Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Tour 2006 - 19a tappa: Le Creusot-Montceau (cronometro)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  1    2    3  >>
Autore: Oggetto: Tour 2006 - 19a tappa: Le Creusot-Montceau (cronometro)

Livello Learco Guerra




Posts: 899
Registrato: May 2006

  postato il 22/07/2006 alle 17:06
Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da Wario

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da Wario

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da Wario

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da pepp

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Originariamente inviato da pepp

Originariamente inviato da THE DOCTOR

Si sta aggiungendo un altro nome alla lista dei super-abarth, ed è il grandissimo cronoman Damiano Cunego


Mamma mia che fa dire l'invidia....
Anche Marco Pantani era solito a queste imprese, nel 98 arrivò terzo nell'ultima cronometro, a circa 2'30'' da Ullrich e anche al giro quell'anno fece un'impresa del genere a Lugano.
Nell'ultima crono dopo le montagne chi ha più energie va più forte, gli scalatori freschi si difendono molto meglio.
La storia lo insegna...


E chi ha detto che quelle prestazioni erano normali. Se poi vogliamo avere le fette di prosciutto davanti agli occhi diciamo pure che è un impresa.


E allora perchè proprio sempre nell'ultima crono succedono questi miracoli???


Questo non lo so. Xò Honchar non ha speso molte energie sulle montagne ed è ancora fresco, e se guardi il distaco tra Cunego e Honchar è molto molto diminuito.

Honchar non ha speso molto???? ma se tirava sempre lui nella t-mobile non diciamo castronerie...son semplicemente venute fuori le doti di recupero di damiano


Sempre lui tirava???? Ma dove al massimo nel tratto di pianura prima del Joux-Plan

l'invidia gioca brutti scherzi e produce prosciutto sugli occhi.....si vedeva sempre davanti nelel prime salite di ogni tappa...poi si staccava e cominciavano a lavorare gli altri....


Apposta nella prima salita di ogni tappa ha tirato. Quindi aveva tutta la tappa x riposarsi. E poi basta co sta scusa dell'invidia

allora diciamo così ok? damiano ieri ha fatto uan telefonatina a basso


E mesà che è proprio così. Poi ha chiamato anche Cecchini.

e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Freddy Maertens




Posts: 874
Registrato: Jul 2005

  postato il 22/07/2006 alle 17:14
Si potrebbe continuare senza quotare? Altrimenti se battiamo il record della quotazione più lunga del mondo ci danno dei suberabarthizzati anche a noi!
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Learco Guerra




Posts: 899
Registrato: May 2006

  postato il 22/07/2006 alle 17:20
Originariamente inviato da jerrydrake

Si potrebbe continuare senza quotare? Altrimenti se battiamo il record della quotazione più lunga del mondo ci danno dei suberabarthizzati anche a noi!


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Luglio 2010




Posts: 1882
Registrato: May 2006

  postato il 22/07/2006 alle 17:23
Padoaschioppa, pure Vittorio mi ha superato!



 

____________________
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti

Campione Fantaciclismo di Cicloweb 2008

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3567
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/07/2006 alle 17:26
Il Tour va al corridore più forte/meno debole in corsa, meritatamente...

 

____________________
Giuseppe Matranga

www.cicloweb.it

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Marco Pantani




Posts: 1449
Registrato: Jan 2005

  postato il 22/07/2006 alle 17:49
Landis, a man, a racer, a Champion!!!!
Incredible time trial, an incredible man!!

 

____________________


To be a winner you must play hard and practice harder!!

It's not about how hard you hit, it's about how hard you can get hit and keep moving forward!



