Board logo

Il Forum di Cicloweb

Non hai fatto il login | Login Pagina principale > Dite la vostra sul ciclismo! > Pechino 2008
Nuovo Thread  Nuova risposta  Nuovo sondaggio
< Ultimo thread   Prossimo thread >  |  Versione stampabile
<<  9    10    11    12    13    14    15  >>
Autore: Oggetto: Pechino 2008

Moderatore
Utente del mese Gennaio 2009




Posts: 3948
Registrato: Apr 2005

  postato il 01/08/2008 alle 16:44
un po' di Link utili per chi usa il formato ical:

Cycling Mountain Bike: webcal://ical.mac.com/ical/OlyCyclingMountain2004.ics
Cycling Road Bike: webcal://ical.mac.com/ical/OlyCyclingRoad2004.ics
Cycling Track: webcal://ical.mac.com/ical/OlyCyclingTrack2004.ics
Triathlon: webcal://ical.mac.com/ical/OlyTriathlon2004.ics

 

____________________

"Non esistono montagne impossibili, esistono uomini che non sono capaci di salirle", Cesare Maestri

"Non chiederci la parola che mondi possa aprirti, si` qualche storta sillaba e secca come un ramo...
codesto solo oggi possiamo dirti: cio` che non siamo, cio` che non vogliamo.", Eugenio Montale.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 01/08/2008 alle 16:48
Originariamente inviato da Abajia

Originariamente inviato da dietzen

Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da MDL

secondo me freire non aspetta la volata...


scatta in salita?


ma com'è l'arrivo, in leggera salita? perchè su questo tipo di arrivi valverde è più forte di freire, e sarebbe lui il peggior cliente per bettini, in un eventuale sprint. e kirchen, anche.

Dovrebbero essere 700 metri al 7% circa.
In pratica è la parte iniziale della salita di 10 km.


Come si fa a battere Valverde su un arrivo di questo tipo?

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 01/08/2008 alle 16:58
Originariamente inviato da Salvatore77

Come si fa a battere Valverde su un arrivo di questo tipo?


sempre alla vechia maniera: arrivandogli davanti.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 01/08/2008 alle 17:02
Originariamente inviato da meriadoc

Originariamente inviato da Salvatore77

Come si fa a battere Valverde su un arrivo di questo tipo?


sempre alla vechia maniera: arrivandogli davanti.


Facile a dirlo.

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 4168
Registrato: Apr 2008

  postato il 01/08/2008 alle 17:09
Originariamente inviato da Salvatore77

Originariamente inviato da meriadoc

Originariamente inviato da Salvatore77

Come si fa a battere Valverde su un arrivo di questo tipo?


sempre alla vechia maniera: arrivandogli davanti.


Facile a dirlo.


Paolo Bettini non ha nulla, ma proprio nulla da invidiare a Valverde in arrivi di questo tipo.

Poi secondo me (forse ora dico una grande sciocchezza, correggetemi se sbaglio) il campione spagnolo non avrà quella fame di risultato che avrà il Grillo. Quest'anno Alejandro ha vinto Liegi, Delfinato, Campionato nazionale e due tappe al Tour, Bettini praticamente nulla di un certo prestigio. Bettini arriverà a Pechino con una motivazione da far paura, e quando è così difficilmente Paolino si lascia sfuggire le vittorie.

Molto motivato sarà Samuel Sanchez, anche se è imprevedibile (l'anno scorso a Stoccarda deluse), grandissima attesa invece per Schumi, tra i favoritissimi sia per la prova in linea che per la crono, adattissima a lui.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 01/08/2008 alle 17:14
date per scontato che i big arrivino insieme però...

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Miguel Indurain




Posts: 676
Registrato: Aug 2005

  postato il 01/08/2008 alle 18:00
Originariamente inviato da MDL

Originariamente inviato da simone89

Originariamente inviato da Monsieur 40%

http://www.cicloweb.it/Cf/news/view.php?id=1017
Sarà la Carrara a correre al posto della Bastianelli.


era troppo tardi convocare la luperini???????

si...mancavano i "tempi tecnici"


Sarà...ma adesso pare che correrà la D'Ettorre (quindi una neo-convocata?) e non la Carrara...quindi i tempi tecnici non mancavano...non ci capisco più niente.

 

____________________
Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
Se pensi che tutto il mondo sia sbagliato ricordati che contiene esseri come te.
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
(GANDHI)

Love is lacking leaders, and leaders are lacking love

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 4168
Registrato: Apr 2008

  postato il 01/08/2008 alle 18:09
Originariamente inviato da MDL

date per scontato che i big arrivino insieme però...


vedo come possibilità o una volata con tutti i big, in caso di corsa particolarmente "addormentata", o un gruppo ristretto, tipo 4-5 ma anche 10 corridori a giocarsi l'oro (tipo Stoccarda).

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
UTENTE DELL'ANNO 2009
Utente del mese Luglio, Novembre e Dicembre 2009




Posts: 15932
Registrato: Jul 2007

  postato il 01/08/2008 alle 18:39
Vabbé, parliamo un po' meglio di 'sto percorso, va'!

