Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Amstel Gold Race 2006
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  1    2    3    4    5  >>
Autore: Oggetto: Amstel Gold Race 2006

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 16/04/2006 alle 17:39
Grande Wesemann, generosissimo.
Ottimo Schleck, maturato e duro come la roccia. Il papà , buon gregario di Janssen e Ocana, sarà strafelice
Buono Boogerd. Non ha corso per Bettini. Lo avrei fatto anch'io. troppe volte beffato dal Grillo in volata. Ma nessuno ha più i "garun". Se il mulo della Rabobanck non si muove, nessuno tira un metro. Altro che scattini. TIRARE PER VINCERE.
Bettini. Non in forma. Nonostante i commenti deliranti di Bulbarelli. Non ne aveva. Non ha rincorso seriamente Schleck... forse pensava che come sempre toccasse a Boogerd..
Ballan..bravo. Nulla di più.
Pozzato. Corsa troppo dura per lui.Semplicemente
Kroon. Che vi devo dire. A me piace sempre di più. CSC fortissima.
Valverde. Chi l'ha visto?
Freire. Chi l'ha visto?
Perdiguero..L'ho visto e basta
Astarloa. Almeno ha corso. Il migliore degli spagnoli.
Rabobanck...tirare hanno tirato. Flecha, i due Dekker, molto generosi. e piazzati.
La Amstel sta diventando una bella corsa. Non mi aveva mai entusiasmato....
Cunego vinceva intanto una corsetta italica. Uffa.
Aranciata!!!!!!!!!!!! non dici nulla???????

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3567
Registrato: Jul 2004

  postato il 16/04/2006 alle 17:41
Innanzitutto i complimenti a Schleck, azione stupenda, il Cancellara delle Ardenne.
Complimenti da estendere anche a Wesemann, oggi il più forte in assoluto, la vera sorpresa della corsa...
...e la solita bonaria tiratina d'orecchie al grande Paolino che ha dimostrato anche oggi di dover esser sempre sorretto da una gamba nettamente superiore alle altre per riuscire a primeggiare, a suo modo, in Imprese entusiasmanti che la sua mente ogni volta sa partorire...
...e menomale che spesso, ma non stavolta, il Grillo le ha eccome!

Resto però molto fiducioso, come lui d'altronde, per la sua corsa, la Liegi....

 

[Modificato il 16/04/2006 alle 17:50 by Pirata x sempre]

____________________
Giuseppe Matranga

www.cicloweb.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Vuelta




Posts: 128
Registrato: Jun 2005

  postato il 16/04/2006 alle 17:57
fortissimo wesemann che quando ha attaccato applaudivo per il coraggio e la forze e che però quando ho visto quanto andava forte ho criticato per aver anticipato troppo.

molto forte e bravo shleck che andava e ha approfittato di un momento opportuno per piazzare la botta. Bravo a tenere

forte e poco assennato bettini che al solito scatta e rincorre tutti e poi resta con un pugno di mosche. Tutti lo temono e si vede da come lasciano fare gli altri.

boogerd bravo ma per vincere si deve rischiare di perdere anche se oggi non era nella giornata migliore

oscena la T-Mobile che con 3 uomini nel finale si è fatta fregare.. doveva rischiare di perderla allo sprint da bettini o chialtro piuttosto che perderla in maniera così scandalosa..

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 16/04/2006 alle 18:22
Ma non è che è sottovalutato questo Kroon? A me pure piace, però non mi pare si parli molto di lui (tranne te)
Bettin, scatta scatta e scatta (non sarà anche lui un elettore di centrosinistra visto che perde in questo modo energie e non ne ha + al traguardo ), o forse scatta perchè non si sente + sicuro come una volta in arrivi in volata?


Originariamente inviato da janjanssen

Buono Boogerd. Non ha corso per Bettini. Lo avrei fatto anch'io. troppe volte beffato dal Grillo in volata. Ma nessuno ha più i "garun". Se il mulo della Rabobanck non si muove, nessuno tira un metro. Altro che scattini. TIRARE PER VINCERE.
Bettini. Non in forma. Nonostante i commenti deliranti di Bulbarelli. Non ne aveva. Non ha rincorso seriamente Schleck... forse pensava che come sempre toccasse a Boogerd..
Ballan..bravo. Nulla di più.
Pozzato. Corsa troppo dura per lui.Semplicemente
Kroon. Che vi devo dire. A me piace sempre di più. CSC fortissima.
Valverde. Chi l'ha visto?
Freire. Chi l'ha visto?
Perdiguero..L'ho visto e basta
Astarloa. Almeno ha corso. Il migliore degli spagnoli.
Rabobanck...tirare hanno tirato. Flecha, i due Dekker, molto generosi. e piazzati.
La Amstel sta diventando una bella corsa. Non mi aveva mai entusiasmato....
Cunego vinceva intanto una corsetta italica. Uffa.
Aranciata!!!!!!!!!!!! non dici nulla???????

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 16/04/2006 alle 18:24
Originariamente inviato da janjanssen
La Amstel sta diventando una bella corsa. Non mi aveva mai entusiasmato....
Cunego vinceva intanto una corsetta italica. Uffa.
Aranciata!!!!!!!!!!!! non dici nulla???????


