Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Monte Paschi Eroica 2007 (9 ottobre)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  1    2    3    4  >>
Autore: Oggetto: Monte Paschi Eroica 2007 (9 ottobre)

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 09/10/2007 alle 18:06
La cronaca

- 9 Ottobre 2007 -

Da Gaiole in Chianti per la prima edizione della Monte Paschi Eroica muovono, alle 10.44, in 113 concorrenti. Non partono Donati e i fratelli Shleck. Mossiere d’eccezione Paolo Bettini, due volte campione del mondo e campione olimpico, unitamente al presidente della Fci Renato Di Rocco e al sindaco di Gaiole Claudio Parigi.
All’abbassarsi della bandierina scatta Aggiano che ottiene subito via libera. Nei primi quindici chilometri acquisisce sino a 4 minuti di vantaggio, margine che si riduce all’ingresso del primo settore di strada bianca (2’ 38”) quando Simoni, Krys, Napoletano e Bailetti escono dal gruppo al suo inseguimento. Il tentativo di Aggiano ha termine al km 34, a Radi, dove il gruppo transita compatto.

Media della prima ora di corsa 41 km. Al km 72 sul tentativo di 11 corridori rimangono in 8 in avanscoperta: il vicecampione del mondo Kolobnev, Capecchi, Benitez, Mori, Vitali, Gutierrez, Golcer e Serrano. La loro intesa produce in breve un margine di 1’ 38”.
La media dopo due ore è di km 40, 200. Al km 105, a 75 dall’arrivo, il gruppo di testa aumenta di due unità: rinvengono Khalilov e Ljungqvist. A Monteroni, km 117, i 10 fuggitivi hanno 2’ 50” sul gruppo, forte di 42 corridori (con i favoriti della vigilia Ballan, Bozzato, Simoni, Baldato, Frantoi).

Media dopo 3 ore di corsa km 39,800.
Sotto la spinta degli uomini della Lampre-Fondital il gruppo torna sotto: al km 126 il margine si riduce a 2’ 38”, al km 131 e di 2’ 12”. Problemi per Capecchi e Vitali che si staccano dal plotone dei fuggitivi, il primo per problemi meccanici. All’inizio del sesto tratto di strada bianca il gruppo inseguitore cambia decisamente passo, tanto che il margine in soli quattro chilometri si riduce a 1’45”. Ma gli otto atleti in fuga tornano a spingere e riguadagnano terreno: il loro vantaggio al km 138 risale a 2’ 06”. Dal gruppo escono in nove (Ballan, Simone Masciarelli, Spadi, Arvesen, Pozzato, Simoni, Del Nero, De Matteis ed Ermeti) al quale si accodano presto Krys, Moser e Chiarini. Sugli inseguitori rinvengono anche Aldape Chavez unitamente a Simone Masciarelli, Sabio e Weigold. Otto corridori in avanti, diciassette a rincorrerli, mentre il resto della corsa si sfrangia all’indietro.

All’approssimarsi del settimo e ultimo segmento di strada bianca, a poco meno di 30 km all’arrivo, gli otto fuggitivi hanno 2’ 52” sui 17 inseguitori. Golcer e Serrano danno segni di fatica. Dietro, gli inseguitori mostrano segni di cedimento, il loro distacco è salito a 2’ 45”.
Scatti e controscatti in avanti. Kolobnev e Benitez si isolano poco prima dell’ultimo tratto di strada bianca che affrontano con 18” di margine su quattro che inseguono (Mori, Gutierrez, Khalilov e Ljungqvist) mentre Golcer e Serrano perdono sempre più terreno..Kolovnev si sbarazza della compagnia di Benitez e rimane solo a 20 km dall’arrivo. Prende subito margine (20”) su Benitez e gli altri quattro riuniti. Quel che resta del gruppo inseguitore transita a oltre 3 minuti, ormai rassegnato.


A 15 km dall’arrivo Kolobnev ha 18” di margine, sembra in difficoltà ma i cinque inseguitori non hanno più intesa. Il margine risale, a 10 km dal traguardo è di 45” sui cinque mentre quel che resta del gruppo transita a 3’ 45”. Sulle tracce di Kolobnev si lancia il compagno di squadra Ljungqvist che a 3 km si porta a 20” dal russo. Il gruppo scivola a 4’ 30”. Al chilometro conclusivo Ljungqvist è a 100 metri dal fuggitivo ma Alexander Kolobnev regge sino in piazza del Campo a Siena e vince con 3 secondi sul compagno di squadra Ljungqvist. Terzo è Khalilov a 39”.

gazzetta.it/montepaschieroica

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 09/10/2007 alle 18:11
Ci fosse stato veramente un ciclista di cognome Frantoi, oggi sarebbe stato sicuramente tra i principali favoriti...

