare la selezione in montagna.... Vino , Ullrich e popovich vanno più forte a tic tac di Basso.
Piuttosto al giro, nessuno è andato forte. alcuni come savoldelli, Rujano e simoni, hanno preso il distacco preventivabile, altri come Cunego, hanno toppato. 70 o 71 in una cronometro è un risultato inatteso ed inattendibile. E' Cunego ad essere andato piano, non Basso fortissimo. Quindi , in montagna, tutto potrà rimodellarsi. Se Basso ha fatto come il Battaglin di Forte dei marmi 75, cucinerà, essendo andato fuori giri. se è andato come credo NORMALE, sarà più dura per tutti.
E niente Indurain o peggio anquetil, per favore.

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 19/05/2006 alle 00:43
Originariamente inviato da W00DST0CK76

Dovrebbero fare un'ispezione a casa di Zomegnan, se è piena di scatole di biscottini danesi al burro (quelli nella scatola di latta) allora si spiega il complotto!


Bulbarelli ha fatto sparire le prove!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:44
Originariamente inviato da suggestivo

Se non dico cose già dette:

Vorrei sottolineare l'errore di Cunego: esso è stato dietro a Gutierrez per qualche kilometro facendo un bel fuori giri, che ha pagato fino alla fine creando un distacco abissale.
é una mia opinione
ciao


Per la verità ho letto non ricordo dove che nel finale Cunego ha perso di meno da Basso, non di più...

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 19/05/2006 alle 00:44
Originariamente inviato da antonello64

Originariamente inviato da Reggio Emilia

Antonello, ok sul punto 1) fino adesso.....è che in via del tutto teorica il terreno vantaggioso per gli scalatori inizia adesso, quindi non vedo perchè fare tanta polemica. Sbaglio o questo percorso fu oggetto di critiche proprio perchè con troppe salite?
Sul punto 2), mi sembra di leggere complotti che vedrebbero avvantaggiato Basso.....ora, per quel che ne so io Basso ha dichiarato di venire al Giro non da subito, o comunque dopo rispetto alla presentazione del giro, e in seconda battuta, volendo proprio vedere lo sporco anche dove non c'è, Basso ha uno sponsor danese contro lo sponsor italiano di Cunego....avrei magari capito nel caso contrario, ma così non sta in piedi neanche con una buona dose di paranoia!


guarda che io sono totalmente d'accordo con te: questa è il la corsa a tappe più dura degli ultimi 30 anni (e ci includo anche Vuelta e Tour).
Un Pantani, un Herrera, Un Delgado, ma anche il Simoni del 2003, avrebbero vinto con una gamba sola.

Sostenendo che questo Giro è più favorevole a Basso che agli scalatori, si deve per forza giungere alla conclusione che la salita è più favorevole a Basso che agli scalatori.

Sui complotti che vuoi che ti dica: Moggi c'entra sempre


No Anonello lo avevo capito....cercavo di stanare questi teorici del complotto!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:45
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da antonello64

Originariamente inviato da riddler
Anto io non è certo da quest'anno che penso che sia un bluff e lo sai a chi lo paragono...


dico solo che mi sembra esagerato parlare di bluff per un corridore che deve ancora compiere 25 anni: io penso che meriti fiducia almeno fino a tutto il 2007.


Ma come, nel ciclismo delle maturazioni tardive, nel ciclismo dei ventisettenni che diventano campioni, tu a Cunego gli dai fiducia fino a 26 anni e poi basta?
Ah imbroglione,t'ho beccato, sei uno sporco clericale, tu sei pagato dal Vescovo!


dopo il 2007 Cunego scenderà dal "livello Motta" al "livello Baronchelli" (olandese occhialuto, tiè)
dal 2010 sarà definitivamente "livello Berzin"

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:53
al "livello Baronchelli"



questo.... questo.... è tradimento!

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:56
Originariamente inviato da janjanssen

al "livello Baronchelli"



questo.... questo.... è tradimento!


eh, eh, dai moseriani ti puoi aspettare di tutto

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 00:58
Originariamente inviato da W00DST0CK76
I distacchi in classifica non sono colpa del percorso, è oggettivo che i vari Cunego, Simoni e Di Luca fino ad ora si sono espressi al di sotto delle loro potenzialità,


Ti rammento che la quasi totalità del distacco attuale di Cunego in classifica da Basso deriva da prove a cronometro.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 19/05/2006 alle 01:03
Sono contento di essere stato a Pontedera, oggi.
Mi sono risparmiato qualche post, ed anche un po' di tempo prima di arrivare a quota 7000 post.

