Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro 2007 - 8a tappa: Barberino del Mugello-Fiorano Modenese (200 km)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  2    3    4    5  >>
Autore: Oggetto: Giro 2007 - 8a tappa: Barberino del Mugello-Fiorano Modenese (200 km)

Livello Herman Van Springel




Posts: 452
Registrato: Jul 2005

  postato il 21/05/2007 alle 08:23
Originariamente inviato da antonello64

Se davvero Simoni ha paura che il suo compagno possa togliergli i gradi capitano, allora è meglio che va a casa fin da domani, perchè non solo questo Giro non lo vince ma probabilmente non entra nemmeno nei dieci.


concordo e non solo...se dall'ammiraglia hanno fermato Riccò per tal motivo, ossia per non avere casini in casa propria, son da ricovero...vuoi vedere che tra loro c'è chi prende decisioni dopo essersi fatto fare le carte dalla vicina di casa cartomante?
Ps in ogni caso anche se uno decide di mollare o gli ordinano di mollare c'è modo e modo di farlo e quello scelto non poteva essere peggio congeniato.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1230
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/05/2007 alle 10:09
Originariamente inviato da Morris

...anche se gli osservatori telecronisti mai lo ammetteranno (fino a mettersi al servizio di consigli e scuse per i "piloti d'ammiraglia"....), possono trovare degli autogol....


Per me si tratta di un problema grosso: questi telecronisti fanno tutto quanto, incluso politica, tranne che fornire un servizio decente ai telespettatori. Per loro gli unici casi degni di attenzione sono ancora quelli, cinquant'anni dopo Zavoli, in cui ad emergere è "l'aspetto umano" del ciclismo. Pinotto prende la maglia rosa: e giu' con la retorica dell'umile (mica tanto, visto il calcio dell'asino sferrato al povero Basso) che per un giorno vive la giornata dei suoi sogni d'adolescente. E via con la retorica del Pinotto studente che sfata la leggenda che vuole i ciclisti tutti ignoranti.
Finalmente capita un caso vero, di gara vera, di sudore e smadonnate vere e, per una volta, non finte e che ti fanno questi due gazzettieri del "ciclismo dal volto umano" ? Te lo mascherano per paura di svelare la pochezza dei "tecnici d'ammiraglia venuti dal gruppo". Pazienza per l'incompetente Bulba, ma Cassani ? Nella sua svolta tardo giustizialista e tardo buonista mi sa che costui sia diventato un tardo ex-corridore con famiglia a carico e pensione da mettere in salvo. Tutte aspirazioni piu' che legittime ma che andrebbero perseguite con piu' dignità.

C'è finalmente l'occasione per discutere di ciclismo vero, sanguigno, da bar e questi due ne approfittano per nascondersi dietro ad un dito. Bravi, complimenti. Disgustoso.

 

____________________
Difendi, conserva, prega !

(dalla poesia "Saluto e augurio" - "La nuova gioventu'" di P.P. Pasolini - Ediz. Einaudi)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Franco Ballerini




Posts: 317
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/05/2007 alle 10:28
Originariamente inviato da faxnico

Originariamente inviato da Morris
Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?


Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...

Sì, è vero che la fortuna conta parecchio... però credo che in una tappa con un inizio così complicato e favorevole ad agguati (conosco benissimo quelle strade e oltre alle salite indicate dalle carte ce ne sono almeno altrettante di 500 metri/1 km; non c'è davvero un metro di pianura!) fosse necessario preparare 2 o 3 corridori, magari facendogli fare un po' di riscaldamento, pronti ad entrare nelle fughe (Mori, Mayo, magari Piepoli). Sarebbe bello sapere che compiti aveva Riccò nei primi 30 km per capire il motivo che lo ha portato ad essere nella fuga; e comunque se è stata l'ammiraglia a fermarlo a mio modesto parere hanno sbagliato! Se non andava bene la fuga con Riccò dentro, bisognava tirare subito sulle salite iniziali per annullarla. Ho visto di persona al traguardo gli uomini Saunier arrivara staccati dal gruppo e con le facce stravolte dalla fatica e dal caldo!!! Poi, dire che qualcuno oggi ha perso il giro mi sembra esageratissimo: certo, se arrivavano a 10 minuti forse forse un Cioni o un Sella avrebbero potuto creare qualche problema. Di sicuro tanta gente davanti crea casino in classifica ma i problemi maggiori secondo me li ha la Liquigas che dall'alto della sua superiorità avrebbe l'interesse che la corsa fosse il più possibile lineare.
Di sicuro si profila uno dei Giri più interessanti degli ultimi anni, speriamo mantenga le promesse.
PS ieri ero all'arrivo, è stata una stupenda giornata, sole, bel pubblico, grande festa e davvero tantissimi giovani...

