Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro 2006 - 11a tappa: Pontedera-Pontedera (cronometro)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  7    8    9    10    11    12    13  >>
Autore: Oggetto: Giro 2006 - 11a tappa: Pontedera-Pontedera (cronometro)

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 20:03
Penso che solo con una grande alleanza si possa battere Basso.

Un giorno per squadra dovrebbero tenere ritmi infernali, Basso potrebbe non reggerli anche in vista Tour.

Poi continui attacchi nel momento in cui ci si ritrova soli: o si scoppia o si vince.

Non sono d'accordo con gabri, pur essendo già deciso tutto, tutti ci proveranno e ne usciranno tappe stupende.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:03
Originariamente inviato da GiboSimoni

Purtroppo ste cronometro ripeto hanno ucciso gli scalatori anche se a Basso capiterà un malore come l'anno scorso simoni cunego e di luca hanno + di 3 minuti da furboni come honchar, savoldelli e gutierrez...


Ragazzi, gli scalatori, per chiamarsi tali, devono STACCARE i passisti. sennò di COSA PARLIAMO?
Simoni, Cunego, Ruiano se non staccano Gonchar sul mortirolo, meglio mettano a monte. Non scherzo mica.....

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giro di Lombardia




Posts: 109
Registrato: May 2006

  postato il 18/05/2006 alle 20:07
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da Frank_VDB

Io spero che martinelli faccia a basso con cunego quello che fece nel '98 a ullrich con pantani... Certo basso non è quell'ullrich e cunego non è pantani però la cosa potrebbe succedere, questo giro diventerà veramente noioso se basso non va in crisi (cosa molto difficile sapendo come corrono al giorno d'oggi) visto che rischieremo di vedere basso sempre secondo che lascia la tappa a quelli che reggeranno il può ritmo in salita...


Frank, sei un grande...bugiardello!
Dai, non ci credo che tu possa sperare sinceramente una cosa del genere, ti vedo troppo tifoso di Basso.
Tifoso con stile e ironia però, tanto di cappello.
no io non sono tifoso di basso anche se lo stimo moltissimo però temo davvero che cunego simoni di luca e savoldelli si accontentino del secondo posto in generale... Molto probabilmente aspetteranno la volata come fanno di solito. Non esistono più i corridori come vdb che organizzava le feste per la vittoria prima di aver vinto e che chiedevano al loro ds come dovevano vincere(se per distacco o in volata)...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani




Posts: 1409
Registrato: Nov 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:08
Originariamente inviato da superalvi

Originariamente inviato da janjanssen

Vedremo Cunego. se attaccherà, potrà fare scoppiare sbaragnaus enormi. Se starà a ruota per prendere i 25 secondi dello scatterello finale, non è un grande scalatore e stop.

è quello che temo purtroppo.vedremo se il ragazzo ha davvero testa adesso perchè se dopo il primo attacco e la possibile risposta della maglia rosa si accoderà per poi scattare alla fine per i 30-40".
insomma come dice aranciata dovrà avere il coraggio di diventare nn un sagrestano,nemmeno un chirichetto,ma ,vista l'attuale forma del Cardinale, un Imam e di quelli cattivi per giunta o un Controriformista di quelli tosti


Suvvia, non diciamo tutto e l'opposto di tutto. Sulla Maielletta, dove forse avrebbe fatto bene a fare un po' di calcoli, starsene a ruota e fare la volata, non l'ha fatto. E non l'ha fatto perché ha una pasta da attaccante, non é un ragioniere. E qui nel forum giù critiche.
Adesso non facciamogli un processo preventivo per presunte intenzioni opposte. Se non attaccherà vorrà dire che o non ha le gambe o non ha il morale per farlo. Ambedue le cose possono accadere. In fondo ha un'età alla quale moltissimi suoi colleghi avevano (ciclisticamente parlando) ancora il biberon in bocca...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:10
Originariamente inviato da super cunego

Penso che solo con una grande alleanza si possa battere Basso.

Un giorno per squadra dovrebbero tenere ritmi infernali, Basso potrebbe non reggerli anche in vista Tour.

Poi continui attacchi nel momento in cui ci si ritrova soli: o si scoppia o si vince.


con una tattica del genere Basso vince con una gamba sola: penso che alla fine sarà lui a ritrovarsi da solo (nel senso che gli altri si sono tutti staccati)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:11
Originariamente inviato da Felice

Originariamente inviato da superalvi

Originariamente inviato da janjanssen

Vedremo Cunego. se attaccherà, potrà fare scoppiare sbaragnaus enormi. Se starà a ruota per prendere i 25 secondi dello scatterello finale, non è un grande scalatore e stop.

è quello che temo purtroppo.vedremo se il ragazzo ha davvero testa adesso perchè se dopo il primo attacco e la possibile risposta della maglia rosa si accoderà per poi scattare alla fine per i 30-40".
insomma come dice aranciata dovrà avere il coraggio di diventare nn un sagrestano,nemmeno un chirichetto,ma ,vista l'attuale forma del Cardinale, un Imam e di quelli cattivi per giunta o un Controriformista di quelli tosti


Suvvia, non diciamo tutto e l'opposto di tutto. Sulla Maielletta, dove forse avrebbe fatto bene a fare un po' di calcoli, starsene a ruota e fare la volata, non l'ha fatto. E non l'ha fatto perché ha una pasta da attaccante, non é un ragioniere. E qui nel forum giù critiche.
Adesso non facciamogli un processo preventivo per presunte intenzioni opposte. Se non attaccherà vorrà dire che o non ha le gambe o non ha il morale per farlo. Ambedue le cose possono accadere. In fondo ha un'età alla quale moltissimi suoi colleghi avevano (ciclisticamente parlando) ancora il biberon in bocca...

io non l'ho affatto criticato Felice. Lo scalatore deva attaccare.... poi che vada come può...