 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 22/07/2006 alle 18:03
Non penso che il risultato di Damiano sia dovuto alla bacchetta magica, (altrimenti dovrei crederlo anche di altre prestazioni e non mi va) ma al fatto che i primi in classifica sono sfiniti, che sono dei gregari, che la crono non era piatta, che la condizione psicologica è migliorata insieme a quella fisica.
Rogers, tanto criticato da Bulbarelli, anche a Pontedera non fece un granchè. Fu scritto proprio qui su questo forum che lui dà il massimo in una gara specialistica come il mondiale.
L'indossare la maglia bianca lo ha galvanizzato, ha recuperato meglio rispetto a Fothen.
Anche non avere la competizione con Basso è una spinta in più, ma che ci possiamo fare, non è colpa di Damiano se la polizia spagnola sospetta Ivan e non un altro.
La rabbia viene sempre quando i giornalisti decantano i risultati di un corridore, anche rimangiandosi dichiarazioni precedenti.
Avete sentito Cassani- io sto dicendo da settimane che sei migliore del 2004 - Neppure Cunego riusciva a capire doveva volesse arrivare.
La battuta di Damiano invece, riferendosi a quanto potesse aspirare in classifica quando decise di partecipare al Tour, quella può dare fastidio ai tifosi di Basso, come me, purtroppo l'ho sentita e non è piacevole quando sei a terra, sinceramente ho sentito solo la parte finale - "Martinelli mi ha detto - al massimo farai secondo a 1h30' dal primo -" - spero solo di avere l'occasione di rifarmi grazie ad Ivan il prossimo anno, direttamente in bici e non con la lingua, ma lo trovo naturale lanciare frecciatine in questi casi, per fortuna che non era Simoni a parlare, altrimenti sarebbe stato anche peggiore da mandar giù.
Se non ci sarà Ivan, amen, vorrà dire purtroppo per me, che avrà avuto ragione Cunego.

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Freddy Maertens




Posts: 873
Registrato: Dec 2005

  postato il 22/07/2006 alle 18:08
Onore a Floyd Landis, Tour meritatissimo per come ha reagito e lottato.
E sono 8 di fila per gli Usa, 11 negli ultimi 20 anni.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3579
Registrato: May 2005

  postato il 22/07/2006 alle 18:25
Beh dai, prima di uscire di casa lo voglio proprio lasciare un messaggino per complimentarmi con Damiano Cunego, che anche oggi- nella disciplina che più gli va sul gozzo - di avere una gran bella dose di carattere e una gran capacità di recuperare energie fisiche, rispetto a molti dei suoi avversari.
Maglia bianca meritatissima, che gli darà morale per il futuro e ancora maggior consapevolezza delle sue potenzialità. Qualora qualcuno avesse ancora dei dubbi, abbiamo tra le mani un bel cavallo di razza su cui puntare nei prossimi anni. Bene così!
Ammetto che ero inizialmente scettico sulla sua partecipazione al Tour, e ora invece sono convintissimo che quest'esperienza gli sia servita eccome, ne farà tesoro prezioso nel prosieguo della sua carriera.

E complimenti anche a Floyd Landis, che vince il suo primo Tour de France, allungando così la striscia di Tour americani portati a casa consecutivamente (spero si fermino, facciano vincere anche le altre nazioni... ).
Lo vince meritatamente, anche se credo che da domani sera CSC, T-Mobile (e in parte anche la Caisse d'Epargne) si dovranno fare un bell'esamino di coscienza, sull'andamento tattico del loro Tour.

 

____________________
Lo stupido sa molto, l'intelligente sa poco, il saggio non sa nulla... MA EL MONA EL SA TUTO!!! (copyright sconosciuto)

ADOTTA ANCHE TU UNA AMY WINEHOUSE!!! Mangia poco, non sporca... e aspira tutta la polvere che hai in casa!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Hugo Koblet