Ecco cos'ha detto Bosisio a Luca Neri di BS.

[...]

Un giro completo quanto misura?
23 km e 200 metri.

E di questi quanti ce ne sono di salita?
In ogni giro ce ne sono circa nove e mezzo. I restanti invece sono di discesa.

Vuoi dire che il percorso del circuito non presenta un metro di pianura?
Sì, più o meno è così.
Per questo sarà una corsa durissima e soprattutto una sfida molto nervosa.
Una volta entrati nel circuito infatti si dovrà sempre andare "a tutta" e questo alla fine si potrebbe pagare a caro prezzo.

[...]

Hai parlato di nove chilometri e mezzo di salita per ogni tornata; ma dov'è il tratto più difficile da affrontare?
L'intera salita è caratterizzata da tre segmenti che si susseguono tra loro spezzati ognuno da brevi tratti di falsopiano dove la strada tende a spianare leggermente.
Il primo segmento è lungo un paio di chilometri, il secondo tre chilometri e mezzo e il terzo circa tre chilometri.

E tra questi tre strappi la strada quanto spiana?
Terminata la prima parte di salita seguono circa 800 metri di falsopiano.
Poi tra il secondo ed il terzo troncone di ascesa la strada tende ad "alleggerirsi" un po' per circa un chilometro.

La salita nei suoi nove chilometri e mezzo di ascesa presenta "morsi" particolari oppure sale regolare senza eccessivi strappi?
La pendenza massima sfiora il 10% ma direi che la salita non è caratterizzata da improvvisi cambi di pendenza.
La strada, infatti, va su sempre regolare incominciando a salire prima attorno al 6% e poi presentando le pendenze maggiori nella parte centrale ed in quella finale dell'ascesa.

Quanti chilometri separano lo scollinamento della salita alla linea del traguardo?
Più o meno 14, in quanto la salita finisce al chilometro 9,8 e l'arrivo è posto al chilometro 23,8.

Quindi c'è lo spazio per rientrare su un'eventuale fuga. È così?
Sì, sicuro.

E di questi quanto sono in discesa?
Circa una dozzina, in quanto la strada ricomincia a salire proprio a ridosso del triangolo rosso dell'ultimo chilometro.
Da qui, infatti, si dovrà tornare a pedalare più agile perché la strada strappa per 600 metri al 6-7%, mentre gli ultimi 300 metri salgono sì, ma con una pendenza leggermente inferiore che se non ricordo male supera il 3%.

L'ultimo chilometro presenta qualche curva oppure no?
No, gli ultimi mille metri sono completamente dritti. La strada sale ma è ampia e perfettamente asfaltata.

E per la corsa invece quale potrebbe essere la scelta migliore sui rapporti da montare?
Penso che la scala 11x21 possa andar bene con eventualmente un 23 per chi preferisce pedalare più agile.

[...]

E il vento può essere un'ulteriore insidia?
L'unico tratto del percorso dove soffierà vento contrario sarà nella parte finale della discesa.
Per il resto non ci saranno altri punti dove il vento potrebbe creare problemi.

La discesa è pericolosa, nervosa, oppure no?
No, direi che non lo è particolarmente.
La strada infatti scende regolare, circa al 6%, senza curve cieche e soprattutto la sede stradale, anche in discesa, è sempre molto ampia.

[...]

 

____________________

« La superstizione porta sfortuna »
(Raymond Merrill Smullyan, 5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1.3.8)


Fantaciclismo Cicloweb 2010

Piazzamenti sul podio:


Omloop Het Nieuwsblad Élite: 3°
E3 Prijs Vlaanderen - GP Harelbeke: 2°
GP Miguel Indurain: 1°
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres: 3°
Rund um Köln: 1°
Liège-Bastogne-Liège: 1°
Giro d'Italia: Carrara - Montalcino: 2°
Tour de France: Sisteron - Bourg-lès-Valence: 1°
Tour de France: Longjumeau - Paris Champs-Élysées: 1°
Tour de France - classifica finale: 3°
Gran Premio Città di Peccioli - Coppa G. Sabatini: 1°

---

Asso di Fiori

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Miguel Indurain




Posts: 676
Registrato: Aug 2005

  postato il 01/08/2008 alle 19:42
Originariamente inviato da megalon

Sarà...ma adesso pare che correrà la D'Ettorre (quindi una neo-convocata?) e non la Carrara...quindi i tempi tecnici non mancavano...non ci capisco più niente.


da http://www.ciclonews.it/news_scheda.php?id=12614

PECHINO 2008 - D'Ettorre al posto della Bastianelli. Dimenticata la Luperini. Scandaloso


Pechino (Cina) - venerdì 1 agosto 2008 - Una lettera dell'Uci ha spinto il Coni, che inizialmente aveva scelto di non farlo, a sostituire Marta Bastianelli. Al posto della campionessa del mondo - trovata positiva a un controllo antidoping agli Europei U23 - è stata convocata Alessandra D'Ettorre. Nella lettera, l'Uci ha fatto presente alla delegazione azzurra a Pechino che la Bastianelli andava sostituita, pena l'esclusione delle altre due italiane dalla prova di ciclismo su strada, Noemi Cantele e Tatiana Guderzo.
...

