Board logo

Stage 2 Bruxelles-Spa 201 Km
Basso90 - 04/07/2010 alle 18:17

Il tracciato della seconda tappa ripercorre, in parte, quello della Liegi. Sui tanti gpm, di cui l'ultimo di terza categoria a 12 km dal traguardo, potrebbe esserci già qualche schermaglia tra gli uomini di classifica, o ci sarà lotta "soltanto" per il successo di tappa?

 

[Modificato il 04/07/2010 alle 18:28 by Basso90]


piccolo san bernardo - 04/07/2010 alle 18:24

è una tappa davvero ben disegnata, per essere nella prima settimana del Tour!:Od::Od: E' capace che qualche uomo di classifica lascerà qualche prezioso secondo nelle terre belghe!:yes:


trifase - 04/07/2010 alle 18:25

Gli strappi non sono durissimi, si stacchera solo qualche velocista (non penso Petacchi, lui anzi e' uno dei miei favoriti per domani)


Salvatore77 - 04/07/2010 alle 18:27

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Il tracciato della seconda tappa ripercorre, in parte, quello della Liegi. Sui tanti gpm, di cui l'ultimo di terza categoria a 12 km dal traguardo, potrebbe esserci qualche schermaglia tra gli uomini di classifica, o ci sarà lotta "soltanto" per il successo di tappa? [/quote] Gli uomini di classifica staranno attenti nelle primissime posizioni, ma credo che si muoveranno solo i cacciatori di tappa.


Basso90 - 04/07/2010 alle 18:34

[quote][i]Originariamente inviato da trifase [/i] Gli strappi non sono durissimi, si stacchera solo qualche velocista (non penso Petacchi, lui anzi e' uno dei miei favoriti per domani) [/quote] ummm non credo proprio che i velocisti puri alla Cavendish, Farrar, Mcewen e lo stesso Petacchi resteranno con migliori


Zubeldia - 04/07/2010 alle 18:39

Per me domani la Lampre se vuole fare il bis deve puntare su Bole o Gavazzi,si rischia di arrivare alla volata con un Petacchi meno fresco di altri come Hushovd,Boasson,Freire ecc...sempre che Ale-Jet resista in gruppo


Carrefour de l arbre - 04/07/2010 alle 20:57

per vedere della bagarre mi sa che ci sia da aspettare martedì con le insidie del pavè, domani credo che sia poco più di una classica tappa da prima settimana


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 03:18

Vediamo un pò il percorso. Negli ultimi 75 km ci sono 6 gpm di 3a e 4a categoria, più un'altra cote. Lo Stockeu però, penultima asperità, è posta a 40 km dall'arrivo. Da li al termine della tappa manca solo il Rosier. Questo significa che la selezione si potrà fare solo con un attacco molto deciso sull'ultima salita, altrimenti la tappa potrebbe concludersi in una volata non molto ristretta con Freire principale favorito. Penso sia da escludere a priori, invece, un ritmo forsennato da parte delle squadre dei big lungo i primi 5 gpm al fine di fare selezione. Nessuno vorrà spendere troppe energie il giorno prima della temutissima tappa di Arenberg.


padoaschioppa - 05/07/2010 alle 10:03

Anche per me il favorito è Oscarito! E poi dico che Pineau ci sarà di sicuro, un pò come ha fatto in una tappa simile del Giro. Trallallerotrallallà...:sasso:


padoaschioppa - 05/07/2010 alle 13:10

Lloyd, Roelandts (Omega Pharma-Lotto), Chavanel, Pineau (Quickstep), Turgot (Bbox), Taaramae (Cofidis) et Gavazzi (Lampre) fuggitivi con 4 mituti e mezzo sul gruppo.


Guglielmo Tell - 05/07/2010 alle 13:14

8 corridori davanti e tutti buoni, anche Turgot che è il più sconosciuto è buono, non sarà facile andarli a prendere visto che non è chiaro chi tirerà dietro se non Rabobank e Sky e visto che comunque sulle cotes le squadre si sfalderanno, nè tantomeno credo che tireranno le squadre dei big per paura di Taaramae


lions2009 - 05/07/2010 alle 13:16

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] 8 corridori davanti e tutti buoni, anche Turgot che è il più sconosciuto è buono, non sarà facile andarli a prendere visto che non è chiaro chi tirerà dietro se non Rabobank e Sky e visto che comunque sulle cotes le squadre si sfalderanno, nè tantomeno credo che tireranno le squadre dei big per paura di Taaramae [/quote] è appena cominciata la tappa


Faab - 05/07/2010 alle 13:40

infatti il vantaggio cala


Basso90 - 05/07/2010 alle 13:54

4:20 il vantaggio in questo momento. Ma quand'è che il Giro avrà un sito bello un quarto quello del tour?


padoaschioppa - 05/07/2010 alle 14:00

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] 4:20 il vantaggio in questo momento. Ma quand'è che il Giro avrà un sito bello un quarto quello del tour? [/quote] Ogni anno lo penso anche io! Si dovrebbe "slegare" dal sito della Gazzetta e crearne uno solo per l'evento rosa.


Basso90 - 05/07/2010 alle 14:13

Infatti.. alla fine dei conti il Giro un sito suo non ce l'ha nemmeno. E' assurdo


Laura Idril - 05/07/2010 alle 14:17

Anche il sito del Tour/ASO ha i suoi bei difettini però... in pratica sotto www.letour.fr ci sono tutte le corse dell'ASO, dal Tour del Qatar alla Parigi-Roubaix al Tour de l'Avenir...


Basso90 - 05/07/2010 alle 14:35

A questo link no: http://www.letour.fr/us/index.html ci sono pure tutte le classifiche in tempo reale con i punti per la maglia a pois e maglia verde che vengono aggiornati in tempo reale. In questo omento il vantaggio dei fuggitivi è di 3:37


cauz. - 05/07/2010 alle 14:51

in onda ora l'ennesima "intervista alcoolica" della de stefano, che spara numeri a casaccio parlando con saronni...


Bob Fats - 05/07/2010 alle 14:57

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] In questo omento il vantaggio dei fuggitivi è di 3:37 [/quote] 3' a 87 km. dall'arrivo. Otto squadre rappresentate, buoni gli attaccanti, sperare in un secondo successo Lampre in tre giorni di Tour mi sembra troppo .... Forza GAVAZZI !!! :italia:


Basso90 - 05/07/2010 alle 15:01

Forse forse con Petacchi o Cunego perchè la fuga non credo proprio arrivi


Abajia - 05/07/2010 alle 15:04

Parafrasando: Dio esiste perché Lorenzetto è uscito illeso, o quasi, dalla caduta di ieri. Parola di quello che sta parlando alla Rai (so chi è - il solito finto poeta di 'sta ceppa - , ma non merita menzione)


Abajia - 05/07/2010 alle 15:06

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Forse forse con Petacchi o Cunego perchè la fuga non credo proprio arrivi [/quote] Saronni, intervistato, ha detto che oggi Cunego tenterà "qualche cosa". Gavazzi in fuga è una bella mossa, secondo me. Permette ai Lampre di starsene buoni a ruota. Mi chiedo: debellata la lamprite? :Od:


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 15:17

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Forse forse con Petacchi o Cunego perchè la fuga non credo proprio arrivi [/quote] Io dico Bole.


Bob Fats - 05/07/2010 alle 15:18

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Saronni, intervistato, ha detto che oggi Cunego tenterà "qualche cosa". Gavazzi in fuga è una bella mossa, secondo me. Permette ai Lampre di starsene buoni a ruota. [/quote] Il Gava è completamente disinteressato ai TV ed ai GPM. Anche la soluzione come appoggio a Cunego non è malvagia e quindi FORZA CUNEGO !!! :italia:


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 15:39

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Forse forse con Petacchi o Cunego perchè la fuga non credo proprio arrivi [/quote] Saronni, intervistato, ha detto che oggi Cunego tenterà "qualche cosa". Gavazzi in fuga è una bella mossa, secondo me. Permette ai Lampre di starsene buoni a ruota. Mi chiedo: debellata la lamprite? :Od: [/quote] forse, ma diciamolo sottovoce, perchè ci mettono un istante a riammalarsi:Od:


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 15:43

Mannaggia, brutta caduta per Delage. Mi pare che il gruppo si sia frazionato a causa della caduta. Davanti al gruppo vedo molto bene Cervelo e Liquigas.


Abajia - 05/07/2010 alle 15:46

Ritirato Delage. Penso fosse il corridore ferito allo zigomo che veniva medicato seduto al guard-rail.


Abajia - 05/07/2010 alle 15:50

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Mi chiedo: debellata la lamprite? :Od: [/quote] forse, ma diciamolo sottovoce, perchè ci mettono un istante a riammalarsi:Od: [/quote] Non succede, che la Lampre bissa oggi, ma se succede, penso che la lamprite tornerà in un baleno: già da domani inizierebbero a tirare per non si sa chi, a meno di insospettabili qualità sul pavé da parte di Cunego. :crazy:


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 15:54

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Ritirato Delage. Penso fosse il corridore ferito allo zigomo che veniva medicato seduto al guard-rail. [/quote] sì, era proprio lui. Tra ieri ed oggi sono pochi quelli che non sono ancora finiti col sedere per terra. Chi alla fine di questo trittico di tappe nel nord uscirà indenne in termini di infortuni e di tempo perso potrà considerarsi veramente contentissimo.


Abajia - 05/07/2010 alle 15:58

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Chi alla fine di questo trittico di tappe nel nord uscirà indenne in termini di infortuni e di tempo perso potrà considerarsi veramente contentissimo. [/quote] O, per dirla alla Pastonesi, miracolato. :Od:


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:01

La Saxo tira troppo forte per essere a 43 km dala conclusione. Non capisco.


Basso90 - 05/07/2010 alle 16:06

si la lampre oggi sta correndo bene, anche se la saxo sta tirando forte e rischia di chiudere troppo presto la fuga perché Gavazzi sia d`appoggio a Cunego


Laura Idril - 05/07/2010 alle 16:07

Povero Saxomuli je toccà tirà così già dall'inizio ehehehehe


Bob Fats - 05/07/2010 alle 16:23

Gavazzi a terra !!! :(


Abajia - 05/07/2010 alle 16:24

[b][size=6]NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!![/size][/b]


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:24

Maledizione. Sta tappa sta diventando anche peggio rispetto a quella di ieri. Andy Schleck ha finito il Tour con ogni probabilità, mentre non si capisce bene se sia caduto anche Basso.


Abajia - 05/07/2010 alle 16:26

Tutti giù per terra, min.chia... Gavazzi, Andy, Petacchi, Terpstra e parecchi altri. Tra gli altri, Andy pareva parecchio dolorante...


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:29

Il gruppo maglia gialla è letteralmente a pezzi. Qui si rischia di vedere minuti a grappoli. Tra l'altro Andy è in compagnia solo di Le Mevel e di un altro corridore della Française. Davanti sembra che i corridori siano aspettando tutti i ritardatari.


Subsonico - 05/07/2010 alle 16:30

Oh, [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [b][size=6]NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!![/size][/b] [/quote]


cauz. - 05/07/2010 alle 16:30

non si capisce piu' una fava :) certo che il povero vandevelde se non cade ad ogni GT non e' lui. molto indietro anche le mevel, che era un altro interessante in classifica. come fa notare pastonesi, sta correndo malissimo che una bici troppo grande che gli han passato. come spesso in queste occasioni di caos, le ammiraglie fanno piu' casino che altro.


Abajia - 05/07/2010 alle 16:31

Le Mevel che non riesce a pedalare bene perché ha la bici di un compagno evidentemente più alto di lui...


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:33

Il gruppo maglia gialla aspetta tutti. I due in fuga naturalmente no.


meriadoc - 05/07/2010 alle 16:33

anche armstrong e contador sembrano dietro tirati dai radioshack


Abajia - 05/07/2010 alle 16:34

[quote][i]Originariamente inviato da cauz. [/i] certo che il povero vandevelde se non cade ad ogni GT non e' lui. [/quote] Pure lui? Mannaggia... spero sia ripartito al più presto. Basso non è caduto, è davanti.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:35

Basso, Armstrong e Contador rientreranno sicuramente perchè la Radioshack sta tirando fortissimo. Andy e Frank invece mi sa che ci lasceranno almeno un minuto e mezzo.


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:36

Ora i Cervelo tirano per Hushovd per la tappa.


Arm - 05/07/2010 alle 16:37

Povero Peta...Avrebbe potuto vincere anche oggi.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:38

Vorrei capire chi è rimasto davanti tra i migliori. Come dice cauz non si capisce una fava, ma il fatto che Hunt tiri come un mulu mi fa pensare che Sastre sia davanti. Oppure l'inglese tira per Hushovd, ma a questo punto i due in testa non li riprendono più. Chavanel mi sembra destinato a vincere la tappa e a prendere anche la maglia.