Posts: 401
Registrato: Oct 2005

  postato il 22/07/2006 alle 18:32
il discorso dell'ora e trenta di distacco credo fosse riferito al fatto che nella classifica dei giovani il terzo era appunto a 1h.30 da cunego e fothen. credo di aver capito bene
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/07/2006 alle 18:40
Nella crono di Rennes solamente Honchar aveva offerto una prova Super Abarth, neppure eclatante volendo, direi un terzo livello.
Nella crono di Montceau sono state tre le prestazioni Super Abarth (Honchar, Kloden, e Landis) e tutte di primissimo livello.
Dopodichè c'è una voragine, la prova di Pereiro già non è classificabile come Super Abarth.
In classifica generale, tra i primi dieci, apprezzo tantissimo Evans e Dessel.
Leggero apprezzamento, con più di una riserva secondo me, per Pereiro, Sastre, Menchov, Moreau, Zubeldia e Rogers.
Landis e Kloden vanno invece giudicati con un altro metro.
É stato un buon Tour, migliore degli ultimi sette senza dubbio.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 2848
Registrato: Nov 2004

  postato il 22/07/2006 alle 18:58
Il buon vecchio Honchar è andato talmente forte da mandare fuori tempo massimo Hunter...
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 3308
Registrato: Aug 2005

  postato il 22/07/2006 alle 18:59
Come prevedibile il pronostico e' stato rispettato e Landis si e' aggiudicato questo Tour strano.Grazie a Floyd ha trovato insperata gloria anche l'ex compagno Pereiro:con la fuga e il beneplacito di Landis ha agguantato il primo(e forse ultimo,ma non si sa mai)podio in una grande corsa a tappe.Sulle varie considerazioni a riguardo,circa le crisi,resurrezioni,errori tattici dei giorni scorsi non mi pronuncio in quanto avrete gia' detto molto nei giorni in cui non ho potuto leggere il forum.Kloden alla fine ha agguantato il podio,anche se un po' di rimpianto gli restera'.Quanto a Sastre ha fornito una prova consona alle sue doti di scalatore.Per Gonchar stravincere le 2 cronometro del Tour a 36 anni e' stata sicuramente una grande soddisfazione:fossi in lui adesso riposerei un po' e mi preparerei bene per il mondiale a cronometro.Complimenti a Cunego perche' non avrei mai creduto che riuscisse addirittura a battere Fothen sul suo terreno e questa maglia bianca e' stata sicuramente un bel premio alla sua seconda parte di Tour,se l'obiettivo era fare esperienza la missione e' sicuramente compiuta e sono convinto che anche la tranquillita' che ha avuto,non ricevendo eccessive pressioni l'ha aiutato.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 22/07/2006 alle 19:03
Complimenti a Cunego. Grandissima prova. Confortante a mio avviso anche l'aver verificato in quanti sono arrivati "col collo tirato" alla crono di oggi.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Learco Guerra




Posts: 899
Registrato: May 2006

  postato il 22/07/2006 alle 19:14
Originariamente inviato da galibier98

il discorso dell'ora e trenta di distacco credo fosse riferito al fatto che nella classifica dei giovani il terzo era appunto a 1h.30 da cunego e fothen. credo di aver capito bene

si esatto la battuta era riferita alla classifica giovani!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/07/2006 alle 19:25
Originariamente inviato da faxnico

Complimenti a Cunego. Grandissima prova. Confortante a mio avviso anche l'aver verificato in quanti sono arrivati "col collo tirato" alla crono di oggi.


Concordo, una prova molto buona quella di Cunego, i quattro minuti scarsi presi oggi da Honchar si riallacciano ai tre minuti presi sempre dall'Ucraino nel 2004 a Trieste, ed anche ai due minuti e mezzo che Cunego prese da Zabriskie a Firenze l'anno scorso, prima del tracollo dovuto alla malattia mescolata al crollo nervoso.
Quelli di oggi sono quasi quattro minuti, ma sono comunque un miglioramento secondo me. Ci sarà da vedere se il Piccolo Panettiere saprà reggere la tensione emotiva quando la posta in palio sarà ben superiore rispetto ad un accessorio come la maglia bianca.
Io penso che oggi sia stato ricucito lo "strappo" del 2005.
Ciao

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3150
Registrato: Jun 2005

  postato il 22/07/2006 alle 19:28
Mi unisco ai complimenti a damiano: ha finito in crescendo il suo primo Tour de France, correndo da protagonista le tappe alpine.
Chapeau!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1177
Registrato: Feb 2006

  postato il 22/07/2006 alle 19:36
forse si esalta un pò troppo la crono di Cunego....