 

____________________
Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
Se pensi che tutto il mondo sia sbagliato ricordati che contiene esseri come te.
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
(GANDHI)

Love is lacking leaders, and leaders are lacking love

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Miguel Indurain




Posts: 652
Registrato: Jul 2006

  postato il 01/08/2008 alle 20:23
Non potrebbe essere successo che a Fabiana gliel'abbiano chiesto e lei ha rifiutato?
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Miguel Indurain




Posts: 676
Registrato: Aug 2005

  postato il 01/08/2008 alle 20:37
Originariamente inviato da Garzelli

Non potrebbe essere successo che a Fabiana gliel'abbiano chiesto e lei ha rifiutato?


Spero sia appunto perché li ha mandati a cagare...altrimenti sarebbe difficile capire certe cose...o forse no...

 

____________________
Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
Se pensi che tutto il mondo sia sbagliato ricordati che contiene esseri come te.
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
(GANDHI)

Love is lacking leaders, and leaders are lacking love

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 1624
Registrato: Mar 2007

  postato il 01/08/2008 alle 20:40
O forse sapevano che ce li avrebbe mandati e hanno evitato il rifiuto ed il vaffa!

 

____________________
..vince, trionfa! Alza le braccia al cielo!!
---
Asso di quadri
---
Che cos'è la CKC-Memorial janjanssen?
2006 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=3901
2007 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=5719
2008 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=6951
2009 http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=8330
2010 http://forum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9102
Decalogo http://www.cicloweb.it/forum/viewthread.php?tid=7799

---
"caffè, solo caffè..."
---
ex-stiloso (2008)
---
davanti a Bitossi, nelle occasioni che contano! :-D

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Gino Bartali




Posts: 1339
Registrato: Nov 2005

  postato il 01/08/2008 alle 20:54
Dico una cosa grossa, ma per me in quanto a convocazioni, a parte la nazionale maschile, la federazione ha fatto vari errori di valutazione, per me a volte anche viziati da vendette o favoritismi (penso ai convocati per i mondiali di pista per la Madison, all'esclusione della Luperini...)
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1229
Registrato: Apr 2008

  postato il 01/08/2008 alle 20:59
Originariamente inviato da megalon

Originariamente inviato da megalon

Sarà...ma adesso pare che correrà la D'Ettorre (quindi una neo-convocata?) e non la Carrara...quindi i tempi tecnici non mancavano...non ci capisco più niente.


da http://www.ciclonews.it/news_scheda.php?id=12614

PECHINO 2008 - D'Ettorre al posto della Bastianelli. Dimenticata la Luperini. Scandaloso


Pechino (Cina) - venerdì 1 agosto 2008 - Una lettera dell'Uci ha spinto il Coni, che inizialmente aveva scelto di non farlo, a sostituire Marta Bastianelli. Al posto della campionessa del mondo - trovata positiva a un controllo antidoping agli Europei U23 - è stata convocata Alessandra D'Ettorre. Nella lettera, l'Uci ha fatto presente alla delegazione azzurra a Pechino che la Bastianelli andava sostituita, pena l'esclusione delle altre due italiane dalla prova di ciclismo su strada, Noemi Cantele e Tatiana Guderzo.
...


La Luperini è stata ancora esclusa......

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Eddy Merckx




Posts: 1229
Registrato: Apr 2008

  postato il 02/08/2008 alle 11:30
Stamattina ho visto la gara olimpica di Montreal 1976 su Rai Sport Più.....
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 02/08/2008 alle 13:25
Originariamente inviato da AuroDavide

Stamattina ho visto la gara olimpica di Montreal 1976 su Rai Sport Più.....


DAVVEROOOOO???? MA E' FANTASTICOOOO!!!!

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2984
Registrato: May 2006

  postato il 02/08/2008 alle 19:32
cunego ha rinunciato ai giochi olimpici, al suo posto nibali
(gazzetta.it)

 

____________________
Originariamente inviato da anonimo

Originariamente inviato da MDL

se le logiche di squadra e di gara lasciano una "relativa libertà", rebellin ma soprattutto ballan hanno le stesse possibilità di bettini (esclusa la volata di gruppone)


ballan ha probabilità di vincere il mondiale come io quella di copularmi melissa satta.

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 02/08/2008 alle 19:42
Il Cunego delle Ardenne sarebbe servito come il pane, periodaccio per lui.

 
Edit Post Reply With Quote

Moderatore




Posts: 3308
Registrato: Aug 2005

  postato il 02/08/2008 alle 19:51
Direi che allo stato attuale delle cose sia stata la scelta migliore da fare,già oggi sulla Gazzetta si anticipava questa possibilità per le sue condizioni fisiche tutt'altro che buone.Vista la durezza del percorso un Cunego così sarebbe stato praticamente inservibile.Adesso speriamo che possa riprendersi presto in modo da preparare il finale di stagione(con il mondiale di Varese ed il Lombardia in testa).