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 21/05/2007 alle 10:28
Originariamente inviato da Cascata del Toce

Passo sopra il ..giornalisti patetici o in cerca di scoop.... anche se avrei voglia di difendere la categoria... ma non lo faccio perchè credo che Miky 70 non avesse voglia di generalizzare... Per me la verità è una sola... se il giovane corridore protagonista del caso in altri momenti avesse fatto un pochino meno lo spocchioso forse oggi le cose sarebbero andate diversamente...Nel ciclismo ci sono regole non scritte...lo ha recentemente detto Pinotti... ma ci sono anche comportamenti da rispettare... e spesso il ciclista in questione non li ha rispettati...


Pefetto!

Riccò, come ho detto ha le sue responsabilità, arriva prima la lingua della gamba e ieri questo gli è costato nella tappa di casa sua.
Secondo me non gli è arrivato l'ordine di fermarsi, semmai con la scusa che le radioline non prendevano (perfetto il là dato da Cassani) l'ammiraglia non ha insistito con Riccò per farlo restare comunque in fuga per evitare problemi di spogliatoio.
Che lui sia sveglio è fuori luogo ma in fuga era solo e la squadra secondo me sapeva che ci teneva a far bene a Fiorano.
Inoltre la Saunier ha sbagliato a non mandare qualcun'altro in fuga.
Ha ragione Garzelli, la fuga poteva arrivare con 1 minuto e mezzo, anche se c'era Riccò.

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Gand-Wevelvem




Posts: 79
Registrato: May 2007

  postato il 21/05/2007 alle 10:42
BELLO!!!! Finalmente a parlare di ciclismo e, un po' meno, di tutte le miserie che il ciclismo affliggono, mi sono divertito proprio a leggervi. Per quel che mi riguarda tenderei a concordare con la tesi di "prof", sia pure con la riserva che Simoni non mi sembra un gran chè in questo momento e quindi penso che il suo "potere" di pressione sulle decisioni della squadra non sia poi così forte. Poi comunque, una considerazione: ma c'è veramente qualcuno che pensa che dei i primi dieci della classifica attuale ne troveremo qualcuno tra i primi cinque, e mi azzarderei a dire tra i primi dieci, a Milano?
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2734
Registrato: Aug 2006

  postato il 21/05/2007 alle 11:13
io purtroppo non ho visto la tappa, ma leggendo i vostri post mi sembra di capire che tra le squadre di classifica hanno tirato la t-mobile e saunier..... ma la astana di savoldelli e l'acqua e sapone di garzelli perchè non hanno tirato??????

e cmq per me oggi molte squadre devono cercare di andare a tutta per non far recuperare troppo lo sforzo della tappa di ieri ai fuggitivi........

e cmq di pericoloso non c'è solo arroyo, ma ci sono bruseghin, marzano, vila, petrov e soprattutto sella, che tra questi è il più forte in salita ancghe se forse ha sprecato troppe energie in queste prime tappe......

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2734
Registrato: Aug 2006

  postato il 21/05/2007 alle 11:20
ho dimenticato di inserire tra i pericolosi per la classifica nocentini e cioni.........
però forse anche la liquigas poteva dare una mano alla saunier visto che noè e spezialetti hanno ben poche possibilità di vincere il giro........

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4035
Registrato: Jan 2006

  postato il 21/05/2007 alle 11:27
Ieri si è ritirato Tomas Vocler, un giro anonimo per lui

 

____________________



"Venderesti entrambi gli occhi per un milione di dollari... o le gambe... o le mani... o gli orecchi? Fai la somma di quello che hai e scoprirai che non lo venderesti per tutto l'oro del mondo. Le cose migliori della vita sono le tue, se riesci ad apprezzarle".
Dale Carnegie

"Non lamentatevi di quello che non avete. Usate quello che avete. Fare meno del vostro meglio è un peccato. Tutti noi abbiamo il potenziale per eccellere perché l'eccellenza é determinata dalla dedizione, a noi e agli altri".
Oprah Winfrey

http://www.velodrome.org.uk
http://www.yvonnehijgenaar.nl
http://www.chrishoy.com/
http://www.victoriapendleton.co.uk/

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2734
Registrato: Aug 2006

  postato il 21/05/2007 alle 11:30
Originariamente inviato da omar

Ieri si è ritirato Tomas Vocler, un giro anonimo per lui


peccato.... alle classiche del nord sembrava in condizione......