Abajia - 05/07/2010 alle 16:38

La Cervélo (Hunt) tira a tutta, evidentemente c'è Hushovd davanti (e c'è Cancellara, e c'è LL Sanchez, e c'è Gutierrez, e c'è...). Armstrong, Basso e Contador, tra gli altri, ad oltre un minuto. Più indietro i due Schleck, aiutati da Nicki Sørensen (e adesso pure da Voigt). I due davanti si giocheranno la vittoria di tappa, ormai quasi certamente.


matt8 - 05/07/2010 alle 16:41

Saxo masochista? Ma perchè non fermare Cancellara per far perdere il meno possibile agli Schleck? Boh, tanto quella maglia gialla mica la porta a parigi... che direttori sportivi che ci sono in corsa!!! :OIO


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:42

Il gruppo maglia gialla è fermo, mentre dietro tirano i Liquigas e i Radioshack che fra poco rientreranno. Strano invece che non tirino gli Astana, forse perchè Contador è caduto e non sta molto bene.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:43

[quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] Saxo masochista? Ma perchè non fermare Cancellara per far perdere il meno possibile agli Schleck? Boh, tanto quella maglia gialla mica la porta a parigi... che direttori sportivi che ci sono in corsa!!! :OIO [/quote] Eh. Non dimenticare che i due fratelli a fine stagione se ne vanno. Cancellara probabilmente rimane.


meriadoc - 05/07/2010 alle 16:45

gli schleck potrebbero ancora rientrare


Abajia - 05/07/2010 alle 16:45

Davanti aspettano, Schleck(s) e compagnia dovrebbero rientrare.


matt8 - 05/07/2010 alle 16:46

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] Saxo masochista? Ma perchè non fermare Cancellara per far perdere il meno possibile agli Schleck? Boh, tanto quella maglia gialla mica la porta a parigi... che direttori sportivi che ci sono in corsa!!! :OIO [/quote] Eh. Non dimenticare che i due fratelli a fine stagione se ne vanno. Cancellara probabilmente rimane. [/quote] Mah, cmq è un'azione masochista è come tirarsi delle bottigliate sui maroni... hai 2 corridori da primi 5 e gli fai perdere minuti così!!! E' cmq da incompetenti che se ne vadano o meno non si dirige così una squadra!


meriadoc - 05/07/2010 alle 16:46

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Il gruppo maglia gialla è fermo, mentre dietro tirano i Liquigas e i Radioshack che fra poco rientreranno. Strano invece che non tirino gli Astana, forse perchè Contador è caduto e non sta molto bene. [/quote] no, Contador non e' caduto, uno degli astana si, contador aveva solo 2 compagni con lui


cauz. - 05/07/2010 alle 16:47

"chachà" chavanel era in debito con la sorte quest'anno. oggi puo' prendersi una bellissima rivincita.


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:47

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] Saxo masochista? Ma perchè non fermare Cancellara per far perdere il meno possibile agli Schleck? Boh, tanto quella maglia gialla mica la porta a parigi... che direttori sportivi che ci sono in corsa!!! :OIO [/quote] Eh. Non dimenticare che i due fratelli a fine stagione se ne vanno. Cancellara probabilmente rimane. [/quote] In realtà l'atteggiamento di Cancellara premia l'obiettivo dei fratellini lussemburghesi rispetto alla sua maglia gialla.


rizz23 - 05/07/2010 alle 16:48

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Davanti aspettano [/quote] Che manfrina tristissima


meriadoc - 05/07/2010 alle 16:48

tutti ricongiunti


cauz. - 05/07/2010 alle 16:48

[quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] Saxo masochista? Ma perchè non fermare Cancellara per far perdere il meno possibile agli Schleck? [/quote] perche' cancellara ha un *impegno* domani? :)


Abajia - 05/07/2010 alle 16:49

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Davanti aspettano [/quote] Che manfrina tristissima [/quote] Concordo. I lussemburghesi sono rientrati.


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:49

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Davanti aspettano [/quote] Che manfrina tristissima [/quote] Voglio proprio vedere quanto vale come ciclista e come uomo Cancellara domani, se aspetta tutti sui lastroni.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:49

Ora mi chiedo una cosa. Oggi i corridori rimasti davanti hanno aspettato tutti. La cosa ci sta, ma domani cosa succede? Se Condador ad esempio cade su un tratto di pavè gli altri lo aspettano? A questo punto domani per coerenza i big dovrebbero affrontare i tratti di pavè tutti insieme a braccetto lasciando la ribalta ai corridori da Roubaix.....


matt8 - 05/07/2010 alle 16:50

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Davanti aspettano [/quote] Che manfrina tristissima [/quote] Sono d'accordo! Lo spettacolo non è questo!


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:51

Tutto ciò ha sfasato il fantaciclismo:Od:


Abajia - 05/07/2010 alle 16:52

Qualcuno che ha pronosticato Chavanel nei tre c'è. Non io. :D


Laura Idril - 05/07/2010 alle 16:54

FIUUUUUUUUUUUUUUUUUU questa manfrina ha permesso ai miei pupillini di rientrare ehehehe se gli altri non vogliono scannarsi per farli fuori peggio per loro :P


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:54

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Qualcuno che ha pronosticato Chavanel nei tre c'è. Non io. :D [/quote] Così impari a copiare 2/3 dei mio pronostico, ma perchè non hai copiato anche il terzo? Indovina chi...


meriadoc - 05/07/2010 alle 16:56

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Ora mi chiedo una cosa. Oggi i corridori rimasti davanti hanno aspettato tutti. La cosa ci sta, ma domani cosa succede? Se Condador ad esempio cade su un tratto di pavè gli altri lo aspettano? A questo punto domani per coerenza i big dovrebbero affrontare i tratti di pavè tutti insieme a braccetto lasciando la ribalta ai corridori da Roubaix..... [/quote] ma chi doveva tirare?


cauz. - 05/07/2010 alle 16:56

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Qualcuno che ha pronosticato Chavanel nei tre c'è. Non io. :D [/quote] primo. non "nei tre". dai chachà :)


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 16:57

rizz ha perfettamente ragione. L'atteggiamento odierno del gruppo è stato veramente deprecabile. le cadute nel ciclismo ci stanno, sono parte integrante di questo sport. Comunque Andy non sta per niente bene, lo vedo in coda al gruppo e penso che domani soffrirà moltissimo sul pavè.


Abajia - 05/07/2010 alle 16:57

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] Così impari a copiare 2/3 dei mio pronostico, ma perchè non hai copiato anche il terzo? Indovina chi...[/quote] Seeldraeyers? :Od:


Subsonico - 05/07/2010 alle 16:59

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] tutti ricongiunti [/quote] io avrei usato un altro aggettivo con la r


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 16:59

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Ora mi chiedo una cosa. Oggi i corridori rimasti davanti hanno aspettato tutti. La cosa ci sta, ma domani cosa succede? Se Condador ad esempio cade su un tratto di pavè gli altri lo aspettano? A questo punto domani per coerenza i big dovrebbero affrontare i tratti di pavè tutti insieme a braccetto lasciando la ribalta ai corridori da Roubaix..... [/quote] ma chi doveva tirare? [/quote] Avanti c'erano T. Martin, Rogers, L.L. Sanchez, Evans e poi c'era la tappa in palio, soprattutto per i Cervelo che hanno tirato per tutta la tappa, mi sembra ingiusto neutralizzare di fatto la corsa. Inoltre in questa maniera la maglia gialla è bella che andata per molte tappe. Tutto ciò è una schifezza.


Abajia - 05/07/2010 alle 16:59

[quote][i]Originariamente inviato da cauz. [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Qualcuno che ha pronosticato Chavanel nei tre c'è. Non io. :D [/quote] primo. non "nei tre". [/quote] Eh, io nei tre ricordavo, non sono andato a controllare. Bella lì!


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:01

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Ora mi chiedo una cosa. Oggi i corridori rimasti davanti hanno aspettato tutti. La cosa ci sta, ma domani cosa succede? Se Condador ad esempio cade su un tratto di pavè gli altri lo aspettano? A questo punto domani per coerenza i big dovrebbero affrontare i tratti di pavè tutti insieme a braccetto lasciando la ribalta ai corridori da Roubaix..... [/quote] ma chi doveva tirare? [/quote] Qualche uomo di classifica davanti tra Evans, Sastre, Menchov penso che ci fosse. E sicuramente era la tappa buona per prendere vantaggio. Se poi non c'era nessun uomo di classifica vale lo stesso principio, ovvero si poteva tirare avanti per giocarsi la tappa senza fregarsi di quello che accadeva dietro. Ancora ora il gruppo sta andando a spasso e non capisco il perchè.


Abajia - 05/07/2010 alle 17:01

Bettini butta là un'ipotesi che mi trova d'accordo: dietro non faranno la volata per il terzo posto...


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 17:02

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Bettini butta là un'ipotesi che mi trova d'accordo: dietro non faranno la volata per il terzo posto... [/quote] La fa Petacchi.:yes:


cauz. - 05/07/2010 alle 17:03

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Eh, io nei tre ricordavo, non sono andato a controllare. Bella lì! [/quote] e pensa che avevo messo pure burghardt secondo... se andava la fuga rischiavo di prendere la maglia gialla quasi :)


matt8 - 05/07/2010 alle 17:03

Se rallentano ancora un po dietro Chavanel arriva in giallo fino a Parigi uno da solo contro 40/50 e va + forte!!! mahhh :?


Abajia - 05/07/2010 alle 17:05

[quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] uno da solo contro 40/50 e va + forte!!! mahhh :? [/quote] Eh, se quelli dietro vanno a spasso... e quell'"uno da solo" non è Merckx, evidentemente.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:05

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Bettini butta là un'ipotesi che mi trova d'accordo: dietro non faranno la volata per il terzo posto... [/quote] La fa Petacchi.:yes: [/quote]se non la fa è un fesso.


Gigilasegaperenne - 05/07/2010 alle 17:06

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Ora mi chiedo una cosa. Oggi i corridori rimasti davanti hanno aspettato tutti. La cosa ci sta, ma domani cosa succede? Se Condador ad esempio cade su un tratto di pavè gli altri lo aspettano? A questo punto domani per coerenza i big dovrebbero affrontare i tratti di pavè tutti insieme a braccetto lasciando la ribalta ai corridori da Roubaix..... [/quote] ma chi doveva tirare? [/quote] Ad un certo punto si è messo a tirare un Cervélo, perciò penso che ci fosse Sastre. Ho visto rientrare fra i primi Menchov con 2 compagni di squadra, quando erano rimasti davanti 5-6 corridori. Mi è sembrato di vedere la maglia iridata di Evans. C'era sicuramente un buon gruppo di Caisse d'Epargne, con Luis Leon Sanchez (anche ammesso che non curi la classifica, puntava credo al successo di tappa). La condotta di questi corridori è stata incomprensibile, a mio modo di vedere. Le cadute non sono l'aspetto più bello di questo sport, ma ne fanno sicuramente parte. Sono colpi di sfortuna come può essere una bronchite, ma nessuno aspetta un corridore che non sta bene. Potrei capire un atteggiamento come quello di oggi in casi eccezionali (vedi Luz Ardiden 2003), non ad inizio Tour. Anche perché gente come Armstrong e Contador non penso siano caduti, ma credo siano solo rimasti imbottigliati. Quando ti si presenta un'occasione del genere e decidi di rinunciare, meriti di perdere il Tour per mano di coloro che hai atteso, come quasi certamente avverrà.


Laura Idril - 05/07/2010 alle 17:07

Secondo me Andy domani non riparte... ma spero di sbagliare.


Subsonico - 05/07/2010 alle 17:07

ma andate a fare un altro mestiere! cioè cancellara vuole che gli salvano la maglia!


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 17:07

Se non la fa Hushovd è un super fesso!


Abajia - 05/07/2010 alle 17:09

LA SPUNTA UN Ag2r! :Od:


Laura Idril - 05/07/2010 alle 17:09

Beh ricordo che salvarono la maglia a Bennati al Giro di Grosseto quando il gruppo sbagliò strada e vinse Frapporti... c'è un orripilante (va di moda) precedente.


ProfRoubaix - 05/07/2010 alle 17:09

Immagino che la ragione della protesta sia che sono caduti a causa della moto che ha evitato Gavazzi?


Abajia - 05/07/2010 alle 17:10

HAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Clamoroso il bestemmione di Cancellara, rigorosamente in italiano (lingua ufficiale in questi casi)! :crazy:


cauz. - 05/07/2010 alle 17:10

grande grande grandissimo chavanel! al di la' della buffonata del gruppo (che si protrae anche alla volata), non si puo' non gioire nel vedere vincere questo vecchio ragazzo. e vestire quella maglia gialla che e' il suo sogno d'infanzia e' un omaggio a una carriera di attaccante dal cuore enorme e di vero innamorato del tour. allez sylvain! :clap: [ps- mi auguro di cuore che nessuno in gruppo abbia la faccia tosta di criticare il vincitore per aver portato a termine la sua impresa anziche' passeggiare con gli altri]


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:11

un gruppo di buffoni che ha neutralizzato un bel paio di ciufoli, visto che Hushovd è arrivato tra i primi e i punti per la maglia verde se li è presi. Per neutralizzarla dovevano far transitare per primi corridori che non si batteranno per la maglia verde. Adesso spero proprio che la giuria non neutralizzi l'assegnazione dei punti.


toro - 05/07/2010 alle 17:11

Un brutto brutto spettacolo. Questo non è agire da professionisti. Dovrebbero multarli, altro che neutralizzare.


