Board logo

Giro 2008, 14a tappa: Verona-Alpe di Pampeago
plata - 21/05/2008 alle 09:55

[img]http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2008/altimetria/img/T14_alt.jpg [/img] Fonte:gazzetta.it Il primo vero tappone, pescocostanzo e cesena sono stati solo antipasti...:D Quanti rimarrano in cima al Manghen? e a Pampeago arriverà uno solo?


Gomez1982 - 21/05/2008 alle 10:31

[quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] [img]http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2008/altimetria/img/T14_alt.jpg [/img] Fonte:gazzetta.it Il primo vero tappone, pescocostanzo e cesena sono stati solo antipasti...:D Quanti rimarrano in cima al Manghen? e a Pampeago arriverà uno solo? [/quote] Com'è la discesa del Manghen? Secondo me sul Manghen potrebbero rimanere gli uomini di classifica e ben pochi gregari ma davanti a loro avranno sicuramente una fuga. Magari con uomini come Voight, Sella, se stesse meglio Soler e chissà magari qualche "spalla" per gli uomini di classifica che vogliono tentare un attacco: potrei immaginare Gusev per gli Astana, Bosisio per l'lpr...


pedalando - 21/05/2008 alle 13:25

Sapete a che ora e' prevista la partenza da Verona? grazie


Andrea_Web - 21/05/2008 alle 13:27

[quote][i]Originariamente inviato da pedalando [/i] Sapete a che ora e' prevista la partenza da Verona? grazie [/quote] Le cronotabelle del sito ufficiale dicono 11.50.


Tallo - 21/05/2008 alle 13:37

La discesa del Passo Manghen l'ho fatta due anni fa e non me la ricordo benissimo comunque credo fosse piuttosto difficile e tecnica con una strada abbastanza stretta,bella.


galibier2006 - 21/05/2008 alle 13:39

Qualcuno sa indicarmi dove sarà situato il Villaggio di Partenza? Grazie 1000!!!!


Seb - 21/05/2008 alle 13:59

[quote][i]Originariamente inviato da Andrea_Web [/i] [quote][i]Originariamente inviato da pedalando [/i] Sapete a che ora e' prevista la partenza da Verona? grazie [/quote] Le cronotabelle del sito ufficiale dicono 11.50. [/quote] Lo dicono anche le schede di cicloweb :bll:


jonoliva82 - 21/05/2008 alle 14:08

Scusate l'ignoranza io sono di Perugia e non ho mai nemmeno visto la salita che porta a passo Manghen....Com'è me la spiegate?


Tallo - 21/05/2008 alle 14:25

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Scusate l'ignoranza io sono di Perugia e non ho mai nemmeno visto la salita che porta a passo Manghen....Com'è me la spiegate? [/quote] Due anni fa sono partito da Borgo Valsugana e ho fatto proprio il Manghen e Pampeago. Il Passo Manghen è una salita lunga circa 24km.La prima parte non è particolarmente dura anche se poi a lungo andare si farà sentire.Il pezzo con pendenze più arcigne inizia dal km 16 con un po' di tornati ed una stradina veramente bella.Dal sedicesimo chilometro al passo la pendenze sono costanti e si mantengono intorno al 9%.Tutto sommato è una salita lunga e abbastanza dura,molto spettacolare,ci divertiremo.


robby - 21/05/2008 alle 16:23

com'è la discesa del Manghen??? i primi km sono di un tecnico da morire...difficilissima davvero...molto molto bella..adatta perfettamente ad un Savoldelli che infatti provò il numero nella tappa che nel 1999 proponeva lo stesso identico finale..poi non gli riuscì e venne ripreso dai mercatone e poi ilPanta fece il resto. Questa è una grandissima tappa e spero che i grandi la interpretino come va interpretata..io mi vedo il forcing di Piepoli sul Manghen per cercare di fare da apripista all'evenutale attacco di Richie sul Pampeago (dusissimo e psicologicamente terribile..da Stava in poi è praticamente un rettilineo con leggerissime semicurve fino all'arrivo tutto sempre sopra il 10%)


Abajia - 21/05/2008 alle 17:15

A Pampeago vince Riccò. ;)


Paltix HHH - 21/05/2008 alle 18:08

io abito sul manghen e devo dire che la discesa è molto tecnica per 7-8 km, poi fino a molina solo molti rettilinii... nel 99 savoldelli provò la fuga in discesa ma perse tutto il vantaggio nella parte finale della discesa speriamo solo che il tempo tenga, sono 2 settimane che continua a piovere e per venerdi e sabato sn previste schiarite p.s. qualcuno sa a che ora inizierà la diretta televisiva?


edo - 21/05/2008 alle 18:10

Secondo me sul Manghen non ci sarà una attacco vero e proprio di Piepoli (per quello credo aspetterà l'ultima salita), ma verrà fatta selezione e rimarranno in 20, come oggi sul Carpegna, anche perchè il Manghen è una salita molto lunga e con pendenze sempre alte e costanti, quindi tenendo un passo elevato fin dall'inizio squadre come la Lpr o la Astana possono sbriciolare il gruppo.


padoaschioppa - 21/05/2008 alle 18:16

[quote]Secondo me sul Manghen potrebbero rimanere gli uomini di classifica e ben pochi gregari ma davanti a loro avranno sicuramente una fuga. Magari con uomini come Voight, Sella, se stesse meglio Soler e chissà magari qualche "spalla" per gli uomini di classifica che vogliono tentare un attacco: potrei immaginare Gusev per gli Astana, Bosisio per l'lpr... [/quote] Soler purtroppo si è ritirato!

 

[Modificato il 21/05/2008 alle 18:19 by Seb]


babeuf - 21/05/2008 alle 18:23

Che spettacolo questa tappa! Passo Manghen 23,4km al 7% Alpe di Pampeago 7,7km al 9,9% Si comincerà a fare veramente sul serio, nonostante fino ad ora la corsa sia già stata emozionante e ricca di emozioni.


SIGFRID - 21/05/2008 alle 18:25

Simoni....in scioltezza..... :clap::clap::clap:


striscia gialla - 22/05/2008 alle 00:01

Premetto che non conosco la discesa del manghen, ma mi sembra di aver capito che sia lunga, stretta e tecnica. Speriamo che non piova senno' diventa una tappa, come ha detto qualcuno, "senza senso" come quella di cesena, con i big che fanno la discesa ai 20 Kmh per non rischiare di cadere ed un'eventuale fuga a lunga gittata, come quella di Bertolini & co., che puo' arrivare tranquillamente al traguardo.


uffa - 22/05/2008 alle 09:37

up


babeuf - 22/05/2008 alle 18:50

Due giorni al tappone. E' una tappa per scalatori veri, le pendenze di Pampeago sono molto aspre, credo che corridori come Kloden, Leipheimer, Menchov, Nibali (che oggi è pure caduto), Savoldelli faranno fatica a tenere il passo dei migliori, che potrebbero essere Di Luca, Contador, Riccò, Simoni, Piepoli.


padoaschioppa - 22/05/2008 alle 19:29

Dalla Gazzetta del 21 maggio scorso, in una intervista a Simoni: " Darò battaglia. Quelle montagne guardavano nella mia culla "


Leone delle Fiandre - 22/05/2008 alle 20:02

Sul Manghen penso non succederà gran chè, forse vedremo davanti la Lpr a tirare per scremare il gruppo e per cercare di lasciare da solo Contador. Potrebbe esserci un attacco a sorpresa (ma neanche troppo) di Savoldelli in discesa, se non pioverà. Mentre sulla salita di Pampeago prevedo forcing di Piepoli e bagarre. Favoriti numero uno per la tappa: Simoni/Riccò


gango - 22/05/2008 alle 20:35

ce lo faranno vedere in diretta tutto il manghen?


Lore_88 - 22/05/2008 alle 21:05

Sul sito della Rai c'è scritto che dalle 13 alle 14 ci sarà Si Gira (vedendo la durata probabilmente ci saranno collegamenti anche con la corsa) e poi la diretta vera e propria dovrebbe cominciare alle 14.55. Considerando che i corridori partiranno circa alle 12, direi che il Manghen lo vediamo tutto.


galliano - 22/05/2008 alle 21:23

L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. Quest'anno se Piepoli sta bene potrebbe forzare già sul Manghen che è una gran bella e lunga salita. l'ho fatta molti anni fa in senso inverso, partendo da trento, forzai troppo nei primi chilometri ed a tre dalla vetta, uscendo dal bosco mi presi una cotta micidiale. saluti, gall


Abajia - 22/05/2008 alle 21:29

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] Sul sito della Rai c'è scritto che dalle 13 alle 14 ci sarà Si Gira (vedendo la durata probabilmente ci saranno collegamenti anche con la corsa) e poi la diretta vera e propria dovrebbe cominciare alle 14.55. Considerando che i corridori partiranno circa alle 12, direi che il Manghen lo vediamo tutto. [/quote] Ooohmmmmmm... :yoga: ...speriamo che mamma rai stavolta non faccia scherzi...


magliarossa - 22/05/2008 alle 21:31

[quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. [/quote] scusate se è in parte OT, ma la tappa del 2003 non fu quella in cui Marco Pantani aveva annunciato che avrebbe voluto attaccare per vincere la tappa? boh... se ci penso mi viene una tristezza... l'ultimo giro di Marco... :gluglu:


Abajia - 22/05/2008 alle 21:35

[quote][i]Originariamente inviato da Leone delle Fiandre [/i] Potrebbe esserci un attacco a sorpresa (ma neanche troppo) di Savoldelli in discesa, se non pioverà.[/quote] Potrebbe essere, ma non con Di Luca a ruota, credo. Per Danilo sarebbe meglio muoversi sull'Alpe di Pampeago, magari per scremare il gruppetto dei migliori. ... Per un attimo m'è balenata l'idea che a seguire quel folle di Paolo in discesa possa provarci Piepoli. Giusto per un attimino, poi sono tornato cosciente... :Od:


Admin - 22/05/2008 alle 21:39

[quote][i]Originariamente inviato da Leone delle Fiandre [/i] Potrebbe esserci un attacco a sorpresa (ma neanche troppo) di Savoldelli in discesa, se non pioverà.[/quote] Secondo me anche se pioverà.


Admin - 22/05/2008 alle 21:41

In tutti i modi, non penso che la LPR farà forcing sul Manghen: loro interesse è appunto che Savoldelli non si stacchi. Dovranno essere i Saunier a forzare, magari con l'aiuto dei Diquigiovanni. Certo, se gli Astana venissero allo scoperto...


Admin - 22/05/2008 alle 21:42

Si capisce che sto contando le ore che mancano? :D


galliano - 22/05/2008 alle 21:46

[quote][i]Originariamente inviato da magliarossa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. [/quote] scusate se è in parte OT, ma la tappa del 2003 non fu quella in cui Marco Pantani aveva annunciato che avrebbe voluto attaccare per vincere la tappa? boh... se ci penso mi viene una tristezza... l'ultimo giro di Marco... :gluglu: [/quote] Non ricordo bene. di sicuro Pantani c'era, passò staccato dai primi ma comunque in posizione discreta. Forse sullo Zoncolan era arrivato + vicino ai primi. Ricordo in mezzo ad un gruppo sfilacciatissimo il passaggio di un giovane damiano cunego. gall


Lore_88 - 22/05/2008 alle 21:51

[quote][i]Originariamente inviato da Admin [/i] Si capisce che sto contando le ore che mancano? :D[/quote] Non sei l'unico. Gli Astana che fanno la prima mossa a 'sto Giro non li vedrai mai. Hanno il vantaggio di essere più forti a crono, sono meno preparati degli italiani, per quale motivo dovrebbero accendere le micce? So che è palloso ma purtroppo è così e non si può dar loro torto. La tattica Saunier credo dipenderà molto anche da come starà Piepoli. Se si sarà ripreso dalla caduta allora forse proveranno qualcosa già dal Manghen sennò credo sia molto improbabile. Simoni vorrà far bene perchè è in casa ma non ha una squadra che lo può supportare, dunque credo aspetterà l'Alpe.


Paltix HHH - 22/05/2008 alle 21:53

[quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. Quest'anno se Piepoli sta bene potrebbe forzare già sul Manghen che è una gran bella e lunga salita. l'ho fatta molti anni fa in senso inverso, partendo da trento, forzai troppo nei primi chilometri ed a tre dalla vetta, uscendo dal bosco mi presi una cotta micidiale. saluti, gall [/quote] :D:D:D l'ultima volta che è passato il giro sul manghen è stato il 1999 e in cima arrivarono 9 corridori, tra cui pantani, savoldelli, zaina, heras e simoni


magliarossa - 22/05/2008 alle 22:03

[quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] [quote][i]Originariamente inviato da magliarossa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. [/quote] scusate se è in parte OT, ma la tappa del 2003 non fu quella in cui Marco Pantani aveva annunciato che avrebbe voluto attaccare per vincere la tappa? boh... se ci penso mi viene una tristezza... l'ultimo giro di Marco... :gluglu: [/quote] Non ricordo bene. di sicuro Pantani c'era, passò staccato dai primi ma comunque in posizione discreta. Forse sullo Zoncolan era arrivato + vicino ai primi. Ricordo in mezzo ad un gruppo sfilacciatissimo il passaggio di un giovane damiano cunego. gall [/quote] sì andò così... sullo Zoncolan Marco si era comportato bene, arrivando quinto, quando ormai quasi nessuno se lo sarebbe aspettato... sembrava quindi che sull'arrivo di pampeago potesse migliorare ancora e magari vincere la tappa, invece andò dignitosamente, ma niente di più.


super cunego - 22/05/2008 alle 22:05

Io penso che la "tappa dei favoriti", cioè escludendo eventuali fughe di seconde linee, se la giochino Riccò, Contador e Simoni. Di Luca non lo vedo in formissima e secondo me potrebbe pagare anche un minuto...


galliano - 22/05/2008 alle 22:15

[quote][i]Originariamente inviato da Paltix HHH [/i] [quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. Quest'anno se Piepoli sta bene potrebbe forzare già sul Manghen che è una gran bella e lunga salita. l'ho fatta molti anni fa in senso inverso, partendo da trento, forzai troppo nei primi chilometri ed a tre dalla vetta, uscendo dal bosco mi presi una cotta micidiale. saluti, gall [/quote] :D:D:D l'ultima volta che è passato il giro sul manghen è stato il 1999 e in cima arrivarono 9 corridori, tra cui pantani, savoldelli, zaina, heras e simoni [/quote] Sicuro?? Ma nel 2003 arrivarono a Pampeago... che salita fecero prima? ero convinto fosse il manghen


Paltix HHH - 22/05/2008 alle 22:22

[quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Paltix HHH [/i] [quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. Quest'anno se Piepoli sta bene potrebbe forzare già sul Manghen che è una gran bella e lunga salita. l'ho fatta molti anni fa in senso inverso, partendo da trento, forzai troppo nei primi chilometri ed a tre dalla vetta, uscendo dal bosco mi presi una cotta micidiale. saluti, gall [/quote] :D:D:D l'ultima volta che è passato il giro sul manghen è stato il 1999 e in cima arrivarono 9 corridori, tra cui pantani, savoldelli, zaina, heras e simoni [/quote] Sicuro?? Ma nel 2003 arrivarono a Pampeago... che salita fecero prima? ero convinto fosse il manghen [/quote] il manghen sono sicurissimo xchè con dopodomani è la quarta volta che lo affrontano (76,96,99) nel 2004 affrontarono il passo costalunga che non è come il manghen cmq prima ero lungo la strada a fare delle scritte e devo dire che purtroppo il tempo è sempre brutto:mad:


TotalSport - 22/05/2008 alle 23:43

La salita del Manghen è prevista per le 16.08 quindi si vedrà in diretta. La diretta di RaiTre come ci dice il sito di raisport inizierà alle ore 15.15, mentre RaiSportPiù alle ore 14.40. (fonte: raisport.rai.it) Per quanto riguarda domenica, il tappone dovrebbe essere interamente in diretta su RaiSportPiù, mentre RaiTre si fermerà solo per i tg regionali e nazionali. Comunque il palinsesto preciso del tappone di domenica per quanto riguarda la Rai non c'è ancora.

