Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Quale ciclista vi è meno simpatico?
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  2    3    4    5    6  >>
Autore: Oggetto: Quale ciclista vi è meno simpatico?

Under 23




Posts: 12
Registrato: Jan 2007

  postato il 30/01/2007 alle 17:19
Un nome su tutti: Gilberto Simoni!

Sarà per quel giorno a Cascata del Toce, sarà perchè per me e' sempre stato un corridore super sopravvalutato (anche se in questo caso la colpa non e' sua) o sarà perchè tutte le volte che perde deve tirare fuori scuse, balle e quant'altro, ma io proprio non lo sopporto!

 

____________________
Ragioniere che fa, va in fuga?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 30/01/2007 alle 17:37
vabbè va nn mi voglio tirare dietro le ire di monsieur altrimenti...

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2390
Registrato: Sep 2006

  postato il 30/01/2007 alle 17:42
Originariamente inviato da Claudio82

Originariamente inviato da antonello64

Sul complotto lasciamo perdere: se uno pensa che un funzionario statale possa chiudere una strada e creare disagi ad un intero comprensorio, pur di favorire Moser (favore tra l'altro ridicolo, visto che lo Stelvio era lontanissimo dal traguardo), allora si può davvero credere a tutto e al contrario di tutto.


Non per tornare sempre su 'sta cosa, ma dopo aver letto "I giorni rosa", devo dire che gli elementi pro-complotto sono tantissimi.

1)Moser aveva appena battuto il record dell'ora di Merckx e c'era un gran calore intorno a lui. Ci furono una marea di cose a favore di Moser 2)dallo sciopero dei corridori di Pisticci che fece saltare un arrivo in salita (Moser si ritrovò a metà giro pure Presidente plenipotenziario dell'associazione corridori dopo le dimissioni di Gimondi, Adorni e Crespi e quindi anche con grossi poteri nel trattare con Torriani), 3) la polemica di Visentini che dà del "pirla" a Torriani per le moto davanti a Moser mentre lui e Fignon attaccavano sul Tonale (dichiarazioni all'arrivo "Fa schifo una tappa così! Potevate scegliere l'autostrada per renderla ancora più facile. E' una vergogna! E poi dite a quei motociclisti del c.... che si tolgano dai c....". ) Poi 4) l'episodio della tappa Merano-Selva di Val Gardena con Fignon che attacca ai meno tre, improvvisamente gli salta la catena e la giuria che decide di bloccare la macchina della sua squadra che stava andando a soccorrerlo. La sera stessa il ds di Fignon, Guimar si presentò a Torriani e gli disse che ritirava la squadra per i troppi favoritismi a favore di Moser. A quel punto Torriani doveva almeno far vedere che ci provava a fare lo Stelvio, sennò Fignon se ne tornava veramente a casa. E poi ancora 5) i 10 secondi di penalizzazione dati a Fignon per aver accettato un rifornimento idrico in corsa, e ancora, 6) le spinte a Moser in crisi sul Campolongo e poi 7) lo Stelvio saltato (col ds di Fignon che già dalla mattina andava dicendo che l'avrebbero tolto per aiutare Moser a tenere la maglia rosa e con un Moser, che il giorno prima era andato in crisi di freddo, che commenta "bhè meglio così" ) e 8)l'elicottero a Verona e 9) la bici spaziale e 10) Ferrari e Conconi che il giorno prima dell'ultima crono calcolano con precisione assoluta che il giorno dopo Moser avrebbe vinto il Giro con un minuto su Fignon...
Considerando che Moser vinse quel Giro per un minuto e tre secondi direi che tutte queste cose messe insieme possono aver inciso sul risultato finale.



caro Caludio,siccome quella tappa di Marconia dei Pisticci l'ho vista,ti posso assicurare che non vi era alcun arrivo in salita.non mi ricordo chi abbia vinto,mi ricordo che vi furono delle scene comiche.con Rosola(mi sembra) che si mette davanti al gruppo a scoraggiare eventuali furbastri mentre proprio uno di questi fa la volata e va a vincere la tappa.L'elicottero e' una leggenda piu' che una realta' e Conconi disse a Moser che il Giro l'avrebbe vinto lui calcolando la potenza sviluppata sul Pordoi dai due contendenti.questo il giorno prima dell'ultima crono.la bici spaziale la potevano usare tutti,non vi vedo alcun complotto in questo,tanto e' vero che dopo quel giro divento' una consuetutdine.Moser in questo senso fu un pioniere che ebbe la fortuna ed il coraggio di sperimnetare le nuove tecnologie.che Moser sia stato facilitato (specie dal percorso)e' lampante,che ci fosse un complotto e' una tesi molto forzata. infine,Fignon quando ruppe la catena aveva pochi secondi di vantaggio sul gruppo Moser,quindi non aveva diritto di avere l'ammiraglia al seguito,tanto per ricordarne un'altra...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 419
Registrato: May 2008

  postato il 30/01/2007 alle 18:07
Originariamente inviato da barrylyndon

Originariamente inviato da Claudio82

Originariamente inviato da antonello64

Sul complotto lasciamo perdere: se uno pensa che un funzionario statale possa chiudere una strada e creare disagi ad un intero comprensorio, pur di favorire Moser (favore tra l'altro ridicolo, visto che lo Stelvio era lontanissimo dal traguardo), allora si può davvero credere a tutto e al contrario di tutto.


