Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Morto un giro se ne fa un'altro!! Giro 2006
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  9    10    11    12    13    14  >>
Autore: Oggetto: Morto un giro se ne fa un'altro!! Giro 2006

Livello Fausto Coppi




Posts: 5547
Registrato: Nov 2004

  postato il 08/11/2005 alle 18:39
Confermato che al 90% salta Plan de Corones... si va a Lienz

 

____________________
www.vcoazzurratv.it
...- --- .-.. .-
.--. ..- .--. .. .-.. .-.. .-
...- --- .-.. .- !!!!

LA CAROVANA VA..CONFINI NON NE HA..E TUTTE LE DISTANZE ANNULLERA'!!
"..Dinnanzi a me non fuor cose create se non etterne.. Ed io in etterno duro!!
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate...!!!

"C'è Bugno in testaaaa!!! è Bugnoooo!!! ed è campione del mondo Bugno su Jalabert!!!"

"...ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te"...

"Cascata ha un pregio non da poco. ama il ciclismo e però lo riesce a guardare con l'occhio dello scienziato. informatissimo, sa sceglire personaggi sempre di levatira superiore, pur non "scadendo" nello scontato.
un bravo di cuore.
(post di Ilic JanJansen, nel Thread "Un ricordo: Pedro Delgado, il capitano di Indurain")

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 18:43
Facciamo il punto a 4 giorni dalla presentazione:
In grassetto quelle sicure al 100% (o quasi)

Queste sono le tappe in belgio:
6 maggio sabato: Prologue Seraing
7 maggio Domenica: Mons - Charleroi
8 maggio Lunedi': Perwez - Namur (passaggio a Huy e a Wanze)
9 maggio Martedi': Wanze - Hotton

Poi vediamo un po:
10 maggio Mercoledi': Riposo e trasferimento in Italia.
11 maggio Giovedi': Piacenza - Piacenza (cronosquadre)
12 maggio Venerdi': Piacenza - Forli'
13 maggio Sabato: Cesena - Saltara (si dice con la salita del monte Catria)
14 maggio Domenica: Civitanova Marche - Blockhaus
15 maggio Lunedi': Pescara - Termoli
16 maggio Martedi':Termoli - Campobasso
17 maggio Mercoledi': Riposo
18 maggio Giovedi': Pontedera - Pontedera (cronometro)
19 maggio Venerdi': Livorno - Sestri Levante
20 maggio Sabato: Alessandria - La Thuile (forse senza S. Carlo)
21 maggio Domenica: Aosta - Domodossola
22 maggio Lunedi': Mergozzo (Verbania) - Brescia (senza la salita del monte tesio)
23 maggio Martedi': Rovato - Monte Bondone (Con probabili santa barbara e bordala. Bondone da Soragna)
24 maggio Mercoledi': Termeno - Lienz 90% oppure Termeno - Plan de Corones 10%
25 maggio Giovedi': Lienz - Gemona
26 maggio Venerdi': Pordenone - San Pellegrino
27 maggio Sabato: Trento - Aprica ( tonale - Gavia - Mortirolo forse da grosio e poi???)
28 maggio Domenica: Ghisallo (cronoscalata) Semitappa Mattina
28 maggio Domenica: Cambiago - Milano Semitappa Finale

Giusto o ho dimenticato qualcosa????

Ps. Work in progress

 

[Modificato il 08/11/2005 alle 18:57 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5547
Registrato: Nov 2004

  postato il 08/11/2005 alle 18:45
16 maggio: Termoli - Campobasso

 

____________________
www.vcoazzurratv.it
...- --- .-.. .-
.--. ..- .--. .. .-.. .-.. .-
...- --- .-.. .- !!!!

LA CAROVANA VA..CONFINI NON NE HA..E TUTTE LE DISTANZE ANNULLERA'!!
"..Dinnanzi a me non fuor cose create se non etterne.. Ed io in etterno duro!!
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate...!!!

"C'è Bugno in testaaaa!!! è Bugnoooo!!! ed è campione del mondo Bugno su Jalabert!!!"

"...ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te"...

"Cascata ha un pregio non da poco. ama il ciclismo e però lo riesce a guardare con l'occhio dello scienziato. informatissimo, sa sceglire personaggi sempre di levatira superiore, pur non "scadendo" nello scontato.
un bravo di cuore.
(post di Ilic JanJansen, nel Thread "Un ricordo: Pedro Delgado, il capitano di Indurain")

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 08/11/2005 alle 18:47
12 maggio: Piacenza - Forlì

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 08/11/2005 alle 18:50
Se arrivano a Falcade, arrivano al San Pellegrino. Minimo al confine regionale.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 08/11/2005 alle 20:19
Originariamente inviato da Pg


Ah: Vuelta, grazie per la pronta traduzione!

Volendo, ho trovato un forum in ungherese dove si parla del Giro,
e si cita anche Plan de Corones, chissa' che dicono :

http://forum.index.hu/Article/showArticle?t=9048549

(pensavi mica che scherzassi?)




