barrylyndon
|
postato il 02/08/2008 alle 18:15 |
Originariamente inviato da babeuf
Originariamente inviato da barrylyndon
Originariamente inviato da babeuf
Originariamente inviato da MDL
e poi francamente concordo sulla scelta: in proporzione i campionati italiani di sci nautico e biathlon sono molto più importanti (per una tv italiana) di san sebastian |
questa me la segno
a questo punto lo sci nautico potevano farlo in prima serata al posto del trofeo tim di calcio, no? in lo avrei preferito al calcio... |
anche chi ama questi sport ha diritto del servizio pubblico? |
ceeeerto, ma infatti dico: il trofeo tim non conta nulla nel calcio, san sebastiàn è una classica prestigiosissima nel ciclismo, lo sci nautico fatelo al posto del trofeo tim!!!
il solito: due pesi, due misure... |
ti ripeto:il ciclismo gode delle dirette rai come nessun altro sport in nel servizio pubblico...sara' anche per una questione di diritti persi.ma insomma non possiamo sempre sempre sempre sempre sempre lamentarci.
____________________ non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.
M.Rourke.THE WRESTLER. |
 | |
babeuf
|
postato il 02/08/2008 alle 18:15 |
Originariamente inviato da MDL
ripeto: il trofeo tim è trasmesso da mediaset |
sì sì, infatti mi sono corretto, scusami.
ma il senso non cambia: lo sci nautico poteva sostituire qualsiasi manifestazione estiva di calcio, poteva andare in onda alle 18 (magari pure con + ascolti), ecc.
insomma c'erano tante alternative! ____________________
|
 | |
Leone delle Fiandre
|
postato il 02/08/2008 alle 18:18 |
Capisco che lamentarsi di quello che passa il convento sia lo sport nazionale in Italia, ma vorrei fare notare una cosa. Io sto in Belgio al momento, mica in Sri Lanka, dove si vive di pane e ciclismo, dove una fermata della metropolitana di Bruxelles si chiama Eddy Merckx (della serie, santo subito) e oggi il collegamento con la classica di san sebastian sulla tv di stato fiamminga è iniziato dopo (DOPO) quello della RAI, il servizio di copertura della tv belga per il Tour non è stato certo superiore a quello della RAI. Quindi, dai, non lamentiamoci sempre per partito preso. E' un esercizio che dopo un po' diventa anche stucchevole.
P.S. Oggi France 2 e France 3 non pervenute [Modificato il 02/08/2008 alle 18:21 by Leone delle Fiandre]
____________________ Giorgio, malato di ciclismo
http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDYyIU&feature=related |
 | |
gigio83
|
postato il 02/08/2008 alle 18:58 |
ma rai tre ha trasmesso qualcosa????
io ho acceso alle 16:10 e non ho visto niente di san sebastian!!
       
W la Rai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 | |
ispanico
|
postato il 02/08/2008 alle 19:26 |
bastano giro tour e tirreno - adiatico a far ievitare il numero di dirette di ciclismo, e di qualche piccola corsa a tappe, ma sono competizioni uniche nel senso che non si può trasmettere una tappa di montagna e non quella pianeggiante, poi ovvio tape lunghe limitano anche i programmi ma non certo un tg (solo calcio e F1 ossono questo). poi se si vuol palare di ascolti allora quasi sicuramente sci nautico e thriatlon ne avranno meno dunque... ma dato che è giusto far vedere anche questi sport eliminare qualche notizia di calcio e di F1 tanto non muore un appassionato del pallone, magari nessuno si ferma a sentire tutte le notizie sportive per conoscere gli acquisti dei team. Non penso che in era pantani qualcuno si sia lamentato se c'erano più corse i tv (forse il calcio si sentiva oscurato), il giro del trentino ad esempio, (o non ricordo quale corsa) prevedeva una sintesi con interviste in meno di 5 minuti. ____________________ W IL CICLISMO
 |
 | |
ispanico
|
postato il 02/08/2008 alle 19:28 |
comunque ripeto ciò che ho detto qualche post fa per il giro fa un buon servizio comunque ____________________ W IL CICLISMO
