Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > alimentazione per uscite in pausa pranzo
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
Autore: Oggetto: alimentazione per uscite in pausa pranzo

Elite




Posts: 27
Registrato: Jul 2005

  postato il 10/01/2006 alle 17:43
Ho intenzione di iniziare ad uscire in bici durante la pausa pranzo. Non ho molto tempo ma riesco a fare un giretto di 50-60 min. buoni per muovere la gamba a questa stagione.
Qualcuno mi può dare dei consigli su come alimentarmi? Meglio mangiare qualcosa a metà mattinata al lavoro? Prima di uscire cosa mangio? In bici? Dopo?
Cerco luminari!!!

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 9090
Registrato: Nov 2005

  postato il 10/01/2006 alle 17:48
E' un bell'enigma ed ogni volta bisogna stare attenti perchè anche se il giro è di 30/40 km (molto spesso fatti a tutta) si può cadere in piccole e antipatiche crisi!!!
Io coniglierei una gran bella colazione sostanziosa: tazza di latte e caffè, buona brioche, fette biscottate con margarina e marmellata, e biscotti; un frutto intorno alle 10/10e30 (a scelta tra mela, pera ecc) e poi mentre ti prepari o qualche minuto prima di uscire qualcosa di dolce ad esempio una crostata o qualcosa di simile.
Appena rientrato un pranzo normale con un primo o un secondo e un contorno+frutta, altro spuntino durante la giornata e poi una buona cena senza esagerare

 

____________________
EROE DEL GAVIA

A 2 Km dalla vetta mi sono detto "Vai Marco o salti tu o salta lui...E' saltato lui.
Marco Pantani.Montecampione 1998

27/28/29 giugno 2008...son stato pure randonneur

!platonicamente innamorato di admin!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 18:13
Io una o due volte a settimana esco in bici durante la pausa pranzo, anche in estate (quando ci sono 38 gradi), in genere faccio un'abbondante colazione, the, fette biscottate e marmellata, yogurt. Verso metà mattina faccio uno spuntino con un po di frutta (principalmente banane) e uno yogurt. durante l'allenamento (in genere un paio di ore) porto con me un paio di barrette o crostatine alla frutta (da qui il mio soprannome "mulino bianco") e non sono mai andato in crisi di fame, non so se è l'alimentazione corretta per tutti ma per me funziona bene.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 10/01/2006 alle 18:20
Io non è che me intendo molto, ma portati sempre qualcosa di commestibile quando esci, perchè non si sa mai che non ti prenda fame!

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 10/01/2006 alle 18:31
Originariamente inviato da robby
Appena rientrato un pranzo normale con un primo o un secondo e un contorno+frutta, altro spuntino durante la giornata e poi una buona cena senza esagerare

Appena rientrato magari gli tocca lavorare

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1502
Registrato: May 2004

  postato il 10/01/2006 alle 18:32
Originariamente inviato da robby

E' un bell'enigma ed ogni volta bisogna stare attenti perchè anche se il giro è di 30/40 km (molto spesso fatti a tutta) si può cadere in piccole e antipatiche crisi!!!


Questo topic cade proprio a pennello perchè a me è successo Venerdì scorso, il giorno dela befana!!! Siamo usciti a ora di pranzo e io ho mangiato proprio poco... abbiamo fatto il nosrto giretto non certo privo di salite e poi tornando a casa, improvvisamente mi sono trovato senza forze e ho perso la ruota dei miei amici che andavano ai 35... certo se questo topic lo aprivate prima era meglio!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 10/01/2006 alle 18:36
Penso che per un'uscita di così breve durata, ti possa bastare un frutto e un bel tazzone di yogurt coi cereali.
E dopo, se hai ancora fame e soprattutto se non ti rimetti subito a lavorare, un bel piattone di pasta (magari non troppo condita) non fa affatto male!!