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 09/10/2007 alle 18:15
da notare che dopo il 2° posto al giro dell'anno scorso si è rivisto El Bufalo Gutierrez nelle prime posizioni

 

____________________
Se si è ritirato Bewolcic si possono ritirare tutti...


Gianni



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 09/10/2007 alle 18:16
Originariamente inviato da Monsieur 40%


(fonte: gazzetta.it/montepaschieroica)


GRANDISSIMO!!!
Mio padre sul podio con Kolobnev e Bettini!!
Farò una stampa 20x30 di questa foto!!!

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1553
Registrato: Jan 2005

  postato il 09/10/2007 alle 18:33

fonte www.cyclingnews.com


dico solo che quando le corse sono dure lui c'è!!
e non mi sto riferendo a Pozzato!!!
grande Micu!!!!!!!!!!!!!!!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Ottavio Bottecchia




Posts: 559
Registrato: Oct 2007

  postato il 09/10/2007 alle 18:38
Cavolo ma va proprio forte Kolobnev!
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 09/10/2007 alle 18:49
non mi aspettavo un simoni così

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 165
Registrato: Nov 2005

  postato il 09/10/2007 alle 19:03
Originariamente inviato da Frejus

Originariamente inviato da Monsieur 40%


(fonte: gazzetta.it/montepaschieroica)


GRANDISSIMO!!!
Mio padre sul podio con Kolobnev e Bettini!!
Farò una stampa 20x30 di questa foto!!!


MA STAI SCHERZANDO????

se è tuo papà salutamelo, domenica sera alle 20.00 abbiamo fatto la doccia insieme a Gaiole in CHianti,
fatti dare il portacellulare che gli ho regalato....
già che ci sei fatti dire a chi ha lavato la schiena dopo quella famosa gara di MTB .... femminile!

 

____________________
www.funtosbike.it
Verbano-Cusio-Ossola

FUNTOS BIKE.... "NON SOGNARLO, ESSILO!"
"DON'T DREAM IT, BE IT"


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1924
Registrato: May 2007

  postato il 09/10/2007 alle 21:16
Bello e condivisibile l'editoriale sull'Eroica di Admin.
Belle anche le foto della corsa su gazzetta.it, in particolare molto suggestiva quella dell'arrivo in piazza del Campo.

 

____________________
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDYyIU&feature=related

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giuseppe Saronni




Posts: 685
Registrato: Sep 2005

  postato il 09/10/2007 alle 21:36
Sono molto deluso dalla RAI, mi aspettavo che nella redazione sportiva qualcuno capisse che l'Eroica, anche se solo una classica 1.1 , era una corsa dal fascino particolare che forse anche i profani avrebbero potuto apprezzare.
E che meritava di andare su Raitre...o mi volete dire che il palinsesto pomeridiano della terza rete è immodificabile?
Io volevo registrarmi la corsa perchè avevo lezione al pomeriggio, solo che era sul digitale terrestre.
Fiducioso, ho aspettato l'edizione delle 20 del tg sportivo: nella mia ingenuità credevo che avrebbero fatto un servizio, anche rapido, o almeno dire il risultato..niente di tutto ciò, solo stupide considerazioni su questo o quell'escluso dal CT Donadoni, o sulla spy-story McLaren-Ferrari!!
Complimenti vivissimi! Bravi!

 

____________________
Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti,contro la vecchiaia e le malattie, ma soprattutto conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro [...]
Voglio anche dire che mi fanno pena e schifo gli impiegati che vengono in ufficio in macchina
e che la sera corrono a rinchiudersi in quelle scatole di sardine invece di farsi una bella sgambata fuori città...
(Visconte Cobram, da "Fantozzi contro tutti")

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 09/10/2007 alle 22:18
ragazzi, torno ora dal lavoro m dite cm è andato gilberto e ke ha fatto???