Subsonico - 05/07/2010 alle 17:11

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] uno da solo contro 40/50 e va + forte!!! mahhh :? [/quote] Eh, se quelli dietro vanno a spasso... e quell'"uno da solo" non è Merckx, evidentemente. [/quote] ...hai visto chi è andato a fare i complimenti a Chavanel? brutto segno...:Od:


Abajia - 05/07/2010 alle 17:13

Gli improperi di Cancellara erano evidentemente rivolti a Bouet, "reo" di aver "sprintato" agli ultimi cinque metri.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:16

Ecco, la moto non c'entra un kaiser, visto che Gavazzi è caduto in una curva a sinistra mentre la maxicaduta di Andy è avvenuta in una curva verso destra. Non penso che la moto sia così ingombrante da occupare la sede stradale a cavallo tra 2 curve!


rizz23 - 05/07/2010 alle 17:16

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] Voglio proprio vedere quanto vale come ciclista e come uomo Cancellara domani, se aspetta tutti sui lastroni. [/quote] Strana 'sta situazione, sono curioso di capire bene perché Cancellara non mi pare uno scemino qualsiasi che cala le braghe di fronte ad Armstrong.


Abajia - 05/07/2010 alle 17:18

Petacchi arriva adesso, altro che volata. :D Cunego fuori classifica, buon segno...


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:19

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] HAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Clamoroso il bestemmione di Cancellara, rigorosamente in italiano (lingua ufficiale in questi casi)! :crazy: [/quote] L'unica cosa bella della tappa odierna. Torno serio. Perchè non hanno aspettato anche il povero Vandevelde ?


Fabioilpazzo - 05/07/2010 alle 17:20

Certo che i ciclisti devono davvero aver visto qualcosa che noi non abbiamo avuto modo di notare, altrimenti non ci sarebbero parole...Soprattutto se la protesta fosse per la moto...Poi Cancellara ci teneva assai che arrivassero tutti insieme, visto pure il bestemmione...


toro - 05/07/2010 alle 17:21

Mi aspetto un bell'articolo in HP, oggi!!! (come sempre) ;)


Laura Idril - 05/07/2010 alle 17:21

Ma non credo che a Cancellara fregasse molto di Lance, lui aspettava gli Schleck.


meriadoc - 05/07/2010 alle 17:21

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] HAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Clamoroso il bestemmione di Cancellara, rigorosamente in italiano (lingua ufficiale in questi casi)! :crazy: [/quote] L'unica cosa bella della tappa odierna. Torno serio. Perchè non hanno aspettato anche il povero Vandevelde ? [/quote] sono andati a passeggio, dovevano fermarsi per tre quarti d'ora e cenare? evidentemente vande velde si e' perso in qualche parte del belgio


SIGFRID - 05/07/2010 alle 17:21

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] La Saxo tira troppo forte per essere a 43 km dala conclusione. Non capisco. [/quote] Ecco se fossero andati piu' piano magari non sarebbero caduti davanti.... SPETTACOLO INDECENTE E GROTTESCO.


Laura Idril - 05/07/2010 alle 17:22

Tra l'altro non so perchè adesso avercela proprio con Fabian che è l'unico scusabile visto che aveva i capitani tutti dietro... magari la colpa è anche di qualcun altro no?


Subsonico - 05/07/2010 alle 17:22

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] ma andate a fare un altro mestiere! cioè cancellara vuole che gli salvano la maglia! [/quote] oddio io mi sono già sbilanciato, però a mente fredda sto pensando che la caduta non l'abbiamo vista...e forse è il caso di aspettare per sbilanciarsi...


Fabioilpazzo - 05/07/2010 alle 17:22

Certo che povero Vandevelde...


cauz. - 05/07/2010 alle 17:23

splendido chavanel emozionatissimo a vestire la maglia gialla. e' davvero la luce bella di una tappa che dietro ha mostrato uno spettacolo triste. la classifica all'arrivo dice chavanal, bouet, wegmann, mcewen.


Abajia - 05/07/2010 alle 17:23

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] Strana 'sta situazione, sono curioso di capire bene perché Cancellara non mi pare uno scemino qualsiasi che cala le braghe di fronte ad Armstrong. [/quote] Ma infatti... boh... La protesta proprio non sussiste, la strada bagnata non è stata voluta dall'organizzazione che, per rendere la corsa più avvincente, ha buttato secchiate sull'asfalto. Le cadute ci stanno. Posso capire l'aspettare i pezzi da novanta (pur non condividendolo), ma 'sta sceneggiata è veramente stucchevole.


Abajia - 05/07/2010 alle 17:26

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Ma non credo che a Cancellara fregasse molto di Lance, lui aspettava gli Schleck. [/quote] E una volta rientrati? C'era bisogno di quel teatrino?


rizz23 - 05/07/2010 alle 17:27

Dunque, ora vedendo qualche immagine, si nota la macchina della giuria che fa rallentare i corridori dopo le varie cadute, visto che c'erano diversi corridori al centro della strada. E' difficile capire bene cosa sia successo da Gavazzi in giu. Potrebbe essere stata anche una decisione congiunta tra DS e giuria.


Raoul - 05/07/2010 alle 17:27

Cancellara se sei uomo scendi dal pullman!!!Da svizzero a svizzero "Cancellara buffone, ora dacci una spiegazione!!!!"


Fabioilpazzo - 05/07/2010 alle 17:27

Domani che succede, non la fanno la tappa?


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:28

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Tra l'altro non so perchè adesso avercela proprio con Fabian che è l'unico scusabile visto che aveva i capitani tutti dietro... magari la colpa è anche di qualcun altro no? [/quote] Hai ragione. Cancellara faceva gioco di squadra giustamente. La sua unica colpa è stata quella di essere in maglia gialla, in realtà è il meno colpevole. Tutti coloro che invece avevano qualcosa da guadagnare (classifica o tappa) sono da condannare.


cauz. - 05/07/2010 alle 17:28

hunter su twitter sta postando decisamente furioso contro il percorso e le cadute continue


Laura Idril - 05/07/2010 alle 17:28

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Ma non credo che a Cancellara fregasse molto di Lance, lui aspettava gli Schleck. [/quote] E una volta rientrati? C'era bisogno di quel teatrino? [/quote] Si ma ora io non capisco più se si parla di quando Cancellara ha aspettato i suoi capitani o dopo, perchè sono due situazioni molto molto diverse.


meriadoc - 05/07/2010 alle 17:29

[quote][i]Originariamente inviato da Raoul [/i] Cancellara se sei uomo scendi dal pullman!!! [/quote] roooooooooooooooooooooootfl


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:30

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] HAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Clamoroso il bestemmione di Cancellara, rigorosamente in italiano (lingua ufficiale in questi casi)! :crazy: [/quote] L'unica cosa bella della tappa odierna. Torno serio. Perchè non hanno aspettato anche il povero Vandevelde ? [/quote] sono andati a passeggio, dovevano fermarsi per tre quarti d'ora e cenare? evidentemente vande velde si e' perso in qualche parte del belgio [/quote] Era una chiara provocazione. Se mi fossi trovato davanti io avrei cercato di guadagnare più terreno possibile, senza manfrine.


Zanarkelly - 05/07/2010 alle 17:31

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] HAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Clamoroso il bestemmione di Cancellara, rigorosamente in italiano (lingua ufficiale in questi casi)! :crazy: [/quote] L'unica cosa bella della tappa odierna. Torno serio. Perchè non hanno aspettato anche il povero Vandevelde ? [/quote] Vabbè Vandevelde, se non era oggi, faceva presto a trovare l'occasione per schiantarsi da qualche parte, visti i precedenti. Comunque la situazione è stata veramente surreale: per un bel pezzo di tappa ho guardato il sito della RAI, ma senza l'audio perchè non andava, e non ci capivo una mazza. Poi è tornato l'audio e mi sono in parte spiegato la cosa. Ad ogni modo penosi sotto tutti i punti di vista.


Laura Idril - 05/07/2010 alle 17:31

Si vede che tutti considerano poco pericolosi gli Schleck e detto tra noi forse è vero eheheheh


Abajia - 05/07/2010 alle 17:31

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Si ma ora io non capisco più se si parla di quando Cancellara ha aspettato i suoi capitani o dopo, perchè sono due situazioni molto molto diverse. [/quote] Io penso che il fatto che Cancellara abbia aspettato i fratelli sia del tutto logico, è sul dopo che personalmente nutro dei dubbi... In ogni caso, giudico inopportuno quello che ho visto, a maggior ragione se la decisione dovesse esser dovuta addirittura da ammiraglie e/o giuria.


Abajia - 05/07/2010 alle 17:33

[quote][i]Originariamente inviato da cauz. [/i] hunter su twitter sta postando decisamente furioso contro il percorso[/quote] Hunter "piccolo oggetto tondeggiante non troppo intelligente".


toro - 05/07/2010 alle 17:33

Secondo me: la colpa è 1. di Evans, Sanchez e chi era davanti che non hanno fatto la corsa; 2. di tutti, quando dopo il ricongiungimento sono andati a passeggio senza far fare neanche la volata per il 2° posto. Il percorso non era così tremendo, se poi ci sono state cadute causa moto, allora passi aspettare tutti ma non il teatrino finale.


mondociclismo - 05/07/2010 alle 17:33

[quote][i]Originariamente inviato da Raoul [/i] Cancellara se sei uomo scendi dal pullman!!! [/quote] E' così che si distruggono le famiglie...:Od:


Laura Idril - 05/07/2010 alle 17:33

Se la decisione è della giuria sono proprio giudici del cavolo!!! A sto punto spero sia stata una decisione dei corridori sennò è veramente assurdo.


meriadoc - 05/07/2010 alle 17:34

Cancellara se sei un uomo mangia il cioccolato svizzero di fronte a me. ALLORA, MI HAI SENTITO? AVANTI, FALLO, CODARDO


Arm - 05/07/2010 alle 17:37

Avrà deciso il mammasantissima d'accordo col suo amicone danese:D


SIGFRID - 05/07/2010 alle 17:37

Ma Petacchi pero'....mica l'hanno aspettato.... :(


meriadoc - 05/07/2010 alle 17:38

[quote][i]Originariamente inviato da Arm [/i] Avrà deciso il mammasantissima d'accordo col suo amicone danese:D [/quote] Bruyneel e' belga


Abajia - 05/07/2010 alle 17:38

[quote][i]Originariamente inviato da SIGFRID [/i] Ma Petacchi pero'....mica l'hanno aspettato.... :( [/quote] Vabbè, insomma, dovevano dare due giorni di vantaggio a Chavanel?


Raoul - 05/07/2010 alle 17:39

Fabian spiegaci perché non hai fatto aspettare Cunego...forse lui non ha gli stessi diritti degli altri???Forse lui non è uomo di classifica???? Non ci si comporta così!!!!!


Basso90 - 05/07/2010 alle 17:39

Io voglio andare (come sempre :Od: ) in contro-corrente: non condivido solo il teatrino finale dopo il rientro degli Schleck, ma fino a quel punto è stato giusto e corretto aspettare che rientrassero tutti. Il tour non può essere deciso da una caduta alla 2° tappa

 

[Modificato il 05/07/2010 alle 17:55 by Basso90]


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:39

Intanto dal sito del Tour ho visto che la giuria ha riconosciuto i punti per la maglia verde sul traguardo al solo Chavanel, che quindi è la nuova maglia verde. Per gli altri niente invece. Gran giornata per la Quick Step, che in un colpo solo guadagna tappa, maglia gialla, maglia verde con Chavanel, e maglia a pois con Pineau. Eccezionale.


Arm - 05/07/2010 alle 17:39

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Arm [/i] Avrà deciso il mammasantissima d'accordo col suo amicone danese:D [/quote] Bruyneel e' belga [/quote] Ed io mica mi riferivo a lui:D


Abajia - 05/07/2010 alle 17:41

[quote][i]Originariamente inviato da Raoul [/i] Fabian spiegaci perché non hai fatto aspettare Cunego...forse lui non ha gli stessi diritti degli altri???Forse lui non è uomo di classifica???? [/quote] Non lo è, infatti. E poi oh: Cancellara spiegaci perché non hai aspettato Monculastris che, porello, si trova ancora a quindici chilometri dal traguardo! Essù...


dietzen - 05/07/2010 alle 17:42

non capisco tutto questo stupore, pare che è la prima volta che il gruppo si ferma in situazioni del genere...


Serpa - 05/07/2010 alle 17:42

Che caciara... :(


Abajia - 05/07/2010 alle 17:43

[quote][i]Originariamente inviato da Serpa [/i] Che caciara... :( [/quote] Perché triste? Dovresti trovartici a meraviglia qua in mezzo :D


meriadoc - 05/07/2010 alle 17:43

Fabian, spiegaci perche' nessuno ti ha visto in giro il 22 novembre 1963 \se sei uomo, Fabian, spiegacelo! dove ti trovavi! da italiano a svizzero. Fabian!


rizz23 - 05/07/2010 alle 17:45

Leggendo su twitter, direi che dopo la caduta di Gavazzi è andato giu praticamente tutto il gruppo. La cosa spiega - ma forse non giustifica - il comportamento dei corridori e dei team.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:45

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Io voglio andare (come sempre :Od:) in contro-corrente: non condivido solo il teatrino finale dopo il rientro degli Schleck, ma fino a quel punto è stato giusto e corretto aspettare che rientrassero tutti. Il tour non può essere deciso da una caduta alla 2° tappa [/quote] Ed è proprio quello che sta facendo imbestialire il 90 % degli utenti del forum. Passi la decisione di aspettare tutti (o quasi), ma gli ultimi 20 km sono stati pessimi.