Un avviso: anche Janjanssen, un saggio, a un certo punto s'è quasi sorpreso del tenore dei post e si è visto costretto a rispondere. Ironicamente, anche, ma più che altro dicendo cose sensate e cercando di fare aprire gli occhi.

Chi dice che il Giro è finito oggi è cieco.

Mi sento - come li ha chiamati Aranciata in qualche post - uno degli avvocati difensori di Basso (ma non è neanche strettamente corretto; in tempi non sospetti, infatti, ero l'avvocato difensore di Simoni. E, guarda caso, l'avvocato dell'accusa era sempre la stessa...) : e dire che non è il mio corridore preferito. Chi mi conosce, anche solo dal forum, sa che il mio corridore preferito è un altro.
Però è triste leggere dei commenti tipo "e Basso così", "e Cunego colà".
Si è detto che Basso è un cronoman, si è detto anche che Cunego è una meteora, e sia l'una che l'altra cosa sono delle totali inesattezze.

Il Giro di Basso è sin qui splendido.
Il Giro di Cunego non è ancora iniziato. Inizierà sabato, o non inizierà affatto. Se Cunego starà bene, ci farà divertire.
Se Basso starà bene sarà giusto che vinca.
Se Simoni e Rujano staranno bene tenteranno di far saltare il banco. Soprattutto il primo, visto che non ha niente da perdere.
E attenzione a domani, a Domodossola e a Gemona: chi è fuori classifica e becca la fuga buona può sperare di rientrare nei 15 (Gárate, Caucchioli e Valjavec insegnano, non metto Rujano perché è Hors Categorie).

Chi dice che il Giro è finito oggi e cieco.

E, lo ripeto, dire che il Giro è finito oggi è solo e soltanto mettere le mani avanti. Se si riaprirà, sarà un'impresa impensabile. Se non si riaprirà, sarà assecondato il disegno dal Palazzo.

Chi dice che non c'è il terreno per attaccare è cieco.
Chi dice che non c'è il terreno per rimbalzare all'indietro è cieco.

Il 25esimo in classifica (Wladmir Belli) ha 12'29" di ritardo da Basso.
Il 10imo in classifica, a Milano, avrà secondo me un distacco superiore ai 20 minuti dal primo.

Chi è primo può ritrovarsi sesto. Chi è secondo può saltare. Chi è terzo può ritrovarsi decimo. Chi è quarto può ritrovarsi ventiduesimo. Chi è ventiduesimo può ritrovarsi quinto. Chi è quattordicesimo può ritrovarsi primo.
Sembrano frasi fratte, ma se non credete a me - o a voi stessi - domandatelo voi ai corridori del Giro, quando andrete - se andrete - a trovare la carovana rosa.
Tra il primo e il decimo sotto l'arrivo del Plan de Corones ci potranno essere 6' di distacco, o anche più.
Oggi chi ha preso 6' è arrivato 81esimo.

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Giro di Lombardia




Posts: 109
Registrato: May 2006

  postato il 19/05/2006 alle 01:09
Originariamente inviato da janjanssen

Ultima stupidata sull'argomento, poi vado a nanna.
Chi paragona, come ho sentito per tv oggi, Basso a Indurain o a Anquetil, sottintendendo che ivan sia un grosso cronomen ed un passista scalatore instaccabile, dimentica due cosucce.
A cronometro Basso si difende. ha vinto mi pare UNA crono in carriera. Indurain ed Anquetil a 28 anni erano gli indiscussi numeri uno del tic tac. Con vittorie eclatanti contro tutti in tutti i terreni. Esagerato insomma in modo nettissimo. Basso è uno che SI DIFENDE A CRONOMETRO dagli specialisti veri. Infatti un Ullrich al 60% l'ha battuto, vento o non vento. Un Ullrich al 100% lo batte nettamente, come è SEMPRE AVVENUTO.
Basso è come Bugno. a cronometro va forte, non fortissimo. e non andrà mai fortissimo. Vedrete al tour. la per vincere dovrà fare la selezione in montagna.... Vino , Ullrich e popovich vanno più forte a tic tac di Basso.
Piuttosto al giro, nessuno è andato forte. alcuni come savoldelli, Rujano e simoni, hanno preso il distacco preventivabile, altri come Cunego, hanno toppato. 70 o 71 in una cronometro è un risultato inatteso ed inattendibile. E' Cunego ad essere andato piano, non Basso fortissimo. Quindi , in montagna, tutto potrà rimodellarsi. Se Basso ha fatto come il Battaglin di Forte dei marmi 75, cucinerà, essendo andato fuori giri. se è andato come credo NORMALE, sarà più dura per tutti.
E niente Indurain o peggio anquetil, per favore.
complimenti! Hai azzeccato in pieno il concetto basso non è un grosso cronomen ha vinto 2-3 crono nella sua carriera una al giro 2005 (dove secondo me hanno fatto fermare zabriskie) una alla prestigiosa corsa di la sarthe e forse al danimarca... Ullrich che con 2 prologhi e quasi tre settimane di corsa gli rifila mezzo minuto si che è un cronomen ma del resto se ascoltiamo quello che dice gold bulbarelli ALESSANDRO valverde può vincere tranquillamente le volate di gruppo...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 01:12
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Gabri, direi che Basso ha rifilato a Simoni e Rujano meno di 4 minuti, si può dire che gli ha rifilato al massimo 30" più dei previsti 3 minuti e mezzo.

