Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Granfondo 2008
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  4    5    6    7    8    9    10  >>
Autore: Oggetto: Granfondo 2008

Livello Fausto Coppi




Posts: 2337
Registrato: Jan 2007

  postato il 14/04/2008 alle 13:28
Originariamente inviato da Maracaibo

Originariamente inviato da uffa

Oggi GF COppa Piacentina...



Si è sorriso sulle condizioni atmosferiche che hanno accompagnato la gf, condizioni che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti, anche la giovane mamma di 41 anni che in discesa ha perso la sua gara con la vita... Forse è davvero il caso di dare una "regolata" alle granfondo, perchè non tornare alle vecchie e care cicloturistiche con l'auto davanti a 25 chilometri orari che regola la velocità? Perchè fare sforzi sovraumani con condizioni climatiche proibitive?...
Un abbraccio al marito Nicola e alla piccola Giorgia di tre anni...

sono assolutamente d'accordo con te. ormai gli amatori credono di essere dei fenomeni . c'è gente che ha scoperto la bici a 40 anni e se li senti parlare sembra qs abbiano vinto 2 tour de france. vogliamo dire delle corse dell'udace con patetici emuli del protour? radiolini, treni , bici tutti uguali. e bastaaaaaaaaaa

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 14/04/2008 alle 18:58
che terribile notizia davvero!!!!

fra poco iniziano le GF una dietro l'altra..

domenica la seconda di stagione...sto guardanndo il meteo..e da brutto...se le condizioni climatiche saranno davvero brutte come si prevede non ci penso nemmeno si andare a fare la gara..le GF in condizioni meteo avverse son davvero pericolosissime..ogni anno sembra sempre che tutti siano sempre più "professionali" e capita che con unb poco di pioggia si cada in maniera spaventosa..

se piove me ne sto a casina...altro che..la Tre laghi la conosco bene e so come viene affrontata..i primi 15 a 50 di media sotto la pioggia non li faccio manco se mi pagano.....basta un niente per farsi male davvero sul serio...ne vale la pena?????

 

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1671
Registrato: Dec 2004

  postato il 15/04/2008 alle 00:06
Originariamente inviato da sceriffo

Originariamente inviato da Maracaibo

Originariamente inviato da uffa

Oggi GF COppa Piacentina...



Si è sorriso sulle condizioni atmosferiche che hanno accompagnato la gf, condizioni che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti, anche la giovane mamma di 41 anni che in discesa ha perso la sua gara con la vita... Forse è davvero il caso di dare una "regolata" alle granfondo, perchè non tornare alle vecchie e care cicloturistiche con l'auto davanti a 25 chilometri orari che regola la velocità? Perchè fare sforzi sovraumani con condizioni climatiche proibitive?...
Un abbraccio al marito Nicola e alla piccola Giorgia di tre anni...

sono assolutamente d'accordo con te. ormai gli amatori credono di essere dei fenomeni . c'è gente che ha scoperto la bici a 40 anni e se li senti parlare sembra qs abbiano vinto 2 tour de france. vogliamo dire delle corse dell'udace con patetici emuli del protour? radiolini, treni , bici tutti uguali. e bastaaaaaaaaaa


sono molto stupito da queste parole.
forse in chi bazzica l' ambiente delle corse c'è fastidio per un mondo, oppure chiamatelo movimento, che oramai muove più soldi, più interesse del ciclismp "ufficiale"

forse bisognerbbe leggere meglio i numeri di quel mondo ( le gf del giro delle regioni, come la coppa piacentina superano in media le 2000 presenze..), forse bisognerebbe chiedersi perchè tante persone si allenano, viaggiano, spendono, fanno sacrifici con passione per correre la domenica oltre che interrogarsi sempre sulle storture e sulle estremizzazioni che ci sono in quel mondo.

forse bisognerebbe ammettere che oltre 50.000 persone ogni anno si divertono a fare le gf. molte di queste si annoiano alle cicloturistiche...

molte persone maggiorenni e raziocinanti erano domenica a piacenza nonostante il rischio di maltempo . tutte persone che avevano scelto quella manifestazione e non una cicloturistica, avevano viaggiato spesso svegliandosi presto al mattino, per fare una cosa che gli piace e che amano.

certo, magari c' erano dopati, c' erano quelli del manila che corrono con le radioline e tirano a vincere, c' erano quelli poco preparati.
ma la maggioranza sono andati lì ben consci di preparazione e limiti, con la speranza di battere l' amico e di parlarne con lui dopo, nel ritorno, al pasta party, nella prossima, divertente uscita di allenamento, oppure erano lì per il solo piacere di dividere fatica e passione con tanti altri.

proprio con lo stesso spirito che abbiamo noi alla kbc

certo non tutto è perfetto, certo ci sono errori e storture ma mi piacerebbe che gente con un po' di cervello rispetasse le scelte legittime degli altri, al posto di rimpiangere sempre i tempi andati , le cicloturistiche e invocare regole e discipline che limitino le passioni, possibilmente di altri.
il ciclismo si svolge sulla strada, si può cadere e purtroppo morire.
si può salire sull' appennino e trovare la grandine.

la vita è crudele e ingiusta e persone bellissime vengono punite per le loro passioni
vi chiedo di rispettare le persone e le passioni.
vi chiedo di informarvi prima di sputare sentenze.

io l' anno scorso ho fatto la perini: posti bellissimi, strade brutte e male asfaltate dove non bisogna rischiare in discesa, incroci vigilati e tanta passione e c competenza da parte chi organizza ( perini, il gregario di bugno)

ma voi lo sapete che in bici si puo cadere e farsi male anche senza rischiare?

va bene discipliniamo pure, ma lo sport lo si può anche fare , non solo vedere e commentare.

guardate che alle gf c'è rumsas, ma ci sono anche robby e andrea web, bazhenov e uffa.

un abbraccio grandissimo alla famiglia della sfortunata appassionata.

mestatore

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1743
Registrato: May 2006

  postato il 15/04/2008 alle 09:26
Originariamente inviato da mestatore
guardate che alle gf c'è rumsas, ma ci sono anche robby e andrea web, bazhenov e uffa.

un abbraccio grandissimo alla famiglia della sfortunata appassionata.

mestatore

Ciao Mesty, non ci conosciamo ma mi stai simpatico, e ho sentito parlare di te (in maniera quasi mitologica...) in occasione della Kobram...

Almeno da parte mia, sicuramente non c'è alcun intento "proibizionista" nei riguardi delle GF, ma un atteggiamento critico, che possa anche solo un minimo contribuire a migliorare le cose, questo sì... (Oddio, a tal riguardo potrebbe anche bastare che io non mi presenti a tali manifestazioni, per migliorarle! ).

La perfezione non è di questo mondo: storture, difetti e degenerazioni sono all'ordine del giorno in qualsiasi manifestazione; però, pur avendo coscienza della "fallacità umana", in alcune nostre attività preferiremmo che tutti osservassero un comportamento adeguato... uno tra i primi esempi che mi vengono in mente è la guida in automobile...