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:11
Originariamente inviato da Felice

Beh Davide, il Principino oggi si é preso una bella sberla.


Eh bè, il Vescovo l'ha cresimato, no? Un bel buffetto, sì si.

Credo che se la sia presa soprattutto per mancanza di tranquillità. Per conto mio ha patito le polemiche di questi ultimi giorni e la responsabilità.


Vero, io ho descritto il sintomo (la mancanza di concentrazione), queste probabilmente sono le cause.
Però c'è più cattiveria e lo vedo sempre più coinvolto attivamente nelle scelte, anche sbagliate.
É il suo percorso di crescita, ci deve passare, siamo d'accordo.

Intendiamoci, una batosta era in preventivo, ma non di queste proporzioni. E fare meglio era sicuramente nelle sue possibilità, basta vedere quanti sono arrivati davanti a lui.


Felice, quando Cunego ebbe la mononucleosi e fu rigettato presto nella mischia, con forti pressioni anche, io pensai a due ipotesi:
1) la mononucleosi era una balla, dunque la crisi del Giro diventava un mistero.
2) stanno facendo un pasticcio che si ripercuoterà sulla prossima stagione.
Ovviamente sono per la seconda ipotesi.

Per il resto del Giro credo che tutto dipenda da come vivrà questa disfatta. Se il contraccolpo al morale non sarà troppo forte e la voglia di rivincita prevarrà sulla delusione, potrà ancora farci vedere delle belle cose.


Speriamo, io comunque non penso che il suo morale sia a terra, e visti i risultati mi auguro che prenda il manubrio da cronometro e lo butti nel cesso.
Non mi sembra proprio un corridore da laboratorio, preferisco che si prenda le sue belle scornate imparando però a fidarsi soprattutto del suo istinto.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani




Posts: 1409
Registrato: Nov 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:13
Originariamente inviato da Frank_VDB

Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da Frank_VDB

Io spero che martinelli faccia a basso con cunego quello che fece nel '98 a ullrich con pantani... Certo basso non è quell'ullrich e cunego non è pantani però la cosa potrebbe succedere, questo giro diventerà veramente noioso se basso non va in crisi (cosa molto difficile sapendo come corrono al giorno d'oggi) visto che rischieremo di vedere basso sempre secondo che lascia la tappa a quelli che reggeranno il può ritmo in salita...


Frank, sei un grande...bugiardello!
Dai, non ci credo che tu possa sperare sinceramente una cosa del genere, ti vedo troppo tifoso di Basso.
Tifoso con stile e ironia però, tanto di cappello.
no io non sono tifoso di basso anche se lo stimo moltissimo però temo davvero che cunego simoni di luca e savoldelli si accontentino del secondo posto in generale... Molto probabilmente aspetteranno la volata come fanno di solito. Non esistono più i corridori come vdb che organizzava le feste per la vittoria prima di aver vinto e che chiedevano al loro ds come dovevano vincere(se per distacco o in volata)...


C'é un qui pro quo. Questo Frank_VDB ha scritto in tutto 4 posts!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:15
Originariamente inviato da cancel58

Oh no no no no no, la differenza stà in Cunego, direi.


Infatti. Il Cunego del 2004 averebbe già fatto vedere i sorci verdi a tutti.


Esatto

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:17
Originariamente inviato da Felice

Originariamente inviato da Frank_VDB

Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da Frank_VDB

Io spero che martinelli faccia a basso con cunego quello che fece nel '98 a ullrich con pantani... Certo basso non è quell'ullrich e cunego non è pantani però la cosa potrebbe succedere, questo giro diventerà veramente noioso se basso non va in crisi (cosa molto difficile sapendo come corrono al giorno d'oggi) visto che rischieremo di vedere basso sempre secondo che lascia la tappa a quelli che reggeranno il può ritmo in salita...


Frank, sei un grande...bugiardello!
Dai, non ci credo che tu possa sperare sinceramente una cosa del genere, ti vedo troppo tifoso di Basso.
Tifoso con stile e ironia però, tanto di cappello.
no io non sono tifoso di basso anche se lo stimo moltissimo però temo davvero che cunego simoni di luca e savoldelli si accontentino del secondo posto in generale... Molto probabilmente aspetteranno la volata come fanno di solito. Non esistono più i corridori come vdb che organizzava le feste per la vittoria prima di aver vinto e che chiedevano al loro ds come dovevano vincere(se per distacco o in volata)...


C'é un qui pro quo. Questo Frank_VDB ha scritto in tutto 4 posts!

In effetti è vero... abbiamo 2 Frank VDB, si sono replicati a mo' di Gremlins!

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:18
Originariamente inviato da Frank_VDB

Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da Frank_VDB

Io spero che martinelli faccia a basso con cunego quello che fece nel '98 a ullrich con pantani... Certo basso non è quell'ullrich e cunego non è pantani però la cosa potrebbe succedere, questo giro diventerà veramente noioso se basso non va in crisi (cosa molto difficile sapendo come corrono al giorno d'oggi) visto che rischieremo di vedere basso sempre secondo che lascia la tappa a quelli che reggeranno il può ritmo in salita...