 

____________________
Vivian Ghianni

"...L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa.L'importante è ciò che provi mentre corri." (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Alfredo Binda




Posts: 1124
Registrato: Jul 2007

  postato il 02/08/2008 alle 19:57
Non mi pare che che un Nibali come quello di oggi possa essere di grande aiuto a Pechino.( ha faticato molto sullo Jaizkibel e si e' staccato sull'ultimo strappo perdendo 3 o 4 minuti). E neanche il Bruse al massimo. Pelizzotti e' quello che e' ..., insomma non la vedo bene a Pechino.

 

____________________
Il mio Avatar era superiore al mio livello !

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Luglio 2009




Posts: 1607
Registrato: Mar 2005

  postato il 02/08/2008 alle 20:08
Originariamente inviato da MDL

cunego ha rinunciato ai giochi olimpici, al suo posto nibali
(gazzetta.it)


Uou..c'é andata bene

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Charly Gaul




Posts: 930
Registrato: May 2005

  postato il 02/08/2008 alle 20:32
chi è che puo mettere l'altimetria della corsa di pechino? grazie
 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3166
Registrato: Feb 2006

  postato il 02/08/2008 alle 20:33
Io avrei preferito Tonti a Nibali...

 

____________________
Rebellin... l'ultimo Gattopardo

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 02/08/2008 alle 21:15
Oggi ho visto una Spagna meno irresistibile e un Valverde fortissimo. Oggi Sgabrozza ha detto una cosa giusta (non capita spesso), cioè che a Pechino doveva starci Bosisio.

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote

Utente del mese Aprile 2010




Posts: 2752
Registrato: Mar 2006

  postato il 03/08/2008 alle 00:12
Esta tarde, después de la llegada de la Clásica de San Sebastián, Alejandro Valverde viajará a Madrid, en coche, junto a los otros corredores que integrarán la selección española en los Juegos Olímpicos.

El domingo, a las 12h30, la selección volará desde Madrid, vía París, a Pekín.

Antes de empezar su largo viaje a China, el corredor del conjunto Caisse d’Epargne contestó a unas preguntas.

A principio de temporada, te hacía mucha ilusión tomar parte en los Juegos Olímpicos. ¿Cómo te sientes físicamente y en qué estado de ánimo te encuentras después de acabar el Tour de Francia?
“Después del Tour uno siempre está cansado, pero la perspectiva de tomar parte en los Juegos Olímpicos me hace mucha ilusión y me anima mucho para realizar unas buenas Olimpiadas. Es verdad que las Olimpiadas son un poco una lotería, pero saldré con muchas ganas y agradecido por haber sido seleccionado.”

¿Qué significa en la vida de un deportista representar a su país en el acontecimiento deportivo más prestigioso del mundo?
“Está claro que significa muchísimo. Es a la vez un honor y un orgullo estar entre los 5 corredores españoles elegidos para representar a España en la prueba de fondo en carretera. Haré todo lo posible para defender los colores de mi país e intentar conseguir una medalla.”

La selección española se presenta con 5 corredores muy fuertes: Valverde, Contador, Freire, Sánchez y Sastre. ¿Es el equipo más temible?
“Creo que será efectivamente uno de los equipos más peligrosos. Alberto, ya sabemos lo que ha ganado este año y lo que es capaz conseguir en cualquier carrera, Carlos acaba de ganar el Tour y en cuanto a Oscar y Samuel, realizaron un Tour fenomenal. Creo que los cinco corredores, podemos optar a una medalla.”

¿Quiénes van a ser vuestros adversarios más peligrosos?
“Personalmente, le tengo mucho miedo a Stefan Schumacher después del estado de forma que ha sido el suyo en el Tour. También habrá que contar con Paolo Bettini, el campeón olímpico saliente, y seguro que habrá muchos otros corredores bien preparados en esta óptica.”

¿Tuviste la oportunidad de ver el recorrido? ¿Cómo te parece?
“Es un recorrido que se adapta muy bien a mis características, con 80 kilómetros llanos en línea antes de darle siete vueltas a un circuito muy duro, con doce kilómetros de subida y lo mismo de bajada. Creo que después de venir del Tour de Francia no me faltará fondo y el recorrido tendría que venirme muy bien.”

¿Además del recorrido, cuales otros factores pueden tener un papel preponderante?
“La humedad, la polución y el calor, que podría ser fuente de deshidratación, podrían influir mucho el desarrollo de la carrera. Creo que vamos a asistir a unas Olimpiadas muy duras.”

¿Qué significaría para ti volver a España con una medalla de oro?
“¡Un sueño que se realiza! Esta es seguramente mi mejor temporada y coronarla con un título olímpico es lo mejor que me podría pasar, me permitiría pensar en los próximos objetivos con más tranquilidad.”

(fonte: cs team Caisse d'Epargne)

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Utente del mese Aprile 2010




Posts: 2752
Registrato: Mar 2006

  postato il 03/08/2008 alle 00:26
Proviamo a pensare alla lettura tattica.

Personalmente, per il numero di atleti in dotazione ad ogni squadra, mi aspetto una corsa estremamente aperta.

