miky70
|
postato il 28/05/2009 alle 14:37 |
 ____________________ Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"
Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto
http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport? |
 | |
Bob Fats
|
postato il 28/05/2009 alle 14:38 |
Originariamente inviato da lemond
...
Nel caso b, quando viene staccato l'ultima volta da Di Luca e Denis, chi glielo fa fare di impegnarsi a fondo, andando fuori soglia per riprendere i due? Si accontenta di arrivare davanti a Basso e tutti tranquilli. In questo modo Danilo dodici, Menchov otto e differenza quattro.
Vedete un po' chi ha avvantaggiato quell'antisposrtivo di Stefano Garzelli   . Con buona pace di tutti gli Sgarbini |
Probabilmente, non fosse partito GARZELLI, non avrebbe guadagnato ulteriori 5 preziosi secondi e la differenza sarebbe veramente stata di soli 4 secondi anziché 13. Comunque, pur non vincendo, DI LUCA ha offerto veramente un grande spettacolo e sta rendendo questo Giro incerto fino alla fine !!!
 |
 | |
lemond
|
postato il 28/05/2009 alle 15:03 |
Originariamente inviato da Bob Fats
Originariamente inviato da lemond
...
Nel caso b, quando viene staccato l'ultima volta da Di Luca e Denis, chi glielo fa fare di impegnarsi a fondo, andando fuori soglia per riprendere i due? Si accontenta di arrivare davanti a Basso e tutti tranquilli. In questo modo Danilo dodici, Menchov otto e differenza quattro.
Vedete un po' chi ha avvantaggiato quell'antisposrtivo di Stefano Garzelli   . Con buona pace di tutti gli Sgarbini |
Probabilmente, non fosse partito GARZELLI, non avrebbe guadagnato ulteriori 5 preziosi secondi e la differenza sarebbe veramente stata di soli 4 secondi anziché 13. Comunque, pur non vincendo, DI LUCA ha offerto veramente un grande spettacolo e sta rendendo questo Giro incerto fino alla fine !!!
|
  a Danilo ____________________ Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".
(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)
Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista  |
 | |
GiboSimoni
|
postato il 28/05/2009 alle 16:11 |
http://img2.imageshack.us/img2/3703/093ancoratudanilodiluca.jpg dedicata a danilodiluca87 io e il tuo idolo  ____________________ "Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones
"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006
Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto
30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!
|
 | |
babeuf
|
postato il 28/05/2009 alle 17:32 |
danilo dice due parole all'arrivo, vengono interpretate in un certo modo e piovono i commenti sdegnati, adesso dice altre cose molto più chiare e piovono gli applausi... ma insomma si può anche aspettare qualche giorno prima di giudicare frettolosamente, no?  ____________________
|
 | |
babeuf
|
postato il 28/05/2009 alle 19:45 |
"Domani ci sarà una tappa importante, forse la più importante di questo Giro, io ci proverò e Menchov ha ragione nel dire che sono io a dover attaccare, farò di tutto per metterlo in difficoltà e provare a distanziarlo di un minuto, perché se accusassi un ritardo di 30 secondi nell'ultima cronometro poi potrei giocare bene le mie chanche. Credo che domani io e lui ci terremo d'occhio attentamente e sarà una battaglia a livello di nervi piuttosto che a livello fisico. Ieri sono andato su del mio passo ma con riserva per poi conservare delle energie per il finale, vedevo molto bene Menchov perché sono scattato forte e lui è riuscito sempre a rispondere ma del resto anche lui fa corsa su di me come io faccio la mia corsa solo contro Menchov."
(fonte: cicloweb)
e domani il giorno della verità dunque, danilo contro menchov.
danilo ha nelle gambe quel cambio di ritmo secco che può far male alle gambe di un regolarista, deve puntare su questo e lasciar perdere le andature sostenute davanti alla maglia rosa per recuperare questo o quel corridore distante anni luce in classifica. deve fare la corsa su menchov, deve stare alla sua ruota, non lo deve tirare neanche un metro, e poi al momento giusto deve affondare il colpo, e se non funziona deve subito rallentare per poi riprovarci, senza mai mettersi in testa al gruppo. le possibilità le ha tutte nelle gambe (sempre che non pagherà gli sforzi immensi di questo giro), se fà come ho detto ha qualche minuscola opportunità di vincere questo giro, se no si tenesse secondo se gli piace.