certo, è esaltante relativamente alla crono di Rennes che è stata pessima... ma, tralasciando i confronti, mi pare che 4' da Gonchar equivalgano ad una prestazione più che sufficente, senza dubbio positiva.

quando Cunego, se mai ci riuscirà, arriverà a prendere 2'-2'30'' dagli specialisti, allora si potrà parlare di grandissima prestazione.


l'aspetto più importante, a mio avviso, è , oltre all'aver finalmente accantonato la potenza in salita optando per l'agilità, l'aver dimostrato di saper concludere un grande Giro in crescendo, così come già mostrato al Giro. deve ancora sapersi gestire in montagna, spesso si fa prenere dalla foga per poi calare nei km conclusivi dell'ascesa, però direi che siamo sulla buona strada... bene, bene.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/07/2006 alle 19:40
Originariamente inviato da Goodwood
quando Cunego, se mai ci riuscirà, arriverà a prendere 2'-2'30'' dagli specialisti, allora si potrà parlare di grandissima prestazione.


Su 50km? Altro che grande prestazione, parlerei di Super Abarth!
Oggi alla crono di Cunego darei come voto un nove, ci può stare ancora un miglioramento di pochi secondi, di più no, perchè significherebbe che, in alternativa, il ciclismo è diventato più pulito di mastrolindo, oppure che il Piccolo Panettiere avrebbe portato a compimento un'inattesa abarthizzazione (vade retro satana!).
Capitto mi hai?

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 22/07/2006 alle 19:42
che Cunego perdesse meno di 4 minuti dal primo me lo aspettavo,che arrivasse 10° e a 3 secondi dal 7° mai.pero' non e' mica cosi' scarso a cronometro come sembra,lasciamo stare Pontedera e la prima crono del Tour dove non era in forma.pero' l'anno scorso a Firenze perse piu' o meno 2'30'' da Basso in 35 km,alla crono del Romandia l'anno scorso fu 3°,e vabbe' che gli ultimi km erano in salita ma il resto era pianura,anche a Trieste nel Giro 2004 perse in una crono piatta di 52 km 3 minuti da Gonchar e non 6.peccato che non ci sia la quarta settimana...

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 22/07/2006 alle 19:42
cunego si dimostra ancor + 1 gran corridore x corse a tappe...gran capacità di recupero, era determinato e ha ottenuto ciò ke voleva, la maglia bianca.Sono certo ke migliorerà a crono e pure in salita, sarà 1 gran corridore nel futuro, magari nn troppo prossimo!
 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 22/07/2006 alle 19:49
Originariamente inviato da Goodwood

forse si esalta un pò troppo la crono di Cunego....



.... e la si guarda con sospetto!
Cunego ha fatto una buonissima prestazione, derivante probabilmente dalla volontà di indossare la maglia bianca domani sui campi elisi, ma non così esagerata come la si vuole descrivere.
Anche oggi in bici era inguardabile, scomposto, dovrà migliorare molto....ma soprattutto dovrà migliorare molto di testa, perchè anche oggi ha dato dimostrazione di straordinarie potenzialità, quando vuole, e soprattutto di essere uomo da GT, poche balle, anche a questo Tour è uscito prepotentemente nella terza settimana.
Però ripeto, anche lui si deve dare una mossa e capire cosa vuole fare da grande, le colpe non sono solo di Martinelli

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/07/2006 alle 19:55
Originariamente inviato da Reggio Emilia
Anche oggi in bici era inguardabile, scomposto, dovrà migliorare molto....


Un manubrio alla Landis per Cunego!
Scherzi a parte, non credo proprio che possa migliorare molto la sua posizione e la rotondità della pedalata, è un tronco.
Secondo me quello di oggi se non è un traguardo poco ci manca.

Sul miglioramento di testa, boh, può essere, secondo me doveva semplicemente fare esperienza e scacciare definitivamente gli incubi Simoni e Mononucleosi.
Sulle colpe di Martinelli che dire, io oltre a quelle di Cunego aggiungerei anche le colpe di Cecchini.
O forse no?

