Board logo

Vuelta 2009 - 9a tappa: Alcoy - Xorret del Catí (188.8 km)
febbra - 06/09/2009 alle 18:35

Ho trovato la pendenza di questo terribile Alto Xorret del Catì. Effettivamente sembra proprio tosto. http://www.climbbybike.com/climb.asp?Col=Xorret-de-Cati&qryMountainID=5164


Abajia - 06/09/2009 alle 18:52

A tal proposito, il buon Mauro Fac, in un suo post risalente addirittura a dicembre, è stato molto esaustivo. Riprendo dal thread "Vuelta a Espana 2009 - indiscrezioni!!", così da permettere a tutti di soddisfare le proprie curiosità in merito al dettaglio delle salite prossime ad essere affrontate: [quote][i]Originariamente inviato da maurofacoltosi[/i] Le salite della Vuelta 2009 [b]4a TAPPA: VENLO - LIEGI[/b] Cauberg (due volte) http://www.salite.ch/cauberg.asp Mont Theux http://www.salite.ch/theux.asp [b]8a TAPPA: ALZIRA – ALTO DE AITANA[/b] Puerto de Tudons http://www.salite.ch/tudons1.asp Alto de Aitana http://www.salite.ch/tudons2.asp (da Sella al Puerto de Tudons + 6,6 Km al 7,2% per arrivare al traguardo) [b]9a TAPPA: ALCOY – XORRET DEL CATI’[/b] Puerto de la Carrasqueta (due volte) http://www.salite.ch/carrasqueta.asp Xorret del Catì http://www.salite.ch/xorret.asp [b]11a TAPPA: MURCIA - CARAVACA DE LA CRUZ [/b] Alto Collado Bermejo (Salita Pantani) http://www.salite.ch/espuna1.asp (fino a quota 1200) [b]12a TAPPA: ALMERIA – ALTO DE VELEFIQUE [/b] Alto de Calar Alto (Collado Venta Luisa è il nome esatto della salita) http://www.salite.ch/venta1.asp Alto de Velefique (2 volte) http://www.salite.ch/velefique.asp (fino al Puerto de Velefique) [b]13a TAPPA: BERJA – SIERRA NEVADA [/b] Puerto de la Ragua http://www.salite.ch/ragua.asp Alto de Monachil http://www.salite.ch/purche.asp Sierra Nevada http://www.salite.ch/veleta.asp (affrontato il tratto tra le quota 1500 e 2500) [b]14a TAPPA: GRANADA – LA PANDERA [/b] Alto de lo Villares + Sierra de la Pandera http://www.salite.ch/pandera.asp (arrivo a quota 1840; altimetria completa: http://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=510) [b]18a TAPPA: TALAVERA DE LA REINA - AVILA [/b] Puerto de Mijares http://www.salite.ch/mijares.asp Alto Mediano http://www.salite.ch/mediano.asp Alto de Boquerón http://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=490 [b]19a TAPPA: ÁVILA - LA GRANJA (Real Fábrica de Cristales) [/b] Alto del Leon (Puerto de Guadarrama è il nome esatto della salita) http://www.salite.ch/guadarrama1.asp Puerto de Navacerrada – 1a scalata http://www.salite.ch/nevacerrada1.asp Puerto de la Morcuera http://www.salite.ch/morcuera.asp Puerto de Navacerrada – 2a scalata http://www.salite.ch/8246.asp (a partire da Navacerrada)[/quote] ;)

 

[Modificato il 06/09/2009 alle 18:54 by Abajia]


danilodiluca87 - 06/09/2009 alle 20:26

ciao giovani vorrei sapere come sono gli ultimi km, da quello che ho capito gli ultimi 3-4 km sono roba intorno al 20%..... Lore88 parlava di classica, ma questo è un salitone:D:D:D:D


UribeZubia - 06/09/2009 alle 20:32

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] ciao giovani vorrei sapere come sono gli ultimi km, da quello che ho capito gli ultimi 3-4 km sono roba intorno al 20%..... Lore88 parlava di classica, ma questo è un salitone:D:D:D:D [/quote] http://www.lavuelta.com/09/espanol/recorrido/index.html?e=9 Pendenza media (si vede l'ingrandimento cliccando sulla bandierina azzurra) 9% , pendenza massima 19%. Pero' poi prima dell'arrivo c'è una discesa.


dietzen - 06/09/2009 alle 20:41

se nasce una fuga buona (tipo quella di oggi) ha ottime probabilità di arrivare.


Salvatore77 - 06/09/2009 alle 20:42

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] se nasce una fuga buona (tipo quella di oggi) ha ottime probabilità di arrivare. [/quote] E' vero, ma credo che se Alessandro Valverde comincia a fare un po di conticini in tasca, farebbe bene a non schifare gli abbuoni.


dietzen - 06/09/2009 alle 20:51

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] se nasce una fuga buona (tipo quella di oggi) ha ottime probabilità di arrivare. [/quote] E' vero, ma credo che se Alessandro Valverde comincia a fare un po di conticini in tasca, farebbe bene a non schifare gli abbuoni. [/quote] sì, ma oggi la caisse ha tirato assai, poi tanti corridori hanno ormai distacchi notevoli e da domani avranno libertà. valverde penso farà la tappa (e di conseguenza cercherà la maglia) martedì, visto che si arriva a murcia.


Lore_88 - 06/09/2009 alle 21:05

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] ciao giovani vorrei sapere come sono gli ultimi km, da quello che ho capito gli ultimi 3-4 km sono roba intorno al 20%..... Lore88 parlava di classica, ma questo è un salitone:D:D:D:D [/quote] Veramente ho detto un'altra cosa...


danilodiluca87 - 06/09/2009 alle 21:14

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] ciao giovani vorrei sapere come sono gli ultimi km, da quello che ho capito gli ultimi 3-4 km sono roba intorno al 20%..... Lore88 parlava di classica, ma questo è un salitone:D:D:D:D [/quote] Veramente ho detto un'altra cosa... [/quote] pardon maestro.....però io leggendo il tuo commento pensavo fosse una salitella, invece è una bella bestiaaaaaaaaaaaaaaa domani vince il tuo amico pastore tedesco:D:D:D:D


endobarba - 06/09/2009 alle 21:27

domani potrebbe esserci ancora damiano...


Lore_88 - 06/09/2009 alle 21:30

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] pardon maestro.....però io leggendo il tuo commento pensavo fosse una salitella, invece è una bella bestiaaaaaaaaaaaaaaa[/quote] Per carità, le pendenze sono notevoli ma è lunga solo 4 km... poco più di una cote della Liegi. [quote]domani vince il tuo amico pastore tedesco:D:D:D:D [/quote] Magari. :) Non credo vincerà lui. Vedo meglio Samuel Sanchez e Cunego per via della discesa.


endobarba - 06/09/2009 alle 21:35

per voi basso domani prenderà la salita a tutta per cercare di non far scattare nessuno oppure lo staccheranno scattando?