Il dato sensibile diventa perciò la "misura" di questi eventuali difetti, e la possibilità di critica e l'apertura al cambiamento che l'organizzazione che le presiede è disposta a mettere in gioco.
Ecco, qui entra in gioco un dato, che seppure si riferisca probabilmente ad una minoranza, appare piuttosto evidente: la forte componente "competitiva" di alcune di queste manifestazioni, elemento primario che genera secondo me a cascata altri difetti altrettanto evidenti.
Mi è già capitato di criticare la poca attenzione "ecologica" dei partecipanti e degli organizzatori; vogliamo mettere in evidenza anche un atteggiamento "scalpitante" (uso un eufemismo) di alcuni partecipanti?

In genere faccio i percorsi medi, e, prendendomela comoda, vengo spesso superato dai primi del percorso lungo... ebbene, non c'è mai nessun problema coi primissimi, molto "professionali", silenziosi, eleganti e veloci... i guai cominciano qualche minuto dopo, quando si viene superati da specie di "nubi piroclastiche" sbuffanti ed imprecanti, che cominciano a gridarti dietro quando ancora distano 200 metri, dal cui ventre caldo non fuoriescono lapilli e vapori, ma in genere bestemmie e... confezioni di integratori alimentari...

Ma anche tra gli occasionali compagni di viaggio gli esempi non mancherebbero: ricordo un Mortirolo fatto a suon di bestemmie da uno 3 metri dietro di me (dava fastidio anche ad un laico come me, non foss'altro per il nervosismo che trasmetteva...), un altro che, dopo avergli fatto notare che le carte, soprattutto in montagna, forse bisognerebbe ficcarsele... (omissis), ne buttò subito dopo un'altra a bella posta... o devo ricordare uno che mi fece cadere e non si fermò neppure a vedere che cosa mi fossi fatto?

In generale, noto una mancanza di ironia e rilassatezza che un po' mi preoccupa; qualche volta mi capita invece di incontrarle in coda (ecco perché mi piace partire in fondo...).

Beh, come si dice spesso anche del calcio, potrebbe essere lo specchio della società; non escluderei invece che ci sia qualcosa a che fare col generale abbrutimento della società italiana... e ho sempre pensato, senza mai poterlo verificare in prima persona, che le Granfondo all'estero si corrano probabilmente in un clima di maggior rilassatezza e sportività, e con un maggiore rispetto per l'ambiente.

 

____________________
"...Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta, penso che per la razza umana ci sia ancora speranza..." (H.G. Wells)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1332
Registrato: Mar 2005

  postato il 15/04/2008 alle 16:46
Il mio non è fastidio per il movimento delle gf, anzi ben vengano manifestazioni di questo tipo ma con i giusti criteri da parte di organizzatori e partecipanti.
A tal propostito sono perfettamente d'accordo con quanto dice Claudio Santi oggi sulle pagine del quotidiano Libertà:

«Le Granfondo sono solo un divertimento, non delle grandi gare con in palio chissà quale titolo. E sono belle per quello. Diventano brutte, invece, quando le si vogliono far passare per eventi importanti, che non si possono fermare neanche davanti alla tempesta. Ora, non ci resta che piangere per quello che è accaduto». Parole dure e schiette, ma che rispecchiano la realtà delle cose viste dall'occhio di Claudio Santi, organizzatore della Sei Giorni delle Rose. Il giorno dopo la tragedia, avvenuta domenica durante la Granfondo della Coppa Piacentina a Carpaneto, in cui ha perso la vita Maria Teresa Orsi, il pensiero di Santi va verso il giusto valore che il ciclismo e le gare dovrebbero avere. «L'incidente può succedere quando si è in sella ad una bicicletta, ma un bollettino di guerra, con un morto ed una trentina di corridori curati per principio di assideramento, è una follia. Una Granfondo è una gara per amatori e tale dovrebbe rimanere, senza esaltare un fenomeno che ha poca importanza. D'accordo, una Granfondo è una bella gara ma solo se rimane entro i suoi limiti. Le due parole scambiate da ciclisti fermi al punto di ristoro e le risate accanto ai compagni di ruota, questo è lo spirito con cui vanno affrontate queste corse». Secondo Santi, l'esaltazione eccessiva di eventi simili porterebbe ad un effetto contoproducente. «La gara andava sospesa appena il tempo ha iniziato a minacciare. Ma, se Perini (organizzatore della Granfondo) lo avesse fatto, sarebbe stato criticato dai più, senza contare gli appellativi che si sarebbe guadagnato con una decisione così impopolare. Lui stesso è rimasto vittima di un sistema che ha dato troppa rilevanza ad eventi per amatori, sottolineo amatori. Il fascino di portare a termine una gara lottata contro il freddo e la grandine è alto, lo so, ma fino a che punto ne vale la pena? Una visione romantica di una corsa non può mettere a repentaglio l'incolumità di nessuno». Santi non vuole puntare il dito contro nessuna persona, ma contro una mentalità da cambiare per il futuro del ciclismo. «Perini è un caro amico e mi dispiace per quello che è successo. Sopportare il peso di una ragazza morta non è facile; per questo, gli sono vicino, come lui ha fatto con me tre anni fa, quando un corridore professionista polacco perse l'uso delle gambe in seguito ad una caduta nella Sei Giorni delle Rose». La domanda che si pone Santi è un'altra. «Mi chiedo che piega sta prendendo il ciclismo se i casi di doping non si contano ormai più e le gare amatoriali diventano eventi al centro del mondo. In questo, sono complici anche i politici che non fanno più il loro mestiere ma si impicciano sempre più di cose di cui sanno poco. Lo sport va lasciato fare a chi di competenza, senza sponsorizzare e pubblicizzare questo o quell'evento come se fosse una finale mondiale».

 

____________________
http://www.stefanobertolotti.com

Il tempo del commentatore onniscente è finito. C'è sempre un lettore - spesso, un migliaio di lettori - che su un dato argomento ne sa più di noi. Dargli spazio e ascoltarlo non è demagogia, nè sfruttamento. E' buon senso. (Beppe Severgnini)

Sono come un ginecologo: lavoro dove gli altri si divertono

Non è importante quello che si scrive ma quello che leggono gli altri

Ci sono tre tipi di giornalisti: quelli che si sorprendono delle cose che succedono, quelli che aspettano che le cose succedano e quelli che fanno succedere le cose

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 15/04/2008 alle 16:54
Originariamente inviato da Maracaibo


Si è sorriso sulle condizioni atmosferiche che hanno accompagnato la gf, condizioni che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti, anche la giovane mamma di 41 anni che in discesa ha perso la sua gara con la vita... Forse è davvero il caso di dare una "regolata" alle granfondo, perchè non tornare alle vecchie e care cicloturistiche con l'auto davanti a 25 chilometri orari che regola la velocità? Perchè fare sforzi sovraumani con condizioni climatiche proibitive?...
Un abbraccio al marito Nicola e alla piccola Giorgia di tre anni...


Non sapevo! Mi associo al dolore della famiglia.