Per la verità, qui e altrove tutti prevedevano sui 2'-2'30" per quei due...

Basso stupisce perchè migliora continuamente a cronometro


Sì, appunto.


qualcuno scrisse:
Basso sulle pendenze (all’insù) è sempre andato forte. Spero per lui, che il consistente miglioramento a cronometro, non gli abbia fatto perdere lo spunto in salita, perché, se così fosse, a Milano in rosa non si arriverà sicuramente.


Stiamo a vedere se aveva ragione, no?


Speriamolo, l' anno scorso ci sono stati segnali in tal senso. Però i distacchi sono altissimi e il percorso, soprattutto quello dei due tapponi, favorisce troppo i recuperi.
Ma perchè non hanno messo anche il Santa Cristina come ai tempi di Pantani nella tappa dell' Aprica? No, scusate, lo so...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 01:19
Originariamente inviato da janjanssen

Originariamente inviato da gabri59

Il San Carlo arriva due giorni dopo la crono, e senza riposo, quindi le gambe degli scalatori di classifica saranno cotte. Tanto più che come per la Maielletta la salita arriva al termine di una tappa pianeggiante.
Tappa decisamente favorevole, ancora, a Basso.


perchè cotte? due giorni sono più che sufficienti per eliminare le tossine.


C'è solo un giorno di mezzo, jan, ed è di pianura...

riguardo alla pianura prima, dipenderà dal passo intrapreso. Di differente alla Maielletta c'è che Basso non avrà, come allora, altre squadre interessata a fare fatica per tenere la corsa.


Questo è vero, dubito che dopo ciò che è successo sulla Maielletta le squadre che quel giorno resero dura la corsa lo rifarebbero...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 01:29
Originariamente inviato da alt-os

Questo non deve significare che Basso sia favorito su tutte le salite, ma ha contribuito ad accumulare quel vantaggio che ora il varesino può gestire. A questo punto sta agli altri attaccare. E questo è un altro vantaggio per Basso...


Appunto, è un vantaggio per Basso, come era chiaro da mesi.
Ma ti rammento che circa sei minuti e mezzo del vantaggio che ha attualmente Basso su Damiano è stato ottenuto dalle cronometro (1'20" da quella a squadre) e solo 30" più l' abbuono e altri 3" in tappe normali.
Se ti sembra giusto...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/05/2006 alle 01:31
mi sono scordato di segnalarlo in precedenza:
Ullrich è il 73° corridore ad aver vinto almeno una tappa nelle 3 principali corse a tappe (19 italiani), il 33° ad averlo fatto nelle 4 principali corse a tappe (9 italiani)

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 19/05/2006 alle 01:33
Originariamente inviato da gabri59

Ho appena letto il commento di Marco Grassi, con il quale in passato sono quasi sempre stata d' accordo, ma che vedo è saltato a piè pari sul carro di Basso: no, rifuto il tuo appello, non mi toglierò mai il cappello a Basso nè l' applaudirò, primo perchè che sia diventato uno specialista del cronometro al livello di Ullrich è inverosimile, secondo perchè questo percorso è un favore troppo grande e di conseguenza antisportivo che gli è stato fatto: e tu stesso lo riconosci, Marco Grassi, perchè dici che i suoi rivali avrebbero bisogno di un'impresa clamorosa per vincere, cosa d' altronde più che ovvia visto il percorso.
Che rabbia, e che tristezza


Gabri, non immagini quanta tristezza.

