Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Milano-Sanremo 2009 (21 Marzo)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  4    5    6    7    8    9  >>
Autore: Oggetto: Milano-Sanremo 2009 (21 Marzo)

Livello Gino Bartali




Posts: 1388
Registrato: Jun 2008

  postato il 21/03/2009 alle 17:32
Io non gli avevo messo neanche una stellina fai te

 

____________________
http://cicloblog.splinder.com/

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 21/03/2009 alle 17:33
Ovviamente ho acceso i8l televisore in tempo per vedere l'ennesimo fotogramma dell'arrivo, bel pirla!

Bravissimo e sfortunatissimo Haussler, il piano aveva funzionato!
Bravissimo e fortissimo Cavendish, quel ragazzo è un pericolo pubblico e dovrà essere dotato di limitatore di velocità!!

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Costante Girardengo




Posts: 1056
Registrato: Mar 2008

  postato il 21/03/2009 alle 17:35
Brutta Sanremo, i gesti tecnici più belli sono stati le due volate di Haussler e Cavendish. Peccato per Haussler, a mio avviso se non avesse cambiato direzione due volte (una volta da un lato all'altro della carreggiata, un'altra solo leggermente) sarebbe riuscito a vincere.
 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3539
Registrato: Jan 2008

  postato il 21/03/2009 alle 17:37
A parer mio una delle sanremo più "mancate" degli ultimi anni, viste le premesse che c'erano. Sicuramente non mancate sotto il profilo del risultato perchè Cavendish è ormai un signor corridore e oggi mi ha stupito tantissimo. Una rimonta eccezionale, cercata e voluta a tutti ic osti, non in quanti avrebbero continuato. e come sempre gli ultimi metri (ma questa volta proprio l'ultimo..) sono dalla sua parte.

Un mega applauso a Haussler che ha fatto uno scatto veramente pauroso, facendo il vuoto. per quanto magari l'andatura del gruppo non sis stata eccezionale negli ultimi metri sicuramente non erano lì a passeggio e i 50 saranno stati il minimo sindacale. Complimenti davvero.
Complimenti pure a scarponi che sulla cipressa ha fatto un grande numero, peccato che nessuno gli abbia dato un cambio valido. Quando si è messo in testa garzelli l'andatura è calata infatti...

Per il resto.. bravo Rebellin, da lui non ci si aspettava altro e ha fatto proprio quello. Pozzato come sempre insufficiente per me: prima scatta sul poggio, sempra insistere e poi si rialza invece che proseguire, giocandosi la brillantezza della volata e la potenza di un allungo finale. Io a quel punto avrei proseguito.

male Armstrong.. non ci siamo davvero giovanotto... a gennaio dicevi di voler vincere il giro, più andiamo avanti e più la vedo veramente impossibile (come lui del resto, che ogni intervista che passa fa sembrare di voler venire qui a fare presenza e ritrovare la gamba).. e poi è troppo muscoloso dalla pancia in su... ivan, mi sa che...

Ah, ovviamente nuovo capolavoro della rai.... ma non potevano farlo vedere prima della corsa quel dannato tg???

 

____________________
Fabio

I walk these streets, a loaded six string on my back...

"L'unico sport che pratico è seguire, camminando, i funerali dei miei amici che avevano praticato sport" Bertrand Russell

http://platissimamente.blogspot.com/

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Marco Pantani




Posts: 1449
Registrato: Jan 2005

  postato il 21/03/2009 alle 17:37
Originariamente inviato da trifase

Originariamente inviato da laperla

Volate Regale, forse la più bella che ho visto da tempo.
Bravissimo il giovane Cavendish che a solo 22 anni e nella sua prima SRemo, "hits the BullsEye"!



Cavendish fara' 24 anni a Maggio, malgrado Bulbarelli.

Che figura poi ha fatto Martinello ....

OOOPS e pure lo sapevo, è dello stesso anno di Agnoli

 

____________________


To be a winner you must play hard and practice harder!!

It's not about how hard you hit, it's about how hard you can get hit and keep moving forward!



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 21/03/2009 alle 17:39
In effetti è la più brutta Sanremo che ricordi. Sempre tutti in gruppo, azioni modeste di Scarponi sulla Cipressa e Rebellin sul Poggio. Il contropiede di Pozzato ha avuto un vantaggio massimo di 30 metri e ha vinto in volata il velocista che aveva meno gregari di tutti. Era il più forte, è ovvio ma ha tenuto con troppa facilità, dopo tutto non sono arrivati in pochi in volata ma praticamente tutti. Non mi viene in mente un velocista che si sia staccato.

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3025
Registrato: Feb 2006

  postato il 21/03/2009 alle 17:40
Sanremo brutta come poche altre volte....
Cavendish brutale nella sua azione...
Hausler sfortunato nella sua azione: frank VDB mi ha fatto notare (poi si l'ho visto in uno dei replay) che ai -80 ha preso un avallamento dell'asfalto, ha un pò scodato e ha deviato verso destra, facendo sì che Cavendish, nella sua rimonta, non dovesse neppure superarlo.
L'inglese gli è stato nettamente superiore, ma se Hausler fosse andato dritto non so come sarebbe andata a finire....