Forza Killer!!!!!!!!!!
   ____________________
|
 | |
pedalando
|
postato il 28/05/2009 alle 22:37 |
Originariamente inviato da babeuf
danilo dice due parole all'arrivo, vengono interpretate in un certo modo e piovono i commenti sdegnati, adesso dice altre cose molto più chiare e piovono gli applausi... ma insomma si può anche aspettare qualche giorno prima di giudicare frettolosamente, no? |
hai ragione. Danilo avrebbe potuto aspettare il giorno dopo prima
di parlare  ____________________
"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri
"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.
|
 | |
babeuf
|
postato il 28/05/2009 alle 22:42 |
Originariamente inviato da pedalando
Originariamente inviato da babeuf
danilo dice due parole all'arrivo, vengono interpretate in un certo modo e piovono i commenti sdegnati, adesso dice altre cose molto più chiare e piovono gli applausi... ma insomma si può anche aspettare qualche giorno prima di giudicare frettolosamente, no? |
hai ragione. Danilo avrebbe potuto aspettare il giorno dopo prima
di parlare |
beh all'arrivo gli vengono sempre sparati i microfoni in faccia, qualcosa a caldo deve dirlo, no?  ____________________
|
 | |
Abajia
|
postato il 28/05/2009 alle 23:58 |
Originariamente inviato da babeuf
farò di tutto per metterlo in difficoltà e provare a distanziarlo di un minuto, perché se accusassi un ritardo di 30 secondi nell'ultima cronometro poi potrei giocare bene le mie chanche |
Non riesco a capire il senso della frase (in grassetto)!
Detto così, sembra quasi che Di Luca abbia fiducia di rifilare una trentina di secondi a Menchov nella crono di Roma! ____________________
« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)
Fantaciclismo Cicloweb 2010
Piazzamenti sul podio:
Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°
---
Asso di Fiori |
 | |
W00DST0CK76
|
postato il 29/05/2009 alle 00:01 |
Originariamente inviato da babeuf
Originariamente inviato da pedalando
Originariamente inviato da babeuf
danilo dice due parole all'arrivo, vengono interpretate in un certo modo e piovono i commenti sdegnati, adesso dice altre cose molto più chiare e piovono gli applausi... ma insomma si può anche aspettare qualche giorno prima di giudicare frettolosamente, no? |
hai ragione. Danilo avrebbe potuto aspettare il giorno dopo prima
di parlare |
beh all'arrivo gli vengono sempre sparati i microfoni in faccia, qualcosa a caldo deve dirlo, no? |
Beh, potrebbe dire "allontanate questi microfoni, cribbio!" ____________________ Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto. |
 | |
lemond
|
postato il 29/05/2009 alle 07:40 |
Originariamente inviato da Abajia
Originariamente inviato da babeuf
farò di tutto per metterlo in difficoltà e provare a distanziarlo di un minuto, perché se accusassi un ritardo di 30 secondi nell'ultima cronometro poi potrei giocare bene le mie chanche |
Non riesco a capire il senso della frase (in grassetto)!
Detto così, sembra quasi che Di Luca abbia fiducia di rifilare una trentina di secondi a Menchov nella crono di Roma! |
Non so a quale dichiarazione ti riferisci, a me ieri mi pare che abbia detto che se fosse arrivato alla cronometro con 30 secondi di vantaggio (infatti poi tutti hanno parlato di un minuto sul Vesuvio), se la sarebbe potuta giocare. ____________________ Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".
(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)
Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista  |
 | |
Abajia
|
postato il 29/05/2009 alle 15:17 |
Originariamente inviato da lemond
Originariamente inviato da Abajia
Originariamente inviato da babeuf
farò di tutto per metterlo in difficoltà e provare a distanziarlo di un minuto, perché se accusassi un ritardo di 30 secondi nell'ultima cronometro poi potrei giocare bene le mie chanche |
Non riesco a capire il senso della frase (in grassetto)!