Tranchée d’Arenberg - 07/09/2009 alle 02:04

Anche la seconda tappa nella provincia di Alicante è disseminata di GPM di 2a e 3a categoria, e ciò potrebbe favorire l'arrivo di una fuga. L'Alto dello Xorret de Catì è una salita veramente molto dura anche se breve. Di certo se qualcuno degli uomini di classifica dovesse stare non troppo bene potrebbe pagare tanti secondi. La frazione si presta molto alle caratteristiche di corridori come Samuel Sanchez e Valverde.


Guglielmo Tell - 07/09/2009 alle 07:05

cinque nomi per la vittoria di oggi: in ordine alfabetico Cunego, Evans, Rodriguez, Sanchez e Valverde. Nel 1998 a fare la differenza fu Josè Maria Jimnez che vinse davanti a Heras mentre i big si controllarono e arrivarono all'incirca tutti assieme, e tra questi il rientrante Armstrong; nel 2000 Roscioli sembrava avviato alla vittoria ma cadde prima dell'ultima salita e non aveva il rapporto giusto per affrontarla, si piantò completamente e fu superato da Eladio Jimenez che vinse a sorpresa davanti a Heras, poi vincitore della Vuelta, a Zuelle e a un brillante Gotti che però si ritirerà qualche giorno più tardi; nel 2004 infine ancora un successo di Eladio Jimenez in fuga con altri 6 corridori tra cui O'Grady e Freire finiti 2° e 3°, mentre tra i big a fare la differenza è stata la meteora Ferrio capace di levare di ruota Valverde, Heras e Piepoli giunti nell'ordine, con Sastre, Nozal, un buon Cunego ed Hamilton poco dietro. Queste le classifiche: 1998 1. José Maria Jiminez Sastre (Spa) Banesto 5.17.57 (38.025) 2. Roberto Heras Hernandez (Spa) Kelme-Costa Blanca 0.27 3. Laurent Jalabert (Fra) ONCE-Deutsche Bank 0.47 4. Lance Armstrong (USA) US Postal 0.47 5. Oskar Camenzind (Swi) Mapei-Bricobi 0.47 6. Abraham Olano Manzano (Spa) Banesto 0.47 7. Fernando Escartin (Spa) Kelme-Costa Blanca 0.47 8. Dario Frigo (Ita) Saeco 0.47 9. Manuel Beltran Martinez (Spa) Banesto 0.47 10. Marcos Serrano (Spa) Kelme-Costa Blanca 0.47 11. Felix M. Garcia Casas (Spa) Festina-Lotus 0.47 12. Alex Zülle (Swi) Festina-Lotus 0.47 13. Michael Claus Moller (Den) TVM-Farm Frites 0.47 14. Daniel Clavero Sebastian (Spa) Vitalicio Seguros 0.47 15. Alvaro Gonzalez Galdeano (Spa) Euskaltel-Euskadi 1.02 16. José Luis Rubiera Vigil (Spa) Kelme-Costa Blanca 1.02 17. Richard Virenque (Fra) Festina-Lotus 1.02 18. Laurent Dufaux (Swi) Festina-Lotus 1.02 19. Marco Serpellini (Ita) Brescialat-Liquigas 1.02 20. David Etxebarria Alkorta (Spa) ONCE-Deutsche Bank 1.02 21. Daniel Atienza Urendeze (Spa) Polti 1.02 22. Igor Gonzalez Galdeano (Spa) Euskaltel-Euskadi 1.02 23. Pascal Hervé (Spa) Festina-Lotus 1.07 24. Angel Castresana (Spa) Euskaltel-Euskadi 1.11 25. David Garcia Marquina (Spa) Vitalicio Seguros 1.18 http://autobus.cyclingnews.com/results/1998/vuelta98/stage6.html 2000 1 Eladio Jimenez Sanchez (Spa) Banesto 3.54.59 (38.89 km/h) 2 Roberto Heras Hernandez (Spa) Kelme-Costa Blanca 0.03 3 Alex Zülle (Swi) Banesto 0.09 4 Ivan Gotti (Ita) Team Polti 5 Pascal Hervé (Fra) Team Polti 0.32 6 Raimundas Rumsas (Ltu) Fassa Bortolo 7 José Luis Rubiera Vigil (Spa) Kelme-Costa Blanca 0.41 8 Jan Ullrich (Ger) Deutsche Telekom 9 Igor González de Galdeano (Spa) Vitalicio Seguros 10 Haimar Zubeldia Aguirre (Spa) Euskaltel-Euskadi 11 Angel Casero Moreno (Spa) Festina Watches 12 Pavel Tonkov (Rus) Mapei-Quick Step 0.47 13 Fabio Roscioli (Ita) Jazztel-Costa Almeria 14 Óscar Sevilla Ribera (Spa) Kelme-Costa Blanca 15 Gilberto Simoni (Ita) Lampre Daikin 16 Roberto Laiseka Jaio (Spa) Euskaltel-Euskadi 17 Carlos Sastre Candil (Spa) ONCE-Deutsche Bank 1.06 18 Abraham Olano Manzano (Spa) ONCE-Deutsche Bank 19 Ramon Gonzalez Arrieta (Spa) Euskaltel-Euskadi 20 Igor Pugaci (Mda) Saeco-Valli & Valli 1.11 21 Francisco Garcia Rodriguez (Spa) Vitalicio Seguros 22 Santos Gonzalez Capilla (Spa) ONCE-Deutsche Bank 23 Fernando Escartín (Spa) Kelme-Costa Blanca 24 Laurent Dufaux (Swi) Saeco-Valli & Valli 25 José Enrique Gutiérrez (Spa) Kelme-Costa Blanca 1.23 http://autobus.cyclingnews.com/results/2000/aug00/vuelta00/stages/vuelta005r.shtml 2004 1 Eladio Jimenez (Spa) Comunidad Valenciana-Kelme 4.31.57 2 Stuart O'Grady (Aus) Cofidis, le credit par Telephone 0.32 3 Oscar Freire (Spa) Rabobank 0.48 4 Ruslan Ivanov (Mda) Alessio-Bianchi 5 Juan Fuentes (Spa) Saeco 1.04 6 José Miguel Elias (Spa) Relax-Bergasol 1.10 7 Erik Zabel (Ger) T-Mobile Team 1.50 8 Jorge Ferrio (Spa) Paternina-Costa De Almeria 4.06 9 Alejandro Valverde (Spa) Comunidad Valenciana-Kelme 4.18 10 Roberto Heras (Spa) Liberty Seguros 11 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval-Prodir 12 Carlos Sastre (Spa) Team CSC 4.46 13 Isidro Nozal (Spa) Liberty Seguros 4.47 14 Damiano Cunego (Ita) Saeco 4.48 15 Tyler Hamilton (USA) Phonak Hearing Systems 16 Francisco Mancebo (Spa) Illes Balears-Banesto 4.57 17 Angel Gomez (Spa) Paternina-Costa De Almeria 18 Santiago Perez (Spa) Phonak Hearing Systems 5.06 19 Stefano Garzelli (Ita) Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie 20 Floyd Landis (USA) US Postal Service p/b Berry Floor 21 Carlos Garcia Quesada (Spa) Comunidad Valenciana-Kelme 22 Samuel Sanchez (Spa) Euskaltel-Euskadi 23 Pieter Weening (Ned) Rabobank 5.31 24 Miguel A. M. Perdiguero (Spa) Saunier Duval-Prodir 25 Aitor Gonzalez (Spa) Fassa Bortolo http://autobus.cyclingnews.com/road/2004/vuelta04/?id=results/vuelta0410