L'Amstel degli ultimi anni è una corsa meravigliosa.
Quanto al Piccolo Fornarino, sono stato "schiscio" quando ha vinto la Coppi e Bartali e non mi esalto certo per il Giro d'oro, con tutto il rispetto.
Oggi tifavo Bettini, Rebellin e Wegmann, mi è andata male.
Spero che nei prossimi anni si cimenti anche Cunego, è una corsa che potrebbe risultare adatta alle sue caratteristiche, ma ora deve pensare solo al Giro d'Italia, tutto il resto sparisce.
Complimenti a Schleck e Wesemann, giganteschi, da applausi a scena aperta.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Octave Lapize




Posts: 471
Registrato: Aug 2005

  postato il 16/04/2006 alle 18:27
CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC CSC

 

____________________
http://www.ivanbassoblog.com
http://nalya.wordpress.com
La vita è come una bicicletta con dieci velocità.
La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.(Schultz Charles)




 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 16/04/2006 alle 18:54
Originariamente inviato da janjanssen

La Amstel sta diventando una bella corsa. Non mi aveva mai entusiasmato....
Cunego vinceva intanto una corsetta italica. Uffa.


già! io gli avrei fatto correre l'amstel, la freccia e la liegi... ma i "capi" lampre così non hanno voluto... pazienza...

ps: nalya, con tutto il rispetto, certi tuoi post mi stanno simpatici quanto un calcio nelle palle...
scusatemi tantissimo ma avevo bisogno di dirlo...

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 16/04/2006 alle 19:22
Povero Bettini cervello 0 ma di forza tanta, parafrasando una battuta di Terence Hill riferita a Bud Spencer.
Bravissimo Schleck
Wesemann una "bestia" forse, se avesse come il Grillo risparmiato le energie avrebbe potuto giocarsela con Schleck
Bella corsa quella del Chierico 6° con una costola rotta
Bettini lasciamo perdere... Butta via troppe corse
Bellissima Amstel Gold Race, ogni anno più bella.

 

[Modificato il 16/04/2006 alle 20:19 by panta2]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 16/04/2006 alle 20:23
Pozzato: ma chi sei??? Hai vinto la Milano - San Remo....e poi?? Ti piace andare in discoteca, guida la ferrari, ma come ti ha detto Cassani, ricordati che un corridore va a letto pensando alla bicicletta e si sveglia pensando alla bicicletta....sembrava che alla San Remo avvessi dato barlumi di classi e poi....onesto gregario al fiandre di un belga....hai fatto la passeggiata fino a Wevelgem e poco ci è mancato che facessi il colpo: ma non sarebbe stato troppo chiedere alla buona sorte?(stavolta non c'era Nocentini....)ti sei perso nella foresta dell'arrenberg (percaso hai trovato un orco?)....forse hai bevuto troppe birre prima di correre l'Amstel perchè a 50 km dall'arrivo eri già bello e andato....
Paolini: volevi divfentare grande....hai dichiarato che alla Milano - San Remo del 2003 il vincitore morale eri tu.... hai dichiarato che se ti avessero fatto capitano al mondiale di Verona l'avresti vinto....e adesso che sei tu capitano che scusi accampi x le squallide prestazioni che stai dando....hai la febbre?? hai la mononucleosi se stai male diccelo altrimenti....

sono commenti su due corridori che obiettivamente a mio parere mi hanno deluso....e non solo oggi....

 

[Modificato il 16/04/2006 alle 20:26 by GiboSimoni]

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3150
Registrato: Jun 2005

  postato il 16/04/2006 alle 20:44
Originariamente inviato da GiboSimoni

Pozzato: ma chi sei??? Hai vinto la Milano - San Remo....e poi?? Ti piace andare in discoteca, guida la ferrari, ma come ti ha detto Cassani, ricordati che un corridore va a letto pensando alla bicicletta e si sveglia pensando alla bicicletta....sembrava che alla San Remo avvessi dato barlumi di classi e poi....onesto gregario al fiandre di un belga....hai fatto la passeggiata fino a Wevelgem e poco ci è mancato che facessi il colpo: ma non sarebbe stato troppo chiedere alla buona sorte?(stavolta non c'era Nocentini....)ti sei perso nella foresta dell'arrenberg (percaso hai trovato un orco?)....forse hai bevuto troppe birre prima di correre l'Amstel perchè a 50 km dall'arrivo eri già bello e andato....
Paolini: volevi divfentare grande....hai dichiarato che alla Milano - San Remo del 2003 il vincitore morale eri tu.... hai dichiarato che se ti avessero fatto capitano al mondiale di Verona l'avresti vinto....e adesso che sei tu capitano che scusi accampi x le squallide prestazioni che stai dando....hai la febbre?? hai la mononucleosi se stai male diccelo altrimenti....

sono commenti su due corridori che obiettivamente a mio parere mi hanno deluso....e non solo oggi....


pozzato ha degli atteggiamenti antipatici, ma criticare la suaprima parte di stagione mi sembra esagerato: ha vinto la san remo e ha rischiao di vincer la gand... e al fiandre ha !"fatto il gragario ad un belga" ma quel belga era tom boonen.
l'antipatia verso un corridore non dovrebbe impedire di riconoscere un grande inizio di stagione.
non ho letto l'intervista a paolini, quindi non do giudizi. certo che è diverso correre avendo i gradi di capitano.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Raymond Poulidor




Posts: 342
Registrato: Apr 2006

  postato il 16/04/2006 alle 20:54
A proposito di critiche: ma Valverde??????????????????????????
Lo diamo sempre tra i favoriti e puntualmente delude le attese.
Vince solo le sue corsette in Spagna e una volta ogni tantissimo pesca il jolly (tappa al Tour, piazzamento al mondiale).
Non sarà il caso di ridimensionarlo un po'?