Il possibile lo facciamo....per i miracoli ci stiamo attrezzando

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 08/11/2005 alle 20:24
Nel finale della tappa di Sestri potrebbero esserci anche le salite del Colle della Mola (668m, 8,5 Km al 5,5%) e del Valico di Villa Tassani(325m, 4,8 Km al 6,1%).

http://www.salite.ch/mola1.htm

In questo caso si salirà al Bracco da Levanto, ma si interromperà la scalata all'altezza del bivio della Baracca (1,7 Km prima del Bracco)

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2142
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 20:45
Il SecoloXIX di oggi , nel dare la notizia della tappa LIvorno- Sestri Levante, parla di:
1)"aggiramento" di La Spezia;
2) "inoltrarsi in salita sulla vecchia strada"
2)traguardo volante a Volastra(iscritto tra quelli che intendono celebrare i 110 anni della Gazzetta dello Sport;
3)passaggio sul Bracco;
4)picchiata verso Sestri e, prima dell'arrivo , puntata verso Casarza Ligure.
Sulla base della notizia pubblicata dal quotiduano genovese parrebbe, quindi, che la litoranea delle Cinque Terre non verrebbe affrontata dall'inizio: in questo caso, infatti, occorrerebbe attraversare la Spezia.
cosa che sarebbe esclusa poichè il 19 maggio "è giorno di mercato!"
Potrebbe essere affrontato Monte Parodi(scusate per tutti i condizionali)e, alla fine della discesa , il Giro percorrerebbe la litoranea.Ricordo che Monte Parodi venne percorso (in senso contrario) nell'edizione 1994 del trofeo dello scalatore (tappa Portovenere -Laghi del Cerreto)
Lo spettacolo sarebbe comunque assicurato tenuto conto che Volastra (piccolo borgo sopra Manarola) si raggiunge dopo una impegnativa ascesa .
Dopo Volastra, la strada continua a salire (seppure in modo piu dolce) e, succesivamente, (all'incirca sopra Corniglia) prosegue in leggera discesa per poi spianare sino al bivio per Pignone.
Svolta sulla sinistra con passaggio(in discesa) davanti al Santuario di Soviore e picchiata su Levanto.
Da Levanto salita impegnativa che si conclude poco prima del passo del Bracco.
L'accenno del passaggio a Casarza Ligure mi fa pensare a tre ipotesi:
la prima prevede che si abbandoni la discesa del Bracco per una ( nettamente più stretta) che confluisce sulla statale per Varese Ligure , prima dell'abitato di Casarza ;
la seconda, quasi identica alla precedente(la discesa verso Casarza è più breve e sbocca direttamente nel centro del paese)
la terza , infine potrebbe rendere il finale ancor più interessante:al termine della discesa di cui alla prima ipotesi , breve tratto in leggera discesa e strappo per ritornare sull'Aurelia (la discesa della seconda ipotesi è diventata salita)
In ogni caso una tappa bellissima !
io ci sarò.


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2142
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 20:47
se si transitasse sul valico della Mola , non sarebbe affatto male....
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 08/11/2005 alle 20:54
La salita del Monte Parodi (622m) misura 7,7 Km e presenta una pendenza media del 5%.
La salita segnalata da cancel58 per tornare sull'Aurelia misura 2,6 Km ed ha una pendenza media del 8,3% (scollinamento a quota 247)

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 21:02
Salite delle 5 terre Guardate qui:



Fonte archivio gran fondo del sito www.Ciclomaniac.com

 

[Modificato il 16/11/2005 alle 20:53 by Admin]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2142
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 21:06
lo strappo finale a cui facevo riferimento è quello esattamente decritto da maurofacoltosi.
In effetti l'ho affrontato più volte quando andavo in bici(parlo di oltre 10 anni fa) e, seppur breeve, era estremamente ostico(almeno per me).
Per quanto riguarda l'altimestria postata da maurofacoltosi (san bernardino) devo dare un brutta notizia: non è la salita di Volastra bensi quella, ben più impegnativa, che da Vernazza sale a San Bernardino, all'altezza del bivio che conduce a Corniglia)
Il Giro d'Italia, arrivando da La Spezia, dovrebbe, eventualmente ,percorrerla in discesa, per poi risalire con una salita altrettanto ripida e stretta sino alla litoranea
Complimenti comunque a maurofacoltosi per la tempestività nel diffondere altimetrie e pendenze di tutte le salite!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1191
Registrato: Jul 2004

  postato il 08/11/2005 alle 21:12
Per la tappa di La Spezia bisognerebbe chiedere info a Tania.
Lei le conosce quelle strade.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2142
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 21:14
Non voglio assolutamente smorzare gli entusiasmi perchè, lo ripeto, la tappa di Sestri Levante sarà comunque bellissima sotto il profilo paesaggistico ed impegnativa sotto il profilo altimetrico ma il tracciato non corrisponde "in toto" a quello della Gran Fondo.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2142
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 21:15

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Alfredo Binda




Posts: 1134
Registrato: Nov 2003

  postato il 08/11/2005 alle 21:16
Per me basta che non sia il solito biliardo destinato ai velocisti

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2142
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 21:18
Stai pur certo che a Sestri Levante non ci sarà volata generale....
Era anche il mio timore, perchè pensavo che si sarebbe fatta l'Aurelia .

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 08/11/2005 alle 21:48
Originariamente inviato da cancel58

Non voglio assolutamente smorzare gli entusiasmi perchè, lo ripeto, la tappa di Sestri Levante sarà comunque bellissima sotto il profilo paesaggistico ed impegnativa sotto il profilo altimetrico ma il tracciato non corrisponde "in toto" a quello della Gran Fondo.

L'altimetria della granfondo l'ho postata per dare un'indicazione di come sono le salite della zone.
Credo sia utile anche per raggrupparne il + possibile in un'unica immagine.
A me interessa che non fanno l'aurelia!

