Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Tour 2007 - 8a tappa: Le Grand Bornand – Tignes (165 km)
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  2    3    4    5    6    7  >>
Autore: Oggetto: Tour 2007 - 8a tappa: Le Grand Bornand – Tignes (165 km)

Livello Hugo Koblet




Posts: 410
Registrato: Oct 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:11
Devo dire che oggi mi sono proprio divertito. Non sarà stata la tappa più bella della storia del Tour, il livello dei partecipanti sarà quello che è, l'ombra del doping aleggia sempre sulla carovana, eppure al termine della frazione mi sono alzato dal divano con l'impressione di aver speso bene il mio pomeriggio.
Ero molto fiducioso di assistere ad un bello spettacolo già al mattino, quando ho visto Rogers andare in fuga insieme ad un altra quindicina di corridori. "Beh, adesso tireranno, non avranno mica il coraggio di lasciare cinque minuti a uno così!". Ed in effetti per molti km il gruppo ha tenuto un distacco contenuto, facendomi convincere che ci sarebbe stata una bella selezione. Poi sul Cormet de Roselend il distacco è salito a dismisura, e non nascondo di aver pensato anche "Ecco, adesso vanno in processione fino all'arrivo come ieri". Per fortuna che c'era Rasmussen, che con la sua impressionante progressione mi ha dato un motivo per continuare a seguire la tappa anzichè farmi una partita alla Play Station in attesa dell'ultima salita (anche se, conoscendomi, credo che un motivo per proseguire la visione del Tour l'avrei trovato lo stesso).
Poi in pochi minuti si infiamma nuovamente la corsa: Rogers e Arroyo cadono, Rogers si fa male e cede non appena inizia la facile salita di Hauteville, mentre Rasmussen fa il diavolo a quattro, e su una salita pur facile riesce a portarsi dietro i soli Colom e Arroyo. Davvero drammatica la vicenda di Rogers, mi ha davvero coinvolto moltissimo, mi sembrava quasi di sentire male per lui quando era sull'orlo del pianto, senza riuscire nemmeno ad impugnare bene il manubrio, fino al ritiro, triste conclusione del sogno giallo dell'australiano.
Arriva poi l'ultima salita, e l'inizio è di quelli scoppiettanti: Rasmussen fa il vuoto, restando solo dopo nemmeno un km di salita. "Oggi questo fa il numero..." continuavo a ripetermi già dalla penutliam salita, e quel primo km di ascesa verso Tignes me ne ha dato la certezza. Meglio ancora dietro: Moreau scatta secco, seguito poi da Valverde, Contador, Mayo, Kasheckin, Evans, Schleck e, poco dopo, Popovych, che si stacca dopo qualche km, in seguito ad un forcing in favore del giovane capitano. Moreau continua a scattare. "No, vi prego, non fate andar via il bastardo!" (non amo molto i francesi, se non si fosse capito ). Ed in effetti non lo fanno scappare. Poi arrivano per me i due minuti più belli del giorno: Mayo scatta secco, e lascia tutti sul posto. Ecco, in quei due minuti mi sono davvero esaltato, mi sembrava di rivedere quel ragazzo che, con la maglietta arancione aperta e la sua pedalata un po'scomposta in quel suo continuare ad alzarsi sui pedali, si lasciava alle spalle, scattava in faccia ad Armstrong, andando a realizzare un'azione di rara bellezza, la prima grande emozione di un Tour che poi ne avrebbe regalate moltissime altre. Non era probabilmente quel Mayo, lo si è visto poco dopo lo scatto, il Mayo del 2003 a gente come Moreau probabilmente avrebbe dato una bella paga. Ma per un attimo ho sognato che potesse far davvero la differenza. L'illusione è durata poco, e poco dopo Iban è stato ripreso dal drappello del campione francese, che intanto continuava a piazzare scattini di 30 metri, che davano sempre l'impressione di dover spaccare il mondo, e che in realtà non hanno staccato nessuno. E intanto Vinokourov e Kloden recuperano, da 1'10'' si riportano a 20'', sembra quasi che li debbano raggiungere. Ma proprio allora Contador, che, sfortunatissimo, aveva forato, scatta loro in faccia, seguito poco dopo da Menchov e Sastre. Solo allora mi sono accorto di quanto Vino stesse soffrendo, e ancora una bellissima immagine: Kloden che, pur essendo nettamente più forte di Vino, si sacrifica, lo aspetta, lo scorta fino all'arrivo, rinunciando forse alla possibilità di restare in corsa per la vittoria finale (anche se starei attento a darli già fuori dai giochi, hanno una squadra fortissima, e a partire dalla cronometro, se stessero bene, potrebbero iniziare a rifarsi sotto). E poi, a 1 km dalla vetta, ancora Iban: un altro scatto, ben assestato, secco, proprio quando Moreau aveva un po' finito la benzina. Questa volta non c'è più spazio per recuperare, mentre Valverde va leggermente in difficoltà, momento critico che però supererà bene. Per Rasmussen arriva una vittoria meravigliosa, che lo lancia addirittura tra i favoriti per la vittoria finale del Tour de France, vista la sua condizione e le sue doti in montagna. Secondo un meraviglioso Mayo, un altra persona rispetto al nevrotico corridore che un anno fa andava in crisi sulla prima salita vera del Tour e che se la prendeva con il povero motociclista che lo inquadrava. Valverde terzo, che regola il gruppetto di Moreau e compagnia. Contador, Menchov e Sastre limitano bene i danni, con rammarico particolare per lo spagnolo, che senza la sfortuna sarebbe arrivato come minimo insieme al gruppetto davanti. 1'40'' il distacco di Kloden e Vinokourov.
In definitiva, come ho detto in apertura di post, posso dire di essermi divertito, e ci sono tutte le premesse per divertirsi anche di più nei prossimi giorni. Rasmussen è maglia gialla, e se in montagna va così sarà dura levargliela. Gerdemann è secondo, ma obiettivamente dei primi della graduatoria mi sembra decisamente quello messo peggio. Mayo è virtualmente sul podio, ma non è un fenomeno a cronometro, e anche in salita non ha dato l'impressione di volare, sebbene abbia fatto la differenza. Moreau è completo, ma forse la sua giornata era questa, e non l'ha sfruttata, senza contare che a cronometro pagherà qualcosa. Valverde non ha convinto molto, Schleck si è visto poco ma è parso in forma, Contador è andato bene, e senza la foratura sarebbe arrivato anche più avanti, Evans ha tenuto, anche se lo vedo più che altro come piazzato, Kasheckin rischia di trovarsi capitano, e in più va anche forte a cronometro, Menchov si è difeso discretamente, come Sastre, ma se il loro terreno è la salita e lì si staccano, è difficile che possano puntare molto in alto. Vino e Kloden adesso sono un po' lontani, ma se passeranno indenni la tappa di Briançon, com'è probabile che sia, poi avranno una settimana per recuperare, e a cronometro e sui Pirenei potrebbero dire la loro. Insomma, un Tour ancora apertissimo, con infinite soluzioni possibili.
In conclusione, per l'ennesima volta devo contestare Bulbarelli. Premetto che seguo su Eurosport, dato che il commento di Cassani e Bulbarelli a volte mi sembra disinteressati alla corsa. In modo particolare, all'inizio della diretta si sono messi a parlare di tutt'altro, presi dalle loro congetture, senza preoccuparsi di fare un minimo di chiarezza sulla situazione e sulle immagini proposte dal regista francese. Tornando alla critica all'ineffabile Auro, mi pare di leggere qui che ha insinuato pesanti sospetti sul vincitore di giornata. Allusioni direi decisamente evitabili, dal momento che, se ogni qual volta un corridore compie un'impresa degno di questo nome, quale è stato oggi il caso di Rasmussen, non riesci ad apprezzarla perchè è troppo netta, e ti fa sorgere dei dubbi, tanto vale smettere di seguire il ciclismo. Capisco che di questi tempi possa essere difficile avere fiducia, ma io, come molti altri immagino, ho bisogno di sognare, di svuotare la mente per qualche ora, dimenticando tutti gli affari doping, e di pensare che tutto quello che sto vedendo è merito di uomini con cuore immenso prima ancora che con talento e gambe. Se mi mettessi a dire, quando vedo un atleta compiere un gesto come quello odierno del danese, "Ma sì, figurati, questo è drogato come un cavallo", tanto varrebbe spegnere la televisione.