P.S. Ma che fine ha fatto Marzoli? A 30 Km dalla fine era con i migliori e adesso non risulta tra quelli arrivati.

 

____________________
#1 Danilo Di Luca's Fan

GTA forever

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 16/04/2006 alle 20:56
Originariamente inviato da simociclo

Originariamente inviato da GiboSimoni

Pozzato: ma chi sei??? Hai vinto la Milano - San Remo....e poi?? Ti piace andare in discoteca, guida la ferrari, ma come ti ha detto Cassani, ricordati che un corridore va a letto pensando alla bicicletta e si sveglia pensando alla bicicletta....sembrava che alla San Remo avvessi dato barlumi di classi e poi....onesto gregario al fiandre di un belga....hai fatto la passeggiata fino a Wevelgem e poco ci è mancato che facessi il colpo: ma non sarebbe stato troppo chiedere alla buona sorte?(stavolta non c'era Nocentini....)ti sei perso nella foresta dell'arrenberg (percaso hai trovato un orco?)....forse hai bevuto troppe birre prima di correre l'Amstel perchè a 50 km dall'arrivo eri già bello e andato....
Paolini: volevi divfentare grande....hai dichiarato che alla Milano - San Remo del 2003 il vincitore morale eri tu.... hai dichiarato che se ti avessero fatto capitano al mondiale di Verona l'avresti vinto....e adesso che sei tu capitano che scusi accampi x le squallide prestazioni che stai dando....hai la febbre?? hai la mononucleosi se stai male diccelo altrimenti....

sono commenti su due corridori che obiettivamente a mio parere mi hanno deluso....e non solo oggi....


pozzato ha degli atteggiamenti antipatici, ma criticare la suaprima parte di stagione mi sembra esagerato: ha vinto la san remo e ha rischiao di vincer la gand... e al fiandre ha !"fatto il gragario ad un belga" ma quel belga era tom boonen.
l'antipatia verso un corridore non dovrebbe impedire di riconoscere un grande inizio di stagione.
non ho letto l'intervista a paolini, quindi non do giudizi. certo che è diverso correre avendo i gradi di capitano.


SIMOCICLO BELLA RISPOSTA...

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 16/04/2006 alle 21:12
ho avuto l'impressione che oggi Bettini abbia valutato male proprie forze, e così facendo ha ottenuto il risultato di coalizzare tutti contro di lui.
E' uscito allo scoperto troppo presto (per la gamba che aveva oggi), mettendo paura a tutti i suoi avversari, che gli hanno lasciato sulle spalle l'intero peso della corsa: la T-Mobile ha capito in ritardo che lo spauracchio Bettini oggi era meno brutto del previsto e ha cercato di chiudere su Schleck, ma ormai i buoi erano scappati.
Alla fine penso che abbia vinto il migliore.

Delusione da Freire, ma soprattutto da Valverde, che io consideravo il favorito principe; non so cosa dire su 'sto ragazzo: sulla carta ha tutto per primeggiare in questo tipo di corse, ma quando si arriva al dunque gli manca sempre qualcosa.
Praticamente nelle gare in linea lo si vede solo al mondiale: boh!!

Non condivido affatto le critiche al modo di correre di Bettini, avanzate da qualche altro forumista: correndo in questo modo ha vinto una Sanremo, una Liegi, un Lombardia ed un'Olimpiade, più qualche altra classica di vaglia (Zurigo, San Sebastiano); oggi ha valutato male le proprie forze, ma ci sta che ogni tanto sbagli anche lui, mica si può sempre pretendere la luna!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1312
Registrato: Feb 2005

  postato il 16/04/2006 alle 21:35
Penso che nessuno possa criticare apertamente Bettini,però muovere dei dubbi si!

è un fuoriclasse,questo è riconosciuto da tutti,però il suo modo di correre spesso è sconsiderato,direi da cardiopalma.
Con questo non voglio dire che non mi entusiasmi,anzi,però penso che se in tutti questi anni avesse corso con ujn pò più di accortezza forse avrebbe anche potuto vincere qualcosa in più.

Mettiamola in questo modo:Un bettini al 100%(zurigo e lombardia 2005)si può anche permettere questo tipo di tattica,ma con la sua classe e un pò più di accortezza tattica avrebbe e potrebbe voncere molte più corse anche se la sua condizione non è al 100%(vedi oggi).

