Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro 2006 - 11a tappa: Pontedera-Pontedera (cronometro)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  8    9    10    11    12    13    14  >>
Autore: Oggetto: Giro 2006 - 11a tappa: Pontedera-Pontedera (cronometro)

Livello Tour




Posts: 196
Registrato: Sep 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:04
Obiettivamente questa situazione ricorda un po' il Giro del 1998.
Non sto facendo strani paragoni, dico solo che è una situazione molto simile.
Vedremo come si svilupperà

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:08
mi dite dove posso trovare la planimetria del prossimo giro

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:12
Io tengo per Basso e lo sanno tutti, ma quello che è successo oggi lo scrivo dalla presentazione del giro.
Sono mesi che dico che oggi Basso e Savoldelli avrebbero avuto un bel vantaggio e quello è stato.
Sono mesi che dico che il giro comincerà con La Thuille e le tappe a seguire dove gli scalatori (io vedo bene Rujano ma sono gusti personali) potranno recuperare.
Il giro, lo dicevo mesi fa e lo ripeto adesso (ecco a voi il festival dell'ovvio) non è ancora finito, anzi è appena cominciato.
A parte la tappa di Brescia e quella finale ci sono solo tappe con salite ed ognuna può rivelarsi decisiva.
Ivan non ha vinto e Rujano (a oltre 9 minuti) non ha perso.
Tutti quelli in classifica tra i due sono nella stessa situazione.
Domani inizia lo spettacolo.
Preparate birre, popcorn e coronarie perchè sarà un grande spettacolo!!!!
E' UN GRAN BEL GIRO!!!!!!!!!
Come dicevo l'anno scorso "W TUTTI".

Ps: però Ivan è proprio forte

 

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1795
Registrato: Sep 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:13
Ebbene lo confesso:
Faccio parte di una setta massonica, satanica, mafiosa, occulta e comunista (sì, ci sono anche i comunisti) che fu fondata 4500 anni fa con l’unico scopo di impedire a Damiano Cunego di vincere il Giro 2006. Di questa organizzazione hanno fatto parte molti personaggi storici, da Alessandro Magno a Bismarck da Giulio Cesare a Napoleone, e tutti si sono adoperati incessantemente per preparare la venuta del nostro messia: Ivan Basso.
Un tempo la pianura non esisteva, il mondo era tutto in salita e in discesa, poi quando ci siamo resi conto che sulla prima il nostro nemico poteva vincere e sulla seconda il nostro Messia era un paracarro abbiamo lavorato faticosamente per livellare ampi tratti, lasciando però monti a sufficienza perché l’Eletto staccasse i passisti puri.
Poi, visto che ciò avrebbe potuto non bastare inventammo la più perfida delle aberrazioni: la crono individuale, per di più in pianura. In tutti gli altri sport si parte tutti insieme (beh, nello sci alpino non è così, ma lì sarebbe piuttosto pericolosa una partenza di massa), ma visto che ciò avrebbe favorito il Messia abbiamo eravamo pronti anche a simili oscenità. E abbiamo deciso che non sarebbe stata alla fine, perché così avrebbe fatti distacchi maggiori, ponendola in un giorno in cui i nostri astrologi avevano da millenni previsto vento contrario.
Ora che il nostro malvagio piano è giunto quasi a compimento ho ritenuto di poterlo svelare a tutti voi, perché ne possiate comprendere la grandezza (quasi tutti i cattivi fanno così)


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Jan 2006

  postato il 18/05/2006 alle 22:17
Originariamente inviato da Lopi
Ebbene lo confesso:


sei grande

 

____________________
Web: http://www.free-os.it/blog/ Status:

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:19
Originariamente inviato da antonello64

come mai su Cunego non ci sono quasi mai pareri equilibrati? o si è suoi ultras oppure lo si denigra anche senza motivo.
Quando vince è il nuovo Messia, quando perde si tira fuori la storia del bluff: una via di mezzo in entrambi i casi, no eh?


i campioni dividono, i vescovi annoiano!

dovrebbe far riflettere un fatto: basso sarà pure in maglia rosa da diversi giorni eppure è da sabato che tutti noi stiamo a parlare quasi esclusivamente di cunego...