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2490
Registrato: Dec 2004

  postato il 15/04/2008 alle 16:54
Probabilmente ne capisco poco di Granfondo, ma vedo che ben pochi oramai si stanno prendendo il lusso di andare a correre una Granfondo per passione, magari rinunciando all'agonismo, oppure prendendosi in giro, fermandosi a fotografare un bel paesaggio e godere di alcune ore passate in sella e al di fuori del traffico.
Voglio dire, vada per lo "svago", vada per il volersi migliorare, vada per il divertimento (molti la fanno in compagnia di amici e li c'è da divertirsi parecchio) ma, lasciatemelo, non condivido la ricerca di diventare EROI, solo per poi poter dire "io l'ho finita quella Gf sotto la bufera"...
Io stessa ho un parente che qualche anno fa corse la Campagnolo e trovò neve dall'inizio alla fine, non curante dei pericoli arrivò assiderato e fece in tempo a dire "l ho finita", salvo poi essere ricoverato...

Una riflessione su che cosa ci sia al di là di quella linea bianca, su chi ci sia che aspetta al traguardo, la famiglia e la vita stessa che non vanno messe a repentaglio solo ed esclusivamente per il piacere di sentirsi FORTI.
almeno questo è quello che penso io, e non lo penso solo ed esclusivamente legato alla storia della Coppa Piacentina, ma in ogni occasione di corse AMATORIALI che si svolgono in condizioni proibitive e pericolose per i partecipanti.

 

____________________
http://ilmiociclismo.blog.excite.it

"La vita e la morte.La pace e la guerra.La repubblica e la monarchia.Infine Bartali e Coppi e la progressiva identificazione di un popolo, che ripartiva da zero, in una coppia di campioni."Leo Turrini

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2337
Registrato: Jan 2007

  postato il 15/04/2008 alle 22:47
caro Mesty io nn ho nulla contro le gf , anzi , cinicamente è grazie al ciclismo amatoriale che si alimenta anche e sopratutto quello dei professionisti. però una domanda credo sia lecita: se c'è neve e grandine come mai la tappa del giro la fermano ai piedi della salita ed invece domenica si è continuato? se giustamente nn si espone ad ulteriori rischi chi lo fa x per mestiere ed ha dalla sua gli anni, l'assistenza delle ammiraglie ed un fiscico fuori dal comune, non vedo perchè lo si debba fare x il ragioniere, l'idraulico o l'architetto.
e domenica mi ha riferito che ci son stati addiritura casi di assideramento alle mani.
un giorno ho assistito ad una gara amatoriale: han fatto la volata , ho chiuso gli occhi x la paura ed infatti se ne son sdraiati una dozzina!
ti chiedo: la gente era consapevole del rischio che ha corso?
x che cosa : gloria effimera o la borsa con il vino e la pasta del discount?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1671
Registrato: Dec 2004

  postato il 16/04/2008 alle 00:00
@violetta: quella campagnolo con la neve io la feci. partimmo che non pioveva nemmeno e poi arrivò il brutto tempo sul manghen e sul rolle. ci fu molto da soffrire, ma con un po' di esperienza e testardaggine fu posibile arrivare alla fine . io non percepii alcun rischio particolare perchè in tal caso mi sarei ritirato e avrei riparato in qualche locale a fondovalle, come mi è capitato peraltro anche in giri di alta montagna al di fuori delle gf.
continuare fu una libera scelta, forse una ca...ata, ma nelle vita ci stanno anche quelle, quando non si esagera.
purtroppo talvolta il diavolo ci mette lo zampino, ma questo capita anche se vai a sciare, a fare ill bagno...
se vai in bici puoi cadere e farti molto male, fino a morire.. non ne vale la pena ,mai, neppure per una gara da pro o da under, figuriamoci per una da amatori.
pqrò una passione rende la vita degna di essere vissuta.
io ho molto rispetto per chi ha passioni lecite e che non mettono a rischio gli altri. le competizioni amatoriali ( che siano gf o circuiti) rientrano certamente in questa categoria

@sceriffo
la gara domenica è stata interrotta e hanno neutrlizzato l' ultima salita. l' organizzazione, con volontari, macchine e pulmann ha cercato di recuperare quelli più in difficolta'.
amici presenti mi hanno riferito che hanno cercato di fare il possibile in una situazione molto difficile, perchè imprevedibile.
ti riporto 2 testimonianze dirette dal forum bdc-forum .it :

da un partecipante:
"Purtroppo, come qualcuno ha scritto, è stata una tragica fatalità.
Io che sono piacentino, e che ero lì, partito per fare il lungo, vedendo le condizioni del cielo sopra S. Franca, con 7 gradi ai 900 metri di Passo dei Guselli, nonostante ci fosse il sole, pur essendo equipaggiato (dopo più di 100 gran fondo fatte meglio partire ed avere caldo che avere freddo e non avere niente per coprirsi) sentivo molto freddo ed ho girato per il corto, e con il senno di poi ho fatto bene. Lo hanno fatto diversi miei compagni di squadra (Pro Piacenza Team) e si è cercato di scortare le ragazze nostre e delle altre squadre, verso Carpaneto, all'arrivo.
A mezzo giorno non pioveva, nuvole e tanto vento contrario, ma niente che facesse presagire quanto è successo in alto, ovvero pioggia, grandine e persino neve. Tra l'altro in un area abbastanza circoscritta della Valnure.
Oltretutto un fenomeno assolutamente inusuale sia per la nostra zona che per il periodo, tanto è vero che in pianura non si stava malaccio e quando ci hanno detto che in alto si era scatenato di tutto stentavamo a crederci.
La discesa di Veleja poi, è la più semplice di tutto il percorso, mi sarei aspettato cadute sulle discese del S. Franca e di Monte Albareto, che sono tecniche e strette.
Vorrei spendere una parola per l'organizzazione, che come al solito si è data molto da fare, e nonostante vi fossero ste elezioni di mezzo, con carenza di forze dell'ordine disponibili, c'erano tantissimi volontari a presidiare gli incroci ma non solo, e tante ambulanze delle varie Pubbliche Assistenze.
Il percorso lungo è stato neutralizzato e si è cercato di raccogliere tutti i ciclisti, ma non era facile lavorare per l’organizzazione con mille persone ancora sui 100 e passa km dei due percorsi (lungo e medio).
La ragazza poi, Maria Teresa Orsi, 41 anni era esperta ed una campionessa che veniva dalla mountain bike (nel 2002 aveva vinto il Mondiale UDACE di MTB a Folgaria).
Per un destino ingrato, aveva perso il fratello 6 mesi fa in un incidente stradale in moto.
Ieri lei. Lascia il marito ed una bambina di 3 anni.
A Piacenza la piangiamo tutti e ci stringiamo con affetto ai suoi cari."

da un organizzatore:
"stava finendo il lungo, nella discesa sotto Velleia, praticamente alla penultima curva (dopo rimanevano i 21 km praticamente dritti fino a Carpaneto). Da quanto raccontato dai suoi compagni di squadra (Orsi Bike), pare che stesse scendendo abbastanza lentamente e abbia urlato che la bici non frenava. La sfortuna ha voluto che uscisse nell'unico tornantino con un piccolo dirupo e sia andata a sbattere in pieno contro un albero: casco disintegrato ed è morta sul colpo (l'ambulanza è arrivata lì in 3', ma nn c'era + nulla da fare). Fosse uscita al tornante sopra o sotto (l'ultimo della gara), sarebbe finita in un prato.
Secondo me (è una mia ipotesi) le si sono ghiacciate le mani e non è più riuscita a frenare.

