Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Giro 2007 - 8a tappa: Barberino del Mugello-Fiorano Modenese (200 km)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  1    2    3    4    5  >>
Autore: Oggetto: Giro 2007 - 8a tappa: Barberino del Mugello-Fiorano Modenese (200 km)

Livello Milano-Sanremo




Posts: 124
Registrato: Apr 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:14
Ho visto l'arrivo, e adesso ho letto gli ultimi post di questo thread.

Impressionante come a volte si ascolta la stessa cosa con orecchie diverse.

Non avessi sentito da solo quello che hanno detto Simoni, Riccò e Algeri, avrei pensato a chissà quale casino.

Quindi, così l'ho capita io:

1) Riccò si ritrova in fuga
2) Algeri dalla radiolina gli dice di stare a ruota e non collaborare
3) I fuggitivi, in un modo o nell'altro, gli fanno capire che non è bene accetto in fuga
4) Riccò si demoralizza (forse cerca Algeri con la radio, non lo sapremo mai, ma Algeri dice che le radioline in quel momento non prendevano)
5) Riccò si sfila e si fa riprendere
6) Simoni dice che se lo ritrovano per strada

PS = Simoni non era assolutamente arrabbiato alla fine della tappa, ha semplicemente detto che secondo lui lasciare 4 minuti a quelli davanti è stato sbagliato

PPS = voglio pensare che la De Stefano, nel casino generale del momento intorno a Riccò, si sia semplicemente espressa male, senza cattiva volontà o voglia di generare un casino.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 20/05/2007 alle 17:15
Originariamente inviato da stress

Originariamente inviato da faxnico



Er metafora , toglimi una curiosità, ma col giapponese com'è andata a finire? L'idea della guerriglia nella giungla non era affatto male.
Ciao (e perdona l'accanimento).

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:18 by faxnico]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Giro di Romandia




Posts: 53
Registrato: Mar 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:17
Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi.

Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:21 by Niceye]


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 20/05/2007 alle 17:19
Originariamente inviato da faxnico

Originariamente inviato da stress

Originariamente inviato da faxnico



Er metafora , toglimi una curiosità, ma col giapponese com'è andata a finire? L'idea della guerriglia nella giungla non era affatto male. Ciao (e perdona l'accanimento).

Il Giapponese mi ha consigliato un motivatore a livello psicologico.
Per la parte fisica e quella diciamo "giurisprudenziale" sono gia a posto.
Pare che ci pigliamo un'anno per caricarci dopodik sarà di nuovo guerriglia!!

Ps: garantirò comunque una presenza costante (anche per non darvela vinta) nel forum.
Io tengo (e continuerò a tenere) per IVAN ma supporto anche tutti gli altri ciclisti.
Non mi va che sto sport sia appannaggio di gente che la pensa come quei .. BIP... BIP... del calcio.

FORZA IVAN E FORZA TUTTI.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:24 by stress]

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4189
Registrato: Jan 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:25
Originariamente inviato da Niceye

Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi.

Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò.



arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi.
a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2259
Registrato: Apr 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:30
Beh, mi sembra evidente che ha sbagliato Riccò, del resto però è giovane, la spiegazione che ha dato Cassani mi sembra corretta e condivisibile.
Più che altro viene da chiedersi come mai ci fosse finito in quella fuga. Ti pare che da solo assieme ad altri venti corridori, nessuno della sua squadra, se lo sarebbero tenuto? Cosa dovevano fare le altre squadre, tirare per fare vincere il giro d'Italia a Riccò?

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Claudio Chiappucci




Posts: 329
Registrato: Feb 2005

  postato il 20/05/2007 alle 17:31
Ma allora dato che mi sono espresso lo scorso anno riguardo la tappa a Plan de Corones, ribadisco De Stefano a casa!!!!
Ma vi ricordate il macello che ha combinato lo scorso anno.
Si vede che è molto ben sponsorizzata in Rai.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 20/05/2007 alle 17:32
Originariamente inviato da stress

Originariamente inviato da faxnico

Originariamente inviato da stress

Originariamente inviato da faxnico



Er metafora , toglimi una curiosità, ma col giapponese com'è andata a finire? L'idea della guerriglia nella giungla non era affatto male. Ciao (e perdona l'accanimento).