 

[Modificato il 22/05/2008 alle 23:46 by TotalSport]


MDL - 23/05/2008 alle 07:48

[quote][i]Originariamente inviato da TotalSport [/i] Per quanto riguarda domenica, il tappone dovrebbe essere interamente in diretta su RaiSportPiù, [/quote] :clap::podio::hippy:


Guglielmo Tell - 23/05/2008 alle 08:47

se non sbaglio furono una quindicina a scollinare in testa sul Manghen nel 1999,comunque ci fu un grande forcing di Zaina che mando' in crisi moltissima gente,uno su tutti Gonchar che aveva vinto la crono il giorno prima,e alla fine i distacchi furono enormi.mi chiedo cosa succedera' domani sul Manghen,teoricamente quelli che devono attaccare sono Di Luca,Simoni e Ricco',ma i primi due hanno gli uomini per fare selezione sul Manghen(Bosisio,Spezialetti,Serpa),la Saunier Duval non ha nessuno a meno che non si muova Piepoli gia' li',anche perche' mi sembra che i km che mancano dalla vetta del Manghen all'arrivo siano meno che nel 1999.pero' credo che sara' la LPR a prendere in mano la corsa perche' non possono aver paura di staccare Savoldelli,se Savoldelli si stacca da 10 corridori vuol dire che non puo' vincere il Giro

 

[Modificato il 23/05/2008 alle 08:50 by Guglielmo Tell]


robby - 23/05/2008 alle 09:05

per rispondere a qualche post più su...nel 2003 era a pampeago e fu l'ultima volta che vidi Marco :(:^o^ prima di Pampeago fecero il Rolle da San Martino di Castrozza ma non successe davvero nulla perchè ricordo che a Tesero prima di iniziare la salita finale c'era un bel grupettone folto dove tra gli altri c'erano anche alcune veloci tipo Lombardi se non ricordo male. Per la tappa di domani...La Saunier non ha nessun in particolare che possa rendere la gara dura sul Manghen oltre a Piepoli, questo è vero...ma se Leonarduccio si è ripreso dalla caduta dell'altro giorno stiamo pure certi che Piepoli per rendere la gara dura fin da Telve (dove inizia la salita) BASTA E AVANZA!!!! ;)..... io vedo pedalare davvero troppo Contador, ma non lo so sinceramente..per me domani potrebbe anche pigliarsi qualche secodino..non so, c'ho sto sentore.... assoluti protagonisti di domani per me sono Riccò e Gibo


nino58 - 23/05/2008 alle 09:11

Penso che tutti abbiano paura di Savoldelli nella discesa del Manghen. E quindi il forcing sarà fatto sulla salita da Saunier e Selleitalia sicuramente, non so l'Astana. Se non son polli lo fanno anche loro, benchè la loro condizione di forma non mi convinca ancora del tutto.


Serpa - 23/05/2008 alle 09:19

Per come la vedo io la LPR farà il solito forcing a cui ci ha abituato, a testa bassa sul Manghen per fare ritmo e portare Savoldelli su e lanciarlo in discesa, evitando che altri prendano in mano la situazione, così come la prospetta nino. A Pampeago arriveranno al massimo in 2-3, al massimo.


Salvatore77 - 23/05/2008 alle 09:21

Simoni ha fatto promesse di vittoria per questa tappa. Io credo che lui sia più adatto alle tappe successive, in quanto più tappe di salita si fanno e più emergono uomini di fondo come lui.


roberto79 - 23/05/2008 alle 09:42

ALLORA, la tattica della Saunier Duval è già scritta e sulla gazzetta dello sport di oggi Piepoli intervistato parla chiaro: FARA' LUI IL FORCING DA BORGO VALSUGANA, per tutta la salita del Manghen, quindi ammesso che non ci siano scatti prima (ma non penso proprio), il gruppo dei migliori sarà veramente scremato e arriveranno su in 10 al massimo! Poi sulla salita di Pampeago ci saranno gli scatti dei vari uomini di Classifica. Vedo bene Simoni, Riccò, Contador, Di Luca.


faxnico - 23/05/2008 alle 10:26

[quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Paltix HHH [/i] [quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. Quest'anno se Piepoli sta bene potrebbe forzare già sul Manghen che è una gran bella e lunga salita. l'ho fatta molti anni fa in senso inverso, partendo da trento, forzai troppo nei primi chilometri ed a tre dalla vetta, uscendo dal bosco mi presi una cotta micidiale. saluti, gall [/quote] :D:D:D l'ultima volta che è passato il giro sul manghen è stato il 1999 e in cima arrivarono 9 corridori, tra cui pantani, savoldelli, zaina, heras e simoni [/quote] Sicuro?? Ma nel 2003 arrivarono a Pampeago... che salita fecero prima? ero convinto fosse il manghen [/quote] Rolle, Valles e San Pellegrino. ;)


Tranchée d’Arenberg - 23/05/2008 alle 11:30

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] ALLORA, la tattica della Saunier Duval è già scritta e sulla gazzetta dello sport di oggi Piepoli intervistato parla chiaro: FARA' LUI IL FORCING DA BORGO VALSUGANA, per tutta la salita del Manghen, quindi ammesso che non ci siano scatti prima (ma non penso proprio), il gruppo dei migliori sarà veramente scremato e arriveranno su in 10 al massimo! Poi sulla salita di Pampeago ci saranno gli scatti dei vari uomini di Classifica. Vedo bene Simoni, Riccò, Contador, Di Luca. [/quote] Da quanto tempo i giornalisti della Gazzetta prendono parte alle riunioni della Saunier Duval????:D


prof - 23/05/2008 alle 13:08

Speriamo che Riccò si ricordi di lasciar vincere Simoni, altrimenti sai te il casino che ci monta su questo qua ?


MDL - 23/05/2008 alle 13:12

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Speriamo che Riccò si ricordi di lasciar vincere Simoni, altrimenti sai te il casino che ci monta su questo qua ? [/quote] è una battuta? dobbiamo ridere?


plata - 23/05/2008 alle 13:23

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Speriamo che Riccò si ricordi di lasciar vincere Simoni, altrimenti sai te il casino che ci monta su questo qua ? [/quote] :boh:


Tallo - 23/05/2008 alle 14:08

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Paltix HHH [/i] [quote][i]Originariamente inviato da galliano [/i] L'ultima volta, nel 2003, c'ero. sul manghen non successe granchè e a pampeago Simoni diede 35sec +o- a Garzelli. La situazione in classifica era però + delineata, con il solo garzelli rivale di simoni. Quest'anno se Piepoli sta bene potrebbe forzare già sul Manghen che è una gran bella e lunga salita. l'ho fatta molti anni fa in senso inverso, partendo da trento, forzai troppo nei primi chilometri ed a tre dalla vetta, uscendo dal bosco mi presi una cotta micidiale. saluti, gall [/quote] :D:D:D l'ultima volta che è passato il giro sul manghen è stato il 1999 e in cima arrivarono 9 corridori, tra cui pantani, savoldelli, zaina, heras e simoni [/quote] Sicuro?? Ma nel 2003 arrivarono a Pampeago... che salita fecero prima? ero convinto fosse il manghen [/quote] Rolle, Valles e San Pellegrino. ;) [/quote] Esatto,mi ricordo che sul Valles scattò Tonkov che poi fu ripreso poco dopo.Prima di Pampeago invece Cassani aveva preannunciato tra i favoriti Pantani che poi però faticò più del previsto.


GiboSimoni - 23/05/2008 alle 14:11

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Speriamo che Riccò si ricordi di lasciar vincere Simoni, altrimenti sai te il casino che ci monta su questo qua ? [/quote] :no: da te non me l'aspettavo


Messia - 23/05/2008 alle 14:26

riccò lo vedete ancora bene? la tappa di cesena l'ho vista solo a sprazzi, oltretutto dall'ufficio... non mi sembrava così pimpante...secondo voi potrebbe faticare domani?


tremendo riccò - 23/05/2008 alle 14:53

Secondo me la fatica la faranno tutti! :D Io sono di parte, ma cmq credo che pochi gli staranno davanti o con lui ... non vedo l'ora che arrivi domani, cosi' finalmente non si parlera' + di Nibali e Kloden (non solo) :IoI


nocs_84 - 23/05/2008 alle 14:56

Non so dove hai visto che Riccò non era pimpante a Cesena.Guarda sul Carpegna era in ultima posizione quando inizialmente erano rimasti in 5 dopo l'accelerazione del Killer,ma almeno dalle espressioni del viso quello che sembrava a tutta era Contador che boccheggiava un po.Cmq domani si vedrà veramente chi non può vincere il giro e si selezionerà la ristretta cerchia di favoriti che si giocheranno il podio e la vittoria finale.


Lore_88 - 23/05/2008 alle 15:01

Li metto qua, sono dei pezzetti di un'intervista all'ammeregans... [b]Modest Leipheimer forms part of dangerous Astana trio[/b] [...] Was it really a last minute invite by RCS Sport, organiser of the Giro d'Italia, or did Johan Bruyneel's team have an idea it would race, taking the spot of the relatively unknown NGC Medical-OTC Industria Porte? "We had hoped for it for a long time, but there was no indication at all," declared Leipheimer as we sat down in the Holiday Inn hotel, just on the outskirts of Modena, the city known for producing Ferrari automobiles, vinegar and Italian singer Vasco Rossi. "We had actually given up hope. They [team's directeurs] said that they were going to try to get [us] in, and I was like 'are we going to do the Giro?' I wanted to do the Giro; I wanted to know so I could train properly or pick out a different race schedule. They just said 'no it does not look like it,' so I went to [the Tour de] Georgia and when I came home after Georgia, I was just taking it easy." However, the phone call came and Leipheimer, third in the 2007 Tour de France, was left to pack his bags and board a plan for Palermo, to start the three-week Italian tour. "I got a call on Friday, which was one week before the race started." [...] "I think the crowds are great – the tifosi – they are really awesome," Leipheimer confirmed after one and a half weeks into his first Giro d'Italia. "That is always what I really had heard about the Giro, and I have to say it is everything I had expected. You can tell they really love cycling and cheer for everyone. "The negative experience had been the transfers and I kind of feel as if they have made the courses a little bit dangerous." The riders especially complained about the distance between stages in the first week. Leipheimer continued, "Today [stage 12], was good because they said they would take the time at three kilometres to go [due to heavy intermittent rain showers - ed.]. I think that that is what they need to do – the sport is dangerous enough – and I think that everyone wins when they make a decision like that. As Leipheimer talked his face gleamed with the cream that had been put on the right cheek to help the wounds heal from the previous day's crash. One the wet day to Cesena he was involved in a tumble at 27 kilometres remaining, with mountain leader Emanuele Sella (CSF Group Navigare), Leonardo Piepoli (Saunier Duval-Scott) and Christian Pfannberger (Barloworld). "Yesterday, for me [it] was the most dangerous day I had ever seen on the bike, it really was," he revealed. The 199-kilometre stage in Italy's Emilia Romagna was marked by numerous other accidents. "The whole day I was careful – always leaving gaps – but on this one descent six or seven riders crashed and there was nowhere for me to go. I went over Piepoli and I hit [the asphalt] pretty hard, straight on my face. However, the problem is my [right] elbow; I can't really move my arm much. Hopefully, it will get better. I have two days now where I hope I can just relax and get better." With demanding stages slated for Saturday, Sunday and Monday, how will this affect his racing? "I think another day and I will be fine." Leipheimer not only feels comfortable with himself, but with his Spanish and German co-captains. The team is rallying around the three, as was evident when he needed support to get back to the gruppo, following his spill just outside of Cesena. "The first thing you think about is if you are okay or not. At first I was thinking 'I'll never come back' [to the other classification riders] because we were really racing at that point. Then there was a steep climb immediately. After a crash it is hard to get going again, and then, luckily, I was with [race leader Giovanni] Visconti. Once we got over the climb, Quick Step and Astana, the guys that were around us, brought us back. When we came back my morale was back." Even though the day was a medium mountain day, one that was not likely to shake up the overall classification, Italians Riccò and Di Luca took turns delivering punches mid-stage. "No, not at all," responded Leipheimer when asked if the attacks made sense. "I think they raced for the camera. If one attacks the other one has to show he is strong. I guess if they consider that as part of their job then okay, but I think to win the race it is not the best thing to do. I think Alberto, Andreas and I, the way we ride is thinking of the overall win. Waiting and saving our energy." The energy will be needed on the first of the tapponi – stage 14 to Alpe di Pampeago. Leipheimer agreed that not many of the classification riders have been eliminated, but reckoned there are three riders to watch – two coming from within his team. "There was talk of [Team Barloworld's Mauricio] Soler before the race," he added of the Colombian who was forced to abandon after a crash. [color=blue]"For me I can pick out three favourites: Contador, Klöden and (Team Diquigiovanni's Gilberto) Simoni. (Simoni) is smart; he does not waste energy. I think Riccò and Di Luca waste a lot of energy, for the camera. If that is what they want to do that is fine, but when you are thinking about the overall win you have to race smart."[/color] Modestly, he did not select himself as a contender. Teams paid big money to Leipheimer to lead them through the Tour de France, and last year, he rode to third overall while team-mate Contador took top honours. "You never know," he continued, when considering himself with the race favourites. "I have not felt super yet, and the time trial was not that great. Yesterday [stage 11 to Cesena], I did not feel great. Maybe in the third week if I feel great and the others slow down... I don't know, I just don't see it." Part of the problem for Leipheimer, Contador and Klöden, is that they never have raced the Giro d'Italia and seldom has the US American been on Italy's major passi. "This is Saturday? I don't know it at all," revealed Leipheimer. "I did the [Passo dello] Stelvio once before, but only one side of it. That climb we did yesterday [Monte Carpegna] was steep and I know that it is nothing [compared] to what we are going to do, so..." he continued with a laugh. [color=blue]"We have to continue to ride smart, stay together and follow the other favourites," he observed, speaking of Saturday's stage, which hits the 23.4-kilometre Passo Manghen before the Pampeago. "All three of us are good time trialists. As it stands now, Alberto is in the lead, he does not have to attack, he just has to follow."[/color] (fonte: www.cyclingnews.com)


roberto79 - 23/05/2008 alle 15:28

Leiphaimer è grande. A Palermo ho fatto una foto con lui e si è dimostrato molto disponibile... Che dire vedremo come si comporteranno questi ragazzi dell'Astana domani, e nel corso di quest'ultima settimana che sta per cominciare....


robby - 23/05/2008 alle 15:33

il vero problema degli Astana sta proprio nel non aver mai corso qui da noi....possono solo immaginarsi cosa li aspetta su quelle salite, ma capiranno solo una volta che le faranno..Klody e Leiph li vedo maluccio soprattutto nelle ardue pendenze (pampeago, plan e mortirolo), mentre Contador deve "solo" inseguire e ci potrebbe anche riuscire anche se io ho ancora qualche dubbio sulla sua tenuta nell terza settimana. domani vedremo....


roberto79 - 23/05/2008 alle 15:39

infatti sono convinto che Kloden e Leiphaimer devono inseguire e poi tentare nella crono, mentre Contador deve provare un numero almeno in una delle tappe di montagna. ripeto Contador, non puo' continuare a difendersi in montagna dovrà provare a fare il numero!