plata - 07/09/2009 alle 08:27

Dopo quello visto ieri, inutile dire che Cunego è fra i favoriti anche oggi. Ad ogni maniera vedo cmq più favoriti altri corridori, in prims Valverde, perchè la salita è veramente tosta e l'esperienza insegna che Damiano si ingolfa sempre più del devuto su certe pendenze. È anche vero però che la discesa prima dell'arrivo avvantaggia più lui e SS... se dovessi fare un nome direi appunto S. Sanchez


fotorode - 07/09/2009 alle 10:18

Se oggi si vede anche la Liquigas .... forse Ivan qualcosina in più può farla invece che tirare le volate a chi proprio non se lo merita.


GiboSimoni - 07/09/2009 alle 10:28

sta settimana non potrò vedere niente, purtroppo lavoro di pomeriggio vorrà dire che romperò le scatole ad Admin :D per la tappa comuqnue non dare per spacciato Basso e occhio a Gesink per me può infinocchiare tutti...


endobarba - 07/09/2009 alle 12:42

nel 2004 si fece la differenza


UribeZubia - 07/09/2009 alle 12:54

Sette corridori in testa dopo 36 km di corsa. Stijn DEVOLDER, Javier RAMIREZ ABEJA, Marco MARZANO, Gustavo CESAR VELOSO, David DE LA FUENTE RASILLA, Rein TAARAMAE e Julian SANCHEZ PIMIENTA. Hanno un vantaggio sul gruppo di 4'20". :OO:

 

[Modificato il 07/09/2009 alle 13:06 by UribeZubia]


endobarba - 07/09/2009 alle 13:11

taramar marzano e devolder e de la fuente per la tappa sono molto pericolosi, marzano mi fa anche sperare in un attacco di cunego, speriamo in bene


UribeZubia - 07/09/2009 alle 13:36

Al 57° km il vantaggio e' di 5'17". :OO:


Abajia - 07/09/2009 alle 13:58

[quote][i]Originariamente inviato da endobarba [/i] nel 2004 si fece la differenza[/quote] Enrico, t'è passata per la testa l'idea che, nel 2004, arrivò in porto una fuga? :D


Nievole - 07/09/2009 alle 14:14

[quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Dopo quello visto ieri, inutile dire che Cunego è fra i favoriti anche oggi. Ad ogni maniera vedo cmq più favoriti altri corridori, in prims Valverde, perchè la salita è veramente tosta e l'esperienza insegna che Damiano si ingolfa sempre più del devuto su certe pendenze. È anche vero però che la discesa prima dell'arrivo avvantaggia più lui e SS... se dovessi fare un nome direi appunto S. Sanchez [/quote] A leggere la sua intervista ieri, lui stesso non sa cosa potrà accadere: ieri, complice la caduta in discesa, in salita ha fatto molta fatica. Poi magari bluffa...


dietzen - 07/09/2009 alle 14:18

[quote][i]Originariamente inviato da Nievole [/i] [quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Dopo quello visto ieri, inutile dire che Cunego è fra i favoriti anche oggi. Ad ogni maniera vedo cmq più favoriti altri corridori, in prims Valverde, perchè la salita è veramente tosta e l'esperienza insegna che Damiano si ingolfa sempre più del devuto su certe pendenze. È anche vero però che la discesa prima dell'arrivo avvantaggia più lui e SS... se dovessi fare un nome direi appunto S. Sanchez [/quote] A leggere la sua intervista ieri, lui stesso non sa cosa potrà accadere: ieri, complice la caduta in discesa, in salita ha fatto molta fatica. Poi magari bluffa... [/quote] però è vero che ieri, a parte lo sprint finale, è sempre rimasto indietro nel gruppeto dei migliori, e pareva proprio facesse fatica a restare cogli altri. però appunto, ieri è caduto e ha dovuto inseguire nemmeno poco per rientrare. per oggi direi attenzione anche al purito, se è libero da compiti di gregariato lui su certe pendenze va a nozze.


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:29

il duo di testa ha preso la salita forte...


henkmovi - 07/09/2009 alle 14:29

in un arrivo del genere Valverde non si batte.Cunego per me andrà molto bene ma una salita così dura e secca non lo aiuta(vedi freccia vallone).servirebbero i migliori Ricco e Diluca per battere lo spagnolo


Monsieur 40% - 07/09/2009 alle 14:30

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] il duo di testa ha preso la salita forte... [/quote] Il classico duo composto da sette persone... :Od:


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:31

speriamo BASSO provia a dare una BOTTA!


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:36

ecco la LIQUIGAS davanti... Andatura infernale..


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:39

Sylvester Szmidt va come una locomotiva con Basso a ruota...


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:39

è partito BASSO.


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:40

scatto di CUNEGO! fortissimo


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:41

ragazzi che figura di merda...:pomodoro: stavo vedendo il video della tappa di ieri... me ne sono reso conto ora..


Admin - 07/09/2009 alle 14:43

Che momenti meravigliosi :D:D:D


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:44

:podio::hammer::pomodoro:


Abajia - 07/09/2009 alle 14:45

[size=14]O___O[/size] :D :D


dexter - 07/09/2009 alle 14:46

ma non stavi scherzando?