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 203
Registrato: Feb 2006

  postato il 09/10/2007 alle 22:52
Arrivo in questo momento da Gaiole in Chianti dove ho assistito domenica 7 u.s. alla 11a Eroica con i 2.300 amatori per i quattro diversi percorsi. Uno spettacolo. Ho seguito il gruppo dei 75 km. per stare accanto a Luciano Berruti che ha avuto un "gregario" di lusso, Lubos Lom, il cecoslovacco già prof nella "Italbonifica - Navifare". Quando quest'ultimo si avvicinava alla mia Alfa 2000 mi diceva. "Luciano tira come una bestia ...!".
Oggi ho seguito e filmato il primo ed il settimo segmento di strada bianca perchè vicini a Gaiole. Uno spettacolo di ... polvere sollevata da troppe auto e moto al seguito della corsa, o meglio, prima del passaggio dei corridori. La mia telecamera era bianca come i miei abiti. Questo è l'unico appunto che faccio all'Organizzazione della Gazzetta dello Sport. Il primo segmento di km. 3,3 ha visto la fuga del simpatico Elio Aggiano che ha chiuso oggi la sua avventura nei prof. Il gruppo poi è transitato in un polverone gigantesco. Intravvedevo i corridori come sagome spettrali ed in coda il buon Bosisio (Tenax) già appiedato da una foratura. In coda alla corsa. a dire il vero, sono transitati dieci corridori della "Amore e Vita - Mc Donald" di Ivano Fanini ma erano fuori dai giochi perchè non ammessi alla corsa. I 113 corridori sono rimasti una cinquantina al passaggio del settimo segmento di km. 7. Avevano già 160 chilometri nelle gambe ed ho filmato Kolobnev e Benitez Roman che avevano staccato di cento metri gli altri cinque compagni di fuga. Seguivano poi un gruppetto di una ventina circa di corridori, alcuni poi alla spicciolata ed infine, a chiudere, un ciarliero gruppetto che in tutta tranquillità cercava di raggiungere Siena distante solo venti chilometri.
Probabilmente il mio filmato di circa dodici minuti sarebbe stato più gradito agli appassionati perchè quello proposto da Raisat non ha reso l'idea della corsa. Solo un "pulito" passaggio a Monte Sante Marie (segmento sesto) e qualche centinaia di metri della fine dell'ultimo tratto sterrato in discesa ed in pianura. L'Eroica è soprattutto strada bianca in salita a mio avviso e l'asfalto finale mandato in onda dalla Rai non ha reso l'idea della grande prova dei due uomini della CSC, Kolobnev e Ljungvist, e di Khalilov e Mori.
Mi spiace per l'assenza giustificata di Bennati e di quelle di Cancellara e di Di Luca che i tifosi speravano di poter vedere all'opera.
Suggerimento per gli Organizzatori:
1- gara la domenica per avere un maggior afflusso di pubblico lungo il percorso:
2- ridurre auto e moto al seguito vietando il passaggio alle auto fuori corsa almeno quaranta minuti prima del passaggio della corsa stessa. Oggi un camion è transitato sul settimo segmento quindici minuti prima dei corridori e mi ha letteralmente cambiato il colore della mia fedele "Samsung".
La "Monte Paschi Eroica" diventerrà una grande classica perchè a Gaiole ed a Siena ci sono dei veri grandi appassionati di ciclismo. La Toscana, d'altronde, è terra di Campioni. E poi ogni anno il percorso può essere, volendo, cambiato con percorsi alternativi inserendo magari le salite durissime della Volpaia e di Castellina in Chianti. Sulla Volpaia, posta nel finale, si potrebbe vedere uno spettacolo unico, altro che Fiandre e Roubaix!

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3308
Registrato: Aug 2005

  postato il 10/10/2007 alle 02:56
Mi sarebbe piaciuto vedere la gara in chiaro su Rai3 dato che non avevo il digitale.Pensavo che dopo che era stata molto pubblicizzata questa corsa avesse anche una buona copertura televisiva,invece non è stato così(e leggo inoltre dai commenti che neppure la sintesi mandata sul satellite ha reso realmente l'idea della gara).

Quanto al vincitore Kolobnev(il compagno di squadra Ljungqvist i più attenti se lo ricordano piazzato al mondiale di Madrid),che ha uno stato di forma eccellente quoto il messaggio che avevo scritto nel thread sui mondiali:

Originariamente inviato da Abruzzese

Intanto il russo Kolobnev,un outsider non troppo pubblicizzato,prima di questo 2° posto a Stoccarda era già arrivato 7° a Madrid e 10° alle Olimpiadi di Atene.Rivedendo il database oltre a questi si notano anche altri buoni piazzamenti.Anche lui come Cunego fa parte della classe dei 1981 e se farà il Lombardia la CSC oltre a Schleck potrebbe avere un'altra buona carta da giocare.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3308
Registrato: Aug 2005

  postato il 10/10/2007 alle 02:58
Originariamente inviato da lolloso

da notare che dopo il 2° posto al giro dell'anno scorso si è rivisto El Bufalo Gutierrez nelle prime posizioni


Già nelle scorse settimane si era rifatto vedere davanti: lo scorso 16 settembre si era piazzato 6° al Gp di Fourmies in Francia,vinto da Peter Velits che poi si è laureato campione del mondo under 23.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 175
Registrato: Jun 2007

  postato il 10/10/2007 alle 05:25
copertura televisiva a dir poco deprimente. scusate, ma le corse in differita proprio non riesco a godermele.

 

____________________


... TORNEREMO GRANDI?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 10/10/2007 alle 08:11
Scusate, ma cosa vi aspettavate dalla Rai? Io ho cercato il sevizio su Sport Sera, si e no 45 secondi di cui metà dedicati al podio e al traguardo. Ma del resto ieri era saltata la prima panchina in A e le convocazioni di Donadoni facevano discutere...