robby - 23/05/2008 alle 16:02

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] infatti sono convinto che Kloden e Leiphaimer devono inseguire e poi tentare nella crono, mentre Contador deve provare un numero almeno in una delle tappe di montagna. ripeto Contador, non puo' continuare a difendersi in montagna dovrà provare a fare il numero! [/quote] ma invece secondo me, sonrnione com'è non prova proprio nessun numero...il suo "numero" sarà quello di stare attaccato ai vari eventuali scatti di Gibo, Riccò e Di Luca per poi eventualmente arrivare con loro all'arrivo...tanto che gli frega a lui: è il più avanti di tutti in classifica, è quello che tra i pretendenti "scalatori" del Giro va più forte (e di parecchio) a cronometro..per me Contador, non attacca da nessuna parte, la sua tattica sarà quella di stare attaccato ai più forti in salita


jonoliva82 - 23/05/2008 alle 16:02

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] infatti sono convinto che Kloden e Leiphaimer devono inseguire e poi tentare nella crono, mentre Contador deve provare un numero almeno in una delle tappe di montagna. ripeto Contador, non puo' continuare a difendersi in montagna dovrà provare a fare il numero! [/quote] In realtà ho paura che possa stare solo a ruota:se lo può permettere, pare che a crono vada più forte di tutti (sorprendentemente, anche di Kloeden), e altrettanto probabilmente non ce la fa ad attaccare: io sul Carpegna non l'ho visto bene:era li, ma aveva una faccia brutta brutta e con altri due chilometri non so se sarebbe rimasto attaccato....


denis menchov the best - 23/05/2008 alle 16:06

contador rispondera' agli attacchi ed eventualmente se vede gli altri in difficolta' provera' a staccarli.ricco' parla parla,ma in salita se gibo e contador faranno sul serio non avra' scampo


Guglielmo Tell - 23/05/2008 alle 16:10

io Leipheimer a Cesena l'ho visto veramente male e dubito che abbia recuperato in due giorni,Kloden invece e' stato brillante sul Carpegna e sul Monteleone ma poi si e' staccato sul Sorrivoli e non e' che abbia un vantaggio cosi' grande sugli scalatori,il piu' pericoloso dell'Astana credo sia proprio Contador


ginosto - 23/05/2008 alle 16:31

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] In realtà ho paura che possa stare solo a ruota:se lo può permettere, pare che a crono vada più forte di tutti (sorprendentemente, anche di Kloeden), e altrettanto probabilmente non ce la fa ad attaccare: io sul Carpegna non l'ho visto bene:era li, ma aveva una faccia brutta brutta e con altri due chilometri non so se sarebbe rimasto attaccato.... [/quote][b] [/b] Hummm , Hummm , Hummm.... Non lo sapevi che certe cose o invenzione non si possono scrivere su questo forum Non facciamo diffamazione , per favore :Od:


jonoliva82 - 23/05/2008 alle 16:36

:D! A proposito, ho appena sentito Piepoli al microfono Rai e mi sembra combattivo per domani: ha detto che spera in una buona giornata "soprattutto per me"!!!Non è neanche da lui esporsi così tanto, evidentemente sta bene e ha recuperato dalla caduta!!


Gomez1982 - 23/05/2008 alle 16:49

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] :D! A proposito, ho appena sentito Piepoli al microfono Rai e mi sembra combattivo per domani: ha detto che spera in una buona giornata "soprattutto per me"!!!Non è neanche da lui esporsi così tanto, evidentemente sta bene e ha recuperato dalla caduta!! [/quote] Oppure quel "soprattutto per me" sta ad indicare che non ha recuperato del tutto e spera di riuscire ad aiutare Riccò.


jonoliva82 - 23/05/2008 alle 16:53

[quote][i]Originariamente inviato da Gomez1982 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] :D! A proposito, ho appena sentito Piepoli al microfono Rai e mi sembra combattivo per domani: ha detto che spera in una buona giornata "soprattutto per me"!!!Non è neanche da lui esporsi così tanto, evidentemente sta bene e ha recuperato dalla caduta!! [/quote] Oppure quel "soprattutto per me" sta ad indicare che non ha recuperato del tutto e spera di riuscire ad aiutare Riccò. [/quote] :xxo Può darsi....Ma dal tono sembrava fiducioso!!!


Gomez1982 - 23/05/2008 alle 16:55

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Gomez1982 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] :D! A proposito, ho appena sentito Piepoli al microfono Rai e mi sembra combattivo per domani: ha detto che spera in una buona giornata "soprattutto per me"!!!Non è neanche da lui esporsi così tanto, evidentemente sta bene e ha recuperato dalla caduta!! [/quote] Oppure quel "soprattutto per me" sta ad indicare che non ha recuperato del tutto e spera di riuscire ad aiutare Riccò. [/quote] :xxo Può darsi....Ma dal tono sembrava fiducioso!!! [/quote] Speriamo!!! Sarebbe un peccato non potersi godere Piepoli in piena forma sulle grandi montagna...


magliarossa - 23/05/2008 alle 16:58

secondo me domani arrivano Contador e Simoni, e ciao ciao a tutti gli altri.


edo - 23/05/2008 alle 17:08

[quote][i]Originariamente inviato da tremendo riccò [/i] cosi' finalmente non si parlera' + di [b]Nibali[/b] e Kloden (non solo)[/quote] Ma perchè, che ha fatto Nibali? Nessuno ha detto che spaccherà Riccò in salita, specie uno abbottonato come Vincenzo...:boh:


plata - 23/05/2008 alle 17:17

[quote][i]Originariamente inviato da edo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da tremendo riccò [/i] cosi' finalmente non si parlera' + di [b]Nibali[/b] e Kloden (non solo)[/quote] Ma perchè, che ha fatto Nibali? Nessuno ha detto che spaccherà Riccò in salita, specie uno abbottonato come Vincenzo...:boh: [/quote] Altri hanno parlato per lui, ovvero i giornalisti, cercando di creare rivalità. Molto normale, ogni anno ne tirano fuori qualcuna: c'è stata Basso-Cunego, Cunego-Riccò ecc. Una testa calda come quella di riccò si presta bene, meno Nibali. In realtà questa sfida credo che la vedremo difficilmente, soprattutto quest'anno. Riccò, e lo dico a malinquore, è troppo superiore..


edo - 23/05/2008 alle 17:38

[quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Altri hanno parlato per lui, ovvero i giornalisti, cercando di creare rivalità. Molto normale, ogni anno ne tirano fuori qualcuna: c'è stata Basso-Cunego, Cunego-Riccò ecc. Una testa calda come quella di riccò si presta bene, meno Nibali. In realtà questa sfida credo che la vedremo difficilmente, soprattutto quest'anno. Riccò, e lo dico a malinquore, è troppo superiore.. [/quote] E hai perfettamente ragione...sono il primo a dire che in salita fra i due non ci sarà storia. Non vedo perchè si tira in ballo questa sfida...


Guglielmo Tell - 23/05/2008 alle 17:49

certamente non spetta a Contador attaccare domani,l'unico che puo' batterlo a cronometro e' Kloden(la prova di Milano e' molto piu' adatta al tedesco di quella di Urbino)ma con quelle pendenze se Andreas non e' al top si stacca da solo senza bisogno di attaccarlo e poi lo attaccheranno gli altri


Abajia - 23/05/2008 alle 17:50

[quote][i]Originariamente inviato da magliarossa [/i] secondo me domani arrivano Contador e Simoni, e ciao ciao a tutti gli altri.[/quote] Secondo me dimentichi qualcuno... si chiama Riccardo... ;) Una cosa che non si può imputare a Riccò è di non rispettare la parola data, e io ricordo che già da qualche tempo punta forte alla tappa di Pampeago...


amara - 23/05/2008 alle 18:05

Contador,Simoni e spero soprattutto Piepoli!


barrylyndon - 23/05/2008 alle 18:05

io spero che non vinca ricco'.per il resto mi va bene tutto.non mi sono mai piaciuti gli spacconi.li giustifico se hanno vinto qualcosa di importante.non mi sembra sia il suo caso.tanto spettacolare in corsa tanto scellerato nel dopo gara.indurain e bugno erano dei signori.e qualcosina nel ciclismo han lasciato.che prenda il loro esempio.


lolloso - 23/05/2008 alle 18:20

ho la sensazione che Contador domani vada bene mentre prenderanno mazzate Di Luca Savoldelli Kloden e Menchov riccò non so se riuscirà a stare con i primi vedo Piepoli e Simoni favoriti


Bazzia - 23/05/2008 alle 18:28

Per la tappa scelgo Piepoli, che cerca la vittoria personale per poi lavorare per Riccò. (vedi i due anni passati). Per la classifica occhio a Van den Broeck.


Abajia - 23/05/2008 alle 18:37

[quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] io spero che non vinca ricco'.per il resto mi va bene tutto.non mi sono mai piaciuti gli spacconi.li giustifico se hanno vinto qualcosa di importante.non mi sembra sia il suo caso.tanto spettacolare in corsa tanto scellerato nel dopo gara.indurain e bugno erano dei signori.e qualcosina nel ciclismo han lasciato.che prenda il loro esempio. [/quote] Ma guarda, più che spaccone, Riccò è esplicito, non le manda a dire, non ha peli sulla lingua né mezze misure. Il tuo discorso sarebbe anche condivisibile, se non fosse che a 23 anni è difficile che si abbia già vinto tanto (specie per gli scalatori), e con gli anni cresce l'esperienza e di conseguenza la diplomazia (quella che Riccardo chiama ipocrisia), quindi è difficile trovare un 33enne con la sfrontatezza di Riccò; le due cose sono inversamente proporzionali. Riccardo è giovane e diretto, c'è a chi piace così e chi no. C'è chi vorrebbe che si stesse zitto, ma il motivo non può essere quello che non ha ancora vinto niente, perché è ancora giovane, suvvia. Anzi, sfido a trovare qualcun altro (nel ciclismo moderno) che, a 23 anni, ha vinto quanto lui!


barrylyndon - 23/05/2008 alle 19:08

ha mai sentito parlare dell'umilta'?ed il rispetto per i colleghi?.che non piu' tardi di un anno fa defini' mummie,mi sembra.che sia forte e' indubbio che possa essermi antipatico e' piu' che legittimo.e' italiano?la maleducazione e l'arroganza non hanno confini.piuttosto che vinca lui(se dovesse succedere lo applaudiro'sportivamente,sia chiaro)preferisco vinca kloden o contador koldo fernandez cavendish millar e via dicendo.non mi va di fare il tifo per uno che non e' sincero.e' solo maleducato e spaccone.non confondere la sincerita'


denis menchov the best - 23/05/2008 alle 19:14

riccò merita di prendere una batosta cosi' abbasserà la cresta e comincierà a portare più rispetto a corridori più titolati di lui(kloden)


barrylyndon - 23/05/2008 alle 19:14

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] per rispondere a qualche post più su...nel 2003 era a pampeago e fu l'ultima volta che vidi Marco :(:^o^ [/quote] proprio ieri, per caso, son venute fuori le foto che feci all'alpe...c'era anche Marco.che tristezza...


Silvy92 - 23/05/2008 alle 19:20

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Anzi, sfido a trovare qualcun altro (nel ciclismo moderno) che, a 23 anni, ha vinto quanto lui! [/quote] proprio da te non me l'aspettavo una frase del genere.. tu! grande estimatore di Cunego!!! Cunego alla sua età (anzi ad un anno in meno) ha vinto il Giro e il Lombardia.. Riccò in confronto a Cunego che ha vinto???


Abajia - 23/05/2008 alle 19:25

[quote][i]Originariamente inviato da Silvy92 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Anzi, sfido a trovare qualcun altro (nel ciclismo moderno) che, a 23 anni, ha vinto quanto lui! [/quote] proprio da te non me l'aspettavo una frase del genere.. tu! grande estimatore di Cunego!!! Cunego alla sua età (anzi ad un anno in meno) ha vinto il Giro e il Lombardia.. Riccò in confronto a Cunego che ha vinto??? [/quote] Certo certo, andando nel particolare ci sono dei casi che contrastano la mia tesi (come potrei dimenticarmi di Cunego!), ma il mio è più che altro un discorso allargato e generalizzato. ;)


TotalSport - 23/05/2008 alle 19:29

Grande notizia per gli amanti del ciclismo. A Tgiro hanno detto che domani sul canale digitale e satelittare RaiSportPiù la diretta partirà dalle prime battute, alle ore 13.00. E per chi non ha il digitale o il satellite, ci sarà anche RaiTre dalle ore 13.00 alle ore 14.00. E dopo i tg. P.S.: Si passerà anche per la città di Damiano Cunego, Cerro Veronese.

 

[Modificato il 23/05/2008 alle 19:38 by TotalSport]


Silvy92 - 23/05/2008 alle 19:31

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Silvy92 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Anzi, sfido a trovare qualcun altro (nel ciclismo moderno) che, a 23 anni, ha vinto quanto lui! [/quote] proprio da te non me l'aspettavo una frase del genere.. tu! grande estimatore di Cunego!!! Cunego alla sua età (anzi ad un anno in meno) ha vinto il Giro e il Lombardia.. Riccò in confronto a Cunego che ha vinto??? [/quote] Certo certo, andando nel particolare ci sono dei casi che contrastano la mia tesi (come potrei dimenticarmi di Cunego! :D ), ma il mio è più che altro un discorso allargato e generalizzato. ;) [/quote] ah.. meno male... cmq ci sono anche A.Shleck, Cavendish e altri... anche io però non lo sopporto Riccò, va bene essere schietti e dire sempre quello che si pensa però non in quel modo... Riccò ha già mezzo gruppo nemico e se continua così per lui sarà sempre peggio... quando avrà bisogno di aiuto (tipo savoldelli-ardila van huffel) non ci sarà nessuno disposto a dargli una mano... quindi ogni tanto essere un po' più umile non guasterebbe...


Abajia - 23/05/2008 alle 19:32

[quote][i]Originariamente inviato da denis menchov the best [/i] riccò merita di prendere una batosta cosi' abbasserà la cresta e comincierà a portare più rispetto a corridori più titolati di lui([b]kloden[/b]) [/quote] Beh, oddio, più che più titolato, direi più piazzato... :Od:


Guglielmo Tell - 23/05/2008 alle 19:35

dobbiamo ammettere che Ricco' le spara grosse ma i risultati sono spesso dalla sua.


barrylyndon - 23/05/2008 alle 19:37

questo non vuol dire che dobbiamo per forza tifare per lui..


TotalSport - 23/05/2008 alle 19:39

[quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] questo non vuol dire che dobbiamo per forza tifare per lui.. [/quote] Ma si deve commentare il carattere o la tecnica ? Non vi capisco.


pacho - 23/05/2008 alle 19:40

guarda che riccò ha 25 anni, non 23.


barrylyndon - 23/05/2008 alle 19:42

nello sport secondo me ci vuole il rispetto per l'avversario affinche' sia educativo.e non e' propriamente un esempio il giovane ricco'.se guardiamo solo lo spettacolo andiamo tutti a vedere il wrestling ecc.ecc.senza offesa per nessuno.


jonoliva82 - 23/05/2008 alle 19:43

Domani secondo me a 1km dall'arrivo si ritroveranno simoni, contador,riccò e van den broecke; se sta bene riccò dovrebbe vincere, ma l'ho visto leggermente calante gia nella tappa di cesena. Infine, ho paura che purtroppo la mazzata la prenderà di luca:ma spero che mi smentisca perchè mi è davvero simpatico!