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:47

e il bello è che ero esaltatissimo... forcing di Basso, Cunego che scatta! ero contentissimo "ancora gli italiani che vanno forte!".... :hammer:


plata - 07/09/2009 alle 14:48

ahahahahahahah questa è geniale davvero!! Roberto utente del giorno! :D


Alsor - 07/09/2009 alle 14:49

Per me Cunego comincia a fare scifo vince il primo arrivo in salita e dice non sono qui per vincere la vuelta.I corridori di altri tempi provarano a vincere le corse.Ma se non provi a vincere la vuelta ora che ce la forma giusta non vincera piu un grande giro meglio provare ora che al mondiale.Si se ne va fuori classifica e al mondiale sbaglia il momento giusto e cosa resta Niente.Per me non ce piacere vedere la vuelta senza Italiani(escludo Basso)che fanno classifica e come la prima settimana del giro di Francia con sola Pianura.:hammer:


febbra - 07/09/2009 alle 14:49

Ansa 15.10: Roberto79 ufficialmente candidato per il premio 'Esagitato 2009'. :Od:


Zanarkelly - 07/09/2009 alle 14:55

ahahahahah ...giuro che ti voto come utente del mese. ahahahahah ...e sono in dubbio anche per l'utente dell'anno


UribeZubia - 07/09/2009 alle 14:57

I fuggitivi scollinano sul Tudons (meta'gara) con un vantaggio attorno ai 6 minuti. Gli uomini della Silence-Lotto sempre in testa al gruppo per impedire alla fuga di guadagnare troppo. :OO:


roberto79 - 07/09/2009 alle 14:59

ragazzi è veramente assurdo, mi ero collegato al sito Cyclingfan e da li ho cliccato un link.... :D purtroppo il link era riferito ad una registrazione della tappa di ieri!!! ero straconvinto!! mi auto lancio un pomodoro... :pomodoro::pomodoro: ma a proposito a che punto sono ora???


Abajia - 07/09/2009 alle 15:03

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] a che punto sono ora???[/quote] Una novantina di chilometri al traguardo, i battistrada hanno circa 6' sul gruppo.


dietzen - 07/09/2009 alle 15:06

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] ragazzi è veramente assurdo, mi ero collegato al sito Cyclingfan e da li ho cliccato un link.... :D purtroppo il link era riferito ad una registrazione della tappa di ieri!!! ero straconvinto!! mi auto lancio un pomodoro... :pomodoro::pomodoro: [/quote] mi fa tornare in mente un bellissimo racconto di stefano benni su coppi e un film osè. :D :D


UribeZubia - 07/09/2009 alle 15:15

I sette in fuga iniziano l'ascesa del Torre de Manzana con 5'36" di vantaggio. Mancano 73 km al traguardo. :OO:


dietzen - 07/09/2009 alle 15:52

7' di vantaggio a 50 km dall'arrivo. chiaro che alla silence va bene che la fuga arrivi, il più vicino in classifica ha 13', e si tologono potenziali abbuoni sia a valverde che a sanchez.


Admin - 07/09/2009 alle 15:57

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] 7' di vantaggio a 50 km dall'arrivo. chiaro che alla silence va bene che la fuga arrivi, il più vicino in classifica ha 13', e si tologono potenziali abbuoni sia a valverde che a sanchez. [/quote] Non solo abbuoni, ma anche la voglia di attaccare che sarebbe maggiore qualora i suddetti abbuoni fossero lì a disposizione.


febbra - 07/09/2009 alle 15:58

Fuglsang da possibile capitano della Saxo Bank a portaborracce della Saxobank. Era tutta pre-tattica per Andy Schleck? :Od:


plata - 07/09/2009 alle 15:59

Senza abbuoni a disposizione, quelli che potrebbero provare qualcosa, si contano su una mano..


ivan1980 - 07/09/2009 alle 16:05

sapete darmi un linck per il live streeming


Guglielmo Tell - 07/09/2009 alle 16:09

dietro nessuno ha interesse a tirare (la Caisse d'Epargne perchè ha tirato tanto ieri e perchè Valverde probabilmente non sta benissimo, Lotto ed Euskaltel perchè Evans e Sanchez puntano alla crono e non vogliono che Valverde prenda gli abbuoni, la Liquigas perchè Basso su una salita del genere potrebbe staccarsi, la Lampre avrebbe interesse ma non può tirare perchè c'è Marzano in fuga) ed ecco che allora i primi arriveranno al traguardo, con Marzano e Taaramae a giocarsi il successo


Tranchée d’Arenberg - 07/09/2009 alle 16:11

42 km all'arrivo: il vantaggio dei fuggitivi è ancora di 6'40". Penso proprio che la fuga andrà in porto anche perchè li davanti ci sono tutti corridori in gamba quando la strada sale. Valverde sta perdendo un'ottima occasione per vincere una tappa e guadagnare qualche secondo di abbuono...Che quest'anno si siano messi d'accordo per far vincere Evans?:D


marcel - 07/09/2009 alle 16:12

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] con Marzano e Taaramae a giocarsi il successo [/quote] uauhh;)


toro - 07/09/2009 alle 16:17

Arriverà la fuga come nel 2004, o vince l'estone o lo Xacobeo secondo me.


dietzen - 07/09/2009 alle 16:20

[quote][i]Originariamente inviato da marcel [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] con Marzano e Taaramae a giocarsi il successo [/quote] uauhh;) [/quote] e de la fuente.


plata - 07/09/2009 alle 16:20

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Che quest'anno si siano messi d'accordo per far vincere Evans?:D [/quote] Bè, mi azzardo a dire che questa Vuelta, è praticamente l'ultima occasione di vincere un grande giro... Il campo dei pretendenti è battibile... Gli rimangono 2 stagioni su buoni livelli, ma visti gli specialisti che ci sono in giro, più forti di lui e oltretutto più giovani.. Bè, carpe diem Cadel... )poi non si sa mai il ciclismo è, ma per me ha poco credito..)


Lore_88 - 07/09/2009 alle 16:35

[quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Bè, mi azzardo a dire che questa Vuelta, è praticamente l'ultima occasione di vincere un grande giro...[/quote] In teoria anche il prossimo Giro, visto che di corridori di alto livello non ci sarà praticamente nessuno (forse Basso). Dubito però che Cadello voglia venire a lottare per la maglia rosa.


super cunego - 07/09/2009 alle 16:39

[quote][i]Originariamente inviato da Admin [/i] Che momenti meravigliosi :D:D:D [/quote] Aha...mi son messo a guardare l'ora perchè pensavo che fosse finita e stessero mandando la registrazione :Od::Od:


marcel - 07/09/2009 alle 16:41

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Bè, mi azzardo a dire che questa Vuelta, è praticamente l'ultima occasione di vincere un grande giro...[/quote] In teoria anche il prossimo Giro, visto che di corridori di alto livello non ci sarà praticamente nessuno (forse Basso). Dubito però che Cadello voglia venire a lottare per la maglia rosa. [/quote] Potrebbe provare giro e tour saltando il delfinato(e altre gare,tipo quest'anno quarto ai Paesi Baschi) dove più di un secondo posto non potrà mai ottenere:Od::Od:


Tranchée d’Arenberg - 07/09/2009 alle 16:44

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Bè, mi azzardo a dire che questa Vuelta, è praticamente l'ultima occasione di vincere un grande giro...[/quote] In teoria anche il prossimo Giro, visto che di corridori di alto livello non ci sarà praticamente nessuno (forse Basso). Dubito però che Cadello voglia venire a lottare per la maglia rosa. [/quote] E invece farebbe molto meglio a tornare al Giro per vincere, per poi andare in Francia senza pressioni. Alla fine dei conti ha già dimostrato 2 anni fa di poter reggere 2 GT nello stesso anno e non penso proprio che un Giro nel proprio palmares sia così schifoso.....


plata - 07/09/2009 alle 16:51

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Bè, mi azzardo a dire che questa Vuelta, è praticamente l'ultima occasione di vincere un grande giro...[/quote] In teoria anche il prossimo Giro, visto che di corridori di alto livello non ci sarà praticamente nessuno (forse Basso). Dubito però che Cadello voglia venire a lottare per la maglia rosa. [/quote] Ecco, ci avevo pensato anche io. A regola Basso dovrebbe esserci, mi pare difficile che punti tutto sul Tour. Secondo me Evans ci potrebbe tranquillamente provare, però appunto mi sa che non lo farà. Quindi nemmeno il prossimo anno secondo te, Contador tornerà in Italia?


Nievole - 07/09/2009 alle 16:52

15 all'arrivo, 6' per i fuggitivi. Piuttosto mi sono appena meravigliato per la grafica del conteggio di pedalate al minuto che ha proposto lo streaming di Channel Surfing. Mica i km all'arrivo della RAI, che sono sempre fermi :D


plata - 07/09/2009 alle 16:56

11 km all'arrivo e 5'15'' di vantaggio


plata - 07/09/2009 alle 16:58

10 km e 4'56'', dietro c'è la Caisse che stà tirando, forse ormai troppo tardi


plata - 07/09/2009 alle 17:01

Il vantaggio stà letteralmente crollando, ai -8 è 3'47''


Lore_88 - 07/09/2009 alle 17:01

Sì, si sono svegliati tardi... anche se davanti si sono quasi fermati. 4 minuti a 8 km.


dietzen - 07/09/2009 alle 17:01

bè, certo, se continuano a perdere un secondo ogni due... :D


Nievole - 07/09/2009 alle 17:01

O sono stanchi morti o si stanno serbando per la salita finale.


Abajia - 07/09/2009 alle 17:04

Mamma mia, dietro vanno come moto! :o


UribeZubia - 07/09/2009 alle 17:05

A 6 km dal traguardo il vantaggio è sceso a 2 minuti. :OO:


Nievole - 07/09/2009 alle 17:06

Non avrei puntato sull'estone, ma li sta staccando tutti. Vabbè, speriamo dietro si scatenino!


dietzen - 07/09/2009 alle 17:06

cmq taaramae è proprio forte.


plata - 07/09/2009 alle 17:07

Grandissimo Taaramäe!! Per ora stà tenendo molto bene, vantaggio sui 2' ai -5


Wario - 07/09/2009 alle 17:09

ora si ribalta indietro


dietzen - 07/09/2009 alle 17:09

che rampa!


Subsonico - 07/09/2009 alle 17:10

uhm...e questo rodriguez lasciato libero che mi rappresenta?


Nievole - 07/09/2009 alle 17:11

Taaramae soffre da pazzi, dietro Rodriguez allunga e nessuno lo segue; Sanchez ha tentato un timido inseguimento in cima al gruppo e poi sembrava essersi piantato pochi metri dopo.


plata - 07/09/2009 alle 17:14

Taramaree forse ha i rapporti sbagliati, la sua cadenza è imbarazzante


Abajia - 07/09/2009 alle 17:14

Il giovane estone è piantato, per poco non lo pigliano, eh!


dietzen - 07/09/2009 alle 17:15

taaramae non gliela fa più, daje!


dietzen - 07/09/2009 alle 17:15

uè marzano!


dietzen - 07/09/2009 alle 17:17

bene basso anche.


Nievole - 07/09/2009 alle 17:17

-3: Marzano e Veloso (:D) staccano Taaramae, poi Veloso (:D) stacca Marzano; dietro Valverde-Basso-Evans da soli, Gesink faceva l'elastico ma poi ha mollato.

 

[Modificato il 07/09/2009 alle 17:21 by Nievole]


Abajia - 07/09/2009 alle 17:17

Marco può rientrare su César Veloso, vai vai vai!


Subsonico - 07/09/2009 alle 17:18

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] uè marzano! [/quote] dietzen basta, quelli che nomini vanno in crisi :D sembra che i suoi danni questa pur breve salita li abbia fatti. sembra un po' le tre cime di lavaredo.


Maìno della Spinetta - 07/09/2009 alle 17:18

Ma quanto spingono Valverde e Evans? usano ogni muscolo, dalle spalle ai mignoli... aggrappati al manubrio, oindeggiano come matti. Basso sembra immobile rispetto a loro


Nievole - 07/09/2009 alle 17:19

Non è De La Fuente, mi pare :P


dietzen - 07/09/2009 alle 17:19

veloso, verso la vittoria di tappa.


Subsonico - 07/09/2009 alle 17:21

Valverde, fenomeno per 5 secondi netti...il tempo di una volata :D


dietzen - 07/09/2009 alle 17:21

valverde arriva in maglia oro a casa sua domani.


Maìno della Spinetta - 07/09/2009 alle 17:22

Marzano dov'è finito?


Abajia - 07/09/2009 alle 17:25

Marzano!?! :?


henkmovi - 07/09/2009 alle 17:28

Valverde il migliore tra gli uomini di classifica,molto brillante evans e bravo anche Basso.certo per vincere la vuelta deve staccare tutti,cosa difficile perche va forte ma non fortissimo,ma un podio sarebbe comunque un grande risultato.dimenticavo mi è piaciuto anche Cunego,sempre tra i primi


Tranchée d’Arenberg - 07/09/2009 alle 17:30

La tappa odierna ci ha finalmente fatto capire qualcoso in più: la Vuelta con ogni probabilità se la giocheranno Evans, veramente rigenerato rispetto all'ultimo Tour,Valverde, Basso e forse Gesink. Danielson e Sanchez sono ancora vicinissimi al primato, ma in salita sembrano avere qualcosa in meno rispetto agli altri 4 e da qui a Madrid di salita ce ne sarà ancora tantissima. Bravo Cesar Veloso e bravo anche Marzano che ottiene comunque un buon 2° posto di tappa. Taaramae ha invece peccato di gioventù partendo troppo presto per restare poi senza forze. Il talento ce l'ha, con tempo divneterà anche più accorto.


Abajia - 07/09/2009 alle 17:32

Marzano è arrivato secondo, la regia spagnola non ce l'ha fatto vedere ma la grafica ha mostrato l'ordine d'arrivo con Marco alle spalle di César Veloso.