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1177
Registrato: Feb 2006

  postato il 22/07/2006 alle 19:58
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia
Su 50km? Altro che grande prestazione, parlerei di Super Abarth!
Oggi alla crono di Cunego darei come voto un nove, ci può stare ancora un miglioramento di pochi secondi, di più no, perchè significherebbe che, in alternativa, il ciclismo è diventato più pulito di mastrolindo, oppure che il Piccolo Panettiere avrebbe portato a compimento un'inattesa abarthizzazione (vade retro satana!).


eheheheh Davide.... verrà il giorno in cui dovrai commentare cronometro in cui il nostro Panettiere prenderà 2' dagli specialisti

in ogni caso mi riferisco a cronometro di fine giro...
certo che se anche in futuro nell'ultima crono del Tour Cunego dovesse beccare 4'30'' dal vincitore mi sa che sarà un pò duro pensare in grande.
4'30'' è il distacco ideale a freddo, ovvero nella prima crono del Tour... un paio di minuti in quella finale si possono, si devono, limare.

è chiaro, Davide, che se mi becca 2' in 50 km ad inizio Tour allora il mio vocabolario si arricchirà di un nuovo termine...abarth... al momento sconosciuto.



Capitto mi hai?
hai dimenticato una "p"!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/07/2006 alle 20:10
Originariamente inviato da Goodwood

Originariamente inviato da aranciata_bottecchia
Su 50km? Altro che grande prestazione, parlerei di Super Abarth!
Oggi alla crono di Cunego darei come voto un nove, ci può stare ancora un miglioramento di pochi secondi, di più no, perchè significherebbe che, in alternativa, il ciclismo è diventato più pulito di mastrolindo, oppure che il Piccolo Panettiere avrebbe portato a compimento un'inattesa abarthizzazione (vade retro satana!).


eheheheh Davide.... verrà il giorno in cui dovrai commentare cronometro in cui il nostro Panettiere prenderà 2' dagli specialisti


Tutto è relativo, per dare un giudizio dovrei sapere quale sarebbe l'andamento complessivo dei migliori della cronometro (diciamo i primi venti).
Comunque mi "spaventerebbe" un Cunego che prende solo due minuti in una crono di 50km.

certo che se anche in futuro nell'ultima crono del Tour Cunego dovesse beccare 4'30'' dal vincitore mi sa che sarà un pò duro pensare in grande.


Condivido, e non ne farei assolutamente un problema.
Mi accontenterei che finissero gli spettacoli osceni dei pesi massimi che spianano le montagne.
Come vedi, ogni medaglia ha il suo rovescio.

Capitto mi hai?
hai dimenticato una "p"!


Cappitto mi hai?

PS per capirci, quella di oggi era un mangiaebevi continuo, io mi auguro che nelle crono-biliardo Cunego continui a sorbirsi i suoi cinque o sei minuti abituali, tutto qui.

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Agosto 2009
Utente del mese Gennaio 2010




Posts: 2761
Registrato: Dec 2004

  postato il 22/07/2006 alle 20:13
Originariamente inviato da Guglielmo Tell

anche a Trieste nel Giro 2004 perse in una crono piatta di 52 km 3 minuti da Gonchar e non 6.




Proprio piatta no dai... tan'è vero che la media è stata di 46,741 (complice la pioggia).

 

[Modificato il 23/07/2006 alle 14:38 by Monsieur 40%]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1671
Registrato: Dec 2004

  postato il 22/07/2006 alle 20:22
cari good e arancia,
quindi oramai si accetta la teoria che a crono si può andare forte solo se si è abarth,o carichi, o con la cilindrata alterata...
in salita invece si può andar forte anche solo del proprio.

maaaahhhhhhh....

comunque bravo cunego.
il distacco poi va valutato da landis ed è quindi circa di 2min 30 sec, e non da gonchar, che era fuori classifica.
il distacco da damiano dagli altri eventuali contender per la classifica rientra in quanto si può generalmente sperare per un non specialista.

all'incirca basso nell' ultima crono dei suoi primi tour, vado a memoria , prese un distacco simile.
l' anno scorso 1,54.
ma lui è abarth...

ciao

mestatore

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 6922
Registrato: Jul 2004

  postato il 22/07/2006 alle 20:26
Originariamente inviato da Goodwood
eheheheh Davide.... verrà il giorno in cui dovrai commentare cronometro in cui il nostro Panettiere prenderà 2' dagli specialisti
in ogni caso mi riferisco a cronometro di fine giro...