P.s: Quanto ho scritto!

 

____________________
"Quando scatta lui, io mi giro dall'altra parte, altrimenti mi demoralizzo", Ivan Gotti, a proposito di Marco Pantani

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 2848
Registrato: Nov 2004

  postato il 15/07/2007 alle 19:14
Napolitano e McEwen non ce l'hanno fatta e sono arrivati fuori tempo massimo.

(letour.fr)


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Campionato di Zurigo




Posts: 65
Registrato: Sep 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:16
Sapete se McEwen ce l'ha fatta ad arrivare entro il tempo massimo? Mi pare d'aver capito invece che Cavendish si sia ritirato...comincia la decimazione delle ruote veloci!!!

 

____________________
Samuel Sanchez è il "nostro" capitanooooo!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Campionato di Zurigo




Posts: 65
Registrato: Sep 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:17
Originariamente inviato da anti-zon

Sapete se McEwen ce l'ha fatta ad arrivare entro il tempo massimo? Mi pare d'aver capito invece che Cavendish si sia ritirato...comincia la decimazione delle ruote veloci!!!


Ecco mi hanno appena risposto!!!

 

____________________
Samuel Sanchez è il "nostro" capitanooooo!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Campionato di Zurigo




Posts: 65
Registrato: Sep 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:20
Solo per completezza:

146 PARRA Ivan Ramiro (COL) COFIDIS abandon
136 HERVE Cédric (FRA) AGRITUBEL hors délais
134 FEILLU Romain (FRA) AGRITUBEL abandon
86 NAPOLITANO Danilo (ITA) LAMPRE-FONDITAL hors délais
46 MC EWEN Robbie (AUS) PREDICTOR LOTTO hors délais
35 O’GRADY Stuart (AUS) TEAM CSC abandon
23 CAVENDISH Mark (GBR) T-MOBILE TEAM abandon
21 ROGERS Michael (AUS) T-MOBILE TEAM abandon

 

____________________
Samuel Sanchez è il "nostro" capitanooooo!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 853
Registrato: Jun 2005

  postato il 15/07/2007 alle 19:21
Bulbarelli oggi ha veramente stonato, proprio sull'arrivo, dopo la gran fatica di Rasmussen, il quale non ha dominato, guadagnando dul gruppo tirato da BENNATI, ha avuto quell'uscita... mah, non ce lo doveva fare, a tutti noi che seguivamo la tappa con quel briciolo di entusiasmo che nonostante tutto non si estingue.