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 274
Registrato: Feb 2006

  postato il 18/05/2006 alle 22:22
Originariamente inviato da Alben

Obiettivamente questa situazione ricorda un po' il Giro del 1998.
Non sto facendo strani paragoni, dico solo che è una situazione molto simile.
Vedremo come si svilupperà


non mischiamo il sacro al profano , per favore.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:22
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da antonello64

come mai su Cunego non ci sono quasi mai pareri equilibrati? o si è suoi ultras oppure lo si denigra anche senza motivo.
Quando vince è il nuovo Messia, quando perde si tira fuori la storia del bluff: una via di mezzo in entrambi i casi, no eh?


i campioni dividono, i vescovi annoiano!

dovrebbe far riflettere un fatto: basso sarà pure in maglia rosa da diversi giorni eppure è da sabato che tutti noi stiamo a parlare quasi esclusivamente di cunego...


Si parlerà di Cunego ma sulle strade si è vista molta molta gente ad applaudire tutti ed in particolare....Basso. Non mi risulta che Cunego faccia parte di una delle due categorie che tu hai citato. Buona Notte

 
Edit Post Reply With Quote

Under 23




Posts: 12
Registrato: Oct 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:24
volevo sapere se cunego è arrivato a pontedera o è ancora nel tracciato...

 

____________________
posso portare anche fuffi??

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 196
Registrato: Sep 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:27
Originariamente inviato da suggestivo

Originariamente inviato da Alben

Obiettivamente questa situazione ricorda un po' il Giro del 1998.
Non sto facendo strani paragoni, dico solo che è una situazione molto simile.
Vedremo come si svilupperà


non mischiamo il sacro al profano , per favore.

Non ho mischiato e non ho fatto paragoni, solo viene naturale una sorta di de-javu (o come si scrive). Ripeto, la situazione (non i corridori) è molto simile e sono curioso di vedere gli sviluppi futuri.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:28
Piccola autocelebrazione:

Originariamente postato da stress il 14/11/2005 alle 18:13 nel 3D Breve ma veridica teoria del ciclo-alpinismo televisivo (e sua disapprovazione, per Diana!) di Caudiodance detto l'architetto

A cronometro, in questo giro circa 70 Km, Cunego (scalatore) da uno come Savoldelli (passista Scalatore) becca tra 4 minuti e 40 (4 secondi al Km se va bene ) e i 7 minuti ( 6 secondi al Km se va male).
Diciamo 5 secondi al Km e diventano 5 minuti e 50.
Con uno come Basso mettete un secondo in +.
Con uno come Hurlich mettete 2 secondi in +.
Stessa roba per Simoni, Rujano ecc.
Sono i numeri e non i grafici che mi fanno affermare che questo e' un giro equilibrato.

Poi la cotta puo' capitare, ma quello e' un'altro discorso.


5 minuti e 50 + 1 e 10 = 7 minuti
Damiano è a poco + di 7 minuti e così Simoni.
Rujano e 2 minuti dopo ma cià avuto Cagarella 2 giorni.
Mamma mia le ho dette a novembre ste robe

E adesso vai con le montagne e vinca il migliore.
Sarà spettacolo me lo sento!!!!!!!!!!!

Nb: Dicendo "Sono i numeri e non i grafici che mi fanno affermare che questo e' un giro equilibrato" intendevo che i numeri delle crono equilibravano tutte le montagne che in questo giro sono presenti in modo massiccio.

 

[Modificato il 18/05/2006 alle 22:33 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:32
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da antonello64

come mai su Cunego non ci sono quasi mai pareri equilibrati? o si è suoi ultras oppure lo si denigra anche senza motivo.
Quando vince è il nuovo Messia, quando perde si tira fuori la storia del bluff: una via di mezzo in entrambi i casi, no eh?


i campioni dividono, i vescovi annoiano!

dovrebbe far riflettere un fatto: basso sarà pure in maglia rosa da diversi giorni eppure è da sabato che tutti noi stiamo a parlare quasi esclusivamente di cunego...