Ti dirò, ho provato ad analizzare due celebri cronometro di Pantani con il sistema di calcolo Aranciata Super Abarth (ASA, sempre meglio di ASO).
Si tratta di due famosissimi piazzamenti al terzo posto, quello di Le Creusot del 1998, 20° tappa del Tour, a 2' e 35" da Ullrich su 52km, e quello di Ancona del 1999, 9° tappa del Giro d'Italia, a 55" da Jalabert su 32km.
In entrambi i casi le prestazioni di Pantani NON soddisfano i requisiti del Super Abarth, insomma sa più di Gaul che di Landis, e ciò non mi permette di iscrivere Pantani al Club dei Super Abarth, nonostante non pochi storcessero e storcono tuttora il naso al cospetto di certe sue prestazioni contro le lancette.
Ciao!

 

____________________
Davide

 
Edit Post Reply With Quote

Non registrato



  postato il 22/07/2006 alle 20:29
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia

Originariamente inviato da Reggio Emilia
Anche oggi in bici era inguardabile, scomposto, dovrà migliorare molto....


Un manubrio alla Landis per Cunego!
Scherzi a parte, non credo proprio che possa migliorare molto la sua posizione e la rotondità della pedalata, è un tronco.
Secondo me quello di oggi se non è un traguardo poco ci manca.

Sul miglioramento di testa, boh, può essere, secondo me doveva semplicemente fare esperienza e scacciare definitivamente gli incubi Simoni e Mononucleosi.
Sulle colpe di Martinelli che dire, io oltre a quelle di Cunego aggiungerei anche le colpe di Cecchini.
O forse no?


dalla sua ha che fortunatamente ha una posizione molto bassa, ma sedere e spalle gli vanno da tutte le parti! Oggi ha dimostrato che il problema è solo estetico, però dare una ripassata a tutte le parti non sarebbe male.....
Sul fatto della testa, beh......parte con Arroyo, lo prendono, si stacca e arriva a dieci minuti, poi a distanza di una settimana fa una grande Alpe d'Huez, ma di Shleck non gli frega niente, gli interessa (a quanto pare, io non ho ancora capito quanto sia vera) la posizione di mazzoleni....prende la maglia bianca e la difende con una buonissima crono....ma benedetto ragazzo, hai delle potenzialità incredibili, sei padre, ma lascia perdere certi dispetti o certi capricci da scuole elementari, sputa l'anima e poi ne riparliamo.
Ed è ora di finirla di essere così indulgenti con lui, altrimenti ci ritroviamo una bella copia di Bugno: grandi numeri e grandi delusioni.
Calci nel sedere e pedalare, questa è la ricetta per Damiano dal 2007 in avanti!
Sul Cecchini preferisco evitare.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 22/07/2006 alle 20:29
si' vabbe' c'era uno strappo ma non e' che cambia molto,al limite di minuti ne avrebbe presi 4.e poi anche nell'ultima crono della Vuelta 2004,pure li' c'erano degli strappi pero' Cunego perse se non erro circa 1'30'' dal primo

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1177
Registrato: Feb 2006

  postato il 22/07/2006 alle 20:31
Originariamente inviato da aranciata_bottecchia
PS per capirci, quella di oggi era un mangiaebevi continuo, io mi auguro che nelle crono-biliardo Cunego continui a sorbirsi i suoi cinque o sei minuti abituali, tutto qui.