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 18:38
Io ho capito come alimentarmi dopo una "cotta" clamorosa sulle rampe di Lago Laceno, feci una frugale colazione senza considerare poi che la temperatura era abbastana rigida, ad un certo punto mi trovai all'improviso senza forze e riuscii ad arrivare in cima salendo a zig zag a 6 Km all'ora, quando arrivai in cima avevo le visioni mistiche.
da allora ho imparato a fare molta attenzione all'alimentazione

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Miguel Indurain




Posts: 676
Registrato: Jun 2005

  postato il 10/01/2006 alle 18:48
Bene come ha detto robby ma :

colazione leverei la margarina...
bene la meranda ore 10....
x pranzo riso + frutta....
alla sera le proteine carne pollo aviario ;-) ...pesce...

 

____________________


Tutto dipende...!


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 10/01/2006 alle 18:51
Originariamente inviato da W00DST0CK76

Verso metà mattina faccio uno spuntino con un po di frutta (principalmente banane)

Woods, ti faccio una domanda da quasi-profano di alimentazione ciclistica: ma le banane non sono pesanti? Mi ricordo che quando praticavo calcio il dietologo me le sconsigliava caldamente prima di partite e allenamenti...

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 19:00
Originariamente inviato da marco83

Originariamente inviato da W00DST0CK76

Verso metà mattina faccio uno spuntino con un po di frutta (principalmente banane)

Woods, ti faccio una domanda da quasi-profano di alimentazione ciclistica: ma le banane non sono pesanti? Mi ricordo che quando praticavo calcio il dietologo me le sconsigliava caldamente prima di partite e allenamenti...


Per quanto ne sappia sono abbastanza ricche di carboidrati e sali minerali (soprattutto potassio, utile contro i crampi), se sono ben mature non sono pesanti, basta mangiarle 1 ora prima dell'allenamento.
Ricordo molti anni fa che un tennista, l'americano Michael Chang, spesso durante le pause di gioco dava qualche morso ad una banana, quindi non penso siano così deleterie. Se non fanno male a me che ho il pancino delicato penso non siano così pesanti, poi tutto è soggettivo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 10/01/2006 alle 19:05
Originariamente inviato da marco83

Originariamente inviato da W00DST0CK76

Verso metà mattina faccio uno spuntino con un po di frutta (principalmente banane)

Woods, ti faccio una domanda da quasi-profano di alimentazione ciclistica: ma le banane non sono pesanti? Mi ricordo che quando praticavo calcio il dietologo me le sconsigliava caldamente prima di partite e allenamenti...

Mio fratello mangia sempre una banana prima dell'allenamento di pallone. Io poi, me le portavo dietro quando facevo giri lunghi in bici (anche se per mangiarle mi fermavo perchè non son capace a spelarle con una mano )
Come detto da Woodstock, sono ricche di potassio e carboidrati, insomma, una bella botta di energia!

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 176
Registrato: Dec 2005

  postato il 10/01/2006 alle 19:10
se esco "tardi", diciamo verso le 12-13 faccio una normale colazione (biscotti +caffe´), poi verso le 11 due bei toast giganti con formaggio e prosciutto e/o mortadella..e fino al rientro non vi sono problemi.
sulle banane. anch´ io le consideravo pesanti, ma poi, una volta che ero in crisi, me ne diedero una eh..
ho letto poi di bettini che non rinuncia a banane +cola..non capisco sti profi co sta cola..
un aneddoto: anni fa, un mio amico di km, mi racconto ´ di una terribile crisi di fame. a stento arrivo´ a casa..eh......addento´ la prima cosa a portata di mano........


una patata cruda!
la moglie: ma che fai!!?

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 19:14
Un'altra cosa che consiglio di portare nelle tasche della maglia quando si gira in bici è la mitica crostatina del mulino bianco, io non me le faccio mai mancare! attenzione però a verificarne l'integrità prima di aprirne l'incarto mentre state pedalando, si rischia di perdere oltre la metà della crostatina e di ritrovarsi una patacca di marmellata sul telaio della bici!