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 165
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/10/2007 alle 08:35
Originariamente inviato da delfo

Arrivo in questo momento da Gaiole in Chianti dove ho assistito domenica 7 u.s. alla 11a Eroica con i 2.300 amatori per i quattro diversi percorsi. Uno spettacolo. Ho seguito il gruppo dei 75 km. per stare accanto a Luciano Berruti che ha avuto un "gregario" di lusso, Lubos Lom, il cecoslovacco già prof nella "Italbonifica - Navifare". Quando quest'ultimo si avvicinava alla mia Alfa 2000 mi diceva. "Luciano tira come una bestia ...!".
Oggi ho seguito e filmato il primo ed il settimo segmento di strada bianca perchè vicini a Gaiole. Uno spettacolo di ... polvere sollevata da troppe auto e moto al seguito della corsa, o meglio, prima del passaggio dei corridori. La mia telecamera era bianca come i miei abiti. Questo è l'unico appunto che faccio all'Organizzazione della Gazzetta dello Sport. Il primo segmento di km. 3,3 ha visto la fuga del simpatico Elio Aggiano che ha chiuso oggi la sua avventura nei prof. Il gruppo poi è transitato in un polverone gigantesco. Intravvedevo i corridori come sagome spettrali ed in coda il buon Bosisio (Tenax) già appiedato da una foratura. In coda alla corsa. a dire il vero, sono transitati dieci corridori della "Amore e Vita - Mc Donald" di Ivano Fanini ma erano fuori dai giochi perchè non ammessi alla corsa. I 113 corridori sono rimasti una cinquantina al passaggio del settimo segmento di km. 7. Avevano già 160 chilometri nelle gambe ed ho filmato Kolobnev e Benitez Roman che avevano staccato di cento metri gli altri cinque compagni di fuga. Seguivano poi un gruppetto di una ventina circa di corridori, alcuni poi alla spicciolata ed infine, a chiudere, un ciarliero gruppetto che in tutta tranquillità cercava di raggiungere Siena distante solo venti chilometri.
Probabilmente il mio filmato di circa dodici minuti sarebbe stato più gradito agli appassionati perchè quello proposto da Raisat non ha reso l'idea della corsa. Solo un "pulito" passaggio a Monte Sante Marie (segmento sesto) e qualche centinaia di metri della fine dell'ultimo tratto sterrato in discesa ed in pianura. L'Eroica è soprattutto strada bianca in salita a mio avviso e l'asfalto finale mandato in onda dalla Rai non ha reso l'idea della grande prova dei due uomini della CSC, Kolobnev e Ljungvist, e di Khalilov e Mori.
Mi spiace per l'assenza giustificata di Bennati e di quelle di Cancellara e di Di Luca che i tifosi speravano di poter vedere all'opera.
Suggerimento per gli Organizzatori:
1- gara la domenica per avere un maggior afflusso di pubblico lungo il percorso:
2- ridurre auto e moto al seguito vietando il passaggio alle auto fuori corsa almeno quaranta minuti prima del passaggio della corsa stessa. Oggi un camion è transitato sul settimo segmento quindici minuti prima dei corridori e mi ha letteralmente cambiato il colore della mia fedele "Samsung".
La "Monte Paschi Eroica" diventerrà una grande classica perchè a Gaiole ed a Siena ci sono dei veri grandi appassionati di ciclismo. La Toscana, d'altronde, è terra di Campioni. E poi ogni anno il percorso può essere, volendo, cambiato con percorsi alternativi inserendo magari le salite durissime della Volpaia e di Castellina in Chianti. Sulla Volpaia, posta nel finale, si potrebbe vedere uno spettacolo unico, altro che Fiandre e Roubaix!


ciao DELFO,
io farei al sabato quella per amatori ed alla domenica quella per prof, o comunque tutte e 2 in solo 2 giorni, sarebbe uno sbattimento per gli organizzatori.... ma alla fine lo meriterebbe. Ad esempio io ho pedalato il 205km domenica e distrutto ho dormito nei pressi di Siena perchè non me la sentivo di guidare 5 ore per tornare a casa, così lunedì sono ripartito in mattinata, se ci fosse stata la gara dei prof lunedì sarei rimasto fino a sera per vederli....

