Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Freccia Vallone 2006
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  2    3    4    5  >>
Autore: Oggetto: Freccia Vallone 2006

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 19/04/2006 alle 21:13
Originariamente inviato da Joy

Originariamente inviato da riddler

Va beh per carità hai ragione, però scusa a criticare Valverde perchè ancora non aveva vinto nulla nè dimostrato nulla da un lato e osannare Cunego mi pare eccessivo... anche perchè l'infortunio al tour era serio e non si sa onestamente cosa poteva combinare l'anno scorso se avesse continuato... però aveva dimostrato di poter lottare al podio al tour e non era poco...


Infatti la penso esattamente così!!!
Cunego mi piace come corridore ma mi deve ancora dimostrare molto a questo Giro! Valverde dove è arrivato ci è arrivato senza avere gregari di lusso, quali Mazzoleni, in grado di aiutarlo. Poi se non aiutava Freire a Verona forse avrebbe vinto quel mondiale (mentre Cunego per non aiutare Simoni ha vinto il Giro), al tour, senza quel "caro" incidente (che ancora non ho capito come bip ha fatto) sarebbe arrivato molto bene alla prima partecipazione...e, se mi dite che contano i fatti, due terzi posti alla Vuelta e due secondi posti al mondiale non sono pochi ora che il Lombardia è stato pareggiato dalla Freccia! Poi, vabbè, ognuno può avere il suo punto di vista


Cunego e Valverde... BRAVI...

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 19/04/2006 alle 21:20
Originariamente inviato da Joy

[...]Cunego mi piace come corridore ma mi deve ancora dimostrare molto a questo Giro! Valverde dove è arrivato ci è arrivato senza avere gregari di lusso, quali Mazzoleni, in grado di aiutarlo. Poi se non aiutava Freire a Verona forse avrebbe vinto quel mondiale (mentre Cunego per non aiutare Simoni ha vinto il Giro), al tour, senza quel "caro" incidente (che ancora non ho capito come bip ha fatto) sarebbe arrivato molto bene alla prima partecipazione...e, se mi dite che contano i fatti, due terzi posti alla Vuelta e due secondi posti al mondiale non sono pochi ora che il Lombardia è stato pareggiato dalla Freccia! Poi, vabbè, ognuno può avere il suo punto di vista


Non per scendere dal carro del vincitore (toh, che controcorrentista eh!? ), ma vi faccio notare due cose:

1- Cunego ha vinto il Giro d'Italia ed il Giro di Lombardia nel 2004. Due anni fa. Nella prima occasione ho sempre sostenuto che abbia benificiato dei chilometraggi troppo brevi nelle tappe veramente "clou" (colpa degli organizzatori, non sua) e del bellissimo lavoro di squadra (merito della Saeco e di Martinelli, fa parte del gioco).

2- Cunego nel 2005 è stato malato, e prima di quella malattia era arrivato 9° ai Paesi Baschi, 2° alla Klasika Primavera, 9° alla Liegi-Bastogne-Liegi e aveva vinto una tappa, col 2° posto finale, al Giro di Romandia. A me non sembra(va) una stagione da buttare.

3- Valverde ha vinto delle tappe alla Vuelta a España, verissimo, e si è piazzato sul podio della corsa iberica. Vero anche questo. Non ha vinto, però (non dico sia una colpa, o almeno non lo è stata nel 2003). Come anagrafe, essendo del 1980 e Cunego del 1981, i due si sono appaiati come "exploit" in un grande giro. Con la differenza del successo 2004 di Damiano e del 3° posto 2003 (entrambi a 23 anni) di Alejandro.

4- Se nel Giro d'Italia Damiano ha potuto contare sull'effetto sorpresa, e su mille altri fattori (ma andava forte, questo sia chiaro), al Giro di Lombardia sapevano tutti chi fosse Cunego. Lì è stata la consacrazione, che per Valverde ancora non è arrivata.