Frank, sei un grande...bugiardello!
Dai, non ci credo che tu possa sperare sinceramente una cosa del genere, ti vedo troppo tifoso di Basso.
Tifoso con stile e ironia però, tanto di cappello.
no io non sono tifoso di basso anche se lo stimo moltissimo però temo davvero che cunego simoni di luca e savoldelli si accontentino del secondo posto in generale... Molto probabilmente aspetteranno la volata come fanno di solito. Non esistono più i corridori come vdb che organizzava le feste per la vittoria prima di aver vinto e che chiedevano al loro ds come dovevano vincere(se per distacco o in volata)...


Mmmm, non ci credo che non sei tifoso di Basso.
TI dirò: io non temo che accada ciò che tu temi, ma se accadesse ne sarei profondamente deluso e scoglionato, lo ammetto.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Octave Lapize




Posts: 473
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:19
se continua così al tour ullrich le darà di brutto a cronometro a basso......
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Classica San Sebastian




Posts: 72
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:21
sabato, sul san Carlo penso che chi non é al 100% si staccerá di sicuro.
Le pendenze sono toste. Chi si sente forte deve tentare un attacco. Ma penso che sará difficile staccare Basso in quella fase. Basso secondo me prima del Passo di San Pellegrino non cala. Un punto chiave ci sará senz'altro il Passo di Fedaia che sarebbe ideale per tentare una fuga da lontano.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:21
Originariamente inviato da Felice

Originariamente inviato da Frank_VDB

Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da Frank_VDB

Io spero che martinelli faccia a basso con cunego quello che fece nel '98 a ullrich con pantani... Certo basso non è quell'ullrich e cunego non è pantani però la cosa potrebbe succedere, questo giro diventerà veramente noioso se basso non va in crisi (cosa molto difficile sapendo come corrono al giorno d'oggi) visto che rischieremo di vedere basso sempre secondo che lascia la tappa a quelli che reggeranno il può ritmo in salita...


Frank, sei un grande...bugiardello!
Dai, non ci credo che tu possa sperare sinceramente una cosa del genere, ti vedo troppo tifoso di Basso.
Tifoso con stile e ironia però, tanto di cappello.
no io non sono tifoso di basso anche se lo stimo moltissimo però temo davvero che cunego simoni di luca e savoldelli si accontentino del secondo posto in generale... Molto probabilmente aspetteranno la volata come fanno di solito. Non esistono più i corridori come vdb che organizzava le feste per la vittoria prima di aver vinto e che chiedevano al loro ds come dovevano vincere(se per distacco o in volata)...


C'é un qui pro quo. Questo Frank_VDB ha scritto in tutto 4 posts!


Orpo, non me ne ero accorto! Chiedo scusa ad entrambi i Frank VDB.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani




Posts: 1409
Registrato: Nov 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:24
Originariamente inviato da janjanssen

io non l'ho affatto criticato Felice. Lo scalatore deva attaccare.... poi che vada come può...


Lo so jan, lo so. Se ben ricordo dopo la Maielletta anche tu dicevi qualcosa di simile: "si criticava Basso quando non attaccava Lance, ora si critica Cunego perché ha attaccato e ha subito..."
Per il resto sono d'accordo con te: lo scalatore deve attaccare, poi vada come vada. Io credo che Cunego questo spirito ce l'abbia. Credo pure che, se non lo farà nei prossimi giorni, é perché il morale gli é finito dentro ai calzini. E il morale basso ti smolla pure le gambe. Ovviamente spero che non sia così.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:25
se qualche scalatore vuole vincere è meglio che attacchi subito pensare che basso si stacchi o meno è relativo ci devono provare e basta, altrimenti discorsini da podio tipo Tour lasciamoli alle strade francesi

 

____________________
Se si è ritirato Bewolcic si possono ritirare tutti...


Gianni



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:30
ero molto ottimista per Cunego: pensavo che 2'30" fossero tanti e avevo pronosticato 3' nella peggiore delle ipotesi, e invece...

La delusione sta soprattutto nel fatto che è stato proprio Cunego a mancare: tutti gli altri hanno più o meno rispettato i pronostici (anche Di Luca, che aveva già dimostrato una condizione approssimativa), lui è arrivato 71°; non è possibile, per un candidato alla maglia rosa, farsi sopravanzare da 70 corridori in una prova così importante.

Il Giro non è finito, vista la mole di salite e di difficoltà che ancora ci aspetta, ma certo se Basso non fa cavolate è quasi impossibile batterlo.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Classica San Sebastian




Posts: 72
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:31
ho sentito oggi l'intervista a Ullrich: lui era molto sorpreso della sua vittoria: forse perché non era nemmeno a tutta.
Ullrich al Tour se procede cosí volerá alla cronometro. Ma lui ha i suoi limiti sulle montagne.

per tornare al Giro: se qualcuno dei presunti protagonisti si é giá arreso e pensa al secondo posto, allora é meglio che torna subito a casa