Cerchiamo di consolarvi....
Bel ringraziamento.....
Dopo le strabilinti vittorie al trenino... no al trenTino, ci aspettavamo un giro da re per il principe...
Poi..... niente volate vincenti, niente scatti devastanti, niente tenuta alla distanza. che possiamo fare?
Consolarvi.
Eddai. Parlo di Cunego perchè il resto è ovvio. e fare lo eiaculatore quando le cose vanno bene per me(bassista) non mi piace. se Basso cucinerà, cercherò di capire cosa succede. Sai , la bicicletta non è matematica. E' sport, ancora. E la strada è piena di imprevisti.
Oggi la notizia è il 70 posto di Cunego , non il secondo di Basso. Di che vuoi che parliamo? Se Basso fosse arrivato 55 esimo, staremo cercando di capire checcavolo gli fosse successo. Ad esempio, il piazzamento di Di luca mi colpisce come quello di Cunego. Ha sbagliato tutto il Killer o non sta bene? Come mai questo crollo LONTANO dalle grandi montagne? Perchè ragazzi, la montagna porta dietro di se la cotta. E se uno ha una cotta, addio minuti. Ma di luca è indietrissimo PRIMA DI ARRIVARCI. Non lo avrei mai detto. il mortirolo potevo pensare lo respingesse. La maielletta no.
Ciao.
ah... i vescovi parleranno a pericoli scampati. Meglio. sennò rischiano figurine.o figuracce.

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1261
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 22:32
Taglia il traguardo Piepoli.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 22:37
Ho escogitato un altro piano kamikaze per cercare di battere Basso.
Uno al giorno attaccano tutti, Basso va a chiudere i buchi, prima o poi si finirà.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:38
Originariamente inviato da Viscera

Taglia il traguardo Piepoli.

Dai non è andato così male, guarda qui :
162° PIEPOLI Leonardo ITA Tempo 1:07:34 distacco 8 minuti e 46 secondi.
Non è neanche ultimo
Vai trullo volante!!!!!!!

 

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1795
Registrato: Sep 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:39
Potrebbero tentare una strategia tipo Heras all'ultima vuelta, dopo tutto sulle salite più dure con Basso dovrebbe restare solo Sastre, ma non credo che sarà così ingenuo da non rispondere.
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 22:42
La strategia di Heras era farsi fermare per doping o è stato un contrattempo?

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:43
Originariamente inviato da janjanssen

Cerchiamo di consolarvi....
Bel ringraziamento.....
Dopo le strabilinti vittorie al trenino... no al trenTino, ci aspettavamo un giro da re per il principe...
Poi..... niente volate vincenti, niente scatti devastanti, niente tenuta alla distanza. che possiamo fare?
Consolarvi.


ahah!
molto gentile, ma per ora sono di ottimo umore!

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:43
In 9 giorni:
Visite in questo 3 D 6660;
Messaggi 468.

Questo si che è un 3 D Caldo

 

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5156
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:44
Lopi, non portare sfaiga, prega che Ivan lo vinca davvero.

 

____________________
nino58

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:45
Basso oggi ha dato una gran mazzata alle ambizioni di vittoria dei suoi avversari ma non credo che il giro sia finito oggi, la terza settimana è da far tremar le vene e i polsi e non è detto che non possa esserci qualche sorpresa. Non pensavo che ci fossero distacchi simili, pensavo che i vari Cunego, Simoni e Di Luca avrebbero accusato distacchi non superiori ai 3'30" invece si sono beccati camionate di minuti, mi dispiace soprattutto per Cunego, l'umiliazione di essere raggiunto è una brutat batosta per il morale ma spero che da questo insuccesso il veronese possa tirar fuori le energie fisiche e morali per rendere più incerto questo giro. Il terreno per attaccare non manca, sta agli scalatori mostrarsi all'altezza della loro fama e sfidare la maglia rosa, confesso una certa simpatia per Basso e sarei contento di uan sua vittoria ma voglio che questa meturi dopo un giro spettacolare e combattuto fino all'ultima salita.
Alla fine il vecchio kaiser è riuscito a piazzare la sua zampata in una corsa usata come semplice allenamento, rimango dell'idea che al Tour si presenterà magro e ben tirato e sarà l'uomo da battere, speriamo che sia Basso a riuscirci!

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:46
Originariamente inviato da Lopi

Potrebbero tentare una strategia tipo Heras all'ultima vuelta, dopo tutto sulle salite più dure con Basso dovrebbe restare solo Sastre, ma non credo che sarà così ingenuo da non rispondere.