Abajia - 23/05/2008 alle 19:44

[quote][i]Originariamente inviato da pacho [/i] guarda che riccò ha 25 anni, non 23. [/quote] Se vogliamo fare i pignoli, ne ha ancora 24. E comunque ha vinto alla Tirreno e al Giro già l'anno scorso, quindi non penso che il discorso cambi molto.


padoaschioppa - 23/05/2008 alle 19:44

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] Simoni ha fatto promesse di vittoria per questa tappa. Io credo che lui sia più adatto alle tappe successive, in quanto più tappe di salita si fanno e più emergono uomini di fondo come lui. [/quote] Si, vero ma se la condizione è buona proverà a vincere...


Giangi - 23/05/2008 alle 20:03

domani io tiferò in maniera spudorata per piepoli,mentre come hanno già detto alcuni di voi se riccò prenderà una batosta nn mi metterò certo a piangere...


Guglielmo Tell - 23/05/2008 alle 20:24

ci sono due mine vaganti domani.uno e' Van Den Broeck,e l'altro e' Bosisio che ha un minuto e piu' di vantaggio sui big e finora non ha mai dato segni di cedimento


plata - 23/05/2008 alle 20:28

Riccò ha clamorosamente smentito tutti quelli che dicevano "promette e mantiene"... :mad: Prima dice che non metterà più più piede nel supermercato di Fusco e il giorno dopo si presenta puntualmente con tanto di fidanzata al seguito. Basta giocare col fatto della lingua lunga e i peli sulla lingua che mancano. Non è obbligatorio fare dichiarazioni forti sempre. Si può anche stare zitti.


danilodiluca87 - 23/05/2008 alle 21:03

Riccò loo stanno pompando i giornalisti, perchè con lui fanno sempre notizia, a me non piace come corridore, uno spaccone di primo livello... non ascoltate troppo Bulbarelli ee Cassani, spero che tutto quello che hanno detto in questi giorni sia sabgliato ee si ritrovino a commentare ben altro....hanno rotto le scatole con sto Contador ee Riccò....Riccò in questo Giro ha preso il posto di Bettini.....osannate osannate, ma speriamo che commentiate altro.... ciaoooooooooooooooooooooooooooooo


Salvatore77 - 23/05/2008 alle 22:09

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] Riccò loo stanno pompando i giornalisti, perchè con lui fanno sempre notizia, a me non piace come corridore, uno spaccone di primo livello... non ascoltate troppo Bulbarelli ee Cassani, spero che tutto quello che hanno detto in questi giorni sia sabgliato ee si ritrovino a commentare ben altro....hanno rotto le scatole con sto Contador ee Riccò....Riccò in questo Giro ha preso il posto di Bettini.....osannate osannate, ma speriamo che commentiate altro.... ciaoooooooooooooooooooooooooooooo [/quote] Anche a me non piace molto Riccò. Mi ricorda tanto Chiappucci, e questo non è positivo.


cristi - 23/05/2008 alle 22:14

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] Bulbarelli ee Cassani, spero che tutto quello che hanno detto in questi giorni sia sabgliato ee si ritrovino a commentare ben altro....hanno rotto le scatole con sto Contador ee Riccò....Riccò in questo Giro ha preso il posto di Bettini..... [/quote] A me persanalmente Riccò non sta ne simpatico ne antipatico ma più che il posto di Battini mi sembra che abbia preso il posto di Cunego.


nocs_84 - 23/05/2008 alle 22:34

Come vedete Di Luca per domani?Tanti già lo danno per spacciato che si prende una mazzata.Io nn saprei che dire.:boh:


MDL - 23/05/2008 alle 22:46

domani si vedrà la vera condizione di di luca e capiremo se può puntare al bis


amara - 23/05/2008 alle 22:47

può partire anche una bella fuga per la vittoria di tappa, poi gli uomini di classifica faranno ancora un'altra corsa, .....vedremo,l'importante è che sia entusiasmante :P


ispanico - 23/05/2008 alle 23:27

in casa lpr il ruolo di boisio come lo vedete? e quello di savoldelli? Per ora sembra che il falco bergamasco abbia ondeggiato tra lo stare coperto ed il fare il gregario a di luca più che tentzre qualche azione personale.


danilodiluca87 - 23/05/2008 alle 23:32

il buon Savoldelli si è nascosto bene, mi lascia dei dubbi...ricordate che bel recupero aa Contursi Terme, a Pescocostanzo si è nascosto perchè è scattato Di Luca, sul Carpegna si è staccato poi è scattato aa Sorrivoli....A DOMANI Bosisio devee fare il gregario....ha fattoo già troppi dannii ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


Subsonico - 23/05/2008 alle 23:45

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] il buon Savoldelli si è nascosto bene, mi lascia dei dubbi...ricordate che bel recupero aa Contursi Terme, a Pescocostanzo si è nascosto perchè è scattato Di Luca, sul Carpegna si è staccato poi è scattato aa Sorrivoli....A DOMANI Bosisio devee fare il gregario....ha fattoo già troppi dannii ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo [/quote] E tu una tappa vinta la chiami danno???


ispanico - 23/05/2008 alle 23:48

ma quasi quasi bosiso lo vedrei abvanti a fare il guastafeste, magari lo sottovalutano e poi guadagna minuti, certo lo si devev vedere sulle grosse montagne almeno costringe gli altri ad inseguire in primis gli astana che, pur essendo grandi campioni non si sono esposti mai in prima persona, a pescocostanzo a tirare son stati maggiormente di luca piepoli e riccò .


danilodiluca87 - 23/05/2008 alle 23:53

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] il buon Savoldelli si è nascosto bene, mi lascia dei dubbi...ricordate che bel recupero aa Contursi Terme, a Pescocostanzo si è nascosto perchè è scattato Di Luca, sul Carpegna si è staccato poi è scattato aa Sorrivoli....A DOMANI Bosisio devee fare il gregario....ha fattoo già troppi dannii ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo [/quote] E tu una tappa vinta la chiami danno??? [/quote] il capitano si aspetta, e poi ringrazi la ruota di Sella....


Giangi - 24/05/2008 alle 00:04

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] il buon Savoldelli si è nascosto bene, mi lascia dei dubbi...ricordate che bel recupero aa Contursi Terme, a Pescocostanzo si è nascosto perchè è scattato Di Luca, sul Carpegna si è staccato poi è scattato aa Sorrivoli....A DOMANI Bosisio devee fare il gregario....ha fattoo già troppi dannii ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo [/quote] E tu una tappa vinta la chiami danno??? [/quote] il capitano si aspetta, e poi ringrazi la ruota di Sella.... [/quote] nn sono daccordo,quel giorno bosisio per come andava difficilmente sarebbe stato battuto da sella,poi nn vedo perkè la lpr dovesse buttare via una vittoria per far guadagnare a di luca una ventina di secondi,quando nelle tappe alpine dei prossimi giorni voleranno via i minuti come niente.seguendo il tuo ragionamento anche bertolini l'altro giorno nn sarebbe dovuto andare fino in fondo,per nn parlare delle due vittorie di piepoli nel giro del 2006.in certi casi i gregari hanno tutto il diritto di godere di un po di libertà,specie se poi è gente che va forte come i personaggi sopra citati.


Subsonico - 24/05/2008 alle 00:13

[quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da danilodiluca87 [/i] il buon Savoldelli si è nascosto bene, mi lascia dei dubbi...ricordate che bel recupero aa Contursi Terme, a Pescocostanzo si è nascosto perchè è scattato Di Luca, sul Carpegna si è staccato poi è scattato aa Sorrivoli....A DOMANI Bosisio devee fare il gregario....ha fattoo già troppi dannii ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo [/quote] E tu una tappa vinta la chiami danno??? [/quote] il capitano si aspetta, e poi ringrazi la ruota di Sella.... [/quote] A dire il vero, Bosisio è una mina vagante pericolosissima per come è collocato in classifica proprio grazie a quei minuti guadagnati allora. E se solo non fosse caduto a Cesena, per le altre squadre sarebbe stato una bella gatta da pelare, con 4 min di vantaggio su Contador! Fan di Di Luca, il gregario non è solo e soltanto colui che sta accanto al capitano....è anche colui che rende la vita difficile agli avversari!


nocs_84 - 24/05/2008 alle 00:17

Danilodiluca87, guarda che avere Bosisio li davanti è un bene per la LPR perchè evita alla squadra di tirare e costringe le altre(in primis la Astana) a tirare per andarlo a prendere.Poi dipende tutto da Di Luca se ce la fa o no a stare con i primi(spero vivamente di si, ),non è che con Bosisio che si ferma ad aspettarlo cambi qualcosa.E poi è vero avrebbero guadagnato al massimo 20 sec in piu il gruppo di Di Luca che nell'economia del Giro non è che avrebbero fatto chissache.Savoldelli cmq lo vedo che perderà una 30 di sec sul Manghen che poi recupererà alla grande in discesa e successivamente proverà ad avvantaggiarsi.Se la corsa sarà tirata dico che una 10 di corridori scollineranno sul Manghen davanti.Al massimo 12-13.Che ne dite?


danilodiluca87 - 24/05/2008 alle 00:31

i gregari di Armstrong non li ho visti mai in fuga, non puoi disperdere energie per andare in fuga.... caro nocs84 quei 4 minuti di vantaggio non valgono niente, e per l'Astana non è un problema, domani Bosisio si staccherà sul Manghen, speriamo ce la faccia Spezialetti, in quanto Savoldelli non farà il gregario(domani....) poi dipendee sempre da come sta il Killer, se sta bene inizierà il Manghen con la squadra davanti, l'ultimo a scandire il ritmo sarà Spezialetti(sul Manghen non lo farà staccare...) poi se accelera Piepoli si può diree che resterà da solo.... solo cavolatee....il ciclismo è bello perchè ci sono diversi fattorii ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


MDL - 24/05/2008 alle 06:57

ha visto male dato che lo stesso savoldelli, gragario di armstrong nel 2005, andò in fuga e vinse una splendida tappa


barrylyndon - 24/05/2008 alle 07:35

che bello finalmente si va in montagna... 1)non sono mica tanto sicuro che Bosisio si stacchera'sul Manghen,o comunque non credo che prendera' una scoppola tale da non poter recuperare nella discesa successiva(e se fosse l'andy schlek di quest'anno?) 2)il mio idolo ricco' non si smentisce mai.ha chiamato contador e kloden il bagnino ed il crucco.spero per lui che dopo queste dichiarazioni cosi' perentorie faccia seguito un' azione importante da parte del cobra. 3)e' il giorno della verita' per Di Luca,il favorito piu' ermetico di questo giro.nel senso che non si e' ancora capito in che stato di forma e'..oggi non si bleffa.pampeago non e' tivoli.. 4)avviso ai naviganti:la tranquillita'inusuale che manifesta Simoni deve far un po' paura ai pretendenti della rosa. 5)vedremo l'astana come gestira'le sue punte,da stasera forse qualcuno di queste si vedra' costretto a conntinuare il giro da luogotenente 6)che combinera' il falco nella discesa dal Manghen?variabile tattica mica da ridere. 7)riuscira' il nostro eroe Visconti a tenere la maglia rosa? 8)gli avvertimenti di un forumista avezzo a prevedere tuoni e fulmini sulla corsa pare siano attendibili.previsti temporali sul finire della corsa. 9)ci sara' una fuga da lontano?ne faranno parte Bettini e Garate?e Bettini fara' di nuovo il gregario dello spagnolo? 10)che ne dite di quest'ordine d'arrivo?Piepoli,Simoni,Contador..posso sprecare qualche euro in qualche agenzia di scommesse? buone dolomiti a tutti


MDL - 24/05/2008 alle 07:41

[quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] ricco' non si smentisce mai.ha chiamato contador e kloden il bagnino ed il crucco.[/quote] è un genio :Od: stacco per un paio di giorni...buone montagne a tutti! p.s. e forza italiani!!! :italia:


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 07:56

Bosisio come ho detto io e poi altri e' una mina vagante e non conosciamo i suoi limiti,non escludo anche se sembra fantascienza che il Giro possa vincerlo lui,ma in ogni caso credo che oggi si limitera' a stare a ruota cercando di tenere il piu' possibile e non verra' lanciato in avanscoperta;Di Luca lo vedo comunque abbastanza bene,un po' meno Savoldelli perche' ci sono 7-8 corridori che vanno piu' forte di lui.quanto a Visconti credo che abbia il 25% di chances di tenere la maglia,ma se e' quello della crono e se non fanno la corsa troppo dura sul Manghen puo' farcela


nino58 - 24/05/2008 alle 08:21

danilodiluca87, non è che, nel tuo subconscio, immagini Bosisio come Cunego con Simoni ? Con il 2004 c'è una bella differenza. Nel 2004 non c'era uno squadrone avversario con i pezzi da 90 che ha l'Astana. L'Astana va stanata (scusa il gioco di parole). E' andata male a Cesena, occorre provarci ogni giorno.


Salvatore77 - 24/05/2008 alle 08:34

Oggi prima tappa di vera montagna. Io credo che partirà la solita fuga con Sella che è alla ricerca dei punti della maglia verde (oltre a gente come Baliani, Rujiano) sul Manghen squadre come LPR e Saunier Duval faranno il forcing per affaticare gli altri, ma la lotta degli uomini di classifica avverrà sull'ultima salita. Staremo a vedere.


Tour de Berghem - 24/05/2008 alle 08:36

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] ha visto male dato che lo stesso savoldelli, gragario di armstrong nel 2005, andò in fuga e vinse una splendida tappa [/quote] Si è vero ma Armstrong aveva già praticamente vinto il Tour a quel punto...


Giangi - 24/05/2008 alle 08:50

si ma riguardo armstrong francamente nn si possono fare paragoni con di luca,con tutto il rispetto per l'abbruzzese.L'americano aveva come gregari gente che sarebbe potuta entrare con facilità nei primi 10 al tour se nn di più.Piuttosto che prendersela con bosisio,si pensasse a spezialetti che è andato in fuga in una tappa francamente nn adatta a lui,e stiamo parlando dell'uomo teoricamente più fidato di luca. Bosisio ha fatto un giro bellissimo fino ad ora e spero che oggi si possa confermare a certi livelli,anche se la vedo difficile.


mestatore - 24/05/2008 alle 08:57

sono molto curioso di vedere cosa farà van den broeck. il corridore della lotto era una grande promessa e fu preso dalla us postal insieme a devolder e boonen ma non riuscì a combinare molto. qusto anno devolder ha dato un senso alla carriera e boonen è tornato: che sia il turno di jurgem, bello in linea nella tappa di cesena, di farsi vedere? mesty


edo - 24/05/2008 alle 09:01

Personalmente credo che il problema Bosisio-Di Luca non esista. Tutte le critiche tirate in ballo dai giornalisti, e non solo, sulla tattica di squadra Lpr sono vere e proprie fissazioni sul fatto che Danilo debba essere il capitano incosntrastato, quindi avere la squadra a disposizione anche per i minimi capricci. Ma non è così, e Di Luca lo sa; non credo innanzitutto che Bosisio, fermandosi a Pescocostanzo, avrebbe potuto aiutare Danilo con quei due (Riccò e Piepoli) che facevano scintille, quindi il successo di tappa sarebbe stato sacrificato "perchè Bosisio doveva aspettare il capitano" (come ripetevano Sgarbozza e Bartoletti fino all'esasperazione) e ciò, come detto, non sarebbe servito a una cippa, mentre la vittoria è stata sacrosanta; poi non credo che Bosisio possa nemmeno sfiorare ciò che farà Di Luca sulle montagne, quindi questi timori del gregario insubordinato che batte il capitano, da parte dei tifosi più accaniti (danilodiluca87), devono essere per forza rimossi.