Lore_88 - 07/09/2009 alle 17:33

Bene bene bene! :D Questo è l'unico modo per poter sperare di portarsi a casa la Vuelta. Samuel Sanchez ha preso una bella batosta. Forse la caduta di ieri si è fatta sentire. Molto solido Evans. Sarà davvero difficile batterlo.


superalvi - 07/09/2009 alle 17:33

e Cunego??????


Abajia - 07/09/2009 alle 17:35

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Taaramae ha invece peccato di gioventù partendo troppo presto per restare poi senza forze.[/quote] Più che altro, personalmente non escludo la possibilità che l'estone non abbia montato rapporti adatti. La Lampre, per dire, ha montato addirittura il 27 dietro, e credo che Taaramäe non abbia fatto altrettanto.

 

[Modificato il 07/09/2009 alle 17:37 by Abajia]


dietzen - 07/09/2009 alle 17:36

[quote][i]Originariamente inviato da superalvi [/i] e Cunego?????? [/quote] a 1'22". faccio notare come che da quelle parti è arrivato anche frank schleck, che finora non si era mai visto.


Lore_88 - 07/09/2009 alle 17:36

[quote][i]Originariamente inviato da superalvi [/i] e Cunego?????? [/quote] Una quarantina di secondi dietro Valverde & co.


toro - 07/09/2009 alle 17:36

[quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] Arriverà la fuga come nel 2004, o vince l'estone o lo Xacobeo secondo me. [/quote] Io l'avevo detto... Valverde ha preso la maglia come suo stile, io mi domando Basso cosa pensa, lui deve staccarli tutti, mentre Valv ha 400 metri favolosi, con cui porta tanta legna in cascina... Cmq è ancora tutto da decidere.


superalvi - 07/09/2009 alle 17:38

beh basso in salita è fra i migliori...speriamo solo che nelle salite + lunghe e nei tapponi riesca finalmente a fare selezione


Cerottoliquido - 07/09/2009 alle 17:38

Basso è stato capace di manetenere il passo dei migliori, Valverde ha promesso ad Evans di non staccarlo e di vincere con gli abbuoni...Evans rimane come al solito secondo ma,come sempre, con buone speranze. ultima chicca: 107 164 DELAGE, Mickael FRA SIL a 08:36 108 159 WEENING, Pieter NED RAB a 08:36 109 79 TAARAMAE, Rein EST COF a 08:47 110 74 DUQUE, Leonardo COL COF a 08:47 111 123 BINDI, Emanuele ITA LAM a 08:53 112 137 SABATINI, Fabio ITA LIQ a 08:53 113 129 TOMEI, Francesco ITA LAM a 08:53 yeah stimo taaramae


Tetzuo - 07/09/2009 alle 17:44

taramae :Od::Od::Od::Od:


toro - 07/09/2009 alle 17:45

[quote][i]Originariamente inviato da Tetzuo [/i] taramae :Od::Od::Od::Od: [/quote] Di solito si dice che i giovani devono fare esperienza... Oggi Taaramae ne ha fatta parecchia.


Tranchée d’Arenberg - 07/09/2009 alle 17:51

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] Taaramae ha invece peccato di gioventù partendo troppo presto per restare poi senza forze.[/quote] Più che altro, personalmente non escludo la possibilità che l'estone non abbia montato rapporti adatti. La Lampre, per dire, ha montato addirittura il 27 dietro, e credo che Taaramäe non abbia fatto altrettanto. [/quote] Possibile. Io mi ricordo benissimo l'arrivo a Xorret nel 2000, quando a vincere fu Eladio Jimenez. Il grande protagonista di giornata fu però Fabio Roscioli che ai piedi della salita aveva addirittura 7 minuti di vantaggio sul gruppone. Poco prima della salita però, Fabio aveva forato la ruota posteriore e siccome l'ammiraglia della sua squadra (Jazztel-Costa de Almeria) aveva sciaguratamente pensato di non stargli dietro, la ruota glie la cambiò una vettura dell'organizzazione. Probabilmente su quella ruota non erano montati i giusti rapporti. Fabio in cima alla salita non riusciva più ad andare avanti, zigzagava a pochi km/h. Fu ripreso dai migliori e terminò la tappa ad una 50" da Jimenez. Una tappa che non dimenticherò mai.


lions2009 - 07/09/2009 alle 18:42

non sono riuscito a seguire queste 2 corse ovviamente causa lavoro ma da quel che ho visto nei servizi e scritto su internet, basso si è risparmiato, (per me sta aspettando il trittico,cosi voglio chiamarlo) e li darà a paga a tutti, forza ivan dai, peccato per la crono


dietzen - 07/09/2009 alle 18:54

[quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] [quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] Arriverà la fuga come nel 2004, o vince l'estone o lo Xacobeo secondo me. [/quote] Io l'avevo detto... Valverde ha preso la maglia come suo stile, io mi domando Basso cosa pensa, lui deve staccarli tutti, mentre Valv ha 400 metri favolosi, con cui porta tanta legna in cascina... Cmq è ancora tutto da decidere. [/quote] bè, basso oggi ha fatto il suo, su una salita del genere doveva solo difendersi dagli scattisti, se può staccare gli altri dovrà provarci il prossimi fine settimana.


scile - 07/09/2009 alle 19:20

Taramaae con il distacco che ha preso oggi ha demolito il precedente record che apparteneva a Roscioli...:crazy:


Lupo - 07/09/2009 alle 20:31

[quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] io mi domando Basso cosa pensa, lui deve staccarli tutti[/quote] Bisogna mettersi nell'ottica di questo nuovo Basso (chiamiamolo "a pane e acqua" se vogliamo). Non è più il dominatore in montagna e a cronometro: a cronometro le busca ed in montagna, per quanto tenga duro e provi anche coraggiosamente ad attaccare di tanto in tanto, non è il più forte. Qualche piccola speranza di vedere una "nuova dimensione" del Basso scalatore nelle prossime salite della Vuelta c'è, ma se fa come al Giro andrà in calando (e qui nessuno potrà dare la colpa a Pellizzotti ;)). Di sicuro il terzo gradino del podio è alla portata, sarebbe già un bel risultato visto il suo attuale livello.