5- Lombardia come Freccia? Joy, mi spiace, non ci siamo. Una è una corsa di quasi 300 km, la Freccia ne misura 202. Una ti salva la stagione, anzi, te la fa brillare (vedi Bartoli nel 2003), l'altra ti gratifica, ma non basta. Anzi, venendo tra Amstel e Liegi, ti dà anche il peso del risultato quattro giorni dopo: se dopo aver vinto la Freccia si fallisce la Liegi, ne esci parecchio ridimensionato.

6- Capitolo Mondiale: Alejandro è stato sempre ottimo in chiave iridata. 2° ad Hamilton nel 2003, 6° a Verona nel 2004, 2° a Madrid nel 2005. Chapeau. C'è da dire però che Valverde sino a tutto il 2002 faceva le volate di gruppo, alcune volate (vedi al Pais Vasco contro Freire) lo dimostrano ancora, e i percorsi degli ultimi Mondiali si adattano molto più a Valverde (e Freire, e Boonen, e Zabel, e O'Grady) che non a Cunego. Il quale - comunque - nella sua unica partecipazione iridata da pro' (Verona 2004) ha colto un 9° posto. Non male, direi.

7- Tour 2005: vero, Valverde ha vinto contro Lance ed era in maglia bianca al momento del ritiro. I "se" sono ipotizzabili, ma niente di concreto. Quel giorno Basso prese 1' e quasi pareva fosse finito il suo Tour. Poi finì 2° attaccando (convintamente o meno) ogni volta che ne avesse possibilità. E ricordo che Cunego nella sua prima (e finora unica) partecipazione ad un GT estero, ha finito in 16a posizione la Vuelta 2004 arrivando 3° in una tappa (una fuga regolata da Zaballa).

Cunego come Valverde? Marco Grassi, nell'articolo di oggi, dice che oggi Alejandro accorcia le distanze. Ma siamo pur sempre ad 1 GT e 1 Monumento vinti contro 1 podio in un GT e 1 semi-Monumento.

Entrambi devono dimostrare ancora, per carità, ma Cunego è più giovane ed ha vinto meglio.

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 19/04/2006 alle 21:34
Originariamente inviato da Monsieur 40%

5- Lombardia come Freccia? Joy, mi spiace, non ci siamo. Una è una corsa di quasi 300 km, la Freccia ne misura 202. Una ti salva la stagione, anzi, te la fa brillare (vedi Bartoli nel 2003), l'altra ti gratifica, ma non basta. Anzi, venendo tra Amstel e Liegi, ti dà anche il peso del risultato quattro giorni dopo: se dopo aver vinto la Freccia si fallisce la Liegi, ne esci parecchio ridimensionato.


Sì sono d'accordo. Anche se la Freccia un tempo era considerata più o come il Lombardia, ma sul discorso del valore delle corse nel tempo, mi pare fosse stato aperto un thread apposta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 2848
Registrato: Nov 2004

  postato il 19/04/2006 alle 21:45
Grande Valverde!!! E io che non pensavo tenesse su un Muro così duro pur essendo un suo grande tifoso... certo però che mi girà un pò il belino col fatto che vince sempre quando non posso vederlo in tv...

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 19/04/2006 alle 21:50
Ok aspettiamo con il fare bilanci... per me accosteremo quello di Cunego al palmares di Berzin, un Gt e una classica monumento, ma potrei sbagliarmi...

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/04/2006 alle 22:01
Andrea Berton, su Eurosport, ha potuto dare l'annuncio della vittoria di Cunego in Trentino "grazie agli amici di Cicloweb".
E' partito il gemellaggio?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 19/04/2006 alle 22:06
Originariamente inviato da stress
Dico subito che per me Bettini a provato la gamba per domenica.


non ci credo: se uno arriva con i migliori sotto al muro di Huy, ed ha la gamba, fa di tutto per vincere.
Questa è la Freccia Vallone, mica pizza e fichi.

Se non ci riesce (e nemmeno lotta per la vittoria) vuol dire che più di tanto non ne ha.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 19/04/2006 alle 22:10
Originariamente inviato da antonello64

Andrea Berton, su Eurosport, ha potuto dare l'annuncio della vittoria di Cunego in Trentino "grazie agli amici di Cicloweb".
E' partito il gemellaggio?