 |
 | |
desmoblu
|
postato il 02/08/2008 alle 19:29 |
Mah, alle tre e mezza c'era lo sci d'acqua (!!!)...poi il triathlon che volendo ci stava. |
 | |
fra3000
|
postato il 04/08/2008 alle 10:32 |
Ma a quanto so, una sintesi della corsa l'hanno trasmessa in fascia preserale prima del Tg3. Comunque, come ho detto in altri blog, siamo in periodo olimpico e hanno preferito al ciclismo, sempre trasmesso, sport che non vengono mai proposti come il triathlon ed eventi che si svolgono in italia (vedi sintesi del nobili rubinetterie) a una corsa che non è monumento. Per me l'amburgo andrà in diretta su raitre |
 | |
super cunego
|
postato il 04/08/2008 alle 12:35 |
Ma chi la fa la programmazione rai? L'altro ieri prima del Sebastian su Raisportpiù c'era una registrata della sesta tappa del Tour, a tre chilometri chiudono tutto per il Sebastian, giustissimo, ma che senso ha? siccome la registrata sai bene che durata ha, taglialo giusto che uno possa vedere l'arrivo e poi si sposti su un altro programma. Mi domando con che criterio sia stato fatto boh. Siccome poi sai che il Sebastian può avere dei ritmi più alti del previsto magari lascia un piccolo lasco tra i due programmi, lo fanno spessissimo che per 5 minuti passi in primo piano la programmazione della giornata per chiudere il buco...se lo fai una volta in più non s'arrabbia nessuno, oppure al massimo inizio 5 minuti prima la diretta no? booh ____________________
|
 | |
fra3000
|
postato il 04/08/2008 alle 12:43 |
Originariamente inviato da super cunego
Ma chi la fa la programmazione rai? L'altro ieri prima del Sebastian su Raisportpiù c'era una registrata della sesta tappa del Tour, a tre chilometri chiudono tutto per il Sebastian, giustissimo, ma che senso ha? siccome la registrata sai bene che durata ha, taglialo giusto che uno possa vedere l'arrivo e poi si sposti su un altro programma. Mi domando con che criterio sia stato fatto boh. Siccome poi sai che il Sebastian può avere dei ritmi più alti del previsto magari lascia un piccolo lasco tra i due programmi, lo fanno spessissimo che per 5 minuti passi in primo piano la programmazione della giornata per chiudere il buco...se lo fai una volta in più non s'arrabbia nessuno, oppure al massimo inizio 5 minuti prima la diretta no? booh |
Le vie della rai sono infinite: ti sembra logico non affidare a raidue la san sebastian, visto che il pomeriggio sportivo di raitre era già pieno di eventi? Raidue ha floppato alla grande dopo la F1; dopo la F1 gli ascolti oscillavano tra il 5-6%; col ciclismo sarebbe arrivata almeno al 9% |
 | |
Abajia
|
postato il 07/08/2008 alle 18:16 |
Dopo dieci minuti di sintesi del Camaiore non ce l'ho fatta più a sentire Sgarbozza, e ho messo muto.
È insostenibile, dice sempre le stesse cose, la stessa solfa, la stessa tiritera.
Prima l'infinito elenco dei grandi nomi presenti (praticamente tutti i partenti), poi i 30-40 favoriti, poi appena viene inquadrato un corridore attacca con, nell'ordine: nome, cognome, data di nascita, caratteristiche tecniche (per Sgarbozza sono tutti scattisti veloci...anzi, shgaddishdi velogi) e società di appartenenza, e una volta detta la squadra, via con i nomi di team manager, ds, presidente e compagni di squadra.
Davvero: è insostenibile.
Meglio muto. ____________________
« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)
Fantaciclismo Cicloweb 2010
Piazzamenti sul podio:
Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°
---
Asso di Fiori |
 | |
Abajia
|
postato il 07/08/2008 alle 19:30 |
E dopo la sintesi del Camaiore, anche quella del Gran Premio Folignano - Trofeo AVIS U23.
Il comune denominatore? Gigi Sgarbozza, of course!
"Scatta De Marchi a tre chilometri dall'arrivo! ...ah no, è il compagno di squadra Bardos, e mancano sette chilometri, non tre!"