Il Giapponese mi ha consigliato un motivatore a livello psicologico.
Per la parte fisica e quella diciamo "giurisprudenziale" sono gia a posto.
Pare che ci pigliamo un'anno per caricarci dopodik sarà di nuovo guerriglia!!

Ps: garantirò comunque una presenza costante (anche per non darvela vinta) nel forum.
Io tengo (e continuerò a tenere) per IVAN ma supporto anche tutti gli altri ciclisti.
Non mi va che sto sport sia appannaggio di gente che la pensa come quei .. BIP... BIP... del calcio.

FORZA IVAN E FORZA TUTTI.




Poveri soldatini "regolari", già me li immagino in rotta e sbandati nella giungla senza Pini...

Il nostro reparto però è già stato allertato. Appena c'è l'occasione si diserta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Moreno Argentin




Posts: 361
Registrato: Jun 2005

  postato il 20/05/2007 alle 17:39
quello che non ho capito è perchè i lampre in fuga hanno lavorato come matti. in cronaca si ipotizzava che andassero forte per far stancare la squadra di simoni, mi pare di aver capito. a mio avviso hanno fatto più il gioco di arroyo e nocentini(obiettivo podio per i due?) che del loro capitano.

comprendo le dichiarazioni di simoni quando dice che non è poi così semplice rosicchiare 3-4 minuti a gente tenace: alla fine sul podio sono in tre, mica in quindici...

 

____________________
"...and what exactly is a dream
and what eactly is a joke"
"...tired of lying in the sunshine..."

saluti a tutti
Vittorio

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 874
Registrato: Jul 2005

  postato il 20/05/2007 alle 17:40
Originariamente inviato da mex51151

PPS = voglio pensare che la De Stefano, nel casino generale del momento intorno a Riccò, si sia semplicemente espressa male, senza cattiva volontà o voglia di generare un casino.


Certo che per una giornalista esprimersi male non è proprio il massimo! E poi mi pare che le capiti un po' troppo spesso...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 20/05/2007 alle 17:40
Della serie "come una tappa (quasi) anonima possa diventare impeperonata (copyright Guido Meda ) in un nulla".

Sulla questione-Riccò vorrei fare due premesse. La prima è che pur ascoltando attentamente le parole dei vari Algeri, Simoni e Riccò stesso non ci ho capito moltissimo, e credo che nemmeno loro si capiscano molto.
La seconda, più sul generale, è che comunque non mi sento di aprire processi su Riccò, atleta di 23 anni alla seconda stagione tra i prof e alla prima esperienza in un GT: nessuno nasce maestro nel saper leggere al meglio le tattiche di gara, nè nella capacità di intuire la psicologia del gruppo (se è vero che gli facevano dei buchi, personalmente ho dei dubbi da come l'ha raccontata Riccò, abbastanza confusamente).

Detto ciò, va però detto che Riccò ha fatto un grosso errore nell'abbandonare di sua sponte la fuga. Metti anche che ci fossero i buchi... ma resisti in fuga, no? Far andare via gente come Vila, Bruseghin, Arroyo, Sella, Cioni e compagnia cantante risulterà importante nell'economia della corsa, per la Saunier Duval. Resistendo Riccò tra i fuggitivi, la fuga stessa sarebbe implosa, dal momento che Lampre&Astana&Liquigas&Saunier&Acqua e Sapone non avrebbero tirato di un centimetro.
Tutto sommato però non trovo nemmeno che la Saunier sia esente da colpe, al di là del ruolo di Riccò: perchè non far partire un altro componente assieme a Riccò, che qualora la fuga fosse andata in porto (ma le possibilità sarebbero state prossime allo zero, e trovo strano che uno intelligente come Garzelli abbia sostenuto 2-3 volte il contrario ) avrebbero guadagnato magari anche più di 4 minuti, e la Saunier si sarebbe risparmiata 100 e più km di tirata? Oppure, in alternativa, perchè non "copiare" la tattica delle squadre antagoniste, mandando via uno o due atleti che non fossero Riccò (un Piepoli o un Mayo, ad esempio)?

Sull'esito della tappa, ribadisco: Bettini quest'anno è molto Paperino, però oggi ci ha messo parecchio del suo per perdere lo sprint. Bravo Arvesen ad approfittarne.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:47 by marco83]

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Eddy Merckx




Posts: 1261
Registrato: Apr 2006

  postato il 20/05/2007 alle 17:41
Originariamente inviato da dietzen

Originariamente inviato da Niceye

Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi.

Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò.



arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi.
a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo.


Considerando che una è una cronoscalata e l'altra non è piattissima e arriva a fine corsa, e che fenomeni a crono non ce ne sono, Arroyo può essere ottimista.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 20/05/2007 alle 17:43
Un'aggiunta al messaggio precedente: Algeri faceva riferimento alla radiolina di Riccò che non si sentiva bene (o era fuori campo, o robe simili).
Domanda: ma togliere dal mondo del ciclismo queste radioline che fanno dei corridori dei piccoli automi perennemente dipendenti ai direttori sportivi... proprio no, ah?

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4189
Registrato: Jan 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:44
Originariamente inviato da dedalus

quello che non ho capito è perchè i lampre in fuga hanno lavorato come matti. in cronaca si ipotizzava che andassero forte per far stancare la squadra di simoni, mi pare di aver capito. a mio avviso hanno fatto più il gioco di arroyo e nocentini(obiettivo podio per i due?) che del loro capitano.

comprendo le dichiarazioni di simoni quando dice che non è poi così semplice rosicchiare 3-4 minuti a gente tenace: alla fine sul podio sono in tre, mica in quindici...


vila e bruseghin sono già finiti nei 10 al giro, quindi di quelli davanti sono quelli che più potrebbero sfruttare questi 4 minuti guadagnati oggi (insieme direi soprattutto ad arroyo e rubiera, ma occhio pure a petrov). tiravano certo per far stancare i saunier duval, ma anche perchè averne due davanti in classifica per la lampre è un gran vantaggio, sia che poi facciano la loro classifica sia che in appoggio a cunego.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 20/05/2007 alle 17:45
Un gran brutto cliente in effetti Arroyo. Me lo ricordo già un 3-4 anni fà assoluto mattatore nelle tappe di montagna del Giro del Portogallo... La squadra lo supporterà in tutto e per tutto a questo punto.
Una bella gatta da pelare per gli avversari.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 20/05/2007 alle 17:46
Mentre guardavo la fuga pensavo che lasciare andare certi nomi fosse pericoloso, non capivo come fosse possibile che Algeri avesse ritirato Riccò.
Quando Simoni ha parlato con la De Stefano confermando quanto pensavo, ho capito di essere nel giusto.
Simoni ha ragione a dire che per qualcuno il Giro finisce oggi ma ancora non lo sa e ha ragione Garzelli al Processo, è stato chiaro.
Riguardo a Riccò, si è fatto condizionare dall'ostracismo dei compagni in fuga e si è demoralizzato ma la prossima volta non lo fregano più.
Credo che Algeri abbia qualche responsabilità, il suo intervento con la De Stefano non mi ha convinto, probabilmente la storia delle radioline è solo una scusa, non avrà insistito con Riccò quando lo ha sentito demotivato.
La De Stefano oggi mi ha stupito, per me l'ha fatto apposta a presentare a Riccò la dichiarazione di Simoni nel modo sbagliato.

Riguardo a Bartoletti e Sgarbozza, mi sembra abbiano ragione entrambi.

I motivatori, poi, non sono una novità, anche il Milan usa le loro tecniche per vincere, ho letto un libro a proposito per combattere la timidezza e devo dire che funzionano.
Anche Basso ha curato la propria preparazione attraverso il training autogeno, ma adesso fa comodo infangarlo in ogni occasione. Le cose che Cassani diceva oggi di Pinotti, le diceva lo scorso anno per Ivan.

Chiudo con un bacio a Cancellara

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 20/05/2007 alle 17:46
Originariamente inviato da faxnico

Un gran brutto cliente in effetti Arroyo. Me lo ricordo già un 3-4 anni fà assoluto mattatore nelle tappe di montagna del Giro del Portogallo... La squadra lo supporterà in tutto e per tutto a questo punto.
Una bella gatta da pelare per gli avversari.

Arroyo a sto punto arriva abbondantemente nei 10, se non ha crisi di vario genere.
Anche perchè poi l'ho messo nei miei 10 del fantaciclismo, non può deludermi...

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2259
Registrato: Apr 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:51
Si può anche ben capire che a Simoni adesso gli girino le valvole. Trovarsi a metà giro con più di 6 minuti dal primo, ma soprattutto con 35 corridori davanti... è difficile staccarli tutti e 35...