Altra cosa che trovo utilissima è il fruttosio, spesso nella mia boccaccia metto uan semplice soluzione di acqua e di questo zucchero, di rapida assimilazione, elevato potere energetico, con un contenuto calorico molto più basso del saccarosio e, cosa più importante, si tratta di un prodotto del tutto naturale, meglio di tanti intrugli e beveroni!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 19:15
Errata corrige: borraccia, non boccaccia...lapsus freudiano!
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 235
Registrato: Aug 2005

  postato il 10/01/2006 alle 19:33
Originariamente inviato da W00DST0CK76

sul telaio della bici!

elevato potere energetico, con un contenuto calorico molto più basso


domanda da profano: come fa ad essere più energetico e al tempo stesso avere meno calorie?

io esco sempre all'ora di pranzo (dalla 12 in poi): alle 11 due fette grosse (fra tutto circa un etto) di pane una con due sottilette e l'altra con marmellata, oppure tutte e due con marmellata e burro. Se c'è anche una banana ma non troppo grossa perchè a volte il sapore mi "ricerca"...
al ritorno panino col prosciutto che mi prepara mamma con tanto affetto...lei si che è un DS, altro che Locatelli!!

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 19:40
Mi sono espresso male, volevo dire che l'energia che fornisce ha una durata maggiore nel tempo e, a parità di apporto energetico, è sufficiente una quantità inferiore del 30/50% rispetto al saccarosio, con una sensibile riduzione di calorie senza comportare sbalzi glicemici.

Così c'è scritto sulla scatola e, visto l'esperienza positiva che ho avuto, penso sia vero

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 10/01/2006 alle 23:05
nelle mie tasche non manca mai il miele nei sacchetti col tappo
da spremersi in bocca. lo trovo molto meno nauseante del
latte condensato che si sparano certi camosci da telecamera

ho un amico che invece si porta sempre dietro una banana ma
essendo molto disordinato ravatta continuamente nelle
tasche e sudando come una fontana riduce sempre la banana
ad una poltiglia. Che comunque mangia

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2432
Registrato: Jan 2005

  postato il 10/01/2006 alle 23:22
Originariamente inviato da pedalando

nelle mie tasche non manca mai il miele nei sacchetti col tappo
da spremersi in bocca. lo trovo molto meno nauseante del
latte condensato che si sparano certi camosci da telecamera

ho un amico che invece si porta sempre dietro una banana ma
essendo molto disordinato ravatta continuamente nelle
tasche e sudando come una fontana riduce sempre la banana
ad una poltiglia. Che comunque mangia


ahhhhhhh profano...come puoi disprezzare così il latte condensato...una delizia, almeno al pari della nutella e forse anche più

per quanto riguarda le banane, d'inverno nelle uscite più lunghe la porto sempre. d'estate un pò meno perchè si schiacciano tutte e diventano nere.

ritornando al thread, per le uscite in pausa pranzo anche un panino (meglio se morbido e facilmente masticabile) con prosciutto non è male...magari già tagliato a pezzettini per facilitarne l'ingurgitazione

io mangio sempre anche le normali brioches, meglio se con la crema perchè mi piacciono di più, magari non danno un apporto calorico istantaneo, però saziano e tappano il buco allo stomaco.

va molto bene anche la frutta secca, ricca di zuccheri e facile da mangiare, però non la porto mai perchp non mi piace.

escludo le barrette perchè costano troppo, ma soprattutto hanno un gusto talmente cattivo che piuttosto che mangiarle, preferisco la crisi di fame

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Miguel Poblet




Posts: 522
Registrato: Dec 2004

  postato il 10/01/2006 alle 23:28
semplice...passi da un take away a mc donald!!
 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 23:29
Originariamente inviato da EugeRambler
escludo le barrette perchè costano troppo, ma soprattutto hanno un gusto talmente cattivo che piuttosto che mangiarle, preferisco la crisi di fame


Io ho provato le barrette solo di recente, quelle della enervit a cioccolato e cereali non sono male, al supermercato vicino al centro commerciale dove lavoro costano molto meno che nei negozi di bici. anche se preferisco i cerealix del mulino bianco (sempre dopo le crostatine però!)

Per quanto riguarda la cena...beh, li è un po difficile tenersi leggeri visto che la mia squadra è sponsorizzata da un'osteria!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 10/01/2006 alle 23:37
Io ho sempre usato le Power Sport della Enervit, e ve le sconsiglio perchè pur essendo buone sono molto pastocciose (non vuol dire nulla, ma rende l'idea del senso di allappamento che provocano), quindi si inghiottono male e causano moltissima sete!