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 188
Registrato: May 2006

  postato il 21/05/2007 alle 11:36
Bella tappa l'ottava del giro,
avete visto che spettacolo entrare sul circuito di Formala 1 di fiorano.
Bettini ha anche sbagliato la curva ....


A livello agonistico poteva finire il giro se la fuga arrivava con
10 min. era impossibile recuperare.
Domani giorno verità arrivo in salita abbastanza impegnativo,
vediamo quanto perderanno gli attaccanti di ieri ...

E' un gran bel giro ...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Freccia Vallone




Posts: 80
Registrato: Aug 2006

  postato il 21/05/2007 alle 11:43
Ieri non ho visto la tappa (cavolo quando succede qualcosa di brillante non riesco mai a vederlo) comunque sicuramente ora si ricomincia con le frecciatine di Simoni.
Personalemente penso che potrebbe "ritirasi" perchè anche io, come altri che ho letto, non lo vedono come uomo di classifica finale. Sicuramente ora i girnalisti lo tartasseranno ancora di più con le domande sibilline.
Per quanto riguarda Riccò deve prendere le misure, non sta gareggiando con gli under 23!!! Che sia forte non lo metto in discussione, ma sta gareggianto tra Prof. quindi il "papà Simoni" dovrebbe spiegargli tante cose visto che lui ha esperienza in questo.

 

____________________
Gianni P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Giuseppe Saronni




Posts: 685
Registrato: Sep 2005

  postato il 21/05/2007 alle 12:19
Originariamente inviato da antonello64

caro prof, la tua ricostruzione ha una sua logica ma non mi convince neanche un pò.
Il motivo è molto semplice: Algeri sapeva bene che con Riccò nel gruppo dei 20 le possibilità di riuscita della fuga erano prossime allo zero (e se non lo sapeva è meglio che restituisca fin da subito il tesserino da direttore sportivo).
Sapeva (e sa) altresì che il modenese è a rischio di saltare per aria su qualunque salita del Giro, perchè va forte da marzo e perchè deve ancora dimostrare cosa è capace di fare in una corsa di tre settimane.
Se davvero Simoni ha paura che il suo compagno possa togliergli i gradi capitano, allora è meglio che va a casa fin da domani, perchè non solo questo Giro non lo vince ma probabilmente non entra nemmeno nei dieci.


La fuga non sarebbe arrivata, per un motivo molto semplice: la Lampre ne aveva 3 dentro, la Astana 2, la Liquigas 2 ecc. tutti questi corridori avrebbero immediatamente smesso di pedalare se Riccò rimaneva dentro.
Avrebbero cominciato a rompere i cambi.
Ma poi la avrebbero fatta pagare alla Saunier.
Riccò è un grande ma forse stavolta ha cercato di fare troppo il furbo.
Non si può pensare di vincere con TUTTE le squadre (quelle che contano) contro la tua.
E' un uomo di classifica, è pericoloso e lo sa.
Il gruppo non è più così fesso da lasciarsi scappare un Cunego come 3 anni fa.
Riccò è un pretendente alla maglia rosa di Milano come gli altri.
Non credo che un Di Luca, o un Cunego in fuga avrebbe ricevuto un altro trattamento.

 

____________________
Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti,contro la vecchiaia e le malattie, ma soprattutto conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro [...]
Voglio anche dire che mi fanno pena e schifo gli impiegati che vengono in ufficio in macchina
e che la sera corrono a rinchiudersi in quelle scatole di sardine invece di farsi una bella sgambata fuori città...
(Visconte Cobram, da "Fantozzi contro tutti")

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/05/2007 alle 12:36
Originariamente inviato da prof

Ma chi lo ha detto che i Lampre non avrebbero tirato ? Con un Vila in fuga ? Vila è uno tosto, un cagnaccio e l'idea di mettere nei pasticci Di Luca (in questo momento unico avversario per Cunego)non è poi tanto male. Non dirmi che Noè è il duale di Vila...


Finchè il capitano è Cunego, sarebbe stato assurdo aiutare in fuga uno che potrebbe benissimo dargli fastidio.
A che pro, poi? per far lavorare i Liquigas? si regalano 4 o 5 minuti a uno tosto come Riccò solo per far tirare i Liquigas? oppure si pensa di contrastare il modenese con Vila?

