Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Morto un giro se ne fa un'altro!! Giro 2006
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  4    5    6    7    8    9    10  >>
Autore: Oggetto: Morto un giro se ne fa un'altro!! Giro 2006

Livello Moreno Argentin




Posts: 372
Registrato: Oct 2004

  postato il 02/11/2005 alle 16:26
La crono al sabato?
E poi gli ascolti in tv come li fanno? Nel week end è tempo di tapponi se no l'anno prossimo dovranno giustificare un crollo negli ascolti del Sabato. (mentre alla domenica finale gli ascolti sono già bassi)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 02/11/2005 alle 16:38
Beh, una crono molto atipica - quasi una "tappa in assolo" - penso
potrebbe attirare il pubblico, specialmente se la gara non e' ancora
del tutto decisa, e quindi la crono diventa decisiva.

Sarei curioso ad esempio di conoscere i dati
di ascolto sulla crono decisiva del Giro 98 (quella dopo Montecampione
per intendersi). E tutto sommato, se e' un contrappeso necessario per
poter disegnare un Giro di salite dure, eppure aperto, perche' no.

Certo, se il prezzo e' "spianare" una tappa dolomitica, mi auguro di no.
Mi spiace per i velocisti, ma piuttosto eliminerei una delle loro tappe...

Qui chiedo lumi agli storici: mi pare di ricordare che ai tempi del
Tour di Coppi furono proposte crono extra-lunghe (una la vinse proprio
lui, credo). Erano pero' forse disegnate su profili piatti, vero?
E' mai capitato che facessero crono sui 100 Km con un Ghisallo o simile
in mezzo?



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 02/11/2005 alle 16:53
Al giro la crono più lunga è stata la Perugia - Terni di 90 Km.
La più lunga in salita è stata la cronoscalata del Sestriere da Pinerolo (55 Km, non tutti in salita, ma di pianura verà ce n'era pochina).

Esulando dal campo corse a tappe, Learco Guerra vinse un edizione del campionato del mondo (non ricordo l'anno) a Copenaghen, che si svolse a cronometro su di una distanza di quasi 140 Km.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 02/11/2005 alle 17:00
Al Tour del 1949 Coppi vinse la crono Colmar-Nancy di 137 km, che prevedeva anche la "piccola asperità" (così scrive Jean Paul Ollivier) del Col du Bonhomme. Con 7'02" su Bartali.

Anche al Tour 1987 ci fu una lunga crono (mi pare intorno ai 90 km) a Futuroscope. Mi pare che i distacchi fra Roche, Delgado e gli altri grandi non furono enormi.
1. Stephen Roche en 1h58'11"
2. Mottet à 42"
3. Skibby à 53"
4. M.Madiot à 1'09"
5. Thurau à 1'20"
6. Bernard à 1'24"
7. Stevenhaagen à 1'55"
8. Lauritzen à 2'11"
9. Muller à 2'24"
10. Delgado à 2'29"
Eccoli, dal sito memoires du cyclisme (ehi, ma è fantastico: c'è tutto!).

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5547
Registrato: Nov 2004

  postato il 02/11/2005 alle 19:45
Crono di 100 Km??? eddai.....

 

____________________
www.vcoazzurratv.it
...- --- .-.. .-
.--. ..- .--. .. .-.. .-.. .-
...- --- .-.. .- !!!!

LA CAROVANA VA..CONFINI NON NE HA..E TUTTE LE DISTANZE ANNULLERA'!!
"..Dinnanzi a me non fuor cose create se non etterne.. Ed io in etterno duro!!
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate...!!!

"C'è Bugno in testaaaa!!! è Bugnoooo!!! ed è campione del mondo Bugno su Jalabert!!!"

"...ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te"...