 

____________________
DAvide

"Cause tramps like us,baby we were born to run" (Bruce Springsteen)

C.S.N.P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 405
Registrato: Apr 2006

  postato il 16/04/2006 alle 22:18
1. Mi lancio nell'impresa impossibile ovvero difendere Valverde -ma giusto perchè sono di parte!-.
Intanto credo che prima di lanciarci in giudizi dovremmo aspettare la Freccia Vallone e la Liegi che forse sono più adatte a lui. Se anche lì fa come oggi inizierò a preoccuparmi! Poi forse, essendo spagnolo, avrà patito la pioggia (infatti mi pare di non averlo ancora visto andar forte con la pioggia) oppure avrà avuto altri problemi.
Seriamente parlando, penso che abbia le potenzialità per vincere sia le corse di un giorno che le corse a tappe (ultima cosa dimostrata dal 3° e 4° posto alla Vuelta (che poi non sarebbero due terzi?!))il problema è quello che non so fino a che punto abbia anche la testa per vincere: troppe volte l'ho visto regalare le corse ad altri (cosa che me lo fa stimare, ma con la mia stima non si vince!), correre male (se non malissimo) rispetto alle sue possibilità e, a volte, mi dà l'idea che non sappia tenere la squadra da capitano...
è il classico corridore che, se in giornata, è capacissimo di fare cose molto belle mentre, quando non lo è, è capace di buttare via corse su corse che ti verrebbe voglia di dirgliene quattro via televisione.
2. Pozzato non lo sopporto neanche io (vedi per l'affare Simeoni, per i suoi atteggiamenti o, per il semplice fatto, che ha vinto la San Remo davanti a Petacchi - pure Petacchi è un altro come Valverde - ) però non posso dire che non sia nessuno anche perchè, chi è realmente nessuno, non riesce a vincere la San Remo e poi stare davanti al Fiandre a tirare per 30 km!!!
Poi, personalmente, non c'è un corridore in mezzo al gruppo (a parte Lance Armstrong) a cui direi che non è nessuno in quanto apprezzo lo sforzo che ciascuno di questi corridori fa in ogni corsa e, forse, è più difficile arrivare tra gli ultimi che tra i primi...
3. Almeno Bettini ci ha provato!!! Credo che sia meglio battere un colpo, movimentare la corsa e vedere come va, che non farsi vedere per niente! Poi è normale che non abbia la stessa condizione della Tirreno. Peggio, come leggevo, è il comportamento della Quick Step che sembra essere forte solo con Boonen.

 

[Modificato il 01/05/2006 alle 19:56 by Admin]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Octave Lapize




Posts: 473
Registrato: May 2005

  postato il 16/04/2006 alle 22:32
per valverde è presto parlare.....
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Raymond Poulidor




Posts: 342
Registrato: Apr 2006

  postato il 16/04/2006 alle 22:33
Mi sembra che Valverde sia in una situazione tipo Di Luca ad inizio carriera: dopo l'esplosione gli manca la consacrazione.
Se pensiamo che a Danilo sono occorsi quasi 5 anni per consacrarsi,allora consiglio al buon Alejandro di toccarsi i Paesi Bassi.

 

____________________
#1 Danilo Di Luca's Fan

GTA forever

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 405
Registrato: Apr 2006

  postato il 16/04/2006 alle 22:42
Originariamente inviato da KILLER

Mi sembra che Valverde sia in una situazione tipo Di Luca ad inizio carriera: dopo l'esplosione gli manca la consacrazione.
Se pensiamo che a Danilo sono occorsi quasi 5 anni per consacrarsi,allora consiglio al buon Alejandro di toccarsi i Paesi Bassi.


Questa è bella!!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 16/04/2006 alle 22:44
Originariamente inviato da ProfRoubaix
Penso che in parte questo sia dovuto al fatto che l'Amstel, da quando c'è l'arrivo sul Cauberg, non ha ancora una precisa identità. Io continuo a "leggere" la corsa immaginandomi una volata sul Cauberg, ma non è detto che vada avanti sempre così.
Magari (sarebbe auspicabile: le ultime Amstel mi sono piaciute meno di quelle col vecchio percorso) via via gli attaccanti prendono coraggio e trovano una chiave tattica per portare via un gruppetto.

In buona parte mi ero sbagliato. Bell'Amstel, grandissimo Schleck. Se fosse di un paese più "di peso" se ne parlerebbe come di una delle prime cinque stelle nel firmamento delle classiche di un giorno (pavè a parte). Fa niente, lo faremo fra qualche mese o anno, perchè il campione c'è e, come si è visto oggi, ha anche grinta e coraggio da vendere. Coraggioso Wesemann. Forte ma non fortissimo Bettini (che corre così, sia quando vince sia quando perde). Boogerd al 7° podio negli ultimi 8 anni!

Originariamente inviato da falco46
com'era il vekkio percorso dell'amstel, da quando è entrato i vigore quest'ultimo?

Dal 2003. Non ho trovato il vecchio: la corsa era simile a ora (ma non mi ricordo l'ordine delle ultime salite), ma con arrivo in pianura (spesso di piccolo o piccolissimo gruppetto, almeno negli ultimi anni).

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 16/04/2006 alle 23:01
Arrivo, anche se un po' in ritardo, coi miei commenti sull'Amstel...