Non è stata data comunicazione ufficiale perchè la disgrazia è successa abbastanza tardi, c'era da gestire l'emergenza di tutti coloro che si erano ritirati per il freddo a Farini e a Prato Barbieri e, soprattutto, come dirlo al marito che ignaro l'aspettava all'arrivo. Non sono momenti facili e "urlare" la cosa con l'altoparlante non era il caso. Non ce la siamo sentita.

Purtroppo quella che doveva essere 1 giornata di festa si è tramutata in una domenica da dimenticare. Il tempo è stato ben peggiore di quanto previsto, molti ciclisti si sono presentati in tenuta estiva e si sono trovati impreparati al freddo, alla pioggia e alla grandine (a Prato Barbieri sono caduti 10 cm di chicchi). Mi spiace che alcuni non abbiano potuto terminare la gara x' hanno trovato la strada chiusa a Bettola x Prato Barbieri, ma vi posso assicurare che è stata una scelta obbligata: molti ciclisti, arrivati in vetta, non hanno più avuto la forza di scendere e si sono rifugiati ovunque hanno potuto (compreso nel pulmino della Champion chip).
Con almeno 25 persone ricoverate per il freddo nel gazebo del pronto soccorso a Farini, altrettante o forse più a Prato Barbieri, più quelli fermi lungo il percorso nn era pensabile permettere l'ultima salita dopo Bettola.

Per quanto riguarda l'organizzazione, abbiamo cercato di fare il massimo (mi ci metto dentro anch'io, nonostante l'impegno al seggio speciale mi abbia permesso di esserci solo sabato mattina e domenica pomeriggio), ma se avete critiche fatele pure che cercheremo di migliorare la prossima edizione (se ci sarà... Perini era sconvolto x la disgrazia). Sicuramente 2 fattori ci hanno penalizzato enormemente: il tempo e la carenza delle forze dell'ordine per le scorte e i presidi dei punti nevralgici (con le elezioni, vigili, carabinieri e polizia erano quasi completamente impegnati ai seggi e solo venerdì 11 ci hanno comunicato l'esiguo numero di uomini che potevano metterci a disposizione).

Nota di servizio: tutti coloro che sono stati assistiti x il freddo e sono stati riportati a Carpaneto in ambulanza, in pullman o con i mezzi privati dei volontari, hanno recuperato le loro bici tranne quello che aveva il pettorale 245 (ho guardato il conta km e ho visto che si è fermato al 120° km). Ovviamente domani provvederemo a contattarlo, ma se x caso legge questo forum sappia che l'ha in custodia l'organizzazione."

@ bitossi : certamente hai ragione. tuttavia governare un evento con molte migliaia di partecipanti è difficile. io ho uno spirito agonistico ma credo di non trascendere. alcuni certamente lo fanno: ci sono limiti culturali, caratteriali di educazione.
ciò è purtroppo inevitabile in mezzo ad un così grande numero di persone. sta al buon senso della maggioranza isolare i maleducati e correggerli.

non ho altra ricetta che il buon senso.

scusate l' inusitata lunghezza

mestatore.


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2490
Registrato: Dec 2004

  postato il 17/04/2008 alle 20:44
Originariamente inviato da mestatore

@violetta: quella campagnolo con la neve io la feci. partimmo che non pioveva nemmeno e poi arrivò il brutto tempo sul manghen e sul rolle. ci fu molto da soffrire, ma con un po' di esperienza e testardaggine fu posibile arrivare alla fine . io non percepii alcun rischio particolare perchè in tal caso mi sarei ritirato e avrei riparato in qualche locale a fondovalle, come mi è capitato peraltro anche in giri di alta montagna al di fuori delle gf.
continuare fu una libera scelta, forse una ca...ata, ma nelle vita ci stanno anche quelle, quando non si esagera.
purtroppo talvolta il diavolo ci mette lo zampino, ma questo capita anche se vai a sciare, a fare ill bagno...


si si, ma se noti io ho portato l'esempio di un mio parente che DOPO per il freddo è stato ricoverato...

 

____________________
http://ilmiociclismo.blog.excite.it

"La vita e la morte.La pace e la guerra.La repubblica e la monarchia.Infine Bartali e Coppi e la progressiva identificazione di un popolo, che ripartiva da zero, in una coppia di campioni."Leo Turrini

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Miguel Indurain




Posts: 676
Registrato: Jun 2005

  postato il 18/04/2008 alle 10:54
Sono molto dispiaciuto per la disgrazia avvenuta....ma nella bici l'incidente ci può sempre stare....e molto spesso accade per mancanza di attenzione....distrazione dettata dalla fatica....imperizzia....

Le condizioni meteo sicuramente influenzano tanto una gara...e le cose possibili da fare sono tante e tutte valide....anche se inpopolari.

Ad esempio:

- Annullare la manifestazione.......impopolare ma meglio di un morto o tanti assiderati.....

- Dirottare tutta la gara sul tracciato corto....

- Tenere la manifestazione a velocità controllata con un ammiraglia che và a 25Km/h...

- Partenza alla francese....per disincentivare i + irriducibili....

Ma soprattutto in questo pazzo mondo delle gf dove ormai se il tracciato non presenta almeno tre difficoltà altimetriche e dei km da prof. non và bene....

Non si rispettano gli amatori che pagano....non si rispetta la sicurezza....li si svaliggia di una quota di partecipazione che se uno la traduce in lire dalle 50.000 alle 60.000 mila NON ci andrebbe mai.....

 

____________________


Tutto dipende...!


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 18/04/2008 alle 23:14
Ragazzi io non metterei in relazione l'esasperazione, la maleducazione, e i tanti vizi che emergono guardando al popolo dei granfondisti (in particolare quelli di fascia alta o medio alta), con le fatalità che possono occorrere...

In primo luogo perchè tra i tanti che interpretano la GF come la corsa della vita, ce ne sono molti - i più forse - che la interpretano come una bella uscita domenicale, diversa dalle altre, in cui sfidarsi, ridere, mangiare la barretta riponendo in tasca l'involucro, arrivare al pasta party e portare poi la moglie a fare turismo.

In secondo luogo perchè le fatalità possono sempre accadere. Ha ragione Mestatore: in bici ci si fa male anche andando piano. Io stesso ricordo che a 16 anni, quando iniziavo ad avere passione, una mattina d'estate organizzai un'uscita tra amici in braghette e bici da turismo con la farfalla sull'obliquo e tre pignoni... la meta era una dolce salita appennica a 20 km da casa. Mia mamma terrorizzata dal traffico e dalla discesa mi proibì di andare. Quella mattina andai quindi in sala giochi e tornando verso le 13 a casa, dietro una curva (abitavo in campagna e il mais e le vigne ostruivano la vista) incocciai con il motocarro guidato da mio cugino. Alluce fratturato, due denti spaccati (vi faccio vedere la ricostruzione quando ci incontriamo), escoriazioni multiple e... un grande spavento per mia mamma che vide la scena dalla finestra. Ero sotto casa, ai due all'ora, non nella folle discesa che dovevamo fare!