 

[Modificato il 08/11/2005 alle 21:51 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 08/11/2005 alle 22:02
AGGIORNAMENTO SERALE

PROLOGO: SERAING
1a TAPPA: MONS - MARCINELLE (CHARLEROI)
2a TAPPA: PERWEZ - NAMUR
GPM: Muro di Huy (204m, 1,3 Km al 9,8%), Namur - Cittadella (190m, 2 Km al 5,4%)
3a TAPPA: WANZE - HOTTON
GPM: Col de la Haute Levée (507m, 3,6 Km al 5,6%), Muro di Durbuy (220m, 0,9 Km al 8,2%)
Giorno di riposo
4a TAPPA: PIACENZA (cronosquadre)
5a TAPPA: PIACENZA (?) - FORLI’
6a TAPPA: CESENA - SALTARA
GPM: Cartoceto (229m, 5,2 Km al 3%); le voci parlano di una scalata al Monte Catria (1328m, 11,2 Km al 7,5%), ma lo reputo improbabile; arrivo posto al termine di 2,2 Km al 4,4%
7a TAPPA: CIVITANOVA MARCHE - MANOPPELLO (Block Haus)
GPM: Block Haus (11,5 Km al 8,1% se l’arrivo sarà ai 1305m del Passo Lanciano; 16 Km al 8% se si arriverà ai 1630m dell’Hotel Maiella; più su non penso)
8a TAPPA: PESCARA - TERMOLI
9a TAPPA: TERMOLI - CAMPOBASSO (?)
Giorno di riposo
10a TAPPA: PONTEDERA (cronometro individuale)
11a TAPPA: LIVORNO - SESTRI LEVANTE
GPM: Monte Parodi (622m, 7,7 Km al 5%), Volastra / San Bernardino (5 Km al 7,4%), Passo del Termine (525m, 2,8 Km al 2,9%), Passo del Bracco (610m, 10 Km al 5,9%). Nel finale potrebbero esserci anche il Colle della Mola (668m, 8,5 Km al 5,5%) e il Valico di Villa Tassani(325m, 4,8 Km al 6,1%).
12a TAPPA: ALESSANDRIA - LA THUILE
GPM: non è ancora certo se nel finale ci sarà il Colle San Carlo (1971m, 10,5 Km al 10%) oppure l’arrivo in salita a La Thuile (1458m, 10 Km al 4,4%)
13a TAPPA: AOSTA - DOMODOSSOLA
GPM: Colle del Gran San Bernardo (32 Km al 5,9%, se si salirà fino ai 2469m del valico geografico; 28,3 Km al 4,5% se ci si fermerà all’imbocco del traforo, a 1875m), Passo del Sempione (2005m, 20 Km al 6,6%)
14a TAPPA: MERGOZZO - BRESCIA
15a TAPPA: ROVATO - MONTE BONDONE
GPM: Passo di Santa Barbara (1165m, 12,7 Km al 8,5%), Passo Bordala (1253m, 4,1 Km al 7,4%), Monte Bondone (1650m, 18,5 Km al 7,7%). Secondo alcune voci le prime due ascese potrebbero essere sostituite dall’inedito e durissimo Passo Daone (1295m, 6,8 Km al 9,6%, con punte del 13%). In tal caso la salita finale sarà dallo stesso versante, ma leggermente più breve (16,3 Km al 7,7%).
16a TAPPA: TERMENO - LIENZ
GPM: ?
17a TAPPA: LIENZ - GEMONA DEL FRIULI
GPM: Gailberg Sattel (982m, 6,7 Km al 5,2%), Passo di Monte Croce Carnico (1365m, 12,3 Km al 5,3%), Cuel di Forchia (885m, 7,4 Km al 9,4%). Possibile, anche se non certa, la scalata al Monte di Ragogna (512m, 2,8 Km al 10,9%)
18a TAPPA: PORDENONE - FALCADE / SAN PELLEGRINO
GPM: per ora, l’unica certezza è l’arrivo in salita al Passo San Pellegrino (1918m, 18,2 Km al 6,3%, con gli ultimi 6,2 Km al 9,7%)
19a TAPPA: TRENTO - APRICA
GPM: certe le scalate ai Passi del Tonale (1884m, 15,2 Km al 6%) e del Gavia (2621m, 17,3 Km al 7,9%). Per il finale ci sono diverse voci: scalata al Mortirolo dal versante classico di Mazzo (1852m, 12,4 Km al 10,5%) o da quello inedito di Grosio (14,8 Km al 8,3%, interrompendo la scalata dopo 11,5 Km, per percorrere in discesa il versante di Mazzo); salita a Trivigno da Tirano (1754m, 14,5 Km al 8,9%, con gli ultimissimi metri su sterrato) e picchiata su Aprica; scalata al Valico di San Rocco (strada Cologna - Santa Cristina), il tratto terminale del Santa Cristina e picchiata su Aprica; tutto il Santa Cristina da Stazzona (1427m, 12,5 Km al 8,2%) e picchiata su Aprica. Il sogno di molti è di vedere la scalata del Mortirolo (da Mazzo o da Grosio), la discesa ad Edolo e la durissima salita del Monte Padrio (1825m, 9,4 Km al 9,8%) prima della picchiata su Aprica.
20a TAPPA (mattino): BELLAGIO - GHISALLO (cronometro individuale)
GPM: Ghisallo (754m, 10,6 Km al 5,2%)
20a TAPPA (pomeriggio): CAMBIAGO - MILANO