Non per tornare sempre su 'sta cosa, ma dopo aver letto "I giorni rosa", devo dire che gli elementi pro-complotto sono tantissimi.

1)Moser aveva appena battuto il record dell'ora di Merckx e c'era un gran calore intorno a lui. Ci furono una marea di cose a favore di Moser 2)dallo sciopero dei corridori di Pisticci che fece saltare un arrivo in salita (Moser si ritrovò a metà giro pure Presidente plenipotenziario dell'associazione corridori dopo le dimissioni di Gimondi, Adorni e Crespi e quindi anche con grossi poteri nel trattare con Torriani), 3) la polemica di Visentini che dà del "pirla" a Torriani per le moto davanti a Moser mentre lui e Fignon attaccavano sul Tonale (dichiarazioni all'arrivo "Fa schifo una tappa così! Potevate scegliere l'autostrada per renderla ancora più facile. E' una vergogna! E poi dite a quei motociclisti del c.... che si tolgano dai c....". ) Poi 4) l'episodio della tappa Merano-Selva di Val Gardena con Fignon che attacca ai meno tre, improvvisamente gli salta la catena e la giuria che decide di bloccare la macchina della sua squadra che stava andando a soccorrerlo. La sera stessa il ds di Fignon, Guimar si presentò a Torriani e gli disse che ritirava la squadra per i troppi favoritismi a favore di Moser. A quel punto Torriani doveva almeno far vedere che ci provava a fare lo Stelvio, sennò Fignon se ne tornava veramente a casa. E poi ancora 5) i 10 secondi di penalizzazione dati a Fignon per aver accettato un rifornimento idrico in corsa, e ancora, 6) le spinte a Moser in crisi sul Campolongo e poi 7) lo Stelvio saltato (col ds di Fignon che già dalla mattina andava dicendo che l'avrebbero tolto per aiutare Moser a tenere la maglia rosa e con un Moser, che il giorno prima era andato in crisi di freddo, che commenta "bhè meglio così" ) e 8)l'elicottero a Verona e 9) la bici spaziale e 10) Ferrari e Conconi che il giorno prima dell'ultima crono calcolano con precisione assoluta che il giorno dopo Moser avrebbe vinto il Giro con un minuto su Fignon...
Considerando che Moser vinse quel Giro per un minuto e tre secondi direi che tutte queste cose messe insieme possono aver inciso sul risultato finale.



caro Caludio,siccome quella tappa di Marconia dei Pisticci l'ho vista,ti posso assicurare che non vi era alcun arrivo in salita.non mi ricordo chi abbia vinto,mi ricordo che vi furono delle scene comiche.con Rosola(mi sembra) che si mette davanti al gruppo a scoraggiare eventuali furbastri mentre proprio uno di questi fa la volata e va a vincere la tappa.L'elicottero e' una leggenda piu' che una realta' e Conconi disse a Moser che il Giro l'avrebbe vinto lui calcolando la potenza sviluppata sul Pordoi dai due contendenti.questo il giorno prima dell'ultima crono.la bici spaziale la potevano usare tutti,non vi vedo alcun complotto in questo,tanto e' vero che dopo quel giro divento' una consuetutdine.Moser in questo senso fu un pioniere che ebbe la fortuna ed il coraggio di sperimnetare le nuove tecnologie.che Moser sia stato facilitato (specie dal percorso)e' lampante,che ci fosse un complotto e' una tesi molto forzata. infine,Fignon quando ruppe la catena aveva pochi secondi di vantaggio sul gruppo Moser,quindi non aveva diritto di avere l'ammiraglia al seguito,tanto per ricordarne un'altra...


Mhà, a me sembrano troppe le "casualità" pro-Moser. Il Giro l'ha vinto per un soffio, ognuna può essere stata determinante. Sulla bici e sull'assistenza del duo Conconi-Ferrari però ti dò ragione.
La tappa di Pistcci la vinse un tale Freuler. Che poi ci fosse una salita prima di Pisticci l'ammise pure Moser, anche se disse che non si sarebbe staccato di sicuro lì.