Lore_88 - 24/05/2008 alle 09:03

Bosisio non andrà da nessuna parte. Se prova ad andare in fuga la Saunier e l'Astana si mettono davanti e lo riprendono in 3 secondi... [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] ricco' non si smentisce mai.ha chiamato contador e kloden il bagnino ed il crucco.[/quote] è un genio :Od: stacco per un paio di giorni...buone montagne a tutti! p.s. e forza italiani!!! :italia:[/quote] Eh, sì. Chiamare "crucco" un tedesco, chi mai potrebbe dare un appellativo così innovativo e fantasioso? Davvero geniale. Ma quanto stanno rosicando Riccò e Di Luca? Je sarebbe garbato giocarsela fra di loro e invece... :Od: Ps: forza kazaki! :Od: [img]http://www.buddy-icons.info/img/smile/1474.gif[/img]


Salvatore77 - 24/05/2008 alle 09:22

[quote][i]Originariamente inviato da mestatore [/i] sono molto curioso di vedere cosa farà van den broeck. il corridore della lotto era una grande promessa e fu preso dalla us postal insieme a devolder e boonen ma non riuscì a combinare molto. qusto anno devolder ha dato un senso alla carriera e boonen è tornato: che sia il turno di jurgem, bello in linea nella tappa di cesena, di farsi vedere? mesty [/quote] E' vero van den broeck sta pedalando bene, sul Carpegna era al fianco di Di Luca con una facilità estrema. Credo che riuscirà a fare bene anche sulle montagne dell'ultima settimana.


Tour de Berghem - 24/05/2008 alle 09:25

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] Bosisio non andrà da nessuna parte. Se prova ad andare in fuga la Saunier e l'Astana si mettono davanti e lo riprendono in 3 secondi... [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] ricco' non si smentisce mai.ha chiamato contador e kloden il bagnino ed il crucco.[/quote] è un genio :Od: stacco per un paio di giorni...buone montagne a tutti! p.s. e forza italiani!!! :italia:[/quote] Eh, sì. Chiamare "crucco" un tedesco, chi mai potrebbe dare un appellativo così innovativo e fantasioso? Davvero geniale. Ma quanto stanno rosicando Riccò e Di Luca? Je sarebbe garbato giocarsela fra di loro e invece... :Od: Ps: forza kazaki! :Od: [img]http://www.buddy-icons.info/img/smile/1474.gif[/img] [/quote] Se Ricco' oggi prende una batosta diventerà lo zimbello del Giro...spero che succeda non tanto perchè mi sta antipatico (un po' si a dir la verità) ma perchè sicuramente gli sarebbe di lezione per il futuro...vedremo ciao :OO:


peek - 24/05/2008 alle 09:36

Bene, ci siamo, oggi davvero sarà una bella tappa, sono in molti che scalpitano e quelli che finora sono invece rimasti al coperto dovranno scoprire le carte, credo ne vedremo delle belle. Sulla questione Bosisio-Di Luca secondo me hanno fatto bene a lasciargli vincere la tappa. E credo che il tutto dipenda dal fatto che neanche Di Luca sa bene come è la sua condizione quest'anno. L'anno scorso era molto più sicuro di sè e infatti non ha esitato a fermare un Pellizzotti in fuga ben proiettato per la vittoria di tappa. Ma era sicuro di poterlo vincere il giro, quest'anno no. Non ho la sfera di cristallo, ma può anche darsi che alla fine del giro l'unica vittoria Lpr sia quella di Bosisio e allora pensate al profluvio di critiche che si abbatterebbe su Di Luca se quel giorno lo avesse fermato. Quanto a Bosisio novello Andy Schleck, beh, Bosisio ha 28 anni se fosse come Andy Schleck ce ne saremmo accorti. E' ben vero che con la Tenax non ha potuto misurarsi con gare a tappe importanti, però non credo che possa vincere il giro, neanche se parte con tre minuti di vantaggio sugli altri come adesso. Oggi però credo che sul Manghen - se non succedono sfracelli - possa tenere e staccarsi sull'ultima salita e potrebbe anche indossare la maglia rosa perché secondo me invece Visconti sul Manghen si stacca e poi i minuti potrebbero fioccare. Volevo invece chiedervi come sono secondo voi gli ordini per Piepoli. Se Riccò - non me ne vogliano i suoi tifosi - nell'ultima salita dovesse staccarsi da un attacco di Contador o altri, secondo voi Piepoli cosa dovrà fare, rimanere con Riccò o potrà fare la sua corsa? Lo dico perché Piepoli è uno dei pochissimi corridori sui quali in salita non ho dubbi, magari lo battono allo sprint, ma mi sembra che nessuno sia in grado di staccarlo.


roberto79 - 24/05/2008 alle 09:49

SECONDO VOI, quante possibilità ci sono che Nibali oggi resti con il gruppo di testa fino all' arrivo?? :OO: (Oggi giornata persa, sono in ufficio perchè mi devono montare un centralino telefonico nuovo, quindi ho portato una televisione ed un'antenna in ufficio....) :drink:


TotalSport - 24/05/2008 alle 10:02

Oggi alla tappa è attesa la presenza di Damiano Cunego (Si Gira ecc...., il Giro parte dalla sua città Verona e nei primi km passa per la sua Cerro Veronese). Fonte: TGiro di ieri sera.


Fabioilpazzo - 24/05/2008 alle 10:04

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] SECONDO VOI, quante possibilità ci sono che Nibali oggi resti con il gruppo di testa fino all' arrivo?? [/quote] Fino all'arrivo non penso, arriveranno uno per volta, ma non sarà tra i primi a staccarsi a mio avviso. Bosisio oggi lavorerà per Di Luca, mi sembra e ovvio, e penso uscirà di classifica. Gli Astana penso si difenderanno, non sta a loro attaccare in prima persona (soprattutto Kloden, magari Contador se si sente benissimo potrebbe provare). Riccò più che oggi, dove penso terrà bene, sarà da vedere domani. Simoni è forte, per me molto forte, e quando si sente bene il Gibo non si difende, attacca. Su Di luca non mi voglio pronunciare.;) Due piccole considerazioni a corredo: non è che in vista di domani oggi fanno i buonini fino a pochi chilometri dalla vetta dell'Alpe di Pampeago (spero Piepoli mi smentisca attaccando sul Manghen). Secondo: speriamo non piova, altrimenti l'arrivo ce lo vediamo solo con le telecamere fisse.


Giangi - 24/05/2008 alle 10:12

[quote][i]Originariamente inviato da Fabioilpazzo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] SECONDO VOI, quante possibilità ci sono che Nibali oggi resti con il gruppo di testa fino all' arrivo?? [/quote] Fino all'arrivo non penso, arriveranno uno per volta, ma non sarà tra i primi a staccarsi a mio avviso. Bosisio oggi lavorerà per Di Luca, mi sembra e ovvio, e penso uscirà di classifica. Gli Astana penso si difenderanno, non sta a loro attaccare in prima persona (soprattutto Kloden, magari Contador se si sente benissimo potrebbe provare). Riccò più che oggi, dove penso terrà bene, sarà da vedere domani. Simoni è forte, per me molto forte, e quando si sente bene il Gibo non si difende, attacca. Su Di luca non mi voglio pronunciare.;) Due piccole considerazioni a corredo: non è che in vista di domani oggi fanno i buonini fino a pochi chilometri dalla vetta dell'Alpe di Pampeago (spero Piepoli mi smentisca attaccando sul Manghen). Secondo: speriamo non piova, altrimenti l'arrivo ce lo vediamo solo con le telecamere fisse. [/quote] per una volta rubo il mestiere ad aurodavide,ho visto le previsioni su tesero che si trova tra manghen e pampeago,purtroppo è prevista pioggia :(se la discesa del manghen sarà bagnata ci sarà uno sparpaglio nn indifferente


barrylyndon - 24/05/2008 alle 10:30

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] Quanto a Bosisio novello Andy Schleck, beh, Bosisio ha 28 anni se fosse come Andy Schleck ce ne saremmo accorti. [/quote] intendevo come sorpresona finale del giro.non volevo paraagonare le doti tecniche dei 2 ne' assimilare le loro carriere.;)


Salvatore77 - 24/05/2008 alle 10:31

[quote][i]Originariamente inviato da Giangi [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Fabioilpazzo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] SECONDO VOI, quante possibilità ci sono che Nibali oggi resti con il gruppo di testa fino all' arrivo?? [/quote] Fino all'arrivo non penso, arriveranno uno per volta, ma non sarà tra i primi a staccarsi a mio avviso. Bosisio oggi lavorerà per Di Luca, mi sembra e ovvio, e penso uscirà di classifica. Gli Astana penso si difenderanno, non sta a loro attaccare in prima persona (soprattutto Kloden, magari Contador se si sente benissimo potrebbe provare). Riccò più che oggi, dove penso terrà bene, sarà da vedere domani. Simoni è forte, per me molto forte, e quando si sente bene il Gibo non si difende, attacca. Su Di luca non mi voglio pronunciare.;) Due piccole considerazioni a corredo: non è che in vista di domani oggi fanno i buonini fino a pochi chilometri dalla vetta dell'Alpe di Pampeago (spero Piepoli mi smentisca attaccando sul Manghen). Secondo: speriamo non piova, altrimenti l'arrivo ce lo vediamo solo con le telecamere fisse. [/quote] per una volta rubo il mestiere ad aurodavide,ho visto le previsioni su tesero che si trova tra manghen e pampeago,purtroppo è prevista pioggia :(se la discesa del manghen sarà bagnata ci sarà uno sparpaglio nn indifferente [/quote] Nibali non ha nessuna possibilità di restare con i primi. Credo che al massimo arriveranno tre o quattro insieme e Nibali dovra fare una faticaccia per arrivare nei primi 15.


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 10:33

le quote di matchpoint: VINCENTE TAPPA 14 GIRO D'ITALIA 24/05/08 ore 11.50 Min-Max: 1-1 ALTRO 5,00 RICCO' RICCARDO 6,00 SIMONI GILBERTO 6,00 PIEPOLI LEONARDO 6,00 CONTADOR VELASCO ALBERTO 7,50 DI LUCA DANILO 7,50 MENCHOV DENIS 16,00 PELLIZOTTI FRANCO 20,00 KLODEN ANDREAS 25,00 NIBALI VINCENZO 25,00 SAVOLDELLI PAOLO 25,00 LEIPHEIMER LEVI 25,00 RUJANO GUILLEN JOSE' 25,00 GARATE CEPA JUAN MANUEL 25,00 SELLA EMANUELE 33,00 BOSISIO GABRIELE 50,00 BRUSEGHIN MARZIO 50,00 PETROV EVGENI 50,00 VALJAVEC TADEJ 50,00 BALIANI FORTUNATO 50,00 LARSSON GUSTAV ERIK 75,00 Sono tra le più alte dei siti di scommesse|


barrylyndon - 24/05/2008 alle 10:34

ma mettiamo che di luca non tenga le ruote non solo dei migliori(spero di no per lui e per i suoi tifosi)ma anche di Bosisio(per ipotesi eh?)e che Savoldelli non dia tanto affidamento per una prova oggi non tanto brillante.Con una eventuale maglia rosa di Bosisio come si dovrebbe comportare la LPR?


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 10:38

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] io spero che non vinca ricco'.per il resto mi va bene tutto.non mi sono mai piaciuti gli spacconi.li giustifico se hanno vinto qualcosa di importante.non mi sembra sia il suo caso.tanto spettacolare in corsa tanto scellerato nel dopo gara.indurain e bugno erano dei signori.e qualcosina nel ciclismo han lasciato.che prenda il loro esempio. [/quote] Ma guarda, più che spaccone, Riccò è esplicito, non le manda a dire, non ha peli sulla lingua né mezze misure. Il tuo discorso sarebbe anche condivisibile, se non fosse che a 23 anni è difficile che si abbia già vinto tanto (specie per gli scalatori), e con gli anni cresce l'esperienza e di conseguenza la diplomazia (quella che Riccardo chiama ipocrisia), quindi è difficile trovare un 33enne con la sfrontatezza di Riccò; le due cose sono inversamente proporzionali. Riccardo è giovane e diretto, c'è a chi piace così e chi no. C'è chi vorrebbe che si stesse zitto, ma il motivo non può essere quello che non ha ancora vinto niente, perché è ancora giovane, suvvia. Anzi, sfido a trovare qualcun altro (nel ciclismo moderno) che, a 23 anni, ha vinto quanto lui! [/quote] Secondo me Riccò a 23 anni non aveva ancora vinto ancora molto. Guarda che è del 1983 e non dell'85!:D


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 10:51

[quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Riccò ha clamorosamente smentito tutti quelli che dicevano "promette e mantiene"... :mad: Prima dice che non metterà più più piede nel supermercato di Fusco e il giorno dopo si presenta puntualmente con tanto di fidanzata al seguito. Basta giocare col fatto della lingua lunga e i peli sulla lingua che mancano. Non è obbligatorio fare dichiarazioni forti sempre. Si può anche stare zitti. [/quote] Molti pensano che chi fa continuamente dichiarazioni "forti" (come le chiami giustamente tu) sia un tipo sincero, schietto, qualsiasi cosa dica, anche le vaccate più pazzesche. Ed in virtù di ciò tali personaggi sono sempre giustificati a priori, perchè simpatici e veri. Secondo me, invece, sti personaggi (come Riccò) farebbero bene, ogni tanto, a stare zitti ed evitare di prendersela con questo o con quel corridore, facendo figure becere come all'ultima Tirreno, quando se la prese ingiustamente con Gerdemann. Non capisco proprio perchè si considerino "sinceri" solo quelli che urlano e sbraitano continuamente. Si può essere sinceri anche parlando di meno e con più pacatezza, come per esempio fa sempre uno come Savoldelli!


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 11:07

Oggi l'eventuale fuga, a mio avviso, sarà ripresa prima della vetta del Manghen. Gli Astana se ne staranno buoni, mentre ad accendere la bagarre come in molti avete detto sarà probabilmente Piepoli proprio dopo i facili Km del Manghen (se nn sbaglio i primi 5-7Km sono al 5-6%). L'ideale sarebbe privare Contador di ogni altro compagno di squadra - Kloden può cedere prima dello scollinamento -. La Lpr può dar man forte all'azione ma non troppo perchè sarà importante avere almeno un uomo per condurre Di Luca su a Pampeago. Simoni starà con i migliori. Chi cede su per il Manghen, anche di poco sarà tagliato fuori su per Pampeago. Il Manghen sarà decisivo e spero esploda la corsa! Dai che ci siamo quasi!


edo - 24/05/2008 alle 11:38

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] Nibali non ha nessuna possibilità di restare con i primi. Credo che al massimo arriveranno tre o quattro insieme e Nibali dovra fare una faticaccia per arrivare nei primi 15. [/quote] Bisognerà vedere come si metterà la corsa: credo che andranno via in 4-5 tipo Pescocostanzo e rimarrà un gruppetto di inseguitori di 10-15 dove Nibali potrà rimanere. Senza dubbio, ed insieme a lui altri, non arriverà in testa coi migliori, ma con una ottima prestazione potrebbe limitare i danni sotto il minuto. Se invece la corsa esplode fin dal Manghen e si formeranno gruppetti di 3-4 corridori, allora sì che sarà dura e si vedrà veramente come stanno le cose, e non solo per Vincenzo.


febbra - 24/05/2008 alle 11:47

Oggi i crolli saranno molto rumorosi... :yoga:


roberto79 - 24/05/2008 alle 12:10

Io VEDO BENE NIBALI, magari non vince, ma arriverà nei primi 5.


barrylyndon - 24/05/2008 alle 12:23

c'e' gia' in atto una fuga.un gruppetto che comprende tra gli altri Sella,Rujano e Bettini.c.v.d.


roberto79 - 24/05/2008 alle 12:23

Fuga ben assortita con 13 persone tra cui Paolo Bettini, E. Sella, Rujano, M. IGLINSKIY (Gregario Astana), Vandevelde, Voigt, Nocentini.... Hanno già 3'10'' di vantaggio sul gruppone!


barrylyndon - 24/05/2008 alle 12:25

non c'e' Garate.quindi il campione del mondo oggi non fa il gregario..:D


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 12:26

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] Io VEDO BENE NIBALI, magari non vince, ma arriverà nei primi 5. [/quote] Nei 5 per me è impossibile...ho provato a pensare a tutti quelli che possono staccarlo: Simoni, Riccò, Di luca, Contador, Kloeden, Van den Broecke, Piepoli, Savoldelli....e molti altri sono più o meno come lui: Pellizotti, Menchov, Bruseghin, Valjavec,Bosisio,Leipheimer....sono tanti, per me arriverà, se va bene, nei 10...