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/05/2007 alle 12:51
Originariamente inviato da prof

D'altra parte, Antonello, prenditi lo sfizio di andare a vedere quanto ha tirato Simoni nel finale e quanto Riccò.

Può darsi che Algeri abbia i suoi motivi per non credere in Riccò...Seccndo me pure gli altri ds credono poco in Riccò ed è per questo, ripeto, che la fuga avrebbe anche potuto arrivare. Con grandi problemi per Algeri...



guarda Alberto, se domani Riccò in salita va meglio del suo capitano Simoni, sarà lui il capitano della Saunier indipentemente da quello che pensa Simoni.
Secondo te lo hanno fermato per non creare problemi a Gibo: e se alla Madonna della Guardia il trentino dovesse staccarsi da Cunego o Di Luca, che fanno? lo fermano di nuovo?

La situazione è completamente diversa dal 2004, perchè Gibo non dà le stesse garanzie e perchè gli avversari sono certamente più forti: allora, oltre al duo Saeco, non c'era praticamente nessuno in grado di impensierirli, mentre oggi ci sono eccome.
La Saunier non può tarpare le ali a un giovane come Riccò per favorire Gibo, perchè è tutto da dimostrare che Simoni sia in grado di superare Cunego e Di Luca: avesse adottato questa tattica allora avrebbero dovuto impedirgli anche di fare lo sprint a Montevergine, anzi, se si temeva che Riccò potesse fare ombra al trentino, allora sarebbe stato meglio non portarlo nemmeno al Giro.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 21/05/2007 alle 13:08
La Saunier Duval non dovrà né fermare né tarpare le ali a nessuno secondo me. Il problema non si pone nonostante il polverone di ieri. Se Simoni si rendesse conto di avere una condizione approssimativa, darebbe lui stesso il via libera a Riccò senza particolari problemi. Lo ha fatto con Piepoli l'anno scorso, lo ha fatto con Cunego (Montevergine, Falzes, Pontremoli) fintantoché l'ha ritenuto opportuno (Bormio), figuriamoci con un suo compagno di stanza e dopo averlo già dichiarato almeno una mezza dozzina di volte. Sotto questo aspetto Simoni è sempre stato di un'onesta esemplare. Molti altri no.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5156
Registrato: Apr 2005

  postato il 21/05/2007 alle 13:18
Bruseghin e Vila staranno molto ben ancorati alle posizioni alte.
Ne hanno tutte le doti.
Comunque è inutile lamentarsi delle vagonate di minuti di ritardo quando si lascia ad un gruppo di venti corridori la bellezza di sette minuti di vantaggio.
Per poi spompare comunque la squadra.
Venti corridori non sono due e nemmeno quattro.

 

____________________
nino58

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gand-Wevelvem




Posts: 79
Registrato: May 2007

  postato il 21/05/2007 alle 13:49
Originariamente inviato da simone89

Originariamente inviato da omar

Ieri si è ritirato Tomas Vocler, un giro anonimo per lui


peccato.... alle classiche del nord sembrava in condizione......

A prescindere dalla (mia) personale simpatia per l'atleta Vockler, stavo pensando che non ha preso il via la Selle Italia Diquigiovanni (tanto per dirne una) per fare posto ad una formazione di fantasmi come la Bouygues Telecom (tanto per dirne un'altra). Quale migliore necrologio per il Pro-Tour?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Rik Van Looy




Posts: 802
Registrato: May 2005

  postato il 21/05/2007 alle 13:53
Originariamente inviato da faxnico

Originariamente inviato da Morris
Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?


Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...


Si ma se uno conosce il ciclismo sa bene che Riccò non lo fanno andare da nessuna parte, invece Mori e Canada potevano giocarsi anche la tappa: il toscano ha un discreto spunto veloce e Canada fermo in salita non è, anzi!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 21/05/2007 alle 13:54
Originariamente inviato da cunego

Originariamente inviato da faxnico

Originariamente inviato da Morris
Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?


Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...


Si ma se uno conosce il ciclismo sa bene che Riccò non lo fanno andare da nessuna parte, invece Mori e Canada potevano giocarsi anche la tappa: il toscano ha un discreto spunto veloce e Canada fermo in salita non è, anzi!