"Cascata ha un pregio non da poco. ama il ciclismo e però lo riesce a guardare con l'occhio dello scienziato. informatissimo, sa sceglire personaggi sempre di levatira superiore, pur non "scadendo" nello scontato.
un bravo di cuore.
(post di Ilic JanJansen, nel Thread "Un ricordo: Pedro Delgado, il capitano di Indurain")

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 02/11/2005 alle 20:20
Originariamente inviato da lallo

La crono al sabato?
E poi gli ascolti in tv come li fanno? Nel week end è tempo di tapponi se no l'anno prossimo dovranno giustificare un crollo negli ascolti del Sabato. (mentre alla domenica finale gli ascolti sono già bassi)


Mi sembra di ricordare che spesso una delle due cronometro del Giro cade di sabato. Nel 2004 ad esempio la crono di Trieste era di sabato. Non mi sembra che tolga spettacolo, soprattutto se la gara è ancora aperta.

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2797
Registrato: Apr 2005

  postato il 02/11/2005 alle 22:44
Ringrazio, con grave ritardo, Mariofacoltosi e Webmaster per la risposta sul blockhaus.
Grazie.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Alfredo Binda




Posts: 1134
Registrato: Nov 2003

  postato il 02/11/2005 alle 22:46
Una crono di sabato non mi sembra una novità nei grandi giri: al Tour è una costante, e anche agli altri giri in ogni caso le crono capitano quasi sempre nel weekend

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3567
Registrato: Jul 2004

  postato il 02/11/2005 alle 23:46
Originariamente inviato da Ottavio

Ringrazio, con grave ritardo, Mariofacoltosi e Webmaster per la risposta sul blockhaus.
Grazie.


...che Mario sia facoltoso lo sappiamo bene, ma per le primizie sui tracciati delle corse a venire dobbiamo ringraziare il grande Mauro Facoltosi....

ehi naturalmente si fa per scherzare Ottavio, e precisare ridendoci un pò su...

 

____________________
Giuseppe Matranga

www.cicloweb.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2797
Registrato: Apr 2005

  postato il 02/11/2005 alle 23:57
Pirata hai proprio ragione.................
Beh comunque si era capito!!!!!!!!!!.....spero........

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 03/11/2005 alle 07:57
...ed io ringrazio Mauro e ProfRoubaix per aver soddisfatto la mia
curiosita' sulle crono lunghe nella storia del ciclismo - addirittura,
pressoche' in tempo reale. Ho veramente molto apprezzato, grazie.


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 03/11/2005 alle 08:29
Originariamente inviato da maurofacoltosi
Esulando dal campo corse a tappe, Learco Guerra vinse un edizione del campionato del mondo (non ricordo l'anno) a Copenaghen, che si svolse a cronometro su di una distanza di quasi 140 Km.


Mauro alcuni dettagli e...ragguagli.
L'anno era il 1931.
I km 172 percorsi alla media di 35 km/h (molto alta per il tempo e per il kilometraggio).
Si piazzarono poi il francese Le Drogo, lo svizzero Buchi, 4° Battistini (ITA) e sesto il favorito Binda.
Ciao ragazzi.

P.S. Grazie per i ringraziamenti Ottavio, ma quanda si parla di gergo militare mi gaso

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 03/11/2005 alle 10:47
Originariamente inviato da lallo

La crono al sabato?
E poi gli ascolti in tv come li fanno? Nel week end è tempo di tapponi se no l'anno prossimo dovranno giustificare un crollo negli ascolti del Sabato. (mentre alla domenica finale gli ascolti sono già bassi)

Come già specificato da altri illustri colleghi ciclowebbisti, la crono al sabato non è certo una novità per un Grande Giro...

...senza contare che poi il picco di ascolti televisivi negli ultimi anni l'ha raggiunto proprio una cronometro svoltasi di sabato, quella di Lugano del 1998, con Pantani e Tonkov che guerreggiavano all'ultima lancetta (che bei ricordi...)!

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 03/11/2005 alle 10:48
Scusate se non ho seguito molto, ma la crono al sabato sarebbe quella individuale o quella a squadre?
O la crono-scalata?