La Saunier sarà meglio che giovedi cominci ad attaccare con qualcuno di pesante tipo Piepoli già dal Colle dell'Agnello se vuole rimediare questa situazione...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giro di Romandia




Posts: 53
Registrato: Mar 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:54
Originariamente inviato da dietzen

Originariamente inviato da Niceye

Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi.

Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò.



arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi.
a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo.


A cronometro non è che ci siano dei mostri. Cmq nei 10 era probabile già ad inizio giro, per me ora si gioca anche il podio. Martedì in rosa dovrebbe esserci lui.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 20/05/2007 alle 17:56
Originariamente inviato da peek
Si può anche ben capire che a Simoni adesso gli girino le valvole. Trovarsi a metà giro con più di 6 minuti dal primo, ma soprattutto con 35 corridori davanti... è difficile staccarli tutti e 35...


praticamente come gli capita da 2 anni a questa parte

p.s.
metà giro

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4189
Registrato: Jan 2007

  postato il 20/05/2007 alle 17:56
Originariamente inviato da Niceye

Originariamente inviato da dietzen

Originariamente inviato da Niceye

Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi.

Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò.



arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi.
a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo.


A cronometro non è che ci siano dei mostri. Cmq nei 10 era probabile già ad inizio giro, per me ora si gioca anche il podio. Martedì in rosa dovrebbe esserci lui.


bè, io lo avevo messo nei 10 al fantaciclismo quindi già ci confidavo in lui...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giro di Romandia




Posts: 53
Registrato: Mar 2007

  postato il 20/05/2007 alle 18:00
Originariamente inviato da dietzen

Originariamente inviato da Niceye

Originariamente inviato da dietzen

Originariamente inviato da Niceye

Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi.

Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò.



arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi.
a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo.


A cronometro non è che ci siano dei mostri. Cmq nei 10 era probabile già ad inizio giro, per me ora si gioca anche il podio. Martedì in rosa dovrebbe esserci lui.


bè, io lo avevo messo nei 10 al fantaciclismo quindi già ci confidavo in lui...


Io ce l'ho a 65/70 vincente Giro, preso oggi mentre era in fuga speruma.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 18:03 by Niceye]


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:02
Originariamente inviato da stress

Pare che ci pigliamo un'anno per caricarci dopodik sarà di nuovo guerriglia!!

Beato te che sei fiducioso per l'anno e non per i due


Ps: garantirò comunque una presenza costante (anche per non darvela vinta) nel forum.

Perchè penseresti di lasciarmi sola a difendere i diritti di Birillo?


Io tengo (e continuerò a tenere) per IVAN

E' ovvio!

Non mi va che sto sport sia appannaggio di gente che la pensa come quei .. BIP... BIP... del calcio.

Sono pochi e si riconoscono facilmente, perchè quando lodano sbrodano.

Quant'è dura con un portatile senza un mouse decente!

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2337
Registrato: Jan 2007

  postato il 20/05/2007 alle 18:06
ma brutt x fare quell'azione almeno una cena da sella se la farà pagare???
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2337
Registrato: Jan 2007

  postato il 20/05/2007 alle 18:07
ma brutt x fare quell'azione almeno una cena da sella se la farà pagare???
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2259
Registrato: Apr 2007

  postato il 20/05/2007 alle 18:09
Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da peek
Si può anche ben capire che a Simoni adesso gli girino le valvole. Trovarsi a metà giro con più di 6 minuti dal primo, ma soprattutto con 35 corridori davanti... è difficile staccarli tutti e 35...


praticamente come gli capita da 2 anni a questa parte

p.s.
metà giro


Beh si, siamo a metà giro, anche se le tappe a venire sono le più toste.

Simoni aveva anche gli anni scorsi parecchi minuti di distacco, ma 35 ciclisti davanti a lui in classifica generale al giro d'Italia credo che non li abbia mai avuti in tutta la sua carriera. E non è la stessa cosa avere 6 minuti di distacco con cinque corridori davanti o 6 minuti di distacco con 35 corridori davanti se si punta al podio...

Per farne saltare una trentina devono davvero fare un attacco in grande stile e sono anche in grado di farlo perché di corridori a 6 minuti la Saunier ne ha quattro e sono tutti forti in salita

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3025
Registrato: Feb 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:10
Possibile che tutte le volte che vado a vedere una tappa scoppi un casino?
l'anno scorso Basso-Simoni, oggi Riccò-Simoni: domani sono alla partenza, state attaccati alla tele che scoppia il finimondo!