Per quanto riguarda la tappa:
mi verrebbe da tifare nonno Moreau, è l'unico ad avere coraggio in quel plotone di timorosi... poi penso che lo farebbero re di Francia, e credo sarebbe bello vederlo massimo sul podio.
Mayo quando ha fatto il primo scatto era impressionante, credevo avremmo rimasto il Mayo alpe d'huez, cmq c'è ed è una notiziona, deve far vedere il suo vero valore stavolta.
Valverde invece è veramente fastidioso, con la "scusa" della sua imbattibile volata non attacca mai prima di 500 metri al traguardo. Non ha tirato nemmeno in coppia con Moreau.
Rogers è stato il più sfortunato del giorno, aveva attaccato e solo per questo meritava un premio, invece è addirittura stato costretto al ritiro. Peccato, meritava davvero di più e la corsa poteva anche essere più interessante. Applauso.
Rasmussen... vedremo se vorrà credere di vincere il Tour. Dovrà praticamente attaccare su ogni salita a partire dal Galibier... mi auguro solo che non lo mettano a fare il gregario a Menchov, che onestamente mi sembra mediocre... magari cresce da qui alla fine della corsa.
Infine un pensiero agli italiani... venite al Tour!!! Non è nè bello nè utile per il nostro ciclismo disertare la Boucle per curare solo il nostro giardino. E' triste vedere ordini d'arrivo dove il primo italiano è il 47°, e non si parla di Giro del Burkina Faso (con tutto il rispetto), ma del Tour, ovvero della corsa più vista nel mondo.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2734
Registrato: Aug 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:21
mamma mia che antipatico sto valverde... non ha dato un cambio........

cmq bulbarelli non ha attaccato rasmussen, ha solo detto che non riesce più ad esaltarsi come una volta a queste grandi imprese.......

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Juniores




Posts: 7
Registrato: Jul 2007

  postato il 15/07/2007 alle 19:31
Beh Kloeden tira per Vino perchè la squadra E' la squadra di Vino...E ad un'intervista Vino ha dichiarato:" Kloeden sa perchè è venuto in Astana"...Quando sono i soldi a fare la differenza... Peccato per lo sfortunatissimo Rogers...Oggi avrebbe potuto meritarsi la tappa e magari mettere una seria ipoteca su un posto a Parigi...Mayo el puto ha fatto vedere di nuovo a tutti chi è l'uomo che ha staccato Armstrong...Rasmussen invece non ha fatto altro che confermare il suo grandissimo livello in montagna...Ma lo ha fatto con un'impresa davvero spettacolare...Bravo
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 2848
Registrato: Nov 2004

  postato il 15/07/2007 alle 19:31
Originariamente inviato da simone89

mamma mia che antipatico sto valverde... non ha dato un cambio........



Non mi pare che Evans, Contador (finché non ha forato), Schleck e Kashechkin (questi ultimi due erano "giustificati") abbiano tirato molto di più.... anzi.
Che poi Valverde avrebbe fatto meglio a collaborare in quelle due o tre occasione che era riuscito a prendere un pò di margine insieme a Moreau è un altro discorso ma non era al top (infatti negli ultimi metri di salita si è pure staccato un pochino) e ha preferito risparmiarsi.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 15/07/2007 alle 19:36
Purtroppo mi giunge la notizia che uno spettatore sarebbe in coma dopo essere stato investito da Sinkewitz.

Secondo la Reuters Sinkewitz, cadendo, avrebbe colpito lo spettatore. Il corridore ha riportato la frattura del naso, ed entrambi sono stati trasportati in ospedale in elicottero.

Speriamo che questa persona si riprenda presto, e in bocca al lupo anche allo sfortunato Patrik.

 

____________________

Amarti m'affatica, mi svuota dentro
qualcosa che assomiglia a ridere nel pianto
Amarti m'affatica, mi dà malinconia
che vuoi farci, è la vita... è la vita, la mia

(Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1261
Registrato: Apr 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:38
Kloden ha fatto podio nel 2004, aiutando Ullrich costantemente.

Ma povero Rogers...

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Amministratore




Posts: 5978
Registrato: Aug 2002

  postato il 15/07/2007 alle 19:39
Solo che Sinkewitz risulta classificato al 68esimo posto. Forse può essere Cavendish il corridore coinvolto? Aspettiamo di saperne di più.

 

____________________

Amarti m'affatica, mi svuota dentro
qualcosa che assomiglia a ridere nel pianto
Amarti m'affatica, mi dà malinconia
che vuoi farci, è la vita... è la vita, la mia

(Non sono a favore del doping. Sono semplicemente contro l'antidoping)

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 15/07/2007 alle 19:40
Una domanda per i vari medici che ci sono in questo forum.
Una ferita come quella di Vinokourov che sembra sia abbastanza profonda in quanto tempo risarcisce? E' ragionevole pensare che col passare dei giorni migliori e magari sia più competitivo sui Pirenei oppure la sua situazione non può che peggiorare?


Originariamente inviato da simone89

cmq bulbarelli non ha attaccato rasmussen, ha solo detto che non riesce più ad esaltarsi come una volta a queste grandi imprese.......