Lore_88 - 07/09/2009 alle 20:35

[quote][i]Originariamente inviato da Lupo [/i] (chiamiamolo "a pane e acqua" se vogliamo).[/quote] No, non vogliamo.


danilodiluca87 - 07/09/2009 alle 21:29

weee lore88 hai visto che bella salita oggi.... mi è piaciuta molto la tappa di oggi, ho visto solo gli ultimi km, da prima della salita.... Valverde mi ha fatto divertire(diciamo....) e molto bravo anche Evans, mi ricordavano Di Luca e Menchov....anche se puree Evans ci ha provato!!!! alla fine della salita, con l'ultimo scatto....si è staccato pure Basso, quindi vedo un discorso a due per la vittoria finale con Evans favorito, che potrebbe diventare a quattro con Gesink e Basso.... ma avete visto, quando all'improvviso la grafica spagnola si è sbagliata ed ha messo Cunego al posto di Marzano....ed è uscito in grafica: "Xacobeo e Cunego cabeza de la corsa" nel momento che hanno ripreso quello in fuga....:Od::Od::Od::Od: ho detto, ma sto cunego quando cavolo è partito, come ha fattooooo


barrylyndon - 07/09/2009 alle 22:29

[quote][i]Originariamente inviato da Lupo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] io mi domando Basso cosa pensa, lui deve staccarli tutti[/quote] Bisogna mettersi nell'ottica di questo nuovo Basso (chiamiamolo "a pane e acqua" se vogliamo). Non è più il dominatore in montagna e a cronometro: a cronometro le busca ed in montagna, per quanto tenga duro e provi anche coraggiosamente ad attaccare di tanto in tanto, non è il più forte. Qualche piccola speranza di vedere una "nuova dimensione" del Basso scalatore nelle prossime salite della Vuelta c'è, ma se fa come al Giro andrà in calando (e qui nessuno potrà dare la colpa a Pellizzotti ;)). Di sicuro il terzo gradino del podio è alla portata, sarebbe già un bel risultato visto il suo attuale livello. [/quote] quoto..


Subsonico - 07/09/2009 alle 22:51

[quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] [quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] Arriverà la fuga come nel 2004, o vince l'estone o lo Xacobeo secondo me. [/quote] Io l'avevo detto... Valverde ha preso la maglia come suo stile, io mi domando Basso cosa pensa, lui deve staccarli tutti, mentre Valv ha 400 metri favolosi, con cui porta tanta legna in cascina... Cmq è ancora tutto da decidere. [/quote] Le salite al 20% non sono il massimo per uno come Basso. Oggi è rimasto con un ex-biker, uno scalatore puro e uno scattista decisamente più portati per tali terreni. Anche Cunego, che su questo tipo di salite non si esalta, ha pagato dazio.


haranbanjo - 07/09/2009 alle 22:52

Ma la salita di oggi non ricordava un po' il muro di Montelupone fatto alla Tirreno-Adriatico?


danilodiluca87 - 07/09/2009 alle 23:14

[quote][i]Originariamente inviato da haranbanjo [/i] Ma la salita di oggi non ricordava un po' il muro di Montelupone fatto alla Tirreno-Adriatico? [/quote] ehhh siii lo ha ricordato anche il commentatore della Tve quando è partito Joaquim Rodriguez....come è il suo soprannomeeeeee


rizz23 - 07/09/2009 alle 23:28

Oggi tappa che ha visto il solito attendismo un po' eccessivo da parte dei big, ma c'è da dire che la salita non era molto lunga e su quelle rampe c'è stata bella battaglia, con un Valverde molto volitivo. Basso su queste salite brevi non andava neanche pre-squalifica, oggi per me la sua prova è stata decisamente positiva, quindi non concordo con chi suggerisce un ridimensionamento di Ivan, che piuttosto è a cronometro che ha perso parecchio terreno rispetto a quando dominò il Giro.


dexter - 07/09/2009 alle 23:44

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] Joaquim Rodriguez....come è il suo soprannomeeeeee [/quote] se è una domanda... purito!


Abajia - 08/09/2009 alle 01:07

[quote][i]Originariamente inviato da haranbanjo [/i] Ma la salita di oggi non ricordava un po' il muro di Montelupone fatto alla Tirreno-Adriatico?[/quote] Beh, non proprio. Se è vero che la salita di Montelupone e l'Alto de Xorret de Catì possono esser messi a paragone in quanto a pendenze, d'altra parte è vero anche che, mentre l'ascesa marchigiana misura 1750 metri ( http://www.gazzetta.it/grandeciclismo/tirrenoadriatico/img/t04_ukm.jpg ), la seconda è lunga 4 km, all'incirca. Inoltre, Montelupone presenta un tratto di 300 metri al 5% (nel quale, se non ricordo male, Visconti tentò l'azione personale, nel 2008) che segue quello al 12% e anticipa gli ultimi 800 metri terribili, mentre, tutto sommato, la salita di Xorret de Catì, nella sua estrema pendenza, è piuttosto regolare.


cyclingteam2001 - 08/09/2009 alle 02:26

http://www.youtube.com/watch?v=_5mz63GQQoA [quote]alla fine della salita, con l'ultimo scatto....si è staccato pure Basso, quindi vedo un discorso a due per la vittoria finale con Evans favorito, che potrebbe diventare a quattro con Gesink e Basso.... [/quote] se guardi bene basso risponde, ma nn avendo lo stesso scatto secco di valverde viene a crearsi un pò di spazio chiuso ,poi, subito in scioltezza.

 

[Modificato il 08/09/2009 alle 02:28 by cyclingteam2001]


lemond - 08/09/2009 alle 07:31

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da superalvi [/i] e Cunego?????? [/quote] a 1'22". faccio notare come che da quelle parti è arrivato anche frank schleck, che finora non si era mai visto. [/quote] Perché Frank e Andy (persone sincere) erano venute alla Vuelta per prepararsi e quindi è normale che la Frank (l'unico rimasto, purtroppo) sia in crescendo.


Lupo - 08/09/2009 alle 10:03

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Le salite al 20% non sono il massimo per uno come Basso. Oggi è rimasto con un ex-biker, uno scalatore puro e uno scattista decisamente più portati per tali terreni. Anche Cunego, che su questo tipo di salite non si esalta, ha pagato dazio. [/quote] [quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] Basso su queste salite brevi non andava neanche pre-squalifica[/quote] Si può sapere quali sarebbero le salite adatte a Basso in cui dovrebbe riuscire a fare il vuoto? L'Alto di Aitana, se non sbaglio, era più di 18 km poco sopra al 6%: abbastanza lunga e pendenze modeste, Basso ha provato un timido attacco e poi in cima ha pagato qualche secondo dai migliori. Xorret de Cati: breve e con pendenze molte aspre, Basso è rimasto brillantemente coi migliori, ma correndo in difesa. Al Giro ha affrontato salite d'ogni risma ed è sempre stato un passo indietro ai suoi rivali per la vittoria finale. Si diceva che fosse necessario aspettare la terza settimana per vedere il vero Basso, e la terza settimana è stata proprio quella dove ha sofferto di più. (Stendiamo velo pietoso sul Delfinato, dove però aveva la scusa del malessere fisico). Lo aspettiamo tutti, ma Basso ricorda sempre più Godot. Spero sinceramente di essere clamorosamente smentito nelle prossime tappe di montagna: subire qualche sberleffo varrebbe bene il godersi una vittoria di Ivan. Ma ci credo sempre meno. Questo Basso assomiglia troppo a quello dei primi anni: è forte ma mai il migliore, deve correre in difesa in salita ed a cronometro paga dazio. Il terzo gradino del podio, ripeto, sarebbe già un grande risultato. Non me ne voglia Lore 88, ma spero che dal prossimo anno cambi preparatori e preparazione e la smetta di giocare alla pecorella smarrita tornata all'ovile; il Basso "monaco penitente" piacerà ai giornalisti e a Fanini, ma non vincerà mai nulla, temo...