 

____________________
www.funtosbike.it
Verbano-Cusio-Ossola

FUNTOS BIKE.... "NON SOGNARLO, ESSILO!"
"DON'T DREAM IT, BE IT"


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 203
Registrato: Feb 2006

  postato il 10/10/2007 alle 09:42
Sono della tua opinione Luca-FuntosBike. Sabato Eroica amatori e domenica Monte Paschi Eroica. Sarebbe la soluzione migliore intanto gli amatori sanno arrangiarsi anche in tenda sul campo di calcio o nei locali trovati dall'incredibile Brocci mentre i prof non hanno problemi a trovare albeghi in Siena dove arriva la corsa. Gli amatori riescono a ritornare a casa già il sabato sera dopo la corsa lasciando liberi gli spazi per la carovana della Gazzetta dello Sport.
Credo che per tutti sia la soluzione più opportuna anche perchè il lunedì la gente riprende il lavoro e poi in due giorni tutto si risolve. La punzonatura si può farea Gaiole come quest'anno magari nel tardo pomeriggio di sabato.
Sicuramente Angelo Zomegnan di concerto con i Brocci ed i Marinangeli sapranno trovare una soluzione valida e presentare una due giorni eccezionale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 10/10/2007 alle 09:53
grazie a tutti x le risposte siete stati gentili

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Aprile 2009, Febbraio 2010 e Luglio 2010




Posts: 8326
Registrato: Jun 2006

  postato il 10/10/2007 alle 12:07
Per quel che ne so Gibo è andato proprio bene. E' nei primi 15 mi pare.

 

____________________
Un uomo comincerà a comportarsi in modo ragionevole solamente quando avrà terminato ogni altra possibile soluzione.
Proverbio cinese

Jamais Carmen ne cédera,
libre elle est née et libre elle mourra.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 10/10/2007 alle 12:44
Originariamente inviato da GiboSimoni

ragazzi, torno ora dal lavoro m dite cm è andato gilberto e ke ha fatto???


GiboSimoni, nessuno t'ha risposto perché la Rai non ha minimamente fatto vedere il gruppo dei vari Ballan, Pozzato e Simoni all'inseguimento dei battistrada (quelli che si sono giocati la corsa).

Simoni è arrivato 12esimo, e lo si è visto solo a Piazza del Campo, a Siena, in procinto dell'arrivo.

Quindi si può desumere sia andato bene, ma di certo non lo si può confermare. La Saunier Duval aveva comunque Mori e Benitez Roman davanti, e lui avrà lavorato per favorire l'azione dei compagni avvantaggiatisi.

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/10/2007 alle 12:44
Da qualche parte c'è un'ordine di arrivo completo?
Al link della corsa ( http://www.gazzetta.it/montepaschieroica/scaricabili/ordine-arrivo.pdf ) si apre una pagina vuota ..
Grazie in anticipo.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 10/10/2007 alle 12:47
Originariamente inviato da ProfRoubaix

Da qualche parte c'è un'ordine di arrivo completo?
Al link della corsa ( http://www.gazzetta.it/montepaschieroica/scaricabili/ordine-arrivo.pdf ) si apre una pagina vuota ..
Grazie in anticipo.


Pare proprio di no.
Ed è una vergogna assoluta.
Altro che Fiandre+Roubaix.

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/10/2007 alle 12:51
Originariamente inviato da Monsieur 40%

Originariamente inviato da ProfRoubaix

Da qualche parte c'è un'ordine di arrivo completo?
Al link della corsa ( http://www.gazzetta.it/montepaschieroica/scaricabili/ordine-arrivo.pdf ) si apre una pagina vuota ..
Grazie in anticipo.


Pare proprio di no.
Ed è una vergogna assoluta.
Altro che Fiandre+Roubaix.


Macchè vergogna, è una scelta "vintage" dei fini strateghi della Rcs

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3235
Registrato: Sep 2005

  postato il 10/10/2007 alle 13:41
l'ordine d'arrivo dopo mezz'ora che e arrivato l'ultimo dovrebbero metterlo online e invece sono troppo lenti..... Rsc dovrebbe velocizzarsi

 

____________________
Se si è ritirato Bewolcic si possono ritirare tutti...


Gianni



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Raymond Poulidor




Posts: 342
Registrato: Jan 2005

  postato il 10/10/2007 alle 13:49

(gazzetta.it)

Dove è finita la felpa???

 

[Modificato il 10/10/2007 alle 14:12 by ruotalibera]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/10/2007 alle 14:23
Originariamente inviato da Luca-FuntosBike

Originariamente inviato da Frejus

Originariamente inviato da Monsieur 40%


(fonte: gazzetta.it/montepaschieroica)


GRANDISSIMO!!!
Mio padre sul podio con Kolobnev e Bettini!!
Farò una stampa 20x30 di questa foto!!!


MA STAI SCHERZANDO????

se è tuo papà salutamelo, domenica sera alle 20.00 abbiamo fatto la doccia insieme a Gaiole in CHianti,
fatti dare il portacellulare che gli ho regalato....
già che ci sei fatti dire a chi ha lavato la schiena dopo quella famosa gara di MTB .... femminile!

No, non scherzo, è proprio il mio Babbo e te lo saluto appena rientra!!!!
Portacellulare!!?? Mio padre da Eroico Puro, bisticcia con tutto ciò che è tecnologia... Grazie x il pensiero ma lui non ha neanche il telefonino...
Sull'MTB è meglio tacere altrimenti mia madre.....
Appena posso posterò qualche foto.