La stessa Spagna, la squadra sulla carta più temibile, ha solo un uomo adatto a fare il "lavoro sporco", ossia Sastre, che pure è vincitore del Tour e non è detto accetti di rinunciare a giocarsi le proprie carte. Samuel Sanchez è in crescita e trova un percorso estremamente adatto alle sue caratteristiche; dubito verrà speso come gregario, piuttosto come seconda punta. Freire è la carta per lo sprint meno ristretto del previsto. Contador è un po' l'oggetto misterioso, nel senso che non si sa quale sia la sua forma, ma può fare la differenza con un attacco, se ne avesse le forze, e comunque difficilmente verrà speso come gregario.

Il vantaggio italiano, dal punto di vista tattico, risiede nella disponibilità di gregari: Nibali, Pellizotti e Bruseghin sono tre passisti che vanno molto forte in salita e possono essere importanti pedine per chiudere su azioni avversarie e/o tenere alto il ritmo quando serve.

Però... Se partono Rebellin, F. Schleck e li segue Samuel Sanchez o Contador... dietro chi insegue?

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Campionato di Zurigo




Posts: 66
Registrato: Sep 2005

  postato il 03/08/2008 alle 00:27
Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da roubaix

io credo che qualche azzurro nn prenda l'aereo domenica.......


non l'ho capita


l'avevo scritto ieri a mezzogiorno

 

[Modificato il 03/08/2008 alle 00:39 by roubaix]


 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 2534
Registrato: Oct 2006

  postato il 03/08/2008 alle 00:40
Originariamente inviato da roubaix

Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da roubaix

io credo che qualche azzurro nn prenda l'aereo domenica.......


non l'ho capita


l'avevo scritto ieri a mezzogiorno che qualcuno nn prendeva l'aereo!!!!poi cancellato da me perchè nn voglio crear polemiche........solo che la federazione mi continua a deluderechi vuol capire capisca..svegliaaaaaaaaaaaaa


non mi pare un gran problema se l'aereo lo prendono di lunedì, la federazione può essere criticata per altre cose, non questa.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 03/08/2008 alle 09:17
Originariamente inviato da roubaix

Originariamente inviato da babeuf

Originariamente inviato da roubaix

io credo che qualche azzurro nn prenda l'aereo domenica.......


non l'ho capita


l'avevo scritto ieri a mezzogiorno


Quanti misteri!
Io credo che l'unico motivo per non far partire un azzurro è l'aggravarsi dell'infortunio di Cunego, e nemmeno, visto che Cunego ormai iscritto farebbe la riserva anche se impossibilitato a correre.

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Gastone Nencini




Posts: 491
Registrato: Jan 2008

  postato il 03/08/2008 alle 10:20
Qualcuno sa dirmi da che ora a che ora ci sarà la diretta televisiva della prova olimpica su strada (ovviamente mi interessa l'ora italiana, non certo quella cinese, anche se magari ascoltando la telecronaca in mandarino non ascolterei certe bulbarellate.... Citando Abajia, "essoccattivo"!
 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 03/08/2008 alle 10:30
Originariamente inviato da rizz23

Proviamo a pensare alla lettura tattica.

Personalmente, per il numero di atleti in dotazione ad ogni squadra, mi aspetto una corsa estremamente aperta.

La stessa Spagna, la squadra sulla carta più temibile, ha solo un uomo adatto a fare il "lavoro sporco", ossia Sastre, che pure è vincitore del Tour e non è detto accetti di rinunciare a giocarsi le proprie carte. Samuel Sanchez è in crescita e trova un percorso estremamente adatto alle sue caratteristiche; dubito verrà speso come gregario, piuttosto come seconda punta. Freire è la carta per lo sprint meno ristretto del previsto. Contador è un po' l'oggetto misterioso, nel senso che non si sa quale sia la sua forma, ma può fare la differenza con un attacco, se ne avesse le forze, e comunque difficilmente verrà speso come gregario.

Il vantaggio italiano, dal punto di vista tattico, risiede nella disponibilità di gregari: Nibali, Pellizotti e Bruseghin sono tre passisti che vanno molto forte in salita e possono essere importanti pedine per chiudere su azioni avversarie e/o tenere alto il ritmo quando serve.

Però... Se partono Rebellin, F. Schleck e li segue Samuel Sanchez o Contador... dietro chi insegue?