Insomma, avevo già capito che sarebbe scattato De Marchi ai -3, difatti così è stato, e quando è partito è stato facilmente intuibile che avrebbe anche vinto, visto che subito dopo il suo allungo Gigi ha detto, più o meno: "Ha 18" di vantaggio!" ...ma se è appena scattato!
Vabbé, continuiamo ad abbozzare.
PS: Per la cronaca, ha vinto De Marchi - come detto - per distacco su Malaguti e Malori. ____________________
« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)
Fantaciclismo Cicloweb 2010
Piazzamenti sul podio:
Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°
---
Asso di Fiori |
 | |
forzainter
|
postato il 07/08/2008 alle 20:12 |
Originariamente inviato da Abajia
Dopo dieci minuti di sintesi del Camaiore non ce l'ho fatta più a sentire Sgarbozza, e ho messo muto.
È insostenibile, dice sempre le stesse cose, la stessa solfa, la stessa tiritera.
Prima l'infinito elenco dei grandi nomi presenti (praticamente tutti i partenti), poi i 30-40 favoriti, poi appena viene inquadrato un corridore attacca con, nell'ordine: nome, cognome, data di nascita, caratteristiche tecniche (per Sgarbozza sono tutti scattisti veloci...anzi, shgaddishdi velogi) e società di appartenenza, e una volta detta la squadra, via con i nomi di team manager, ds, presidente e compagni di squadra.
Davvero: è insostenibile.
Meglio muto. |
E' la stessa cosa che penso anche io
Il bello è che all'inizio mi stava pure simpatico
Mi sbagliero' ma secondo me viene pagato dalle varie squadre dilettanti per dire ogni volta lo sponsor.. (guarda caso a tutte le presentazioni d'inverno è sempre invitato
Meglio Rodella con la sua trasmissione |
 | |
super cunego
|
postato il 07/08/2008 alle 21:31 |
Originariamente inviato da forzainter
Originariamente inviato da Abajia
Dopo dieci minuti di sintesi del Camaiore non ce l'ho fatta più a sentire Sgarbozza, e ho messo muto.
È insostenibile, dice sempre le stesse cose, la stessa solfa, la stessa tiritera.
Prima l'infinito elenco dei grandi nomi presenti (praticamente tutti i partenti), poi i 30-40 favoriti, poi appena viene inquadrato un corridore attacca con, nell'ordine: nome, cognome, data di nascita, caratteristiche tecniche (per Sgarbozza sono tutti scattisti veloci...anzi, shgaddishdi velogi) e società di appartenenza, e una volta detta la squadra, via con i nomi di team manager, ds, presidente e compagni di squadra.
Davvero: è insostenibile.
Meglio muto. |
E' la stessa cosa che penso anche io
Il bello è che all'inizio mi stava pure simpatico
Mi sbagliero' ma secondo me viene pagato dalle varie squadre dilettanti per dire ogni volta lo sponsor.. (guarda caso a tutte le presentazioni d'inverno è sempre invitato
Meglio Rodella con la sua trasmissione |
Se lo tengono buono
Cmq sono impossibili queste sintesi. Per carità il tempo è poco e ci si deve arrangiare, ma sono obrobriose, non si capisce niente, almeno un po' di grafica che ti dica quanto manca, quando tagliano ti avverta che sono passati 4-5-10 giri del percorso...oppure un telecronista presente con la testa.
Se hai già visto la gara non ti dovrebbe essere un problema sintetizzare quanto accaduto CERCANDO DI FAR CAPIRE.
Ti fanno vedere il primo giro, inutile tutti fermi. Il primo scatto. Poi passano all'ultimo giro, coi soliti dieci corridori e via l'elenco (di cui prima Abajia parlava) e lo scatto.
Non si sa. quanto manca, il distacco dagli inseguitori, peggio se esistono inseguitori o si sono ritirati tutti come al carnago.
da quando scatta poi non capisci più niente, sai chi è primo, poi il secondo potrebbe essere l'ultimo, l'ultimo il secondo. Perchè oltre alle immagini un po' così, è vero che con meno telecamere del giro è dura star dietro a tutto, dicevo oltre alle poche camere non sanno nemmeno i telecronisti come sono messi i corridori...