Certo resteranno soli...ma davanti !!!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:50
Ho appena letto il commento di Marco Grassi, con il quale in passato sono quasi sempre stata d' accordo, ma che vedo è saltato a piè pari sul carro di Basso: no, rifuto il tuo appello, non mi toglierò mai il cappello a Basso nè l' applaudirò, primo perchè che sia diventato uno specialista del cronometro al livello di Ullrich è inverosimile, secondo perchè questo percorso è un favore troppo grande e di conseguenza antisportivo che gli è stato fatto: e tu stesso lo riconosci, Marco Grassi, perchè dici che i suoi rivali avrebbero bisogno di un'impresa clamorosa per vincere, cosa d' altronde più che ovvia visto il percorso.
Che rabbia, e che tristezza

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5156
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:50
In una cronometro come questa tra un buon cronoman e un corridore "leggero" c'è un minuto ogni 10 Km ( sei secondi a chilometro)
50 Km = 5 minuti.

 

____________________
nino58

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:54
Originariamente inviato da Monsieur 40% nel 3D "Un sabato coi Lampre a Terracina - by Mario Casaldi & Giuseppe Matranga "

Originariamente inviato da gabri59

PS: non sembra anche a voi che la posizione di Damiano a cronometro sia migliorata ulteriormente, e non di poco? La nuova bici mi sembra decisamente diversa da quella della scorsa stagione.


Gabri... no...

La bici è diversa, ma a me su quella bici non piace proprio come ci sta sopra...


Evidentemente Mario aveva visto bene.

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Jan 2006

  postato il 18/05/2006 alle 22:57
Originariamente inviato da gabri59

i suoi rivali avrebbero bisogno di un'impresa clamorosa per vincere, cosa d' altronde più che ovvia visto il percorso.


Giusto. Perchè sulle montagne, l'uomo da battere è Basso, non Cunego.

 

____________________
Web: http://www.free-os.it/blog/ Status:

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 22:58
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Ma no, suvvia, oggi chi ha stupito è solo Basso.
Stupefacente, tipo i giornaletti, "lo stupefacente uomo ragno", ecco, oggi si può dire "le avventure del vescovo stupefacente".
Non cercare la polemica dove non c'è, non ho insinuato nulla.
Ciao bella


Eh, il vescovo continua a stupire, chi l' avrebbe mai detto che un corridore negato a cronometro come lui fino a pochi anni fa avrebbe raggiunto il livello di Ullrich e bastonato sonoramente tutti gli altri specialisti, pluricampioni del mondo inclusi?
Rispetto alle previsioni di tutti ha rifilato ai suoi rivali (quelli che possono, anzi per meglio dire avrebbero forse potuto metterlo in difficoltà in montagna) due minuti più del previsto...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 22:59
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da antonello64

come mai su Cunego non ci sono quasi mai pareri equilibrati? o si è suoi ultras oppure lo si denigra anche senza motivo.
Quando vince è il nuovo Messia, quando perde si tira fuori la storia del bluff: una via di mezzo in entrambi i casi, no eh?


i campioni dividono, i vescovi annoiano!

dovrebbe far riflettere un fatto: basso sarà pure in maglia rosa da diversi giorni eppure è da sabato che tutti noi stiamo a parlare quasi esclusivamente di cunego...


Verissimo, Basso cronometrizza il Giro, e tutto il forum sta parlando di Cunego, nonostante le strade furoreggino per il Vescovo, che ha avuto la benedizione pure dal Papa Bulbarelli.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:01
Originariamente inviato da gabri59

Ho appena letto il commento di Marco Grassi, con il quale in passato sono quasi sempre stata d' accordo, ma che vedo è saltato a piè pari sul carro di Basso: no, rifuto il tuo appello, non mi toglierò mai il cappello a Basso nè l' applaudirò, primo perchè che sia diventato uno specialista del cronometro al livello di Ullrich è inverosimile, secondo perchè questo percorso è un favore troppo grande e di conseguenza antisportivo che gli è stato fatto: e tu stesso lo riconosci, Marco Grassi, perchè dici che i suoi rivali avrebbero bisogno di un'impresa clamorosa per vincere, cosa d' altronde più che ovvia visto il percorso.
Che rabbia, e che tristezza


Quale favore ai "cronoman" ?? agli scalatori ( se ce ne sono al Giro ) hanno messo a disposizione per ogni km di crono 2 km di salita ( tenendo conto unicamente degli arrivi in salita).