Comunque, ancor più della rimonta micidiale che ha fatto, la differenza l'ha fatta la testa: Cavendish ci ha creduto, i tontoloni de noantri (Petacchi e Pozzato su tutti) no.

 

____________________
Gaudium magnum. E'tornato! (cit. Frank VDB)

Anti-Zerbinegnan club - Iscritto n°1

Anti Armstrong n°2

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1230
Registrato: Feb 2007

  postato il 21/03/2009 alle 17:44
Sicuramente grande vittoria di Cavendish, ma nessuno gli ha reso la vita difficile se non ancora una volta la Cervelo che con Hushovd e Haussler hanno interpretato alla grande la SanRemo.
Questa Cervelo mi piace sempre di più.
E' mancato il treno LPR ma a ben vedere quali potevano essere i nomi per questo treno?

 

____________________
"Il ciclismo è la fatica più sporca addosso alla gente più pulita" di Gian Paolo Ormezzano

"Nessun destino potrà mai incatenare la mente, l’anima, la mia fantasia" di Ambrogio Fogar



Vincitore della 12° tappa del Giro 2009

Vincitore della 15° tappa del Tour 2009

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 21/03/2009 alle 17:44
Pozzato è stato il migliore degli italiani, ha pedalato sempre nei primissimo posti con facilità, ha seguito alla grande Rebellin sul Poggio, ha avuto il fegato di contrattaccare ed è stato ripreso perchè Nibali non collaborava.
Francamente di più non si poteva fare.

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Costante Girardengo




Posts: 1056
Registrato: Mar 2008

  postato il 21/03/2009 alle 17:44
Originariamente inviato da Carrefour de l arbre
frank VDB mi ha fatto notare (poi si l'ho visto in uno dei replay) che ai -80 ha preso un avallamento dell'asfalto, ha un pò scodato e ha deviato verso destra, facendo sì che Cavendish, nella sua rimonta, non dovesse neppure superarlo.
L'inglese gli è stato nettamente superiore, ma se Hausler fosse andato dritto non so come sarebbe andata a finire....

Non ho visto l'avvallamento, pensavo fosse stata una scodata volontaria. Anche a mio avviso se fosse andato dritto Haussler avrebbe vinto.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 21/03/2009 alle 17:45
Sprint fantastico di Cavendish, ma per come è stata corsa questa Sanremo è stata una delusione devo essere sincero le Manie affrontate in scioltezza i capi ugualmente attacchi veri tra cipressa e poggio non ne ho visto si buono l'allungo di Scarponi ma niente di che. Voto generale alla corsa 5

 

____________________
Se si è ritirato Bewolcic si possono ritirare tutti...


Gianni



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Luglio 2009




Posts: 4217
Registrato: Oct 2003

  postato il 21/03/2009 alle 17:46
I fatti-crogiolo, in successione, di questa Sanremo.

Prima nota, il vento che ha rattrappito certe intenzioni, favorendo chi voleva lo sprint. Mi auguravo di vedere quello che ho vissuto e per taluni aspetti vivo ancora qua da me, invece.....

Seconda,decisiva alla luce del poi e dell’ovvio , (visto che da tempo in gruppo si sa quanto Cavedish sia la ruota più veloce e l’unica capace di improvvisare la volata senza treni), il comportamento da tre in pagella, tenuto dalla Liquigas sulla Cipressa. L’unico uomo veloce, comodamente nel gruppo di testa, ed anche questo lo si sapeva, era Bennati, eppure, anziché aggiungersi e moltiplicare l’azione dell’ottimo Scarponi, i verde-blu sono andati a traino. La Cipressa, è l’unica salita, per lunghezza e pendenze, che può rimanere sulle gambe di chi ha fibre bianche notevoli, quindi era lì che i Liquigas dovevano aiutare il distinguo del Benna.

Terza nota, le trenate di Basso (che non ha colpa, ma il suo diesse con gli occhi miopi bisognosi di occhiali con lenti a fondo di bicchiere, sì!), hanno favorito l’assestamento, senza frustate, di chi aveva inseguito dopo essere rimasto staccato in salita, permettendogli di salvare ancor meglio la gamba (come abbiamo potuto vedere dopo, non a caso, primo, secondo e terzo dell’ordine d’arrivo, tre staccati sulla Cipressa).

Quarta nota, la regolarità augurabile per ogni velocista, nella percorrenza del Poggio (chiamare azioni di peso quelle di Rebellin e Pozzato è da calci al ciclismo che può fare le differenze, ed infatti sono state due telefonate).

Quinta nota, a merito di Heinrich Haussler, indubbio talento fino ad oggi sicuramente sottostimato, il suo scatto, quasi un contropiede su come si stava mettendo la volata, giunta a quel calo di velocità evidente che, appunto, favoriva gli scattisti. Poi, il tedesco ha fatto l’errore di portarsi a destra in maniera ben poco spiegabile, allungando così quella percorrenza che gli è stata fatale.