Detto così, sembra quasi che Di Luca abbia fiducia di rifilare una trentina di secondi a Menchov nella crono di Roma! |
Non so a quale dichiarazione ti riferisci, a me ieri mi pare che abbia detto che se fosse arrivato alla cronometro con 30 secondi di vantaggio (infatti poi tutti hanno parlato di un minuto sul Vesuvio), se la sarebbe potuta giocare. |
Appunto, così come dici la cosa ha senso, quindi credo che la frase grassettata sia stata riportata erroneamente. ____________________
« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)
Fantaciclismo Cicloweb 2010
Piazzamenti sul podio:
Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°
---
Asso di Fiori |
 | |
babeuf
|
postato il 29/05/2009 alle 15:33 |
Originariamente inviato da Abajia
quindi credo che la frase grassettata sia stata riportata erroneamente. |
io l'ho copiata da cicloweb...  ____________________
|
 | |
Abajia
|
postato il 29/05/2009 alle 15:38 |
Sì, lo so.  ____________________
« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)
Fantaciclismo Cicloweb 2010
Piazzamenti sul podio:
Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°
---
Asso di Fiori |
 | |
danilodiluca87
|
postato il 30/05/2009 alle 22:28 |
in qualche caso pure serve il forum di Cunego....
da tuttosport di mercoledi scorso
NOSTRO INVIATO
PAOLO VIBERTI
CHIETI. Come capita da sempre, nel suo giorno di riposo il Giro d’Italia diventa la... sede mobile del ciclomercato. La trattativa più importante riguarda la creazione di un nuovo team, con sponsor Sky. Uno dei figli di Murdoch
è un corridore praticante e il paparino s’è lasciato coinvolgere nel progetto. La base è il Regno Unito, con correlazioni in Germania, Spagna e Italia. A dirigere il tutto ci sarà un manager inglese, lo stesso che sovrintende l’attività del velodromo di Manchester. Progetto quadriennale (dal 2010 al 2013) con l’intento di strappare Mark Cavendish dal 2011 alla Columbia High Road, perché prima non sarà possibile. E’ stato contattato anche Damiano Cunego, che però sta benissimo alla corte di Beppe Saronni in maglia Lampre. C’è un pour parler con Nibalie Capecchi, giovani di belle speranze, mentre
tra gli altri sono stati corteggiati anche Boasson Hagen, Kirchen e Flecha.
PETACCHI visto che il Tour non ha invitato la LPR, Alessandro
Petacchi potrebbe ottenere una liberatoria dal team manager Fabio Bordonali
per disputare il prossimo Tour con Silence Lotto o Quick Step: quest’ultima è favoritissima perché la prima ha in Cadel Evans l’uomo di classifica mentre la seconda non punta alla maglia gialla ma deve rimpiazzare il cocainomane Tom Boonen con un
altro cacciatore di tappe. Decisione appena finito il Giro.
DI LUCA Per il simpatico Bordonali le grane non sono finite: oltre a Petacchi - legato sino al 2010 alla LPR - anche
Di Luca chiede chiarezza, perché nel 2010 il biondino di Spoltore vorrà correre in una squadra con diritto a disputare tutte le prove classiche del calendario, senza aspettare eventuali inviti che in questo 2009 non sono arrivati. Di Luca vuole un team che corre le classiche delle Ardenne.
COPPIA Le richieste per Danilo non mancano di certo. La prima è suggestiva e intringante perché riguarda la Lampre, disposta ad affiancare Di Luca a Cunego, uomini da classiche con il primo in grado di puntare anche al Rosa. Tutto ciò i relazione al fatto che un uomo importante come Marzio Bruseghin dovrebbe lasciare i blu-fucsia, con destinazione Katyusha (che offre due anni di contratto per avere un uomo da classifica nella Corsa Rosa) o Liquigas, dove Marzio è atteso dall’amicone Pellizotti
(ma in quel caso avrebbe compiti di gregariato al servizio dello stesso Franco e di Ivan ____________________ Danilo Di Luca....Killer strikes again
|
 | |
W00DST0CK76
|
postato il 30/05/2009 alle 22:38 |
Mi sa che questo post starebbe meglio nel 3D del ciclomercato, soprattutto per le notizie che riguardano gli altri corridori.