Ciao

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/10/2007 alle 14:25
Originariamente inviato da delfo

Sono della tua opinione Luca-FuntosBike. Sabato Eroica amatori e domenica Monte Paschi Eroica. Sarebbe la soluzione migliore intanto gli amatori sanno arrangiarsi anche in tenda sul campo di calcio o nei locali trovati dall'incredibile Brocci mentre i prof non hanno problemi a trovare albeghi in Siena dove arriva la corsa. Gli amatori riescono a ritornare a casa già il sabato sera dopo la corsa lasciando liberi gli spazi per la carovana della Gazzetta dello Sport.
Credo che per tutti sia la soluzione più opportuna anche perchè il lunedì la gente riprende il lavoro e poi in due giorni tutto si risolve. La punzonatura si può farea Gaiole come quest'anno magari nel tardo pomeriggio di sabato.
Sicuramente Angelo Zomegnan di concerto con i Brocci ed i Marinangeli sapranno trovare una soluzione valida e presentare una due giorni eccezionale.

...dimenticavo, Giorgio quando puoi manda su un CD che quest'anno che non c'ero, ho ancora + voglia di vedere il filmato!!

Ciao

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 165
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/10/2007 alle 15:04
ho registrato su dvd l'eroica dei prof da raisat.... se riesco la metto in rete, devo provare a convertire il tutto.

 

____________________
www.funtosbike.it
Verbano-Cusio-Ossola

FUNTOS BIKE.... "NON SOGNARLO, ESSILO!"
"DON'T DREAM IT, BE IT"


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/10/2007 alle 15:12
Originariamente inviato da Luca-FuntosBike

ho registrato su dvd l'eroica dei prof da raisat.... se riesco la metto in rete, devo provare a convertire il tutto.

Bella idea!

Il Mitico Delfo però, avrà fatto minimo 20 h di riprese e non vedo l'ora di vederne un po' (perdonatemi il gioco di parole)

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 10/10/2007 alle 15:47
Originariamente inviato da Frejus

No, non scherzo, è proprio il mio Babbo


Ma i baffi li porta sempre così o se li fa crescere in quel modo in occasione dell'Eroica?

 

____________________

Amarti m'affatica, mi svuota dentro
qualcosa che assomiglia a ridere nel pianto
Amarti m'affatica, mi dà malinconia
che vuoi farci, è la vita... è la vita, la mia

(Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping)

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3308
Registrato: Aug 2005

  postato il 10/10/2007 alle 15:53
Per chi chiedeva l'ordine d'arrivo completo c'è sulla Gazzetta dello Sport di oggi ora ve lo posto:

1° Alexander Kolobnev che copre i 180 km in 4.42'10" (media 38,275)
2° Marcus Ljungqvist a 3"
3° Mikhailo Khalilov a 39"
4° Manuele Mori s.t.
5° J.E.Gutierrez Cataluna a 45"
6° Josè Benitez a 55"
7° Jure Golcer a 58"
8° Ricardo Serrano a 3'51"
9° Giairo Ermeti a 4'20"
10° Manuele Spadi a 4'22"
11° Simone Masciarelli a 4'25"
12° Gilberto Simoni a 6'02"
13° Filippo Pozzato a 6'46"
14° Jesus Del Nero s.t.
15° Kurt-Asle Arvesen s.t.
16° Alessandro Ballan s.t.
17° Miculà Dematteis s.t.
18° Hugo Sabido s.t.
19° Riccardo Chiarini s.t.
20° Moises Aldape Chavez s.t.
21° Hubert Krys s.t.
22° Andrea Masciarelli s.t.
23° Leonardo Moser s.t.
24° Nicklas Axelsson s.t.
25° Steffen Weigold a 8'23"
26° Alessandro Maserati a 14'45"
27° Eros Capecchi s.t.
28° Andriy Grivko s.t.
29° Manuel Quinziato s.t.
30° Piergiorgio Camussa s.t.
31° Anders Lund s.t.
32° Daniele Colli s.t.
33° Carlo Scognamiglio s.t.
34° Luis Felipe Laverde s.t.
35° Federico Vitali s.t.
36° Paolo Longo Borghini s.t.
37° Francesco Reda s.t.
38° Rubens Bertogliati s.t.
39° Salvatore Commesso s.t.
40° Guido Trentin s.t.
41° Ivan Rovny s.t.
42° Marco Marcato s.t.

(ordine d'arrivo tratto dalla Gazzetta dello Sport di oggi)

Nell'articolo si precisa anche che i fratelli Schleck non sono partiti poichè hanno perso l'aereo in partenza dal Lussemburgo.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 10/10/2007 alle 16:06
Grazie Vivian.
Evidentemente le informazioni RCS le dà soltanto ai propri giornalisti.