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Giuseppe Saronni




Posts: 685
Registrato: Jun 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:35
Se guardassimo solo la classifica potremmo dire che il Giro è già finito, anche alla luce del fatto che Basso ha staccato gli scalatori anche sull'unico momento di montagna affrontato per adesso.
Invece io credo che fra gli avversari, l'unico che correrà di rimessa sarà Savoldelli, un pò per le sue caratteristiche e un pò perchè in classifica è messo bene in assoluto e benissimo nei confronti di Cunego, Simoni e Di Luca.
Questi ultimi 3 a mio parere non cercheranno il piazzamento, nel senso che cercheranno chiaramente di salire almeno sul podio se Basso dovesse rendersi inattaccabile, ma non lasceranno alcuna via intentata.
Simoni perchè è uno straordinario fondista e tutte quelle montagne lo chiameranno di sicuro alla battaglia. E poi uno che ha vinto 2 Giri e ha fatto già 4 podi che se ne fa di correre per cercare solo un altro piazzamento?
Cunego perchè già era nervoso prima di oggi e lo sarà tanto di più dopo aver subito l'affronto di oggi da parte di basso che lo ha raggiunto.
Sono certo che preferirà rischiare di saltare piuttosto che consegnarsi al "nemico".
Di Luca è quello che credo sia il meno in forma, e non mi meraviglierei se saltasse definitivamente. Nel caso stesse bene, non avrà paura a cercare di rientrare nei giochi, anche con un attacco da lontano anche perchè dalla sua può contare sulla carta Pellizzotti.
Questo Gutierrez non so come vada in salita, mentre sono curioso di vedere come andrà Danielson. Altre variabili non ne vedo, Gontchar è un regolarista, Scarponi e Sella credo siano lontanissimi come Rujano dal quale però mi aspetto qualche attacco "kamikaze" non avendo più nulla da perdere.
Da Ullrich mi aspettavo esattamente un Giro così e credo che al Tour sarà difficilissimo batterlo.
Secondo me già da domani ne vedremo delle belle, mi aspetto una seconda metà di Giro per nulla scontata o segnata da quello che la classifica suggerisce adesso. Anzi per lo spettacolo è meglio che le cose stiano così alla vigilia delle montagne.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:35
Originariamente inviato da jerrydrake

Originariamente inviato da Felice

Impossibile leggere tutto quello che avete scritto. Solo un appunto, visto che per l'ennesima volta viene tirata in ballo la presunta mancanza di avversari nel Giro del 2004.

Prendete i primi 10 della classifica generale attuale e levate Cunego dal mazzo. Confrontatela poi con i primi 10 della generale a Milano nel 2004 e poi sappiatemi dire quali straordinari cambiamenti avete notato tra chi sta dietro a Basso ora e chi stava dietro a Cunego allora.

Ciao


La differenza sta proprio in Basso


anche Savoldelli nel 2004 non c'era

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1312
Registrato: Feb 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:37
Ragazzi,sarò in controtendenza ma penso che con questa cronometro il giro si sia acceso veramente...lasciamo da parte le varie malinconie e gli inutili proclami per un giro che apparentemente senbra già finito...IL GIRO INIZIA DOMANI!!!!

Penso che questi distacchi non abbiano fatto altro che dare pepe alla corsa rosa,si rischiava di sprofondare nei tatticismi,da domani questo rischio è naufragato definitivamente.Fare calcoli non servirà più a nulla,bisognera solamente attaccare con il cuore,tutti dovranno provarci,la razionalità lascierà(speriamo)spazio alla fantasia!!!

Ci sono tappe durisime....FORZA RAGAZZI!!!ALL'ATTACCO

 

____________________
DAvide

"Cause tramps like us,baby we were born to run" (Bruce Springsteen)

C.S.N.P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 20:42
Originariamente inviato da DeLorean

Ragazzi,sarò in controtendenza ma penso che con questa cronometro il giro si sia acceso veramente...lasciamo da parte le varie malinconie e gli inutili proclami per un giro che apparentemente senbra già finito...IL GIRO INIZIA DOMANI!!!!

Penso che questi distacchi non abbiano fatto altro che dare pepe alla corsa rosa,si rischiava di sprofondare nei tatticismi,da domani questo rischio è naufragato definitivamente.Fare calcoli non servirà più a nulla,bisognera solamente attaccare con il cuore,tutti dovranno provarci,la razionalità lascierà(speriamo)spazio alla fantasia!!!

Ci sono tappe durisime....FORZA RAGAZZI!!!ALL'ATTACCO


Vabbè, dai diciamo che hanno fatto un maxiprologo e non se ne parla più, eh?

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:43
Originariamente inviato da antonello64

Originariamente inviato da jerrydrake

Originariamente inviato da Felice

Impossibile leggere tutto quello che avete scritto. Solo un appunto, visto che per l'ennesima volta viene tirata in ballo la presunta mancanza di avversari nel Giro del 2004.

Prendete i primi 10 della classifica generale attuale e levate Cunego dal mazzo. Confrontatela poi con i primi 10 della generale a Milano nel 2004 e poi sappiatemi dire quali straordinari cambiamenti avete notato tra chi sta dietro a Basso ora e chi stava dietro a Cunego allora.

Ciao


La differenza sta proprio in Basso


anche Savoldelli nel 2004 non c'era


mettiamoci pure Rujano e Di Luca tra gli assenti del 2004

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 20:45
Pensando all'anno passato mi è venuto in mente che Basso, dopo aver passato òa brutta giornata e aver dato dimostrazione di quanto vale, nell'ultima tappa s è staccato subito e non penso solo per non dare fastidio, per quello basta stare in fondo al gruppetto scalatori.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:48
Tuttavia nel 2004 c'era Popovich al giro...