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 08/11/2005 alle 22:21
Originariamente inviato da maurofacoltosi
19a TAPPA: TRENTO - APRICA
GPM: certe le scalate ai Passi del Tonale (1884m, 15,2 Km al 6%) e del Gavia (2621m, 17,3 Km al 7,9%). Per il finale ci sono diverse voci: scalata al Mortirolo dal versante classico di Mazzo (1852m, 12,4 Km al 10,5%) o da quello inedito di Grosio (14,8 Km al 8,3%, interrompendo la scalata dopo 11,5 Km, per percorrere in discesa il versante di Mazzo); salita a Trivigno da Tirano (1754m, 14,5 Km al 8,9%, con gli ultimissimi metri su sterrato) e picchiata su Aprica; scalata al Valico di San Rocco (strada Cologna - Santa Cristina), il tratto terminale del Santa Cristina e picchiata su Aprica; tutto il Santa Cristina da Stazzona (1427m, 12,5 Km al 8,2%) e picchiata su Aprica. Il sogno di molti è di vedere la scalata del Mortirolo (da Mazzo o da Grosio), la discesa ad Edolo e la durissima salita del Monte Padrio (1825m, 9,4 Km al 9,8%) prima della picchiata su Aprica.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 08/11/2005 alle 22:28
Originariamente inviato da maurofacoltosi
19a TAPPA: TRENTO - APRICA
GPM: certe le scalate ai Passi del Tonale (1884m, 15,2 Km al 6%) e del Gavia (2621m, 17,3 Km al 7,9%). Per il finale ci sono diverse voci: scalata al Mortirolo dal versante classico di Mazzo (1852m, 12,4 Km al 10,5%) o da quello inedito di Grosio (14,8 Km al 8,3%, interrompendo la scalata dopo 11,5 Km, per percorrere in discesa il versante di Mazzo); salita a Trivigno da Tirano (1754m, 14,5 Km al 8,9%, con gli ultimissimi metri su sterrato) e picchiata su Aprica; scalata al Valico di San Rocco (strada Cologna - Santa Cristina), il tratto terminale del Santa Cristina e picchiata su Aprica; tutto il Santa Cristina da Stazzona (1427m, 12,5 Km al 8,2%) e picchiata su Aprica. Il sogno di molti è di vedere la scalata del Mortirolo (da Mazzo o da Grosio), la discesa ad Edolo e la durissima salita del Monte Padrio (1825m, 9,4 Km al 9,8%) prima della picchiata su Aprica.


Scusate il pasticcio con i quote.

Tappa molto, molto interessante se salgono il Mortirtolo da Grosio, scendono su Mazzo, risalgono a Trivigno (ma dove sarebbe lo sterrato?). Mi sono poi perso fra S. Rocco e S. Cristina. Se a S. Rocco si sale dalla strada dell'Aprica (quella che scende verso la Valtellina) è una salita di 3km secchissima, un "Mortirolino". Ma in questo caso non capisco come fanno a ridiscendere sino a Stazzona: scendono da Cologna, poi Tirano e Stazzona e risalgono a S. Cristina? Il chilometraggio potrebbe diventare molto elevato e - per carità, tappa bellissima - fra tutto forse proprio la scalata finale del S. Cristina risulterebbe relativamente (almeno per la prima parte, con un bel po' di discesa e pianura dopo S. Rocco) facile.
Da valtellinese acquisito, sono qui che sbavo.
Qualcuno ne sa di più?

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1191
Registrato: Jul 2004

  postato il 08/11/2005 alle 23:27
Mi sembra improbabile tutta quella salita per la tappa dell'Aprica.
Non mi stupirei che dopo il Mortirolo ci sia l'arrivo diretto all'aprica, o max come ultima salita uno tra S.Cristina o Trivigno.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3567
Registrato: Jul 2004

  postato il 08/11/2005 alle 23:35
Prof forse hai frainteso una delle previsioni di Mauro riguardo il tappone dell'Aprica che più semplicemente ipotizzava la terribile accoppiata S.Rocco - S.Cristina , col S.Rocco affrontato subito dopo il Mortirolo da Grosio, riscendendo a Mazzo e cominciando a salire da Lovero, anche se è a Cologna che la salita si fa davvero impegnativa; discesa breve ma molto ripida e tecnica verso la statale dell'Aprica e nei pressi dell'abitato omonimo la durissima scalata al S.Cristina nella medesima distanza già fatta in passato, quando si veniva da Edolo e si passava una prima volta proprio dall'Aprica.
L'ipotesi del S.Cristina da Stazzona era un'altra delle molteplici che si possono fare viste le tante salite vere del posto, e che prevede invece, come nel caso di scalata a Trivigno dal versante più impegnativo, il passaggio a Tirano.

Ciao..

 

____________________
Giuseppe Matranga

www.cicloweb.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Bernard Hinault




Posts: 1191
Registrato: Jul 2004

  postato il 08/11/2005 alle 23:46
Pirata, chiedilo ai freni della mia macchina, dopo il giro D'Itlia, scendendo dallo Stelvio e arrivando a Tirano trovo un ingorgo della madonna.
Allora guardo il mio atlante stradale della touring e vedo una stradina in alto parellela alla Valtellina, che scende vicina ad Aprica.
E' propio il S.Rocco.
Impressionante più che altro nella discesa verso la statale.
Adesso Pirata di pongo una domanda.
Nell'Atlante con capisco bene dove si prende la salita per S.Cristina e dove scende.
Dammi lumi

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 08/11/2005 alle 23:56
Penso che la salita per il Valico di Santa Cristina sia la prosecuzione della strada che raggiunge l'omonimo abitato. Scendendo dal versante opposto si sbuca sulla strada che sale a Trivigno dall'Aprica. Se non sbaglio, sull'atlante TCI il valico di Santa Cristina coincide con il quadratino nero posto esattamente a nord di Aprica. E', dunque, interamente segnalato il versante est (quello da fare in discesa).