Sesta nota, il grande fiuto di Mark Cavedish, mi sento di dire...di chi è cresciuto su pista e sa quanto possa essere decisivo il colpo d’occhio, la scelta di tempo e persino l’anticipo , l’unico capace di capire da subito l’azione di Haussler e di inseguire con la veemenza del caso fino alla fine, tenendo la traiettoria giusta, aspetto poi rivelatosi decisivo, in considerazione dell’errore del contendente.

Settima nota, tutta a carico degli altri, in particolare degli italiani (i cui tecnici, non i dottori, dovrebbero farne tesoro): prendere due secondi in una volata del genere, dopo una Sanremo sì lunghissima, ma anche tremendamente attenuata dal vento e dalla sua estrema regolarità, urla come la pista non faccia male alla strada, anzi, ne sia veramente la scienza, quando si tratta di decidere in pochi attimi le sorti di una corsa dalla facile altimetria.

Onore ed applausi, dunque, a Cavedish ed Henrich!
Cartellino giallo, invece, ai corridori italiani attesi (Bennati deve imparare a concepirsi corridore molto più completo dei più, perché lo è e se non glielo dice nessuno, glielo dice il pazzo sottoscritto!) e rosso ai loro tecnici (a quello della Liquigas 10 giornate di squalifica).


P.S.
Ricordo ad Auro Bulbarelli (che era tenuto a dirlo, visti i continui accenni all’età di Cavedish) che il signor Eddy Merckx, non ha vinto solo sette Sanremo, ma le prime tre, ad un’età inferiore a quella dell’inglese (la prima a 20 anni e 9 mesi).....

 

____________________
"Non discutere con gli stupidi, perchè scenderesti al loro livello e ti batterebbero per la loro esperienza".

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2950
Registrato: Dec 2004

  postato il 21/03/2009 alle 17:47
Brutta Sanremo
Cipressa e Poggio fatti troppo piano e senza scatti
Bella l'azione del duo Hushovd/Haussler ai 350 metri , peccato non abbian vinto (Cavendish pero' è stato lestissimo a comprendere il pericolo)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3025
Registrato: Feb 2006

  postato il 21/03/2009 alle 17:48
Oltre al duello Cavendish-Haussler, non dimentichiamo un'altra nota positiva: Basso arriva con il gruppo di testa e fa anche una buona tirata sul falsopiano della Cipressa, il pluripubblicizzato e panciuto ammerregano indietro a faticare....not bad!

 

____________________
Gaudium magnum. E'tornato! (cit. Frank VDB)

Anti-Zerbinegnan club - Iscritto n°1

Anti Armstrong n°2

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Alfredo Binda




Posts: 1124
Registrato: Jul 2007

  postato il 21/03/2009 alle 18:01
Delusione Ginanni.
Si e' staccato sulla Cipressa, cioe' ha perso le ruote di Cavendish e Petacchi...
Forse non stava bene, ha risentito della caduta alla Tirreno.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4189
Registrato: Jan 2007

  postato il 21/03/2009 alle 18:25
gara noiosa come poche, cavendish fenomenale, non lo avrei mai detto a questi livelli per la sanremo, però lo hanno portato in carrozza.
perchè liquigas, quickstep e lpr non abbiano provato a fare qualcosa con le seconde linee (che poi era gente come di luca, chavanel, nibali) rimane un mistero.
bellissimo il contropiede di haussler, ho avuto l'impressione abbia scartato a destra nel finale per non far prendere la scia a cavendish, che si è fatto la volata tutta al vento, tanto di cappello.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
UTENTE DELL'ANNO 2009
Utente del mese Luglio, Novembre e Dicembre 2009




Posts: 15932
Registrato: Jul 2007

  postato il 21/03/2009 alle 18:37
Cavendish e Haussler, che bravi questi due ragazzi!
Ci faranno senz'altro divertire in questi anni, mentre i nostri sprinter si divertiranno decisamente meno, probabilmente.
Ad ogni modo, direi che i due ragazzini terribili sono le uniche note positive in una Sanremo decisamente molto al di sotto delle aspettative.
E personalmente non mi aspettavo una corsa spettacolare, ma neppure così bruttarella...

 

____________________

« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)


Fantaciclismo Cicloweb 2010

Piazzamenti sul podio:


Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°

---

Asso di Fiori

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2480
Registrato: Sep 2007

  postato il 21/03/2009 alle 18:44
Cavendish: 10 è stato veramente un fenomeno, ha tenuto bene sulle salitelle, di sicuro non peggio di altri velocisti, anzi alcuni si sono staccate peggio di lui, poi fa un numero ai -2 km dal traguardo, quando passa 50-60 corridori e torna tra i primi 10 e poi negli ultimi 500 metri dimostra di essere un fenomeno....
Haussler: 9 veramente una bellissima azione che meritava di più, coglie l'attimo giusto per partire, con un'ottima sparata , buona la tattica adottata, bravi sia lui che Hushovd....
Petacchi, Bennati, Boonen: 4 le delusioni di oggi, avevano le squadre tutte per loro(basta vedere, di luca, nibali, chavanel che forse se la sarebbero giocata meglio dei loro capi squadra....) ed hanno fallito la volata, hanno dimostrato di essere chiaramente inferiori a Cavendish....
Pozzato: 3 non l'ho messo insieme agli altri delusi di giornata, perchè ha il vizio di parlare troppo prima di partire e dopo l'arrivo, in pratica quando non serve....meriterebbe una citazione il suo scattino sul Poggio, ma è stato un vero e proprio scattinoo
Rebellin: 5 ci ha provato, ma da lui mi sarei aspettato uno scatto più secco, in grado di fare maggiore differenza....
Garzelli: 5 mette la squadra a tirare, ma non fa mai lo scatto decisivo, non va mai in prima posizione, si limita a rispondere....
Scarponi: 7 una bella azione sulla Cipressa, ma per lui come Rebellin e Garzelli e difficile fare la differenza su queste salitelle....però lui ci prova, sfilaccia il gruppo, stacca i velocisti e anche Armstrong....