 

____________________
"I giovani devono credere in noi. Già da qualche anno l’ambiente è migliorato. E se continuiamo a crederci... Bisogna lanciare il messaggio, dobbiamo far capire che abbiamo voglia di cambiare" Damiano Cunego

www.dopingfree.org

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 30/01/2007 alle 22:16
Originariamente inviato da Claudio82

La tappa di Pistcci la vinse un tale Freuler.


quel tale Freuler è stato uno dei migliori velocisti degli anni 80, vincitore di una quindicina di tappe al Giro (e una al Tour nel 1981), della classifica a punti sempre al Giro, e di una decina di titoli mondiali su pista tra keirin e individuale a punti.
Ha vinto anche parecchie Sei Giorni ma non mi ricordo il numero.

Infine una ulteriore precisazione sui punti di Claudio: quando Visentini nella tappa del Tonale si lamentò delle moto che avrebbero favorito Moser, fu smentito dal proprio compagno di squadra Luciano Loro che era nel gruppetto di Moser e Masciarelli.
Loro disse tranquillamente che il suo capitano si era sbagliato, e che nessuna moto aveva favorito il lavoro di Masciarelli.
Vorrei inoltre ricordare che Conconi anche l'anno successivo presentò un calcolo secondo il quale Moser avrebbe vinto la crono finale con 2 minuti su Hinault, e quindi avrebbe riconquistato il Giro: purtroppo Hinault a cronometro non era Fignon e perse solo 10".
Sul salto della catena a Selva di Valgardena, Fignon aveva non più di 12" secondi di vantaggio quando avvenne l'incidente meccanico (tempo certo, cronometrato rivedendo il filmato che ha trasmesso ESPN Classic Sport): quindi non solo la macchina non aveva diritto a stare nella scia del suo corridore, ma anche se ci fosse stata non avrebbe potuto fare granchè, visto che lo stesso Fignon ci mise 6-8" a risistemare il tutto.
Le polemiche del francese in quella situazione francamente non me le ricordo, ma anche se ci fossero state erano chiaramente pretestuose.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2390
Registrato: Sep 2006

  postato il 31/01/2007 alle 00:35
beh,per un soffio mica tanto.vinse con piu' di un minuto su Fignon.era in un momento della sua carriera splendido,aveva con se' mezza Italia che gli tifava,e ha avuto qualche favoritismo,ma non confondiamo questo con il complotto.
a LUcca,almeno credo che si partisse da li',in un prologo di pochi km.Moser diede distacchi impressionanti,stacco' Fignon sul Block hous,vinse il giorno dopo in volata a Foggia,limito' i danni a Lerici,domino' a MIlano,si difese a Bardonecchia e Merano,si stacco',senza crollare a Selva e sul Pordoi.La crono di Verona fu la sintesi di quel Giro.lui tanto piu' forte di Fignon sul passo.troppo poca ,invece,la differenza tra fignon e lui in salita.e la bilancia fece in modo che a vincere fosse Moser..

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 31/01/2007 alle 11:10
Fignon il Giro lo perse sul Block Haus: su una salita dove avrebbe dovuto guadagnare un minuto su Moser, finì che fu Moser a guadagnare un minuto su di lui.
Si presentò al Giro non al massimo della forma (il suo obiettivo principale era il Tour), convinto che sarebbe cresciuto strada facendo.
Pagò più del previsto nelle prime tappe, e la sua forma progredì meno di quanto si aspettasse: difatti, a parte la tappa di Arabba, non fu mai strepitoso in salita.
A Selva non riuscì a tenere la ruota di Lejarreta, sul Tonale fece la sparata con Visentini, ma furono raggiunti prima del GPM.
Se anche ci fosse stato lo Stelvio, secondo me non sarebbe cambiato nulla: il GPM era a 90 km dall'arrivo e Moser poteva anche permettersi di perdere 3' in salita, senza per questo compromettere nulla visto che tra discesa e pianura lo spazio per recuperare c'era eccome.
Moser però era come la Juventus: se aveva mezza Italia a favore, aveva anche l'altra metà contro, e quindi le lamentele contro di lui avevano sempre un'eco notevole.
Se poi a lamentarsi era un francese, ecco che alla stampa transalpina non pareva vero scatenarsi contro i cattivi italiani che penalizzavano senza motivo il loro figlio prediletto: per loro tutto quello che diceva Fignon era oro colato, e non si curavano nemmeno di verificare se le sue accuse fossero vere o verosimili.
E la tv francese, pur avendo i filmati dell'ultima crono (come tutte le tv che facevano parte dell'Eurovisione) non ha mai trasmesso alcun documento che dimostrasse che Fignon non si era inventato tutto (in realtà fu Guimard a tirar fuori la storia dell'elicottero, dopo aver visto che le sue lamentele sulla bicicletta non avevano avuto l'effetto desiderato).