Contenti loro...

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 10/10/2007 alle 16:43
Qualcuno sà quando Ermeti, Masciarelli e Spadi si sono lanciati all'attacco esattamente? Non sull'ultima rampa verso Siena vero? Perchè mi sembra un vantaggio esagerato su Simoni e compagnia altrimenti... è più probabile che se ne siano andati negli ultimi 15km...
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Aprile 2009, Febbraio 2010 e Luglio 2010




Posts: 8326
Registrato: Jun 2006

  postato il 10/10/2007 alle 17:03
Originariamente inviato da Abruzzese

Nell'articolo si precisa anche che i fratelli Schleck non sono partiti poichè hanno perso l'aereo in partenza dal Lussemburgo.


Dio li ha dotati di tanta beltà ma l'orologio?!?!

 

____________________
Un uomo comincerà a comportarsi in modo ragionevole solamente quando avrà terminato ogni altra possibile soluzione.
Proverbio cinese

Jamais Carmen ne cédera,
libre elle est née et libre elle mourra.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/10/2007 alle 17:49
Originariamente inviato da Admin

Originariamente inviato da Frejus

No, non scherzo, è proprio il mio Babbo


Ma i baffi li porta sempre così o se li fa crescere in quel modo in occasione dell'Eroica?


Bella domanda. Praticamente li ha così quasi tutto l'anno, ormai è un "marchio di fabbrica".
Mio padre mi ha appena riferito che Kolobnev, subito dopo l'arrivo, gli ha detto che per vincere la corsa ha perso 10 anni di vita, era letteralmente sfinito!

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/10/2007 alle 18:10
Originariamente inviato da Laura Idril

Originariamente inviato da Abruzzese

Nell'articolo si precisa anche che i fratelli Schleck non sono partiti poichè hanno perso l'aereo in partenza dal Lussemburgo.


Dio li ha dotati di tanta beltà ma l'orologio?!?!


Grandissimi i fratelloni: me li vedo all'aeroporto, con tanto di i-pod, crocs e tutto il resto: "caz.zo ma è partito!" "e ora chi ce la fa a tornare a dormire?" "chiama tu il capo che io ho finito la scheda"

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2490
Registrato: Dec 2004

  postato il 10/10/2007 alle 18:56
Originariamente inviato da gigio83


fonte www.cyclingnews.com


dico solo che quando le corse sono dure lui c'è!!
e non mi sto riferendo a Pozzato!!!
grande Micu!!!!!!!!!!!!!!!!


Miculà!

 

____________________
http://ilmiociclismo.blog.excite.it

"La vita e la morte.La pace e la guerra.La repubblica e la monarchia.Infine Bartali e Coppi e la progressiva identificazione di un popolo, che ripartiva da zero, in una coppia di campioni."Leo Turrini

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 203
Registrato: Feb 2006

  postato il 10/10/2007 alle 21:14
Domenica sera 7 corrente ho cenato con due amici genovesi alla Trattoria-Pizzeria Romita in Gaiole. Poco dopo è entrato anche Gilberto Simoni con la famiglia al completo. Allora gli ho regalato il mio DVD dell'Eroica 2006 (durata 103') con tanto di commento da me scritto (il DVD l'ho dedicato a Luigi Malabrocca, la Maglia Nera scomparsa proprio il 1° ottobre giorno dell'Eroica 2006), musiche, dissolvenze e quant'altro. Il Gibo ha subito preso un portatile e mentre cenava lo ha visto con grande curiosità. Il giorno dopo verso le ore 11,30 era con Ravanelli sulla salita di San Giovanni a Cerreto che porta al primo segmento di strada bianca. Ieri è giunto dodicesimo ma è stato grandissimo. Pensate: sabato ha concluso il Trofeo Cimurri, la sera era alla cena degli Eroici a Gaiole (650 presenti) insieme a Davide Cassani poi lunedì sul percorso della "Monte Paschi Eroica" a provare. La passione non gli manca proprio.
Alla cena degli Eroici ero seduto a fianco a Vittorio Seghezzi che ha chiamato Gibo e gli ha chiesto: "Quando vieni a far parte delle Vecchie Glorie?". Simoni ha risposto: "Dovete aspettare almeno 3/4 anni".
Grande Gilberto! A Gaiole ha dimostrato tanta disponibilità e semplicità.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 7360
Registrato: Jun 2005

  postato il 10/10/2007 alle 21:35
Originariamente inviato da Frejus

Originariamente inviato da Admin

Originariamente inviato da Frejus

No, non scherzo, è proprio il mio Babbo


Ma i baffi li porta sempre così o se li fa crescere in quel modo in occasione dell'Eroica?