Ho letto sul giornale della tragedia a Piacenza, che si accoppia con il dramma della Cinque Terre 2004, a cui io mi ritirai nel bel mezzo del nubifragio, e solo a sera seppi del ritrovamento del cadavere di un partecipante sotto un ponte.
Il pensiero in questi casi va alla vittima e ai congiunti, ma anche agli organizzatori, che contro il maltempo possono poco, se non usare prudenza, che però spesso non è sufficiente. Dopo l'episodio del Cinque Terre, dalle mie parti gli organizzatori di Gf e anche molti organizzatori di circuiti, non fanno nemmeno partire la corsa se il fondo stradale è bagno. Non è stato il caso di Piacenza, perchè mi dicono che la corsa è partita senza che nessuno avesse idea di cosa stesse accadendo più in alto...

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 19/04/2008 alle 02:35
Più in alto, sul S.Franca, alle 12.25 era ancora asciutto. La perturbazione è arrivata dalla parte delle salita, da Prato Barbieri. Dopo un po' che aspettavo Bitossi è arrivata la grandine, e poi la pioggia. Alle 1250 circa, sulla discesa del S.Franca, 500m dopo lo scollinamento, la pioggia non aveva ancora superato il monte. C'erano circa 8 gradi a 1200m, quando ero lì. La pioggia l'abbiamo ritrovata poi sul fondovalle, e ci ha accompagnato fin quasi alla fine, le temperature sono state tra i 5 e i 10 gradi da lì in avanti. Non è stata una tempesta sull'Eiger ma non si stava nemmeno bene. Senza guanti e mantellina antipioggia ci voleva un bel coraggio, soprattutto in discesa. L'ultima salita l'ho fatta senza guanti, per conservarli all'asciutto (non sono impermeabili), mani un po' gelate ma 'vivibili'. I guanti sono stati fondamentali nella discesa successiva: io credo che l'incidente sia da imputare ad una perdita di forza e sensibilità alle mani unita alla scarsa efficienza dei freni a pattino, le conseguenze tragiche vanno ascritte ad una sfortuna nera.
Onestamente non ho mai avuto dubbi nel continuare, nonostante i piedi gelati, le condizioni non mi sono mai parse proibitive, ma ero ben equipaggiato: maglia a maniche lunghe, mantellina impermeabile, guanti imbottiti. Circa l'organizzazione, ho visto moltissimi commissari di percorso, in ogni punto pericoloso (chiaramente non ogni cento metri di discesa), sempre pronti a sbracciarsi e segnalare svolte, brecciolini e pericoli vari. Questa è la mia testimonianza, per quello che può valere.

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/04/2008 alle 10:56
quoto anche la punteggiatura di mesty

grande persona davvero...

collega ciclista a quando una GF insieme o un bel giro di alta montagna...

un abbraccio

 

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1743
Registrato: May 2006

  postato il 19/04/2008 alle 12:42
Originariamente inviato da Frank VDB
Ragazzi io non metterei in relazione l'esasperazione, la maleducazione, e i tanti vizi che emergono guardando al popolo dei granfondisti (in particolare quelli di fascia alta o medio alta), con le fatalità che possono occorrere...

Senza ovviamente alcun intento polemico, caro Frank, io invece penso che una relazione esista, anche senza scomodare un nesso di causa-effetto.
Nel caso specifico naturalmente la ragazza ha avuto un incidente, che può succedere come si suol dire anche nel giardino di casa propria, e non si possono addossare responsabilità agli organizzatori. Confermo che la situazione non era prevedibile alla partenza: io mi sono salvato grazie alla mia freddolosità, che alla mattina mi fa sempre indossare il giubbotto (tranne il 15 di agosto, sempre se c'è il sole... ), cosa che è venuta utile nelle discese. Mi si sono però gelate le mani... e guarda caso la disgrazia ha qualcosa a che vedere con il freddo.

Però, non tutto si spiega nei termini di causa-effetto: esistono anche delle relazioni di senso più generale, che magari hanno a che vedere pure col "buon" senso, giustamente evocato anche da Mesty.
Io continuo a credere che le GF si vivano in un clima un po' troppo sopra le righe, per quello che effettivamente rappresentano: basti l'esempio delle partenze, che guarda caso i professionisti fanno a 20 km/h, mentre invece nelle GF sono una specie di festa di S. Firmino a Pamplona...
Io ed altri, come giustamente scritto, andiamo alle GF per una gestione credo "intelligente" del nostro tempo libero, coll'intento di misurarci principalmente con noi stessi, e magari per incoraggiare i prodigiosi progressi di Uffa (ma ultimamente la situazione si è invertita... ).
Personalmente, è la seconda volta che mi capita di partecipare ad una manifestazione dove accade un evento luttuoso... e la cosa mi rattrista in maniera particolare, soprattutto pensando alla sostanziale allegria (sia pure nella sofferenza, come domenica scorsa) che dovrebbe sempre essere compagna di queste esperienze.

Ora invece, l'unione di alcuni fattori ed atteggiamenti di "senso" diverso, che non voglio stare qui a ripetere, porta ad una sottovalutazione di due elementi che io considero fondamentali nella vita moderna: ecologia e sicurezza.
E guarda caso questo spirito pervade un po' anche gli organizzatori: qualcuno ha mai letto o sentito comunicazioni riguardanti il "trattamento dei rifiuti" alla partenza o durante una GF? Ed anche i pericoli sul percorso sono in genere segnalati con delle scritte frettolose sull'asfalto (del genere: io ti ho avvisato, mo' so' ccavoli tuoi...), senza veri interventi di sicurezza passiva, e pure senza richiami ad una generale prudenza.

Mi piacerebbe leggere un contributo di qualcuno che ha partecipato a delle GF all'estero, e se ha notato delle differenze nell'atteggiamento generale e rispetto a questi argomenti.

PS: Siccome le cose spesso partono "dal piccolo", perché Cicloweb non si fa promotore di una campagna di sensibilizzazione ecologica presso le GF? Avrei già in mente qualche slogan...

 

____________________
"...Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta, penso che per la razza umana ci sia ancora speranza..." (H.G. Wells)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 20/04/2008 alle 17:41
Gf dei tre laghi oggi...135 km tiratissimi come tutti gli anni...risultato finale 345 su 1500 mi pare o giù di lì all'arrivo (come in tutte le GF) con il (ormai oserei definirlo così) compagno di vita Andrea Web ...molto soddisfatto anche se sta gara la soffro sempre..non c'è niente da fare...

strade bruttine e tante davvero tante buche e brecciolino per terra...te credo..dopo tutta sta pioggia!!!