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2390
Registrato: Sep 2006

  postato il 31/01/2007 alle 11:20
volevo aggiungere lo stesso concetto che hai esposto tu.Fignon inizio' quel giro al 60% e lo chiuse forse all'80% del suo massimo potenziale.Se Fignon fosse stato quello del tour dello stesso anno, quasi sicuramente Moser non avrebbe vinto quel giro,Conconi o no Conconi,tecnologia o no teconlogia.Quanto allo Stelvio non so come mai Santini riesca a dire tali amenita'.Lo Stelvio lontano dal traguardo sarebbe stato ininfluente,Marconi dei Pisticci era una tappa da ruote veloci e non un arrivo in salita e a Selva quando la sfortuna si accani' contro Fignon l'ammiraglia non poteva intervenire.mah....
 
Edit Post Reply With Quote

Elite




Posts: 26
Registrato: Nov 2005

  postato il 31/01/2007 alle 15:29
In questa gara di antipatici vittoria in volata di Ivan Basso su Lance Armstrong. Staccati di ore e ore tutti gli altri

 

____________________
Basso fuori dal Tour: asd

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Giro delle Fiandre




Posts: 102
Registrato: Jul 2005

  postato il 31/01/2007 alle 16:18
per me il ciclista più antipatico è quello che non risponde al saluto e purtroppo devo constatare che sono tanti
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 153
Registrato: Dec 2006

  postato il 31/01/2007 alle 16:59
simoni ... senza dubbio
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 31/01/2007 alle 17:02
anche x me Simoni

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 191
Registrato: Dec 2006

  postato il 01/02/2007 alle 16:10
Mah così a pelle direi Basso. Indipendentemente dalle vicende recenti. Prima mi stava più simpatico. Sì insomma moderato, tranquillo. Poi ho visto qualche foto in "borghese" sul suo sito e mi è risultato meno simpatico. E' una sciocchezza lo so. Ma a volte le sensazioni superficiali prevalgono.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 07/02/2007 alle 20:53
Petacchi (basta con "il corridore gentiluomo"!!), Rujano, Simoni, Di Luca.
Altri...boh, m'è stato un po' qui Cunego quando, parlando di Basso, ha detto "ora capisco perchè mi staccava in salita!". Basso dovrebbe smetterla di dire che è "troppo buono", ed evitare le foto da tamarro sul suo sito, ma per il resto è ok.

Speriamo in P. Grillo...

 
Edit Post Reply With Quote

Professionista




Posts: 40
Registrato: Oct 2006

  postato il 08/02/2007 alle 15:31
simoni è solo al comando.... gli altri sono staccati di un paio d'ore!!!!
per quanto mi riguarda, Pozzato si è dimostrato molto disponibile prima della partenza della tappa del tour dove Landis ha fatto superman!!!!! è stato con me un paio di minuti a far 2 parole ed è stato dispnibile a fare una foto!!!! Altrettanto simpatico e disponibile è stato il bolzanino Manuel Quinziato!!!!

 

____________________
prima o poi in cima s'arriva!!! meglio prima che poi!!!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 08/02/2007 alle 15:57
Ullrich e Simoni I really hate them

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1161
Registrato: Jan 2005

  postato il 08/02/2007 alle 16:39
Vi racconto un aneddoto: Nel Giro '98 (Quello vinto da Pantani) ero andato a Lugano per vedere l'arrivo dell'ultima crono, gironzolando tra le ammiraglie avevo scambiato 4 chiacchiere con Rebellin e Fagnini, arrivo all'ammiraglia Mercatone, trovo Conti e gli ho detto:"Roby me lo faresti un autografo per piacere" lui logicamente era ancora sotto stress per lo sforzo da poco concluso, ma io avevo solo 12 anni e mezzo non potevo immaginare, e mi ha risposto: "F..a sono appena arrivato lasciami respirare un attimino" li per li ho pensato che fosse antipatico, tutto il contrario rispetto a come appariva in tv; l'anno dopo alla partenza dell'ultima tappa della Settimana Lombarda me lo ritrovo di fronte e gli ho ricordato il brutto episodio, si è scusato con me e non sapeva più come fare per farmi notre il suo dispiacere, io nel frattempo avevo capito che dopo uno sforzo del genere i ciclisti sono molto stanchi, e nel suo caso, anche nervosi (Marco stava per vincere un giro) per cui non bisogna disturbarli. Sono andato un po fuori tema, ma ci tenevo a raccontare come un'antipatia, dopo essersi conosciuti meglio, può benissimo diventare una simpatia, ora Conti lo reputo uno dei migliori gregari degli anni '90 e una persona molto simpatica.