Bella domanda. Praticamente li ha così quasi tutto l'anno, ormai è un "marchio di fabbrica".
Mio padre mi ha appena riferito che Kolobnev, subito dopo l'arrivo, gli ha detto che per vincere la corsa ha perso 10 anni di vita, era letteralmente sfinito!

frejus, ma tuo padre era anche a Stoccarda?

 

____________________
...E' il giudizio che c'indebolisce.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/10/2007 alle 22:02
Originariamente inviato da Subsonico

Originariamente inviato da Frejus

Originariamente inviato da Admin

Originariamente inviato da Frejus

No, non scherzo, è proprio il mio Babbo


Ma i baffi li porta sempre così o se li fa crescere in quel modo in occasione dell'Eroica?


Bella domanda. Praticamente li ha così quasi tutto l'anno, ormai è un "marchio di fabbrica".
Mio padre mi ha appena riferito che Kolobnev, subito dopo l'arrivo, gli ha detto che per vincere la corsa ha perso 10 anni di vita, era letteralmente sfinito!

frejus, ma tuo padre era anche a Stoccarda?

Si, era a Stoccarda, l'hai visto?

 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 7360
Registrato: Jun 2005

  postato il 10/10/2007 alle 22:18
Originariamente inviato da Frejus

Originariamente inviato da Subsonico

Originariamente inviato da Frejus

Originariamente inviato da Admin

Originariamente inviato da Frejus

No, non scherzo, è proprio il mio Babbo


Ma i baffi li porta sempre così o se li fa crescere in quel modo in occasione dell'Eroica?


Bella domanda. Praticamente li ha così quasi tutto l'anno, ormai è un "marchio di fabbrica".
Mio padre mi ha appena riferito che Kolobnev, subito dopo l'arrivo, gli ha detto che per vincere la corsa ha perso 10 anni di vita, era letteralmente sfinito!

frejus, ma tuo padre era anche a Stoccarda?

Si, era a Stoccarda, l'hai visto?


http://antigigi.altervista.org/Una_tre_giorni_di_passione.rar


Vai a pagina 24

E pensare che quel manigoldo di Anti l'ha scambiato per il nostro vecchio Pitoro....

 

____________________
...E' il giudizio che c'indebolisce.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 11/10/2007 alle 09:47
Originariamente inviato da delfo

Domenica sera 7 corrente ho cenato con due amici genovesi alla Trattoria-Pizzeria Romita in Gaiole. Poco dopo è entrato anche Gilberto Simoni con la famiglia al completo. Allora gli ho regalato il mio DVD dell'Eroica 2006 (durata 103') con tanto di commento da me scritto (il DVD l'ho dedicato a Luigi Malabrocca, la Maglia Nera scomparsa proprio il 1° ottobre giorno dell'Eroica 2006), musiche, dissolvenze e quant'altro. Il Gibo ha subito preso un portatile e mentre cenava lo ha visto con grande curiosità. Il giorno dopo verso le ore 11,30 era con Ravanelli sulla salita di San Giovanni a Cerreto che porta al primo segmento di strada bianca. Ieri è giunto dodicesimo ma è stato grandissimo. Pensate: sabato ha concluso il Trofeo Cimurri, la sera era alla cena degli Eroici a Gaiole (650 presenti) insieme a Davide Cassani poi lunedì sul percorso della "Monte Paschi Eroica" a provare. La passione non gli manca proprio.
Alla cena degli Eroici ero seduto a fianco a Vittorio Seghezzi che ha chiamato Gibo e gli ha chiesto: "Quando vieni a far parte delle Vecchie Glorie?". Simoni ha risposto: "Dovete aspettare almeno 3/4 anni".
Grande Gilberto! A Gaiole ha dimostrato tanta disponibilità e semplicità.


bravo delfo...questo diglielo a gente che qua lo odia e c'è ne tantissima
cmq monsieur sapevo che la corsa la trasmetteva in differita rai sport cmq se mori deve fallire un sacco d opportunità è meglio che il capitano sia qualkun'altro

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1563
Registrato: Nov 2005

  postato il 11/10/2007 alle 11:07
Eccolo qua il mitico Gibo!!!

Prima la cena degli Eroici, poi in Piazza a Gaiole la domenica dopo aver fatto gli 80 con i cicloamatori



 

____________________
FANTACICLISMO CICLOWEB: il più forte.
Fantarivale storico (stimato e rispettato): Salvatore77
Gran CKC Staffoli 2010: Maglia Nera

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1924
Registrato: May 2007

  postato il 11/10/2007 alle 11:09
Originariamente inviato da Frejus

Eccolo qua il mitico Gibo!!!

Prima la cena degli Eroici, poi in Piazza a Gaiole la domenica dopo aver fatto gli 80 con i cicloamatori





urka che bella camicina!

 

____________________
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDYyIU&feature=related

 
Edit Post Reply With Quote
<<  1    2    3    4  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.6145680