Tornando a Di Luca, ieri sono riuscito a vederlo sul Vesuvio, era con Simoni in attesa del controllo antidoping, si è prestato con molta disponibilità a firmare autografi a tutti nonostante avesse la delusione dipinta sul viso, naturalmente non era soddisfatto del risultato ma sembrava comunque sereno.
Ad un certo punto gli ho detto che doveva essere comunque fiero perché aveva corso un grande Giro lottando con coraggio e generosità e per questo la gente lo avrebbe apprezzato ancora di più.
Lui mi ha risposto con un sorriso e un cenno di saluto e poi è entrato nel camper dei controlli.
ps: credo che Sastre abbia problemi di prostata, sarà stato dentro 1/2 ora  ____________________ Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto. |
 | |
danilodiluca87
|
postato il 30/05/2009 alle 22:39 |
il buon Danilo deve battere il ferro finchè è caldo....forza troviamo la nuova sqaudra, mi spiace per il grande cuore e passione di Bordonali, ma si devono fare le classiche e si deve pianificare la stagione in maniera ideale, senza problemi di inviti....andare ad una corsa anche solo per allenarsi senza che nessuno ti rompi le scatole....
può anche darsi che la Lpr diventi Pro Tour, ma se si deve sperare nella wild card e quindi negli inviti lasciamo perdere....
la squadra che mi piace di più è la Quick Step con Di Luca, Spezialetti, Cataldo....magariiii ____________________ Danilo Di Luca....Killer strikes again
|
 | |
Alcyon
|
postato il 31/05/2009 alle 17:26 |
Un GRAZIE enorme a Danilo per quello che ha dato a questo Giro.
   ____________________ Bisogna menare!
He. Sa.
STILOSO 2009 |
 | |
El Diablo
|
postato il 31/05/2009 alle 17:32 |
Un grande applauso a Di Luca, corridore vero dotato non solo di enorme classe e completezza ma anche di grandissimo coraggio. Ha attaccato 21 giorni di seguito, un fenomeno. |
 | |
Dax
|
postato il 31/05/2009 alle 17:46 |
Complimenti Danilo il tuo Giro più bello
 ____________________ ...SONO ARRIVATO AL PUNTO CHE OGNI VITTORIA E' UN DUBBIO...
|
 | |
babeuf
|
postato il 31/05/2009 alle 17:50 |
oggi danilo mi è passato a 5 cm di distanza, è stata un'emozione immensa, anche se con il suo sguardo da killer mi ha un po' spaventato... grandissimo, grazie di tutto campionissimo
 ____________________
|
 | |
Fabioilpazzo
|
postato il 31/05/2009 alle 17:59 |
Grazie Danilo. Grazie. |
 | |
Roberto
|
postato il 31/05/2009 alle 18:06 |
Un grazie a Danilo x la grinta,coraggio e determinazione che ci mette ogni volta!!!
Ha dato il massimo in questo Giro e per questo non ha niente da rimproverarsi
Spero che adesso pensi seriamente a Mendrisio |
 | |
pacho
|
postato il 31/05/2009 alle 18:22 |
Originariamente inviato da babeuf
oggi danilo mi è passato a 5 cm di distanza, è stata un'emozione immensa, anche se con il suo sguardo da killer mi ha un po' spaventato... |
http://www.youtube.com/watch?v=4pXfHLUlZf4 ____________________ I'm ipocrisy free
Io sto con Silvio che è
un gran furbacchione e con
la bellissima Oriana che ha
il coraggio di dire ciò che
tutti pensano ma nessuno dice
(si vocifera che la casalinga
di Voghera impallidisca
al suo cospetto).