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5547
Registrato: Nov 2004

  postato il 09/11/2005 alle 00:24
Intanto posso praticamente ufficializzare (a meno di terremoti) che il giorno dopo Domodossola si partirà da Mergozzo...

 

____________________
www.vcoazzurratv.it
...- --- .-.. .-
.--. ..- .--. .. .-.. .-.. .-
...- --- .-.. .- !!!!

LA CAROVANA VA..CONFINI NON NE HA..E TUTTE LE DISTANZE ANNULLERA'!!
"..Dinnanzi a me non fuor cose create se non etterne.. Ed io in etterno duro!!
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate...!!!

"C'è Bugno in testaaaa!!! è Bugnoooo!!! ed è campione del mondo Bugno su Jalabert!!!"

"...ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te"...

"Cascata ha un pregio non da poco. ama il ciclismo e però lo riesce a guardare con l'occhio dello scienziato. informatissimo, sa sceglire personaggi sempre di levatira superiore, pur non "scadendo" nello scontato.
un bravo di cuore.
(post di Ilic JanJansen, nel Thread "Un ricordo: Pedro Delgado, il capitano di Indurain")

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 09/11/2005 alle 07:55
La strada indicata da pirata è forse l'unica possibile. In questo caso però non c'è nessun primo (e tantomeno secondo) passaggio da Aprica.
E, devo dire, non sono sicuro che così risulti una supertappa: i primi 3km e mezzo di San Rocco sono duri ma regolari, poi c'è un po' di strappi e falsopiano (con punte intorno al 15%, ma molto brevi) con spazio per recupeare, una discesa di 3km terribile e il S. Cristina.
Se è così, non so se l'assenza di una salita lunga e dura basterà a fare una selezione di minuti (non dimentichiamoci che il S. Cristina ha sempre fatto grandi distacchi anche perchè prima c'era il Mortirolo). Per carità, resterebbe una bella tappa. Monte Padrio, monte Padrio, dove sei?

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 09/11/2005 alle 08:35
Originariamente inviato da Cascata del Toce

Intanto posso praticamente ufficializzare (a meno di terremoti) che il giorno dopo Domodossola si partirà da Mergozzo...


Non è che mi ufficializzi anche l'arrivo con quel tanto citato simpatico finale

 

[Modificato il 09/11/2005 alle 08:40 by robby]

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 09/11/2005 alle 09:04
Originariamente inviato da maurofacoltosi

[....]

15a TAPPA: ROVATO - MONTE BONDONE
GPM: Passo di Santa Barbara (1165m, 12,7 Km al 8,5%), Passo Bordala (1253m, 4,1 Km al 7,4%), Monte Bondone (1650m, 18,5 Km al 7,7%). Secondo alcune voci le prime due ascese potrebbero essere sostituite dall�inedito e durissimo Passo Daone (1295m, 6,8 Km al 9,6%, con punte del 13%). In tal caso la salita finale sar� dallo stesso versante, ma leggermente pi� breve (16,3 Km al 7,7%).
[...]



Mi auguro le "alcune voci" sbaglino: il passo Daone e' duro, ma lontano
dalla base del Bondone - non ho sotto mano la cartina, ma a memoria direi
sui 30-40 km di sostanziale pianura, fors'anche qualcosa in piu'.
Penso quindi sarebbe una salita "sprecata".

Al contrario, la sequenza S.Barbara-Bordala arriva a si e no' 10 km da
Trento, quindi mi aspetto una loro interpretazione all'attacco - e ci
sarebbe da divertirsi, le pendenze ci sono per fare belle differenze...



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 09/11/2005 alle 09:13
P. A. Stagi sul Giornale Prova ad anticipare la presentazione.
Scriverò di seguito le tappe diverse da quelle che noi indichiamo.

11 maggio Cronosquadre Piacenza - Cremona (noi indichiamo Piacenza) Km 38
15 maggio Francavilla al mare (noi indichiamo Pescara) - Termoli Km 170
16 maggio Termoli - Peschici (noi indichiamo Campobasso) Km 165
24 maggio Termeno - Plan de Corones (noi indichiamo Lienz) Km 158
25 maggio Dobbiaco (noi indichiamo Lienz) - Gemona Km 256
Dice anche che l'arrivo del Blochaus è alla maielletta.
Se è cosi 2 sono le quote possibili: o 1650 metri o poco meno di 2000 metri.In entrambi i casi è un salitone.

Secondo Stagi niente Austria e arrivo a Plan de Corones, niente Campobasso e arrivo a Peschici e niente cronosquadre solo a Piacenza.

Stiamo a vedere.

Ps. Dimenticavo una cosa sull'articolo.
Nella sabella a fianco vengono indicate due arrivi di tappa (credo sia un refuso di stampa,
che sarebbero la felità di molti. eccoli:
Tappa partenza Pordenone arrivo sul GAVIA!!!
Tappa partenza Trento arrivo sul MORTIROLO!!!!
Sono sicuramente refusi di stampa.

 

[Modificato il 09/11/2005 alle 09:21 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 09/11/2005 alle 09:17
Originariamente inviato da maurofacoltosi


Forse si spiega tutto: ecco perchè è saltata la tappa di Cremona!! Piacenza è solamente ad una quarantina di chilometri!!

E se la cronosquadre fosse Cremona - Piacenza?


 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Giro di Lombardia




Posts: 108
Registrato: Dec 2004

  postato il 09/11/2005 alle 09:27

Mi auguro le "alcune voci" sbaglino: il passo Daone e' duro, ma lontano
dalla base del Bondone - non ho sotto mano la cartina, ma a memoria direi
sui 30-40 km di sostanziale pianura, fors'anche qualcosa in piu'.
Penso quindi sarebbe una salita "sprecata".