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:51
Originariamente inviato da riddler

Tuttavia nel 2004 c'era Popovich al giro...


c'era anche Garzelli

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:53
Originariamente inviato da super cunego

Pensando all'anno passato mi è venuto in mente che Basso, dopo aver passato òa brutta giornata e aver dato dimostrazione di quanto vale, nell'ultima tappa s è staccato subito e non penso solo per non dare fastidio, per quello basta stare in fondo al gruppetto scalatori.


no, infatti! il fatto che basso abbia dimostrato in passato che non è certo invulnerabile in salita è l'ancora di salvezza che mi mantiene di buon umore!
ci sono tante salite! il giro è aperto...

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Claudio Chiappucci




Posts: 324
Registrato: Jul 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:55
per JANJANSSEN

Io non credo di essere cieco, però non credo molto in Savoldelli per la vittoria finale di questo giro.
Riconosco al falco grande determinazione, grande capacità di lettura tattica della corsa, grande resistenza, grande coraggio... però... però... mentre a la thuile e a domodossola avrà il tempo e/o il modo di limitare i danni, ho paura che soprattutto a monte bondone e a plan de corones accuserà un po' di ritardo.
Comunque il ciclismo è bello perché dall'oggi al domani tutto può accadere. Pensa che una volta abbiamo visto Eros Poli in fuga sul Ventoux!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 20:57
Per il falco ci voleveno tappe da 20km partendo dal passo dello Stelvio e arrivando alle pendici, un paio di crono e due cavalcavia.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 378
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 20:57
Premetto che tifo x Basso xò non facendo un suo ultras quando leggo che un arrivo in salita di 11 km all'8.5 di pendenza media non è adatto a Cunego e x questo è stato svantaggiato mi viene da ridere. Inoltre quest'anno ok che la crono di Pontedera è piatta ma rispetto all'anno scorso l'ultima crono individuale che poteva fare grandi distacchi è stata sostituita da una crono a squadre di 35 km che non fa distacchi uguali a una individuale. Quindi non vedo sto gran vantaggio x i cronoman dato che ci sono adesso 9 tappe in cui ci sono 3000 salite.
Cmq essendo obbiettivi nel 2004 Cunego doveva confrontarsi in salita con Cioni che ora avete visto dove è e Gonchar che in salita è un paracarro quindi non venitemi a dire che erano presenti dei corridori forti che potevano insidiare Damiano.
Visti i risultati fossi in Cunego mi concentrerei di + sulle corse di un giorno in cui è fortissimo e non ai Grandi Giri dove a crono perde 6 minuti.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 18/05/2006 alle 21:01
Originariamente inviato da THE DOCTOR
Visti i risultati fossi in Cunego mi concentrerei di + sulle corse di un giorno in cui è fortissimo e non ai Grandi Giri dove a crono perde 6 minuti.


Beh sì, sulle corse di un giorno sono d'accordo, sui Grandi Giri molto meno, direi che dovrebbe fare il Giro come ha sempre fatto, ignorare la Vuelta e fare il Tour senza tante menate, quello che viene viene.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 21:01
Originariamente inviato da THE DOCTOR

Premetto che tifo x Basso xò non facendo un suo ultras quando leggo che un arrivo in salita di 11 km all'8.5 di pendenza media non è adatto a Cunego e x questo è stato svantaggiato mi viene da ridere. Inoltre quest'anno ok che la crono di Pontedera è piatta ma rispetto all'anno scorso l'ultima crono individuale che poteva fare grandi distacchi è stata sostituita da una crono a squadre di 35 km che non fa distacchi uguali a una individuale. Quindi non vedo sto gran vantaggio x i cronoman dato che ci sono adesso 9 tappe in cui ci sono 3000 salite.
Cmq essendo obbiettivi nel 2004 Cunego doveva confrontarsi in salita con Cioni che ora avete visto dove è e Gonchar che in salita è un paracarro quindi non venitemi a dire che erano presenti dei corridori forti che potevano insidiare Damiano.
Visti i risultati fossi in Cunego mi concentrerei di + sulle corse di un giorno in cui è fortissimo e non ai Grandi Giri dove a crono perde 6 minuti.


Intanto nel 2004 c'era Simoni, avevano metà squadra a testa, anzi direi che Cunego aveva un uomo e Simoni nessuno, Garzelli, Honchar "carretta" è arrivato davanti a Simoni.
Mancavano solo uomini bravi sia a crono che in salita oltre a Honchar.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Jan 2006

  postato il 18/05/2006 alle 21:02
Dopo la tappa sono uscito a fare del riposo attivo, ora sono tornato, e sono riuscito a leggere a mala pena fino alla fine della pagina 8.
Mi stupisco di voi... gente competente, che comincia a tirare somme dopo una cronometro? E questo solo perchè Cunego è incappato in una giornata no?
"Giro prevedibile", "Giro falsato", "Giro disegnato male"... ma oe! 2 tappe interessanti abbiamo visto! In una, la prima di vera salita, Basso ha fatto bene, è vero. Ma anche gli altri non sono andati poi COSI male! Cunego tutto sommato ha perso 30 secondi, che probabilmente sono stati solo un errore di gestione della salita (scattato troppo presto e troppo forte). Quello che avrebbe qualcosa da dire, semmai, era Savoldelli, ma lui non è uno scalatore di livello pari ad un Simoni o ad un Cunego, quindi alla fin fine c'era da aspettarselo. Di Luca? Non è ancora al top. Sta crescendo...