Comunque non ci ho capito una mazza, ma è anche vero che Riccò si è staccato da subito, quando il vantaggio era ancora controllabile: non mi pare quindi colpa sua se poi la tappa ha preso un'altra piega.

Concordo con Marco, ero ai 120 mt dal traguardo e Bettini si è fatto fregare per troppa generosità (anche se ad un certo punto ho anche sperato in Sella, l'hanno saltato proprio ai -100)

Originariamente inviato da Carrefour de l arbre
propendo per una volata generale.


evviva le penultime parole famose

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:12
Originariamente inviato da Carrefour de l arbre
l'anno scorso Basso-Simoni, oggi Riccò-Simoni


hai ragione.....non hai capito una mazza

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1311
Registrato: Sep 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:13
ma siamo sicuri che Riccò arrivi decentemente a Milano? Sembra che esista solo lui, invece è la sua prima corsa di tre settimane, boh?

Io non l'avrei cacciato dalla fuga (gesto antico ma ugualmente riprovevole). Con Riccò nel gruppetto dietro nn avrebbe tirato più nessuno e chissà quanto avrebbero preso. Poi avrebbero avuto tutte le Alpi per giocarsela in cinque o sei (almeno)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Ottavio Bottecchia




Posts: 548
Registrato: Mar 2004

  postato il 20/05/2007 alle 18:16
Non ho visto la tappa, ma farò lo stesso un paio considerazioni.
Intanto, secondo me Arroyo ha ZERO possibiltà di vincere il Giro e non credo neanche che arriverà sul podio. Non è mai stato coi più forti in corse importanti e non è che abbia 'sto gran vantaggio su Di Luca.
Poi magari si scopre essere il nuovo Bufalo, ma secondo me sa più di bufala.

L'unico pericoloso per chi vuol andare in rosa a Milano, tra gli uomini emersi oggi, è Noè (pensate davvero che Arroyo sia più forte, considerando anche che deve anche recuperare più di un minuto?), mentre altri corridori, come Sella e Cioni, possono ambire a un buon piazzamento.

Come ha già scritto qualcuno, più che tenere in fuga Riccò, la Saunier avrebbe dovuto mandarci qualcun altro, come Piepoli e Mayo.

 

____________________
Via i dopati dal ciclismo.

Non è che mi sono staccato, è che il gruppo è andato in fuga!


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 977
Registrato: Apr 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:26
Oggi l'errore più grosso, secondo me, non è stato di Riccò, ma della sua squadra. Mayo e Canada erano gli uomini giusti per la fuga e a quel punto sarebbe toccato agli altri lavorare.
Detto questo, Arroyo, Petrov, Cioni e Nocentini non possono far paura a Simoni, nè agli altri che puntano al podio. La top ten, invece, potrebbe essere influenzata da questa fuga.
La vincitrice morale di questa tappa è la Lampre che, non mettendo in alcun modo in pericolo Cunego, ha portato due uomini importanti, già nei 10 al Giro, a fare un bel salto in classifica. Nelle tappe con più di un colle da scalare, potrebbero essere molto importanti per "impensierire" la Liquigas che oggi, più che Noè e Spezialetti, avrebbe dovuto usare Pellizotti.

 

____________________
Giuseppe Cristiano

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:30
se partiva pellizotti o mayo difficilmente la fuga andava in porto
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Giro di Romandia




Posts: 53
Registrato: Mar 2007

  postato il 20/05/2007 alle 18:38
Originariamente inviato da gregorio

Non ho visto la tappa, ma farò lo stesso un paio considerazioni.
Intanto, secondo me Arroyo ha ZERO possibiltà di vincere il Giro e non credo neanche che arriverà sul podio. Non è mai stato coi più forti in corse importanti e non è che abbia 'sto gran vantaggio su Di Luca.
Poi magari si scopre essere il nuovo Bufalo, ma secondo me sa più di bufala.

L'unico pericoloso per chi vuol andare in rosa a Milano, tra gli uomini emersi oggi, è Noè (pensate davvero che Arroyo sia più forte, considerando anche che deve anche recuperare più di un minuto?), mentre altri corridori, come Sella e Cioni, possono ambire a un buon piazzamento.