Ieri stavo pensando proprio la stessa cosa: e se parte Rebellin con Sanchez chi tira il gruppo? Se poi si aggiunge pure un Frank Schleck o un Kirchen è perfetto. Dietro non c'è neanche una squadra in grado di fare un ritmo decente per riprenderli. A meno che Valverde non piazzi Contador e Sastre a tirare perchè vuole vincere lui e non lasciare la gloria a Sanchez.
Comunque tutto si deciderà in base a cosa vorranno fare Spagna, Italia e Lussemburgo. E' vero che l'Olimpiade dovrebbe essere difficile da gestire ma queste tre squadre, su quel tipo di percorso, hanno una superiorità imbarazzante sul resto del gruppo. Quindi se va via una fuga sgradita a una di queste squadre penso possa essere ripresa, l'unico è Lussemburgo che con soli tre corridori farebbe più fatica ma le altre due non dovrebbero aver problemi.
Secondo me queste tre nazionali dovrebbero mettersi d'accordo per fare ritmo duro all'inizio per far fuori tutti gli altri corridori per poi giocarsela fra loro. Perchè se si mettono a tirare Contador (sì, penso farà da gregario, il suo obiettivo è vincere la crono), Sastre, Pellizotti, Andy Schleck... chi ci rimane in gruppo delle altre nazioni? Evans, del Belgio nessuno, della Francia nessuno, della Germania forse Wegmann (Schumacher secondo me è sopravvalutato, qui non regge), dell'Olanda nessuno (Gesink sarebbe l'unico ma non credo sia in forma), Menchov, forse Efimkin, forse Vandevelde.
Dopo aver fatto un pò di sana selezione gli italiani, gli spagnoli e i lussemburghesi possono divertirsi a corrersi dietro, quasi sicuri di aver un gradino del podio a testa. Quindi, anche in caso di sconfitta, almeno la faccia sarebbe salvata.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 03/08/2008 alle 10:38
Originariamente inviato da Trullovolante

Qualcuno sa dirmi da che ora a che ora ci sarà la diretta televisiva della prova olimpica su strada (ovviamente mi interessa l'ora italiana, non certo quella cinese, anche se magari ascoltando la telecronaca in mandarino non ascolterei certe bulbarellate.... Citando Abajia, "essoccattivo"!


La gara si correrà dalle 5 alle 11:30. Per sapere quando comincierà la diretta bisogna aspettare ancora qualche giorno ma credo e spero che almeno le ultime due ore ce le facciano vedere... anche perchè è il primo giorno e non credo ci siano gare importanti che possono sovrapporsi, nelle altre discipline ci saranno per lo più le eliminatorie...
Comunque un giro del percorso dovrebbe durare sui 40 minuti; quindi penso che almeno gli ultimi 3 si vedono...

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 403
Registrato: May 2008

  postato il 03/08/2008 alle 11:15
Originariamente inviato da Lore_88

....
Secondo me queste tre nazionali [Spagna, Italia, Lussemburgo] dovrebbero mettersi d'accordo per fare ritmo duro all'inizio per far fuori tutti gli altri corridori per poi giocarsela fra loro. Perchè se si mettono a tirare Contador (sì, penso farà da gregario, il suo obiettivo è vincere la crono), Sastre, Pellizotti, Andy Schleck... chi ci rimane in gruppo delle altre nazioni? Evans, del Belgio nessuno, della Francia nessuno, della Germania forse Wegmann (Schumacher secondo me è sopravvalutato, qui non regge), dell'Olanda nessuno (Gesink sarebbe l'unico ma non credo sia in forma), Menchov, forse Efimkin, forse Vandevelde.
Dopo aver fatto un pò di sana selezione gli italiani, gli spagnoli e i lussemburghesi possono divertirsi a corrersi dietro, quasi sicuri di aver un gradino del podio a testa. Quindi, anche in caso di sconfitta, almeno la faccia sarebbe salvata.


eh, un momento! Rispetto ad Italia e Lussemburgo (ma ci starebbe anche la Germania almeno tra le favorite...) la Spagna sulla carta è nettamente più competitiva. Troppo comodo mettersi d'accordo per fare la selezione insieme...così poi rimangono avanti 4 spagnoli ottimi scalatori contro Rebellin e Bettini e uno dei due fratelli Schleck (quello che non sarebbe sacrificato). la nazionale di riferimento, con 70 km. di salita e soprattutto con Cunego in condizioni assai precarie stavolta deve essere la Spagna.
Purtroppo temo che invece come dici tu i nostri finiranno per collaborare con loro a rendere dura la corsa. Bettini è un campione e sta andando forte, ma forse nemmeno al Lombardia si trova così tanta salita. A meno che non sia estremamente pedalabile è più terreno da Valverde o Schleck che per Bettini.
A mio parere dovremmo sfruttare la ormai ben nota tendenza a rischiare di Valverde, ossia il fatto che prima di chiudere lui in prima persona o con la sua squadra tenda sempre ad aspettare l'ultimo momento utile, così da indurre all'azione per impazienza qualcun altro, rischiando però di perdere la corsa per troppo attendismo.
Dunque, fughe tutto il giorno....

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Marco Pantani




Posts: 1446
Registrato: Oct 2004

  postato il 03/08/2008 alle 11:21
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da Trullovolante

Qualcuno sa dirmi da che ora a che ora ci sarà la diretta televisiva della prova olimpica su strada (ovviamente mi interessa l'ora italiana, non certo quella cinese, anche se magari ascoltando la telecronaca in mandarino non ascolterei certe bulbarellate.... Citando Abajia, "essoccattivo"!


La gara si correrà dalle 5 alle 11:30. Per sapere quando comincierà la diretta bisogna aspettare ancora qualche giorno ma credo e spero che almeno le ultime due ore ce le facciano vedere... anche perchè è il primo giorno e non credo ci siano gare importanti che possono sovrapporsi, nelle altre discipline ci saranno per lo più le eliminatorie...
Comunque un giro del percorso dovrebbe durare sui 40 minuti; quindi penso che almeno gli ultimi 3 si vedono...