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Moreno Argentin




Posts: 372
Registrato: Oct 2004

  postato il 03/11/2005 alle 11:20
Originariamente inviato da marco83

Come già specificato da altri illustri colleghi ciclowebbisti, la crono al sabato non è certo una novità per un Grande Giro...

...senza contare che poi il picco di ascolti televisivi negli ultimi anni l'ha raggiunto proprio una cronometro svoltasi di sabato, quella di Lugano del 1998, con Pantani e Tonkov che guerreggiavano all'ultima lancetta (che bei ricordi...)!


Peccato che:
A) quel picco sarebbe stato ben più alto in caso ci fosse stata la tappa di Montecampione!!!
B)Immaginatevi una crono col giro già deciso (tipo tour) al sabato e poi presentatevi all'ufficio marketing a spiegare perchè gli ascolti sono ultradimezzati rispetto agli scorsi anni!!!

PS: Il tour si corre in Luglio quindi festivi e feriali hanno molta meno differenza, il giro ha tre\quattro giorni di massima audience (gli ultimi 2 weekend) e deve monetizzarli. Ripeto: Immaginatevi una crono col giro già deciso (tipo tour) al sabato e poi presentatevi all'ufficio marketing a spiegare perchè gli ascolti sono ultradimezzati rispetto agli scorsi anni!!!
PPS; Mettete invece un tappone infernale che può lasciare spazio a crisi colossali e quindi rimanere aperto con qualunque classifica. Gli ascolti sono sicuri. Voi che fareste?????

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 03/11/2005 alle 11:24
Inizierei col far partire la diretta alle 12!

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 03/11/2005 alle 12:19
Originariamente inviato da lallo

PS: Il tour si corre in Luglio quindi festivi e feriali hanno molta meno differenza, il giro ha tre\quattro giorni di massima audience (gli ultimi 2 weekend) e deve monetizzarli.


Scusa la domanda...ma la gente in Francia non lavora anche in luglio?

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 03/11/2005 alle 12:29
Originariamente inviato da Vuelta Espana

Originariamente inviato da lallo

PS: Il tour si corre in Luglio quindi festivi e feriali hanno molta meno differenza, il giro ha tre\quattro giorni di massima audience (gli ultimi 2 weekend) e deve monetizzarli.


Scusa la domanda...ma la gente in Francia non lavora anche in luglio?


Eli, che discorsi.

Certo che lavora. Ma - in media - si lavora un po' meno (leggi: c'è più gente in ferie) a luglio piuttosto che a maggio...

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 03/11/2005 alle 12:36
Originariamente inviato da Vuelta Espana

Originariamente inviato da lallo

PS: Il tour si corre in Luglio quindi festivi e feriali hanno molta meno differenza, il giro ha trequattro giorni di massima audience (gli ultimi 2 weekend) e deve monetizzarli.


Scusa la domanda...ma la gente in Francia non lavora anche in luglio?

In Francia e' un po diverso che in italia.
L'anno scolastico inizia l'ultima settimana di agosto e termina fine giugno/inizio luglio.
Fanno periodi di sospensione di due settimane a Natale, pasqua, carnevale e ai morti.
Anche i gli uffici e i dipendenti statali si fermano negli stessi periodi (non con tutti quei giorni).
Con la storia delle 35 ore settimanali fanno un mare di ore di lavoro che non gli pagano.
In compenso le convertono in ferie e fanno + giorni di assenza in un anno.
Lo zio di mia moglie, dipendente dell'INPS francese, ogni mese e mezzo fa
15 giorni di ferie e d'estate almeno un mese.
Normalmente dal 15/20 di luglio a 20 di agosto. (beato lui)

Il mese di luglio per loro e' come fine luglio inizio agosto per noi.
E il 14 luglio e festa nazionale. La presa della bastiglia.
per altro, se vuoi chiedo a mia moglie e mia suocera

 

[Modificato il 03/11/2005 alle 12:51 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 03/11/2005 alle 12:59
ooook, tutto più chiaro...sti cugini francesi...sempre in ferie!!