Appunto. Vada a commentare un altro sport se questo non lo appassiona più. Io non sentirò la sua mancanza.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:40
mi chiedo cosa aspetti Bulbarelli a dimettersi e ad abbandonare il ciclismo se non riesce ad esimersi dall'esprimere certi concetti durante la telecronaca del tour.
bah

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:46
Originariamente inviato da Lore_88
Una domanda per i vari medici che ci sono in questo forum.
Una ferita come quella di Vinokourov che sembra sia abbastanza profonda in quanto tempo risarcisce?


...

 

____________________
Rebellin... l'ultimo Gattopardo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 410
Registrato: Oct 2006

  postato il 15/07/2007 alle 19:53
Francamente mi riesce difficile pensare che Valverde abbia fatto apposta a non dare cambi, dato che in cima si è staccato, ed è rientrato solo perchè poi c'era solo falsopiano.

 

____________________
"Quando scatta lui, io mi giro dall'altra parte, altrimenti mi demoralizzo", Ivan Gotti, a proposito di Marco Pantani

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 15/07/2007 alle 19:59
Originariamente inviato da panta2

Originariamente inviato da Lore_88
Una domanda per i vari medici che ci sono in questo forum.
Una ferita come quella di Vinokourov che sembra sia abbastanza profonda in quanto tempo risarcisce?


...


Panta2, quella faccina la metto io.
Che c'è che non va nella parola "risarcisce"?

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Parigi-Roubaix




Posts: 118
Registrato: Sep 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:00
Condivido in pieno quanto scritto da JanJanssens che mi sembra spesso il più lucido nel commentare le corse. E' stata una bella tappa con tanti argomenti che potrebbero essere sviscerati. Uno su tutti però: che senso aveva sacrificare Kloden quando mi sembrava così in palla? perchè non sacrificare Kash?

Per GiboSimoni: abbiamo capito che il tour fa schifo, è una corsetta in confronto al magnifico giro che negli ultimi anni ci ha strabiliato con corridori fortissimi e prestazioni memorabili, ma non mi pare il caso che lo ripeti ogni 5 minuti...non stare più a guardarlo se ti fa così schifo tanto non penso che gli organizzatori del tour se la prenderebbero...oltretutto ho l'impressione che se anche succedessero cose fantastiche continurebbe a essere una schifezza per te (come lo dimostra la tappa di oggi.)

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:06
Originariamente inviato da tour de france

Condivido in pieno quanto scritto da JanJanssens che mi sembra spesso il più lucido nel commentare le corse. E' stata una bella tappa con tanti argomenti che potrebbero essere sviscerati. Uno su tutti però: che senso aveva sacrificare Kloden quando mi sembrava così in palla? perchè non sacrificare Kash?

Per GiboSimoni: abbiamo capito che il tour fa schifo, è una corsetta in confronto al magnifico giro che negli ultimi anni ci ha strabiliato con corridori fortissimi e prestazioni memorabili, ma non mi pare il caso che lo ripeti ogni 5 minuti...non stare più a guardarlo se ti fa così schifo tanto non penso che gli organizzatori del tour se la prenderebbero...oltretutto ho l'impressione che se anche succedessero cose fantastiche continurebbe a essere una schifezza per te (come lo dimostra la tappa di oggi.)


allora ciccio senti prima dit utto sn libero di dire c'ho che voglio 2 cosa l'ho detto solo 3-4 volte il fatto ke faschifo terza cosa il tour fa effettivamente schifo nn so cm kavolo fate a dire che vi piace la tappa d oggi è la meno peggio mi sn addormentato proprio nel momento della cosidetta bagare degl'ultimi km...e quinta cosa state sempre a rompere le pallè cn le battute sulla lampre posso essere ripetitivo sul tour o no???? e sesta cosa lo so anche io che il tour è la corsa + famosa e + importante ma se i corridori italiani sono fessi da nn andarci nn è colpa mia e nn accetto + simili attacchi...

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Moderatore




Posts: 2848
Registrato: Nov 2004

  postato il 15/07/2007 alle 20:13
Originariamente inviato da Admin

Solo che Sinkewitz risulta classificato al 68esimo posto. Forse può essere Cavendish il corridore coinvolto? Aspettiamo di saperne di più.


Purtroppo se ho capito bene il fatto è avvenuto mentre Sinkewitz stava scendendo in albergo dopo l'arrivo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4189
Registrato: Jan 2007

  postato il 15/07/2007 alle 20:18
Originariamente inviato da Admin

Solo che Sinkewitz risulta classificato al 68esimo posto. Forse può essere Cavendish il corridore coinvolto? Aspettiamo di saperne di più.


cavendish, è stato detto in telecronaca, si era ritirato dopo un'ora di corsa, quindi fosse stato lui si sarebbe saputo già durante la tappa.
forse potrebbe trattarsi di o'grady, che era caduto e infatti è dato fra i ritirati...
comunque speriamo bene...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4189
Registrato: Jan 2007

  postato il 15/07/2007 alle 20:19
Originariamente inviato da Seb

Originariamente inviato da Admin

Solo che Sinkewitz risulta classificato al 68esimo posto. Forse può essere Cavendish il corridore coinvolto? Aspettiamo di saperne di più.


Purtroppo se ho capito bene il fatto è avvenuto mentre Sinkewitz stava scendendo in albergo dopo l'arrivo


azz...