La seconda giornata campale, era la crono di oggi. Basso a crono è migliorato tanto. Lo abbiamo visto già visto l'anno scorso. Sappiamo che è in grado di tenere psicologicamente molto a lungo (e a crono vale tanto, tantissimo), sappiamo che è potente (il discorso di oggi di Cassani sui 50 watt mi pareva sensato...). Sappiamo che Jan non è ancora in formissima. E allora perchè non 28"? Simoni e Savoldelli erano in linea. Di Luca non è ancora in forma per una tappa cosi dura e lunga, senza l'aiuto della squadra. Cunego? Beh, Damiano è incappato nella classica giornata storta. Vuoi la testa, vuoi lo stop, vuoi il non essere predisposto...
Di Luca l'aveva avuta qualche giorno fa, ma aveva la squadra a tirarlo. Cunego oggi era solo. Che dire, si è scelto male la giornata? Non mi sembra un dramma... 5 minuti, se è in forma, è in grado di prenderli anche in una giornata sola (come di perderli...).

Solo nell'ultima settimana di corsa, ci sono piu di 30.000 (e dico trentamila, gente!! Sono 4 zeri!!) metri di dislivello da coprire. E voi mi venite a dire che "il Giro è stato disegnato male? Per 90 chilometri contro il tempo a fronte di 30.000 metri in una settimana???

Sono allibito...

 

____________________
Web: http://www.free-os.it/blog/ Status:

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Moreno Argentin




Posts: 378
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 21:04
Originariamente inviato da super cunego

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Premetto che tifo x Basso xò non facendo un suo ultras quando leggo che un arrivo in salita di 11 km all'8.5 di pendenza media non è adatto a Cunego e x questo è stato svantaggiato mi viene da ridere. Inoltre quest'anno ok che la crono di Pontedera è piatta ma rispetto all'anno scorso l'ultima crono individuale che poteva fare grandi distacchi è stata sostituita da una crono a squadre di 35 km che non fa distacchi uguali a una individuale. Quindi non vedo sto gran vantaggio x i cronoman dato che ci sono adesso 9 tappe in cui ci sono 3000 salite.
Cmq essendo obbiettivi nel 2004 Cunego doveva confrontarsi in salita con Cioni che ora avete visto dove è e Gonchar che in salita è un paracarro quindi non venitemi a dire che erano presenti dei corridori forti che potevano insidiare Damiano.
Visti i risultati fossi in Cunego mi concentrerei di + sulle corse di un giorno in cui è fortissimo e non ai Grandi Giri dove a crono perde 6 minuti.


Intanto nel 2004 c'era Simoni, avevano metà squadra a testa, anzi direi che Cunego aveva un uomo e Simoni nessuno, Garzelli, Honchar "carretta" è arrivato davanti a Simoni.
Mancavano solo uomini bravi sia a crono che in salita oltre a Honchar.


Vabbene allora diciamo che il giro del 2004 era il migliore dal punto di vista dei partecipanti della storia.
Nel 2004 Simoni faceva ridere, Cioni e Garzelli si è visto che grandi corridori sono e Honchar in salita è una "carretta".
E scordavo Popovych che praticamente correva da solo e aveva 10 anni

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 18/05/2006 alle 21:04
Per quanto riguarda Rogers, volevo segnalare un altro grande cronoman che non ha mai fatto bene nelle crono dei grandi giri, adesso senza spulciare qua e la perchè non ho voglia non ricordo se ne abbia vinta mai una (prologhi a parte): Boardman, che per me era + forte di Rogers... quindi qualche differenza c'è...

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Classica San Sebastian




Posts: 72
Registrato: May 2005

  postato il 18/05/2006 alle 21:09
sono convinto che presto prenderá il sopravento la storia dei strascichi della mononucleosi di Cunego. se sul San Carlo non va una colpa bisogna trovarla.
per me la storia della mononucleosi puzza da bruciato. ci sono troppi corridori con la mononucleosi! ma non voglio dire altro, perché si tratta solo di una mia opinione, vero o falsa che sia.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 18/05/2006 alle 21:11
Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da super cunego

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Premetto che tifo x Basso xò non facendo un suo ultras quando leggo che un arrivo in salita di 11 km all'8.5 di pendenza media non è adatto a Cunego e x questo è stato svantaggiato mi viene da ridere. Inoltre quest'anno ok che la crono di Pontedera è piatta ma rispetto all'anno scorso l'ultima crono individuale che poteva fare grandi distacchi è stata sostituita da una crono a squadre di 35 km che non fa distacchi uguali a una individuale. Quindi non vedo sto gran vantaggio x i cronoman dato che ci sono adesso 9 tappe in cui ci sono 3000 salite.
Cmq essendo obbiettivi nel 2004 Cunego doveva confrontarsi in salita con Cioni che ora avete visto dove è e Gonchar che in salita è un paracarro quindi non venitemi a dire che erano presenti dei corridori forti che potevano insidiare Damiano.
Visti i risultati fossi in Cunego mi concentrerei di + sulle corse di un giorno in cui è fortissimo e non ai Grandi Giri dove a crono perde 6 minuti.


Intanto nel 2004 c'era Simoni, avevano metà squadra a testa, anzi direi che Cunego aveva un uomo e Simoni nessuno, Garzelli, Honchar "carretta" è arrivato davanti a Simoni.
Mancavano solo uomini bravi sia a crono che in salita oltre a Honchar.