---------------------------
Anti-Zerbinegnan club - Iscritto n°2
Anti Armstrong n°3
--------------------
Solo chi non ha paura di morire di mille ferite riuscirà a disarcionare l'imperatore |
 | |
danilodiluca87
|
postato il 31/05/2009 alle 18:26 |
Grande Danilo tutti ti davano in quarta o quinta fascia e tu li hai stupiti tutti....ci hai fatto divertire dal primo all'ultimo giorno, anche oggi tante emozioni, la grinta, lo schiumare dalla boca sul Block Haus non lo dimenticheremo....ormai è il ciclista più amato d'Italia
comunque tra Valentina e la russa non c'è storia, Valentina vince a mani basse....troppo di un altro livelloooo
questa sera ti vogliamo alla Domenica Sportiva, ora in questo mese di riposo deve decidere il suo futuro, deve vedere i progetti della Lpr e andare in una Pro Tour per correre le Ardenne    ____________________ Danilo Di Luca....Killer strikes again
|
 | |
claudiodance
|
postato il 31/05/2009 alle 18:47 |
Come sempre Di luca si dimostra un figther di grande valore. La scelta della bici tradizionale per la crono di Roma e il piglio dei primi chilometri sono state due zampate feline. Si conferma fra le mentalità più "vincenti" del gruppo.
Poi le gambe superiori di menchov hanno fatto la differenza, ma Di Luca ha fatto tutto il possibile. Onore a lui, pertanto.
Opinione personale che abbia corso benissimo le prime due settimane, sfruttando appieno il fattore abbuoni, ma che poi lo stesso fattore lo abbia leggermente annebbiato al momento delle tappe dure del sud, dove forse poteva rischiare un attacco da lontano, mettendo menchov allo scoperto e senza squadra ben prima degli ultimi dieci km di ascensione.
Ragionamenti fatti dalla poltrona e niente più.
Resta un Giro strepitoso il suo. ____________________ “…..oh, ghè riàt Dancelli!....”
|
 | |
nocs_84
|
postato il 31/05/2009 alle 18:53 |
Originariamente inviato da claudiodance
Come sempre Di luca si dimostra un figther di grande valore. La scelta della bici tradizionale per la crono di Roma e il piglio dei primi chilometri sono state due zampate feline. Si conferma fra le mentalità più "vincenti" del gruppo.
Poi le gambe superiori di menchov hanno fatto la differenza, ma Di Luca ha fatto tutto il possibile. Onore a lui, pertanto.
Opinione personale che abbia corso benissimo le prime due settimane, sfruttando appieno il fattore abbuoni, ma che poi lo stesso fattore lo abbia leggermente annebbiato al momento delle tappe dure del sud, dove forse poteva rischiare un attacco da lontano, mettendo menchov allo scoperto e senza squadra ben prima degli ultimi dieci km di ascensione.
Ragionamenti fatti dalla poltrona e niente più.
Resta un Giro strepitoso il suo. |
 
Quoto in tutto, perchè in poche parole hai riassunto un Giro d'Italia secondo me bellissimo e hai detto qualche cosa che Danilo poteva fare, ma che non ha fatto, soprattutto per il fatto che un corridore come lui è tutto istinto e nervi.Cmq onore a tutti. |
 | |
nino58
|
postato il 31/05/2009 alle 19:35 |
Grazie ancora Danilo.
(il tuo tifoso Nino). ____________________ nino58
 |
 | |
miky70
|
postato il 31/05/2009 alle 19:38 |
Danilo, l'unico con la grinta in mezzo al gruppo.
 ____________________ Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"
Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto
http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport? |
 | |
W00DST0CK76
|
postato il 31/05/2009 alle 19:47 |
Anch'io penso che Di Luca abbia corso un Giro straordinario, non ha vinto ma ci ha messo l'anima e credo che in queste settimane il numero dei suoi estimatori sia notevolmente cresciuto.
L'abruzzese ha sfruttato al meglio le sue caratteristiche di scattista cercando di costruirsi un vantaggio rassicurante nelle prime settimane, unica pecca, l'eccessiva generosità nel correre come se avesse la maglia rosa anche quando questa era sulle spalle di Menchov.