Bonus Track: Armstrong, l'ho visto un pò inquartato, non si riconosce da lontano, sembra un pò Ronaldo o Ronaldinho....

 

[Modificato il 21/03/2009 alle 18:48 by danilodiluca87]

____________________
Danilo Di Luca....Killer strikes again


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 21/03/2009 alle 18:51
Originariamente inviato da Carrefour de l arbre

Basso arriva con il gruppo di testa e fa anche una buona tirata sul falsopiano della Cipressa, il pluripubblicizzato e panciuto ammerregano indietro a faticare....not bad!


Quoto. Più che vedo correre Armstrong e più che son tranquillo in ottica Giro e Tour.
E aggiungo che, se Zomegnan faceva un percorso classico al Giro e non quella robetta soft, avrei già scommesso ora che Lanza non sarebbe entrato neanche fra i primi 10.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani




Posts: 1449
Registrato: Jan 2005

  postato il 21/03/2009 alle 18:59
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da Carrefour de l arbre

Basso arriva con il gruppo di testa e fa anche una buona tirata sul falsopiano della Cipressa, il pluripubblicizzato e panciuto ammerregano indietro a faticare....not bad!


Quoto. Più che vedo correre Armstrong e più che son tranquillo in ottica Giro e Tour.
E aggiungo che, se Zomegnan faceva un percorso classico al Giro e non quella robetta soft, avrei già scommesso ora che Lanza non sarebbe entrato neanche fra i primi 10.

L'Americano Puzza de schioppettate......secondo me oggi alla SRemo era solo un allenamento....da lui ci può aspettare di tutto.

 

____________________


To be a winner you must play hard and practice harder!!

It's not about how hard you hit, it's about how hard you can get hit and keep moving forward!



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/03/2009 alle 19:03
La sanremo di oggi ha dimostrato che le Manie non servono a nulla. Possono essere un punto cruciale ma, come accade nel 90% dei casi, sono i corridori a fare la corsa, non il percorso. Alla fine è più decisiva la curva ai 300 mt, che costringe a rallentare e quindi favorisce i colpi di mano, che tutto il resto.
Complmentoni all'inglesino che, visto lo scatto, avrebbe vinto comunque. Peccato per i nostri.

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/03/2009 alle 19:43
Non riesco a capire come mai anche quest'anno mi sono messo a vedere la gara.
Quando poi ho visto 2 scalatori fare il passo sulla cipressa ho capito che anche quest'anno la palla era servita.
Cavendish ha vinto meritatamente però che du ball vedere corse così!!!
Per fortuna tra un po c'è il Fiandre e finalmente vedremo una gara.
Sciau e buone pedalate a tutti.

 

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3025
Registrato: Feb 2006

  postato il 21/03/2009 alle 19:53
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da Carrefour de l arbre

Basso arriva con il gruppo di testa e fa anche una buona tirata sul falsopiano della Cipressa, il pluripubblicizzato e panciuto ammerregano indietro a faticare....not bad!


Quoto. Più che vedo correre Armstrong e più che son tranquillo in ottica Giro e Tour.
E aggiungo che, se Zomegnan faceva un percorso classico al Giro e non quella robetta soft, avrei già scommesso ora che Lanza non sarebbe entrato neanche fra i primi 10.


sì, e aldilà dell'aspetto agonistico, Armstrong è "preoccupante" soprattutto da un punto di vista estetico: ha la pancetta e il viso è ben lontano dall'essere scavato come ai tempi dei tour. E' appesantito e si nota chiaramente, e al Giro manca un mese e mezzo. Chiarisco: che vada al tour e faccia quel che vuole, ma godrei come un riccio nel vederlo prendere minuti a secchiate al Giro, per lui e per quello zerbinetto di Zomegnan

 

____________________
Gaudium magnum. E'tornato! (cit. Frank VDB)

Anti-Zerbinegnan club - Iscritto n°1

Anti Armstrong n°2

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 21/03/2009 alle 20:06
Originariamente inviato da Frejus

La sanremo di oggi ha dimostrato che le Manie non servono a nulla. Possono essere un punto cruciale ma, come accade nel 90% dei casi, sono i corridori a fare la corsa, non il percorso. Alla fine è più decisiva la curva ai 300 mt, che costringe a rallentare e quindi favorisce i colpi di mano, che tutto il resto.
Complmentoni all'inglesino che, visto lo scatto, avrebbe vinto comunque. Peccato per i nostri.