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 10/01/2006 alle 23:50
Dovreste provare l'energia che sono in grado di infondere le brioches e i cornetti che ci porta in gruppo il mitico alfonso, professione pasticciere, grande compagno di avventura in bici e unico uomo al mondo (almeno nell'emisfero boreale) ad andare in bici a dicembre con la maglietta a maniche corte!
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 11/01/2006 alle 00:13
Originariamente inviato da Vuelta Espana
Io ho sempre usato le Power Sport della Enervit, e ve le sconsiglio perchè pur essendo buone sono molto pastocciose (non vuol dire nulla, ma rende l'idea del senso di allappamento che provocano), quindi si inghiottono male e causano moltissima sete!


Mamma mia la mappazza! Con quelle barrette si`che dovrebbero regalare la
borraccia!
Saranno le braccine corte ma ormai utilizzo lo stesso tipo di cibo
che mi porto iin montagna : barrette di croccante.
Costano poco, sono buonissime, lo zucchero che lega le arachidi da'
energia istantanea e le arachidi danno energia dilazionata nel tempo.
Oltre al miele ovviamente

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 11/01/2006 alle 00:17
Originariamente inviato da pedalando

Saranno le braccine corte ma ormai utilizzo lo stesso tipo di cibo
che mi porto iin montagna : barrette di croccante.
Costano poco, sono buonissime, lo zucchero che lega le arachidi da'
energia istantanea e le arachidi danno energia dilazionata nel tempo.
Oltre al miele ovviamente


Altrettanto ovviamente c'è sempre in gruppo un dentista per l'evenienza, nevvero?

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 11/01/2006 alle 00:32
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da pedalando

Saranno le braccine corte ma ormai utilizzo lo stesso tipo di cibo
che mi porto iin montagna : barrette di croccante.
Costano poco, sono buonissime, lo zucchero che lega le arachidi da'
energia istantanea e le arachidi danno energia dilazionata nel tempo.
Oltre al miele ovviamente


Altrettanto ovviamente c'è sempre in gruppo un dentista per l'evenienza, nevvero?

no! dopo mi lavo i denti
in corsa ovviamente, rispetto all'indossare il Kway e' un gioco
da ragazzi.....un po` piu`complicato e' sputare l`acqua in gruppo.
Utilissimo solo per allenarsi alle volate

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 11/01/2006 alle 18:24
Se puoi, meglio mangiare molto alla pausa delle 10.30-11.00 che a colazione.
Sul pranzo abbondante dopo, dipende dal peso: vedo meglio un piccolo panino piuttosto che un intero piatto di pasta: a quel punto gli zuccheri li hai consumati e non è detto che tu riesca a reintegrarli senza ingrassare.

No a barrette e integratori, per le sensatissime ragioni dette sopra: costano, sono appiccicosi, fanno schifo. E aggiungo: spesso (basta leggere bene gli ingredienti) sono delle bombe caloriche (nonostante i nomi).

Per l'uscita mi trovo molto bene mettendo (ho due borracce) un po' di miele in una. Per una uscita così breve, basta riempirla a metà con 20-30g di miele; per i giri più lunghi arrivo anche a 100g di miele (di castagno, meno dolce) a borraccia piena. Oppure con panini al latte ripieni di quello che vuoi (io ho una preferenza per il miele o la marmellata; nei giri lunghi anche formaggio o comunque cerco di variare il più possibile).