Come ha già scritto qualcuno, più che tenere in fuga Riccò, la Saunier avrebbe dovuto mandarci qualcun altro, come Piepoli e Mayo.



Boooom! Noè!
Arroyo è un ottimo corridore che finora ha fatto solomente il gregario, questa è la sua prima corsa da capitano. A differenza di Noè Bruseghin Vila et simili non ha ordini di scuderia da rispettare.
Cmq ha più di due e mezzo su DiLuca, tre minuti su Cunego... Mica fuffa, in un giro così molliccio.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:44
raga vi prego...andate sul sito gazzetta, articolo "scoppia il caso riccò" ( ) e cliccate sul link "le accuse di simoni- il trentino se la prende con riccò"



"accuse pesantissime"

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 977
Registrato: Apr 2006

  postato il 20/05/2007 alle 18:54
Originariamente inviato da MDL

se partiva pellizotti o mayo difficilmente la fuga andava in porto


Pellizotti l'anno scorso ebbe un bonus di quasi 4' a Peschici...Immagina una fuga come quella di oggi ma con Pellizotti al posto di Noè, Mayo e/o Canada. I Lampre non avrebbero tirato, gli Astana nemmeno e avrebbero finito il tratto mosso con 2-3 minuti massimo. A quel punto T-Mobile, Credit Agricole e Milram avrebbero fatto il resto e probabilmente si sarebbe arrivati in volata.
Se la fuga non va in porto, non è un problema della Saunier o della Liquigas...

 

____________________
Giuseppe Cristiano

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 20/05/2007 alle 19:02
comunque Pellizotti e' arrivato a 25 minuti da Basso,non a 5 o 10,senza contare che ne aveva gia' persi 4 sulla Maielletta.e se Ricco' fosse entrato nella fuga ovviamente la stessa non sarebbe andata in porto.credo che nessuno di quelli che hanno avuto il bonus di 4 minuti sia in grado di finire sul podio a Milano anche se qualcuno finira' nei primi 10.martedi' comunque in rosa ci andra' Noe',che l'anno scorso prima di crollare negli ultimi due tapponi era 11° in classifica,e sulla Guardia ci saranno 20 corridori nello spazio di 1'30''.e non dimentichiamoci neanche di Sella che mi sembra stia andando molto ma molto forte in questo Giro,a Montevergine ha risposto a tutti gli allunghi di Piepoli eppure e' ugualmente arrivato 9°

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 19:12 by Guglielmo Tell]

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 20/05/2007 alle 19:04
Riccò avrà pure peccato d'inesperienza, ma Algeri ha sopravvalutato (e di molto) le possibilità dei suoi corridori di rientrare nella lotta per la maglia rosa con un finale di Giro palesemente più morbido di quello delle ultime due edizioni. Io non avrei massacrato assolutamente in quella maniera la squadra. Mi sarei messo a ruota. I favoriti sono altri. Secondi voi la Liquigas avrebbe rischiato di giocarsi il Giro con Noè contro Vila, Bruseghin e Arroyo con un Di Luca in stato di grazia in squadra? Stesso discorso per la Lampre. Io credo proprio di no.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 7360
Registrato: Jun 2005

  postato il 20/05/2007 alle 19:15
si, ma non gli puoi mica dare 10' a certi personaggi, sennò pericolosi lo diventano davvero! questo vantaggio mi sembra innocente invece.

 

____________________
...E' il giudizio che c'indebolisce.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1835
Registrato: Sep 2006

  postato il 20/05/2007 alle 19:18
A mio avviso il grande errore della Saunier non è stato quello di mandare in fuga Riccò ma il fatto che non c'era nessun'altro della squadra con lui, in qualsiasi categoria ogni direttore sportivo si raccomanda che se va via una fuga numerosa devono esserci almeno DUE corridori della squadra.

La tattica giusta e' stata quella della liquigas, nella fuga erano ben rappresentati e il risultato finale si ritrovano che Noè ha 4 minuti di vantaggio e oggi non hanno speso praticamente nulla sia quelli in gruppo che quelli in fuga visto che sono sempre stati a ruota.

Nello sfogo di Simoni a fine tappa, secondo me c'e' l'aveva con gente come Savoldelli o come Garzelli che non hanno dato una mano a tenere la fuga a distanza contenuta.

Ultima cosa su Riccò, fare lo sbruffone in certe situazioni non attira di certo simpatie e rispetto da parte di altri corridori e oggi lo si è visto.