In ogni caso, penso che non abbia nulla da rimproverarsi, l'essere arrivato secondo in un Giro ricco di nomi importanti deve riempirlo di orgoglio.
____________________ Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto. |
 | |
GiboSimoni
|
postato il 31/05/2009 alle 19:50 |
Originariamente inviato da miky70
Danilo, l'unico con la grinta in mezzo al gruppo.
|
non l'unico
bravo Danilo ____________________ "Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones
"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006
Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto
30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!
|
 | |
Lore_88
|
postato il 31/05/2009 alle 19:58 |
Complimenti a Di Luca. Ha corso davvero un bellissimo Giro e l'ho rivalutato in positivo (anche se in molti hanno cercato di farmelo diventare antipatico).
  ____________________
|
 | |
barrylyndon
|
postato il 31/05/2009 alle 20:04 |
emozionante,tenace..spaventosamente motivato.
ps: forse nelle ultime tappe non esattamente lucido.ma bravissimo lo stesso ____________________ non li senti?...questo e' il mio mondo..devo andare.
M.Rourke.THE WRESTLER. |
 | |
GiGi111
|
postato il 31/05/2009 alle 20:23 |
Originariamente inviato da Lore_88
Complimenti a Di Luca. Ha corso davvero un bellissimo Giro e l'ho rivalutato in positivo
|
quoto in pieno, questo fa crescere il dispiacere per non averlo visto sulle ardenne, dove avrebbe certamente animato la corsa ____________________ « Gli invisibili unicorni rosa sono esseri dotati di grande potere spirituale. Sappiamo questo perché essi sono capaci di essere invisibili e rosa allo stesso tempo. Come tutte le religioni, la fede negli invisibili unicorni rosa è basata sia sulla logica che sulla fede. Noi crediamo per fede che siano rosa; e per logica sappiamo che sono invisibili, perché non possiamo vederli. »
Fantaciclismo Cicloweb 2009
Vincitore del Giro d'Italia
1 tappa e 9° nella generale al Tour de France |
 | |
danilodiluca87
|
postato il 31/05/2009 alle 20:33 |
Originariamente inviato da Lore_88
Complimenti a Di Luca. Ha corso davvero un bellissimo Giro e l'ho rivalutato in positivo (anche se in molti hanno cercato di farmelo diventare antipatico).
 |
detto da te sono contento, dai speriamo di rivederci per un bel duello con il tuo Valverde al Mondiale e alle grandi classiche  
ma sono io quello che ha cercato di fartelo diventare antipatico???? ____________________ Danilo Di Luca....Killer strikes again
|
 | |
Garzelli
|
postato il 31/05/2009 alle 20:37 |
A me Di Luca ha sorpreso. Non pensavo fosse così continuo, nonostante tutte le energie sprecate quotidianamente. |
 | |
magliarossa
|
postato il 31/05/2009 alle 20:44 |
un bravo, bravissimo a Danilo Di Luca per l'ottimo Giro che ha corso, a mio avviso da un punto di vista strettamente tecnico persino superiore a quello del 2007, quando la concorrenza era di livello inferiore (lo dico senza nessun intento polemico, si intende! ) .
Danilo ha dimostrato grande grinta e tenacia, ed è stato sempre all'altezza di Menchov nelle tappe in linea.
sono convinto che se avesse potuto correre nelle Ardenne qualcosa avrebbe portato a casa pure lì.
direi che attualmente è senza dubbio il corridore italiano più completo in assoluto, e uno dei migliori al mondo.
spero di vederlo una volta tanto capitano unico, o comunque prima punta, al Mondiale.
p.s.: mi ero dimenticato: grande stima per come si è comportato a Milano, unico leone in un branco di pecorelle [Modificato il 31/05/2009 alle 20:49 by magliarossa]
____________________ Nel mondo ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario, e chi non lo conosce. |
 | |
Lore_88
|
postato il 31/05/2009 alle 20:52 |
Originariamente inviato da danilodiluca87
detto da te sono contento, dai speriamo di rivederci per un bel duello con il tuo Valverde al Mondiale e alle grandi classiche    |
Ma come? Non vuoi che venga squalificato?