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 11/01/2006 alle 18:35
Uhm...io sotto i 60 km non mangio niente e non porto nemmeno niente da mangiare, infatti oggi partito per fare 1 max 2 orette, son tornato a casa con 3 e mezza, quasi 90 km e una fame da lupi!
Come dice Prof, la cosa migliore è alimentarsi bene durante la pausa di mezza mattina, tanto in un ora, per quanto forte tu vada, non dovresti incorrere in consumi tali da costringerti a tornare in ufficio in taxi

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 235
Registrato: Aug 2005

  postato il 11/01/2006 alle 18:54
c'incastra poco e nulla con l'argomento, però lo dico uguale: un mio amico da ragazzino correva per una squadra sponsorizzata dalla POwerBar. Non so se sono migliorate , ma mi racconta che a quei tempi erano così coriacee che si doveva togliere il casco per masticarle, altrimenti gli veniva il malditesta

Anche io trovo ottime le barrette di croccante, ho provato quelle con i semi di sesamo (insomma quelli piccoli circa 1mm di diametro): ottime.
Personalmente apprezzo i mitici fruttini, che fra l'altro sono come i carabinieri, nei secoli fedeli... ne porto uno in tasca da un mese, a vederlo sembra sano, ma non ho il coraggio di aprirlo...
Ci sono barrette al supermercato che sono buone e a basso costo, siccome di solito sono di provenienza nord europea , si trovano soprattutto in supermercati tipo Lidl etc.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2863
Registrato: Oct 2005

  postato il 11/01/2006 alle 19:04
Originariamente inviato da chapino
ho provato quelle con i semi di sesamo (insomma quelli piccoli circa 1mm di diametro): ottime.


Ottime, anch'io le uso per i giri molto lunghi.
Però circa 550 calorie all'etto, mi pare, quindi ideali solo per giri lunghi.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Miguel Poblet




Posts: 522
Registrato: Dec 2004

  postato il 11/01/2006 alle 19:17
chapino..sono ancora cosi, per mangiarne una 50 km!!
un anno la squadra ci dava le powerbar...
oltre a quelle che si buttavano le altre l'allenatore le portava al suo cane!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 11/01/2006 alle 21:13
Originariamente inviato da tobia
oltre a quelle che si buttavano le altre l'allenatore le portava al suo cane!!!


E il cane gradiva o le sotterrava?
Comunque è vero che alcune barrette fanno proprio schifo, io al massimo uso i carboidrati liquidi, ma sostanzialmente preferisco i mini panini alla marmellata, che almeno so cosa mangio!
Ciao

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 11/01/2006 alle 22:20
Non so se sono le stesse di cui parlate, eppure le energybar della enervit che ho preso al supermercato (gusto cereali e frutta con ciccolato al latte) non sono poi così male, ne ho fatta provare anche una a mia sorella (ignara cavia) e le è piaciuta...bho, magari nella mia famiglia abbiamo il gusto dell'orrido
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2258
Registrato: Feb 2005

  postato il 11/01/2006 alle 22:46
Quelle che avevo io erano o al gusto cacao o al gusto mela...ed erano pure belle grandi, per quello mamma me le prendeva, costavano poco, e non aveva paura che restassi denutrita e affamata...ma in effetti erano immangiabili....

 

____________________
"Se hai la fortuna clamorosa di diventare un cronista di ciclismo, non puoi fare a meno di essere coinvolto, trascinato in una passione infinita, irrinunciabile, che ti segna per sempre" - Pietro Cabras

"C'è una salita? Vai su, arriva in cima, e vedrai che sarai sempre vincitore" - Giordano Cottur

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Agosto 2009




Posts: 6025
Registrato: Oct 2005

  postato il 11/01/2006 alle 22:52
Mia madre, più che della mia alimentazione, si preoccupa che non lasci in giro gli indumenti usati in bici e che non mischi i colori in lavatrice!
dopo anni di prediche sono diventato una bravo casalingo, fortuna però che non devo stirarli!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Elite




Posts: 27
Registrato: Jul 2005

  postato il 13/01/2006 alle 17:34
Non ho molto tempo per rispondere ed essere attivo nei thread, essendo al lavoro, ma comunque leggo spesso le vostre sempre interessanti opinioni. vi ringrazio per i preziosi consigli, vedrò di metterli in pratica, anche se fa ancora parecchio freddo, forse è meglio che aspetto i primi di febbraio... ah io dopo l'uscita in bici ho giusto il tempo per una doccia e forse un panino al volo e devo rientrare al lavoro. forse quel panino dopo l'uscita non è un granchè salutare, ma magari un po' di prosciutto cotto ?
 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage
Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.4081721