Su Eurosport diretta dalle ore 8,15.

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 03/08/2008 alle 11:49
Originariamente inviato da herbie

eh, un momento! Rispetto ad Italia e Lussemburgo (ma ci starebbe anche la Germania almeno tra le favorite...) la Spagna sulla carta è nettamente più competitiva. Troppo comodo mettersi d'accordo per fare la selezione insieme...così poi rimangono avanti 4 spagnoli ottimi scalatori contro Rebellin e Bettini e uno dei due fratelli Schleck (quello che non sarebbe sacrificato). la nazionale di riferimento, con 70 km. di salita e soprattutto con Cunego in condizioni assai precarie stavolta deve essere la Spagna.
Purtroppo temo che invece come dici tu i nostri finiranno per collaborare con loro a rendere dura la corsa. Bettini è un campione e sta andando forte, ma forse nemmeno al Lombardia si trova così tanta salita. A meno che non sia estremamente pedalabile è più terreno da Valverde o Schleck che per Bettini.
A mio parere dovremmo sfruttare la ormai ben nota tendenza a rischiare di Valverde, ossia il fatto che prima di chiudere lui in prima persona o con la sua squadra tenda sempre ad aspettare l'ultimo momento utile, così da indurre all'azione per impazienza qualcun altro, rischiando però di perdere la corsa per troppo attendismo.
Dunque, fughe tutto il giorno....


Se il percorso fosse duro come pensavamo fino a poco fa (cioè tipo un tappone pirenaico) allora, sì, la Spagna sarebbe stata di gran lunga la più forte. Però non è così. Il dislivello è abbordabile, sui 2300 m, quando a Stoccarda per esempio era superiore ai 3000. La salita non è costante ma a gradoni e questo favorisce gli italiani. Secondo me, le due nazionali si equivalgono (o quasi). Freire per loro è abbastanza inutile e al massimo può fare il gregario, Nibali idem farà il gregario per i primi 150 km poi dovrebbe staccarsi. Bruseghin e Pellizotti sono leggermente inferiori a Contador e Sastre ma non di molto (bisogna considerare che Alberto non è al top). E le due punte spagnole possiamo dire che si equivalgono con le due italiane. Poi Bettini è il campione mondiale e olimpico in carica, non può lasciare il lavoro sulle spalle altrui.
La Germania fra le favorite proprio no. Ciolek e Grabsch non vanno da nessuna parte. Per Schumacher è troppo duro (sennò, se mettiamo lui, a questo punto inseriamo pure Cancellara fra i favoriti), Voigt più di qualche fuga non potrà fare, l'unico adatto al percorso potrebbe essere Wegmann. Però è un pezzo che non si vede, al Tour è stato inesistente e non ha partecipato ieri alla Clasica.

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Hugo Koblet




Posts: 403
Registrato: May 2008

  postato il 03/08/2008 alle 12:25
però i 2300 m. di dislivello sono quasi tutti negli ultimi 140 km. non distribuiti lungo tutti i 250 come in un Mondiale normale!
Io non credo di vedere Freire lavorare come un gregario, proprio no, anzi fino a quando terrà sarà la scusa buona per lasciare il lavoro agli altri tenedosi in caldo gli altri 4 scalatori per fare fuochi d'artificio quando gli altri saranno rimasti in due.
Insisto, l'unica squadra in grado di sostenere l'impegno di fare la corsa dura è la Spagna.
Uno dei pochi modi di batterla è di lasciare esclusivamente a loro questo compito.
Bettini con questo percorso in volata se la gioca tranquillamente anche con Freire se viene una corsa meno dura. Più difficile che batta Valverde dopo una corsa tirata.
Molto più difficile che lo batta staccandolo in salita.
A meno che, appunto, non si giochi d'anticipo...

N.B: questo fatto di Contador che non è al top mi pare di averlo già sentito un'altra volta...
secondo me dovrebbero ridurgli lo stipendio, non si allena quasi mai!

 

[Modificato il 03/08/2008 alle 12:30 by herbie]


 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 03/08/2008 alle 12:37
Originariamente inviato da meriadoc

Il Cunego delle Ardenne sarebbe servito come il pane, periodaccio per lui.


Forse volevi dire della Amstel e Freccia, perché credo che anche nella L.B.L. si trovino le "cotes" delle Ardenne.

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 03/08/2008 alle 12:39
Originariamente inviato da trifase

Non mi pare che che un Nibali come quello di oggi possa essere di grande aiuto a Pechino.( ha faticato molto sullo Jaizkibel e si e' staccato sull'ultimo strappo perdendo 3 o 4 minuti). E neanche il Bruse al massimo. Pelizzotti e' quello che e' ..., insomma non la vedo bene a Pechino.


Sono d'accordo, se si poteva sceglierne un altro, altrimenti ...

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 03/08/2008 alle 12:43
Originariamente inviato da Salvatore77

Oggi ho visto una Spagna meno irresistibile e un Valverde fortissimo. Oggi Sgabrozza ha detto una cosa giusta (non capita spesso), cioè che a Pechino doveva starci Bosisio.