Che poi noi tifosi di Valverde e voi di Di Luca dovremmo pure essere gemellati: siamo entrambi vittime della follia di Ettore Torri.
ma sono io quello che ha cercato di fartelo diventare antipatico???? |
In piccola parte sì. Ma mi riferivo principalmente alla combriccola Rai (in primis Bartoletti e Sgarbozza). ____________________
|
 | |
danilodiluca87
|
postato il 31/05/2009 alle 20:57 |
Originariamente inviato da Lore_88
Originariamente inviato da danilodiluca87
detto da te sono contento, dai speriamo di rivederci per un bel duello con il tuo Valverde al Mondiale e alle grandi classiche    |
Ma come? Non vuoi che venga squalificato?
Che poi noi tifosi di Valverde e voi di Di Luca dovremmo pure essere gemellati: siamo entrambi vittime della follia di Ettore Torri.  |
senza Valverde non c'è sfizio....con chi deve combattere con Cunego    ____________________ Danilo Di Luca....Killer strikes again
|
 | |
danilodiluca87
|
postato il 31/05/2009 alle 22:36 |
questa sera alla domenica sportiva non c'è nessuno....e che skyfoo
anche se è meglio, perchè negli ultimi anni chi è andato là è stato sfortunato i mesi dopoo ____________________ Danilo Di Luca....Killer strikes again
|
 | |
lemond
|
postato il 01/06/2009 alle 07:16 |
Non posso aggiungere niente a quanto molto ben detto da tutti voi, vorrei solo chiosare quanto ha scritto Miky sul fatto della grinta: Menchov ne ha dimostrata quanto Danilo; ed anche un p.s. Mi dispiace, ma al Giro, finché restano al processo gente come Bartoletti e Sgarbozza non potrò sperare che vinca Di Luca contro uno straniero importante, perché io mi ero figurato già la risata asinina ed il ghigno di sodisfazione che avrebbe fatto Sgarbozza se Denis non si fosse rialzato dopo la caduta ____________________ Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".
(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)
Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista  |
 | |
danilodiluca87
|
postato il 01/06/2009 alle 21:44 |
hanno appena detto a Rete8 che Di Luca e Petacchi sono richiesti dalla Lampre ed anche dalla Quick Step....lo ha detto anche il commentatore Brambilla ____________________ Danilo Di Luca....Killer strikes again
|
 | |
W00DST0CK76
|
postato il 01/06/2009 alle 21:48 |
Alla Quick Step Di Luca potrebbe essere molto utile, colmerebbe le lacune della squadra belga nelle classiche delle cotes e al Giro. ____________________ Vorrei morire in bici, in un giorno di sole, dopo aver scalato una di quelle montagne che sembrano protendersi verso il cielo, mi adagerei sull'erba fresca senza rimpianti, attendendo con serenità il compiersi del mio tempo. Non importa se sarà ...oggi o tra cent'anni, avrò in ogni caso trovato il mio giorno perfetto. |
 | |
Frank VDB
|
postato il 01/06/2009 alle 22:40 |
Di Luca è cresciuto molto in questi anni.
E' naturalmente maturato rispetto al Di Luca linguacciuto che al Giro del 2000, solo per avere vinto una tappa a Peschici disse che l'anno dopo sarebbe andato al Giro per vincere. Era giovane e ha imparato a usare la lingua in maniera opportuna. Non è scontato. Altri devono ancora impararlo. E hanno già 27 anni... Lui, tranne lo scatto di nervi di Bologna (più che altro indotto dalla sua ammiraglia), quando reclamava l'aiuto della Liquigas per vincere Lui la tappa, è sempre stato misurato, diplomatico, cauto.
I suoi tifosi ultras, sia quelli del Blockhaus sia quelli di questo forum come il giovane danilodiluca87 (che senz'altro "si farà", come accaduto per tutti noi), non sono riusciti a rendermelo antipatico.
Sul piano atletico il Di Luca visto in questo Giro è ancora meglio di quello del 2007. Certamente per via di un percorso che gli si addiceva di più. Forse anche perchè arrivato quest'anno più al top che due anni fa, quando arrivò alla partenza del Giro dopo avere già fatto le Ardenne alla grande (vinse la Liegi). Ma comunque si è visto un Di Luca più padrone della corsa e più brillante in salita.