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3567
Registrato: Jul 2004

  postato il 03/11/2005 alle 13:35
Originariamente inviato da Monsieur 40%

Scusate se non ho seguito molto, ma la crono al sabato sarebbe quella individuale o quella a squadre?
O la crono-scalata?


Allora al primo Sabato di corsa toccherà il prologo già presentato, mentre la maxi-cronosquadre di Forlì dovrebbe esserci il Venerdì seguente; la prima prova individuale a Pontedera il giorno dopo il previsto secondo ed ultimo giorno di riposo (anche se è un pò prestino..), il Giovedì della seconda settimana di corsa, ed infine la cronometro di cui stavamo discutendo, nel caso fosse negata dall'U.C.I., come sembra certo, la possibilità di svoglere la semitappa alla Domenica mattina, con la sola scalata al Ghisallo da Bellagio (10km), ci sarebbe di Sabato, al penultimo giorno di corsa, con partenza da Como e l'arrivo sul medesimo Santuario dopo poco meno di 40km.



T'ho schiarito le idee !?

 

[Modificato il 03/11/2005 alle 13:39 by Pirata x sempre]

____________________
Giuseppe Matranga

www.cicloweb.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 03/11/2005 alle 13:51
Due crono, un prologo, e una crono-squadre?

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3567
Registrato: Jul 2004

  postato il 03/11/2005 alle 14:08
Originariamente inviato da Vuelta Espana

Due crono, un prologo, e una crono-squadre?


Sembra proprio di si, anche interpretando le parole di Mauro, ed ecco perchè spero che, oltre alla necessità di mettere tante salite durissime come sembra che ci saranno (ripeto..P.Lanciano, S.Carlo, Sempione, Bondone, S.Pellegrino, Alpe di Siusi o Furcia, Mortirolo e S.Cristina e tante altre..), è auspicabile che anche la cronometro di Pontedera, oltre a quella di Como con l'arrivo in cima al Ghisallo, presenti qualche asperità che renda più equilibrio tra passisti e scalatori (M.Serra? ).

Certo è un rischio, ma se saranno bravi nel riuscire a trovare un equilibrio tra i tanti km contro il tempo con altrettante tappe favorevoli agli scalatori ne uscirà fuori un Giro molto incerto, come gli scorsi anni d'altronde, ma molto più duro e quindi entusiasmante!

 

____________________
Giuseppe Matranga

www.cicloweb.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Moreno Argentin




Posts: 372
Registrato: Oct 2004

  postato il 03/11/2005 alle 14:09
Originariamente inviato da Pirata x sempre


, ed infine la cronometro di cui stavamo discutendo, nel caso fosse negata dall'U.C.I., come sembra certo, la possibilità di svoglere la semitappa alla Domenica mattina, con la sola scalata al Ghisallo da Bellagio (10km), ci sarebbe di Sabato, al penultimo giorno di corsa, con partenza da Como e l'arrivo sul medesimo Santuario dopo poco meno di 40km.



T'ho schiarito le idee !?


Il tour se ne è infischiato bellamente della lunghezza max del percorso ed ha sforato. Non vedo perchè il giro dovrebbe dar retta a regolamenti demenziali che possono solo nuocergli. Se l'UCI nega il permesso si fa lo stesso la semitappa domenicale e al diavolo l'UCI. Anche in questo si vede la grandezza della corsa e dell'organizzazione.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3567
Registrato: Jul 2004

  postato il 03/11/2005 alle 14:12
Originariamente inviato da lallo

Originariamente inviato da Pirata x sempre


, ed infine la cronometro di cui stavamo discutendo, nel caso fosse negata dall'U.C.I., come sembra certo, la possibilità di svoglere la semitappa alla Domenica mattina, con la sola scalata al Ghisallo da Bellagio (10km), ci sarebbe di Sabato, al penultimo giorno di corsa, con partenza da Como e l'arrivo sul medesimo Santuario dopo poco meno di 40km.



T'ho schiarito le idee !?