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:07
Sinceramente non vedo questo giro come una corsa smaccatamente disegnata per i cronoman anzi, sono mesi che si parla di un giro cucito addosso agli scalatori, addirittura ci sono state polemiche per le esagerazioni altimetriche che propone!
In questa prima metà di giro Basso si sta dimostrando il corridore più completo permettendosi sulla Maielletta si staccare anche tutti gli scalatori. I distacchi in classifica non sono colpa del percorso, è oggettivo che i vari Cunego, Simoni e Di Luca fino ad ora si sono espressi al di sotto delle loro potenzialità, spero che nei prossimi giorni siano in grado di sfoderare prestazioni all'altezza della loro fama per evitare che Basso arrivi in carrozza fino a Milano, se vogliono attaccarlo devono inventarsi qualche impresa dal sapore di ciclismo antico e il terreno per farlo di certo non manca!

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Jan 2006

  postato il 18/05/2006 alle 23:09
Provo a deviare il thread su un binario piu interessante della sterile (e puerile, a mio avviso) disputa Basso-Cunego.

Ivan ha superato Damiano nell'ultimo rettilineo. In realtà però, il varesino era già piuttosto vicino a Cunego prima della "curva a U", ma ha fatto una mossa che mi ha lasciato perplesso, e che ora, riguardando questa immagine

http://www.cyclingnews.com/photos/2006/giro06/index.php?id=/photos/2006/giro06/giro0611/22

mi è tornata in mente: ha scartato sulla destra, verso le transenne opposte, per alcuni metri, per poi tornare in scia a Cunego, e affrontare la prima delle due curve dell'inversione a U.
La mia domanda è: perchè? Errore? Accenno di sorpasso, e ripensamento? Voleva farsi vedere negli specchietti? Ah no, quello si fa in formula 1...

 

____________________
Web: http://www.free-os.it/blog/ Status:

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 1043
Registrato: Mar 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:11
Janè stato immenso e la sua crescita lo porterà al Tour in condizioni migliori rispetto agli anni scorsi, secondo me. Ottima la decisione della T-Mobile di provare a cambiare la modalità di approccio alla Grand Boucle.
Bassosi sta rivelando nettamente superiore agli avversari. Naturalmente è lui l'uomo da battere. Bravo.
Pinotti: gli darei un bel 10, la sua prestazione è stata eccellente, tantopiù che il suo ruolo qui è quello di gregario per Gibo.
Gontchar dimostra con gli anni la sua regolarità. A me piace tantissimo questo corridore, che ogni anno si insinua verso il podio. Lui c'è sempre, è un atleta su cui si può fare affidamento totale. Se fossi un direttore sportivo, lo vorrei sempre con me. "Mammamia-mammamia cosa mi aspetta ancora" disse qualche giorno fa intervistato da Fabretti: troppo simpatico.
Savoldelli è l'atleta che più darà del filo da torcere a Basso. Però il gradino più alto del podio lo potrà conquistare sotanto se si renderà protagonista di qualche azione eclatante. Intelligenza tattica per farlo ne ha a iosa. Sembra che manchi un po' la gamba ma, se davvero si tratta di allergia, sulle montagne alpine potrebbe sentirsi meglio.
Gutiérrez è un'incognita totale, non ho idea di quanto possa reggere però, a giudicare dal suo curriculum, non ha mai brillato nelle grandi corse a tappe a livello di classifica generale, e ne ha disputate più di una, oltretutto non è un giovane in crescita: è del '74 quindi i suoi livelli dovrebbero essersi assestati.
Danielson con l'11° posto a soli 2'35" da Ullrich sale al quinto posto in classifica generale. Credo che con facilità resterà nei dieci fino a Milano.
Cunego in effetti quando vinse in Giro non si trovò a lottare con avversari così ostici come quelli che ha invece trovato sulla sua strada nel 2006. Il distacco che si è beccato oggi è davvero tanto ma non si è deciso nulla, sul podio potrebbe ancora arrivarci. Credo che ancora nessuno abbia capito realmente i limiti e le potenzialità di questo ragazzo.
Simoni purtroppo non credo che vincerà il suo secondo Giro quest'anno, ma è un osso duro che non molla mai e si meriterebbe il podio. Inoltre la rivalità con l'ex compagno di squadra lo stimolerà ulteriormente e per questo potrebbe regalarci dei numeri interessanti!