Ho notato un generale abbruttimento dell'ambiente e dell'umore della gente oggi che non mi è piaciuto particolarmente...basta che non dai il cambio ad uno che ti bestemmia dietro...basta che per sfortuna sfiori il copertone a quello che ti precede e via di bestemmione...UEEEEEEEEe signori..stiamo sì correndo una gran fondo ma alla fin fine stiamo passando una bella domenica con un po' di sano agonismo..sto notantdo che ogni anno c'è sempre più specializzazione e esasperazione..sta cosa non mi piace più di tanto...ma io me ne frego, pedalo, mi diverto con i miei grandissimi amici e passo una bella domenica e tutti gli esaltati che credono di passare 4 5 o magri 7 ore da "professionista" tra le strade....SI FOTTANO!!! eccheccazzo!!!!!

....e i rifornimenti??? prima erano una sosta di piacere..ora quasi nessuno si ferma più come se si dovesse correre e menare per arrivare primi al traguardo...vabbeh oh..ognuno vive queste manifestazioni come ne ha voglia...io quando vedo un rifornimento mi ci fiondo!!!!! d'altra parte è il mio pezzo forte in ogni GF!!!!

 

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Settembre 2009, Marzo 2010, Maggio 2010




Posts: 2421
Registrato: Oct 2007

  postato il 20/04/2008 alle 19:27
robby sei forte!
la mia opinione su queste gare che stanno snaturando la vita di chi fa questo sport per passione la conoscete già. Io di idee per riportare le cose nella loro dimensione ne ho molte. Ho fatto le GF per un anno, nel 2004 facendo il famoso "Prestigio" di Cicloturismo. C'ero sia alla Campagnolo corsa sul filo della bufera di neve (3 gradi e pioggia battente gelida su Cima Campo e quasi tutto il Manghen, mancava solo un'alito di aria fredda ed era tutta neve, alla partenza gocciolava, ma per fare partire più gente possibile- ne va della partecipazione degli sponsor e della restituzione di parte delle quote di partecipazione in caso di annullamento della gara -dicevano che sui passi c'erano 8 gradi e il tempo stava migliorando: così è logico che molti per alleggerirsi dovendo affrontare più di 4000 metri di dislivello sono partiti con indumenti meno pesanti!!!) che alla Cinque Terre dove perse la vita il ciclista polacco (qui invece il nubifragio è stato veramente improvviso e violentissimo).
Per quanto riguarda i ristori, è logico che più c'è agonismo e meno la gente si ferma, meno vengono "sfruttate" le quote di partecipazione e così si risparmia un pò sul cibo...
Perchè allora non fare tre-quattro tratti cronometrati in corrispondenza delle salite e dei tratti più impegnativi, escludendo categoricamente le discese e i km. pianeggianti in partenza, facendo la classifica sulla somma dei tempi? Così si eviterebbe il pericoloso caos così sagacemente descritto da Bitossi in partenza e la gente si fermerebbe tranquillamente e civilmente ai ristori posti alla fine di tali tratti cronometrati, aspettandosi e ritemprandosi con ciò che c'è al ristoro e magari anche al bar, in barba ai venditori di barrette...

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 20/04/2008 alle 19:37
barrette??? e che sarebbero?? io vado sempre di crostatine a quantità industriale e frutta...e in tasca sempre qualche bel dolce di mandorla di quel fenomeno del mio babbo...

La tua sarebbe una bella idea cara...esiste una "competizione" meravigliosa che è il "giro delle dolomiti" che è corsa su 6 tappe che segue proprio questa idea...e prima o poi dovrò farla assieme ai miei cari amici e magari anche con le rispettive fidanzate per fare una bella vacanza in compagnia in montagna...

si prendono i tempi su alcune scalate nelle varie tappe (esempio Stelvio, Passo Rombo, Kron platz Sella ecc...)e il resto è tipo cicloturistica..ce ne vorrebbero di corse così..

Ciao Eli, un abbraccio

 

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 20/04/2008 alle 20:24
Anch'io trovo che l'ambiente delle GF stia raggiungendo un livello di esasperazione decisamente fuori luogo.
Temo che ormai sia avviato un processo irreversibile che le porterà a perdere la loro originaria connotazione di "feste per appassionati del pedale" per trasformarsi in un circuito paraprofessionistico.
L'anno scorso alle 5 Terre ho corso al mia prima e finora unica granfondo e ho notato due diverse filosofie, diametralmente opposte.
Non so perché ma mi ritrovai a partire in una delle griglie più avanzate e devo dire che sembravano dei veri e propri gironi infernali dove regnava la maleducazione e l'arroganza, io stesso fui oggetto di un fastidioso gesto di intolleranza per la mia provenienza meridionale.
Vedevo gente disposta ad uccidere pur di farsi spazio brandendo le bici come fosse un machete, all'inizio mi sentivo a disagio così nei primi km mi sono lasciato sfilare fino a trovarmi in gruppetti con gente molto più tranquilla (e assennata) che si godeva una bella giornata in bici condividendo la fatica che imponeva la strada con persone di ogni parte d'Italia e non solo.
Credo sia questo lo spirito che le Gf devono ritrovare.

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 1043
Registrato: Mar 2005

  postato il 22/04/2008 alle 22:12
NUOVA MEDIOFONDO A PADOVA

Originariamente inviato da tenimodi

FONDO BLUBIKE COLLI EUGANEI: RITORNA IL GRANDE CICLISMO AMATORIALE A PADOVA

Montegrotto Terme (PD)- Dopo qualche anno di assenza, ritorna nel comprensorio patavino dei Colli Euganei una grande manifestazione ciclistica amatoriale su strada. Si terrà infatti, Lunedì 2 Giugno, la “1^ Fondo Blubike Colli Euganei, Città di Montegrotto Terme”, gara valida per l’assegnazione del Campionato Regionale Udace granfondo e di quello provinciale padovano. La manifestazione, inoltre, sarà valida come prova del Campionato Italiano Fondo Udace.
Il percorso per agonisti partirà da Montegrotto Terme alle ore 8.30 e percorrerà per 130 km un circuito spettacolare lungo i Colli Euganei, scalando le salite di Baone, Roccolo, Castelnuovo, Teolo, Quota 101 e Torri.
Per i cicloturisti la fatica terminerà dopo 80 km, con un dislivello minore.
Tanti i premi previsti, anche a sorteggio. Il costo di iscrizione, fino al 15 Maggio è di 20 Euro.
Per informazioni ed iscrizioni, contattare Blubike a info@blubike.it; www.blubike.it

1^ FONDO BLUBIKE COLLI EUGANEI
Campionato regionale Veneto Udace
Campionato provinciale Padova Udace

Data: 2 Giugno 2008
Località: Montegrotto Terme (PD)
Edizione: 1^
Partenza: Montegrotto Terme (PD), via Scavi h.8.30
Arrivo: Montegrotto Terme (PD), via Scavi .Tempo Max 6 ore
Come arrivare: Autostrada BO-PD A13, uscita Terme Euganee seguire per Montegrotto Terme
In Treno. Linea BO-PD, stazione di Montegrotto Terme.
Montegrotto Terme si trova a 10 km da Padova.
Iscrizione: Fino al 15 Maggio 20 Euro
Dal 16 Maggio al 1 Giugno: 30 Euro
Il giorno della gara non si accettano iscrizioni
Pacco gara: integratori ProAction, accessori ciclismo Blubike, prodotti locali, pasta party, assistenza meccanica, ristori.
Altro: area expo con intrattenimento, massaggi
Info: www.blubike.it , tel: 049 684869
Percorso Lungo: 130 km dislivello 1.120 mt
Salita più lunga: 5 km
Difficoltà: Media
Cronometraggio: Winning Time