Il tour se ne è infischiato bellamente della lunghezza max del percorso ed ha sforato. Non vedo perchè il giro dovrebbe dar retta a regolamenti demenziali che possono solo nuocergli. Se l'UCI nega il permesso si fa lo stesso la semitappa domenicale e al diavolo l'UCI. Anche in questo si vede la grandezza della corsa e dell'organizzazione.



Non d'accordo, ma d'accordissimo!

Staremo a vedere.....

 

____________________
Giuseppe Matranga

www.cicloweb.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 03/11/2005 alle 14:26
...piu' che altro mi chiedo: quale e' la ragione dietro una tale regola?
Perche' una doppia semitappa finale dovrebbe nuocere ad una gara a tappe?
Qualcuno ne ha idea?

Se la regola e' demenziale, mi parrebbe piu' giusto eliminarla
(invece che lasciarla li' e fregarsene). Magari - nel frattempo - l'UCI
potrebbe dare una deroga. Sono troppo ottimista eh?


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 03/11/2005 alle 14:37
Sarò anche rigoroso, ma penso che se c'è una regola (demenziale o meno, a seconda delle opinioni) che impone un tetto massimo di km ai GT, debba essere rispettata.
Poi si può discutere sul fatto che vada cambiata o meno, però intanto la normativa c'è... e quindi è il Tour che sbaglia a sforare i 3600km complessivi, non il Giro che invece rispetta le regole!

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 03/11/2005 alle 20:15
Se davvero ci fossero tutti sti km a crono e tutte quelle salite così dure, quest'anno il Giro non avrebbe nulla da invidiare a quello del 2005, che secondo me è stato uno dei più belli deglli ultimi anni...
Speriamo poi che al momento di togliere il velo dal percorso nuovo, non si resti tutti delusi!

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 04/11/2005 alle 08:44
Notizie sul Bondone (e non solo) sull'Adige di stamane.
Gli articoli (articolo principale, commenti di Moser, Fondriest, Simoni e
dei politici locali) prendono una pagina intera, sicche' (per ora)
vi faccio una rapida sintesi prendendo le frasi che trovo
piu' significative.
1 - "Il Bondone-day sara' di quelli seri, coi fiocchi: il 23/5 prossimo,
martedi', la carovana rosa partira' da Rovato, nel bresciano, per
concludere la propria fatica di giornata in cima al Bondone, che
verra' scalato dal suo versante piu' nobile, quello di Sardagna"
2 - "la carovana rosa ripartira' da Trento, ma non all'indomani, bensi'
sabato 27. Da piazza Duomo (Trento) all'Aprica, con passaggio
in Rotaliana, val di Non e val di Sole prima di puntare in
Lombardia con Gavia e un accenno di Mortirolo"
3 - "In mezzo ci saranno il 24 maggio (quasi sicuro) una Termeno-Plan
de Corones, poi (stando ad indiscrezioni) una Dobbiaco-Gemona il 25
e una Pordenone-Passo San Pellegrino dal versante veneto il 26
con Forcella Staulanza e piccolo passaggio intermedio in Trentino"
4 - "si sprecano le ipotesi sul tracciato della Rovato-Bondone.
Zomegnan non ha voluto scroprirsi neppure con l'assessore Mellarini,
riservandosi la scelta fra 3 ipotesi. La piu' accreditata e'
senza' altro costituita dalla risalita lungo la Valsabbia, poi
Bagolino, l'ingresso in Trentino dalla Valle del Chiese con Storo,
val Di Ledro, Riva, Arco, Monte Velo, passo Bordala, Cei ed Aldeno
prima della salita finale"
5 - "valida e' anche l'ipotesi di un "dritto" lungo il Chiese e le
Giudicarie da Storo a Tione per poi toccare ponte Arche, affrontare
il Limaro prima dei tornanti a strapiombo su Sarche e svoltare a dx,
giu' di nuovo ad Arco, od a sx, su verso Val dei Laghi e Vezzano"
6 - "debole ma non da scartare l'ipotesi del passaggio da Riva a Mori
via passo di S. Giovanni e Loppio e poi su lungo l'asta dell'Adige".