Al contrario, la sequenza S.Barbara-Bordala arriva a si e no' 10 km da
Trento, quindi mi aspetto una loro interpretazione all'attacco - e ci
sarebbe da divertirsi, le pendenze ci sono per fare belle differenze...


Il passo Daone, nel caso venisse fatto in questa tappa, dovrebbe essere fatto dal versante di Spiazzo Rendena, con discesa a Preore.
Da qui, o un falsopiano in leggera salita di 10 Km fino a Stenico con discesa rapida a Ponte Arche, o la statale piatta. Da Ponte Arche a Trento ci sono 33 Km ondulati (discesa alle Sarche e salita verso Vezzano, indi discesa da Cadine verso Trento).
Quindi dalla fine del passo Daone all'attacco del Bondone ci sono una 40ina di Km, comunque non piatti. Qualcosa in meno se si sale subito dopo Cadine.
Preferirei vederlo inserito nella tappa dell'Aprica come prima salita, ma mi rendo conto che in questo modo la tappa potrebbe diventare troppo dura e forse troppo lunga (a quel punto dovrebbero passare anche da Madonna di Campiglio).
Ciao ciao,
Helios.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 09/11/2005 alle 10:35
Originariamente inviato da Helios


Il passo Daone, nel caso venisse fatto in questa tappa, dovrebbe essere fatto dal versante di Spiazzo Rendena, con discesa a Preore.
Da qui, o un falsopiano in leggera salita di 10 Km fino a Stenico con discesa rapida a Ponte Arche, o la statale piatta. Da Ponte Arche a Trento ci sono 33 Km ondulati (discesa alle Sarche e salita verso Vezzano, indi discesa da Cadine verso Trento).
Quindi dalla fine del passo Daone all'attacco del Bondone ci sono una 40ina di Km, comunque non piatti.


Beh si', per "sostanzialmente" piatti intendevo questo; comunque 40 km
di ondulazioni dolci (peggio ancora se attraverso la statale piatta)
non ispirano l'attacco.
Siamo d'accordo, farlo verso l'Aprica sarebbe un bell'antipasto
alle salite successive. Ma meglio ancora sarebbe il Padrio alla fine...

Personalmente trovo la configurazione di arrivi
Bondone-Plan de Corones-Gemona-S.Pellegrino-Aprica-Ghisallo
la piu' interessante ed equilibrata fra quelle finora ventilate
(2 arrivi in salita, break ondulato, altre 2 gran tappe di montagna,
infine cronoscalata; mentre le altre prevedono un finale monstre, e la
tappa del Bondone "da sola" in mezzo a tappe di valle).

Inoltre temo una Trento-Lienz finisca per essere un trasferimento noioso,
tutto in valle - come fu la tappa di Rovereto nel 2005 -;
e poi non sconfiniamo gia' abbastanza, quest'anno?
Al contrario, Dobbiaco-Gemona (o proprio volendo, Lienz-Gemona)
puo' venir facilmente disegnata come una tappa ondulata, di impegno
medio ma divertente ed aperta a diverse soluzioni.

Sono proprio curioso di vedere come va a finire. Ma sospetto
i giochi debbano essere ora pressoche' fatti.
Per preparare la presentazione, ed ancor prima per mandare
Cassani in bici su per le montagne, mica possono aspettare sabato...

BTW qui giornate splendide... ah che voglia avrei di uscire da qui e
andare sul Bondone - e che profonda invidia per Cassani.







 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 09/11/2005 alle 10:41
Originariamente inviato da stress

P. A. Stagi sul Giornale Prova ad anticipare la presentazione.
Scriverò di seguito le tappe diverse da quelle che noi indichiamo.

11 maggio Cronosquadre Piacenza - Cremona (noi indichiamo Piacenza) Km 38
15 maggio Francavilla al mare (noi indichiamo Pescara) - Termoli Km 170
16 maggio Termoli - Peschici (noi indichiamo Campobasso) Km 165
24 maggio Termeno - Plan de Corones (noi indichiamo Lienz) Km 158
25 maggio Dobbiaco (noi indichiamo Lienz) - Gemona Km 256
Dice anche che l'arrivo del Blochaus è alla maielletta.
Se è cosi 2 sono le quote possibili: o 1650 metri o poco meno di 2000 metri.In entrambi i casi è un salitone.

Secondo Stagi niente Austria e arrivo a Plan de Corones, niente Campobasso e arrivo a Peschici e niente cronosquadre solo a Piacenza.

Stiamo a vedere.

Ps. Dimenticavo una cosa sull'articolo.
Nella sabella a fianco vengono indicate due arrivi di tappa (credo sia un refuso di stampa,
che sarebbero la felità di molti. eccoli:
Tappa partenza Pordenone arrivo sul GAVIA!!!
Tappa partenza Trento arrivo sul MORTIROLO!!!!
Sono sicuramente refusi di stampa.


Penso che le anticipazioni di Stagi non siamo inesatte, anche se rimango convinto dell'arrivo a Lienz. Potrebbe davvero esserci, però, una Dobbiaco - Gemona col percorso segnalato ieri.