Alcune considerazioni varie.
Avete visto quando Basso ha raggiunto Cunego? Nel mentre sopraggiungeva una curva (o meglio erano loro che sopraggiungevano al tornante...) e Basso ha atteso il rettilineo per superare l'avversario. Non ho potuto non pensare a quale azione avrebbe potuto fare un Savoldelli nei suoi panni. Quella curva l'avrebbe pennellata e sarebbe sfecciato davanti a Damiano passando da un angolino.
Milram. Che succederà a questo punto in casa Stanga? Chi correrà con i gradi di capitano, Vanotti, Ghisalberti o entrambi? E le mire alla classifica generale le avranno abbandonate, puntando d'ora in poi alle tappe?

 

____________________
Enula.
http://www.cicloweb.it
http://www.cicloweb.it/Pg/pg.html

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:11
Originariamente inviato da gabri59

Ho appena letto il commento di Marco Grassi, con il quale in passato sono quasi sempre stata d' accordo, ma che vedo è saltato a piè pari sul carro di Basso: no, rifuto il tuo appello, non mi toglierò mai il cappello a Basso nè l' applaudirò, primo perchè che sia diventato uno specialista del cronometro al livello di Ullrich è inverosimile, secondo perchè questo percorso è un favore troppo grande e di conseguenza antisportivo che gli è stato fatto: e tu stesso lo riconosci, Marco Grassi, perchè dici che i suoi rivali avrebbero bisogno di un'impresa clamorosa per vincere, cosa d' altronde più che ovvia visto il percorso.
Che rabbia, e che tristezza


Io lo trovo molto realista ed equidistante, non penso sia "colpa" di Grassi se Cunego ha pagato duramente un esercizio per il quale non è portato e che ha interpretato molto male ( stilisticamente era un pugno in un occhio)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:12
Originariamente inviato da fuente

CONTRAMONTRE DI BASSO/ULRICH IN TOUR FRANCE:

2003:
Gaillac - Cap' Découverte
1 Jan Ullrich (Ger) Team Bianchi 58.32.92 (48.178 km/h)
20 Ivan Basso (Ita) Fassa Bortolo 6.00


Toh, a 25 anni lo stesso distacco di Damiano a 24, oggi.
Vuol dire che c'è speranza per Damiano anche in un mondo di cronomen.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 858
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:20
Originariamente inviato da furslide
Ora aspettiamo Il Colle San Carlo, lí per chi vuole ancora vincere il Giro non deve assolutamente perdere piú niente da basso, altrimenti diventerá forse troppo dura.


Il San Carlo arriva due giorni dopo la crono, e senza riposo, quindi le gambe degli scalatori di classifica saranno cotte. Tanto più che come per la Maielletta la salita arriva al termine di una tappa pianeggiante.
Tappa decisamente favorevole, ancora, a Basso.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 23:20
Originariamente inviato da gabri59

Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Ma no, suvvia, oggi chi ha stupito è solo Basso.
Stupefacente, tipo i giornaletti, "lo stupefacente uomo ragno", ecco, oggi si può dire "le avventure del vescovo stupefacente".
Non cercare la polemica dove non c'è, non ho insinuato nulla.
Ciao bella


Eh, il vescovo continua a stupire, chi l' avrebbe mai detto che un corridore negato a cronometro come lui fino a pochi anni fa avrebbe raggiunto il livello di Ullrich e bastonato sonoramente tutti gli altri specialisti, pluricampioni del mondo inclusi?
Rispetto alle previsioni di tutti ha rifilato ai suoi rivali (quelli che possono, anzi per meglio dire avrebbero forse potuto metterlo in difficoltà in montagna) due minuti più del previsto...


Gabri, direi che Basso ha rifilato a Simoni e Rujano meno di 4 minuti, si può dire che gli ha rifilato al massimo 30" più dei previsti 3 minuti e mezzo.
Cunego e Di Luca non sono in forma, per ora, direi che tanto basta, no?
Basso stupisce perchè migliora continuamente a cronometro, ma io non ci vedo nulla di sospetto (voglio dire, ha dato circa 30" a Pinotti, con tutto il rispetto).
Visto il suo fisico mi chiedo come mai prima andasse piano a crono.