Il gemellaggio è già attivissimo grazie a Fabio/Moserone...

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Rik Van Looy




Posts: 828
Registrato: Jan 2006

  postato il 19/04/2006 alle 22:35
Originariamente inviato da antonello64

Originariamente inviato da stress
Dico subito che per me Bettini a provato la gamba per domenica.


non ci credo: se uno arriva con i migliori sotto al muro di Huy, ed ha la gamba, fa di tutto per vincere.
Questa è la Freccia Vallone, mica pizza e fichi.

Se non ci riesce (e nemmeno lotta per la vittoria) vuol dire che più di tanto non ne ha.



quoto in pieno, oggi Bettini non ne aveva, e mi comincia a venire il dubbio che pendenze come il muro di Huy no le digerisca.
Perchè un conto è staccare gli avversari su un muro magari anche durissimo, ma staccarli perchè la corsa non finisce li ma dopo 50 KM ( si stacca gli avversari con uno scatto secco, non con una volata alla morte, perchè al termine di una volata, si è finiti, non si pedala più, uno scatto vuol dire accelerare spaventosamente, ma poi continuare con una buoona velocità) dunque si continua ancora ad andare ( quando appunto si hala gamba) altro conto è sparare una ficilata per arrivare primi in cima al muro arrivando in apnea e alla fine del respiro perchè tanto poi si finisce li.
Insomma, io credo che Bettini sia fortissimo, ma probabilmente le sue "fucilate " non sono adatte alle pendenze come huy, o meglio c'è chi ha una ficilata più efficace della sua per dette pendenze ( vedi alla voce Danilo Di Luca).
Ovviamente è solo un mio modestissimo parere

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Hugo Koblet




Posts: 405
Registrato: Apr 2006

  postato il 19/04/2006 alle 23:27
Originariamente inviato da Monsieur 40%

Originariamente inviato da Joy

[...]Cunego mi piace come corridore ma mi deve ancora dimostrare molto a questo Giro! Valverde dove è arrivato ci è arrivato senza avere gregari di lusso, quali Mazzoleni, in grado di aiutarlo. Poi se non aiutava Freire a Verona forse avrebbe vinto quel mondiale (mentre Cunego per non aiutare Simoni ha vinto il Giro), al tour, senza quel "caro" incidente (che ancora non ho capito come bip ha fatto) sarebbe arrivato molto bene alla prima partecipazione...e, se mi dite che contano i fatti, due terzi posti alla Vuelta e due secondi posti al mondiale non sono pochi ora che il Lombardia è stato pareggiato dalla Freccia! Poi, vabbè, ognuno può avere il suo punto di vista


Non per scendere dal carro del vincitore (toh, che controcorrentista eh!? ), ma vi faccio notare due cose:

1- Cunego ha vinto il Giro d'Italia ed il Giro di Lombardia nel 2004. Due anni fa. Nella prima occasione ho sempre sostenuto che abbia benificiato dei chilometraggi troppo brevi nelle tappe veramente "clou" (colpa degli organizzatori, non sua) e del bellissimo lavoro di squadra (merito della Saeco e di Martinelli, fa parte del gioco).

2- Cunego nel 2005 è stato malato, e prima di quella malattia era arrivato 9° ai Paesi Baschi, 2° alla Klasika Primavera, 9° alla Liegi-Bastogne-Liegi e aveva vinto una tappa, col 2° posto finale, al Giro di Romandia. A me non sembra(va) una stagione da buttare.

3- Valverde ha vinto delle tappe alla Vuelta a España, verissimo, e si è piazzato sul podio della corsa iberica. Vero anche questo. Non ha vinto, però (non dico sia una colpa, o almeno non lo è stata nel 2003). Come anagrafe, essendo del 1980 e Cunego del 1981, i due si sono appaiati come "exploit" in un grande giro. Con la differenza del successo 2004 di Damiano e del 3° posto 2003 (entrambi a 23 anni) di Alejandro.