Alla Saunier della tappa non fregava una cippa. Se quella fuga moriva sul nascere ci avrebbero guadagnato e basta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/05/2007 alle 13:58
Originariamente inviato da faxnico

La Saunier Duval non dovrà né fermare né tarpare le ali a nessuno secondo me. Il problema non si pone nonostante il polverone di ieri. Se Simoni si rendesse conto di avere una condizione approssimativa, darebbe lui stesso il via libera a Riccò senza particolari problemi. Lo ha fatto con Piepoli l'anno scorso, lo ha fatto con Cunego (Montevergine, Falzes, Pontremoli) fintantoché l'ha ritenuto opportuno (Bormio), figuriamoci con un suo compagno di stanza e dopo averlo già dichiarato almeno una mezza dozzina di volte. Sotto questo aspetto Simoni è sempre stato di un'onesta esemplare. Molti altri no.


oltretutto non avrebbe senso fermare Riccò quando ancora non si è sicuri della condizione di Simoni, che, non dimentichiamolo, a Montevergine non è riuscito a rimanere coi primi.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Rik Van Looy




Posts: 802
Registrato: May 2005

  postato il 21/05/2007 alle 14:07
Originariamente inviato da faxnico

Originariamente inviato da cunego

Originariamente inviato da faxnico

Originariamente inviato da Morris
Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?


Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...


Si ma se uno conosce il ciclismo sa bene che Riccò non lo fanno andare da nessuna parte, invece Mori e Canada potevano giocarsi anche la tappa: il toscano ha un discreto spunto veloce e Canada fermo in salita non è, anzi!


Alla Saunier della tappa non fregava una cippa. Se quella fuga moriva sul nascere ci avrebbero guadagnato e basta.


si ma tra il piazzare 2 uomini apparentemente innocui e tirare come dei tonti, penso che algeri riflettendo a caldo , avrebbe preferito la prima opzione.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Octave Lapize




Posts: 479
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/05/2007 alle 14:13
Mi sembra fin troppo evidente che Simoni non ha nessuna responsabilità sulla rinucia alla fuga di Riccò. Non credo proprio che Algeri sia stato così sprovveduto da invitare riccò a mollare, credo piuttosto che i compagni di fuga, Bettini in primis, abbiano sostanzialmente obbligato Riccò a lasciarsi sfilare. In ogni caso Riccò ha sbagliato, non è stupido, anzi, e quindi se ne è reso conto; penso fosse + arrabbiato con se stesso per aver mollato e costretto la squadra a tirare, piuttosto che con altri.
Lascia comunque perplesso la foga dei Lampre nel portare in carrozza gente comunque potenzialmente pericolosa in un giro non molto duro.
Dubito proprio che gente come bruseghin, vila e marzano possano costituire dei candidati al podio ed anche come pedine in una partita tattica non li vedo determinanti.
gall

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 21/05/2007 alle 14:54
Al di là del fatto che su Euro sport hanno detto una cosa sacrosanta: Riccò doveva mettersi a ruota di Noè che era il primo in classifica, così la Saunier non avrebbe dovuto tirare (lui è certo meglio di Noè e nelle prossime tappe recupera il minuto di ritardo nei suoi confronti), così ha fatto si che la Saunier abbia dovuto tirare, Noè e Bruseghin con 15' di vantaggio non fanno comodo ecco...

Inoltre cosa ti incavoli se non ti vogliono in fuga:

1) è un segno di rispetto, vuol dire che ti temono.

2) hai 2' di ritardo dal primo, sei pericolo, logico che non ti lasciano.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 21/05/2007 alle 15:45
bellissimo il servizio sul bus della saunier duval con il chiarimento fra bettini e riccò, il muffin di simoni e il caffè di piepoli
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/05/2007 alle 15:58
Originariamente inviato da super cunego

Al di là del fatto che su Euro sport hanno detto una cosa sacrosanta: Riccò doveva mettersi a ruota di Noè che era il primo in classifica, così la Saunier non avrebbe dovuto tirare (lui è certo meglio di Noè e nelle prossime tappe recupera il minuto di ritardo nei suoi confronti),


Cavolo! Eurosport mi legge e mi copia!
Non è giusto

Originariamente inviato da antonello64
e se proprio non ce la fai ti incolli alla ruota di quello più pericoloso e gli dici "amico bello, se mi fai il buco rientriamo in gruppo assieme perchè io non lo chiudo".

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giuseppe Saronni




Posts: 685
Registrato: Sep 2005

  postato il 21/05/2007 alle 16:06
Che scena, quella sul pullman della Saunier..
Guarda, una cosa spontanea, proprio una buffonata all'italiana!
Mi dispiace che la PR De Stefano abbia creato la situazione e che gli altri due si siano prestati al giochetto.
Dopo aver visto la scena, credo che studiare Macchine Idrauliche mi riuscirà meno penoso...