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 233
Registrato: Jun 2007

  postato il 15/07/2007 alle 20:29
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da Il Mago Gigi

Da Valverde potremmo aspettarci grandi cose, tipo una fuga da lontano alla Virenque...


Coooooosa?
Virenque è un corridore che non fa paura a nessuno e quindi può coronare con successo una fuga.
Valverde è, a questo punto, il favorito per la maglia gialla. Se osa andare in fuga a inizio tappa viene ripreso dagli avversari quando questi vogliono, gli fanno una pernacchia (anche due o tre...) e lo staccano di 4 o 5 minuti dato che il povero spagnolo è spompato per essere andato in fuga.
Continui a pensare che gli convenga tentare un'azione "alla Virenque"?


E hanno lasciato andare via il povero Rogers......poveretto....se no lo riprendevano in sala stampa.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Tour




Posts: 268
Registrato: Oct 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:34
Originariamente inviato da simone89

mamma mia che antipatico sto valverde... non ha dato un cambio........

cmq bulbarelli non ha attaccato rasmussen, ha solo detto che non riesce più ad esaltarsi come una volta a queste grandi imprese.......


Si ma allora perchè prima parli di Armstrong come di un campionissimo di un'altro pianeta e non fai mai alcun accenno al fatto che se Valverde fosse stato italiano a quest'ora era messo come Basso?
Cioè è stata la classica bulbarellata, la cazzata lui la deve sempre sparare sennò non si realizza.
Quanto mi manca De Zan!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Parigi-Roubaix




Posts: 118
Registrato: Sep 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:45
gibosimoni o come cavolo ti chiami anzitutto non ti permettere più di chiamarmi ciccio e vedi di portare rispetto se no temo che potrei arrabiarmi non poco. Io ho cercato di essere gentile nonostante sia nauseato dalle tue continue e penose critiche sul tour. Quando avrai chiesto scusa allora forse potremo parlare come due persone educate.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Moderatore
Utente del mese Aprile 2009, Febbraio 2010 e Luglio 2010




Posts: 8326
Registrato: Jun 2006

  postato il 15/07/2007 alle 20:46
Accidenti mi sono persa davvero una tappa interessante...
Mi guarderò una sintesi video.

 

____________________
Un uomo comincerà a comportarsi in modo ragionevole solamente quando avrà terminato ogni altra possibile soluzione.
Proverbio cinese

Jamais Carmen ne cédera,
libre elle est née et libre elle mourra.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond




Posts: 853
Registrato: Jun 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:47
Decisamente non mi è piaciuta la linea della Rai.

Stasera a TG Sport, servizio della de Stefano (cito a memoria): "la prestazione di Rasmussen è stata al di là di ogni aspettativa. Ma basta parlare di imprese. Speriamo che in una delle prossime tappe vedremo i grandi della classifica darsi battaglia in modo normale".

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Marzo 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 4706
Registrato: Apr 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:48
ciccio??? nn sapevo che era un'offesa, nn so cm t kiami scusa....ciccio ingrassia mika s offendeva quando franco franchi lo chiamava ciccio cmq il mio pensiero lo sai se t va d divertirti cn il tour + noioso degli ultimi anni fa pure questione d gusti nn siamo certo tutti uguali...

 

____________________
"Qui devi spingere con le tue gambe vecio" Davide Cassani a Gilberto Simoni alla ricognizione di Plan De Corones

"Signori non c'è ne sono più" Gilberto Simoni ad Aprica 2006

Il mio nome è Roberto che fa rima (guarda un pò che caso) con Gilberto

30 maggio 2007 ultima vittoria al giro sullo Zoncolan. 30 Maggio 2010 la fine di un lungo sogno duranto 15 anni fatto di tante gioie e tante delusioni, grazie di tutto Gibo!



 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Parigi-Roubaix




Posts: 118
Registrato: Sep 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:54
allora non lo guardare il tour limitati al giro. Io ed altri milioni di poveracci che non capiscono nulla di ciclismo continueremo a goderci e ad emozionarci per quella schifezza di corsa chiamata tour de france.
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3025
Registrato: Feb 2006

  postato il 15/07/2007 alle 20:59
per una volta, simpatizzo con il bulba.
Intanto ha definito Armstrong "di un altro pianeta", e mi piace pensare che l'abbia detta con doppio significato:
1) campionissimo, per chi segue il ciclismo in modo superficiale;
2) Anche Simoni definì Basso "extraterrestre" e "di un altro pianeta": mi piace pensare che l'abbia detta ad uso e consumo di chi il ciclismo lo mastica con maggiore frequenza e intensità.....

Punto secondo, ha sbagliato chiaramente tempi e modi, ma che l'impresa di Rasmussen sia stata esaltante non lo credo nemmeno io:
1) era telefonata: lo sapevano anche i muri che sarebbe andato in fuga da lontano
2)Non è che abbia lottato con dei gran protagonisti (ma questo è un problema più generale di questo tour)
3)Tralascio più che volentieri l'aspetto relativo al suo fisico, frutto probabilmente di un'estremizzazione alimentare. E mi fermo qui.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 15/07/2007 alle 20:59
Originariamente inviato da toro

Decisamente non mi è piaciuta la linea della Rai.