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 12:32

Sul sito di raisport in streaming riesco a vedere solo i "chiacchieroni", se clicco su moto ed elicottero è buio pesto: c'è modo di seguire la corsa prima delle 15,00 in streaming?


roberto79 - 24/05/2008 alle 12:41

per Vincenzo Nibali vedremo..... intanto ora il gruppo di testa sta guadagnando... 5 minuti!


Gomez1982 - 24/05/2008 alle 12:45

Nibali nei 5 oggi?!? purtroppo dubito fortemente


Danyy - 24/05/2008 alle 12:47

Ho sentito l'intervista a Ricco' ha detto che stanotte gli e' venuta l'influenza. Non ho mai sentito una cosa del genere prima di una tappa importante da un uomo che lotta per vincere il giro:bla: O e' matto o :O--


Gomez1982 - 24/05/2008 alle 12:53

Grande Paolino Bettini gia in fuga dalla mattina!!! L'Astana comincia a muoversi piazzando un gregario. Dietro per ora a tirare il gruppo la DiquiGiovanni.


Subsonico - 24/05/2008 alle 12:56

Ehi, Van Der Broeck ha fatto tanto il galletto a Cesena, ma io aspetterei il test di oggi per vedere di cosa è capace. Che io sappia, non ha mai combinato niente di particolare in salita...


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 12:57

credo che anche la Saunier Duval vada a tirare tra poco,sia a Ricco' che a Simoni non conviene la presenza di Iglinsky e Golcer in fuga,e poi c'e' anche Vandevelde che e' abbastanza vicino in classifica,non credo che i primi vadano troppo lontano


pitoro - 24/05/2008 alle 13:04

[quote][i]Originariamente inviato da Gomez1982 [/i] L'Astana comincia a muoversi piazzando un gregario. [/quote] Quello non è un gregario. Maxi è un campione particolarmente buono d'animo che spesso si presta a dare una mano a chi ha più bisogno di lui. Anche se fossimo solo io e sub a esserne convinti, continuerò a ripeterlo. Per di più è uno che ha vinto a Camaiore (zona Ckc, per intenderci):podio:


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 13:09

Gran lavoro di Bertolini e compagni per nn lasciare troppo ai fuggitivi!


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 13:15

Peccato nn ci sia pure Zabriskie! http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=0fb05332-297b-11dd-9800-00144f02aabc


Gomez1982 - 24/05/2008 alle 13:18

[quote][i]Originariamente inviato da padoaschioppa [/i] Peccato nn ci sia pure Zabriskie! http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=0fb05332-297b-11dd-9800-00144f02aabc [/quote] Grandissimi!!!


AuroDavide - 24/05/2008 alle 13:29

Temparatura all' arrivo: 13 gradi... Fuori stagione....... E lo zero termico dov'è :grr::grr::grr:


W00DST0CK76 - 24/05/2008 alle 13:31

[quote][i]Originariamente inviato da Gomez1982 [/i] Nibali nei 5 oggi?!? purtroppo dubito fortemente [/quote] Secondo me invece è possibilissimo, se il 5° arriva a 6' :Od: Scherzi a parte, spero di sbagliarmi però in queste prime due settimane di corsa Vincenzino non mi è sembrato brillantissimo, ho l'impressione che oggi pagherà qualcosa.


febbra - 24/05/2008 alle 13:38

[quote][i]Originariamente inviato da Danyy [/i] Ho sentito l'intervista a Ricco' ha detto che stanotte gli e' venuta l'influenza. Non ho mai sentito una cosa del genere prima di una tappa importante da un uomo che lotta per vincere il giro:bla: O e' matto o :O-- [/quote] Quoto e confermo: Oggi i crolli saranno molto rumorosi...


stress - 24/05/2008 alle 13:42

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] Temparatura all' arrivo: 13 gradi... Fuori stagione....... E lo zero termico dov'è :grr::grr::grr: [/quote] E finiscila con sto meteo!!! questo è un forum di ciclismo non di metereologia.


lemond - 24/05/2008 alle 13:42

[quote][i]Originariamente inviato da Silvy92 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Silvy92 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Anzi, sfido a trovare qualcun altro (nel ciclismo moderno) che, a 23 anni, ha vinto quanto lui! [/quote] proprio da te non me l'aspettavo una frase del genere.. tu! grande estimatore di Cunego!!! Cunego alla sua età (anzi ad un anno in meno) ha vinto il Giro e il Lombardia.. Riccò in confronto a Cunego che ha vinto??? [/quote] Certo certo, andando nel particolare ci sono dei casi che contrastano la mia tesi (come potrei dimenticarmi di Cunego! :D ), ma il mio è più che altro un discorso allargato e generalizzato. ;) [/quote] ah.. meno male... cmq ci sono anche A.Shleck, Cavendish e altri... anche io però non lo sopporto Riccò, va bene essere schietti e dire sempre quello che si pensa però non in quel modo... Riccò ha già mezzo gruppo nemico e se continua così per lui sarà sempre peggio... quando avrà bisogno di aiuto (tipo savoldelli-ardila van huffel) non ci sarà nessuno disposto a dargli una mano... quindi ogni tanto essere un po' più umile non guasterebbe... [/quote] Tu, secondo me, confondi pere con mele:). Andy Shleck mi sembra non abbia vinto ancora niente, Cavendish è un velocista (che c'entra con Riccò), per quanto riguarda Cunego sei proprio sicuro/a che si possa dire che *quel Giro dimostra che ...* ?. Erano in due a correre quella corsa (e della stessa squadra), infatti secondo arrivò S.Hontchar con quasi lo stesso tempo di Simoni, che era stato costretto a tirare i freni:( e quindi ... :D. Per il Giro di Lombardia devo riconoscere che l'à vinto nel 2004, però fu staccato sull'ultima salita, mentre Riccò lo scorso anno tentò lui di staccare tutti e poi è stato "un pollo" a tirare la volata.


stress - 24/05/2008 alle 13:44

Sto ascoltando un curioso fuori onda con bulba che chiama Francesco, Francesco!!!! Canale moto e elicottero dello streaming rai. http://www.rai.it/dl/RaiSport/PublishingBlock-b5fc6763-83e8-4d69-a520-5b8f76430476.html Ps: lo zero termico è a 3200 metri :Od::Od::Od::Od:

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 13:49 by stress]


roberto79 - 24/05/2008 alle 13:50

alla fine Nibali sarà li davanti a tirare il collo a qualcuno che a Pampeago non ce la farà :D


Falco Saoldel - 24/05/2008 alle 13:50

Spero che tengano i fuggitivi, ho messo 5 euri su Sella che pagava 25.


stress - 24/05/2008 alle 13:53

Oggi per me è il giorno del ritorno di Ruanito. E' il meglio dotato in salita dei fuggitivi e non è un problema (al momento) per la classifica generale.


Subsonico - 24/05/2008 alle 13:55

[quote][i]Originariamente inviato da Gomez1982 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da padoaschioppa [/i] Peccato nn ci sia pure Zabriskie! http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=0fb05332-297b-11dd-9800-00144f02aabc [/quote] Grandissimi!!! [/quote] Ahaha fortissima la bici della Lutwaffe (perdonate la calligrafia) :D Questo devono far vedere a si gira, non (sempre) le interviste a Bettini... :grr:


AuroDavide - 24/05/2008 alle 13:57

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Sto ascoltando un curioso fuori onda con bulba che chiama Francesco, Francesco!!!! Canale moto e elicottero dello streaming rai. http://www.rai.it/dl/RaiSport/PublishingBlock-b5fc6763-83e8-4d69-a520-5b8f76430476.html Ps: lo zero termico è a 3200 metri :Od::Od::Od::Od: [/quote] Sullo streaming vedo Piazza di Siena!!!!!!!


peek - 24/05/2008 alle 13:59

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] [quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] Temparatura all' arrivo: 13 gradi... Fuori stagione....... E lo zero termico dov'è :grr::grr::grr: [/quote] E finiscila con sto meteo!!! questo è un forum di ciclismo non di metereologia. [/quote] No dai stress, sono interessanti questi interventi di AuroDavide sul tempo. Però AuroDavide, la pioggia degli ultimi giorni è dovuta all'arrivo di aria umida africana perciò lo zero termico si è alzato oltre i 3mila metri e così rimarrà fino alla fine del giro. Perciò niente neve - neanche sul Gavia - è inutile che insisti. Tuttalpiù pioggia.


roberto79 - 24/05/2008 alle 13:59

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Gomez1982 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da padoaschioppa [/i] Peccato nn ci sia pure Zabriskie! http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=0fb05332-297b-11dd-9800-00144f02aabc [/quote] Grandissimi!!! [/quote] Ahaha fortissima la bici della Lutwaffe (perdonate la calligrafia) :D Questo devono far vedere a si gira, non (sempre) le interviste a Bettini... :grr: [/quote] BELLISSIMO!! questi Slipstream sono i piu' simpatici del giro come squadra!!! :OO:


AuroDavide - 24/05/2008 alle 13:59

C'è una scritta RX Elico TO......


Silvy92 - 24/05/2008 alle 13:59

[quote][i]Originariamente inviato da lemond [/i] Tu, secondo me, confondi pere con mele:). Andy Shleck mi sembra non abbia vinto ancora niente, Cavendish è un velocista (che c'entra con Riccò), per quanto riguarda Cunego sei proprio sicuro/a che si possa dire che *quel Giro dimostra che ...* ?. Erano in due a correre quella corsa (e della stessa squadra), infatti secondo arrivò S.Hontchar con quasi lo stesso tempo di Simoni, che era stato costretto a tirare i freni:( e quindi ... :D. Per il Giro di Lombardia devo riconoscere che l'à vinto nel 2004, però fu staccato sull'ultima salita, mentre Riccò lo scorso anno tentò lui di staccare tutti e poi è stato "un pollo" a tirare la volata. [/quote] Andy Shleck ha fatto secondo al giro, Riccò ancora no.. Cavendish lo citavo solo per far l'esempio che a meno di 23 anni vince, lo so anche io che è un velocista.. al Lombardia dell'anno scorso mi sembra che Cunego ha sempre dato i cambi a Riccò, poi è normale che uno dei due dovesse essere davanti all'altro ai 200 m dall'arrivo... cmq io non discuto il talento di Riccò, è palese che diventerà un campione ma dico solo che alcune volte il sue carattere non mi piace.. tutt qui..


AuroDavide - 24/05/2008 alle 14:01

E quindi Plan de Corones si fa..... E il tempo per domani ?


roberto79 - 24/05/2008 alle 14:03

che vomito ragazzi, lo so che non c'entra niente.... ma ho appena mangiato in una specie di fastfood costolette di maiale in salsa barbeque, roba da homer simpson, altro che ciclismo.... :hammer:


stress - 24/05/2008 alle 14:04

Inizia il collegamento streaming a 1000 kbps con nrk. Ecco il link: mms://mms-icanal-live.online.no/nrk_tv_webvid03_h Consiglio: togliete l'audio NRK e aprite un'altra finestra con l'audio di Moserone Panchetti su eurosport.


febbra - 24/05/2008 alle 14:07

Com'è la situescion? La fuga procede? Quant'è il vantaggio sul gruppo?


roberto79 - 24/05/2008 alle 14:08

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] che vomito ragazzi, lo so che non c'entra niente.... ma ho appena mangiato in una specie di fastfood costolette di maiale in salsa barbeque, roba da homer simpson, altro che ciclismo.... (ora pur essendomi lavato le mani col sapone, ancora sento la puzza di quelle costolette in salsa barbeque bisunte...) :hammer: [/quote]


lolloso - 24/05/2008 alle 14:09

bene oggi sentiremo il Bulba dire Jeeeennnnsss Voooiggtt


GiboSimoni - 24/05/2008 alle 14:16

eccomi qua con voi :gruppo: un solo nome x oggi GILBERTO SIMONI!!!!!!!:IoI


oloapota - 24/05/2008 alle 14:16

[quote][i]Originariamente inviato da Danyy [/i] Ho sentito l'intervista a Ricco' ha detto che stanotte gli e' venuta l'influenza. Non ho mai sentito una cosa del genere prima di una tappa importante da un uomo che lotta per vincere il giro:bla: O e' matto o :O-- [/quote] 3° opzione: magari stanotte gli è venuta l'influenza :D


roberto79 - 24/05/2008 alle 14:18

pretattica... cerca di imitare in questo Contador... poi una cosa non la capisco... come mai Riccò anzicchè agire (attaccare) passa il tempo a sparlare Contador? che gli ha fatto???


AuroDavide - 24/05/2008 alle 14:19

E' sempre RX ELICO TO sullo streaming!!!!!


stress - 24/05/2008 alle 14:19

Iniziata la diretta su NRK In gruppo tirano Diquigiovanni, Saunier e (ucci ucci) Astana. I fuggitivi sono già scollinati da Vigolo Vattaro


peek - 24/05/2008 alle 14:19

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Inizia il collegamento streaming a 1000 kbps con nrk. Ecco il link: mms://mms-icanal-live.online.no/nrk_tv_webvid03_h Consiglio: togliete l'audio NRK e aprite un'altra finestra con l'audio di Moserone Panchetti su eurosport. [/quote] Scusa, di Panchetti si può sentire solo l'audio o c'è anche la traccia video?


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 14:20

Grazie stress, sempre preziosissimo.


stress - 24/05/2008 alle 14:22

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Inizia il collegamento streaming a 1000 kbps con nrk. Ecco il link: mms://mms-icanal-live.online.no/nrk_tv_webvid03_h Consiglio: togliete l'audio NRK e aprite un'altra finestra con l'audio di Moserone Panchetti su eurosport. [/quote] Scusa, di Panchetti si può sentire solo l'audio o c'è anche la traccia video? [/quote] credo sia questo ma adesso non si vede nulla. http://it.eurosport.yahoo.com/video/17052008/45/giro-d-italia-14a-tappa.html


AuroDavide - 24/05/2008 alle 14:24

STREAMING RAI RX. ELIX TO (una scritta!!!)


stress - 24/05/2008 alle 14:26

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] STREAMING RAI RX. ELIX TO (una scritta!!!) [/quote] per favore dimmi che ci fai? Io ho detto che a quel link c'era un fuori onda. Il programma lo vedi cliccando sull'altro riquadro. Per gli altri: vantaggio del gruppo di testa 7 minuti e 16 secondi. Tira anche l'astana in fuga!! :boh::boh: Ps2: aggiornamento ritardo: 7 e 35

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 14:30 by stress]


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 14:30

I fuggitivi sono nei pressi di [img]http://tbn0.google.com/images?q=tbn:pIpgb-CXK2kOGM:http://images.wikio.com/images/p/3a2f/coinvolgente-ed-emozionante-il-moulin-rouge-con-nathalie-caldonazzo-e-ramona-badescu.jpg [/img] fonte: mediaset.it :D


AuroDavide - 24/05/2008 alle 14:32

Quello era lo streaming di moto e elicottero!!!