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 09/11/2005 alle 10:44
L'articolo di Stagi potete leggerlo qua http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=41728

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2301
Registrato: Dec 2003

  postato il 09/11/2005 alle 10:53
Tornando alla tappa di Sestri Levante.
Io sono della zona dello spezzino, anche se Pontremoli sta in val di Magra sono zone a me vicine. Ci vado a pedalare e ho fatto sia la GF Spezia che la GF Cinque Terre (l'altimetria che avete messo su si riferisce al percorso pre-2004. Da quest'anno si passa più km in val di Vara).
Dunque:
- se decidono di bypassare Spezia vuole dire che faranno l'Aurelia in val di Vara... ergo ci sarà solo il Bracco (non impegnativo) a meno che a Pignone non decidano di ravvivare la tappa con salita a Soviore (non impegnativa), discesa dal Gritta su Levanto (molto tecnica), salita delle Cave )più dura) e ricongiungimento con il Bracco sopra Deiva Marina.
- se decidono di fare Spezia fanno la Litoranea (già descritta) e da Levanto riprendono il percorso già citato.

Una tappa imperdibile da un punto di vista paesaggistico. Ma ricordate che il Bracco, oltrechè non duro, non è vicinissimo a Sestri... se non inseriscono qualche salita dopo (oltre il Bracco non conosco la zona) potrebbe arrivare al traguardo anche un gruppo di 60-70 corridori, che perde tutti i velocisti ma che non sconvolgerà la classifica... oppure una fuga di guastatori fuori classifica.


Un'ipotesi più remota è che si ripercorra la tappa del 1999 vinta da Virenque con arrivo a Rapallo. Quell'anno fecero Cisa (ma arrivavano dal Nord), Brattello (a casa mia) e Cento Croci. Quest'anno, risalendo da Sarzana a Pontremoli si potrebbe fare lo stesso... chi ne sa di più lo dica...

Cancel58 e Tania sono della zona?

 

____________________
Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 09/11/2005 alle 11:12
Brevemente: un mio collega (affidabile) mi dice che al TG3 regionale
del Trentino-A.A. delle 19 hanno dato conferma dell'arrivo a Plan de
Corones. Speriamo... per ora non ho altre fonti che confermino o neghino.




 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 09/11/2005 alle 11:19
AGGIORNAMENTO DI MEZZOGIORNO

PROLOGO: SERAING
1a TAPPA: MONS - MARCINELLE (CHARLEROI)
2a TAPPA: PERWEZ - NAMUR
GPM: Muro di Huy (204m, 1,3 Km al 9,8%), Namur - Cittadella (190m, 2 Km al 5,4%)
3a TAPPA: WANZE - HOTTON
GPM: Col de la Haute Levée (507m, 3,6 Km al 5,6%), Muro di Durbuy (220m, 0,9 Km al 8,2%)
Giorno di riposo
4a TAPPA: PIACENZA (cronosquadre)
5a TAPPA: BUSSETO - FORLI’
6a TAPPA: CESENA - SALTARA
GPM: Cartoceto (229m, 5,2 Km al 3%); le voci parlano di una scalata al Monte Catria (1328m, 11,2 Km al 7,5%), ma lo reputo improbabile; arrivo posto al termine di 2,2 Km al 4,4%
7a TAPPA: CIVITANOVA MARCHE - MANOPPELLO (Block Haus)
GPM: Block Haus (11,5 Km al 8,1% se l’arrivo sarà ai 1305m del Passo Lanciano; 16 Km al 8% se si arriverà ai 1630m dell’Hotel Maiella; più su non penso)
8a TAPPA: FRANCAVILLA AL MARE - TERMOLI
9a TAPPA: TERMOLI - PESCHICI
Giorno di riposo
10a TAPPA: PONTEDERA (cronometro individuale)
11a TAPPA: LIVORNO - SESTRI LEVANTE
GPM: Monte Parodi (622m, 7,7 Km al 5%), Volastra / San Bernardino (5 Km al 7,4%), Passo del Termine (525m, 2,8 Km al 2,9%), Passo del Bracco (610m, 10 Km al 5,9%). Nel finale potrebbero esserci anche il Colle della Mola (668m, 8,5 Km al 5,5%) e il Valico di Villa Tassani(325m, 4,8 Km al 6,1%).
12a TAPPA: ALESSANDRIA - LA THUILE
GPM: non è ancora certo se nel finale ci sarà il Colle San Carlo (1971m, 10,5 Km al 10%) oppure l’arrivo in salita a La Thuile (1458m, 10 Km al 4,4%)
13a TAPPA: AOSTA - DOMODOSSOLA
GPM: Colle del Gran San Bernardo (32 Km al 5,9%, se si salirà fino ai 2469m del valico geografico; 28,3 Km al 4,5% se ci si fermerà all’imbocco del traforo, a 1875m), Passo del Sempione (2005m, 20 Km al 6,6%)
14a TAPPA: MERGOZZO - BRESCIA
15a TAPPA: ROVATO - MONTE BONDONE
GPM: Passo di Santa Barbara (1165m, 12,7 Km al 8,5%), Passo Bordala (1253m, 4,1 Km al 7,4%), Monte Bondone (1650m, 18,5 Km al 7,7%). Secondo alcune voci le prime due ascese potrebbero essere sostituite dall’inedito e durissimo Passo Daone (1295m, 6,8 Km al 9,6%, con punte del 13%). In tal caso la salita finale sarà dallo stesso versante, ma leggermente più breve (16,3 Km al 7,7%).
16a TAPPA: TERMENO - PLAN DE CORONES
GPM: Arrivo in salita al Plan de Corones (da Brunico o dal Furcia)