Stasera a TG Sport, servizio della de Stefano (cito a memoria): "la prestazione di Rasmussen è stata al di là di ogni aspettativa. Ma basta parlare di imprese. Speriamo che in una delle prossime tappe vedremo i grandi della classifica darsi battaglia in modo normale".


Concordo. Non mi piace la linea che sta tenendo la Rai.
E a dir la verità non ne capisco neanche il fine. Mi sembra autolesionismo questo voler insinuare sempre qualcosa. Vogliono avvicinare pubblico al ciclismo in questo modo?

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2734
Registrato: Aug 2006

  postato il 15/07/2007 alle 21:08
Originariamente inviato da Seb

Originariamente inviato da simone89

mamma mia che antipatico sto valverde... non ha dato un cambio........



Non mi pare che Evans, Contador (finché non ha forato), Schleck e Kashechkin (questi ultimi due erano "giustificati") abbiano tirato molto di più.... anzi.
Che poi Valverde avrebbe fatto meglio a collaborare in quelle due o tre occasione che era riuscito a prendere un pò di margine insieme a Moreau è un altro discorso ma non era al top (infatti negli ultimi metri di salita si è pure staccato un pochino) e ha preferito risparmiarsi.


valverde non si è staccato nel finale della salita...... cassani ha spiegato che probabilmente è andato a parlare con l'ammiraglia per sapere se c'era qualcuno tra rasmussen e il suo gruppo per sapere se valeva la pena di sprintare per gli abbuoni.... e infatti la regia lo avrebbe ripreso subito se valverde si fosse staccato e se era in difficoltà non avrebbe fatto una volata così bella...... e cmq apparte evans gli altri non dovevano tirare, schleck aveva sastre dietro, contador aveva leiphaimer, Kashechkin aveva kloden e vino........ va bene che valverde aveva pereiro dietro però nella sua squadra è lui il primo capitano....... e poi vino e valverde sono i due favoriti per la generale e visto che il kazako era in difficoltà era valverde che deve prendersi certe responsabilità....... non dico che doveva mettersi davanti a tirare a tutta ma almeno dare qualche cambio a moreau..........

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 7360
Registrato: Jun 2005

  postato il 15/07/2007 alle 21:17
Originariamente inviato da Admin

Originariamente inviato da Federico Martin

Ultima nota di merito a un grandissimo Kloden, nonostante i problemi fisici ha fatto una trenata notevole e soprattutto si è messo a completa disposizione di vinokurov, non so quanti altri professionisti pur essendo tra i favoriti del Tour avrebbe fatto altrettanto.


Credo tutti, avendo in ammiraglia il ministro della difesa kazako


c'è poco da scherzare, a me sembra la soluzione più ovvia! pagheranno questa mossa, e pesantemente...

 

____________________
...E' il giudizio che c'indebolisce.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3150
Registrato: Jun 2005

  postato il 15/07/2007 alle 21:59
Originariamente inviato da stress

Un saluto a Rogers.
Questa è sfiga nera.


concordo...

per una volta che t-mobile azzeccavano la tattica...
e con tutte le crono di queto tour, rogers se lo giocava fino in fondo

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Campionato di Zurigo




Posts: 65
Registrato: Sep 2006

  postato il 15/07/2007 alle 22:06
Originariamente inviato da Seb

Originariamente inviato da Admin

Solo che Sinkewitz risulta classificato al 68esimo posto. Forse può essere Cavendish il corridore coinvolto? Aspettiamo di saperne di più.


Purtroppo se ho capito bene il fatto è avvenuto mentre Sinkewitz stava scendendo in albergo dopo l'arrivo


Si, proprio così, la notizia è confermata dal televideo mediaset!!!

 

____________________
Samuel Sanchez è il "nostro" capitanooooo!!!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1835
Registrato: Sep 2006

  postato il 15/07/2007 alle 22:10
C'e' anche questa che riguarda O'grady

(ANSA)-ROMA, 15 LUG - Fratture multiple a costole e clavicola e pneumotorace per Stuart O'Grady, velocista australiano caduto nella ottava tappa del Tour de France. Il corridore australiano, caduto nella discesa del Cormet du Roselend e' ricoverato all'ospedale di Grenoble. O'Grady si e' fatto male scivolando in una scarpata a una trentina di km dal traguardo della tappa di montagna che da Le Grand Bornand porta a Tignes. Per evitare Arroyo e' rimasto coinvolto nella caduta anche Rogers.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Laurent Fignon




Posts: 746
Registrato: Jun 2006

  postato il 15/07/2007 alle 22:13
se si può fare un appunto alla tappa di oggi è la durezza delle ultime due ascese,erano davvero molto facili.nonostante ciò lo spettacolo nn è mancato,e a regalarlo è stato soprattutto moreau che a 36 sembra aver scoperto una nuova giovinezza.Per il resto faccio davvero fatica a trovare un favorito,oggi tolto rasmussen nessuno è riuscito a fare la differnza,come detto la salita era davvero troppo leggera.I valverde,i menchov gli evans dovrebbero fare una statua agli uomini della lampre che con la loro solita ottima tattica hanno evitato che rasmussen prendesse definitivamente il largo.Bravi se continuano così valjavec fra i venti ci arriva di sicuro.Martedi sul galibier il terreno per gli attacchi sarà più favorevole,speriamo che nn si risolva il tutto come sabato con 30 corridori tuti assieme all'arrivo.cmq visto il crollo di dekker,almeno oggi si è visto che potrà vincere la maglia binaca,ovvero contador.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Learco Guerra




Posts: 906
Registrato: Jun 2006

  postato il 15/07/2007 alle 22:57
Grande impresa di Rasmussen. Può essere, ma oramai al tour quando c'è una tappa con più di due colli lo sanno anche i muli francesi che ci sarà l'impresa del danese, è un copione già scritto.Io aggiungo: che palle.
Mi ricorda tanto Virenque (che però faceva l'impresa quando dietro a tirare non era la Lampre)

Tanto di cappello, ma fateci vedere un pò di bagarre, s'il vous plait, che ci stiamo addormentando in massa.