Ha però completamente cannato la visione di corsa: da dopo la crono di Riomaggiore fino a mercoledì ha corso e si è sfiancato per difendere il secondo posto, palesando pure l'obiettivo davanti ai microfoni. Regalando un'imponente opera di gregariato a Menchov quando stava a questi rincorrere Basso sul Casale o Pellizzotti sul Blockhaus. Peccato perchè con una condotta diversa avremmo visto un Giro più avvincente.
Il suo Giro è stato nobilitato dalla competizione con il meglio del ciclismo mondiale sul versante delle corse a tappe: Menchov (due Vuelta), Sastre (un Tour), e il Basso della vigilia.
Spero di vedere Di Luca attivo nei prossimi mesi, anche se a questo punto i suoi colpi grossi saranno dalla metà di settembre in poi: Emilia, mondiale, Lombardia. ____________________ Il mio blog: http://passodellacisa.blogspot.com
La mia squadra ciclistica:http://altalunigiana04.comyr.com |
 | |
antonello64
|
postato il 02/06/2009 alle 01:48 |
Originariamente inviato da Frank VDB
Sul piano atletico il Di Luca visto in questo Giro è ancora meglio di quello del 2007. Certamente per via di un percorso che gli si addiceva di più. Forse anche perchè arrivato quest'anno più al top che due anni fa, quando arrivò alla partenza del Giro dopo avere già fatto le Ardenne alla grande (vinse la Liegi). Ma comunque si è visto un Di Luca più padrone della corsa e più brillante in salita. |
su questo sono d'accordo: sia due anni fa che nel 2005 ebbe una leggera defaillance nel finale.
Quest'anno invece è andato al massimo dalla prima all'ultima tappa.
Non so dire se il Di Luca di quest'anno fosse meglio o peggio di quello del 2007 perchè gli avversari sono nettamente diversi, però di sicuro è stato più continuo.
Ha però completamente cannato la visione di corsa: da dopo la crono di Riomaggiore fino a mercoledì ha corso e si è sfiancato per difendere il secondo posto, palesando pure l'obiettivo davanti ai microfoni. Regalando un'imponente opera di gregariato a Menchov quando stava a questi rincorrere Basso sul Casale o Pellizzotti sul Blockhaus. Peccato perchè con una condotta diversa avremmo visto un Giro più avvincente. |
non ha cannato la tattica di corsa: ha semplicemente fatto delle scelte che tu non condividi, perchè oggettivamente hanno reso Il Giro meno spettacolare di come avrebbe potuto essere.
Questo però non significa che fossero scelte sbagliate: Danilo ha lottato con Menchov (che ha dato l'impressione di essere più forte) fino all'ultima tappa, e questo senza mai rischiare di perdere il secondo posto.
E' arduo definire sbagliata una condotta di gara che porta a questi risultati.
Avesse corso diversamente avrebbe avuto qualche piccola (ma proprio piccola) chance in più di vincere il Giro, ma da qui a dire che sicuramente avrebbe battuto il russo ce ne corre.
Simoni due anni fa, alle Tre Cime, mise in atto la tattica che molti avrebbero voluto veder applicata da Danilo quest'anno: il risultato quale fu?
Fu quello di buttare via un podio certo, regalato a Mazzoleni per non aver voluto dare una mano a Di Luca nell'inseguimento del bergamasco.
Tutte le scelte hanno i pro e i contro: quella fatta da Danilo ha avuto i suoi pro e i suoi contro, così come li aveva quella fatta da Simoni due anni fa.
E se guardiamo ai risultati che hanno portato, è arduo sostenere che la tattica giusta sia quella del "o la va o la spacca". ____________________ "L'uomo da battere è Gianni Bugno, e quasi certamente non riusciremo a batterlo" (Greg Lemond, Stoccarda, 24 agosto 1991)
"Il rock è jazz ignorante" (Thelonious Monk) |
 | |