Serpa - 05/07/2010 alle 17:45

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Serpa [/i] Che caciara... :( [/quote] Perché triste? Dovresti trovartici a meraviglia qua in mezzo :D [/quote] Ce credi che ancora non sto a capì che è successo??? :D


meriadoc - 05/07/2010 alle 17:48

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] Leggendo su twitter, direi che dopo la caduta di Gavazzi è andato giu praticamente tutto il gruppo. La cosa spiega - ma forse non giustifica - il comportamento dei corridori e dei team. [/quote] in che senso li spiega?


mondociclismo - 05/07/2010 alle 17:48

Ma a Bouet quando gli ricapiterà più di fare secondo in una tappa del Tour, in carriera? Secondo me la bestemmia se l'è presa volentieri..


perico - 05/07/2010 alle 17:50

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Intanto dal sito del Tour ho visto che la giuria ha riconosciuto i punti per la maglia verde sul traguardo al solo Chavanel, che quindi è la nuova maglia verde. Per gli altri niente invece. [/quote] in ogni caso, tra il vedere e non vedere, sia Hushovd che McEwen sono passati in prima fila, dimostrazione che alla maggior parte del gruppo le lotte sindacali non interessano ma devono adrerirvi per forza di cose.


Basso90 - 05/07/2010 alle 17:50

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Io voglio andare (come sempre :Od:) in contro-corrente: non condivido solo il teatrino finale dopo il rientro degli Schleck, ma fino a quel punto è stato giusto e corretto aspettare che rientrassero tutti. Il tour non può essere deciso da una caduta alla 2° tappa [/quote] Ed è proprio quello che sta facendo imbestialire il 90 % degli utenti del forum. Passi la decisione di aspettare tutti (o quasi), ma gli ultimi 20 km sono stati pessimi. [/quote] E lo so, però onestamente cosa poteva più succedere? chi è che dopo tutto quello che è successo si metteva a tirare con il primo posto ormai perso?


toro - 05/07/2010 alle 17:54

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] E lo so, però onestamente cosa poteva più succedere? chi è che dopo tutto quello che è successo si metteva a tirare con il primo posto ormai perso? [/quote] Non dovevano tirare, dovevano consentire la volata per il 2° posto a Hushovd, McEwen e Bouet vari.


perico - 05/07/2010 alle 17:54

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Io voglio andare (come sempre :Od:) in contro-corrente: non condivido solo il teatrino finale dopo il rientro degli Schleck, ma fino a quel punto è stato giusto e corretto aspettare che rientrassero tutti. Il tour non può essere deciso da una caduta alla 2° tappa [/quote] Ed è proprio quello che sta facendo imbestialire il 90 % degli utenti del forum. Passi la decisione di aspettare tutti (o quasi), ma gli ultimi 20 km sono stati pessimi.[/quote] non condivido in alcun modo la scelta del gruppo, tuttavia in questi casi o si aspettano tutti o non si aspetta nessuno. dal momento che alcuni uomini che puntano alla classifica erano ulteriormente attardati (vandevelde) non aveva senso aver aspettato gli schelck e poi ripartire a tutta. orami la frittata era fatta, si rischiava pure di bruciarla... poi vandevelde non è rientrato, in ogni caso conta la linea seguita dal gruppo, che ha proceduto sempre alla stessa andatura mettendo nella condizione i ritardatari di rientrare.

 

[Modificato il 05/07/2010 alle 17:58 by perico]


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 17:55

[quote][i]Originariamente inviato da perico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Intanto dal sito del Tour ho visto che la giuria ha riconosciuto i punti per la maglia verde sul traguardo al solo Chavanel, che quindi è la nuova maglia verde. Per gli altri niente invece. [/quote] in ogni caso, tra il vedere e non vedere, sia Hushovd che McEwen sono passati in prima fila, dimostrazione che alla maggior parte del gruppo le lotte sindacali non interessano ma devono adrerirvi per forza di cose. [/quote] infatti loro nel dubbio hanno giustamente tentato di portarsi a casa qualche punto. Non vedo poi il loro comportamento così distante da quello di Bouet, che s'è preso gli insulti di mezzo gruppo.


Abajia - 05/07/2010 alle 17:57

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] E lo so, però onestamente cosa poteva più succedere? chi è che dopo tutto quello che è successo si metteva a tirare con il primo posto ormai perso? [/quote] Oh, si parla di un piazzamento al Tour. ;) E poi c'è Hushovd, ad esempio, che l'anno scorso per vincere la maglia verde andò in fuga perfino in montagna. Vuoi che schifasse un secondo/terzo posto oggi?


Abajia - 05/07/2010 alle 17:59

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Bouet [...] s'è preso gli insulti di mezzo gruppo. [/quote] Bouet idolo!


perico - 05/07/2010 alle 18:00

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] infatti loro nel dubbio hanno giustamente tentato di portarsi a casa qualche punto. Non vedo poi il loro comportamento così distante da quello di Bouet, che s'è preso gli insulti di mezzo gruppo. [/quote] però il modo in cui l'hanno fatto non è stato esemplare... in questi casi o aderisci fino in fondo alla protesta e te ne sbatti del resto, oppure hai le palle per fare la tua corsa e sprinti a tutta senza voler tenere contemporaneamente il piede in due scarpe...


Basso90 - 05/07/2010 alle 18:04

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] E lo so, però onestamente cosa poteva più succedere? chi è che dopo tutto quello che è successo si metteva a tirare con il primo posto ormai perso? [/quote] Oh, si parla di un piazzamento al Tour. ;) E poi c'è Hushovd, ad esempio, che l'anno scorso per vincere la maglia verde andò in fuga perfino in montagna. Vuoi che schifasse un secondo/terzo posto oggi? [/quote] Probabilmente oggi c'erano interessi superiori a quelli di un piazzamento. Se Hushovd è rimasto dietro è perche evidentemente stava bene anche a lui, nessuno gli ha legato una palla medica al piede ;)


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 18:04

[quote][i]Originariamente inviato da perico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] infatti loro nel dubbio hanno giustamente tentato di portarsi a casa qualche punto. Non vedo poi il loro comportamento così distante da quello di Bouet, che s'è preso gli insulti di mezzo gruppo. [/quote] però il modo in cui l'hanno fatto non è stato esemplare... in questi casi o aderisci fino in fondo alla protesta e te ne sbatti del resto, oppure hai le palle per fare la tua corsa e sprinti a tutta senza voler tenere contemporaneamente il piede in due scarpe... [/quote] Infatti hai ragione. Io dicevo proprio che anche loro, come Bouet, non hanno rispettato la decisione del gruppo. Come dici tu però, lo han fatto in maniera subdola..


meriadoc - 05/07/2010 alle 18:07

Grande FRancia, oggi doppietta con Chavanel e Bouet. Allez les Bleus


Monsieur 40% - 05/07/2010 alle 18:10

Uniche decisioni della giuria a fondo articolo: http://www.cicloweb.it/articolo/2010/07/05/tour-de-france-2010-un-cadeau-pour-sylvain-a-chavanel-la-tappa-delle-cote.html


Danyy - 05/07/2010 alle 18:13

La giuria non ha assegnato i punti per la maglia verde:mad: Ho Hushovd maglia verde a Parigi e per lui queste due tappe erano fondamentali... Non capisco perche non ha messo un uomo a tirare x fare la volata.. Ora chi ce li rende i soldi Cancellara o la giuria?


Basso90 - 05/07/2010 alle 18:18

A Hushovd e Mcewen gli è andata male


rizz23 - 05/07/2010 alle 18:24

Hushovd e McEwen lo sapevano della neutralizzazione dei punti, l'avevo già ipotizzato vedendo Cancellara che parlava con la giuria. x meriadoc: beh, a leggere i vari interventi mi par di capire che in quel budellino di discesa a un certo punto c'erano corridori stesi lungo tutta la strada. E' già meno insensato pensare che i corridori acciaccati, con gente attardata e la tappa che stava un po' sfuggendo di mano, abbiano deciso di neutralizzare la corsa.


cauz. - 05/07/2010 alle 18:30

seguendo i vari twitter pare che piu' o meno siano caduti tutti nella discesa, nessuno parla di gavazzi o della moto ma soltanto della pericolosita' della strada bagnata. in tanti parlano di due cadute in 300 metri, con gia' qualche foto degli acciacchi (contador: http://tweetphoto.com/30986907), vandevelde sta andando all'ospedale ("with JD and Ty")... abbastanza tranciante il commento di zabrinskie: "Is this what you want...is this not why you're here..." messa cosi' a me non sembra folle che abbiano deciso di non scannarsi sulla discesa e nei km successivi. ma continua a non avere senso la neutralizzazione degli ultimi 20 km.


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 18:35

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Tra l'altro non so perchè adesso avercela proprio con Fabian che è l'unico scusabile visto che aveva i capitani tutti dietro... magari la colpa è anche di qualcun altro no? [/quote] Più che colpe qui si tratta di attribuire responabilità, nel senso che situazioni di questo genere le decisioni devono essere condivise per garantire oggettivamente l'opportunità a concorrere alla vittoria di tappa/classifica. A me sembra che Cancellara abbia solo cercato il suo tornaconto personale (della Saxo) che francamente punta alla maglia gialla di Parigi e non a quella di oggi o domani. In realtà i primi a dire di fermarsi sono stati i compagni di L.L. Sanchez che poteva approfittare della situazione, invece Cancellara ha fatto una vera e propria sceneggiata in testa al gruppo e con gli organizzatori, prendendosi i meriti di una decisione che privilegia solo la Saxo a danno di molte altre squadre 1. tutte quelle che avevano uomini di classifica nel primo gruppo 2. Cervelo che ha tirato per tanti km per arrivare in volata. Secondo me l'attegiamento giusto di Cancellara doveva essere quello di acquisire il risultato in sordina senza tanta cerimonia e paranza, invece di fare il padrone buffoncello del gruppo. Fermo restando che è da verificare se occorreva fermarsi oppure no.


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 18:37

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] Dunque, ora vedendo qualche immagine, si nota la macchina della giuria che fa rallentare i corridori dopo le varie cadute, visto che c'erano diversi corridori al centro della strada. E' difficile capire bene cosa sia successo da Gavazzi in giu. Potrebbe essere stata anche una decisione congiunta tra DS e giuria. [/quote] Tutto ciò per far vincere un francese:D


Laura Idril - 05/07/2010 alle 18:39

Salvatore quelli che avevano uomini di classifica nella prima parte potevano anche sbattersene e tirare, si vede che nessuno aveva interesse a farlo.


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 18:46

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Salvatore quelli che avevano uomini di classifica nella prima parte potevano anche sbattersene e tirare, si vede che nessuno aveva interesse a farlo. [/quote] Allora se nessuno era interessato a farlo, perchè Fabian non si è sfilato ad aspettare il suo capitano? Lui ha marcato la situazione dalla prima fila proprio perchè qualcuno (i Cervelo) hanno mal digerito la decisione. Anche Chavanel poteva rallentare nel finale e raccogliere meno secondi di vantaggio. Secondo me il gruppo può fare tutto ciò che gli pare, ma la corsa per la classifica alla seconda tappa ha condizionato la tappa di oggi, la maglia di domani, dopo domani ecc... inoltre c'erano bei punti per la maglia verde in palio. Fossi Basso domani, farei finta di cadere al primo sasso.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 18:50

Comunque leggendo i vati twitter dei ciclisi pare che ci siano state due maxicadute nel giro di 300 m che hanno in pratica coinvolto tutti i corridori. Anche Armstrong dovrebbe essere caduto. In definitiva sembra che la situazione sia stata molto più pesante di quella che le immagini televisive hanno raccontato.


Laura Idril - 05/07/2010 alle 18:50

Avevo scritto che i Cervelo non li avevo sentiti lamentarsi, ma ora mi è arrivato il loro comunicato... e si, si lamentano ehehehe


GiboSimoni - 05/07/2010 alle 18:53

ragazzi ma che è successo, qualcuno mi può riassumere, non ci ho capito niente!


mondociclismo - 05/07/2010 alle 18:53

A me sembra che da quando è scoppiata la "grana" del motorino a Cancellara non venga perdonato nulla. Ad Aprile era "uno dei due o tre fuoriclasse del ciclismo moderno"..oggi è "uno dei due o tre" che stanno più sulle balle a tutti.


Laura Idril - 05/07/2010 alle 18:55

mondociclismo ho la tua medesima sensazione.


cauz. - 05/07/2010 alle 19:01

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] Fossi Basso domani, farei finta di cadere al primo sasso. [/quote] fare finta di cadere sul pave' non e' la cosa piu' facile del mondo. a meno che non si abbia una passione per i lividi.


Subsonico - 05/07/2010 alle 19:01

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] mondociclismo ho la tua medesima sensazione. [/quote] eh si, vabbè.


febbra - 05/07/2010 alle 19:07

Da gazzetta.it: ORE 18,30 Gli organizzatori del Tour, su richiesta dello svizzero Fabian Cancellara, [u] hanno deciso di neutralizzare l'arrivo della seconda tappa lasciando solo il distacco da Sylvain Chavanel [/u] , il vincitore del giorno. Lo ha spiegato Jean-Francois Pescheux, direttore del Tour, a France Televisions. La decisione è stata presa dopo le numerose cadute registrate nel tratto in discesa dello Stockeu.


Mad - 05/07/2010 alle 19:14

[quote][i]Originariamente inviato da mondociclismo [/i] A me sembra che da quando è scoppiata la "grana" del motorino a Cancellara non venga perdonato nulla. Ad Aprile era "uno dei due o tre fuoriclasse del ciclismo moderno"..oggi è "uno dei due o tre" che stanno più sulle balle a tutti. [/quote] Anche secondo me. Mi stupisce però che nessuno abbia fatto notare che lo svizzero fosse la maglia gialla. Chi meglio di colui che ha addosso le insegne del primato è adatto per fare il mediatore tra organizzazione e corridori? Avesse fatto la stessa cosa Basso al giro si sarebbero sprecati i complimenti...