Speravo chi il ritiro di Armstrong facesse tornare un pò di combattività ai prentendenti al tour, e invece quasi quasi comincio a rimpiangere il texano.

 

[Modificato il 15/07/2007 alle 23:02 by zon]

____________________

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1635
Registrato: Apr 2005

  postato il 15/07/2007 alle 23:34
Se Kloden ha una frattura al sacro, non potrà che calare. Il dolore non lo lascerà e la frattura non guarisce pedalando. Non può scattare, può andare solo in progressione. Deve essere minima, sennò non sarebbe in gara, ma è menomato e lo sarà per tutto il tour. Vino ha una speranza. Una ferita cicatrizza in una settimana ed il dolore scompare dopo, ma cala col tempo. E' in grado di fare una buona terza settimana. Ecco perchè Kloden professionalmente, ha rispettato gli ordini. La certezza? Mica ho visto le ferite...non so. Kashekin non aveva senso sacrificarlo senza la certezza della totale ripresa del capitano.

 

____________________
pedala che fa bene.....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giuseppe Saronni




Posts: 694
Registrato: Mar 2006

  postato il 15/07/2007 alle 23:45
Originariamente inviato da ozzyno

ore 11:20 del 15/07/2007
Per me Rasmussen farà la sua classica tappa di fuga andando a vincere tutti i GP di montagna compresa la tappa o qualcosa del genere



 
Edit Post Reply With Quote

Livello Classica San Sebastian




Posts: 74
Registrato: Nov 2006

  postato il 15/07/2007 alle 23:45
Anche io mi sono chiesto il perchè del sacrificio di Kloden.
Se è così menomato non mi spiego come mai sia riuscito a tenere piuttosto bene a una due giorni tutto sommato dura.
E' evidente che era destinato al gregariato per un kazako(ed è normale, vista la squadra)

Riguardo al lavoro incomprensibile della Lampre sono convinto anche io che lo sponsor li obblighi a cercare visibilità.
Certo che provando a vincere una tappa magari di visibilità ne otterrebbero di più....

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Franco Ballerini




Posts: 317
Registrato: Jun 2005

  postato il 16/07/2007 alle 01:03
Tralasciando tutte le considerazioni relative al livello assoluto dei partecipanti, io oggi mi sono proprio divertito come non mi accadeva da tempo a vedere una tappa del Tour... sono solo dispiaciutissimo per Rogers che aveva inscenato un'azione di altri tempi (alla Chiappucci per intenderci: fuga da lontano da uomo di classifica) e che sarebbe stato secondo me anche ottimo alleato di Rasmussen. Bravo Rogers, sei stato grande!!
Ma la considerazione principale che mi sento di fare è: ma dove sono finiti gli squadroni, dove sono finiti i gregari che tiravano come o adirittura più forte dei capitani? Alla fine sembrava un tutti contro tutti, se escludiamo una bella tirata di Popo a favore di Contador e un bel lavoro di Savoldelli... poi alla fine erano capitani che tiravano altri capitani... stupendo! la vera essenza del ciclismo secondo me: i migliori a scattarsi in faccia senza poter contare su trenini di postini o esploratori... ma com'era possibile che quando su una salita rimanevano in 10, almeno 5 erano della squadra di Armstrong???? Oggi se non c'era la Lampre a dare una mano, Rasmussen iniziava l'ultima salita con almeno 2 minuti in più di vantaggio... e alla fine per ridurlo si sono mossi in prima persona tutti i capitani: nessuna squadra che provasse a fare un po' di lavoro, ma forse non per scelta tattica, ma perchè nessuna squadra disponeva di atleti con le gambe per farlo! Si sa che l'utilizzo di aiutini non fa altro che appiattire i valori... ecco, la tappa di oggi mi fa pensare (sperare...) che gli aiutini siano molto diminuiti e si torna a vedere la differenza di prestazione tra corridori di diverso livello. Ma preferisco giudicare quello che vedo, tralasciando altri discorsi: e oggi ho visto corridori dare tutto quello che avevano in una giornata caldissima; e in prospettiva ci aspettano altre tappe emozionanti visto che dopo le prime 2 tappe di montagna ci sono almeno 10 corridori con le potenzilaità di vincere il Tour!!