Cmq un messaggio per Riccò: vai tranquillo, sul Colle dell'Agnello e sull'Izoard questi giochetti non contano, contano solo le gambe.
Se ce le hai, e credo sia così, vedi che belle lezioni che darai agli altri...

 

____________________
Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti,contro la vecchiaia e le malattie, ma soprattutto conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro [...]
Voglio anche dire che mi fanno pena e schifo gli impiegati che vengono in ufficio in macchina
e che la sera corrono a rinchiudersi in quelle scatole di sardine invece di farsi una bella sgambata fuori città...
(Visconte Cobram, da "Fantozzi contro tutti")

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 7360
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/05/2007 alle 16:07
ha detto la stessa cosa cassani e Bulba-Rally... mi sa che cicloweb lo leggono proprio tutti!!

 

____________________
...E' il giudizio che c'indebolisce.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Eddy Merckx




Posts: 1230
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/05/2007 alle 16:21
Guardate, non è che ci sia tanto da discutere. Con Riccò fuori dalla fuga la Saunier ha dovuto spompare la squadra per tenere i fuggitivi a tiro. Mi immagino il godimento di Martinelli e della Liquigas. Con Riccò nella fuga, sarebbe stata tutt'altra musica.
Ragioniamo pure per assurdo, ammettiamo che, presente Ricco', la fuga sarebbe abortita. Non era ciò che voleva la Saunier ? E allora, miei cari, io Riccò glielo avrei inchiodato dentro nella fuga (e prescindo bellamente dal fatto che Ricky ci sarebbe stato ed anche bene. Adesso lo vogliono pure fare fesso...è il massimo...)
Allora, l'errore l'ha fatto Riccò o qualcun altro ? Chi è che crede alla balla delle radioline ? Avanti, si faccia vedere...
A me riesce piu' facile credere nella scarsa sagacia tattica e nella scarsa capacità di comando dei suoi ds. Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ?

Boh, mi pare cosi' semplice...

 

____________________
Difendi, conserva, prega !

(dalla poesia "Saluto e augurio" - "La nuova gioventu'" di P.P. Pasolini - Ediz. Einaudi)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Milano-Sanremo




Posts: 124
Registrato: Apr 2007

  postato il 21/05/2007 alle 16:31
Originariamente inviato da prof

Guardate, non è che ci sia tanto da discutere. Con Riccò fuori dalla fuga la Saunier ha dovuto spompare la squadra per tenere i fuggitivi a tiro. Mi immagino il godimento di Martinelli e della Liquigas. Con Riccò nella fuga, sarebbe stata tutt'altra musica.
Ragioniamo pure per assurdo, ammettiamo che, presente Ricco', la fuga sarebbe abortita. Non era ciò che voleva la Saunier ? E allora, miei cari, io Riccò glielo avrei inchiodato dentro nella fuga (e prescindo bellamente dal fatto che Ricky ci sarebbe stato ed anche bene. Adesso lo vogliono pure fare fesso...è il massimo...)
Allora, l'errore l'ha fatto Riccò o qualcun altro ? Chi è che crede alla balla delle radioline ? Avanti, si faccia vedere...
A me riesce piu' facile credere nella scarsa sagacia tattica e nella scarsa capacità di comando dei suoi ds. Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ?

Boh, mi pare cosi' semplice...


Beh, io credo alla balla delle radioline, eccomi qua. Ma tu eri presente, seduto nell'ammiraglia della saunier, o ne parli solo in base a delle tue supposizioni ?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 21/05/2007 alle 16:33
infatti prof...fai parte dello staff tecnico della saunier o stai solo andando a ipotesi?
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 21/05/2007 alle 16:37
Originariamente inviato da Subsonico

ha detto la stessa cosa cassani e Bulba-Rally... mi sa che cicloweb lo leggono proprio tutti!!


Speriamo.

Comunque forse lo dicono tutti perchè era la cosa più ovvia...

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 21/05/2007 alle 16:37
Originariamente inviato da prof
Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ?


è semplice: simoni è il capitano e riccò una seconda punta

ammetterai che forse quegli incompetenti dei ds saunier sanno meglio di te in che condizioni è riccò e cosa può fare nella terza settimana... e di conseguenza impostano la strategia...il giro vero deve ancora iniziare

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1230
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/05/2007 alle 16:40
Originariamente inviato da MDL

infatti prof...fai parte dello staff tecnico della saunier o stai solo andando a ipotesi?