Sarò duro di testa, ma io capisco molto poco. ____________________
|
 | |
falco46
|
postato il 07/08/2008 alle 21:56 |
condivido il pensiero di tutti voi su gigi sgarbozza...Serve solo al processo alla tappa per sdrammatizzare e fare qualche battuta(ammesso che qualcuno rida).Auro Bulbarelli lo preferisco alla grande e l'ho sempre difeso,Gigi invece non l'ho mai tollerato! |
 | |
Greg Lemond
|
postato il 07/08/2008 alle 23:43 |
Odio le sintesi della Rai con i telecronisti che sanno già il risultato e fremono per farlo intuire ai telespettatori (a volte fanno finta di indovinare il favorito...) Meglio la telecronaca degli ultimi 5 Km, magari preceduta dall'azione che ha risolto la corsa e stop |
 | |
super cunego
|
postato il 08/08/2008 alle 00:16 |
Originariamente inviato da Greg Lemond
Odio le sintesi della Rai con i telecronisti che sanno già il risultato e fremono per farlo intuire ai telespettatori (a volte fanno finta di indovinare il favorito...) Meglio la telecronaca degli ultimi 5 Km, magari preceduta dall'azione che ha risolto la corsa e stop |
Perchè tu riesci a capire all'inizio chi vincerà?
Bhe a parte che lo leggo in giro nel forum e quindi non mi interesso a questa cosa che so già, ma io francamente non capisco proprio niente. Pensa che al carnago se non fosse che lo avevo letto sul forum o da qualche parte non sapevo nemmeno qual'era il gruppo di testa verso metà corsa... ____________________
|
 | |
EugeRambler
|
postato il 08/08/2008 alle 01:23 |
L'anno scorso, o due anni fa, non ricordo, presero la buona abitudine di fermare ogni tanto le immagini registrate per far spiegare a Fabretti e Sgarbozza come si erano svolte le fasi precedenti non filmate e per fare un punto della situazione. Risultato: molta più chiarezza e semplicità nel capire l'andamento della gara.
Lo avevo anche detto personalmente ad Alessandro che questa scelta era azzeccata, e anche lui pareva gradirla.
Ora, visto che Ale ogni tanto bazzica di qui, vorrei domandargli perchè questo metodo è stato abbandonato. ____________________ Eugenio Vittone, EROE DEL GAVIA
E' famosa la risposta che George Leigh Mallory diede ai giornalisti che gli domandavano perchè volesse andare sull'Everest. "Perchè c'è", disse semplicemente. |
 | |
super cunego
|
postato il 08/08/2008 alle 11:52 |
Originariamente inviato da EugeRambler
L'anno scorso, o due anni fa, non ricordo, presero la buona abitudine di fermare ogni tanto le immagini registrate per far spiegare a Fabretti e Sgarbozza come si erano svolte le fasi precedenti non filmate e per fare un punto della situazione. Risultato: molta più chiarezza e semplicità nel capire l'andamento della gara.
Lo avevo anche detto personalmente ad Alessandro che questa scelta era azzeccata, e anche lui pareva gradirla.
Ora, visto che Ale ogni tanto bazzica di qui, vorrei domandargli perchè questo metodo è stato abbandonato. |
Dopo aver attaccato difendo
O meglio faccio ricadere la colpa non sui poveri commentatori ma su qualche sedia più in alto. Hanno già poco tempo per far vedere l'inizio e l'ultimo giro che se si mettessero ad interrompere, la gara non la vediamo più ahimè.
A parte che potrebbero evitare 5 minuti di prepartenza e festeggiamenti finali. Magari piacciono, ma preferisco vedere chiaramente la gare che questi momenti. ____________________
|
 | |
Monsieur 40%
|
postato il 08/08/2008 alle 12:50 |
Andrea, ma non dovresti dire che finché i commentatori accetteranno questa situazione e non faranno niente per farla cambiare, allora è giusto prendersela con i commentatori, pur ammettendo che ci sono livelli superiori?
Perché non chiedi un atto di coraggio/una presa di posizione a Fabretti e Sgarbozza o chi per loro?