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 20/05/2007 alle 19:19
Originariamente inviato da marco83

Sull'esito della tappa, ribadisco: Bettini quest'anno è molto Paperino, però oggi ci ha messo parecchio del suo per perdere lo sprint. Bravo Arvesen ad approfittarne.

La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo e posso assicurare che non è nemmeno daltonica
Ooooooh soffro come un cane bastonato...
Preparo nuovi cornetti,corna,cornoni e ferri di cavallo per domani

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Learco Guerra




Posts: 899
Registrato: May 2006

  postato il 20/05/2007 alle 19:22
Originariamente inviato da dedalus

a mio avviso hanno fatto più il gioco di arroyo e nocentini(obiettivo podio per i due?) che del loro capitano.

bruseghin e vila son più forti di arroyo...se si creasse una certa situazione di classifica in cui i capitani non riescono a rientrare sui gregari sicuro arroyo non avrebbe la emglio su questi e nemmeno su noè

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 19:27 by Wario]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 20/05/2007 alle 19:34
riccò è mal visto da molti suoi colleghi a causa delle "storie" sul suo ematocrito alto naturalmente
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 5641
Registrato: Nov 2005

  postato il 20/05/2007 alle 19:35
Riccò secondo me ha avuto una di quelle crisi di nervi che ogni tanto capitavano a Roberto Visentini.

Che senso ha mollare la fuga perchè gli altri ti fanno i buchi? li chiudi i buchi, e se proprio non ce la fai ti incolli alla ruota di quello più pericoloso e gli dici "amico bello, se mi fai il buco rientriamo in gruppo assieme perchè io non lo chiudo".
E poi, cavolo, uno che corre da tanto dovrebbe conoscere qualche trucco per evitare di essere estromesso da una fuga così importante.

Risultato: Riccò si rialza e la sua squadra tira per 130 km; e Sgarbozza che gli dà anche ragione...
E' vero che con Riccò la fuga non sarebbe arrivata, ma alla Saunier che gliene frega se la fuga arriva o meno? anzi avrebbe costretto le altre squadre a lavorare duro.

Invece secondo Sgarbozza così si sono guadagnati il rispetto del gruppo: bell'affare, chissà come sono contenti in casa Saunier che hanno tirato per tutti quei km e si sono guadagnati il rispetto del gruppo.
Se proprio gli piace essere rispettati, domani possono tirare per altri 150 km e state sicuri che il rispetto aumenterà ancora.
Ma per favore!!

 

____________________
"L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)

"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6314
Registrato: Jun 2005

  postato il 20/05/2007 alle 19:41
Originariamente inviato da antonello64

Riccò secondo me ha avuto una di quelle crisi di nervi che ogni tanto capitavano a Roberto Visentini.

Che senso ha mollare la fuga perchè gli altri ti fanno i buchi? li chiudi i buchi, e se proprio non ce la fai ti incolli alla ruota di quello più pericoloso e gli dici "amico bello, se mi fai il buco rientriamo in gruppo assieme perchè io non lo chiudo".
E poi, cavolo, uno che corre da tanto dovrebbe conoscere qualche trucco per evitare di essere estromesso da una fuga così importante.

Risultato: Riccò si rialza e la sua squadra tira per 130 km; e Sgarbozza che gli dà anche ragione...
E' vero che con Riccò la fuga non sarebbe arrivata, ma alla Saunier che gliene frega se la fuga arriva o meno? anzi avrebbe costretto le altre squadre a lavorare duro.

Invece secondo Sgarbozza così si sono guadagnati il rispetto del gruppo: bell'affare, chissà come sono contenti in casa Saunier che hanno tirato per tutti quei km e si sono guadagnati il rispetto del gruppo.
Se proprio gli piace essere rispettati, domani possono tirare per altri 150 km e state sicuri che il rispetto aumenterà ancora.
Ma per favore!!

Condivido anche le punteggiature.
Almeno Garzelli e Bartoletti (per fortuna) non la pensavano come Sgarbozza!!!

 

____________________
"MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!


Articolo 27 della costituzione Italiana

La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 20/05/2007 alle 19:44
Originariamente inviato da miky70

Perchè penseresti di lasciarmi sola a difendere i diritti di Birillo?

Miky non sei sola.Anche io difendo Basso

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote
<<  1    2    3    4    5  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5992541