 

____________________
Daniele

Maglia Nera CKC 2007

Campione italiano 2008 Fantaciclismo di Cicloweb

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 243
Registrato: Jan 2007

  postato il 08/02/2007 alle 18:58
il ciclista più antipatico della storia secondo mè è Virenque, attualmente credo Simoni sia il più scontroso ma non antipatico
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 08/02/2007 alle 19:01
ma xkè in Italia coloro che dicono la verità....risultano sempre i + antipatici????

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Claudio Chiappucci




Posts: 335
Registrato: Oct 2005

  postato il 08/02/2007 alle 19:53
Non riesco a individuare un ciclista che mi stia particolarmente antipatico, sarà forse perchè a differenza dei calciatori, i ciclisti si allenano e vivono a diretto contatto con la gente ...

 

____________________
The famous Sbrindolin hasta luego

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 09/02/2007 alle 16:16
Beh Gibo...
a me per esempio Simoni sta un po' qua perchè ha vinto "alla Gotti" (leggi: quando il gatto non c'è..) e perchè ce l'ha sempre con tutti. Che poi sia sincero...boh, la storia dei 20 mila euro mi pare non fosse così esatta..

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 09/02/2007 alle 17:47
Originariamente inviato da desmoblu

Beh Gibo...
a me per esempio Simoni sta un po' qua perchè ha vinto "alla Gotti" (leggi: quando il gatto non c'è..) e perchè ce l'ha sempre con tutti. Che poi sia sincero...boh, la storia dei 20 mila euro mi pare non fosse così esatta..


apparte che Gotti il primo giro l'ha vinto meritatamente...e poi il secondo giro quello in cui c'è l'avete tutti cn lui...cosa doveva fare secondo voi???? dire no quel giro è di Pantani e io nn lo voglio...purtroppo il pirata fu lasciato a casa e lui si ritrovò ad avere in mano un giro che nn se l'aspettava....e cmq era il primo dei terrestri...e come se armstrong nel 2001 o nel 2002 veniva cacciato e il giro lo vinceva o Ullrich o Beloki...Gibo i giri gli ha vinti meritatamente e nn inventiamo scuse...in quel due giri era il + forte e l'ha dimostrato!!! poi infine dico cm mai Gianetti si sente "male" quando Gibo parla ???? E infine infine...la verita su Aprica la sanno solo Ivan e Gilberto noi purtroppo nn la sapremo mai....la verità la porteranno nella tomba...cmq infine anche a me nessuno sta particolarmente antipatico neanche Cunego.

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 09/02/2007 alle 18:03
La verità su Aprica è molto vicina a quanto dichiarato da Gibo, Riis avrebbe ceduto la vittoria solo in cambio di 20.000 euro.
Gibo sperava in un gesto elegante di Ivan (lo ha detto alla De Stefano) non avrebbe mai vinto sapendo che doveva pagare la vittoria, purtroppo non aveva abbastanza energie per stare a ruota e quando Riis se ne é accorto ha ordinato a Ivan di andare a vincere senza farsi problemi.
Ivan aveva solo voglia di vincere quel giorno e non ha pensato ad altro, poi però i giorni dopo ha ragionato sulla cosa e ha capito che era stata gestita male dalla CSC causando quel casino.

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 09/02/2007 alle 18:04
Diciamo che Gotti non ha preso con molta umiltà la situazione (leggi: bottadiculo). E lo stesso si può dire di Simoni (dimmi che è umile...).
Simoni ha vinto i suoi Giri, ok, ma solo perchè non c'era nessuno meglio di lui. Non appena s'è trovato Cunego in squadra ha PERSO il duo Giro e con una classe almeno discutibile (insulti, smentite, repliche etc).
Poi è venuto Basso, e di nuovo a bofonchiare prima e infangare poi. Per me sull'Aprica non è successo esattamente nulla (insomma, non è la borraccia tra Coppi e Bartali), semplicemente Simoni ha aspettato Basso in discesa (ma in fondo conveniva ANCHE A LUI, perchè dopo c'era la salita) e poi si aspettava di vincere. Non è successo, e ha iniziato a infangare. Punto.