Beh, ripeto, secondo me sarebbe stato decisamente piu' interessante
(e ben possibile) salire da Aldeno, ma anche cosi' non mi pare male.
Immagino ci siano state pressioni da Trento per passare di li' e
"mettere in vetrina" i paesi del Bondone (piu' con precisione: quei
paesi che hanno "spinto" per la tappa).

Spero RCS non prenda l'ipotesi della frase 6 (piattone lunghissimo prima
della salita finale: il passo S.Giovanni e' in realta' una collinetta, a
quota 287 m.s.l.m).

Interessante anche la "riconfigurazione" delle tappe del 25-26-27.
Ma cosa vorra' dire "un accenno di Mortirolo"?




 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 04/11/2005 alle 09:13
Se l'UCI proibisce di far disputare due semitappe all'ultimo giorno di gara, la tappa conclusiva potrebbe diventare Como - Milano, con scalata al Ghisallo?

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 04/11/2005 alle 10:47
Se arrivano sopra al bondone sono la persona + contenta.
Ripeto quanto detto giorni fa.
Non si commemora uno scalatore come Gaul facendo un arrivo
in pianura.
Questa e' la prima pagina dell'adige.

non riesco a leggerlo online.
Il pezzo di Mortirolo dovrebbe essere salita da Grosio
e poi discesa sempre in Valtellina A Mazzo (discesa difficilissima.
se piove li raccolgono con la rete da pesca!!!)
ecco il link: http://www.salite.ch/mortirolo.htm

Tutta: dislivello 1222 metri
Lunghezza: 14.8 Km
Pendenza media: 8.3%

Bivio per mazzo: dislivello 918 metri
Lunghezza: 11.5 Km
Pendenza media: 7,98 %

Ma, se la fanno tutta da grosio c'è un'altra salita dopo (padrio??),
se fanno solo il primo pezzo speriamo non piova.

 

[Modificato il 04/11/2005 alle 12:07 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 04/11/2005 alle 10:56
E' pura follia fare la discesa verso Mazzo, è stretta già a salire!!! Più fattibile l'altra variante.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 04/11/2005 alle 11:02
Originariamente inviato da maurofacoltosi

Se l'UCI proibisce di far disputare due semitappe all'ultimo giorno di gara, la tappa conclusiva potrebbe diventare Como - Milano, con scalata al Ghisallo?


Non sarebbe un poco limitativo, ed offensivo, per il Ghisallo?
A meno che non venga Vinokurov, ma non credo...

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5547
Registrato: Nov 2004

  postato il 04/11/2005 alle 12:50
Direi che il Ghisallo si farà al sabato ed a Cronometro...

 

____________________
www.vcoazzurratv.it
...- --- .-.. .-
.--. ..- .--. .. .-.. .-.. .-
...- --- .-.. .- !!!!

LA CAROVANA VA..CONFINI NON NE HA..E TUTTE LE DISTANZE ANNULLERA'!!
"..Dinnanzi a me non fuor cose create se non etterne.. Ed io in etterno duro!!
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate...!!!

"C'è Bugno in testaaaa!!! è Bugnoooo!!! ed è campione del mondo Bugno su Jalabert!!!"

"...ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te"...

"Cascata ha un pregio non da poco. ama il ciclismo e però lo riesce a guardare con l'occhio dello scienziato. informatissimo, sa sceglire personaggi sempre di levatira superiore, pur non "scadendo" nello scontato.
un bravo di cuore.
(post di Ilic JanJansen, nel Thread "Un ricordo: Pedro Delgado, il capitano di Indurain")

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 04/11/2005 alle 13:08
Qui c'e' la pagina de L'Adige.
http://www.ladige.it/20051104/pdf/AD0411AS02.pdf
Dovrebbe funzionare
Buona lettura.