Leone delle Fiandre - 24/05/2008 alle 14:32

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Inizia il collegamento streaming a 1000 kbps con nrk. Ecco il link: mms://mms-icanal-live.online.no/nrk_tv_webvid03_h Consiglio: togliete l'audio NRK e aprite un'altra finestra con l'audio di Moserone Panchetti su eurosport. [/quote] Link per lo streaming di Eurosport? Grazie.


peek - 24/05/2008 alle 14:34

Però nessuno ha risposto alla mia fondamentale domanda di questa mattina! Se Riccò - non me ne vogliano i suoi tifosi - dovesse non riuscire a seguire un attacco sugli ultimi chilometri, Piepoli potrà farlo o dovrà rimanere con lui?


stress - 24/05/2008 alle 14:36

[quote][i]Originariamente inviato da Leone delle Fiandre [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Inizia il collegamento streaming a 1000 kbps con nrk. Ecco il link: mms://mms-icanal-live.online.no/nrk_tv_webvid03_h Consiglio: togliete l'audio NRK e aprite un'altra finestra con l'audio di Moserone Panchetti su eurosport. [/quote] Link per lo streaming di Eurosport? Grazie. [/quote] ri-eccolo: http://it.eurosport.yahoo.com/video/17052008/45/giro-d-italia-14a-tappa.html


DeLorean - 24/05/2008 alle 14:39

Non posso vedere la diretta... Situazione meteo?


stress - 24/05/2008 alle 14:39

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] Però nessuno ha risposto alla mia fondamentale domanda di questa mattina! Se Riccò - non me ne vogliano i suoi tifosi - dovesse non riuscire a seguire un attacco sugli ultimi chilometri, Piepoli potrà farlo o dovrà rimanere con lui? [/quote] Io lo lascerei lobero ma mi sa che se la crisi non è grave lo lasciano li con Riccò. E' stato Piepoli a dire che il capitano è Riccò. [quote][i]Originariamente inviato da DeLorean [/i] Non posso vedere la diretta... Situazione meteo? [/quote] Per il momento bel tempo sia in corsa che all'arrivo


Subsonico - 24/05/2008 alle 14:40

[quote][i]Originariamente inviato da DeLorean [/i] Non posso vedere la diretta... Situazione meteo? [/quote] No dai non ti ci mettere pure te :D Cmq bellissima giornata :cool:


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 14:41

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] [quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] Però nessuno ha risposto alla mia fondamentale domanda di questa mattina! Se Riccò - non me ne vogliano i suoi tifosi - dovesse non riuscire a seguire un attacco sugli ultimi chilometri, Piepoli potrà farlo o dovrà rimanere con lui? [/quote] Io lo lascerei lobero ma mi sa che se la crisi non è grave lo lasciano li con Riccò. E' stato Piepoli a dire che il capitano è Riccò. [/quote] Dopo le dichiarazioni di ieri credo che Piepoli oggi in ogni caso cercherà la vittoria di tappa; poi, da domani, penso sarà tutto per Riccò a meno di un crollo verticale....


korky - 24/05/2008 alle 14:51

Sapete che è successo a Lorenzetto?


darkmic666 - 24/05/2008 alle 14:51

comunque la rai non si smestisce... è in corso una splendida tappa e loro fanno vedere un inutile servizio sul calcio... che schifo...


stress - 24/05/2008 alle 14:52

Distacco sempre intorno ai 7 e 40. Tirano 3 squadre nel gruppo. Diquigiovanni (3 uomini), saunier (2 uomini) e astana (uno). Di Luca costantemente in fondo al gruppo. Manca poco alle prime rampe del Manghen


korky - 24/05/2008 alle 14:57

quanti minuti ha Rujano in classifica?


oloapota - 24/05/2008 alle 15:00

Secondo me sul Manghen non succede niente fra gli uomini di classifica


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:01

Ecco Rujano!!!!


stress - 24/05/2008 alle 15:01

[quote][i]Originariamente inviato da korky [/i] quanti minuti ha Rujano in classifica? [/quote] 26 minuti da Visconti 19 da contador


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:02

ECCO RUJANO...... [img]http://www.cyclingnews.com/photos/2006/giro06/giro0613/fs_031.jpg [/img] fonte:www.cyclingnews.com

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 15:11 by AuroDavide]


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:03

PIEPOLI CAMBIA BICICLETTA!!!!


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:04

Nel 1976 il Manghen sia in salita e sia in discesa venne affrontato in STERRATO!!!


Laura Idril - 24/05/2008 alle 15:04

AuroDavide... le fonti delle fotografie! Tutte le volte...


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:05

Oggi tanti velocisti ritirati....


stress - 24/05/2008 alle 15:06

E continui a Scrivere Maiuscolo Mettere foto senza fonti rompere i testicoli senza scrivere nulla che sia minimamente costruttivo. Marco per favore fai qualcosa perchè non si regge +


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:06

L' anno prossimo il Giro a Rifugio Calvanico il mortirolo del Sud!!!!


stress - 24/05/2008 alle 15:08

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] L' anno prossimo il Giro a Rifugio Calvanico il mortirolo del Sud!!!! [/quote] Spero ti bannino


Laura Idril - 24/05/2008 alle 15:08

Auro e allora?! Per le novità del Giro 2009 c'è il 3D adatto... Metti la fonte alla fotografia.


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:10

Cominciato il Manghen... non finisce mai..........


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:12

Ivan Basso, è un giro senza Re....


AuroDavide - 24/05/2008 alle 15:13

Scatta Cardenas...... E allunga Sella......


Leone delle Fiandre - 24/05/2008 alle 15:43

Foratura per Serpa... Davide Cassani: "Questo è un buon corridore!" Eheheh


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 15:43

Mi sembra di vedere benino Pozzovivo....Speriamo faccia qualcosa finora è stato un po inconsistente, al contrario di Sella e Baliani...


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 15:46

Tappa noiosa finora, tanti Galli a cantare e non si fa mai giorno!!!Dietro dormicchiano, e penso vinca Sella, almeno gliene andrebbe una dritta!!!


Viscera - 24/05/2008 alle 15:47

Sella guadagna sul gruppone che sta portando gli Astana in carrozza a Pampeago, per ora.


Viscera - 24/05/2008 alle 15:48

Sono ai -11 dalla vetta, ne mancano due al tratto duro, sperem!


meriadoc - 24/05/2008 alle 15:52

Sella ha davvero un bel vantaggio, ormai è il favorito per la vittoria di tappa. Tra i big tutto è rimandato all'ultima salita versol'Alpe


Leone delle Fiandre - 24/05/2008 alle 15:54

Dietro sono in gita...


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 15:56

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Tappa noiosa finora, tanti Galli a cantare e non si fa mai giorno!!!Dietro dormicchiano, e penso vinca Sella, almeno gliene andrebbe una dritta!!! [/quote] Stamane il pollaio era proprio pieno, ora sembra svuotato:D Spero veramente che Sella vinca la tappa perchè la merita più di ogni altro, ma anche perchè il gruppo sta salendo a passo di gallina (per restare in tema)...


Viscera - 24/05/2008 alle 15:56

9 minuti e mezzo sul gruppo, ne ha guadagnati due Sella!


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 15:58

Che delusione, alla faccia che dovevano fare il manghen a tutta secondo qualche ciclista!Qui nessuno vuole vincere davvero il giro, eccezion fatta per Contador, che credo lo vincerà...Comunque mi pare appropriato un commento su Riccò: :bla:


stress - 24/05/2008 alle 15:59

A sto punto spero attacchi il falco in discesa. Ps: a cosa è servito a Simoni far tirare i compagni di squadra?


Laura Idril - 24/05/2008 alle 16:00

Sella sta facendo una tappa fantastica!!!! Il gruppo sta portando a spasso gli Astana.


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 16:00

Secondo me vista la situazione Riccò oggi sta davvero poco bene!:boh:


Basel - 24/05/2008 alle 16:02

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Che delusione, alla faccia che dovevano fare il manghen a tutta secondo qualche ciclista!Qui nessuno vuole vincere davvero il giro, eccezion fatta per Contador, che credo lo vincerà...Comunque mi pare appropriato un commento su Riccò: :bla: [/quote] quoto al 100%.


lolloso - 24/05/2008 alle 16:02

Manghen deludente per gli uomini di classifica... a questo punto spero che Sella vinca la tappa se lo merita


Morris - 24/05/2008 alle 16:03

Emanuele Sella, bravissimo e commovente: merita la tappa e la maglia verde a Milano. Sul resto stendiamo un velo..... Spero anch'io in un attacco di Savoldelli in discesa.


peek - 24/05/2008 alle 16:03

Che vergogna questa ascesa del Manghen. Ha fatto tutto Gibo con la sua squadrina, i chiacchieroni invece stanno lì tranquilli. E l'Astana gongola perché non poteva trovare avversari migliori.


meriadoc - 24/05/2008 alle 16:06

dietro stanno passeggiando, il tipo in slip li accompagna in vetta. Vergognatevi!


toro - 24/05/2008 alle 16:06

Tifiamo Sella oggi perchè è l'unico che meriti un applauso oggi fino adesso. La tappa adessoè a dir poco sotto ritmo. Simoni fa un finto forcing, gli altri stanno a guardare. :clap: a Sella che almeno sa cosa vuol dire [b]attaccare[/b], è partito a 15 km dalla vetta e ha staccato tutti i compagni di fuga, con decisione.


Leone delle Fiandre - 24/05/2008 alle 16:06

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] A sto punto spero attacchi il falco in discesa. Ps: a cosa è servito a Simoni far tirare i compagni di squadra? [/quote] Simoni voleva vincere la tappa oggi, quindi forse ha cercato di tenere sostenuta l'andatura per non dare troppo spazio alla fuga, ma quando ha capito che gli altri non collaborano e che la tappa è andata, ha lasciato perdere. Altrimenti non si spiega.


Morris - 24/05/2008 alle 16:07

Il Passo Manghen, letteralmente offeso!


Arm - 24/05/2008 alle 16:07

Tappa deludente... A sto punto Visconti rientra in discesa....


padoaschioppa - 24/05/2008 alle 16:08

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] dietro stanno passeggiando, il tipo in slip li accompagna in vetta. Vergognatevi! [/quote] Bulba, ha detto del tipo, che o aveva tanta grappa in corpo o un gran fisico! Tutte e due no!:D


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:10

[quote][i]Originariamente inviato da roberto79 [/i] pretattica... cerca di imitare in questo Contador... poi una cosa non la capisco... come mai Riccò anzicchè agire (attaccare) passa il tempo a sparlare Contador? che gli ha fatto??? [/quote] Si chiama paura.....:pss:


Salvatore77 - 24/05/2008 alle 16:12

La LPR è la più deludente: ha un uomo in fuga, il miglior discesista, una squadra nutrita più un outsider come Bosisio e sta portando in carrozza Contador. :clap:


Morris - 24/05/2008 alle 16:12

La tappa di Cesena aveva mostrato leader con polveri da fucilino, oggi molto peggio! Comunque vada di qui in avanti.


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 16:13

[quote][i]Originariamente inviato da Leone delle Fiandre [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] A sto punto spero attacchi il falco in discesa. Ps: a cosa è servito a Simoni far tirare i compagni di squadra? [/quote] Simoni voleva vincere la tappa oggi, quindi forse ha cercato di tenere sostenuta l'andatura per non dare troppo spazio alla fuga, ma quando ha capito che gli altri non collaborano e che la tappa è andata, ha lasciato perdere. Altrimenti non si spiega. [/quote] Anche Simoni mi ha deluso:ha fatto tirare tutti tranne il migliore che ha, Serpa (che si è visto da come è rientrato dopo la foratura va come un treno, che comunque non gli potrà servire più di tanto all'Alpe, che è una salita relativamente corta:se vuoi attaccare, lo devi fare nei primi KM, e che lo mette a tirare nei primi 100 metri di salita?


peek - 24/05/2008 alle 16:14

La cosa migliore che ho visto sul Manghen - a parte il grande Sella - è stato quello nudo con le corna. Che era anche un bel ragazzo e si guardava volentieri.


Federico Martin - 24/05/2008 alle 16:14

Grandissimi complimenti a Sella, l'unico che oggi si merita applausi. Su chi vuole vincere il giro, stendiamo più di un velo pietoso. Veramente faccio fatica a comprendere certe tattiche di alcune squadre.


Giangi - 24/05/2008 alle 16:14

ZzZzZzZzZz per fortuna ci è stato il tipo in boxer a movimentare un po le cose attaccando sul gpm,ho visto cardenas soffrire per mettersi alla sua ruota... certo che se iniziano così la parabola alpina portano in carrozza contador fino a milano...


Laura Idril - 24/05/2008 alle 16:14

Oggi se non fosse per il numero di Sella sarebbe una tappa noiosissima.


Lore_88 - 24/05/2008 alle 16:15

Complimenti a Sella! Riccò si è dimostrato il solito blaterone. Quasi quasi spero vinca Gibo (magari domani, oggi è andata meritatamente a Sella). Fra gli Astana quello messo meglio mi pareva Kloden; sinceramente Contador mi sembrava quello più stanco di tutti...


toro - 24/05/2008 alle 16:16

Sono sconcertato dalla passività dei "big".


nino58 - 24/05/2008 alle 16:16

Eppure a Pampeago qualche pezzo da 90 salta. Anche in casa Astana.


cunego - 24/05/2008 alle 16:16

E ieri mi era arrivato l'lcd...speravo di godermi puro spettacolo,invece il gruppo procede a passo d'uomo sul MANGHEN!:nonono:


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 16:17

L'ultima spiaggia per rendere la tappa sopportabile: un attacco sulla salitina prima di Pampeago:Almeno di qualche seconda linea:Bosisio,Baliani (che vedo bene)...Fate qualcosa,dai!!!!!:zzz:


Fabioilpazzo - 24/05/2008 alle 16:18

Brutta tappa finora, ma un quesito mi pare giusto porre: prevale la paura (di domani) o c'è gente non in forma (leggasi Riccò e/o Piepoli, dato che il primo aveva annunciato battaglia fin dal Manghen)? Sella merita un applausone, peccato sia uscito di classifica con la forma che si ritrova.


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:18

[quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Il Passo Manghen, letteralmente offeso! [/quote] Come non essere d'accordo con Morris! La fatica dei corridori è sempre da rispettare, ma quando fanno ste sceneggiate dopo aver promesso tuoni e fulmini le scatole girano un bel po. Questa montagna era il terreno adatto per tutti coloro che in questi ultimi giorni avevan promesso battaglia. Ebbene, giunto il giorno del giudizio che succede? NIENTE.:pomodoro:


Leone delle Fiandre - 24/05/2008 alle 16:18

E poi c'è chi si lamenta di presunte "tappe senza senso"!


dietzen - 24/05/2008 alle 16:19

peccato per il nordico in mutande e corna, la sua era stata una bella azione, si meritava la vittoria di tappa.


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 16:20

[quote][i]Originariamente inviato da nino58 [/i] Eppure a Pampeago qualche pezzo da 90 salta. Anche in casa Astana. [/quote] Forse Leipheimer...ma non sarebbe una grande novità!Contador io continuo a non vederlo bene, lo dico dal Carpegna, ma evidentemente mi sbaglio perchè se se ne accorgevano lo attaccavano!O no?:Od:


peek - 24/05/2008 alle 16:20

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Anche Simoni mi ha deluso:ha fatto tirare tutti tranne il migliore che ha, Serpa (che si è visto da come è rientrato dopo la foratura va come un treno, che comunque non gli potrà servire più di tanto all'Alpe, che è una salita relativamente corta:se vuoi attaccare, lo devi fare nei primi KM, e che lo mette a tirare nei primi 100 metri di salita? [/quote] No, guarda, questo non possiamo proprio pretenderlo. Simoni che ha la squadra più fragile si è accollato tutto il lavoro, secondo te avrebbe dovuto spremere anche Serpa per trovarsi poi da solo contro 3-4 Astana, 3 Lpr, 3 Saunier ecc. ecc. Se c'è qualcuno che non porta colpa di questa tappa da cacasotto è proprio Gibo.