Secondo me "uno a caso" andava comunque bene, quindi Sgarbozza non poteva sbagliare!
Quanto alla Spagna ... Freire non c'era, Sastre aveva corso per firma, per Contador era la prima corsa, che volevi?

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 03/08/2008 alle 13:00
Originariamente inviato da Lore_88

Originariamente inviato da rizz23



(Schumacher secondo me è sopravvalutato, qui non regge),


S.S. sopravvalutato! Ma hai presente quello che ha fatto quest'uomo nella tappa Cuneo Jausiers? 157 Km a tirare da solo (perché quando l'ànno ripreso sulla Bonnette si è lasciato staccare, preferendo correre al suo ritmo) ed è riuscito ad arrivare un minuto prima di Menchov e Kirchen. Io non so se vincerà a Pechino, perché poi ad Atene arrivarono secondo Paulinho e terzo Mercks, ma dire che non è fortissimo il tedesco mi sembra quanto mai temerario!

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Fausto Coppi
Utente del mese Ottobre 2009




Posts: 6093
Registrato: Jul 2005

  postato il 03/08/2008 alle 13:08
Originariamente inviato da lemond

S.S. sopravvalutato! Ma hai presente quello che ha fatto quest'uomo nella tappa Cuneo Jausiers? 157 Km a tirare da solo (perché quando l'ànno ripreso sulla Bonnette si è lasciato staccare, preferendo correre al suo ritmo) ed è riuscito ad arrivare un minuto prima di Menchov e Kirchen. Io non so se vincerà a Pechino, perché poi ad Atene arrivarono secondo Paulinho e terzo Mercks, ma dire che non è fortissimo il tedesco mi sembra quanto mai temerario!


Sulla Bonette ha perso 12 minuti dal gruppo che non andava certamente ad andatura forsennata. Vabbene che si era fatto già una trentina di kilometri in solitaria ma un quarto d'ora è pur sempre un quarto d'ora.
Ma, poi, dai, l'hai visto? E' un passistone enorme! Come fa a vincere una corsa del genere? Per giunta con un arrivo in salita...

 

____________________

 
Edit Post Reply With Quote

Livello Greg Lemond
Utente del mese Gennaio 2009
Utente del mese Giugno 2010




Posts: 5660
Registrato: Mar 2005

  postato il 03/08/2008 alle 13:13
Credo che quasi tutti voi sottovalutiate questa squadra, perché io non ho letto niente al riguardo

HINCAPIE George
LEIPHEIMER Levi
MCCARTNEY Jason
VANDEVELDE Christian
ZABRISKIE David

 

____________________
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
...
e i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente. Dopo 12 anni di carriera io so quello che devo fare e non voglio che una mia vittoria venga messa in dubbio dalla fantasia delle analisi".

(Jacques Anquetil, 4 maggio 1966, intervista a L'Équipe)

Non riesco a comprendere perché Morris non sia assunto da nessuna rete telvisiva come opinionista

 
E-Mail User Edit Post Reply With Quote

Livello Costante Girardengo




Posts: 1056
Registrato: Mar 2008

  postato il 03/08/2008 alle 13:14
Originariamente inviato da Lore_88
Il dislivello è abbordabile, sui 2300 m, quando a Stoccarda per esempio era superiore ai 3000...
...Per Schumacher è troppo duro

Qualcosa non mi torna.

 
Edit Post Reply With Quote Visit User's Homepage

Livello Fausto Coppi




Posts: 3791
Registrato: Sep 2007

  postato il 03/08/2008 alle 13:20
Originariamente inviato da lemond

Originariamente inviato da Salvatore77

Oggi ho visto una Spagna meno irresistibile e un Valverde fortissimo. Oggi Sgabrozza ha detto una cosa giusta (non capita spesso), cioè che a Pechino doveva starci Bosisio.


Secondo me "uno a caso" andava comunque bene, quindi Sgarbozza non poteva sbagliare!
Quanto alla Spagna ... Freire non c'era, Sastre aveva corso per firma, per Contador era la prima corsa, che volevi?


So corre fra una settimana. Una forma leggermente migliore era auspicabile. Meglio per noi.

 

____________________
FANTACICLISMO 2008 Campione Olimpico in linea - S. Sebastian - Parigi Bruxelles - Vincitore classifica generale grandi giri (10° Giro - 10° Tour - 4° Vuelta) 1 tappa al Tour - 4 tappe alla Vuelta 9° classifica finale.
FANTACICLISMO 2009 Liegi-Bastogne-Liegi 2° classifica finale Giro d'Italia - 2 tappe - 1 giorno in maglia rosa - Best Belgio - 5° classifica finale

66 punti (nel 2008) + 115 punti (nel 2009) di vantaggio su Frejus: la mia nemesi!

 
Edit Post Reply With Quote
<<  9    10    11    12    13    14    15  >> Nuovo Thread  Nuova risposta   Nuovo sondaggio
 
Powered by Lux sulla base di XMB
Lux Forum vers. 1.6
1.6613760