è normale che sono i corridori che fanno la corsa, l'anno scorso Bruseghin fece un ritmo indiavolato sulle Manie quest'anno sono andati a passeggio sino a 30 km dall'arrivo, nessuno ha osato realmente a far saltare il banco quando si corre cosi ci puoi mettere tutte le salite che vuoi ma non succede niente

 

____________________
Se si è ritirato Bewolcic si possono ritirare tutti...


Gianni



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5156
Registrato: Apr 2005

  postato il 21/03/2009 alle 20:30
[Neppure una stellina a Cavendish ?
Ci sarebbe da godere come pazzi se vincesse .....]
postato da nino58 il 19.3.2009 ore 8.56.

Alcuni carissimi amici del forum, desiderosi di copularsi Melissa Satta, hanno commentato con molto scetticismo questa premonizione....

 

____________________
nino58

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1388
Registrato: Jun 2008

  postato il 21/03/2009 alle 21:31
Nino nelle pagelle mi darò un 4

 

____________________
http://cicloblog.splinder.com/

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Esordiente




Posts: 4
Registrato: Mar 2009

  postato il 21/03/2009 alle 22:16
esordisco su questo forum, scambiando un segno di pace col gatto, aggiungendo la mia alle già numerose osservazioni sulla sanremo number 100

anzitutto, ci sono state sanremo peggiori tecnicamente. sprint a ranghi ancor più compatti, con velocisti (di ben altro rango, poi) trascinati ai 300 metri dall'inettitudine dei soliti "pronostico: 5 stelle" della vigilia

la volata, se si accantonano per un attimo e mezzo gl'italianismi di soffice carena, è stata splendida. è parsa una gara su pista (e infatti chi ha vinto?)
però, fra dirette scritte e visuali, in 4 ore non è zampillato un secondo di emozione; scarponi davanti, però a fare l'andatura per conto di morenti querce; savio che sbaglia anche la tabellina del 2 (ah, no: ha affermato con orgoglio che sulle manie un gregario, mate, era rimasto appiedato, altrimenti...); rebellin che stavolta non riesce nell'impresa di arrivare secondo, sebbene ce l'abbia messa davvero mezza; e pozzato per il quale, dopo 15 anni e più di corse viste e vissute e lette, ormai non resta che accreditare ad una massiccia dose di "coltivazione stampa" un credito tale che manco l'ultimo gregario della fu squadra di paul mccarteney

puntualizzando che il piccolo, grande dell'isola di man avrebbe vinto anche senza l'improvvisata shock del tedesco, non resta che rigare con penna rossa la prova della lpr, in grado come poche di fare una (anti)corsa: more solito, petacchi senza il "carrettino" vale mezzo zabel

saluti e buon-quel-che-volete

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Gianni Bugno




Posts: 588
Registrato: Mar 2005

  postato il 21/03/2009 alle 22:33
Tornato adesso..La cosa migliore della giornata e' stato il sole, seguito poi dalla buona compagnia e da un buon pranzo sulla Cipressa.
LA corsa? Beh..Sinceramente speravo in meglio, sia per quel che ho visto dal vivo e quel che e' stato alla TV nel bar..
Haussler , per me, meritava di piu', Cavendish ha avuto parecchia buona sorte, oltre a spirito di osservazione e buona gamba..senno' col cavolo che lo pigliava..
Pozzato e Bennati inguardabili..Boonen direi cotto, gli altri impossibilitati a far qualcosa.

Quanto mi manca e mi manchera'Ballan...

 

____________________
"Quel naso triste come una salita
Quegli occhi allegri da italiano in gita!"

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2390
Registrato: Sep 2006

  postato il 21/03/2009 alle 22:36
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da Carrefour de l arbre

Basso arriva con il gruppo di testa e fa anche una buona tirata sul falsopiano della Cipressa, il pluripubblicizzato e panciuto ammerregano indietro a faticare....not bad!





Quoto. Più che vedo correre Armstrong e più che son tranquillo in ottica Giro e Tour.
E aggiungo che, se Zomegnan faceva un percorso classico al Giro e non quella robetta soft, avrei già scommesso ora che Lanza non sarebbe entrato neanche fra i primi 10.


robetta li?guardati il percorso..e' molto insidioso.molto piu' di quanto non appaia.e sicuramente tra i GT e' di gran lunga in piu' duro.
e stai tranquillo:Armstrong non e' tornato in questo mondo per vincere.. mi sembra piu' che palese.sono sicuro che fara' un''onesta figura.nulla piu'.

brutta Milano S.Remo..Del resto Bettini non corre piu',Rebellin comincia a sentire gli anni e Ricco' e' ai box.
Gli attaccanti rimasti avevano i muscoli arrugginiti.
Nulla toglie al valore del trionfo dell'inglese,sara' il vero babau delle s.remo future.e non solo..

 

____________________
non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.

M.Rourke.THE WRESTLER.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1518
Registrato: Oct 2008

  postato il 21/03/2009 alle 23:40
Cavendish che vince la Sanremo...questo 21 marzo 2009 è da segnare sul calendario con l'evidenziatore rosso come quel giorno in cui un mio amico asserì "Io ho il computer nel floppy",per la serie "Giorni assurdi"!