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 09/02/2007 alle 18:07
Originariamente inviato da desmoblu

Diciamo che Gotti non ha preso con molta umiltà la situazione (leggi: bottadiculo). E lo stesso si può dire di Simoni (dimmi che è umile...).
Simoni ha vinto i suoi Giri, ok, ma solo perchè non c'era nessuno meglio di lui. Non appena s'è trovato Cunego in squadra ha PERSO il duo Giro e con una classe almeno discutibile (insulti, smentite, repliche etc).
Poi è venuto Basso, e di nuovo a bofonchiare prima e infangare poi. Per me sull'Aprica non è successo esattamente nulla (insomma, non è la borraccia tra Coppi e Bartali), semplicemente Simoni ha aspettato Basso in discesa (ma in fondo conveniva ANCHE A LUI, perchè dopo c'era la salita) e poi si aspettava di vincere. Non è successo, e ha iniziato a infangare. Punto.



io, tu, miky possiamo pensare di tutto...e fare mille pensieri la verità, come detto prima la sanno solo Gibo e Ivan e di certo nn c'è la vengono dire a noi...poi pure io ammetto che Gibo ha un caratteraccio ed è difficile che ammetta la sconfitta....

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 09/02/2007 alle 19:01
si, questo è vero. possiamo pensare di tutto.
personalmente ripeto la mia antipatia per Simoni

(in fondo a me va veramente a genio solo il vecchio Merckx)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 09/02/2007 alle 21:15
Originariamente inviato da desmoblu

Diciamo che Gotti non ha preso con molta umiltà la situazione (leggi: bottadiculo). E lo stesso si può dire di Simoni (dimmi che è umile...).
Simoni ha vinto i suoi Giri, ok, ma solo perchè non c'era nessuno meglio di lui. Non appena s'è trovato Cunego in squadra ha PERSO il duo Giro e con una classe almeno discutibile (insulti, smentite, repliche etc).
Poi è venuto Basso, e di nuovo a bofonchiare prima e infangare poi. Per me sull'Aprica non è successo esattamente nulla (insomma, non è la borraccia tra Coppi e Bartali), semplicemente Simoni ha aspettato Basso in discesa (ma in fondo conveniva ANCHE A LUI, perchè dopo c'era la salita) e poi si aspettava di vincere. Non è successo, e ha iniziato a infangare. Punto.



il Simoni del 2003 avrebbe vinto alla grande nel 2004 e nel 2005, e probabilmente sarebbe riuscito a vincere anche nel 2006, altro che storie.
Che poi abbia delle pretese che non stanno nè in cielo nè in terra (vedi liti con Cunego e Basso), questo è un altro discorso.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 09/02/2007 alle 21:41
Il Simoni del 2003. E non ne sono nemmeno così sicuro..
E poi il Simoni del 2003 non aveva contro un Basso del 2006 o un Cunego del 2004. C'erano sì Garzelli, Popovych e Honchar, ma...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1795
Registrato: Sep 2005

  postato il 09/02/2007 alle 21:55
Originariamente inviato da desmoblu

Il Simoni del 2003. E non ne sono nemmeno così sicuro..
E poi il Simoni del 2003 non aveva contro un Basso del 2006 o un Cunego del 2004. C'erano sì Garzelli, Popovych e Honchar, ma...


Mah, il Giro 2004 è stata una corsa strana, perche la Saeco era troppo superiore a tutti gli avversari, quindi è difficile valutare, la corsa fu poco combattuta, tanto che il 10° era a neanche 7 minuti da Cunego.

Basso 2006 credo avrebbe battuto Simoni 2003, ma sarebbe stata una sfida spettacolare.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 09/02/2007 alle 22:06
Credo anch'io.

ah, piccolo flash: pensando a Gotti m'è venuto in mente che Savoldelli aveva rifiutato di indossare la maglia rosa, dopo l'addio di Pantani...altro carattere, no?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 09/02/2007 alle 22:28
Originariamente inviato da Lopi

Basso 2006 credo avrebbe battuto Simoni 2003, ma sarebbe stata una sfida spettacolare.


Io avrei puntato su Simoni perchè il percorso era molto più adatto a uno scalatore puro che ad un passista scalatore.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 10/02/2007 alle 01:34
Originariamente inviato da desmoblu

Credo anch'io.

ah, piccolo flash: pensando a Gotti m'è venuto in mente che Savoldelli aveva rifiutato di indossare la maglia rosa, dopo l'addio di Pantani...altro carattere, no?

Gotti non ha sbagliato a vincerlo quel Giro, non aveva rubato niente, non è stato lui a cacciare Pantani, lo sbaglio fu non voler parlare della vicenda del giorno prima.
Liquidare senza provare a difenderlo, un collega del gruppo, il n.1 del momento mandato a casa in maniera shockante sospettato di pratiche illecite che usava anche lui visto che è stato beccato, è stato falso e ipocrita.
Si è comportato come se non fosse successo niente e invece il dramma era lì davanti ai suoi occhi ma lui non lo ha voluto vedere.
Per quello il suo Giro è negli annali ma Gotti non ne è degno.
Bastava non indossare la maglia nella tappa celebrativa e durante le premiazioni e avrebbe avuto il pubblico dalla sua.
Un gesto semplice ma impossibile per gli ambiziosi ad oltranza che negano pure l'evidenza.
Ci pensate comunque che passerà alla storia!
Quando anche tra 20 anni si parlerà di Marco Pantani e di Madonna di Campiglio, si ricorderà che quel Giro fu vinto poi da un certo Ivan Gotti.