Se voi pensate che due ds della stessa squadra, che stanno su auto diverse, per comunicare tra di loro abbiano soltanto delle radioline ti sento-non ti sento beh, ragazzi, datevi una svegliata perchè siamo nel 2007.

 

____________________
Difendi, conserva, prega !

(dalla poesia "Saluto e augurio" - "La nuova gioventu'" di P.P. Pasolini - Ediz. Einaudi)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Milano-Sanremo




Posts: 124
Registrato: Apr 2007

  postato il 21/05/2007 alle 16:52
Originariamente inviato da prof

Originariamente inviato da MDL

infatti prof...fai parte dello staff tecnico della saunier o stai solo andando a ipotesi?


Se voi pensate che due ds della stessa squadra, che stanno su auto diverse, per comunicare tra di loro abbiano soltanto delle radioline ti sento-non ti sento beh, ragazzi, datevi una svegliata perchè siamo nel 2007.


Io per esempio devo essermi perso un pezzo, perchè non ho letto da nessuna parte che davanti ci fosse la seconda ammiraglia. Non ho nemmeno letto in che momento della fuga è successo il fattaccio, cioè se quando la fuga era appena partita, oppure se i venti e rotti erano già in fuga con tanti minuti. Direi che al momento le tue supposizioni continuano a rimanere tante, a meno che tu di cognome non faccia Duval, o Algeri.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1230
Registrato: Jun 2005

  postato il 21/05/2007 alle 16:52
Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da prof
Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ?


è semplice: simoni è il capitano e riccò una seconda punta

ammetterai che forse quegli incompetenti dei ds saunier sanno meglio di te in che condizioni è riccò e cosa può fare nella terza settimana... e di conseguenza impostano la strategia...il giro vero deve ancora iniziare


Si capisce; e siccome Simoni è il capitano facciamo pure spompare tutta la squadra, tanto checcefrega.

Si sta andando nel surreale: scusate, mi ritiro in buon ordine.

 

____________________
Difendi, conserva, prega !

(dalla poesia "Saluto e augurio" - "La nuova gioventu'" di P.P. Pasolini - Ediz. Einaudi)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 21/05/2007 alle 17:11
Originariamente inviato da prof

Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da prof
Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ?


è semplice: simoni è il capitano e riccò una seconda punta

ammetterai che forse quegli incompetenti dei ds saunier sanno meglio di te in che condizioni è riccò e cosa può fare nella terza settimana... e di conseguenza impostano la strategia...il giro vero deve ancora iniziare


Si capisce; e siccome Simoni è il capitano facciamo pure spompare tutta la squadra, tanto checcefrega.

Si sta andando nel surreale: scusate, mi ritiro in buon ordine.


Effettivamente la tattica è stat sbagliata del tutto, far fermare Riccò (condione buona o no, terza settimana o no, capitano o no) ha fatto si che per svariati km la Saunier abbia dovuto tirare a tutta.
Anche perchè se Riccò fosse stato nella fuga le altre squadre non conoscendo appunto il suo stato in rosa e di condizione avrebbero dovuto tirare e stancarsi al posto dei Saunier per non rischiare.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 21/05/2007 alle 17:36
Originariamente inviato da super cunego
far fermare Riccò



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 21/05/2007 alle 17:48
Originariamente inviato da prof

Guardate, non è che ci sia tanto da discutere. Con Riccò fuori dalla fuga la Saunier ha dovuto spompare la squadra per tenere i fuggitivi a tiro. Mi immagino il godimento di Martinelli e della Liquigas. Con Riccò nella fuga, sarebbe stata tutt'altra musica.


Fino a qua siamo d'accordo al 101%.

Originariamente inviato da prof

Ragioniamo pure per assurdo, ammettiamo che, presente Ricco', la fuga sarebbe abortita. Non era ciò che voleva la Saunier ? E allora, miei cari, io Riccò glielo avrei inchiodato dentro nella fuga (e prescindo bellamente dal fatto che Ricky ci sarebbe stato ed anche bene. Adesso lo vogliono pure fare fesso...è il massimo...)
Allora, l'errore l'ha fatto Riccò o qualcun altro ? Chi è che crede alla balla delle radioline ? Avanti, si faccia vedere...
A me riesce piu' facile credere nella scarsa sagacia tattica e nella scarsa capacità di comando dei suoi ds. Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ?

Boh, mi pare cosi' semplice...