Vabbene allora diciamo che il giro del 2004 era il migliore dal punto di vista dei partecipanti della storia.
Nel 2004 Simoni faceva ridere, Cioni e Garzelli si è visto che grandi corridori sono e Honchar in salita è una "carretta".
E scordavo Popovych che praticamente correva da solo e aveva 10 anni


E allore quest'anno gente che a crono e nelle montagne se la cava bene c'è solo Basso, Savoldelli si è preso minuti in una salita non difficile, Simoni pure in Belgio è riuscito a staccarsi, almeno nel 2004 non succedeva. Ullrich sembra un cotechino dalle inquadrature laterali, Honchar è solo invecchiato, Pellizzoti farà una magia e sparirà, Di Luca lo ha preceduto diciamo, Gutierrez non voglio neanche pensare quanto prenderà e i pretendenti non rimangono due anche qui????????

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 378
Registrato: Aug 2005

  postato il 18/05/2006 alle 21:15
Originariamente inviato da super cunego

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da super cunego

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Premetto che tifo x Basso xò non facendo un suo ultras quando leggo che un arrivo in salita di 11 km all'8.5 di pendenza media non è adatto a Cunego e x questo è stato svantaggiato mi viene da ridere. Inoltre quest'anno ok che la crono di Pontedera è piatta ma rispetto all'anno scorso l'ultima crono individuale che poteva fare grandi distacchi è stata sostituita da una crono a squadre di 35 km che non fa distacchi uguali a una individuale. Quindi non vedo sto gran vantaggio x i cronoman dato che ci sono adesso 9 tappe in cui ci sono 3000 salite.
Cmq essendo obbiettivi nel 2004 Cunego doveva confrontarsi in salita con Cioni che ora avete visto dove è e Gonchar che in salita è un paracarro quindi non venitemi a dire che erano presenti dei corridori forti che potevano insidiare Damiano.
Visti i risultati fossi in Cunego mi concentrerei di + sulle corse di un giorno in cui è fortissimo e non ai Grandi Giri dove a crono perde 6 minuti.


Intanto nel 2004 c'era Simoni, avevano metà squadra a testa, anzi direi che Cunego aveva un uomo e Simoni nessuno, Garzelli, Honchar "carretta" è arrivato davanti a Simoni.
Mancavano solo uomini bravi sia a crono che in salita oltre a Honchar.


Vabbene allora diciamo che il giro del 2004 era il migliore dal punto di vista dei partecipanti della storia.
Nel 2004 Simoni faceva ridere, Cioni e Garzelli si è visto che grandi corridori sono e Honchar in salita è una "carretta".
E scordavo Popovych che praticamente correva da solo e aveva 10 anni


E allore quest'anno gente che a crono e nelle montagne se la cava bene c'è solo Basso, Savoldelli si è preso minuti in una salita non difficile, Simoni pure in Belgio è riuscito a staccarsi, almeno nel 2004 non succedeva. Ullrich sembra un cotechino dalle inquadrature laterali, Honchar è solo invecchiato, Pellizzoti farà una magia e sparirà, Di Luca lo ha preceduto diciamo, Gutierrez non voglio neanche pensare quanto prenderà e i pretendenti non rimangono due anche qui????????



io veramente ne vedo solo uno. Se per il secondo intendi Cunego mesà che non hai visto il Giro

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 274
Registrato: Feb 2006

  postato il 18/05/2006 alle 21:15
Se non dico cose già dette:

Vorrei sottolineare l'errore di Cunego: esso è stato dietro a Gutierrez per qualche kilometro facendo un bel fuori giri, che ha pagato fino alla fine creando un distacco abissale.
é una mia opinione
ciao

 

[Modificato il 18/05/2006 alle 21:26 by suggestivo]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 18/05/2006 alle 21:18
Originariamente inviato da panta2

Domani Jan Ullrich...


Quando si dice la fortuna...

 

____________________
Rebellin... l'ultimo Gattopardo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1795
Registrato: Sep 2005

  postato il 18/05/2006 alle 21:29
Sì, anche io ho notato che Cunego ha cercato di tenere il ritmo di Gutierrez, secondo me è stato più uno scatto d'orgoglio, non ci voleva stare ad essere ripreso e staccato da un semisconosciuto (anche se Gutierrez non è proprio uno sfigato, nel 2004 ha vinto un arrivo in salita alla Vuelta). Poi ha pagato pesantemente.

Basso ha un vantaggio enorme, considerando che sicuramente Gutierrez, Honchar e Danielson non saranno in grado di attaccarlo in salita, ma ritengo che sia un bene per lo spettacolo, gli altri dovranno inventarsi qualcosa per spodestarlo.