A proposito, qualcuno scrisse:

Basso sulle pendenze (all’insù) è sempre andato forte. Spero per lui, che il consistente miglioramento a cronometro, non gli abbia fatto perdere lo spunto in salita, perché, se così fosse, a Milano in rosa non si arriverà sicuramente.


Stiamo a vedere se aveva ragione, no?

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:27
Originariamente inviato da gabri59

Originariamente inviato da furslide
Ora aspettiamo Il Colle San Carlo, lí per chi vuole ancora vincere il Giro non deve assolutamente perdere piú niente da basso, altrimenti diventerá forse troppo dura.


Il San Carlo arriva due giorni dopo la crono, e senza riposo, quindi le gambe degli scalatori di classifica saranno cotte. Tanto più che come per la Maielletta la salita arriva al termine di una tappa pianeggiante.
Tappa decisamente favorevole, ancora, a Basso.


perchè cotte? due giorni sono più che sufficienti per eliminare le tossine.

riguardo alla pianura prima, dipenderà dal passo intrapreso. la squadra di Basso dovrà spomparsi se vorrà imballare gli scattisti in pianura. e non potrà assistere Basso in montagna. superman non ne vedo fra i gregari CSC. Non potranno fare tutto. Basso isolato sarà più vulnerabile. o no?.. Di differente alla Maielletta c'è che Basso non avrà, come allora, altre squadre interessata a fare fatica per tenere la corsa. E la lampre dovrà correre in modo diverso...............

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 18/05/2006 alle 23:32
chiedo venia del piccolo off topic:
leggo da diverso tempo che questo Giro sarebbe stato "complottisticamente" disegnato a favore di Basso, qualcuno è così cortese da spiegarmi:
1)perchè è più favorevole a basso che agli scalatori, vista la mole di montagne, alcune con pendenze non propriamente da fare del passo?
2)Chi, e soprattutto perchè, avrebbe tramato a favore di Basso, e contro tutti gli altri?
Grazie.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:34
Rimembro i primi anni 90 quando tutti gli scalatori avversari di Indurain si lamentavano perchè c'erano troppe crono e poche salite, per quanto riguarda il Tour avevano ragione però poi in salita nessuno staccava il navarro, anzi era lui che spesso bastonava gli scalatori sul loro terreno preferito.
Penso di essere abbastanza obiettivo nel dire che ci sono poche scuse, in questo momento Basso è il più forte anche in salita, magari tra una settimana non sarà più così ma i distacchi per il momento parlano in suo favore e sono maturati grazie a lui, non a Zomegnan!

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 23:35
Originariamente inviato da W00DST0CK76
Penso di essere abbastanza obiettivo nel dire che ci sono poche scuse, in questo momento Basso è il più forte anche in salita, magari tra una settimana non sarà più così ma i distacchi per il momento parlano in suo favore e sono maturati grazie a lui, non a Zomegnan!


Vero.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:35
Originariamente inviato da Reggio Emilia

chiedo venia del piccolo off topic:
leggo da diverso tempo che questo Giro sarebbe stato "complottisticamente" disegnato a favore di Basso, qualcuno è così cortese da spiegarmi:
1)perchè è più favorevole a basso che agli scalatori, vista la mole di montagne, alcune con pendenze non propriamente da fare del passo?
2)Chi, e soprattutto perchè, avrebbe tramato a favore di Basso, e contro tutti gli altri?
Grazie.


Credo che la spiegazione è molto semplice: questo Giro lo vince il più forte e non IL CRONOMEN o LO SCALATORE.
Ciao e buona notte

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 18/05/2006 alle 23:40
beh grazie, ho capito anch'io, ma visto che leggendo tra le righe sembra che si dica dell'altro, mi piacerebbe sapere per quale motivo Basso abbia un percorso che gli hanno disegnato su misura......
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1312
Registrato: Feb 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:40
Da "CUNEGHIANO" non posso che pensare che le potenzialità di Damiano siano ben altre rispetto a quello che ha fatto vedere,soprattutto in salita,manon è l'unico.Penso che il vantaggio di basso sia frutto più che altro della mancanza di condizione dei suoi avversari(cmq tanto di cappello a ivan).Come ho già affermato spero ed immagino che in questa settimana si veda di tutto,scatti e contro scatti per spodestare il re del giro,il terreno c'è,ora bisogna metterci il coraggio,l'unica chance è una vera e propria coalizione contro Basso.....