Tornando seri,credo proprio che Pozzato e Rebellin e le rispettive squadre debbano farsi un bell'esamino di coscienza,perché è inaccettabile che corridori come loro che SAPEVANO e DOVEVANO non far arrivare la corsa alla volatoa per vincere il centenario di questa corsa (che è sempre motivo di imperituro orgoglio!),abbiano fatto poco o niente sul poggio...uno o due scattini telefonatucci non possono bastare.
E quindi,appena innestata l'Aurelia,con Cavendish ancora della partita,l'esito ormai era scontato

 

____________________

RISULTATI DI PRESTIGIO FANTACICLISMO 2009 (Decimo assoluto)
2o in una tappa al Giro (Lido di Camaiore Firenze)
Medaglia di bronzo campionato italiano a cronometro
3o in una tappa al Tour (Monaco)
2o GP Ouest-France Plouay
Una vittoria (Rivas Vacia Madrid-Madrid)un secondo (Alziro-Alto de Aitana) e un terzo posto (Xativa) alla Vuelta + due quarti posti.
Terzo in classifica finale e miglior sprinter alla Vuelta!
Vincitore del Giro di Romagna
FANTACICLISMO 2010: Vincitore del Giro del Friuli
3o al Giro dell Fiandre
2o in una tappa al Giro (Ferrara-Asolo)
3o alla Tre Valli Varesine
2o Giro del Veneto/ 3o ad una tappa della Vuelta (Marbella-Malaga)
Che bello, sono fantalleato! ^_^

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2337
Registrato: Jan 2007

  postato il 22/03/2009 alle 00:10
Originariamente inviato da Frejus

La sanremo di oggi ha dimostrato che le Manie non servono a nulla. Possono essere un punto cruciale ma, come accade nel 90% dei casi, sono i corridori a fare la corsa, non il percorso. Alla fine è più decisiva la curva ai 300 mt, che costringe a rallentare e quindi favorisce i colpi di mano, che tutto il resto.
Complmentoni all'inglesino che, visto lo scatto, avrebbe vinto comunque. Peccato per i nostri.

certo la curva ma la velocità in testa è calata così tanto da far sembrare hassler una fucilata.
il fatto che cavendish gli abbia mangiato 30 mt in 200 vuol dire che , fatto salvo che l'inglese è un fenomeno , il tedesco non ha fatto una volata spaventosa. morale della favola: nn ci son + i treni di una volta

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 22/03/2009 alle 01:07
una Sanremo molto noiosa: mi ha ricordato quelle del periodo Zabel, quando ad una lunga sfilza di dichiarazioni bellicose, poi seguiva il nulla in corsa, con il tedesco portato in carrozza allo sprint finale.
Alla fine non è stato Cavendish ad aver problemi a sprintare dopo 300 km bensì i nostri accreditatissimi velocisti, i quali senza treno non hanno saputo far meglio di quinto e sesto.

Quello che a Sanremo mi sorprende sempre in negativo è Boonen: si ostina a correrla come un velocista e così facendo pone grossi limiti al suo potenziale.
Uno come lui, capace di far la differenza sui muri delle Fiandre, perchè non prova qualche volta ad attaccare sul Poggio? o magari tentare il contropiede negli ultimi km?

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1669
Registrato: Sep 2008

  postato il 22/03/2009 alle 01:34
Secondo me la squadra che ha sbagliato di più è stata la Diquigiovanni perchè, nonostante avessero sbandierato la volontà di fare molto forte la salita delle Manie e di fare la corsa dura con dichiarazioni degne di una viglilia di un incontro di wrestling, alla fine non sono riusciti a combinare granchè.
Sulla Cipressa l'azione di Scarponi non mi è piaciuta: è andato su molto forte, sì, ma troppo regolare. Mi ha dato l'impressione che la sua tirata abbia sfiancato gli attaccanti, prima dei velocisti. E poi Rebellin poteva provare a rilanciare l'azione e portare via un gruppetto: se avesse insistito forse Pozzato e Garzelli lo seguivano.
Lo scatto fatto sul Poggio è stato molto poco efficacie e poi ho avuto l'impressione che abbiano preso la discesa con i freni tirati (altro che lo Sean Kelly del '92).

La volata è stata molto strana: dopo la curva e dopo che Hincapie ha smesso di tirare c'è stato un brusco rallentamento con due o tre corridori che si sono bloccati al centro della strada e Haussler è partito sulla sinistra nel momento giusto. Cavendish, secondo me, è rimasto per un attimo chiuso, ma poi ha rimontato in maniera incredibile. E' proprio forte il ragazzo.

Se posso esprimere un parere poi penso che l'arrivo sistemato lì sia un po' pericoloso: la strada è troppo stretta e quelle curve nell'ultimo chilometro scombinano i piani dele squadre che vogliono tirare la volata. Certo su un arrivo così esce fuori il velocista che ha le palle e la testa (non saprei dire in quale percentuale servono l'una o l'atra cosa).