Subsonico - 05/07/2010 alle 19:15

comunque, la situazione si fa più chiara. Pare che sulla discesa dello Stockeu la bici, e non solo, fosse stata resa ingovernabile dalla pioggia per tutti e questo ha causato le cadute dei corridori e di 2 motori dell'organizzazione. da qui l'annullamento, anche se al giro d'italia ho visto situazioni simili.


meriadoc - 05/07/2010 alle 19:20

[quote][i]Originariamente inviato da Mad [/i] [quote][i]Originariamente inviato da mondociclismo [/i] A me sembra che da quando è scoppiata la "grana" del motorino a Cancellara non venga perdonato nulla. Ad Aprile era "uno dei due o tre fuoriclasse del ciclismo moderno"..oggi è "uno dei due o tre" che stanno più sulle balle a tutti. [/quote] Anche secondo me. Mi stupisce però che nessuno abbia fatto notare che lo svizzero fosse la maglia gialla. Chi meglio di colui che ha addosso le insegne del primato è adatto per fare il mediatore tra organizzazione e corridori? Avesse fatto la stessa cosa Basso al giro si sarebbero sprecati i complimenti... [/quote] beh, ma a me sembrava ovvio che cancellara fosse il portavoce del gruppo, essendo la maglia gialla


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 19:22

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Avevo scritto che i Cervelo non li avevo sentiti lamentarsi, ma ora mi è arrivato il loro comunicato... e si, si lamentano ehehehe [/quote] Aldilà delle lamentele, credo che nei fatti loro avevano iniziato a tirare, quindi vale come dissenso.


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 19:29

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] beh, ma a me sembrava ovvio che cancellara fosse il portavoce del gruppo, essendo la maglia gialla [/quote] In realtà la cosa più stridente è che lui oltre ad essere maglia gialla era coinvolto in prima persona avendo il suo capitano caduto. Visto che comunque anche altre squadre erano più o meno daccordo a rallentare (L.L. Sanchez e co.) la situazione si stava sviluppando a suo favore anche senza il suo intervento. Se a lui non interessava ma maglia gialla poteva tranquillamente aspettare Andy, invece è rimasto in testa a "marcare" gli eventuali dissidenti.


Ottavio - 05/07/2010 alle 19:29

La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra.


Laura Idril - 05/07/2010 alle 19:31

Ironia della sorte, finita la tappa è uscito il sole ahahahahahah


rizz23 - 05/07/2010 alle 19:33

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra. [/quote] Ohhhh finalmente qualcuno (che non sia io) che lo dice.


forzainter - 05/07/2010 alle 19:40

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra. [/quote] Si perche' a la Gand Wevelgem non cade mai nessuno.. (ogni anno dai 5 ai 6 corridori finiscono la stagione..) idem alla Roubaix o al Fiandre L'errore di Aso è stato affrontare lo stockeu dal versante contrario rispetto alla Liegi (quindi con il tratto al 18% in discesa al posto che in salita) Il pave nel tour c'era anche negli anni 80 (cosi' facevan perdere un po' di tempo ai colombiani) , idem gli strappi stile ardenne , non vedo la novita'


meriadoc - 05/07/2010 alle 19:40

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] beh, ma a me sembrava ovvio che cancellara fosse il portavoce del gruppo, essendo la maglia gialla [/quote] In realtà la cosa più stridente è che lui oltre ad essere maglia gialla era coinvolto in prima persona avendo il suo capitano caduto. Visto che comunque anche altre squadre erano più o meno daccordo a rallentare (L.L. Sanchez e co.) la situazione si stava sviluppando a suo favore anche senza il suo intervento. Se a lui non interessava ma maglia gialla poteva tranquillamente aspettare Andy, invece è rimasto in testa a "marcare" gli eventuali dissidenti. [/quote] e visto che questo marcamento implicava che Chavanel facesse i suoi comodi davanti sottraendogli di fatto la maglia gialla, e' ancora piu' chiaro che non fosse interessato a tenerla


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 19:42

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra. [/quote] Ohhhh finalmente qualcuno (che non sia io) che lo dice. [/quote] Vuol dire che i corridori devoni imparare ad essere più completi e capaci di stare in piedi in situazioni diverse. Vabbene il discorso finchè si parla del pavè della Roubaix, che è qualcosa di veramente strano e anacronistico se paragonato al restante 99,99% delle corse odierne. Ma quando si parla di strade che si percorrono normalmente alla Liegi mi viene da ridere nel sentire che sono strade che non si dovrebbero inserire al Tour.


febbra - 05/07/2010 alle 19:45

In questo articolo si parla di una moto dell'organizzazione che avrebbe perso carburante nella discesa dello Stockeau. Se così fosse, lo 'stop' del gruppo mi sembra totalmente condivisibile. http://www.esciclismo.com/ampliada.asp?Id=15162


meriadoc - 05/07/2010 alle 19:54

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra. [/quote] Ohhhh finalmente qualcuno (che non sia io) che lo dice. [/quote] io sono d'accordo, e' triste che una pseudocorsa come la tappa di montalcino sia considerata la tappa piu' entusiasmante anche dalla maggioranza degli utenti di questo forum. come e' anche avvilente vedere pagliacciate come quella che si preannuncia domani, pero' la tappa di oggi non aveva nulla di strano. via pave' e strade bianche, ma le cote asfaltate delle ardenne non pongono problemi particolari


trifase - 05/07/2010 alle 20:09

Mah.... I corridori devono capire che al pubblico (io, noi) piace il sangue. Devono capirlo perche' e' anche nel loro interesse, sennno' che vadano a giocare Pallavolo. Quanto mi piacerebbe che aprissero anche ai ciclisti la Parigi Dakkar.


trifase - 05/07/2010 alle 20:12

Oh forse qualcuno qua dentro si sente superiore agli antichi Romani che andavano al colosseo a vedere i gladiatori ? Magari piu' evoluto come uomo e politicamente corretto ?

 

[Modificato il 05/07/2010 alle 20:15 by trifase]


trifase - 05/07/2010 alle 20:27

Cunegoa 9 minuti. Ma che ci e' andato a fare al Tour ? Al massimo, se gi va bene (tanto bene) puo' vincere una tappa di mezza montagna se azzecca una fuga da lontano. Ne vale la pena per uno come lui ? Non era meglio andare al mare ?


Wario - 05/07/2010 alle 20:46

[quote][i]Originariamente inviato da trifase [/i] Cunegoa 9 minuti. Ma che ci e' andato a fare al Tour ? Al massimo, se gi va bene (tanto bene) puo' vincere una tappa di mezza montagna se azzecca una fuga da lontano. Ne vale la pena per uno come lui ? Non era meglio andare al mare ? [/quote] è caduto non si sa quali siano le sue condizioni


Lu Sbroga - 05/07/2010 alle 20:46

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra. [/quote] sono d'accordo con te ma l'altro aspetto è quello che questi corridori dovrebbero ogni tanto andare a "studiare" nelle classiche del nord e queste cose non accadrebbero


dietzen - 05/07/2010 alle 21:21

fra i più colpiti dalla caduta pare ci sia gesink che, se capisco vagamente quanto dice il sito della rabobank, potrebbe avere una microfrattura all'ulna.


Basso90 - 05/07/2010 alle 21:37

[quote][i]Originariamente inviato da febbra [/i] Da gazzetta.it: ORE 18,30 Gli organizzatori del Tour, su richiesta dello svizzero Fabian Cancellara, [u] hanno deciso di neutralizzare l'arrivo della seconda tappa lasciando solo il distacco da Sylvain Chavanel [/u] , il vincitore del giorno. Lo ha spiegato Jean-Francois Pescheux, direttore del Tour, a France Televisions. La decisione è stata presa dopo le numerose cadute registrate nel tratto in discesa dello Stockeu. [/quote] Quindi distacchi azzerati anche per Cunego e Vande Velde?


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 21:38

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] fra i più colpiti dalla caduta pare ci sia gesink che, se capisco vagamente quanto dice il sito della rabobank, potrebbe avere una microfrattura all'ulna. [/quote] questo è un'altro di quelli che quando c'è da cadere non si tira mai indietro! L'anno scorso al Tour fu costretto al ritiro, alla Vuelta cadde quando lottava per il podio, ora quest'altro episodio. Un anno pieno di infortuni.


febbra - 05/07/2010 alle 21:40

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] fra i più colpiti dalla caduta pare ci sia gesink che, se capisco vagamente quanto dice il sito della rabobank, potrebbe avere una microfrattura all'ulna. [/quote] Ulna sola? Cmq a parte gli scherzi secondo me domani mattina due o tre ciclisti non partiranno e forse qualcun altro si ritirerà durante la tappa. Altro che Passage du Gois (che a quanto pare ce lo dovremo risorbire l'anno prossimo). :OIO


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 21:40

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da febbra [/i] Da gazzetta.it: ORE 18,30 Gli organizzatori del Tour, su richiesta dello svizzero Fabian Cancellara, [u] hanno deciso di neutralizzare l'arrivo della seconda tappa lasciando solo il distacco da Sylvain Chavanel [/u] , il vincitore del giorno. Lo ha spiegato Jean-Francois Pescheux, direttore del Tour, a France Televisions. La decisione è stata presa dopo le numerose cadute registrate nel tratto in discesa dello Stockeu. [/quote] Quindi distacchi azzerati anche per Cunego e Vande Velde? [/quote] gran bella domanda, anche se in realtà per molti di quelli che han beccato i minuti i problemi potrebbero essere gli infortuni. comunque ho appena visto sul sito del tour che i distacchi rimangono tutti. Hanno neutralizzato solo i punti per la maglia verde dal 2° in poi.

 

[Modificato il 05/07/2010 alle 21:47 by Tranchée d’Arenberg]


Lu Sbroga - 05/07/2010 alle 21:47

Ricordiamoci cosa accadde al Passage du Gois quasi 15 anni fa.....in quel caso non ci furono sceriffi, neutralizzazioni, arrivi in gruppo ecc. ecc. li ci fu gente che perse la chance di vincere il Tour.


perico - 05/07/2010 alle 21:59

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra[/quote] Il tuo discorso potrebbe avere una logica se riferito alla Roubaix e al Fiandre, dal momento che non penso che la pianura, le salitelle, le discese e l'asfalto della Liegi sia differente da quello che tutti i professionisti percorrono nelle altre corse. Per quanto riguarda Roubaix e Fiandre, le cadute avvengono... sono sempre avvenute, anche tra i cosidetti specialisti. in ogni caso ci sta che domani se ne contino in numero maggiore, dal momento che nelle classiche sono i corridori a scegliere il pavè, mentre in riferimento a domani sarà stato il pavè a scegliere i corridori. Un atleta decide di fare la Roubaix in quanto piu o meno specialista, se non sa andare sul pavè la salta senza problemi, nessuno lo obbliga. Domani invece anche i non specialisti saranno obbligati a percorrerlo... non possono evitarlo. quindi, nonostante la speranza è che i distacchi si creino solo ed esclusivamente per la bravura dei singoli atleti, rientrerebbe nella norma di vedere tanti atleti non riuscire a guidare la bici nei vari settori.


febbra - 05/07/2010 alle 22:04

Qui c'è un resoconto abbastanza dettagliato su chi è caduto, squadra per squadra: http://velonews.competitor.com/2010/07/news/the-stockeau-massacre-damage-assessment-after-the-tour-de-frances-second-stage_125976 Gesink e Farrar, fratturati, verso il ritiro.


dietzen - 05/07/2010 alle 22:08

gesink pare domattina proverà a ripartire, con antidolorifici e bendaggi, e poi si vedrà. certo la tappa del pavè non lo aiuta.


mestatore - 05/07/2010 alle 22:13

ottavio, per una volta sono completamente in disaccordo con te non capisco cosa vuoi: tappe su piattoni con autostrade, magari10 di fila come i tour d' antan? liegi e tour: ci puntano gli stessi corridori, mi pare. per me , comportamento del gruppo demenziale e fessi rogers , evans ed altri a piegarsi a spartacus, che non mi è a piaciuto per nulla, gran furbone. non mi piacque hamilton sul tourmalet, non mi piacciono questi episodi: va bene aspettare , non attaccare, ma perchè neutralizzare? è successo altre volte, succedera' ancora per un malinteso fairplay, che conviene sempre a qualcuno. io non sono d' accordo, elisa morbidona mi pare neppure. aspettiamo giorni migliori ciao mesty


Salvatore77 - 05/07/2010 alle 22:27

[quote][i]Originariamente inviato da trifase [/i] Mah.... I corridori devono capire che al pubblico (io, noi) piace il sangue. Devono capirlo perche' e' anche nel loro interesse, sennno' che vadano a giocare Pallavolo. Quanto mi piacerebbe che aprissero anche ai ciclisti la Parigi Dakkar. [/quote] Ma anche senza sangue, basta che ognuno faccia la sua corsa. E' evidente che fra sceglie lo spettacolo e la sicurezza, i corridori scelgono la seconda. Quindi a conti fatti credo che gli esperimenti di inserire percorsi "particolari" è fallito e non dovrebbe essere ripetuto. Però di particolare oggi cosa c'era? Una discesa con la pioggia. Capisco che spesso succedono in corsa eventi non prevedibili che capitano ingiustamente a favore di alcuni e a danno di altri, tipo il passaggio a livello della Roubaix, a favore di uno e a danno di altri, allora colui che è in testa dovrebbe aspettare qulli dietro:boh:


cauz. - 05/07/2010 alle 22:38

lancaster non ha preso esattamente bene la decisione di neutralizzare i punti (oggi sono in giornata-twitter...) "Team worked hard today for thor to get some points for the green jersey. It was all for nothing in the end because some riders crashed!!!"