Io non credo assolutamente alla storia delle radioline Alberto. Semplicemente, come ha ripetutamente fatto intuire sotto le righe Cassani, non c'era l'ammiraglia della Saunier Duval in coda al gruppetto dei fuggitivi (che si era sganciato da molto poco, mica da 30km!). Se l'è inventata Algeri per salvare la faccia pur mantenendo verosimile la descrizione dell'accaduto. Che in sostanza è: l'ultimo ordine ricevuto da Riccò era di rimanere nella fuga ma non collaborare. Punto. Guardando la tappa di ieri comunque io non ho assolutamente notato Riccò tirare in pianura (a differenza di Mayo e Piepoli). Ho visto male io?

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/05/2007 alle 22:12
tornando al caso Riccò, mi rifiuto di credere che sia stato fermato dall'ammiraglia.
E' come se vedessi Totti giocare terzino: posso arrivare a pensare che è stata una idea sua, ma non posso assolutamente pensare che è una decisione di Spalletti (però magari se l'allenatore fosse Sacchi qualche dubbio ce l'avrei:Od.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/05/2007 alle 22:13
tornando al caso Riccò, mi rifiuto di credere che sia stato fermato dall'ammiraglia.
E' come se vedessi Totti giocare terzino: posso arrivare a pensare che è stata una idea sua, ma non posso assolutamente pensare che è una decisione di Spalletti (però magari se l'allenatore fosse Sacchi qualche dubbio ce l'avrei

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3711
Registrato: Apr 2006

  postato il 21/05/2007 alle 22:36
Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da super cunego
far fermare Riccò




Io invece mi rifiuto di pensare che abbia "disobbedito" agli ordini o abbia fatto qualcosa che non gli avevano detto. Io lo butterei fuori squadra, l'unità e l'obbedienza prima di tutto.

 

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 21/05/2007 alle 22:51
Originariamente inviato da super cunego
Io invece mi rifiuto di pensare che abbia "disobbedito" agli ordini o abbia fatto qualcosa che non gli avevano detto. Io lo butterei fuori squadra, l'unità e l'obbedienza prima di tutto.


mi sembra di sentir parlare l'Arrigo pelato da Fusignano.

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 21/05/2007 alle 22:58
Originariamente inviato da antonello64

Originariamente inviato da super cunego
Io invece mi rifiuto di pensare che abbia "disobbedito" agli ordini o abbia fatto qualcosa che non gli avevano detto. Io lo butterei fuori squadra, l'unità e l'obbedienza prima di tutto.


mi sembra di sentir parlare l'Arrigo pelato da Fusignano.


Riccò deve imparare ... l'umiltè

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Herman Van Springel




Posts: 452
Registrato: Jul 2005

  postato il 22/05/2007 alle 07:58
Non so se Riccò preso da un momento di nervosismo per trovarsi contro oltre 20 persone si sia lasciato sfilare mandando tutti affanculo senza valutarne le conseguenze o se sull'ammiraglia non un guasto alle radioline ma al condizionatore abbia fatto salire la temperatura a livello tale da cuocere il cervello dei "capoccia" (il primo errore pur grossolano può starci, il secondo + che un errore sarebbe una dimostrazione di incompetenza talmente grossa che tocca concedere il beneficio del dubbio che non sia stato un ordine dell'ammiraglia a causare un tal "suicidio")ma in entrambe i casi + che uscire dalla fuga non si capisce come si sia potuto lasciare davanti 22 persone con tutte le squadre con uomini in lotta per il giro rappresentate. Se hai venti persone contro battezzi una squadra in modo che chiunque possa andarsene tranne loro (in questo caso lampre o liquigas) per cui la fuga o muore o il gruppetto si spezza col risultato che davanti ci restano una decina di corridori e non 20 e dietro hai un'altra squadra "costretta" a tirare se la fuga si dilata troppo. Ovvio che tra dire e fare c'è un abisso ma trattandosi di pro. non si può non rimarcare l'errore. Resta comunque a monte un altro errore perchè in una fuga di quasi 30 persone una squadra in lotta per il giro non può infilare un solo corridore. Un conto è dire che tra scatti e contro scatti non becchi la fuga buona (di 6 o 7 persone) un altro è lasciar andare 30 persone , non ci sono scuse, dormivano.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3025
Registrato: Feb 2006

  postato il 22/05/2007 alle 08:02
Io non ho ancora capito una cosa: quando Riccò si è lasciato sfilare, com'era messa la fuga, in termini di minutaggio sul gruppo?
 
Edit Post Reply With Quote
<<  2    3    4    5  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5195839