fotorode - 08/09/2009 alle 10:24

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] ma avete visto, quando all'improvviso la grafica spagnola si è sbagliata ed ha messo Cunego al posto di Marzano....ed è uscito in grafica: "Xacobeo e Cunego cabeza de la corsa" nel momento che hanno ripreso quello in fuga....:Od::Od::Od::Od: ho detto, ma sto cunego quando cavolo è partito, come ha fattooooo [/quote] [img] http://fotorode.free.fr/temp/Cun.png[/img]


GiboSimoni - 08/09/2009 alle 10:29

purtroppo non ho visto nulla ero al lavoro, mi fa piacere che Basso sia rimassto lì e dalla cronaca sembra che non abbia neanche faticato più di tanto a stare dietro ai due. Mi fa piacere Gesink corridore che citate poco ma che potrà fare il colpaccio, ricordiamo che in salita dovrebbe andar meglio di Valverde e Evans, non date per morto S.Sanchez che è uno alla Di Luca, non si perde d'animo e il giorno dopo una batosta attacca.


Lore_88 - 08/09/2009 alle 10:49

[quote][i]Originariamente inviato da Lupo [/i] Non me ne voglia Lore 88, ma spero che dal prossimo anno cambi preparatori e preparazione e la smetta di giocare alla pecorella smarrita tornata all'ovile; il Basso "monaco penitente" piacerà ai giornalisti e a Fanini, ma non vincerà mai nulla, temo...[/quote] Guarda che sono d'accordissimo con quello che hai scritto qui sopra. :) Ieri ho semplicemente espresso il mio ribrezzo per l'espressione "pane e acqua" che nel contesto dello sport professionistico è una barzelletta.


Subsonico - 08/09/2009 alle 12:10

[quote][i]Originariamente inviato da Lupo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Le salite al 20% non sono il massimo per uno come Basso. Oggi è rimasto con un ex-biker, uno scalatore puro e uno scattista decisamente più portati per tali terreni. Anche Cunego, che su questo tipo di salite non si esalta, ha pagato dazio. [/quote] [quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] Basso su queste salite brevi non andava neanche pre-squalifica[/quote] Si può sapere quali sarebbero le salite adatte a Basso in cui dovrebbe riuscire a fare il vuoto? L'Alto di Aitana, se non sbaglio, era più di 18 km poco sopra al 6%: abbastanza lunga e pendenze modeste, Basso ha provato un timido attacco e poi in cima ha pagato qualche secondo dai migliori. [/quote] e chi ha detto che l'alto de Aitana non è salita per Basso? Io no di certo.. [quote] Non me ne voglia Lore 88, ma spero che dal prossimo anno cambi preparatori e preparazione e la smetta di giocare alla pecorella smarrita tornata all'ovile; il Basso "monaco penitente" piacerà ai giornalisti e a Fanini, ma non vincerà mai nulla, temo... [/quote] Già nel 2007 alla discovery non sembrava il Basso dell'anno prima. Non so se rivedremo mai quel Basso lì, forse l'anno prossimo dopo un anno come questo di preparazione, ma non credo che la sua sia una scelta, mi sembra proprio un limite fisico. Ah, poi Fuentes ora riceve solo i portoghesi. :D


rizz23 - 08/09/2009 alle 12:14

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] e chi ha detto che l'alto de Aitana non è salita per Basso? Io no di certo.. [/quote] Io neppure... ;)


Lupo - 08/09/2009 alle 13:18

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] e chi ha detto che l'alto de Aitana non è salita per Basso? Io no di certo..[/quote] [quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] Io neppure... ;) [/quote] Non era una polemica [i]ad personam[/i] contro voi due, anche se v'avevo citato ;) Volevo solo sottolineare che dall'inizio dell'anno, per ogni prestazione sottotono di Basso (e quando si parla di uno col talento di Basso, ogni cosa che non sia una vittoria è sottotono, a mio parere), si trova sempre una scusante legata alla lunghezza della salita, alla pendenza della salita, alla settimana di gara, alle tattiche di corsa, all'atteggiamento dei suoi ds e dei suoi compagni, alla sorpresa che ha trovato suo figlio nell'ovetto Kinder... tutto pur d'ignorare la reale motivazione del suo ridimensionamento - che va ignorata, perché altrimenti si sarebbe costretti ad ammettere che Riccò, Piepoli, Kohl e Di Luca non erano le sole "pecore nero" di un gregge immacolato. E qui mi fermo perché andrei palesemente fuori tema :)

 

[Modificato il 08/09/2009 alle 13:22 by Lupo]


superalvi - 08/09/2009 alle 14:05

[quote][i]Originariamente inviato da Lupo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] e chi ha detto che l'alto de Aitana non è salita per Basso? Io no di certo..[/quote] [quote][i]Originariamente inviato da rizz23 [/i] Io neppure... ;) [/quote] Non era una polemica [i]ad personam[/i] contro voi due, anche se v'avevo citato ;) Volevo solo sottolineare che dall'inizio dell'anno, per ogni prestazione sottotono di Basso (e quando si parla di uno col talento di Basso, ogni cosa che non sia una vittoria è sottotono, a mio parere), si trova sempre una scusante legata alla lunghezza della salita, alla pendenza della salita, alla settimana di gara, alle tattiche di corsa, all'atteggiamento dei suoi ds e dei suoi compagni, alla sorpresa che ha trovato suo figlio nell'ovetto Kinder... tutto pur d'ignorare la reale motivazione del suo ridimensionamento - che va ignorata, perché altrimenti si sarebbe costretti ad ammettere che Riccò, Piepoli, Kohl e Di Luca non erano le sole "pecore nero" di un gregge immacolato. E qui mi fermo perché andrei palesemente fuori tema :) [/quote] :yes: eh la cosa pare sempre + evidente, oppure è aldo sassi ad essere incapace


rizz23 - 08/09/2009 alle 16:12

Intanto m'è venuta in mente una cosa che avevo notato della tappa di ieri, ovvero lo splendido bagno di folla sull'ultima salita, le bellissime strade su cui s'è corso, ma anche la deprecabile presenza di auto parcheggiate ai bordi della già di per sé stretta discesa verso il traguardo.