... hai fatto centro.
credo che per rendere il discorso più completo bisognerebbe considerare anche questo apsetto, non propriamente marginale.


se decidesse di migliorare a cronometro optando per la specializzazione, il rischio è che possa limare effettivamente minuti rispetto al suo standard attuale ma perdendo lo smalto che sembra aver ritrovato in montagna.... brutta roba il rapportone, sempre da sconsigliare.

se invece cercasse "solo" di limitare i danni nelle crono un pò vallonate, allora non credo che la ritrovata agilità in montagna verrebbe intaccata... affrontare le crono impostandole in modalità "scatto perpetuo" non sarebbe male... diciamo modello "Lugano 98"...
chiaro che non è semplice, ma credo basterebbe avere solo un ottima condizione senza ricorrere a gallerie del vento esasperate nel periodo invernale.

questa metodologia credo risulterebbe utile, come dici tu, soltanto nelle crono mangia&bevi mentre in quelle piatte le legnate arriverebbero ugulamente... però sarebbe la soluzione ideale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 22/07/2006 alle 20:34


Proprio piatta no dai... tan'è vero che la media è stata di 46,741 (complice la pioggia).


infatti, ci fu la pioggia, simoni cadde, e poi quel honchar era in forma, ma quelo di ora vola letteralmente a crono...

 

[Modificato il 23/07/2006 alle 14:38 by Monsieur 40%]


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Bernard Hinault




Posts: 1177
Registrato: Feb 2006

  postato il 22/07/2006 alle 20:44
Originariamente inviato da mestatore

cari good e arancia,
quindi oramai si accetta la teoria che a crono si può andare forte solo se si è abarth,o carichi, o con la cilindrata alterata...
in salita invece si può andar forte anche solo del proprio.

maaaahhhhhhh....

comunque bravo cunego.
il distacco poi va valutato da landis ed è quindi circa di 2min 30 sec, e non da gonchar, che era fuori classifica.
il distacco da damiano dagli altri eventuali contender per la classifica rientra in quanto si può generalmente sperare per un non specialista.

all'incirca basso nell' ultima crono dei suoi primi tour, vado a memoria , prese un distacco simile.
l' anno scorso 1,54.
ma lui è abarth...

ciao

mestatore


no no caro mesty, l'amico Davide ancora non mi ha convinto del tutto con le sue teorie abarth... a tal proposito sono ancora molto scettico... o forse un pò ingenuo...


ti dico che se fra qualche anno Cunego dovesse arrivare a prendere 2'30'' nella crono conclusiva del Tour dal Ghonchar di turno, continuerei a non avere mai alcun dubbio, come non l'ho mai avuto nei confronti del buon Basso, nonostante i miglioramenti fenomenali sia a crono che in salita.

altro discorso è se Cunego nella prima crono del Tour, dopo 10 tappe di pianura a 45km/h di media, prendesse 2' in 50 km percorsi su una tavolo da biliardo... al momento mi sembra una follia, fuori dal mondo.... è più facile che domani mattina in laboratorio io veda un bosone ad occhio nudo


ciao!

 

[Modificato il 22/07/2006 alle 20:47 by Goodwood]


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Octave Lapize




Posts: 473
Registrato: May 2005

  postato il 22/07/2006 alle 20:52
cmq cunego ha dimostrato di avere molto più fondo della maggior parte dei corridori ke non avevano recuperato dalle salite
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 417
Registrato: Aug 2005

  postato il 22/07/2006 alle 20:57
Originariamente inviato da cyclingteam2001

cmq cunego ha dimostrato di avere molto più fondo della maggior parte dei corridori ke non avevano recuperato dalle salite


Vedo che Cunego può avere un buon recupero senza suscitare dubbi, mentre i ricuperi di Basso sono molto "sospetti". Per favore...........

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 22/07/2006 alle 20:59
Ma questa pagina si apre solo a me in modo strano (troppo grande con i commenti tutti sul lato destro.

Cosè un bosone?