Innanzitutto... bellissima corsa: oggi i corridori hanno dato fondo a tutte le loro più grandi capacità rendendo questa gara molto appassionante fino all'ultimo.
Grandissimo Schleck, che ha strameritato di vincere dopo un'azione davvero favolosa. Dicono che suo fratello (Andy) sia anche più forte di lui: fosse così, saremmo di fronte a due fenomeni! Comuqnue, un applauso a Frank.
Su Bettini sono d'accordo con Antonello: d'accordo che la sua forma non fosse quella dei giorni migliori, ma secondo me non si è saputo gestire molto bene durante il finale (e, tra l'altro, è un vizio che si porta dietro da sempre). Non è una critica vera e propria, anche perchè cmq a tratti ha dato spettacolo, ma qualche dubbio lo solleva. Spero sia più fortunato e intelligente alla Liegi...
Anche a me ha sorpreso Wesemann: questo ragazzo svizzero è già un mese abbondante che è a tutta, e il suo secondo posto di oggi non si può dire che non sia cercato e voluto. Avesse avuto la forza e la prontezza di seguire Schleck, forse poteva addirittura vincere, chissà...
Delusione Valverde: per l'ennesima volta, il corridore spagnolo dimostra che le classiche del Nord al momento non rientrano nelle sue corde. E' giovane, di tempo ne ha per migliorare... ma da come era uscito dal Paesi Baschi, mi aspettavo qualcosina in più.

Chiudo con un elogio a Rebellin: con una costola rotta, finisce 6° nel gruppo degli immediati inseguitori. Per lui è come se fosse una vittoria, e lo capisco bene! Bravo!!!

PS: va bene che Pozzato ha degli atteggiamenti a volte un po' indisponenti, ma guardando al semplice lato sportivo quest'anno ha iniziato la stagione in maniera straordinaria, come mai aveva fatto prima. E di questo gliene va dato atto...

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 16/04/2006 alle 23:53
Allora intanto Panta2 ha fatto un riferimento un pò esagerato (pari e dispari il film) ma forse fino a un certo punto, quindi ancora non ho letto il post sul giro d'oro, ma per adesso si merita la medaglia d'argento sulla battuta della giornata...
Con Gibo Simoni sono d'accordo su Paolini, ma su Pozzato, criticarlo, mi pare esagerato, ce ne sarebbero di corridori che vorrebbero essere criticati dopo aver vinto la milano-sanremo...
Su Valverde io aspetterei la Liegi, prima di fare un primo bilancio, tenendo presente che non si sa che ambizioni abbia a luglio...
Antonello, quantomeno tralasciando la Liegi dove forse ha voluto mostrare una certa superiorità, però alla Milano-Sanremo ha attaccato perchè altrimenti non avrebbe avuto chance alcuna per vincerla, dietro c'erano Cipollini e Freire... stessa cosa, penso perchè non la mia solita sfortuna mi ha impedito di vederla, penso sia successo alle olimpiadi c'erano McEwen e Zabel... ma perchè attacca su un gruppetto che normalmente potrebbe battere in volata, dovrebbero essere gli altri ad attaccare lui, non al contrario, a meno che non sia involuto...

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 17/04/2006 alle 00:12
dice bulbarelli che da atene 2004 ci sta prendendo gusto a staccare gli altri, prima aspettava le volate gi gruppo rostretto ovviamente, le vince anke di 30 corridori, cmq bettini ha pikkkiettato sul keutemberg e quindi ha fatto flop, cmq è 1 grande ilo numero 1, è 1 inventore, il livornese emoziona anke quando perde, w il grillo!
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 17/04/2006 alle 00:14
paolini mi ha deluso. credevo che 1 come lui potesse fare qualkosa in + al nord e credo che se nn dimostri nulla alla freccia, alla liegi il capitano sarà garzelli!
P.s paolini è stato sfortunato al fiandre dove ha forato, sui muri andava forte, era in giornata,tutto detto da cassani, nn me lo sto inventando!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 17/04/2006 alle 00:36
Originariamente inviato da riddler
Antonello, quantomeno tralasciando la Liegi dove forse ha voluto mostrare una certa superiorità, però alla Milano-Sanremo ha attaccato perchè altrimenti non avrebbe avuto chance alcuna per vincerla, dietro c'erano Cipollini e Freire... stessa cosa, penso perchè non la mia solita sfortuna mi ha impedito di vederla, penso sia successo alle olimpiadi c'erano McEwen e Zabel... ma perchè attacca su un gruppetto che normalmente potrebbe battere in volata, dovrebbero essere gli altri ad attaccare lui, non al contrario, a meno che non sia involuto...



Bettini ha vinto parecchie corse importanti, non solo correndo all'attacco, ma spesso spendendo più del necessario.
Questo modo di correre fino ad oggi ha pagato, non solo dal punto di vista dello spettacolo (che sarebbe ben poca cosa), ma anche dal punto di vista dei risultati: probabilmente se avesse sempre corso stando attento a non fare mai uno scatto più del dovuto, non avrebbe ottenuto i risultati che ha raggiunto.
Secondo me c'è una certa logica nel suo modo di correre, apparentemente scriteriato: lui sa di avere doti di fondo e di resistenza superiori ai suoi avversari, e sa che se fa la corsa dura (anche spendendo tantissimo) alla fine è lui quello che ne trae vantaggio maggiormente.
Per certi versi anche Chiappucci era così: correva in maniera dispendiosissima, ma rendeva molto dura dura la corsa e sfruttava così la sue maggiori qualità, che erano la resistenza ed il fondo; se avesse corso in modo più ragionato, probabilmente anche il Diablo non avrebbe raggiunto i risultati che poi ha ottenuto.