 

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 04/11/2005 alle 13:11
....pero': fare il Ghisallo sabato 27 sembra essere in contraddizione
con quanto dice l'Adige (il 27, tappa Trento-Aprica). Mi auguro
proprio non tolgano il tappone dell'Aprica per fare spazio alla
cronoscalata.

Ah: notate pero' che sulla pagne dell'Adige (grazie Mauro) per
due volte dice che "due giorni dopo di nuovo a Trento per la
Trento-Aprica". Ora, due giorni dopo il 23 non puo' essere il 27.
Magari tagliano una delle tappe intermedie (es. Dobbiaco-Gemona)?
Allora si' che ci sarebbe spazio per la cronoscalata al Ghisallo.

A margine: secondo me la cronoscalata + semitappa il giorno finale
sarebbe una buona soluzione, e darebbe interesse alla tappa finale;
cosa rara, visto che il piu' delle volte e' un trasferimento, o una
crono raramente influente sul'esito finale (eccezione, la crono finale
della Vuelta 2003, se non erro). Continuo a non capire il perche' della
norma UCI che vieta la semitappa finale.

 

[Modificato il 04/11/2005 alle 13:22 by Pg]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Giro di Lombardia




Posts: 108
Registrato: Dec 2004

  postato il 04/11/2005 alle 13:53

5 - "valida e' anche l'ipotesi di un "dritto" lungo il Chiese e le
Giudicarie da Storo a Tione per poi toccare ponte Arche, affrontare
il Limaro prima dei tornanti a strapiombo su Sarche e svoltare a dx,
giu' di nuovo ad Arco, od a sx, su verso Val dei Laghi e Vezzano"


Se la scelta dovesse essere questa,
in mezzo potrebbe starci la scalata del Passo Durone da Tione...
...certamente il lato più duro della salita (tratti al 12% o più,
soprattutto nel tratto iniziale di salita).
Ciao ciao,
Helios.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 04/11/2005 alle 13:56
comunque come percorso a quanto pare sembra un bel giro speriamo bene mancano appena 8 giorni per scorprirlo
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 04/11/2005 alle 14:54
Originariamente inviato da Helios


5 - "valida e' anche l'ipotesi di un "dritto" lungo il Chiese e le
Giudicarie da Storo a Tione per poi toccare ponte Arche, affrontare
il Limaro prima dei tornanti a strapiombo su Sarche e svoltare a dx,
giu' di nuovo ad Arco, od a sx, su verso Val dei Laghi e Vezzano"


Se la scelta dovesse essere questa,
in mezzo potrebbe starci la scalata del Passo Durone da Tione...
...certamente il lato più duro della salita (tratti al 12% o più,
soprattutto nel tratto iniziale di salita).
Ciao ciao,
Helios.


...un bel passo, si', ma parecchio lontano dalla fine, e se poi
devono farsi tutta la valle dei laghi (saranno 40 km) temo
divenga poco utile. Meglio sarebbe il S. Barbara (anche detto monte Velo),
che poi, attraverso il Bordala e Cei, porta rapidamente ad Aldeno,
poco distante da Trento. O volendo anche solo il Bordala da Loppio.

A meno che: Durone, poi ad Arco, da li' S. Barbara, etc. . Ma diventa
un tappone midiciale, per distanza e dislivello; non penso sia
proponibile.


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 04/11/2005 alle 15:16
Originariamente inviato da Pg

Magari tagliano una delle tappe intermedie (es. Dobbiaco-Gemona)?
Allora si' che ci sarebbe spazio per la cronoscalata al Ghisallo.



Non credo sia possibile tagliare la tappa con arrivo a Gemona, perchè intercorrono da molto tempo degli accordi per far arrivare una frazione nella città colpita dal tristemente famoso terremoto di trent'anni fa.
Spero vivamente che non la tolgano perchè 1) vorrei rivedere la carovana dalle mie parti, che nel 2005 sono state totalmente snobbate (ma questa è una motivazione affettiva e personale ) e 2) sarebbe un modo bellissimo per commemorare una disgrazia che ancora oggi tocca nell'animo moltissimi abitanti di queste zone.