Dobbiamo essere positivi,il giro non è finito....

Aranciata:come al solito la tua ironia.....lasciamo stare

 

____________________
DAvide

"Cause tramps like us,baby we were born to run" (Bruce Springsteen)

C.S.N.P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:40
Originariamente inviato da bauschan

Janè stato immenso e la sua crescita lo porterà al Tour in condizioni migliori rispetto agli anni scorsi, secondo me. Ottima la decisione della T-Mobile di provare a cambiare la modalità di approccio alla Grand Boucle.
Bassosi sta rivelando nettamente superiore agli avversari. Naturalmente è lui l'uomo da battere. Bravo.
Pinotti: gli darei un bel 10, la sua prestazione è stata eccellente, tantopiù che il suo ruolo qui è quello di gregario per Gibo.
Gontchar dimostra con gli anni la sua regolarità. A me piace tantissimo questo corridore, che ogni anno si insinua verso il podio. Lui c'è sempre, è un atleta su cui si può fare affidamento totale. Se fossi un direttore sportivo, lo vorrei sempre con me. "Mammamia-mammamia cosa mi aspetta ancora" disse qualche giorno fa intervistato da Fabretti: troppo simpatico.
Savoldelli è l'atleta che più darà del filo da torcere a Basso. Però il gradino più alto del podio lo potrà conquistare sotanto se si renderà protagonista di qualche azione eclatante. Intelligenza tattica per farlo ne ha a iosa. Sembra che manchi un po' la gamba ma, se davvero si tratta di allergia, sulle montagne alpine potrebbe sentirsi meglio.
Gutiérrez è un'incognita totale, non ho idea di quanto possa reggere però, a giudicare dal suo curriculum, non ha mai brillato nelle grandi corse a tappe a livello di classifica generale, e ne ha disputate più di una, oltretutto non è un giovane in crescita: è del '74 quindi i suoi livelli dovrebbero essersi assestati.
Danielson con l'11° posto a soli 2'35" da Ullrich sale al quinto posto in classifica generale. Credo che con facilità resterà nei dieci fino a Milano.
Cunego in effetti quando vinse in Giro non si trovò a lottare con avversari così ostici come quelli che ha invece trovato sulla sua strada nel 2006. Il distacco che si è beccato oggi è davvero tanto ma non si è deciso nulla, sul podio potrebbe ancora arrivarci. Credo che ancora nessuno abbia capito realmente i limiti e le potenzialità di questo ragazzo.
Simoni purtroppo non credo che vincerà il suo secondo Giro quest'anno, ma è un osso duro che non molla mai e si meriterebbe il podio. Inoltre la rivalità con l'ex compagno di squadra lo stimolerà ulteriormente e per questo potrebbe regalarci dei numeri interessanti!

Alcune considerazioni varie.
Avete visto quando Basso ha raggiunto Cunego? Nel mentre sopraggiungeva una curva (o meglio erano loro che sopraggiungevano al tornante...) e Basso ha atteso il rettilineo per superare l'avversario. Non ho potuto non pensare a quale azione avrebbe potuto fare un Savoldelli nei suoi panni. Quella curva l'avrebbe pennellata e sarebbe sfecciato davanti a Damiano passando da un angolino.
Milram. Che succederà a questo punto in casa Stanga? Chi correrà con i gradi di capitano, Vanotti, Ghisalberti o entrambi? E le mire alla classifica generale le avranno abbandonate, puntando d'ora in poi alle tappe?


bella analisi ma urge una correzione: Simoni di giri ne ha gia'vinto due

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 18/05/2006 alle 23:42
Originariamente inviato da Reggio Emilia

beh grazie, ho capito anch'io, ma visto che leggendo tra le righe sembra che si dica dell'altro, mi piacerebbe sapere per quale motivo Basso abbia un percorso che gli hanno disegnato su misura......


Magari è amico di Moggi!

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage
<<  8    9    10    11    12    13    14  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5807750