Chiaramente una tattica del genere, applicata quando non sei al top della condizione, comporta rischi notevoli: quando hai molte cartucce ti puoi permettere di sprecarle, se il numero di cartucce diminuisce devi stare molto più attento a come le utilizzi.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Octave Lapize




Posts: 473
Registrato: May 2005

  postato il 17/04/2006 alle 00:46

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 17/04/2006 alle 00:53
fanztasico post complimenti davvero concordo in toto!
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1312
Registrato: Feb 2005

  postato il 17/04/2006 alle 12:18
Chiaramente una tattica del genere, applicata quando non sei al top della condizione, comporta rischi notevoli: quando hai molte cartucce ti puoi permettere di sprecarle, se il numero di cartucce diminuisce devi stare molto più attento a come le utilizzi.


Antonello hai colto nel segno,è prorio questo che mi fa innervosire(e non solo a me)del modo di correre del grillo,ben vengano gli innumerevoli scatti quando ha una condizione al top(Lombardia,zurigo,mondiale etc..)ma se nei momenti in cui la condizione era al 95%(vedi ieri)avesse risparmiato un pò più di energie forse adesso staremmo parlando di un Bettini con molte più corse nel cassetto,di questo sono sicuro!!!

 

____________________
DAvide

"Cause tramps like us,baby we were born to run" (Bruce Springsteen)

C.S.N.P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 17/04/2006 alle 12:39
A volte, quando qualcuno scrive "devi provarci", qualche sofista, magari bassista, risponde "per provarci devi avere la gamba".
Ci vorrebbe il "gambometro", per bacco, un aggeggio che alla partenza ti dice "hey bello, oggi hai la gamba con valore 73%, regolati di conseguenza".
Chissà quante volte Bettini ha corso senza avere sin dall'inizio l'esatta percezione del proprio stato di condizione, ma stando ad ascoltare le reazioni del proprio organismo kilometro dopo kilometro, scatto dopo scatto, e chissà quante volte ad alcune sensazioni negative sono seguite nella stessa corsa ottime prestazioni, o chissà quante altre volte le forze sono collassate nel finale quando invece tutto sembrava andare bene.
Grandissimo rispetto per Bettini e onori massimi, perchè è uno che ci prova sempre, uno che per vincere sa anche rischiare di perdere, un fuoriclasse.
D'ora in poi diremo "per provarci devi avere la gamba, oppure ti devi chiamare Bettini".
Ovvero la differenza che passa tra uno grigio individuo qualunque e un artista.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 17/04/2006 alle 12:49
Originariamente inviato da DeLorean

Penso che nessuno possa criticare apertamente Bettini,però muovere dei dubbi si!

è un fuoriclasse,questo è riconosciuto da tutti,però il suo modo di correre spesso è sconsiderato,direi da cardiopalma.
Con questo non voglio dire che non mi entusiasmi,anzi,però penso che se in tutti questi anni avesse corso con ujn pò più di accortezza forse avrebbe anche potuto vincere qualcosa in più.

Mettiamola in questo modo:Un bettini al 100%(zurigo e lombardia 2005)si può anche permettere questo tipo di tattica,ma con la sua classe e un pò più di accortezza tattica avrebbe e potrebbe voncere molte più corse anche se la sua condizione non è al 100%(vedi oggi).


Esatto... Era quello che volevo dire io

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 17/04/2006 alle 13:02
Io non sono così d'accordo. Se Voigt si chiamasse Bettini? Se Wesemann si chiamasse Bettini? Che diremmo? Loro sono attaccanti. Anche solitari.
Bettini non è certo uno sparagnino, ma da qui a dire che "spreca" energie ce ne passa. Solo i malati di Bulbarellite, strana malattia per la quale i corridori italiani devono stare rigorosamente a ruota e gli stranieri devono loro tirare la corsa gratis, possono pensare che il grillo sia un irrazionale.
Bettini non è un velocista puro. Però ha una notevole volata in corse selettive e lunghe. Va benissimo per gruppetti selezionati. Per vincere deve togliersi di ruota i Boonen, i Freire, gli Zabel, i V.Petegem. Se non lo fa, non ha grandi chances. Allora deve scattare. Tecnicamente poi non ha la sparata seguita da un ritmo intenso, da grande passista, alla Dekker, per fare un esempio... Scatta e deve rifiatare. Ovvio che per fare selezione deve scattare più volte. In salite medie e brevi.
E' corridore obbligato ad un certo tipo di corsa.
Riguardo alle "generosità", io lo accuso all'inverso. Di farsi tirare troppo nei momenti topici. Al mondiale sarebbe bastato un cambio al mulo Boogerd per anticipare Boonen.. E nelle vittorie al nord spesso ha sfruttato il lavoro determinante del signor Boogerd, lui si generoso ai limiti dell'autolesionismo (e ieri qualcuno lo ha anche accusato di non avere una altra volta tolto le castagne dal fuoco ai più veloci.... siamo a volte senza fondo nelle nostre pretese sportive).
Bettini necessita di corse selettive. Per vincere bisogna rischiare di perdere.. A volte si perde. Chapeau per chi e la fa, e la sfida alla prossima corsa.
Paolo è un corridore divertente per la sua forza e per le sue caratteristiche. Non per altro. Michele Dancelli scappava a 70 km dall'arrivo da solo pur essendo ottimo velocista. Lui si che era "sprecone".....