4- Se nel Giro d'Italia Damiano ha potuto contare sull'effetto sorpresa, e su mille altri fattori (ma andava forte, questo sia chiaro), al Giro di Lombardia sapevano tutti chi fosse Cunego. Lì è stata la consacrazione, che per Valverde ancora non è arrivata.

5- Lombardia come Freccia? Joy, mi spiace, non ci siamo. Una è una corsa di quasi 300 km, la Freccia ne misura 202. Una ti salva la stagione, anzi, te la fa brillare (vedi Bartoli nel 2003), l'altra ti gratifica, ma non basta. Anzi, venendo tra Amstel e Liegi, ti dà anche il peso del risultato quattro giorni dopo: se dopo aver vinto la Freccia si fallisce la Liegi, ne esci parecchio ridimensionato.

6- Capitolo Mondiale: Alejandro è stato sempre ottimo in chiave iridata. 2° ad Hamilton nel 2003, 6° a Verona nel 2004, 2° a Madrid nel 2005. Chapeau. C'è da dire però che Valverde sino a tutto il 2002 faceva le volate di gruppo, alcune volate (vedi al Pais Vasco contro Freire) lo dimostrano ancora, e i percorsi degli ultimi Mondiali si adattano molto più a Valverde (e Freire, e Boonen, e Zabel, e O'Grady) che non a Cunego. Il quale - comunque - nella sua unica partecipazione iridata da pro' (Verona 2004) ha colto un 9° posto. Non male, direi.

7- Tour 2005: vero, Valverde ha vinto contro Lance ed era in maglia bianca al momento del ritiro. I "se" sono ipotizzabili, ma niente di concreto. Quel giorno Basso prese 1' e quasi pareva fosse finito il suo Tour. Poi finì 2° attaccando (convintamente o meno) ogni volta che ne avesse possibilità. E ricordo che Cunego nella sua prima (e finora unica) partecipazione ad un GT estero, ha finito in 16a posizione la Vuelta 2004 arrivando 3° in una tappa (una fuga regolata da Zaballa).

Cunego come Valverde? Marco Grassi, nell'articolo di oggi, dice che oggi Alejandro accorcia le distanze. Ma siamo pur sempre ad 1 GT e 1 Monumento vinti contro 1 podio in un GT e 1 semi-Monumento.

Entrambi devono dimostrare ancora, per carità, ma Cunego è più giovane ed ha vinto meglio.


Per fortuna erano due cose!!! Questa è la Divina Commedia al completo!
Allora:
1. Scusate, ma con tutta la buona volontà, un anno in più o uno in meno cosa significa?!
2. Mo non espelletemi dal forum ma: nel 2003 Valverde è arrivato terzo alla Vuelta dietro Heras e Nozal e nel 2004 quarto dietro Heras, Santi Perez e Mancebo. Bene, date le note vicende non sarebbero un primo e un secondo posto? (A parte che Santi Perez, risultato positivo al doping durante la Vuelta, non so perchè ancora sia nelle classifiche finali!)
3. La sapevo la differenza tra Lombardia e Freccia
4. Infatti, in conclusione, penso che ci siano due differenze tra Valverde e Cunego:
A. Cunego è più scalatore (anzi è uno dei migliori!), Valverde, forse, più veloce (poi dopo i Paesi Baschi mi sembra migliorato pure a crono)
B. Mi personalissima opinione: Cunego ha più la testa da vincitore. Valverde è più disposto, rispetto a Cunego, a lavorare per i compagni e a fine carriera forse farà differenza...tra 10 anni potrò essere più precisa

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 20/04/2006 alle 01:33
Originariamente inviato da Joy

[...]2. Mo non espelletemi dal forum ma: nel 2003 Valverde è arrivato terzo alla Vuelta dietro Heras e Nozal e nel 2004 quarto dietro Heras, Santi Perez e Mancebo. Bene, date le note vicende non sarebbero un primo e un secondo posto? (A parte che Santi Perez, risultato positivo al doping durante la Vuelta, non so perchè ancora sia nelle classifiche finali!)


Nessuno ti espelle dal Forum, anzi: Ullrich già ti cerca per farsi curare comunicazione ed immagine da te...