 

____________________
Enula.
http://www.cicloweb.it
http://www.cicloweb.it/Pg/pg.html

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1502
Registrato: May 2004

  postato il 23/04/2008 alle 09:09
Bella notizia!! Sarebbe bello anche se, per l'occasione, mettessero a posto qualche strada... cmq bella notizia veramente! Probabilmente ci sarò!
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Moreno Argentin




Posts: 376
Registrato: Apr 2007

  postato il 23/04/2008 alle 11:28
Io parteciperò alla seconda edizione della Bugno. Mi sono iscritto non soltanto per la competizione (anche perchè io avrei ben poco da competere ), ma solamente per il piacere di pedalare in una giornata organizzata per chi ama soffrire sulle due ruote. E' comunque vero che i livelli sono esasperati, ed infatti secondo me non dovrebbero partecipare ex pro, pro mancati o gente che lo fa di lavoro, per rendere il tutto ancora più bello per i pedalatori "normali". E' solo la mia modestissima opinione, e forse parlo così solamente perchè le mie medie non sono proprio da podio .
Sta di fatto che vi parteciperò, ne sono contento, e spero di fare la mia porca figura sul dannato superghisallo !!!
E poi, a fine maggio, via sulle Dolomiti con la società, per passare il ponte del 2 giugno in sella !!!
Ciao a tutti

 

____________________
AVETE VOLUTO LA BICICLETTA? E ADESSO PEDALATE !!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 23/04/2008 alle 12:04
Anche io ci sarò, e credo Bitossi. Ancora non si è deciso se fare il lungo o il medio. Fatti riconoscere: dipingiti il naso di blu, le chiappe di arancione, o qualcosa del genere..

Ah, sarò sulle Dolomiti dal 24 al 31 maggio (o 1 giugno, non so ancora)!!

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 376
Registrato: Apr 2007

  postato il 23/04/2008 alle 15:12
GRANDE !!!
Io parto in fascia giall. Avrò la divisa Menini e una Scapin bianca e nera. Vedi di farti riconoscere ... suona il clacson qualche volta Sabato scorso ho fatto il lungo per provare l'andazzo ... devo dire che ci si diverte. Ma penso che farò il medio, dato che nel primo pomeriggio devo partire per fare qualche giorno di vacanza. Speriamo di vederci allora !!!

 

____________________
AVETE VOLUTO LA BICICLETTA? E ADESSO PEDALATE !!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 376
Registrato: Apr 2007

  postato il 23/04/2008 alle 15:14
Dimenticavo la specifica del caso: noi facciamo Seregno - Marostica; Marostica - Cortina; Cortina - Trieste. Se vedi 18 scalmanati tutti vestiti uguale in tutine attillate che pedalano siamo noi !!!

 

____________________
AVETE VOLUTO LA BICICLETTA? E ADESSO PEDALATE !!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 23/04/2008 alle 15:50
Pazzi: io alloggerò sul Pordoi e farò Sellaronda, Marmolada, Falzarego, Tre Cime...

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 376
Registrato: Apr 2007

  postato il 24/04/2008 alle 11:56
Che mi preoccupa un filo è il Giau ... cmq vedremo di camminare col nostro passo senza strafare. Poi ti racconterò ... Ma tu hai già percorso queste strade in bici? Come sono? Intendo sia come asfalto che come durezza di pedalata

 

____________________
AVETE VOLUTO LA BICICLETTA? E ADESSO PEDALATE !!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 24/04/2008 alle 14:12
Io ricordo belle strade e asfalto come si deve. Il Giau è asprigno, i passi del Sellaronda sono tutti abbordabili, il Falzarego pure. Il Fedaia è famigerato (da Malga Ciapela). Che strada volete fare di preciso? Che passi? CI troviamo là e provo a stare con voi per qualche km...

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 24/04/2008 alle 14:18
Originariamente inviato da uffa

Ah, sarò sulle Dolomiti dal 24 al 31 maggio (o 1 giugno, non so ancora)!!


Se vieni a vedere qualche tappa (partenza o arrivo) del Giro, vienimi a cercare.

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 24/04/2008 alle 14:45
E' vero, passano di lì proprio in quei giorni!! Mi sa che non troverò più posto Sto chiamando per l'alloggio!! Se va tutto come vorrei alloggerò su al Pordoi (ematocrito! ematocrito!!).

Il 25 verrei su al Fedaia, e mi accodo alla Dolomiti Stars, con in più un altro Pordoi per tornare all'hotel, il giorno dopo potrei venire su a Plan de Corones!! Fantastico!!! Dita incrociate per la prenotazione...

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 376
Registrato: Apr 2007

  postato il 24/04/2008 alle 14:47
Ti faccio sapere cosa facciamo appena mi danno il programm preciso.

 

____________________
AVETE VOLUTO LA BICICLETTA? E ADESSO PEDALATE !!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gianni Bugno




Posts: 584
Registrato: Jun 2006

  postato il 24/04/2008 alle 15:02
ci sono partecipanti del forum al gf delle alpi del 4 maggio?

 

____________________
oltre la cima

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Giugno 2009




Posts: 1863
Registrato: Oct 2007

  postato il 25/04/2008 alle 12:21
il 4 maggio faccio la gf città di camogli, bellissima, viene qualcuno?

 

____________________
io sono un saavvvoonnnéééésse

Un uomo solo al comando... la sua divisa è bianco-celeste... il suo nome è Fausto Coppi
CAMPIONE DEL MONDO FANTACICLISMO CICLOWEB 2008 vincitore del Giro del Piemonte, MEDAGLIA DI BRONZO alla crono mondiale

FANTACICLISMO CICLOWEB 2009
DOPPIETTA AMSTEL GOLD RACE - FRECCIA VALLONE
VINCITORE CLASSICA DI AMBURGO,VINCITORE MEMORIAL CIMURRI, innumerevoli piazzamenti

FANTACICLISMO CICLOWEB 2010
BRONZO CRONO MONDIALE, ARGENTO MONDIALE IN LINEA
VICITORE GIRO DI LOMBARDIA

ORGANIZZATORE CKC '09

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3539
Registrato: Jan 2008

  postato il 25/04/2008 alle 14:41
Ripropongo la domanda a una settimana dalla gara..
C'È QUALCUNO CHE FA LA GF DI LUCCA??

 

____________________
Fabio

I walk these streets, a loaded six string on my back...

"L'unico sport che pratico è seguire, camminando, i funerali dei miei amici che avevano praticato sport" Bertrand Russell

http://platissimamente.blogspot.com/

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 25/04/2008 alle 15:13
La Lucca no, però il l'1 maggio la Bugno e il 4 la Camogli..