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 17/04/2006 alle 13:11
Bettini se fosse un podista, lo definiremmo: un centometrista con un fondo da maratoneta...
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 17/04/2006 alle 13:15
JanJan, a Zurigo Bettini s'è fatto una bella cavalcata solitaria da un certo punto in poi, quando sta bene c'ha pure il ritmo dopo la sparata, e quando sta bene non ha neppure bisogno di chissà quali salite per provarci, gli basta una collinetta smussata.
Boogerd non è generoso, è fesso, tutto qui, non ha ancora capito cosa deve fare per vincere.
Ciao

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 17/04/2006 alle 13:24
Boogerd è un campione, perchè non è facile essere sempre lì in prima fila a giocarsi corse come le classiche...
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 17/04/2006 alle 13:52
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

JanJan, a Zurigo Bettini s'è fatto una bella cavalcata solitaria da un certo punto in poi, quando sta bene c'ha pure il ritmo dopo la sparata, e quando sta bene non ha neppure bisogno di chissà quali salite per provarci, gli basta una collinetta smussata.
Boogerd non è generoso, è fesso, tutto qui, non ha ancora capito cosa deve fare per vincere.
Ciao


Caro Davide, può succedere di tutto. UNA volta nella carriera Bettini ha fatto una fuga da solo, una. Non la regola....
Per quanto riguarda Boogerd, senza volata e con lo scatto in progressione, non è facile vincere. Ti assicuro che non è facile....
Solo Baronchelli ci riusciva.

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 17/04/2006 alle 14:02
Ti rivolto la domanda Jan: se Se Ballan si chiamasse Boogaerd? Se Pellizzoli si chiamasse Boogaerd? Che diremmo? Fessi pure loro?

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 17/04/2006 alle 14:03
purtroppo per Boogerd l'età avanza e ormai come dire il mondo suo l'ha fatto tutto quello che riesce a fare è tutto guadagnato inoltre le cotes delle corse olandesi e valloni non si possono superare solo con l'equilibrismo e il fondo dei settori del pavè della parigi roubaix dove anche a 40 anni si può essere ancora competitivi seppur con grandi sacrifici, infatti sulle cotes ardennesi unos cattos ecco da parte di un corridore in piena maturità fisica non consente a chi non ha più quella lucidità di poter recuperare quel tipo di sforzo violento per cui i piazzamenti di Boogerd sono cmq la testimonianza di un corridore tutto sommato integro competitivo a cui però l'età priva di quel qualcosa che gli consente di conseguire il risultato pieno.

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Gino Bartali




Posts: 1312
Registrato: Feb 2005

  postato il 17/04/2006 alle 14:05
Bè Riddler bisogna comunque ammettere che Boogerd è veramente un caso CLINICO

 

____________________
DAvide

"Cause tramps like us,baby we were born to run" (Bruce Springsteen)

C.S.N.P.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 17/04/2006 alle 14:07
raga il grillo è il grillo, peccato perkè pikkettava sul keutemberg, se li fosse stato al 100% avrebbe staccato wesemann e se ne sarebbe andato, poi è incappato che nn ha trovato buoni compagni di fuga,capita...
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3270
Registrato: Jul 2005

  postato il 17/04/2006 alle 14:16
Si ma anche io ritengo che abbia vinto troppo poco, o troppe volte abbia perso, a seconda dei punti di vista, tuttavia è anche arrivato tra i primi 5 al tour vito da Pantani, questo vuol dire che forse nemmeno lui aveva le idee chiare sulla sua carriera, se diventare un corridore da corse a tappe o in linea...
Forse il fatto che era un buon (non eccellente) corridore da corse a tappe e un buon corridore da classiche ha influito un pò negativamente sulla sua carriera...

 

____________________
Il procuratore aggiunto di Catania Renato Papa: Nel 2003 è stato abrogato un comma della legge che permetteva l'arresto dei diffidati recidivi, e di chi non si presentava alla firma. E questo è stato un grave gesto di debolezza.
Uno nessuno centomila! Un libro di Pirandello? No! I castelli di Kessler secondo Bulba...
All'ombra del cavaliere oscuro (la biografia di G. Fini)
La regola del fallo di mani nel calcio? Superata, oramai si gioca con 11 portieri come la lotteria istantanea - ponzi ponzi po po po
Baci riddler/Massimo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 17/04/2006 alle 14:27
Originariamente inviato da janjanssen

Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

JanJan, a Zurigo Bettini s'è fatto una bella cavalcata solitaria da un certo punto in poi, quando sta bene c'ha pure il ritmo dopo la sparata, e quando sta bene non ha neppure bisogno di chissà quali salite per provarci, gli basta una collinetta smussata.
Boogerd non è generoso, è fesso, tutto qui, non ha ancora capito cosa deve fare per vincere.
Ciao


Caro Davide, può succedere di tutto. UNA volta nella carriera Bettini ha fatto una fuga da solo, una. Non la regola....
Per quanto riguarda Boogerd, senza volata e con lo scatto in progressione, non è facile vincere. Ti assicuro che non è facile....
Solo Baronchelli ci riusciva.


Due, Bettini vinse anche una tappa del Giro di Svizzera 2004 andandosene via da solo.
Detto questo è evidente che predilige le fughe in coppia o in gruppetto (dunque è intelligente) e a me, episodi a parte, non sembra affatto che neghi la propria collaborazione.
Boogerd? Deve attaccare da lontano, osare, rischiare, invece aspetta sempre gli ultimi 20 o 30 km, portandosi dietro chi sappiamo.
Hey Boogerd, guarda che Lance si è ritirato, sveglia!