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 20/04/2006 alle 06:54
direi che al momento attuale Valverde rispetto a Cunego ha qualcosa in piu' in volata e qualcosa in meno in salita.per quanto riguarda Bettini va detto comunque che anche quando ha vinto la Liegi alla Freccia non aveva brillato
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 20/04/2006 alle 07:47
io rimango sicuramente dalla parte di damiano...ok, Valverde potrà essere un grande corridore ma nel computo delle 3 settimane totali di un GT vedo + completo Cunego che se al 100% può fare sfracelli (vedi 2004 e spero anche 2006 )

x riddler: Cunego come berzin????!!!!! Per me già fra qualche mese sarai smentito!!!!

 

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 20/04/2006 alle 07:53
Originariamente inviato da Guglielmo Tell

Riguarda Bettini va detto comunque che anche quando ha vinto la Liegi alla Freccia non aveva brillato


Sì, ma va detto anche che quando ha vinto la Liegi non era partito alla Freccia Vallone per vincerla... Quest'anno invece sì.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 20/04/2006 alle 08:00
Sapete che qui in Emilia-Romagna (dove abito io), ci sono "muri" ben più duri del Mur D'Huy...
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1312
Registrato: Feb 2005

  postato il 20/04/2006 alle 10:38
Mario sono daccordissimo con te!

Valverde mi pare un corridore strano(impressione che si sono fatti in tani),un corridore che è capace di fare prestazioni fenomenali(vedi ieri)alternati a periodi bui(vedi amstel).

Cunego mi sembra di un altro pianeta,di una continuità senza precedenti,capace di mantenere un periodo di forma anche per 2 mesi,capace di vincere anche all'80%.

Valverde mi da l'impressioni di un corridore che finirà la carriera con le stigmati dell'incompletezza!!!

Felicissimo se dovesse smentirmi!!!

 

____________________
DAvide

"Cause tramps like us,baby we were born to run" (Bruce Springsteen)

C.S.N.P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 405
Registrato: Apr 2006

  postato il 20/04/2006 alle 14:24
Originariamente inviato da DeLorean

Valverde mi da l'impressione di un corridore che finirà la carriera con le stigmati dell'incompletezza!!!

Felicissimo se dovesse smentirmi!!!


Ecco, questa dicesi GUFATA!!! Che gufi che siete,eh?!
Da parte mia li voglio vedere, tutti e due,a fine carriera col maggior numero di successi!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1771
Registrato: Jan 2005

  postato il 20/04/2006 alle 14:42
vado un po OT ma ieri ho riso fino al muro di huy....
nel mio post nn mi ero complimentato con il redivivo MILIONARIO Kessler,"il quale ha ricevuto una telefonata del notaio che lo informava di aver ereditato 300 appartamenti da una zia"
bulba x sempre

 

____________________
http://www.controcopertina.it

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 21608
Registrato: Oct 2004

  postato il 20/04/2006 alle 14:45
Sarà la trecentesima volta che racconta 'sta storiella... e Cassani che lo stuzzica...

hahhahahahahahahahahha!!

 

____________________
Mario Casaldi - Cicloweb.it

CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1771
Registrato: Jan 2005

  postato il 20/04/2006 alle 14:48
mi pare che a inizio tour le case fossero 50 poi 100 a parigi 200 e ora 300

 

____________________
http://www.controcopertina.it

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 20/04/2006 alle 14:58
si lo ricordo, lo raccontò nella tappa di courchevel!
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 20/04/2006 alle 14:58
panta2 vedi che anche qui in sicilia ci sn muri + duri di huy?
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 20/04/2006 alle 18:58
Originariamente inviato da riddler

Ok aspettiamo con il fare bilanci... per me accosteremo quello di Cunego al palmares di Berzin, un Gt e una classica monumento, ma potrei sbagliarmi...

Massimo, dopo una bestemmia simile ti consiglio vivamente di andarti a confessare!
C'è qualche curato che se lo vuol prendere nel confessionale?

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage
<<  2    3    4    5  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.4237020