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Giro di Lombardia




Posts: 105
Registrato: Jan 2007

  postato il 10/02/2007 alle 10:15
PEr come la vedo io non c'e un antipatico in generale..I piu antipatici sono quelli che quando gli chiedi una foto o un autografo ti fanno la faccia storta o corrono via..Sembra quasi abbiano Paura..!mah magari se un giorno diventero pro capiro perche si comportano cosi!!
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 10/02/2007 alle 12:31
Pienamente d'accordo, Michela
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4035
Registrato: Jan 2006

  postato il 10/02/2007 alle 12:48
Io sono del parere che Gotti sia degno della vittoria, non capisco perche per Pantani che è stato beccato facciamo tutto questo casino; anche altri ciclsti sono stati beccati, hanno pagato lo sbaglio e sono tornati, vedi Casagrande,Garzelli, Simoni solo per citarne qualcuno

 

____________________



"Venderesti entrambi gli occhi per un milione di dollari... o le gambe... o le mani... o gli orecchi? Fai la somma di quello che hai e scoprirai che non lo venderesti per tutto l'oro del mondo. Le cose migliori della vita sono le tue, se riesci ad apprezzarle".
Dale Carnegie

"Non lamentatevi di quello che non avete. Usate quello che avete. Fare meno del vostro meglio è un peccato. Tutti noi abbiamo il potenziale per eccellere perché l'eccellenza é determinata dalla dedizione, a noi e agli altri".
Oprah Winfrey

http://www.velodrome.org.uk
http://www.yvonnehijgenaar.nl
http://www.chrishoy.com/
http://www.victoriapendleton.co.uk/

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Sep 2005

  postato il 10/02/2007 alle 12:54
Gotti è insopportabile ,parli di una cosa deve esser stao lui il più bravo lui dvanti lui quando in realtà ha vinto epr mancanze altrui.lo prendono in giro anche nei suoi paesi almeno cosi dice un mio maico suo conpaesano

 

____________________
W Bartali!voglio tornare al ciclismo fatto di polvere, di mangiate, bevute di vin rosso ,respiri di sofferenza vera e viaggi di avventura e di sana follia

"Felix qui potuit rerum cognoscere causas"

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4035
Registrato: Jan 2006

  postato il 10/02/2007 alle 13:04
Non è una colpa di Gotti aver vinto perche un ciclista è risultato con i valori del sangue fuori norma!
Come in tutti gli sport chi non è in regola viene allontanato, sconta la pena e poi come fan tutti tornano come hanno fatto tutti.

 

____________________



"Venderesti entrambi gli occhi per un milione di dollari... o le gambe... o le mani... o gli orecchi? Fai la somma di quello che hai e scoprirai che non lo venderesti per tutto l'oro del mondo. Le cose migliori della vita sono le tue, se riesci ad apprezzarle".
Dale Carnegie

"Non lamentatevi di quello che non avete. Usate quello che avete. Fare meno del vostro meglio è un peccato. Tutti noi abbiamo il potenziale per eccellere perché l'eccellenza é determinata dalla dedizione, a noi e agli altri".
Oprah Winfrey

http://www.velodrome.org.uk
http://www.yvonnehijgenaar.nl
http://www.chrishoy.com/
http://www.victoriapendleton.co.uk/

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 10/02/2007 alle 19:33
Originariamente inviato da omar

Non è una colpa di Gotti aver vinto perche un ciclista è risultato con i valori del sangue fuori norma!
Come in tutti gli sport chi non è in regola viene allontanato, sconta la pena e poi come fan tutti tornano come hanno fatto tutti.


Ma cosa dici... C'è chi non è stato controllato per anni!!!

 

____________________
Rebellin... l'ultimo Gattopardo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4035
Registrato: Jan 2006

  postato il 10/02/2007 alle 19:50
Originariamente inviato da panta2

Ma cosa dici... C'è chi non è stato controllato per anni!!!


No cosa dici tu?ma che vuoi non posso neanche dire la mia opinione? Ma fammi il piacere va.