Semplice, perché sai che se lo facessero verrebbero sostituiti... ____________________ Mario Casaldi - Cicloweb.it
CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie |
 | |
super cunego
|
postato il 08/08/2008 alle 13:11 |
Originariamente inviato da Monsieur 40%
Andrea, ma non dovresti dire che finché i commentatori accetteranno questa situazione e non faranno niente per farla cambiare, allora è giusto prendersela con i commentatori, pur ammettendo che ci sono livelli superiori?
Perché non chiedi un atto di coraggio/una presa di posizione a Fabretti e Sgarbozza o chi per loro?
Semplice, perché sai che se lo facessero verrebbero sostituiti... |
Non vedo come si possa comparare da una parte l'omertà verso un REATO e dall'altra una sbagliata ottimizzazione dei tempi o un'errato investimento. Sinceramente vedo le cose in modo molto diverso, può essere una mia idea che le cose non si assomiglino affato, può darsi, ma la vedo così.
E pertanto, per due cose che non reputo assolutamente simili, ma al contrario le vedo ben distanti e dissimili, utilizzo due diversi pesi e due diverse misure nelle responsabilità.
Io do contro ai ciclisti perchè nascondono un reato grave, ai miei occhi (ce ne sono di peggio lo so, ma anche di meglio), Sgarbozza non nasconde nessun reato, è qui che c'è la differenza.
Da una parte l'omertà è pericolosa in primo luogo nei confronti della carriera e soprattutto della saluta degli stessi ciclisti.
Dall'altra Sgarbozza non ci rimette la carriera (anzi, come dici tu), e men che meno la sua salute. ____________________
|
 | |
super cunego
|
postato il 08/08/2008 alle 13:16 |
E aggiungo, anche se meno rilevante.
Nel ciclismo io riconosco che la colpa non sia solo dei corridori, e qui riconosco che la colpa non sia solo delle Sgarbozza di turno.
Poi però nel ciclismo io non so cosa fa il TM o il DS e tocca quindi al corridore renderlo noto se vuole migliorare il suo mondo e soprattutto se vuole che sia smascherato il reato.
Nella TV invece non serve che Sgarbozza mi dica che non è lui a scegliere i tempi, perchè so bene chi lo fa e cosa fa (a differenza del TM e del DS).
Inoltre qui anche sapendolo che ci posso fare? Nel ciclismo posso condannare per reato, qui al massimo arrabbiarmi per come vengono buttati i miei/nostri soldi, ma alla fine l'investimento lo fa chi ha in mano i soldi e in questo caso non ha fatto alcun reato. ____________________
|
 | |
Monsieur 40%
|
postato il 08/08/2008 alle 13:28 |
Chiedo scusa, ho dimenticato di mettere una faccina per far capire che era una provocazione. Non avevo assolutamente voglia di incanalare anche questo thread su quel filone. ____________________ Mario Casaldi - Cicloweb.it
CICLISTI
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie |
 | |
babeuf
|
postato il 09/08/2008 alle 08:51 |
Un bell'applauso alla rai, il servizio on-line su pechino 2008 è fantastico, puoi vedere lo sport che vuoi....
Per una volta, brava Rai!!!!
 
http://www.pechino2008.rai.it/dl/RaiSport/PublishingBlock-b4e0c005-45c3-4562-870c-9cff574c184d.html ____________________
|
 | |
Vuelta Espana
|
postato il 09/08/2008 alle 11:04 |
Pensano di fare ancora qualche pubblicità, magari nel corso dell'ultimo chilometro? ____________________ "Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras
"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur |
 | |
dietzen
|
postato il 09/08/2008 alle 13:10 |
bel servizio, ma io non riesco a trasferire le preview sullo schermo più grande, tranne che per quello di raisport+.
l'eurovisione invece va che è una bellezza (e con 12 canali). |
 | |
barrylyndon
|
postato il 10/08/2008 alle 00:47 |
qualcuno di voi sa se la rai sul digitale trasmette le olimpiadi in HD?
le immagini della prova olimpica me lo farebbero supporre.
davvero ottime.. ____________________ non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.
M.Rourke.THE WRESTLER. |
 | |
EugeRambler
|
postato il 10/08/2008 alle 08:29 |
Originariamente inviato da dietzen
l'eurovisione invece va che è una bellezza (e con 12 canali). |
Cos'è?