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 2848
Registrato: Nov 2004

  postato il 17/04/2006 alle 15:44
Originariamente inviato da Joy

1. Mi lancio nell'impresa impossibile ovvero difendere Valverde -ma giusto perchè sono di parte!-.
Intanto credo che prima di lanciarci in giudizi dovremmo aspettare la Freccia Vallone e la Liegi che forse sono più adatte a lui. Se anche lì fa come oggi inizierò a preoccuparmi!


Guarda, io sono un gran tifoso di Valverde ma purtroppo a Freccia e Liegi non andrà meglio di oggi perchè non sono fatte su misura per lui. Tra le 3 l'Amstel è quella che ha le pendenze minore e Alejandro patisce proprio le grandi pendenze. Forse alla Freccia arriverà più facilmente fino al muro di Huy con i primi come si è già visto a Lerìn ai Paesi Baschi poi gli manca brillantezza quando la strada sale parecchio...

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Esordiente




Posts: 1
Registrato: Apr 2006

  postato il 17/04/2006 alle 19:45
ciao a tutti sono nuova del forum.ho letto i vostri post. ci tenevo a dire che non sono d'accordo con quanti hanno scritto, come l'utente Jan Janssen, che paolo Bettini non aveva gambe . Come avrebbe altrimenti potuto da solo andare a prendere Wesemann? Come avrebbe potuto staccare tutti gli altri come ha fatto ripetutamente sulle cotes? La sua al solito grande generosità, secondo me, gli ha tolto un po' di brillantezza nel finale ma non è vero che fosse a corto di condizione.
Saluti a tutti e forza Boonen.

Gabriella


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 17/04/2006 alle 20:00
Benvenuta Gabriella...
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 17/04/2006 alle 22:31
sono d'accordo con JanJanssen sul fatto che Bettini quando attacca quasi mai va via da solo; purtroppo lui sul passo, da solo, soffre parecchio, non ha i 50 all'ora nelle gambe per tanti km, e quindi è quasi obbligato a portarsi dietro qualcuno.
Le fughe in solitario per lui sono l'eccezione, non certo la regola.

Condivido anche la sua opinione su Boogerd: uno con le sue caratteristiche non ha molte alternative alle scelte tattiche che normalmente applica; senza lo scatto secco che gli consenta di creare il vuoto e senza una gran volata, le sue chances di vittoria sono poche già in partenza.
Correndo così fa una infinità di piazzamenti (un pò come era per Chiappucci): se cambiasse tattica probabilmente non farebbe nemmeno quelli.

Non sono d'accordo con lui (per forza, essere d'accordo con Jan su tutto mi pareva esagerato) quando dice che Bettini si fa tirare troppo: nelle fughe in cui entra fa sempre più della sua parte, a volte in modo persino esagerato.
Ieri, tra quelli del gruppetto in fuga, è stato nettamente quello che ha lavorato di più fino allo scatto di Schleck, ha provato ad inseguirlo subito, ma quando ha chiesto il cambio per chiudere definitivamente il buco gli altri si sono fermati: allora ha capito che tutti avrebbero lasciato il peso della corsa sulle sue spalle, e, dal momento che non poteva correre da solo contro 7-8 uomini, si è rassegnato e ha gettato la spugna.
Non chiedeva che gli togliessero le castagne dal fuoco, ma soltanto che qualcuno, dopo il suo tentativo di chiudere sul lussemburghese, gli desse un cambio per far rientrare definitavemente la fuga: questo non è avvenuto e lui non poteva certo tirarsi dietro tutti nell'inseguimento a Schleck, col rischio che una volta raggiunto il fuggitivo gli partisse qualcun altro.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 17/04/2006 alle 23:00
Sono d'accordo sia con Jan sia con Antonello: a volte (Jan) Bettini si fa tirare, quando non può fare del tutto la sua corsa e/o sente puzza di bruciato (vedi Madrid), a volte (Antonello) è decisamente generoso.
Così, a occhio, la percentuale di vittorie mi sembra più alta nel secondo caso.

Una osservazione, però:
Originariamente inviato da janjanssen
Bettini non è certo uno sparagnino, ma da qui a dire che "spreca" energie ce ne passa. Solo i malati di Bulbarellite, strana malattia per la quale i corridori italiani devono stare rigorosamente a ruota e gli stranieri devono loro tirare la corsa gratis, possono pensare che il grillo sia un irrazionale.

Io la chiamerei "cassanite": starebbe a lui insegnare ciclismo a Bulbarelli, e non viceversa.

A questo proposito, mi quoto perchè questo punto è una delle mie fissazioni ...

Originariamente inviato da ProfRoubaix
Cassani è Cassani, ma a volte mi sembra un po' irrigidito tatticamente (ad esempio a Madrid, sostenendo che Bettini andava inseguito) su modelli di corsa poco fantasiosi e poco coraggiosi.

Una seconda nota sui commentatori: mi piacerebbe vedere il ciclismo commentato da un fuoriclasse. Mi sembra, e qui torno alla critica a Cassani (che vale anche per Martinello, Frattini, eccetera), che a volte pecchino di "gregarismo": qui non bisogna attaccare, tanto li riprendono, aspettiamo, eccetera. A volte mi chiedo: ma un Merckx (o anche solo un Fignon) direbbe lo stesso?

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote
<<  1    2    3    4    5  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.7048190