Serpa - 05/07/2010 alle 22:59

[quote][i]Originariamente inviato da Lu Sbroga [/i] sono d'accordo con te ma l'altro aspetto è quello che questi corridori dovrebbero ogni tanto andare a "studiare" nelle classiche del nord e queste cose non accadrebbero [/quote] sono completamente daccordo, aggiungo però che lo studio dovrebbe avvenire in generale per le tappe che si conoscono poco e niente e si pensa siano rischiosi per se stessi.


pincez - 05/07/2010 alle 23:08

scusate notizie di joaquim rodriguez ,frank e le mevel egesink si sono fatti male?grazie per la info


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 23:23

[quote][i]Originariamente inviato da Serpa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Lu Sbroga [/i] sono d'accordo con te ma l'altro aspetto è quello che questi corridori dovrebbero ogni tanto andare a "studiare" nelle classiche del nord e queste cose non accadrebbero [/quote] sono completamente daccordo, aggiungo però che lo studio dovrebbe avvenire in generale per le tappe che si conoscono poco e niente e si pensa siano rischiosi per se stessi. [/quote] Sottoscrivo.


rizz23 - 05/07/2010 alle 23:37

In definitiva: cade Gavazzi, cade la moto (forse due) lasciando dell'olio o del carburante sulla strada, cadono almeno una sessantina di corridori e molti altri restano intruppati. Il gruppo, visto il numero massiccio di chi è caduto, decide di neutralizzare il resto della tappa, consentendo a chi ne ha le forze di rientrare e rinunciando ad inseguire Chavanel. D'accordo con la giuria, per evitare ulteriori rischi, non si disputa la volata per il 2° posto. Il tutto assume un senso un po' diverso rispetto a quanto emerso inizialmente. Mi sento di assolvere i corridori, specialmente per il numero di atleti coinvolti nelle cadute e per il fatto che queste si sarebbero verificate a causa di una moto dell'organizzazione (da cui l'accordo con la giuria).


Carrefour de l arbre - 05/07/2010 alle 23:48

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] La cosa strana (ma poi neanche tanto) è che con la medesima situazione climatica alla Liegi non sarebbe caduto nessuno, al Tour mezzo gruppo. La nuova moda di inserire pezzi di classiche molto specialistiche all'interno dei GT, mi sembra una bischerata, che ha il solo fine di aumentare lo "spettacolo" derivante dalle cadute. La Liegi, la Roubaix ecc, sono una cosa, il Tour ed il Giro un'altra. [/quote] non condivido. O meglio, questi ibridi forzati suonano "come margarina travestita da burro" [cit.], ma al tour, la prima settimana, è sempre stato un mezzo massacro. Tanto vale allora, se di massacro deve trattarsi, che lo si spettacolarizzi con dei luoghi sacri del ciclismo: tanto più che diversi colleghi (colleghi, non funamboli da circo) su quei tratti si giocano la stagione. Non parliamo di campi minati, ma di strade percorse in altre competizioni ma dallo stesso sport.


Tranchée d’Arenberg - 05/07/2010 alle 23:58

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] In definitiva: cade Gavazzi, cade la moto (forse due) lasciando dell'olio o del carburante sulla strada, cadono almeno una sessantina di corridori e molti altri restano intruppati. Il gruppo, visto il numero massiccio di chi è caduto, decide di neutralizzare il resto della tappa, consentendo a chi ne ha le forze di rientrare e rinunciando ad inseguire Chavanel. D'accordo con la giuria, per evitare ulteriori rischi, non si disputa la volata per il 2° posto. Il tutto assume un senso un po' diverso rispetto a quanto emerso inizialmente. Mi sento di assolvere i corridori, specialmente per il numero di atleti coinvolti nelle cadute e per il fatto che queste si sarebbero verificate a causa di una moto dell'organizzazione (da cui l'accordo con la giuria). [/quote] Beh, se le cose stanno così i corridori non avevano tutti i torti. La presenza di olio sull'asfalto giustifica la decisione dei corridori di aspettarsi. Ma qualcosa di strano rimane; se c'era veramente olio sull'asfalto il grave errore l'ha commesso la direzione di gara nel non neutralizzare totalmente la tappa. In ogni caso Farrar ha rotto il gomito e s'è ritirato mentre Gesink nonstante l'ulna icrinata domani prenderà lo stesso il via imbottito di antodolorifici. Per lui e per tanti altri sarà molto dura riuscire a sopportare le sollecitazioni del pavè.


cauz. - 06/07/2010 alle 00:46

ultim'ora: farrar si', vdv no... va bene che sapere guidare ed evitare i rischi e' fondamentale, pero' che sf**a che perseguita questo ragazzo.. CICLISMO, TOUR: VANDE VELDE SI RITIRA L'americano Christian Vande Velde (Garmin-Transitions) si ritira dal Tour de France. Il ciclista non è in grado di continuare per essersi incrinato due costole in una caduta avvenuta durante l'odierna 2/a tappa. Lo ha annunciato il direttore sportivo del team Matt White. Vande Velde è giunto 4 ° al Tour 2008 e 8° al Tour 2009. I suoi compagni di squadra, l'americano Tyler Farrar e il neozelandese Julian Dean, pur avendo riportato grandi contusioni dovrebbero, invece, prendere il via domani nella 3/a tappa, da Wanze a Arenberg.


bianconiglio - 06/07/2010 alle 00:52

Ho appena finito di vedere la registrazione della tappa: che spettacolo indecente! Che massa di pecoroni senza attributi! :no: Forza Gavazzino, sfiga a parte hai fatto vedere anche stavolta che la stoffa ce l'hai! :yes:


Laura Idril - 06/07/2010 alle 06:56

Io ho appena visto la foto di Andy su Twitter... è pieno di bende e cerotti ovunque non so come andrà la tappa di oggi... mi sa che.... Sigh Sob


lemond - 06/07/2010 alle 07:24

[quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da matt8 [/i] Saxo masochista? Ma perchè non fermare Cancellara per far perdere il meno possibile agli Schleck? Boh, tanto quella maglia gialla mica la porta a parigi... che direttori sportivi che ci sono in corsa!!! :OIO [/quote] Eh. Non dimenticare che i due fratelli a fine stagione se ne vanno. Cancellara probabilmente rimane. [/quote] Mah, cmq è un'azione masochista è come tirarsi delle bottigliate sui maroni... hai 2 corridori da primi 5 e gli fai perdere minuti così!!! E' cmq da incompetenti che se ne vadano o meno non si dirige così una squadra! [/quote] C'è da aggiungere che hanno aspettato parecchio tempo prima, addirittura, di fermare Voigt. :mad:


Laura Idril - 06/07/2010 alle 07:32

[quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] In definitiva: cade Gavazzi, cade la moto (forse due) lasciando dell'olio o del carburante sulla strada, cadono almeno una sessantina di corridori e molti altri restano intruppati. Il gruppo, visto il numero massiccio di chi è caduto, decide di neutralizzare il resto della tappa, consentendo a chi ne ha le forze di rientrare e rinunciando ad inseguire Chavanel. D'accordo con la giuria, per evitare ulteriori rischi, non si disputa la volata per il 2° posto. Il tutto assume un senso un po' diverso rispetto a quanto emerso inizialmente. Mi sento di assolvere i corridori, specialmente per il numero di atleti coinvolti nelle cadute e per il fatto che queste si sarebbero verificate a causa di una moto dell'organizzazione (da cui l'accordo con la giuria). [/quote] Aggiungo che spesso si accusano i corridori di non saper guidare le bici, però con l'olio sull'asfalto non è la solita caduta... cmq vabbè è successo questo, mi spiace per chi non ce la farà come Gesink e Vande Velde che dimostrano di aver un conto veramente aperto con la Sfiga :D


lemond - 06/07/2010 alle 07:33

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Ora mi chiedo una cosa. Oggi i corridori rimasti davanti hanno aspettato tutti. La cosa ci sta, ma domani cosa succede? Se Condador ad esempio cade su un tratto di pavè gli altri lo aspettano? A questo punto domani per coerenza i big dovrebbero affrontare i tratti di pavè tutti insieme a braccetto lasciando la ribalta ai corridori da Roubaix..... [/quote] Secondo me il caso di ieri è molto diverso da quanto potrà accadere oggi. Non era mai esistito, a memoria mia (che va detto è piuttosto fallace :mad: ) che ci fossero così tante cadute (pare una ventina, fonte il direttore del Tour) in così poco spazio e tempo. Cancellara doveva difendere la maglia, ma i suoi capitani ... e gli altri davanti erano quasi tutti degli "isolati" (Martin, Kloden, Evans, i due Sanchez), quindi non potevano tirare, anche se avessero voluto. Una volta rientrato il primo gruppo, che dovevano fare Armstrong, Basso e Contador (dopo essere stati attesi)? Ergo, secondo me, tutto ragionevole e domani è un altro giorno. :D


lemond - 06/07/2010 alle 07:36

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] Avanti c'erano T. Martin, Rogers, L.L. Sanchez, Evans e poi c'era la tappa in palio, soprattutto per i Cervelo che hanno tirato per tutta la tappa, mi sembra ingiusto neutralizzare di fatto la corsa. Inoltre in questa maniera la maglia gialla è bella che andata per molte tappe. Tutto ciò è una schifezza. [/quote] La Cervelo ha tirato con l'unico (Hunt) che aveva (oltre al campione norvegese).


lemond - 06/07/2010 alle 07:39

[quote][i]Originariamente inviato da cauz. [/i] [ps- mi auguro di cuore che nessuno in gruppo abbia la faccia tosta di criticare il vincitore per aver portato a termine la sua impresa anziche' passeggiare con gli altri] [/quote] Infatti, nessuno l'à fatto, anzi si sono complimentati tutti con lui, a comiciare dall'ex più grande di tutti i tempi. ;)


Laura Idril - 06/07/2010 alle 07:43

Tra l'altro Tony Martin e Rogers erano d'accordo nell'aspettare gli altri. Alla Cervelo non è andata giù unicamente l'idea di non fare lo sprint perchè per Hushovd erano punti importanti per la verde, ma suvvia, Hushovd oggi vince quindi direi tutto rimediato :D


elisamorbidona - 06/07/2010 alle 07:52

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Io ho appena visto la foto di Andy su Twitter... è pieno di bende e cerotti ovunque non so come andrà la tappa di oggi... mi sa che.... Sigh Sob [/quote] non so come siano le foto. Però da come pedalava ieri subito dopo la caduta dovrebbero essere escoriazioni superficiali, magari estese, ma non gravi. Quasi subito dopo essere salito con grande titubanza sulla bici ha incominciato a rimontare corridori su corridori (e c'era un tratto di pavè in fondo alla discesa), poi sulla Rosier ha tirato deciso lui il suo gruppetto, staccando altri corridori e rientrando in prima persona con la pedalata elegante e potente di sempre. Ricordo Hamilton che, doping o non doping, concluse un Giro e un Tour con una clavicola incrinata, Andy mi deluderebbe assai se si ritirasse. A un corridore nelle sue corse si chiede anche di saper soffrire molto. Certo le botte escono il secondo giorno, bene, oggi che lascino Cancellara davanti per la tappa e poi fin dall'inizio tutta la squadra intorno a lui per tenerlo davanti e ad aiutarlo se soffrisse sul pavè per limitare al massimo i danni. Alla fine i due minuti che nel 90% dei casi avrebbe potuto perdere ieri, li può perdere oggi. Poi ci sono tre tappe buone per rimettersi dalle ferite. Già non mi era piaciuto molto l'atteggiamento poco grintoso subito dopo la caduta di ieri. Anche a me come a Cassani, vedendolo fermo immobile in piedi con il braccio in mano, il gregario pronto a dargli la bici e lui ancora smarrito e incerto, aveva fatto subito pensare ad una clavicola rotta. Poi però appena messo in bici subito in piedi sui pedali per recuperare. Petacchi si capisce che una volta caduto, sfumato lo sprint, se la prenda con calma e guardi bene come sta. Ma uno che vuole vincere il Tour se può muovere braccia e gambe deve prima saltare in bici, poi capire come sta. L'atteggiamento deve essere quello, determinato, di continuare ad ogni costo, poi tanto i problemi gravi ti fermano loro senza che ci pensi tanto su.


lemond - 06/07/2010 alle 07:53

[quote][i]Originariamente inviato da trifase [/i] Cunegoa 9 minuti. Ma che ci e' andato a fare al Tour ? Al massimo, se gi va bene (tanto bene) puo' vincere una tappa di mezza montagna se azzecca una fuga da lontano. Ne vale la pena per uno come lui ? Non era meglio andare al mare ? [/quote] Giusto, per uno che quest'anno ha vinto ... :Od::D:Od:


lemond - 06/07/2010 alle 07:55

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Quindi distacchi azzerati anche per Cunego e Vande Velde? [/quote] Forse cambierebbe qualcosa? ;)