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 04/11/2005 alle 15:21
Ulteriori info sulle tappe trentine: nel Corriere del Trentino
(allegato al Corriere della Sera) di oggi si dicono cose simili,
ma:
- si ventila la possibilita' del passo Daone, se passassero per le
Giudicarie
- la tappa Trento-Aprica viene data per venerdi' 26 e non per il 27
- viene detto che si fara', oltre al Gavia, tutto il Mortirolo e
fors'anche il S.Cristina (mizzica!).

Ho messo la pagina qui, spero possiate vederla:

http://sra.itc.it/people/bertoli/Bo.TIF

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 04/11/2005 alle 15:38
Se e' cosi' il sabato grande cronometro col ghisallo e domenica Como/Milano.
Ma quale tappa tolgono?

NB la tappa termeno finira' sull'inedita ed a oggi sterrata salita di plan de corones.
Allora arrivano sopra al mammellone?

 

[Modificato il 04/11/2005 alle 15:52 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 04/11/2005 alle 15:39
Originariamente inviato da Vuelta Espana


Non credo sia possibile tagliare la tappa con arrivo a Gemona, perchè intercorrono da molto tempo degli accordi per far arrivare una frazione nella città colpita dal tristemente famoso terremoto di trent'anni fa.
Spero vivamente che non la tolgano perchè 1) vorrei rivedere la carovana dalle mie parti, che nel 2005 sono state totalmente snobbate (ma questa è una motivazione affettiva e personale ) e 2) sarebbe un modo bellissimo per commemorare una disgrazia che ancora oggi tocca nell'animo moltissimi abitanti di queste zone.


...mi spiace, nel Corriere del Trentino e' proprio la tappa non
riportata. Ovviamente sono informazioni incerte.
Certo, delle tappe tridentine, la Dobbiaco-Gemona sembrerebbe la meno
interessante a livello tecnico; ma capisco e condivido il punto:
il Friuli spesso la fa un po' da Cenerentola del nord-est...
Vedremo come va a finire. Ci sarebbe modo di arrivare a Gemona
con una tappa di impegno altimetrico?

 

[Modificato il 04/11/2005 alle 15:42 by Pg]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 372
Registrato: Oct 2004

  postato il 04/11/2005 alle 15:39
Speriamo che abbia ragione l'Adige che parla del tappone di Sabato. la crono al sabato sarebbe un autogol clamoroso.
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 04/11/2005 alle 16:03
Originariamente inviato da Pg

...mi spiace, nel Corriere del Trentino e' proprio la tappa non
riportata. Ovviamente sono informazioni incerte.
Certo, delle tappe tridentine, la Dobbiaco-Gemona sembrerebbe la meno
interessante a livello tecnico; ma capisco e condivido il punto:
il Friuli spesso la fa un po' da Cenerentola del nord-est...
Vedremo come va a finire. Ci sarebbe modo di arrivare a Gemona
con una tappa di impegno altimetrico?



Dici bene...cenerentola del Nord-Est...e sì che non ci manca nè pianura nè salita...
La domanda che poni sarebbe da rivolgere più a un Facoltosi, ma sottolineo che Gemona si trova a pochissimi chilometri dalle Alpi della Carnia, montagne che ospitano niente meno che lo Zoncolan...ora, non dico di ripetere l'ascesa a quella montagna, ma davvero se uno volesse cercare qui qualche salita impegnativa, troverebbe pane per i suoi denti. Si potrebbe benissimo creare attorno all'arrivo di Gemona una tappa impegnativa...ovviamente bisognerebbe vedere come sarebbe inserita rispetto a quelle precedenti e seguenti, in modo da non creare una serie di 4-5 tappe tutte durissime.
Spero che non cancellino la tappa di Gemona...sarebbe un peccato, oltre che un grande amarezza per la gente di qui.

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote
<<  4    5    6    7    8    9    10  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5621250