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 1795
Registrato: Sep 2005

  postato il 16/07/2007 alle 01:08
Finalmente una bella tappa, coronata da una grande impresa. Rasmussen sapeva che in un Tour con 110km di crono stando tranquillo arrivava al massimo 10° ed ha deciso di porvare l'azione da lontano, o la va o la spacca. Ed è andato dritto al traguardo, con quasi 3' sul secondo. Però avrebbe potuto presentarsi al top anche al giro, lì tutta questa crono non c'era e avrebbe potuto benissimo vincere la generale, spero che dopo la terza maglia a pois voglia provare l'assalto a quella rosa (o magari anche a quella amarillo). Da applausi anche Rogers, sfrutta la situazione tattica favorevole, con un suo gregario in maglia gialla per attaccare da lontano. Poi cade in una discesa e tanti saluti al tour, un bell'eroe tragico che aggiunge spessore a questa tappa. Bravi anche Arroyo e Colom, non danno cambi a Rasmussen un pò per ordini di scuderia, un pò perchè il danese era nettamente più forte, ma reggono fino all'ultima salita, avrebbero meritato di piazzarsi. Bravo anche Gerdemann, ieri era stravolto al traguardo, oggi si è difeso con onore, senza l'impresa di Rasmussen sarebbe ancora in giallo. Moreau sa che quando scatta anche se non fa il vuoto i francesi vanno in visibilio e lui fa tutto il casino che può, corre con le spalle coperte dalla vittoria al Delfinato e da spettacolo. Mayo sembra tornato ai suoi livelli, le Terme di Comano non erano un caso, non vincerà questo Tour, troppo fermo a cronometro, ma una tappa in montagna e un posto nei 5 sarebbero già un ottimo risultato. Vino si è difeso con la sua solita grinta, 1'30" non sono tanti, potrebbe rientrare, anche se la vedo dura, Kloden non capisco perchè sia andato all'Astana, forse è il più forte di questo Tour, ma deve fare da gregario, a 32 anni sta buttando l'occasione della vita. Attenti a Evans e Kasheckin, zitti zitti hanno staccato tutti quelli che potrebbero insidiarli a cronometro, un posto sul podio è pienamente alla loro portata, per la vittoria finale vedremo...
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Giro




Posts: 149
Registrato: Jul 2007

  postato il 16/07/2007 alle 01:41
Concordo con Janjanssen e con gli altri che hanno detto che questa, tutto sommato, è stata una bella tappa.
Tanta bagarre tra i favoriti non c'è stata, è vero. Però la fuga da lontano con due uomini potenzialmente di classifica, l'impresa di Rasmussen, il lavoro impressionante (considerate le condizioni fisiche) di Kloden, la sofferenza e la sostanziale tenuta di Vino, sono tutti elementi che hanno contribuito a rendere interessante la corsa.
Una cosa è certa: questo non sarà un Tour in cui ci troveremo ad ammirare estasiati le gesta di un fenomeno. Vinokourov avrebbe potuto ricoprire questo ruolo, e in molti lo aspettavamo al varco, per verificare se effettivamente ne avesse la stoffa. Ma gli dei del ciclismo hanno decretato diversamente. Se si riprenderà potrebbe tenere sulle Alpi e farci divertire poi sui Pirenei, ma non è detto. Speriamo bene.
L'assenza di grandi fuoriclasse ovviamente pesa; però il rovescio positivo della medaglia è che la mancanza di un corridore nettamente più forte degli altri rende questo Tour molto più aperto e più incerto, e quindi potenzialmente più interessante.
Non mi nascondo che i valori sono livellati verso il basso, e non verso l'alto; e certo non mi convince la panzana che spesso si sente, secondo cui "se vanno piano sono puliti, se vanno forte sono dopati". Però questo è quanto passa il convento in questa fase della storia del ciclismo. Senza dubbio se i nostri corridori da corse a tappe si degnassero di fare il Tour renderebbero la corsa qualitativamente migliore. Però qui la colpa va per il 50% a loro e per il 50% a chi ha disegnato il percorso di questo Tour, palesemente inadeguato all'importanza e al blasone della Grande Boucle.
Un'ultima considerazione sulle frasi del Bulba subito dopo l'arrivo di Rasmussen.
A mio parere, indipendentemente dalle opinioni o dai sospetti che si hanno su un corridore, c'è modo e modo di affrontare questi temi. Se l'impresa di Rasmussen ti "puzza" un po' al massimo non ti esalti più di tanto, non gridi più di tanto, ma in cronaca non devi dire niente di esplicito. Poi, in sede di commento, puoi fare le tue considerazioni.
Dico questo per un motivo preciso. Dal momento che ormai è ben consolidato il luogo comune secondo cui il ciclismo è "lo sport del doping" per eccellenza, se un telecronista, durante l'arrivo della prima tappa alpina del Tour, cioè in uno dei rari momenti in cui il ciclismo raggiunge persone che questo sport lo seguono poco o niente, avanza dubbi sul vincitore della tappa, non fa che rafforzare questo luogo comune. Una persona che non segue per nulla il ciclismo ma che stava vedendo con me la tappa, quando Bulba ha fatto la sua uscita si è messa a ridere dicendo: "Ahahahah! E' talmente risaputo che son tutti bombati che lo dice pure il telecronista! Ahahahahah!".
Bisogna lottare contro il doping, ma bisogna farlo con intelligenza, e senza partecipare al simpatico giochetto "riempiamo di mer.a il ciclismo!".


 

[Modificato il 16/07/2007 alle 01:46 by Parry]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Octave Lapize




Posts: 473
Registrato: May 2005

  postato il 16/07/2007 alle 03:40
grande mayo.........stupendo
sono commosso perkè sono anni ke lo aspetto....

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote
<<  2    3    4    5    6    7  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.5306151