 

____________________
"Per aspera ad astra" Seneca o Eros Poli ... non ricordo

Ad imperitura memoria di quando, dal 4 al 14 marzo 2009, fu "Livello Sean Kelly",
queste stelline pose:

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1311
Registrato: Sep 2006

  postato il 22/03/2009 alle 01:36
Originariamente inviato da Laura Idril

Per me questa Sanremo è già bellissima perchè ho fatto la foto dei miei sogni



autoscatto?

 

[Modificato il 22/03/2009 alle 09:01 by Laura Idril]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 22/03/2009 alle 08:00
Io la Sanremo non l'ò guardata sempre negli anni scorsi, perché da anni è peggio della Paris-Tours, però brutta come quest'anno non l'avevo mai vista: sembravano (od erano) tutti d'accordo nell'arrivare in gruppo, tranne la Diquigiovanni che però poteva far poco con i mezzi che ha. Emblematico è il comportamento di un uomo fra i più in forma del momento: Chavanel, che si è messo a fare il ritmo sul poggio per evitare di staccare chiunque!

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Aprile 2009, Febbraio 2010 e Luglio 2010




Posts: 8326
Registrato: Jun 2006

  postato il 22/03/2009 alle 09:01
Originariamente inviato da pitoro

Originariamente inviato da Laura Idril

Per me questa Sanremo è già bellissima perchè ho fatto la foto dei miei sogni



autoscatto?


sorry volevo dire: tutto merito di Pitoro eheheeheheh

 

____________________
Un uomo comincerà a comportarsi in modo ragionevole solamente quando avrà terminato ogni altra possibile soluzione.
Proverbio cinese

Jamais Carmen ne cédera,
libre elle est née et libre elle mourra.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1230
Registrato: Feb 2007

  postato il 22/03/2009 alle 09:21
Originariamente inviato da sceriffo

Originariamente inviato da Frejus

La sanremo di oggi ha dimostrato che le Manie non servono a nulla. Possono essere un punto cruciale ma, come accade nel 90% dei casi, sono i corridori a fare la corsa, non il percorso. Alla fine è più decisiva la curva ai 300 mt, che costringe a rallentare e quindi favorisce i colpi di mano, che tutto il resto.
Complmentoni all'inglesino che, visto lo scatto, avrebbe vinto comunque. Peccato per i nostri.

certo la curva ma la velocità in testa è calata così tanto da far sembrare hassler una fucilata.
il fatto che cavendish gli abbia mangiato 30 mt in 200 vuol dire che , fatto salvo che l'inglese è un fenomeno , il tedesco non ha fatto una volata spaventosa. morale della favola: nn ci son + i treni di una volta


Secondo me la LPR non aveva proprio un treno nemmeno a Milano!!!! Qua è l'errore. Con chi pensavano di costruirlo??
Pietropolli ha tirato nel finale ma non me lo ricordo per le sue trenate in pianura!!

 

____________________
"Il ciclismo è la fatica più sporca addosso alla gente più pulita" di Gian Paolo Ormezzano

"Nessun destino potrà mai incatenare la mente, l’anima, la mia fantasia" di Ambrogio Fogar



Vincitore della 12° tappa del Giro 2009

Vincitore della 15° tappa del Tour 2009

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1795
Registrato: Sep 2005

  postato il 22/03/2009 alle 09:26
Analisi un pò per capitoli:

Gianni Savio: il mio DS preferito stavolta sbaglia tutto. Convocazioni con poco senso per quello che si doveva fare, i Bertolini non sono in gran forma, Celli e Mate sono corridori mediocri, secondo voi un Serpa, un Simoni o un Rodriguez per fare fuoco e fiamme dalle Manie non ci stavano bene? Infine il forcing di Scarponi sulla Cipressa, i velocisti non li stacchi in progressione, serviva uno scatto deciso

Cavendish: Mi sorprende sempre più, ormai il velocista n.1 è lui e c'è poco da dire, e se è davvero così migliorato in salita agli altri nei prossimi anni rimarranno le briciole

Cervelo: Bravi come sempre ad inventarsi strategie efficicaci, il 2° e 3° posto suona come una beffa, ma di più contro questo Cavendish era impossibile. Comunque Haussler avrà prima o poi modo di rifarsi

Bennati e Petacchi: Male, non ci credono neanche quando perte Haussler, non è mentalità da vincenti

Boonen: Malissimo, tarpa le ali a uno dei corridori più in forma (Chavanel), che per altro è anche un ottimo discesista, e poi non sprinta neanche, se non altro Davis, una garanzia di piazzamento ma poco vincente in queste gare, salva la baracca

Pozzato: Non lo rimprovererei troppo, è l'unico a provarci davvero sul poggio, ma con la corsa così addormentata non si può far la differenza.