Laura Idril - 06/07/2010 alle 07:58

[quote][i]Originariamente inviato da elisamorbidona [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Io ho appena visto la foto di Andy su Twitter... è pieno di bende e cerotti ovunque non so come andrà la tappa di oggi... mi sa che.... Sigh Sob [/quote] non so come siano le foto. Però da come pedalava ieri subito dopo la caduta dovrebbero essere escoriazioni superficiali, magari estese, ma non gravi. Quasi subito dopo essere salito con grande titubanza sulla bici ha incominciato a rimontare corridori su corridori (e c'era un tratto di pavè in fondo alla discesa), poi sulla Rosier ha tirato deciso lui il suo gruppetto, staccando altri corridori e rientrando in prima persona con la pedalata elegante e potente di sempre. Ricordo Hamilton che, doping o non doping, concluse un Giro e un Tour con una clavicola incrinata, Andy mi deluderebbe assai se si ritirasse. A un corridore nelle sue corse si chiede anche di saper soffrire molto. Certo le botte escono il secondo giorno, bene, oggi che lascino Cancellara davanti per la tappa e poi fin dall'inizio tutta la squadra intorno a lui per tenerlo davanti e ad aiutarlo se soffrisse sul pavè per limitare al massimo i danni. Alla fine i due minuti che nel 90% dei casi avrebbe potuto perdere ieri, li può perdere oggi. Poi ci sono tre tappe buone per rimettersi dalle ferite. Già non mi era piaciuto molto l'atteggiamento poco grintoso subito dopo la caduta di ieri. Anche a me come a Cassani, vedendolo fermo immobile in piedi con il braccio in mano, il gregario pronto a dargli la bici e lui ancora smarrito e incerto, aveva fatto subito pensare ad una clavicola rotta. Poi però appena messo in bici subito in piedi sui pedali per recuperare. Petacchi si capisce che una volta caduto, sfumato lo sprint, se la prenda con calma e guardi bene come sta. Ma uno che vuole vincere il Tour se può muovere braccia e gambe deve prima saltare in bici, poi capire come sta. L'atteggiamento deve essere quello, determinato, di continuare ad ogni costo, poi tanto i problemi gravi ti fermano loro senza che ci pensi tanto su. [/quote] Elisa un pò mi stupisci però, Andy è caduto due volte in 200m ci può anche stare che uno sia un tantino smarrito no?!?! Voglio dire, io qualche giorno fa ho picchiato forte la testa contro una finestra e devo dire che per 5 minuti non ho + capito niente, non immagino cosa voglia dire cadere due volte in discesa, che ne sappiamo se non ha pure battuto la testa?


lemond - 06/07/2010 alle 08:00

[quote][i]Originariamente inviato da Lu Sbroga [/i] Ricordiamoci cosa accadde al Passage du Gois quasi 15 anni fa.....in quel caso non ci furono sceriffi, neutralizzazioni, arrivi in gruppo ecc. ecc. li ci fu gente che perse la chance di vincere il Tour. [/quote] Io invece mi rammento un Giro d'Italia in cui E. Merckx fece fermere tutti per aspettare la maglia rosa, che poi "se ne fregò" altamente, quando a cadere fu un certo De Muynck. ;)


elisamorbidona - 06/07/2010 alle 08:09

sulla scelta della neutralizzazione: io direi che c'è modo e modo di aspettare. Molte volte si è visto il gruppo rallentare per lasciare rientrare i coinvolti in cadute fortuite. Si rallenta due-tre- cinque chilometri, chi è caduto e si è potuto rialzare perdendo un minuto oer cambiare la bici rientra senza problemi. Chi ha problemi più seri tanto se arriva al traguardo si ritira il griono dopo o comunque ha rinunciato già alla classifica, che senso ha fermarsi per aspettarlo? A Montalcino con più di un corridore di classifica (tra cui la maglia rosa) incolpevolmente per terra appena prima dello sterrato non si ebbe alcuna pietà: si tirò dritto. La corsa è corsa e andava bene così. Rallentando giusto quei tre -quattro chilometri che mancavano allo sterrato avrebbero potuto comunque rientrare e poi giocarsi la tappa dove c'era il terreno per farlo. Certo tra Giro e Tour il clima in gruppo pare diametralmente opposto. Un conto però è rallentare qualche chilometro per lasciare rientrare chi è caduto senza colpe, come è stato fatto quasi sempre ( e in tal senso sorprendeva l'atteggiamento degli attaccanti di Montalcino) tutta un'altra cosa è neutralizzare la tappa. Si crea un precedente pericoloso a mio parere. Io avevo temuto il peggio vedendo il gruppo procedere così, perchè fino ad ora tale atteggiamento era stato adottato in casi molto gravi per motivi di rispetto (ricordo la tappa di Pau del 1995 neutralizzata). Poi quando ho sentito che c'era sì qualche inforunato (e ci mancherebbe) ma per lo più escoraizioni e botte come in molti altri casi, mi è parso una decisione poco logica. Dispiace assai per Van de Velde e Gesink certo, ma allora se si deve avere rispetto, fermandosi, per ogni corridore che si infortuna sarebbero poche le corse non neutralizzate. Dopo lo Stockeau le strade mi parevano normalmente percorribili...

 

[Modificato il 06/07/2010 alle 08:15 by elisamorbidona]


Laura Idril - 06/07/2010 alle 08:11

A Montalcino nessuna moto perse olio in discesa facendo cadere 60 corridori...


ProfRoubaix - 06/07/2010 alle 08:21

Non è stato un bello spettacolo: personalmente mi sarebbe piaciuto vedere gli Schleck Bros. pancia a terra nell'inseguimento e gli altri favoriti a tirare randellate. Anche perchè mi pare appropriato che per vincere la corsa più importante del mondo ci si dimostri in grado di competere in tutte le situazioni che il ciclismo offre. A me (che, a differenza – sempre grande pacho! – dei “fenomeni” tendo a non avere già capito le cose un minuto dopo averle viste in tv) resta un po’ di curiosità di capire che nome ha la cosa che è successa ieri in gruppo: fair-play? Protesta? Un po’ e un po’? Se si trattasse solo di fair-play sarei d'accordo con tutti i critici: va bene il fair-play ma non si può neutralizzare una tappa in cui ci sono state solo delle cadute (giustamente citati: Gois, pavè con Armstrong-Mayo, etc.). Se si trattasse di una protesta convidisa (anche se, questo si è già capito, non da tutti), però, credo che sarebbe una buona ragione di soddisfazione per i molti che chiedono ai corridori un po' di coscienza del loro mestiere, un po' di attenzione ad aspetti della loro incolumità che non siano quelli dell'antidoping, e via dicendo. Verosimilmente (incredibile, eh?) i ciclisti non hanno visto qualcosa che da dietro gli schermi di un pc o di una tv non si vedeva. Innegabile che poi, come spesso capita ai ciclisti, la protesta sia stata un po' pasticciata, un po' scaricata sulle spalle del faro della corsa e allo stesso tempo regalata alla squadra del faro della corsa che ne aveva tutto l’interesse ... però, se di questo tipo di protesta si fosse trattato, sarebbe meglio che niente? Oggi ad Aremberg, forse, ne sapremo di più.


elisamorbidona - 06/07/2010 alle 08:43

finita la corsa infatti tra me e me ho tenuto in sospeso il giudizio aspettando di capire se ci fossero gravi conseguenze (visto l'atteggiamento quasi luttuoso del gruppo) e poi se si protestava (poco vivacemente) per qualcosa. Però se protesta era, come a Milano l'anno scorso, stavolta finita la tappa si mette alla maglia gialla il microfono in mano e si dà voce al gesto di protesta compiuto, invece nelle interviste e nei comunicati delle squdre tutte queste parole di protesta non mi pare di averle sentite. Non mi pare che Cancellara sia andato alla macchina del direttore di corsa per manifestargli il risentimento del gruppo. Il fatto che una moto sia caduta e abbia perso dell'olio è una causa di pericolo grave, ma del tutto fortuita. A me non sono simpatici gli organizzatori del Tour, però in questo caso, a parte il maltempo, una discesa stretta e una moto caduta trenta secondi prima del passaggio del gruppo -come si faceva ad avvisare? - non ci vedo colpe organizzative per cui protestare. Per questo temevo fosse una forma di rispetto per qualcosa di grave, invece era "semplicemente" una caduta di mezzo gruppo. Su Andy per carità non si chiedono eroismi, però l'atteggiamento non mi è parso molto determinato.


Laura Idril - 06/07/2010 alle 08:53

Ma infatti non c'è stata alcuna protesta coi direttori del Tour, se leggi su Cyclingnews è stata solo una decisione di andare piano per permettere a tutti quelli che potevano di rientrare. Ai Cervelo non è andata giù solo l'idea di non fare lo sprint.


elisamorbidona - 06/07/2010 alle 09:03

ProfRoubaux (e qualcun altro) suggerivano l'ipotesi-protesta... ok aspettare, ma c'è modo e modo di aspettare. Il gruppetto Schleck è rientrato a metà della Rosier, quasi 15 km al traguardo. Non si vogliono attaccare corridori caduti, come potrebbe invece succedere oggi? Benissimo, però quando anche loro sono rientrati che senso ha continuare così, se non per qualche motivo più grave?

 

[Modificato il 06/07/2010 alle 09:05 by elisamorbidona]


Cabernet - 06/07/2010 alle 09:22

Mah, ci si lamenta sempre per lo scarso far play negli sport.. io personalmente non ho mai trovato giusto che un corridore debba buttar via il lavoro di un anno per un colpo di sfortuna, e ancor meno che altri ne approfittino come avvoltoi.. Semplicemente una volta rientrati tutti potevano riaccendere la corsa!


Ottavio - 06/07/2010 alle 10:45

Mesty, finalmente non siamo d'accordo su qualcosa! Alcuni hanno, giustamente, rimarcato che è ben diverso inserire pezzi di Fiandre e Roubaix all'interno del Tour che pezzi di Liegi e Freccia, più normali. E' vero, però inserire la discesa dello Stockeau è stato probabilemnte un errore. Quanto all'odierna buffonata sul pavé, spero che si risolva tutto in un niente di fatto. Un GT dura tre settimane ed è composto da pianure, percorsi vallonati, salite brevi e lunghissime, cronometro ecc. alla fine di questo lungo ed estenuante percorso si valuta il migliore. Non è giusto, secondo me, che per aumentare gli ascolti alla TV (perché questo è l'unico motivo) si introducano trappole per far cadere i ciclisti. A quando il salto dell'anello di fuoco o il fossato con i coccodrilli?


Lore_88 - 06/07/2010 alle 11:01

Non capisco tutto questo baccano. Ieri l’altro l’organizzazione ha predisposto un finale di tappa da galera: un tornante dopo una discesa molto veloce, restringimenti nel rettilineo conclusivo… roba da manicomio. Ieri, a quanto ho capito (non ho seguito tutta la tappa), c’è stato un macello per colpa di una moto. Alcuni corridori hanno dovuto abbandonare il Tour, altri probabilmente saranno costretti a farlo, altri ancora, anche se in grado di proseguire, non credo abbiano gioito nel grattugiarsi sull’asfalto. Siccome non c’è 2 senza 3, oggi ci saranno dei pezzi in pavè (a quanto ho letto piuttosto difficili). Se non ci sarà un tacito accordo in gruppo a non farsi del male, direi che ci sono discrete probabilità che anche oggi moltissimi si ritrovino col culo per terra. In questo contesto, come si fa biasimare i corridori se hanno preferito non scannarsi ulteriormente? Che senso ha tutta questa indignazione? Manco avessero neutralizzato la salita verso l’Alpe d’Huez per protesta. Hanno fatto 15 km di discesa e pianura (ripeto: discesa e pianura!) in tranquillità, dopo una caduta di gruppo (per colpa di una moto) dove moltissimi si sono fatti male. Una caduta in cui tutte le squadre sono rimaste coinvolte. Non capisco proprio cosa avrebbero dovuto fare ieri i corridori per soddisfare i vostri desideri. I sopravvissutti alla caduta (Cancellara & co) erano pochissimi e avevano comunque dei compagni rimasti dietro attardati. Cosa dovevano fare per voi? Lo svizzero doveva attaccare i fratelli Schleck? Su, fatemi ridere un pò... È normale che abbiano aspettato il ricongiungimento e a quel punto Chavanel aveva 3 minuti di vantaggio e mancavano 15 km di discesa e pianura, dove anche in condizioni normali non sarebbe successo nulla. Ormai la vittoria di tappa era andata e hanno proseguito tranquilli verso il traguardo evitando ulteriori rischi. Dunque, in fin dei conti, l'unica cosa di particolare che ha fatto il gruppo è stato evitare la volata per il piazzamento. Una cosa che normalmente non frega nulla a nessuno... Ps. godo per il pirla francese che oltre ad aver fatto la figura di merd@ in mondovisione non ha preso neanche un punto... :Od:


Lore_88 - 06/07/2010 alle 11:05

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] Alcuni hanno, giustamente, rimarcato che è ben diverso inserire pezzi di Fiandre e Roubaix all'interno del Tour che pezzi di Liegi e Freccia, più normali. E' vero, però inserire la discesa dello Stockeau è stato probabilemnte un errore. Quanto all'odierna buffonata sul pavé, spero che si risolva tutto in un niente di fatto. Un GT dura tre settimane ed è composto da pianure, percorsi vallonati, salite brevi e lunghissime, cronometro ecc. alla fine di questo lungo ed estenuante percorso si valuta il migliore. Non è giusto, secondo me, che per aumentare gli ascolti alla TV (perché questo è l'unico motivo) si introducano trappole per far cadere i ciclisti. A quando il salto dell'anello di fuoco o il fossato con i coccodrilli?[/quote] Quoto tutto.