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Giugno 2009




Posts: 1863
Registrato: Oct 2007

  postato il 25/04/2008 alle 16:12
Originariamente inviato da uffa

La Lucca no, però il l'1 maggio la Bugno e il 4 la Camogli..



Mio capitano... ci vediamo a Camogli!

 

____________________
io sono un saavvvoonnnéééésse

Un uomo solo al comando... la sua divisa è bianco-celeste... il suo nome è Fausto Coppi
CAMPIONE DEL MONDO FANTACICLISMO CICLOWEB 2008 vincitore del Giro del Piemonte, MEDAGLIA DI BRONZO alla crono mondiale

FANTACICLISMO CICLOWEB 2009
DOPPIETTA AMSTEL GOLD RACE - FRECCIA VALLONE
VINCITORE CLASSICA DI AMBURGO,VINCITORE MEMORIAL CIMURRI, innumerevoli piazzamenti

FANTACICLISMO CICLOWEB 2010
BRONZO CRONO MONDIALE, ARGENTO MONDIALE IN LINEA
VICITORE GIRO DI LOMBARDIA

ORGANIZZATORE CKC '09

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Moreno Argentin




Posts: 376
Registrato: Apr 2007

  postato il 26/04/2008 alle 11:30
PER UFFA (o chi altro partecipa alla GFBUGNO): ho verificato la mia iscrizione e quella di altri compagni di squadra sul sito winningtime, e porcaccia la miseria non compaio nè io nè altri due miei compagni di squadra, mentre altri sì. Qualcuno ha provato a verificare il proprio numero di pettorale ed ha riscontrato lo stesso problema? Il link è il seguente : http://www.winningtime.it/WTGare/template_view/ElencoGare.aspx?id=57 Provate e fatemi sapere. Ciao e grazie

 

____________________
AVETE VOLUTO LA BICICLETTA? E ADESSO PEDALATE !!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Giuseppe Saronni




Posts: 706
Registrato: May 2007

  postato il 26/04/2008 alle 19:34
Intanto domani c'è una delle più belle GF toscane, la Versilia. Se qualcuno viene mi riconosce dal dorsale 422
Ovviamente lungo!

(In bocca al lupo a tutti quelli che corrono domani!)

 

____________________
Alessandro

29/05/1999 - 27/07/2008: Grazie Paolo!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 26/04/2008 alle 19:43
Vento favorevole ed energie inesauribili siano con te, Nievole!

x il Roby: non mi sono iscritto, non ho ancora la tessera perché non ho ancora il certificato medico (sono sempre via per lavoro!:mad. Mi accodo al gruppone e li rimonto tutti in pianura e in salita (tutti-tutti no, un po') e non usufruisco dei ristori: non pago=non uso.

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 28/04/2008 alle 09:25
Originariamente inviato da Nievole

Intanto domani c'è una delle più belle GF toscane, la Versilia. Se qualcuno viene mi riconosce dal dorsale 422
Ovviamente lungo!

(In bocca al lupo a tutti quelli che corrono domani!)


C'ero anch'io: dorsale 1249, ho fatto il medio e mi sono piazzato 467esimo. 69 posizione peggio dello scorso anno nonostante abbia limato il tempo di 2'15" (media finale 31.4 km/h).
Gran bella giornata mi sono divertito un sacco (sul mio blog c'è una cronaca della corsa), e alla fine... ho conosciuto Fertega!!!

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Professionista




Posts: 34
Registrato: May 2005

  postato il 28/04/2008 alle 09:59
Torno a scrivere dopo parecchio tempo.. (anche se leggo sempre).

Confermo la partecipazione alla Versilia, percorso medio, con un'ottima prestazione, 9 minuti in meno dello scorso anno: 3h e 12 finale, per un 18esimo posto di categoria, 353 assoluto.

Questa gran fondo mi piace sempre molto: salite corte, da scattisti, percorso tecnico e l'arrivo sul lungo mare ha sempre un grande fascino.
Figuraccia sul mio terreno, in volata.

Confermo anche il divertente incontro con Franck mentre mi rendevo ridicolo in attesa della doccia.
Franck, non sapevo lavorassi all'uni... anch'io ho lavorato a ingegneria un anno e mezzo dopo la laurea. Se ti va qualche uscita serale infrasettimana, fai un fischio (f.ferrari2@libero.it). Noi siamo sempre 2-3, più o meno i ragazzi che hai visto giù.
Ah ma quella macchina è poi andata in moto? Con quello stemmino sulla targa si stava ribellando forse...

 

____________________
Gora Euskadi!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 8805
Registrato: Dec 2004

  postato il 28/04/2008 alle 10:19
Giovedì 1 Maggio farò la 10 Colli, ci sarà qualche Ciclowebbista?

 

____________________
http://www.nicolascattolin.com
Chi non indossa il casco non ha nulla nella testa che valga la pena proteggere.
If you don't have the balls to brake late then that is your problem. L.H. to K.R.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 28/04/2008 alle 16:14
Originariamente inviato da Fertega

Torno a scrivere dopo parecchio tempo.. (anche se leggo sempre).

Confermo la partecipazione alla Versilia, percorso medio, con un'ottima prestazione, 9 minuti in meno dello scorso anno: 3h e 12 finale, per un 18esimo posto di categoria, 353 assoluto.

Questa gran fondo mi piace sempre molto: salite corte, da scattisti, percorso tecnico e l'arrivo sul lungo mare ha sempre un grande fascino.
Figuraccia sul mio terreno, in volata.

Confermo anche il divertente incontro con Franck mentre mi rendevo ridicolo in attesa della doccia.
Franck, non sapevo lavorassi all'uni... anch'io ho lavorato a ingegneria un anno e mezzo dopo la laurea. Se ti va qualche uscita serale infrasettimana, fai un fischio (f.ferrari2@libero.it). Noi siamo sempre 2-3, più o meno i ragazzi che hai visto giù.
Ah ma quella macchina è poi andata in moto? Con quello stemmino sulla targa si stava ribellando forse...



Thanks per l'indirizzo... ma sei di quelli che organizzavate l'uscita sociale dei ciclofili di ingegneria?
Comunque sei andato forte... anche se secondo me quei ventagli che si sono creati all'inizio hanno condizionato non poco la corsa: io mi sono trovato subito dietro e nonostante ho migliorato di 2'15" rispetto allo scorso anno (e partivo sempre dalla stessa griglia) ho peggiorato di 70 posizioni.
Tra l'altro prima pensavo che il frazionamento sul lungomare fosse dovuto al vento, ma secondo me non era così forte. Ma non so che spiegazioni darmi...


 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 163
Registrato: Apr 2006

  postato il 28/04/2008 alle 16:16
Io sono alla 10 Colli di Bologna.
Faccio il corto.
Divisa Malini.

 

____________________
I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli.


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 8805
Registrato: Dec 2004

  postato il 28/04/2008 alle 16:49
Io faccio il lungo, pettorale 1616.

 

____________________
http://www.nicolascattolin.com
Chi non indossa il casco non ha nulla nella testa che valga la pena proteggere.
If you don't have the balls to brake late then that is your problem. L.H. to K.R.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage
<<  4    5    6    7    8    9    10  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
2.7495840