 

____________________
Crea il tuo ciclista virtuale e guidalo nel corso della sua carriera
http://procycling.forumup.it/index.php?mforum=procycling


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2142
Registrato: Jun 2005

  postato il 22/03/2009 alle 09:59
Ieri ero a sanremo. la corsa, vista sul maxischermo ( mi sono perso i commenti di Bulbarelli), non ha regalato emozioni sino agli ultimi metri.
Chapeau a cavendish, che rivedremo per parecchi anni.
mentre si dirigeva nella zona premiazioni piangeva e tremava.

penso che più che la salita delle manie ( che può incidere sulla corsa solo se scalata a forte andatura), la vera novità della sanremo sia l'arrivo in lungomare Calvino, che favorisce eventuali allunghi nel finale ma rende difficile il formarsi dei treni tanto cari a Petacchi

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4168
Registrato: Apr 2008

  postato il 22/03/2009 alle 10:24
Grandissime emozioni offerte ieri nella volata Cavendish-Haussler, con l'inglese che si consacra definitivamente velocista più forte del mondo e che si propone nei prossimi anni come candidato a diventare uno dei corridori più vincenti della storia, mentre il tedesco si propone come degno rivale.

Petacchi intruppato, paga l'assenza del treno, però un velocista del suo calibro nel finale di una sanremo dovrebbe essere molto più scaltro.

Pozzato incommentabile, va bene non fare la differenza sul poggio, ma prima lascia la squadra tranquilla sulle manie e poi all'arrivo (come è sua consuetudine) rosica dicendo che il ritmo sulle Manie era troppo regolare. poteva metterci la sua squadra a fare ritmo duro! sempre più il re dei sopravvalutati, mi dispiace

Buone le prove di basso e Nibali, che si sono dimostrati in buona condizione in vista dei loro veri obiettivi stagionali. Armstrong non lo giudico, potrebbe anche non aver voluto forzare, non sappiamo quale sia il suo potenziale attuale e non credo che lui prima del Giro lo voglia mostrare. comunque non diamolo per spacciato.

Male la diquigiovanni come tattica, promette fuoco e fiamme e poi combina poco, ridicola la scusa di Savio (un gregario ha avuto un problema tecnico? si mette un altro uomo, non può essere questo il problema). Buona l'azione di Scarponi anche se come detto da molti è stata inutile perché non ha fatto selezione, discreto lo scatto di Rebellin, che aspettiamo sulle Ardenne.

Giudizio complessivo sulla corsa: le manie non hanno fatto la differenza quest'anno, e ciò conferma, come già è stato detto, che la corsa la fanno i corridori. però senz'altro è stato positivo che sono state tenute nel percorso, perché nei prossimi anni potranno risultare utili a corridori che vorranno veramente evitare la volata a rendere la corsa dura; quest'anno nessuno poteva/voleva veramente farlo.




 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Aprile 2009, Febbraio 2010 e Luglio 2010




Posts: 8326
Registrato: Jun 2006

  postato il 22/03/2009 alle 11:02
Babeuf scusami, ma fino a ieri continuavi a raccontarci che Cav si sarebbe staccato, si sarebbe staccato, si sarebbe staccato. A me non pare affatto ehehehe

 

____________________
Un uomo comincerà a comportarsi in modo ragionevole solamente quando avrà terminato ogni altra possibile soluzione.
Proverbio cinese

Jamais Carmen ne cédera,
libre elle est née et libre elle mourra.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4168
Registrato: Apr 2008

  postato il 22/03/2009 alle 11:04
Originariamente inviato da Laura Idril

Babeuf scusami, ma fino a ieri continuavi a raccontarci che Cav si sarebbe staccato, si sarebbe staccato, si sarebbe staccato. A me non pare affatto ehehehe


felicissimo di esser stato smentito!!

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 22/03/2009 alle 11:29
Io l'ho visto pedalare in salita agile e disinvolto, non mi è mai sembrato in affanno.
La storia della distanza poi è del tutto relativa, per come si è sviluppata la corsa ieri, con un'andatura alta ma regolare, stando in mezzo al gruppo si potevano percorrere anche 400 km senza particolare fatica.
Non sono i km a pesare sulle gambe ma il modo in cui vengono affrontati.

Una cosa appare ormai certa, Cavendish è il miglior velocista al mondo e rischia di dominare gli sprint per il prossimo decennio. Grande corridore!

 

____________________
Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 22/03/2009 alle 11:34
Laura, ma 'sta foto???

 

____________________

Amarti m'affatica, mi svuota dentro
qualcosa che assomiglia a ridere nel pianto
Amarti m'affatica, mi dà malinconia
che vuoi farci, è la vita... è la vita, la mia

(Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3502
Registrato: Jun 2007

  postato il 22/03/2009 alle 12:18
Personalmente se di una corsa mi ricordo solo la volata finale (bella per carità, grandissimo numero di cavendish e non si discute), trovo che la corsa sia stata brutta.
Ma parecchio brutta.

Provocazione: non è il caso di ridurre un po' il chilometraggio e trovare soluzioni diverse dal solito arrivo in volata?
Mettere l'arrivo subito dopo il Poggio in modo che almeno li si possa decidere la corsa?
Inventarsi qualcosa di nuovo?
No, perchè se a vincere è un ragazzo di 23 anni alla prima esperienza, che ha tenuto su Manie, Cipressa e Poggio, lui che è velocista puro...(insisto nel dire tanto di cappello a sto fenomeno, sia chiaro), per me c'è qualcosa che andrebbe comunque rivisto.

 

____________________
Premio Stiloso 2010
Premio These Dicks Award 2010

 
Edit Post Reply With Quote
<<  4    5    6    7    8    9  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.7485781