Basso90 - 06/07/2010 alle 11:15

Immaginata cosa sarebbe successo ieri senza le radioline... il macello


elisamorbidona - 06/07/2010 alle 11:36

1)la discesa dello Stockeu è risultata pericolosa per l'olio sull'asfalto bagnato, evento del tutto fortuito e difficilmente comunicabile in tempo via radio (Gavazzi aveva 30" sul gruppo), poi la strada non presentava altre insidie; 2) il problema è non tanto che si sia perso chissà quale azione (anche se per la classifica della maglia verde alcuni hanno avuto un notevole danno - si sprintava per la seconda posizione, e se ci fosse stata corsa negli ultimi 15 km...forse anche per la prima), ma che si è creato un precedente...una cosa è aspettare i caduti e prontamente rialzati per qualche km. , un'altra è aspettare anche la croce rossa...se oggi rimanessero tagliati fuori da una caduta Evans, Menchov e LL Sanchez che ieri erano davanti bisognerebbe fermare ancora la corsa e aspettarli per correttezza?


meriadoc - 06/07/2010 alle 11:41

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] Mesty, finalmente non siamo d'accordo su qualcosa! Alcuni hanno, giustamente, rimarcato che è ben diverso inserire pezzi di Fiandre e Roubaix all'interno del Tour che pezzi di Liegi e Freccia, più normali. E' vero, però inserire la discesa dello Stockeau è stato probabilemnte un errore. Quanto all'odierna buffonata sul pavé, spero che si risolva tutto in un niente di fatto. Un GT dura tre settimane ed è composto da pianure, percorsi vallonati, salite brevi e lunghissime, cronometro ecc. alla fine di questo lungo ed estenuante percorso si valuta il migliore. Non è giusto, secondo me, che per aumentare gli ascolti alla TV (perché questo è l'unico motivo) si introducano trappole per far cadere i ciclisti. A quando il salto dell'anello di fuoco o il fossato con i coccodrilli? [/quote] io sono d'accordo. Altrimenti visto che la vogliamo mettere sul piano della completezza, mettiamo le salite delle ardenne alla roubaix e sconfiniamo in territorio belga. Di cosa si dovrebbero lamentare gli specialisti del pave'? giusto che si dimostrino completi, no? VOGLIAMO LO SPETTACOLO


febbra - 06/07/2010 alle 11:42

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Immaginata cosa sarebbe successo ieri senza le radioline... il macello [/quote] Ma la Radoshack si è lamentata ulteriormente perchè sono vietate le tv sulle ammiraglie...che poi dalle immagini non è che si sia capito poi molto...


lemond - 06/07/2010 alle 13:38

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] Non capisco tutto questo baccano. Ieri l’altro l’organizzazione ha predisposto un finale di tappa da galera: un tornante dopo una discesa molto veloce, restringimenti nel rettilineo conclusivo… roba da manicomio. Ieri, a quanto ho capito (non ho seguito tutta la tappa), c’è stato un macello per colpa di una moto. Alcuni corridori hanno dovuto abbandonare il Tour, altri probabilmente saranno costretti a farlo, altri ancora, anche se in grado di proseguire, non credo abbiano gioito nel grattugiarsi sull’asfalto. Siccome non c’è 2 senza 3, oggi ci saranno dei pezzi in pavè (a quanto ho letto piuttosto difficili). Se non ci sarà un tacito accordo in gruppo a non farsi del male, direi che ci sono discrete probabilità che anche oggi moltissimi si ritrovino col culo per terra. In questo contesto, come si fa biasimare i corridori se hanno preferito non scannarsi ulteriormente? Che senso ha tutta questa indignazione? Manco avessero neutralizzato la salita verso l’Alpe d’Huez per protesta. Hanno fatto 15 km di discesa e pianura (ripeto: discesa e pianura!) in tranquillità, dopo una caduta di gruppo (per colpa di una moto) dove moltissimi si sono fatti male. Una caduta in cui tutte le squadre sono rimaste coinvolte. Non capisco proprio cosa avrebbero dovuto fare ieri i corridori per soddisfare i vostri desideri. I sopravvissutti alla caduta (Cancellara & co) erano pochissimi e avevano comunque dei compagni rimasti dietro attardati. Cosa dovevano fare per voi? Lo svizzero doveva attaccare i fratelli Schleck? Su, fatemi ridere un pò... È normale che abbiano aspettato il ricongiungimento e a quel punto Chavanel aveva 3 minuti di vantaggio e mancavano 15 km di discesa e pianura, dove anche in condizioni normali non sarebbe successo nulla. Ormai la vittoria di tappa era andata e hanno proseguito tranquilli verso il traguardo evitando ulteriori rischi. Dunque, in fin dei conti, l'unica cosa di particolare che ha fatto il gruppo è stato evitare la volata per il piazzamento. Una cosa che normalmente non frega nulla a nessuno... Ps. godo per il pirla francese che oltre ad aver fatto la figura di merd@ in mondovisione non ha preso neanche un punto... :Od: [/quote] Sono d'accordo su tutto (anche perché l'avevo già scritto :D :D :D ), tranne sul "bischero" (in Toscana che c'entra pirla? ;) ), perché costui rimarrà negli annali come secondo arrivato e davanti al camino con i nipotini ... :Od:


lemond - 06/07/2010 alle 13:41

Lego dalla prima pagina a firma di Dietzen che ... Anche tra i grandi favoriti della corsa in molti sono finiti a terra: Armstrong, Klöden, Leipheimer, Kreuziger, Andy e Frank Schleck, Contador e Van Den Broeck hanno tutti assaggiato l'asfalto ma nessuno di loro dovrebbe aver riportato più che qualche piccola ferita o contusione e chiedo: Sei sicuro anche per Andreas, perché a me non sembrava fosse caduto?


lemond - 06/07/2010 alle 13:46

dalla prima pagina Alberto Contador (Astana) da Comunicato stampa «È stato folle. Su queste strade era impossibile non cadere: sono finito a terra in discesa a circa 60 km/h e intorno a me ho visto tutti per terra, era impossibile restare in piedi. È stata la giornata peggiore perché domani ci sarà una tappa impegnativa con il pavé e le botte si faranno sentire ancora di più: ora cercherò di recuperare mettendomi un po' di ghiaccio sui lividi. Appena ho saputo che Andy era dietro ho subito ordinato ai miei compagni di rialzarsi: lui avrebbe fatto lo stesso con me. C'è stato un momento di disaccordo perché non tutti volevano fermarsi visto che davanti c'erano corridori pericolosi: per fortuna alla fine s'è scelto per la via più logica e anche quelli davanti hanno aspettato». *** Per una volta sono affatto d'accordo con il bagnino, che di solito invece è, per me, un ...


Subsonico - 06/07/2010 alle 13:52

[quote][i]Originariamente inviato da Basso90 [/i] Immaginata cosa sarebbe successo ieri senza le radioline... il macello [/quote] e le radioline! nessuno pensa alle radioline?? (cit.)


Monsieur 40% - 06/07/2010 alle 14:15

[quote][i]Originariamente inviato da lemond [/i] Lego dalla prima pagina a firma di Dietzen che [/quote] Sebastiano Cipriani è Seb... ;) In ogni caso, tra la serata di ieri e la mattina di oggi ci siamo fatti tutti i giri possibili tra comunicati stampa, social network, siti ufficiali di squadre e corridori, per cui le informazioni sono quanto più accurate possibili... ;) Poi, se Klöden s'è divertito nel depistarci, questo non lo sappiamo... :D


Basso90 - 06/07/2010 alle 14:37

Hunter ci va pesante su twitter... "Lo dico una volta di più: i grandi Giri non hanno niente a che vedere con le strade del Nord. E fancuuo chi dice altrimenti, voglio vedere quanto gli piacerebbe finire sull'asfalto a 60 km/h.."


Abajia - 06/07/2010 alle 15:15

[quote][i]Originariamente inviato da lemond [/i] gli altri davanti erano quasi tutti degli "isolati" (Martin, Kloden, Evans, i due Sanchez), quindi non potevano tirare, anche se avessero voluto. [/quote] Carlo, dunque dai per assodato che i capitani, a quindici chilometri dall'arrivo, non potessero mettersi in testa a tirare? Trovarsi davanti a Contador, Basso, Armstrong, Schleck(s) e altri è un'occasione che, per Evans (es.), può ricapitare, ma è molto più probabile che non ricapiti. Bastava che un Menchov e un Evans scatenassero la bagarre, e sì che poi Hunt non sarebbe tornato in mezzo al gruppo, Gutierrez e LL Sanchez non si sarebbero risparmiati, Tony Martin idem e chissà quanti altri ancora avrebbero tirato dritto fino al traguardo.


Laura Idril - 06/07/2010 alle 15:18

E certo... perchè Evans con la squadra che si ritrova intelligentemente attacca la Saxo Bank, l'Astana e la Radioshack alla seconda tappa... certo certo :D


Abajia - 06/07/2010 alle 15:45

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] Non è giusto, secondo me, che per aumentare gli ascolti alla TV (perché questo è l'unico motivo) si introducano trappole per far cadere i ciclisti [/quote] Quali trappole per far cadere i ciclisti?! Ottavio, scrivi: [i]Un GT dura tre settimane ed è composto da pianure, percorsi vallonati, salite brevi e lunghissime, cronometro ecc[/i]. Ecco, nell'"eccetera" può benissimo starci - che poi non si sta parlando di tutti gli anni... - una decina di chilometri di pavé. Ma si sta discutendo della tappa di ieri, no? Ebbene: ieri c'erano salite e discese. Certo, si sono percorsi parecchi chilometri in mezzo alle stradine belghe, ma ci si lamenta della discesa dello Stockeu, come se il fatto che una moto abbia perso dell'olio sia colpa di chi ha deciso di far passare il gruppo su quelle strade. Capirei quel "trappole per i ciclisti" se l'olio fosse stato preventivamente spalmato sull'asfalto. Altrimenti che ci si lamentasse pure quando c'è il Sammommè (es.) al Giro. Stradine pure quelle. Se si ritiene - legittimamente - che le strade affrontate alla Liegi debbano esser tenute a debita distanza dal Tour, che non si giustifichi la cosa con un "perché sono caduti", considerando le più evidenti ragioni della caduta. Sennò finisce il ciclismo: via le stradine dai GT, solo vialoni e autostrade. Amen.


Abajia - 06/07/2010 alle 15:47

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] E certo... perchè Evans con la squadra che si ritrova intelligentemente attacca la Saxo Bank, l'Astana e la Radioshack alla seconda tappa... certo certo :D [/quote] Ah, quindi è andato al Tour per fare settimo. Certo, certo... :D La corsa è corsa, le occasioni si sfruttano. Se non sbaglio, Evans non ha mai vinto un GT. Sarebbe stata un'occasione d'oro... Astana, Saxo e Radioshack sono più forti della BMC, a maggior ragione sarebbe stato opportuno cogliere l'occasione di ieri.

 

[Modificato il 06/07/2010 alle 15:56 by Abajia]


Laura Idril - 06/07/2010 alle 15:51

Pensavo al povero Vande Velde... secondo me deve chiedere una dispensa che gli permetta di non correre il terzo giorno, evidentemente gli fa male! Oppure si potrebbe introdurre la tappa jolly, in una tappa mi gioco il jolly e non corro, piglio il tempo dell'ultimo :D così salviamo il povero Christian dalla maledizione del terzo giorno :D


lemond - 07/07/2010 alle 08:06

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Carlo, dunque dai per assodato che i capitani, a quindici chilometri dall'arrivo, non potessero mettersi in testa a tirare? Trovarsi davanti a Contador, Basso, Armstrong, Schleck(s) e altri è un'occasione che, per Evans (es.), può ricapitare, ma è molto più probabile che non ricapiti. Bastava che un Menchov e un Evans scatenassero la bagarre, e sì che poi Hunt non sarebbe tornato in mezzo al gruppo, Gutierrez e LL Sanchez non si sarebbero risparmiati, Tony Martin idem e chissà quanti altri ancora avrebbero tirato dritto fino al traguardo. [/quote] Sarebbe stata una battaglia persa, quella contro Armstrong, Basso, Contador etc. e Menchov lo ha detto chiaramente nell'intervista ad Eurosport. Al contrario, si poteva poi vincere contro i fratelli, ma, secondo me, non sarebbe stato giusto (ed anche per loro, evidentemente). :cincin:


Salvatore77 - 07/07/2010 alle 18:51

Sono passati due giorni e pare che quasi nessuna squadra ha digerito l'epilogo di questa tappa. Ma se nessuno era daccordo con Cancellara, perchè non dirglielo invece che rimuginare fra i denti e parlare il giorno dopo.


Tranchée d’Arenberg - 07/07/2010 alle 18:54

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Carlo, dunque dai per assodato che i capitani, a quindici chilometri dall'arrivo, non potessero mettersi in testa a tirare? Trovarsi davanti a Contador, Basso, Armstrong, Schleck(s) e altri è un'occasione che, per Evans (es.), può ricapitare, ma è molto più probabile che non ricapiti. Bastava che un Menchov e un Evans scatenassero la bagarre, e sì che poi Hunt non sarebbe tornato in mezzo al gruppo, Gutierrez e LL Sanchez non si sarebbero risparmiati, Tony Martin idem e chissà quanti altri ancora avrebbero tirato dritto fino al traguardo. [/quote] Intervento che condivido appieno.