E' un servizio streaming?
Ce lo linkeresti? ____________________ Eugenio Vittone, EROE DEL GAVIA
E' famosa la risposta che George Leigh Mallory diede ai giornalisti che gli domandavano perchè volesse andare sull'Everest. "Perchè c'è", disse semplicemente. |
 | |
stress
|
postato il 10/08/2008 alle 08:59 |
Originariamente inviato da EugeRambler
Originariamente inviato da dietzen
l'eurovisione invece va che è una bellezza (e con 12 canali). |
Cos'è?
E' un servizio streaming?
Ce lo linkeresti? |
http://www.eurovisionsports.tv/olympics/
Funzia solo con internet explorer.
Niente firefox. ____________________ "MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!
Articolo 27 della costituzione Italiana
La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte. |
 | |
EugeRambler
|
postato il 10/08/2008 alle 09:17 |
Originariamente inviato da stress
Originariamente inviato da EugeRambler
Originariamente inviato da dietzen
l'eurovisione invece va che è una bellezza (e con 12 canali). |
Cos'è?
E' un servizio streaming?
Ce lo linkeresti? |
http://www.eurovisionsports.tv/olympics/
Funzia solo con internet explorer.
Niente firefox. |
Mi dà questo errore...
Viewing Restrictions
Content on the Beijing 2008 Live streaming video portal may only be viewed in certain European Broadcasting Union (EBU) territories. As we cannot confirm that you are accessing this service from within those territories we regret that you will be unable to view the content.
____________________ Eugenio Vittone, EROE DEL GAVIA
E' famosa la risposta che George Leigh Mallory diede ai giornalisti che gli domandavano perchè volesse andare sull'Everest. "Perchè c'è", disse semplicemente. |
 | |
stress
|
postato il 10/08/2008 alle 09:26 |

A me funzia. ____________________ "MEGLIO NON ESSERE RICONOSCIUTO PER STRADA CHE ESSERLO ALL'OBITORIO.
IL CASCO SALVA LA VITA, LA CHIOMA VA BENE PER LA FOTO SULLA TOMBA"!!!
Articolo 27 della costituzione Italiana
La responsabilità penale è personale.
L'IMPUTATO NON E' CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA DEFINITIVA.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte. |
 | |
super cunego
|
postato il 10/08/2008 alle 12:21 |
Originariamente inviato da barrylyndon
qualcuno di voi sa se la rai sul digitale trasmette le olimpiadi in HD?
le immagini della prova olimpica me lo farebbero supporre.
davvero ottime.. |
Le vedo dura, intanto perchè ci vogliono televisioni che siano in grado di visualizzarle, e secondo ci vuole un cavo diverso dalla solita antenna o scart. Il cavo è simile a quello dei monitor dei computer. Al massimo possono essere belle immagini, ma in HD non tutte le tv possono visualizzarle, tanto che Sky ad esempio fa dei doppi canali per chi può e paga per vederle. Quindi non avendo tutti le tv adatte non credo trasmettano per tutti in HD. ____________________
|
 | |
barrylyndon
|
postato il 10/08/2008 alle 12:44 |
Originariamente inviato da super cunego
Originariamente inviato da barrylyndon
qualcuno di voi sa se la rai sul digitale trasmette le olimpiadi in HD?
le immagini della prova olimpica me lo farebbero supporre.
davvero ottime.. |
Le vedo dura, intanto perchè ci vogliono televisioni che siano in grado di visualizzarle, e secondo ci vuole un cavo diverso dalla solita antenna o scart. Il cavo è simile a quello dei monitor dei computer. Al massimo possono essere belle immagini, ma in HD non tutte le tv possono visualizzarle, tanto che Sky ad esempio fa dei doppi canali per chi può e paga per vederle. Quindi non avendo tutti le tv adatte non credo trasmettano per tutti in HD. |
grazie.ho un lcd hd ready e non ho mai visto immagini cosi' nitide di corse di cislismo.ho una normale cavo d'antenna ed digitale terrestre incorporato alla tv.
pensandoci bene hai ragione tu.comunque la qualita' resta ottima.. ____________________ non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.