Che gli altri, leggendo l'articolo di Marco Grassi prima, leggendo i corsivi di Marco Grassi passati, leggendo tutti gli articoli di Grassi, qualora servisse, facciano 2+2 e traggano le conclusioni che il post di gabri59, e gabri59 stessa, merita.

Che tristezza... e mi fermo perché mi prudono le dita...

 

[Modificato il 19/05/2006 alle 01:40 by Monsieur 40%]

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 19/05/2006 alle 01:48
Mario, di discorsi come i tuoi ne ho sempre sentiti in queste situazioni, non ci si può permettere di ammettere che il Giro è morto e sepolto.
Ma è sempre aria fritta, alla resa dei conti.
Naturalmente mi auguro di tutto cuore che stavolta non sia così, ma con come sono disegnate le tappe di montagna anche stavolta si aspetterà Godot.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 19/05/2006 alle 01:52
Originariamente inviato da gabri59

Mario, di discorsi come i tuoi ne ho sempre sentiti in queste situazioni[...]


Ringraziando Dio, io finora - fino a te - non avevo mai sentito discorsi come i tuoi.
E spero di non sentire più discorsi come i tuoi, intendiamoci.

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1671
Registrato: Dec 2004

  postato il 19/05/2006 alle 02:08
mario monsieur,
tristezza e pena, per chi non solo è tuonato ma non vede il ciclismo.

basso è andato forte, non molto più forte come ha giustamente ravvisato jan, ma comunque un po' più forte.
i campioni sanno dare il massimo quando conta, sanno cogliere l' occasione.
oggi basso ha fatto una cosa da campione, ha corso alla grande in un occasione forse decisiva.
ho detto ha corso da campione, non è un campione.
quello lo diventerà, se continua così.

cunego oggi è andato piano, pianissimo.
è arrivato 71 in un occasione importante.
ha dato meno, non ha saputo essere campione oggi, lui che campione, un gt e un monumento vinti a 24 anni ha dimostrato di saperlo essere.
la crono richiede concentrazione e convinzione, per me cunego oggi non li aveva, per questo ha pagato troppo.

si parla solo di cunego, e anche ad un livello bassissimo, perchè molti suoi tifosi non sanno vedere altro.
scrivono bianco e nero, un giorno osannano il panettiere perchè corre tanto, l' altro si lamentano perchè ha corso troppo.
credono che il ciclismo sia cunego e basta, poveretti..

anche basso ha tifosi qui, jan, web, ottavio, il sottoscritto, forse anche monsieur, ma siamo diversi , amiamo il ciclismo e tutti i suoi campioni.
non è un vescovo ivan, è una persona seria ed intelligente che sta tentando una grande impresa dopo averla dichiarata.
chapeau, comunque finisca

mesty

ps: pregunta ai cuneghini,ma siete sicuri che lo scalatore non si prenda un rimbalzone in salita?
poi che direte, gabri e co, che c' era troppa salita?


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2432
Registrato: Jan 2005

  postato il 19/05/2006 alle 02:17
Originariamente inviato da gabri59

Originariamente inviato da fuente

CONTRAMONTRE DI BASSO/ULRICH IN TOUR FRANCE:

2003:
Gaillac - Cap' Découverte
1 Jan Ullrich (Ger) Team Bianchi 58.32.92 (48.178 km/h)
20 Ivan Basso (Ita) Fassa Bortolo 6.00


Toh, a 25 anni lo stesso distacco di Damiano a 24, oggi.
Vuol dire che c'è speranza per Damiano anche in un mondo di cronomen.


grande gabri...vai così! è questo lo spirito.

se basso va forte sia a crono che in salita non è mica una colpa, anzi.
il problema per gli avversari di ivan è che ivan non è come indurain che a crono volava ma in salita doveva solo difendersi. basso si permette anche di attaccare quando la strada sale. è uno scalatore, è un cronoman...ca.zzo ma è tutto!

ivan ha capito che per vincere un tour doveva migliorarsi a cronometro e lo ha fatto fino ad arrivare al punto di eccellere, di essere tra i migliori. cunego dovrebbe trarre esempio da questo miglioramento del varesino.

 

____________________
Eugenio Vittone, EROE DEL GAVIA

E' famosa la risposta che George Leigh Mallory diede ai giornalisti che gli domandavano perchè volesse andare sull'Everest. "Perchè c'è", disse semplicemente.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage
<<  9    10    11    12    13    14    15  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.6257601