17a TAPPA: DOBBIACO - GEMONA DEL FRIULI
GPM: Gailberg Sattel (982m, 6,7 Km al 5,2%), Passo di Monte Croce Carnico (1365m, 12,3 Km al 5,3%), Cuel di Forchia (885m, 7,4 Km al 9,4%). Possibile, anche se non certa, la scalata al Monte di Ragogna (512m, 2,8 Km al 10,9%). Al posto della Gailberg Sattel, potrebbe esserci la Kartitschersattel (1540m, 8 Km al 5,6% - http://www.salite.ch/kartitscher.htm )
18a TAPPA: PORDENONE - FALCADE / SAN PELLEGRINO
GPM: per ora, l’unica certezza è l’arrivo in salita al Passo San Pellegrino (1918m, 18,2 Km al 6,3%, con gli ultimi 6,2 Km al 9,7%)
19a TAPPA: TRENTO - APRICA
GPM: certe le scalate ai Passi del Tonale (1884m, 15,2 Km al 6%) e del Gavia (2621m, 17,3 Km al 7,9%). Per il finale ci sono diverse voci: scalata al Mortirolo dal versante classico di Mazzo (1852m, 12,4 Km al 10,5%) o da quello inedito di Grosio (14,8 Km al 8,3%, interrompendo la scalata dopo 11,5 Km, per percorrere in discesa il versante di Mazzo); salita a Trivigno da Tirano (1754m, 14,5 Km al 8,9%, con gli ultimissimi metri su sterrato) e picchiata su Aprica; scalata al Valico di San Rocco (strada Cologna - Santa Cristina), il tratto terminale del Santa Cristina e picchiata su Aprica; tutto il Santa Cristina da Stazzona (1427m, 12,5 Km al 8,2%) e picchiata su Aprica. Il sogno di molti è di vedere la scalata del Mortirolo (da Mazzo o da Grosio), la discesa ad Edolo e la durissima salita del Monte Padrio (1825m, 9,4 Km al 9,8%) prima della picchiata su Aprica.
20a TAPPA (mattino): BELLAGIO - GHISALLO (cronometro individuale)
GPM: Ghisallo (754m, 10,6 Km al 5,2%)
20a TAPPA (pomeriggio): CAMBIAGO - MILANO

 

[Modificato il 09/11/2005 alle 11:22 by maurofacoltosi]

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 292
Registrato: Jul 2005

  postato il 09/11/2005 alle 11:27
Originariamente inviato da maurofacoltosi

AGGIORNAMENTO DI MEZZOGIORNO

[...]



Se il Giro fosse questo, sarebbe eccezionale!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 09/11/2005 alle 11:38
ERRATA CORRIGE

4a TAPPA: CREMONA - PIACENZA (cronometro a squadre - 38 Km)

(oppure il contrario)

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Sean Kelly




Posts: 601
Registrato: Oct 2004

  postato il 09/11/2005 alle 11:42
Evviva, sembra dimenticata l'ipotesi della Cronosquadre da 100km a Forlì (anche se la cronosquadre rimane, purtroppo....).
Busseto-Forlì del 12 maggio speriamo non sia piatta, ma almeno un pò nervosa nel finale.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5092
Registrato: Apr 2004

  postato il 09/11/2005 alle 12:04
Speriamo che sia ultrapiatta, invece. Poveri velocisti, han già pochi traguardi!!!

 

____________________
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 09/11/2005 alle 12:16
Originariamente inviato da maurofacoltosi

Speriamo che sia ultrapiatta, invece. Poveri velocisti, han già pochi traguardi!!!

E poveri anche quelli di classifica... dovranno pur recuperare qualche energia in alcune tappe, no?

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Francesco Moser




Posts: 730
Registrato: Jan 2005

  postato il 09/11/2005 alle 12:30
Il finale della tappa del Bondone è molto simile a quello della tappa che arrivava a Passo Coe nel 2002 vinta da Tonkov con la crisi di Evans e maglia rosa a Savoldelli. Ecco il profilo:



Le caratteristiche della salita finale sono molto simili:
- Monte Bondone (1650m, 18,5 Km al 7,7%)
- Passo Coe (1615m, 19Km al 7,5%)

Nel 2002 non successe nulla sul santa Barbara, forse anche per la situazione di classifica e dei pretendenti alla vittoria finale (erano fuori per varie vicissitudini Simoni, Casagrande e Garzelli). Quest'anno, se dovessero iniziare a dare battaglia sul S.Barbara sicuramente verrebbero fuori dei bei distacchi.

 

[Modificato il 16/11/2005 alle 21:13 by Admin]


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5547
Registrato: Nov 2004

  postato il 09/11/2005 alle 12:31
Originariamente inviato da robby

Originariamente inviato da Cascata del Toce

Intanto posso praticamente ufficializzare (a meno di terremoti) che il giorno dopo Domodossola si partirà da Mergozzo...


Non è che mi ufficializzi anche l'arrivo con quel tanto citato simpatico finale



Cosa devo ufficializzare??? Non capisco cosa ti riferisci...

 

____________________
www.vcoazzurratv.it
...- --- .-.. .-
.--. ..- .--. .. .-.. .-.. .-
...- --- .-.. .- !!!!

LA CAROVANA VA..CONFINI NON NE HA..E TUTTE LE DISTANZE ANNULLERA'!!
"..Dinnanzi a me non fuor cose create se non etterne.. Ed io in etterno duro!!
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate...!!!

"C'è Bugno in testaaaa!!! è Bugnoooo!!! ed è campione del mondo Bugno su Jalabert!!!"

"...ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te"...

"Cascata ha un pregio non da poco. ama il ciclismo e però lo riesce a guardare con l'occhio dello scienziato. informatissimo, sa sceglire personaggi sempre di levatira superiore, pur non "scadendo" nello scontato.
un bravo di cuore.
(post di Ilic JanJansen, nel Thread "Un ricordo: Pedro Delgado, il capitano di Indurain")

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage
<<  9    10    11    12    13    14  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5232060