M.Rourke.THE WRESTLER. |
 | |
panta2
|
postato il 10/08/2008 alle 14:55 |
E dopo Lhotellerie 2° alla Parigi-Nizza ieri, Fabretti, ha detto che Pidgorny ha vinto il Brixia Tour... ____________________ Rebellin... l'ultimo Gattopardo |
 | |
babeuf
|
postato il 16/08/2008 alle 12:18 |
non mi posso più vedere i giochi sul sito rai sport, non si vede più nulla, gli schermi sono tutti grigi... secondo voi da che può dipendere?!?  |
 | |
dietzen
|
postato il 16/08/2008 alle 12:23 |
Originariamente inviato da babeuf
non mi posso più vedere i giochi sul sito rai sport, non si vede più nulla, gli schermi sono tutti grigi... secondo voi da che può dipendere?!? |
non so, a me funziona. nel caso persiste il problema prova il sito dell'eurovisione. |
 | |
Greg Lemond
|
postato il 16/08/2008 alle 14:46 |
Mi sono perso la corsa a punti, sapete se posso trovarla registrata o almeno vedere una sintesi? |
 | |
Abajia
|
postato il 16/08/2008 alle 14:48 |
Se ti può servire lo streaming Rai, ecco qua:
http://www.rai.it/dl/RaiSport/PublishingBlock-b2510b60-fd81-4f11-9574-6987db14158f.html
 ____________________
« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)
Fantaciclismo Cicloweb 2010
Piazzamenti sul podio:
Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°
---
Asso di Fiori |
 | |
Greg Lemond
|
postato il 16/08/2008 alle 14:50 |
Grazie ma quello ce l'avevo, volevo sapere se c'erano in giro delle sintesi della gara |
 | |
Abajia
|
postato il 16/08/2008 alle 14:55 |
Originariamente inviato da Greg Lemond
Grazie ma quello ce l'avevo, volevo sapere se c'erano in giro delle sintesi della gara |
Stavo rispondendo a babeuf!  ____________________
« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)
Fantaciclismo Cicloweb 2010
Piazzamenti sul podio:
Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°
---
Asso di Fiori |
 | |
vintage
|
postato il 19/08/2008 alle 22:55 |
oggi prima di andare a spaparanzarmi in piscina cerco sul televideo a che ora trasmettessero la 3 valli varesine e c' era rai due (??????????) ore 15.00 ero molto perplesso però ho programmato il video e sono partito tutto bello felice..... tornato ho scoperto che non l' hanno fatta e leggendo quà ho visto che è stata trasmessa su raitre!!!! 
grazie rai per l' ennesima corsa persa grazie!! |
 | |
cunego
|
postato il 20/08/2008 alle 00:33 |
Se andate sul "blog" olimpico della rai, troverete una caterba di critiche per come è stato gestito l'evento...incredibile come le altre televisioni europee siano sempre più avanti di noi! |
 | |
gigio83
|
postato il 01/09/2008 alle 19:05 |
oggi grazie alla rai mi sono visto due vittorie di Bertagnolli!!!
loro trasmettevano la replica della sintesi del melinda e sportitalia trasmetteva in diretta il giro di germania...
sempre puntuale la rai con il suo splendido servizio!!!!!!!!!!!! |
 | |
violetta
|
postato il 01/09/2008 alle 22:18 |
vi ricordo che la sintesi del Giro del Veneto verrà mandata domani alle16.30 su rai3, visto che oggi al suo posto è stata mandata la sintesi del Melinda ____________________ http://ilmiociclismo.blog.excite.it
"La vita e la morte.La pace e la guerra.La repubblica e la monarchia.Infine Bartali e Coppi e la progressiva identificazione di un popolo, che ripartiva da zero, in una coppia di campioni."Leo Turrini
|
 | |
Zubeldia
|
postato il 02/09/2008 alle 11:50 |
La sintesi della Coppa Placci di sabato andrà in onda dopo il mondiale di Varese?O forse di quello di Mendrisio?
La Rai mi sembra stia esagerando...ok che sono gare minori,ma trasmettere Agostoni e Bernocchi 10 giorni dopo,Melinda pure,Veneto a metà della settimana successiva...è troppo. |
 | |