 

____________________



"Venderesti entrambi gli occhi per un milione di dollari... o le gambe... o le mani... o gli orecchi? Fai la somma di quello che hai e scoprirai che non lo venderesti per tutto l'oro del mondo. Le cose migliori della vita sono le tue, se riesci ad apprezzarle".
Dale Carnegie

"Non lamentatevi di quello che non avete. Usate quello che avete. Fare meno del vostro meglio è un peccato. Tutti noi abbiamo il potenziale per eccellere perché l'eccellenza é determinata dalla dedizione, a noi e agli altri".
Oprah Winfrey

http://www.velodrome.org.uk
http://www.yvonnehijgenaar.nl
http://www.chrishoy.com/
http://www.victoriapendleton.co.uk/

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1795
Registrato: Sep 2005

  postato il 10/02/2007 alle 19:54
Mi sembra si stia facendo retorica. Gotti doveva difendere Pantani?

Vi sembra che Menchov dopo la squalifica di Heras lo abbia difeso a spada tratta? Qualcuno lo ha accusato per questo?

Landis (che si dopava il triplo di Gotti) ha detto che aveva vinto il Tour perchè eranop stati squalificati ingiustamente Basso, Ullrich, Vinokourov e Mancebo?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 10/02/2007 alle 19:59
Semplicemente dici che negli sport chi non è in regola viene allontanato. Affermazione del tutto falsa. Ad Armstrong, ad esempio, nei primi anni dopo il tumore non venivano fatti controlli, perchè sarebbero risultati sballati a causa di alcuni farmaci che assumeva. Ciò ha falsato inevitabilmente l'esito del Tour. Dopo non so se questa cosa sia continuata...

 

____________________
Rebellin... l'ultimo Gattopardo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4035
Registrato: Jan 2006

  postato il 10/02/2007 alle 20:11
Originariamente inviato da panta2

Semplicemente dici che negli sport chi non è in regola viene allontanato. Affermazione del tutto falsa. Ad Armstrong, ad esempio, nei primi anni dopo il tumore non venivano fatti controlli, perchè sarebbero risultati sballati a causa di alcuni farmaci che assumeva. Ciò ha falsato inevitabilmente l'esito del Tour. Dopo non so se questa cosa sia continuata...


Ma perche prima di scrivere non vai ad informarti un po? Cercami le fonti da dove hai letto queste cose.

 

____________________



"Venderesti entrambi gli occhi per un milione di dollari... o le gambe... o le mani... o gli orecchi? Fai la somma di quello che hai e scoprirai che non lo venderesti per tutto l'oro del mondo. Le cose migliori della vita sono le tue, se riesci ad apprezzarle".
Dale Carnegie

"Non lamentatevi di quello che non avete. Usate quello che avete. Fare meno del vostro meglio è un peccato. Tutti noi abbiamo il potenziale per eccellere perché l'eccellenza é determinata dalla dedizione, a noi e agli altri".
Oprah Winfrey

http://www.velodrome.org.uk
http://www.yvonnehijgenaar.nl
http://www.chrishoy.com/
http://www.victoriapendleton.co.uk/

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 10/02/2007 alle 20:18
LO SANNO TUTTI!!! TUTTIIII. CERCALE TU LE FONTI. VISTO CHE NON SAI SCRIVERE MA NON SAI NEANCHE SU COSA SCRIVERE!!!!

 

____________________
Rebellin... l'ultimo Gattopardo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3577
Registrato: Oct 2006

  postato il 10/02/2007 alle 20:18
No, Gotti non doveva difendere Pantani. Ma una parola, una considerazione, non sarebbero state male. Come non fu male il gesto di Savoldelli, che quella maglia rosa non la indossò.
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4035
Registrato: Jan 2006

  postato il 10/02/2007 alle 20:34
Originariamente inviato da panta2

LO SANNO TUTTI!!! TUTTIIII. CERCALE TU LE FONTI. VISTO CHE NON SAI SCRIVERE MA NON SAI NEANCHE SU COSA SCRIVERE!!!!


Secondo me stai uscendo un po fuori binario, cerca di rispondere in maniera educata.Perche se mi metto so offendere pure io sai bimbo.
Per me un lo sanno tutti non vuol dire nulla, chi sono questi tutti?tu?

 

____________________



"Venderesti entrambi gli occhi per un milione di dollari... o le gambe... o le mani... o gli orecchi? Fai la somma di quello che hai e scoprirai che non lo venderesti per tutto l'oro del mondo. Le cose migliori della vita sono le tue, se riesci ad apprezzarle".
Dale Carnegie

"Non lamentatevi di quello che non avete. Usate quello che avete. Fare meno del vostro meglio è un peccato. Tutti noi abbiamo il potenziale per eccellere perché l'eccellenza é determinata dalla dedizione, a noi e agli altri".
Oprah Winfrey

http://www.velodrome.org.uk
http://www.yvonnehijgenaar.nl
http://www.chrishoy.com/
http://www.victoriapendleton.co.uk/

 
Edit Post Reply With Quote
<<  2    3    4    5    6  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5888669