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 18/05/2006 alle 21:37
dico anch'io la mia, anche se ripeto cose già dette:
1) il giro inizia adesso: scatti, scatti, scatti e ancora scatti. vediamo se Ivan, fin qui impeccabile, saprà rispondere. Certo che chi dovrebbe attaccare, finora, ha preferito fare la guerra a quelli con cui doveva "allearsi"....
2) se tuttavia non avrà problemi di salute, Basso la maglia la porta a Milano: ha testa per reggere alle pressioni e agli attacchi, fin qui ha dimostrato anche di avere gambe (e che gambe!)
3)Ullrich strepitoso: ciccione com'è, oggi ha volato. Non voglio pensare a quello che potrà combinare al Tour. Francamente lo ritengo tra i favoriti per la vittoria.
4)Sono troppo paranoico se collego che portare il ciccione a smaltire il grasso al giro era l'uovo di colombo, e che guardacaso lo fanno con determinazione giusto dopo il ritiro di Armstronz?
5) e' ufficiale: detesto con tutto il cuore gli ultrà di cicloweb.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 274
Registrato: Feb 2006

  postato il 18/05/2006 alle 21:38
Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da super cunego

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da super cunego

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Premetto che tifo x Basso xò non facendo un suo ultras quando leggo che un arrivo in salita di 11 km all'8.5 di pendenza media non è adatto a Cunego e x questo è stato svantaggiato mi viene da ridere. Inoltre quest'anno ok che la crono di Pontedera è piatta ma rispetto all'anno scorso l'ultima crono individuale che poteva fare grandi distacchi è stata sostituita da una crono a squadre di 35 km che non fa distacchi uguali a una individuale. Quindi non vedo sto gran vantaggio x i cronoman dato che ci sono adesso 9 tappe in cui ci sono 3000 salite.
Cmq essendo obbiettivi nel 2004 Cunego doveva confrontarsi in salita con Cioni che ora avete visto dove è e Gonchar che in salita è un paracarro quindi non venitemi a dire che erano presenti dei corridori forti che potevano insidiare Damiano.
Visti i risultati fossi in Cunego mi concentrerei di + sulle corse di un giorno in cui è fortissimo e non ai Grandi Giri dove a crono perde 6 minuti.


Intanto nel 2004 c'era Simoni, avevano metà squadra a testa, anzi direi che Cunego aveva un uomo e Simoni nessuno, Garzelli, Honchar "carretta" è arrivato davanti a Simoni.
Mancavano solo uomini bravi sia a crono che in salita oltre a Honchar.


Vabbene allora diciamo che il giro del 2004 era il migliore dal punto di vista dei partecipanti della storia.
Nel 2004 Simoni faceva ridere, Cioni e Garzelli si è visto che grandi corridori sono e Honchar in salita è una "carretta".
E scordavo Popovych che praticamente correva da solo e aveva 10 anni


E allore quest'anno gente che a crono e nelle montagne se la cava bene c'è solo Basso, Savoldelli si è preso minuti in una salita non difficile, Simoni pure in Belgio è riuscito a staccarsi, almeno nel 2004 non succedeva. Ullrich sembra un cotechino dalle inquadrature laterali, Honchar è solo invecchiato, Pellizzoti farà una magia e sparirà, Di Luca lo ha preceduto diciamo, Gutierrez non voglio neanche pensare quanto prenderà e i pretendenti non rimangono due anche qui????????



io veramente ne vedo solo uno. Se per il secondo intendi Cunego mesà che non hai visto il Giro


Ragazzi, ragazzi, nel 2004 simoni non potè muoversi per ordini di squadra a finì quel giro con molte energie.
Le tappe di quel giro si svilupparono "male", nell'anarchia tattica, e arrivava all'arrivo il solito gruppetto regolato da Cunego.
Cunego vincse il giro 2004 grazie anche agli abbuoni per le vittorie.
Inoltre non c'era CSC o Discovery che tiravano impedendo le fughe assurde di cunego, sembrava di veder correre i dilettanti.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani
Utente del mese Febbraio 2009
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 2093
Registrato: Sep 2004

  postato il 18/05/2006 alle 21:41
Di che parlavi Davide? degli ultras?
Leggendo velocemente questo thread capisco cosa vuoi dire.
Si va dal complotto mondiale che ha preparato a tavolino la vittoria di Basso ( un prologo, come a tutti i Giri, una cronometro a squadre dove si perde meno che in una individuale e una normalissima crono), poi salite a volontà.
Non si potrebbe dire semplicemente che se Cunego ha testa e gambe la prossima settimana fa saltare il banco , se non ce l'ha ( come fino a questo momento) perde?
Divertenmte anche la caccia al tifoso nascosto di Basso, chi applaude la sua performance è certamente uno sfegatato tifoso che però si occulta non si sa perché.
Ma dai, sono d'accordo con Janjanssen, se si vuole sempre vincere si deve tifare per Merckx e io che tifavo Gimondi ho imparato ad apprezzare le sfaccettature delle corse.
Mi aspetto qualche numero da Rujano la prossima settimana.
Ah, per gli ultras, specifico: NON SONO TIFOSA DI BASSO ( ma naturalmente spero in lui perché non voglio che vinca Cunego).
Ebbene sì, confesso, faccio parte del complotto mondiale ......

 

____________________
Verità e giustizia per Marco Pantani: una battaglia di civiltà.

Arcana loggia per il ripristino della civiltà dell'ordalia.

IO NON L'HO VOTATO.

IO CORRO DOPATO COME TUTTI.

"E' tutto alla conoscenza di tutti" Marco Pantani,1997 ( tempi non sospetti),parlando di doping in un'intervista televisiva con Gianni Minà.

Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping.

Hypocrisy free.

CAREFUL WITH THAT AXE, EUGENIO.



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 18/05/2006 alle 21:52
come mai su Cunego non ci sono quasi mai pareri equilibrati? o si è suoi ultras oppure lo si denigra anche senza motivo.
Quando vince è il nuovo Messia, quando perde si tira fuori la storia del bluff: una via di mezzo in entrambi i casi, no eh?

 
Edit Post Reply With Quote
<<  7    8    9    10    11    12    13  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.6323290