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 2475
Registrato: Sep 2004

  postato il 22/07/2006 alle 21:17
d'accordo che molti corridori fanno di tutto per creare sospetti su loro stessi,ma mi sembra un atto di malcostume accusare di doping tutti quelli che vanno forte.altrimenti dovremmo farlo anche con Coppi,Merckx,Hinault,e mi sembra fuori luogo.e tra questi fuori luogo mi ci metto anch'io che avevo accusato di doping Gutierrez dopo il Giro,e in questo caso pare che io ci abbia azzeccato,ma anche Pereiro e Valjavec che invece a questo Tour sono andati forte anche senza essere piu' nella Phonak,Pereiro magari fa parte del giro Fuentes ma Valjavec non credo

 

[Modificato il 22/07/2006 alle 21:22 by Guglielmo Tell]

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Moreno Argentin




Posts: 361
Registrato: Jun 2005

  postato il 22/07/2006 alle 23:22
Originariamente inviato da miky70

Cosè un bosone?


è un qualcosa di molto O.T.

Si tratta di un tipo di particella che risponde ad alcuni requisiti di simmetria. questa peculiarità si può però associare ad un discorso meno complicato grazie ad un famoso teorema.

il discorso meno complicato è questo:
tutte le particelle hanno molte caratteristiche differenti:ad esempio la massa o la carica.
Una caratteristica importante si chiama spin. È complicato spiegare cos'è. Tuttavia basta sapere che è una grandezza che può assumere un valore intero o semintero, ad esempio 1 oppure 1/2.

le particelle con spin semintero(1/2, 3/2...) si chiamano fermioni,. in onore del nostro Enrico Fermi.

le particelle con spin intero (0,1,2...) si chiamano bosoni, in onore di un fisico che si chiamava Bose.

ad esempio l'elettrone o il protone sono fermioni. il fotone invece è un bosone.

se vuoi saperne di più:

http://it.wikipedia.org/wiki/Spin
http://it.wikipedia.org/wiki/Bosone


un abbraccio ai fisici del forum

 

____________________
"...and what exactly is a dream
and what eactly is a joke"
"...tired of lying in the sunshine..."

saluti a tutti
Vittorio

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4674
Registrato: Jun 2006

  postato il 22/07/2006 alle 23:32
No, mi fermo qui, grazie, è già troppo per me che mastico partita doppia e buste paghe.

 

____________________
Michela
"Stiamo Insieme, Vinciamo Insieme - Ivan Basso"


Vita in te ci credo le nebbie si diradano e oramai ti vedo non è stato facile uscire da un passato che mi ha lavato l'anima fino quasi a renderla un po' sdrucita. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano ma la sofferenza tocca il limite e cosi cancella tutto e rinasce un fiore sopra un fatto brutto



http://www.adidax.com/
resisterai 5 minuti senza sport?

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Under 23




Posts: 11
Registrato: Jul 2006

  postato il 23/07/2006 alle 12:27
Grazie Pereiro¡ A la Spagna tutro il mondo e molto contenta.

 

____________________
http://www.ataqueenelmortirolo.blogspot.com/

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Tour




Posts: 196
Registrato: Sep 2005

  postato il 24/07/2006 alle 12:21
Anche se in ritardo volevo fare i complimenti a Landis, che questo Tour se l'è proprio meritato.
Veramente grande prova di Cunego che è arrivato a pochi secondi dal 6° posto e si è messo dietro vari specialisti.
Molto bravo anche Pereiro, e bello l'abbraccio con Landis a fine crono

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 29/07/2006 alle 23:14
Scusate se riporto in su questo thread ma devo assolutamente fare tanti complimenti a Damiano per la prestazione maiuscola nella cronometro che gli ha permesso di vincere la maglia bianca. Non è questo traguardo che è importante, tutt'altro, ma come è stato raggiunto: con un prestazione che era ampiamente nelle sue capacità ma che non gli riusciva mai. Ora finalmente credo si sia sbloccato.
Grande Damiano! Continua così! Il futuro è tuo.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2712
Registrato: Mar 2006

  postato il 30/07/2006 alle 00:27
concordo in toto, il veronese diventerà 1 grande campione, se già nn lo è!
 
Edit Post Reply With Quote
<<  1    2    3  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.6019280