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 16:22

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] peccato per il nordico in mutande e corna, la sua era stata una bella azione, si meritava la vittoria di tappa. [/quote] Se conti che mi sono perso le immagini per rispondere al telefono, capirai che cosa mi resta di questa tappa finora....


magliarossa - 24/05/2008 alle 16:23

il vero flop della tappa sono Lpr e Saunier Duval, che avrebbero delle seconde linee da mandare in fuga. è oggi che Bosisio avrebbe dovuto attaccare... se continuano così, regalano il Giro all'Astana (premesso che penso che Contador sia comunque più forte di tutti gli altri, ma almeno provarci...)


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 16:24

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] [quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Anche Simoni mi ha deluso:ha fatto tirare tutti tranne il migliore che ha, Serpa (che si è visto da come è rientrato dopo la foratura va come un treno, che comunque non gli potrà servire più di tanto all'Alpe, che è una salita relativamente corta:se vuoi attaccare, lo devi fare nei primi KM, e che lo mette a tirare nei primi 100 metri di salita? [/quote] No, guarda, questo non possiamo proprio pretenderlo. Simoni che ha la squadra più fragile si è accollato tutto il lavoro, secondo te avrebbe dovuto spremere anche Serpa per trovarsi poi da solo contro 3-4 Astana, 3 Lpr, 3 Saunier ecc. ecc. Se c'è qualcuno che non porta colpa di questa tappa da cacasotto è proprio Gibo. [/quote] Il fatto è che sono talmente deluso che me la prendo un po con tutti!Vediamo adesso, va...


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:25

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] [quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Anche Simoni mi ha deluso:ha fatto tirare tutti tranne il migliore che ha, Serpa (che si è visto da come è rientrato dopo la foratura va come un treno, che comunque non gli potrà servire più di tanto all'Alpe, che è una salita relativamente corta:se vuoi attaccare, lo devi fare nei primi KM, e che lo mette a tirare nei primi 100 metri di salita? [/quote] No, guarda, questo non possiamo proprio pretenderlo. Simoni che ha la squadra più fragile si è accollato tutto il lavoro, secondo te avrebbe dovuto spremere anche Serpa per trovarsi poi da solo contro 3-4 Astana, 3 Lpr, 3 Saunier ecc. ecc. Se c'è qualcuno che non porta colpa di questa tappa da cacasotto è proprio Gibo. [/quote] Tra gli uomini di classifica Gibo è quello che ha meno colpe, chiaramente insieme agli Astana, che hanno tutto il vantaggio di arrivare pian pianino sull'Alpe....


Zillo - 24/05/2008 alle 16:26

ma qualcuno glielo spiega o no a martinello che Sella si chiama EMMANUELE!! Non Gabriele, come continua chiamarlo lui...


magliarossa - 24/05/2008 alle 16:27

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Il fatto è che sono talmente deluso che me la prendo un po con tutti!Vediamo adesso, va... [/quote] ti quoto con una citazione per "iniziati": "dead passo manghen dead" :)


Falco Saoldel - 24/05/2008 alle 16:28

Vai Emanuele, me lo sentivo. Per questo ho scommesso. A sapere che il gruppo andava cosi ci puntavo anche 100 euro.


Subsonico - 24/05/2008 alle 16:28

[quote][i]Originariamente inviato da Zillo [/i] ma qualcuno glielo spiega o no a martinello che Sella si chiama EMMANUELE!! Non Gabriele, come continua chiamarlo lui... [/quote] Ma tu sei qui? Allora non sei tu quello che correva con le corna? :D


GiboSimoni - 24/05/2008 alle 16:29

dai gibo dai...regalami una grande gioia!


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 16:30

[quote][i]Originariamente inviato da magliarossa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Il fatto è che sono talmente deluso che me la prendo un po con tutti!Vediamo adesso, va... [/quote] ti quoto con una citazione per "iniziati": "dead passo manghen dead" :) [/quote] :D:D:D


Subsonico - 24/05/2008 alle 16:31

Intanto Contador probabilmente dovrà attaccare, perchè se si stanno tutti tranquilli anche a Pampeago succede che Bosisio finisce in maglia rosa.


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:34

[quote][i]Originariamente inviato da GiboSimoni [/i] dai gibo dai...regalami una grande gioia! [/quote] Oggi temo proprio che non potrà conquistare la tappa, anche se comunque potrebbe attaccare e staccare i rivali per la classifica.


peek - 24/05/2008 alle 16:35

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Intanto Contador probabilmente dovrà attaccare, perchè se si stanno tutti tranquilli anche a Pampeago succede che Bosisio finisce in maglia rosa. [/quote] Beh, anche no. Alla fin fine potrebbe pure essere contento Contador se Bosisio prende la maglia oggi.


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:37

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Intanto Contador probabilmente dovrà attaccare, perchè se si stanno tutti tranquilli anche a Pampeago succede che Bosisio finisce in maglia rosa. [/quote] Beh, anche no. Alla fin fine potrebbe pure essere contento Contador se Bosisio prende la maglia oggi. [/quote] Di sicuro se dovesse prendere la maglia Bosisio a Contador non glie ne fregherà nulla, anzi....


GiboSimoni - 24/05/2008 alle 16:37

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da GiboSimoni [/i] dai gibo dai...regalami una grande gioia! [/quote] Oggi temo proprio che non potrà conquistare la tappa, anche se comunque potrebbe attaccare e staccare i rivali per la classifica. [/quote] mi va + che bene!


Laura Idril - 24/05/2008 alle 16:39

Grandissima regia della RAI che trasforma l'immagine di Sella in bianco/nero :D


Subsonico - 24/05/2008 alle 16:43

Ma io credo che l'immagine più bella sia Sella che ride già a 5 km dal traguardo... se si mette a piangere pure stavolta pernacchie però, non siamo mica a carramba, siamo al giro! :D


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:43

C'è una cosa che non capisco molto: Garate che fa da gregario a Visconti. Lo spagnolo potrebbe benissimo stare davanti con quel gruppone e lo sacrificano in malo modo, per difendere una maglia che di certo non potranno tenere ancora a lungo. Una cosa del genere sarebbe comprensibile se Visconti fosse da solo, ma oltre a Garate ha altri 2-3 compagni!


Subsonico - 24/05/2008 alle 16:45

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] C'è una cosa che non capisco molto: Garate che fa da gregario a Visconti. Lo spagnolo potrebbe benissimo stare davanti con quel gruppone e lo sacrificano in malo modo, per difendere una maglia che di certo non potranno tenere ancora a lungo. Una cosa del genere sarebbe comprensibile se Visconti fosse da solo, ma oltre a Garate ha altri 2-3 compagni! [/quote] Garate a Cesena è arrivato coi velocisti, è fuori classifica.


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:46

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] C'è una cosa che non capisco molto: Garate che fa da gregario a Visconti. Lo spagnolo potrebbe benissimo stare davanti con quel gruppone e lo sacrificano in malo modo, per difendere una maglia che di certo non potranno tenere ancora a lungo. Una cosa del genere sarebbe comprensibile se Visconti fosse da solo, ma oltre a Garate ha altri 2-3 compagni! [/quote] Garate a Cesena è arrivato coi velocisti, è fuori classifica. [/quote] Chiedo venia!!!!:hammer: La tappa di Cesena me la sono persa (purtroppo) a causa dell'Università....


Morris - 24/05/2008 alle 16:48

Fra i cosiddetti grandi qualcuno doveva già partire....


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 16:49

Citazione di merito per Kiryenka, che se va così raccoglie un altro secondo posto...Riccò ha una faccina accigliata, mi sa che veramente non sta benissimo!


Federico Martin - 24/05/2008 alle 16:49

:clap::clap::clap::clap: A Sella. Per il resto tappa ridicola.


Laura Idril - 24/05/2008 alle 16:50

Riccò per me non sta per niente bene davvero...


Morris - 24/05/2008 alle 16:51

Vero Laura, se Riccò stava bene sarebbe partito.


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 16:52

[quote][i]Originariamente inviato da Federico Martin [/i] :clap::clap::clap::clap: A Sella. Per il resto tappa ridicola. [/quote] Sella, oltre alla tappa che ha praticamente vinto, meriterebbe 10 minuti di abbuono, sia per la sua straordinaria impresa, sia per la straordinaria schifezza del gruppo dei migliori (proprio adesso Martinello ha detto che stanno facendo una pessima figura).


Morris - 24/05/2008 alle 16:53

Sella merita la lode, i big(ini), un bel 4-


Federico Martin - 24/05/2008 alle 16:54

[quote][i]Originariamente inviato da Tranchée d’Arenberg [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Federico Martin [/i] :clap::clap::clap::clap: A Sella. Per il resto tappa ridicola. [/quote] Sella, oltre alla tappa che ha praticamente vinto, meriterebbe 10 minuti di abbuono, sia per la sua straordinaria impresa, sia per la straordinaria schifezza del gruppo dei migliori (proprio adesso Martinello ha detto che stanno facendo una pessima figura). [/quote] E' assolutamente ridicolo che nessuno accenni minimamente ad uno scatto. Probabilmente aspetteranno di aver tagliato il traguardo per dare battaglia nel raggiungere il più velocemente possibile gli alberghi.


Laura Idril - 24/05/2008 alle 16:54

Tra l'altro Morris, ho visto la faccia di Riccò e mi pare una faccia sofferente. E' un peccato perchè è l'unico che sa dare spettacolo.


Morris - 24/05/2008 alle 16:54

Sella merita la lode, i big(ini), un bel 4-


stress - 24/05/2008 alle 16:55

W Sella e w quelli come lui!!! :clap::clap::clap: Ps: Sono curioso li leggere il comunicato stampa che Mario (ops) la CSF darà!!! ;)


Zpaolo - 24/05/2008 alle 16:55

ma è mai possibile che il gruppo dei migliori, possa essere composto da 40 persone in una tappa cosi impegnativa????????? Cosi Contador lo portano in carrozza a Milano! Neanche un attacca e mancano 4 km....:OIO


Subsonico - 24/05/2008 alle 16:55

Se si mette a fare l'andatura Van Den Broeck, bontà sua, de Profundis.


Zillo - 24/05/2008 alle 16:56

una delle tappe più noiose che i ricordi al giro d'italia... perlomeno fra quelle di montagna...


Morris - 24/05/2008 alle 16:56

Bosisio finirà in rosa.... Leipheimer staccato? Bèh, definirlo campione era un azzardo anche prima...Evidentemente chi lo sosteneva non aveva mai visto i campioni...


stress - 24/05/2008 alle 16:57

Cosa tira a fare Simoni visto che il suo Obiettivo (la vittoria di tappa) è sfumato?


Zpaolo - 24/05/2008 alle 16:57

Grande Emanuele Sella.........uno dei pochi ad onorare questa tappa...per lui soltanto :clap::clap::clap:.....


Laura Idril - 24/05/2008 alle 16:57

Grande Leleeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!! Sei un grande! Un grandissimo! Commovente!


Subsonico - 24/05/2008 alle 16:58

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Se si mette a fare l'andatura Van Den Broeck, bontà sua, de Profundis. [/quote] Mi correggo, c'è di peggio: Pellizotti che si avvantaggia... E ti pareva che Sella non si metteva a piangere!


Subsonico - 24/05/2008 alle 16:58

Kloden, un perdente nato.


Zillo - 24/05/2008 alle 17:00

riccò sta male secondo me... ho paura che si stacchi fra ppoco... vai cobra! tieni duro!!


stress - 24/05/2008 alle 17:00

Evvai Domenico!!! Vuoi vedere che la CSF oggi fa doppietta? Stradelusione (per me) da parte dei big o presunti tali


Zpaolo - 24/05/2008 alle 17:00

menchov all'attaco..............nn ho parole!!!


Laura Idril - 24/05/2008 alle 17:01

Si stacca Contador e prova ad attaccare... Menchov


Subsonico - 24/05/2008 alle 17:01

Porca Miseria Admin, mi sa che questo caffè corretto te lo meriti tutto!! Grandissima delusione Contador, Riccò per la condizione che ha riesce a tenere pure se non sta bene. Spero che domani si rimetta, perchè se è così a tutti questi se li mangia...


GiboSimoni - 24/05/2008 alle 17:02

simoni grandeeeeee!!!!


Federico Martin - 24/05/2008 alle 17:03

Menchov che fa la differenza in salita è la ciliegina finale a questa tappa ridicola.


magliarossa - 24/05/2008 alle 17:03

mah... tappa strana, molto brutta. :boh:


Forlì - 24/05/2008 alle 17:03

Ah, se c'era Damiano...


Zillo - 24/05/2008 alle 17:04

mamma mia Menchov!!! Certo che anche sto van den broeck è forte eh....


Laura Idril - 24/05/2008 alle 17:04

stanno andando tutti piano e si riattaccano tutti.


Viscera - 24/05/2008 alle 17:05

Mamma mia che tristezza di tappa, e pure la Rai da bocciare, non ne hanno azzeccata una sia a livello di regia che di commento(Fabbretti, come va Contador? Va va (Si era appena staccato...).


Viscera - 24/05/2008 alle 17:05

Menchov/Van Den Broeck/Bruseghin vincitori morali di tappa!


Subsonico - 24/05/2008 alle 17:05

[quote][i]Originariamente inviato da Zillo [/i] mamma mia Menchov!!! Certo che anche sto van den broeck è forte eh.... [/quote] Mattè, mi sto sfregando le mani e al tempo stesso mi sto maledicendo...


Viscera - 24/05/2008 alle 17:06

Riccò stacca Simoni!


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:06

[b]TRACOLLO ASTANA!!! [/b]


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:06

[b]TRACOLLO ASTANA!!! [/b]


magliarossa - 24/05/2008 alle 17:06

Pellizzoti e Riccò staccano Simoni!


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:07

DISASTRO RAI E ASTANA!!!!


Viscera - 24/05/2008 alle 17:07

Contador crolla addirittura a 50 secondi da Menchov! :Oo:


magliarossa - 24/05/2008 alle 17:08

Bruseghin, salendo regolare, ha fatto un bel numero!


Viscera - 24/05/2008 alle 17:08

Bosisio dov'è?


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 17:08

Proprio ieri pochi "fessi" (tra i quali io, Admin e rizz23) dicevamo che Menchov era da tenere molto ma molto in considerazione... Mi pare che abbiamo avuto ragione!!!!


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 17:09

Menchov è stato sempre al gancio e oggi attacca perchè gli altri vanno talmente piano che è impossibile non stargli davanti!Tappa noiosa, ridicola, come ridicolo è che arrivi qualsiasi fuga, quest'anno anche Galeazzi vinceva una tappa al giro!!!Complimenti solo a Sella, gli altri velo pietoso!!!


GiboSimoni - 24/05/2008 alle 17:09

tappa deludente...si salvano menchov, van den broech, pellizotti e un pò anche simoni e riccò...oggi sembra ilr emake della tappa dell'anno scorso al giro d svizzera quella vinta da gusev


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:09

Grandissimo RICCO'!!!!!!!!


Fabioilpazzo - 24/05/2008 alle 17:10

[quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Bosisio finirà in rosa.... Leipheimer staccato? Bèh, definirlo campione era un azzardo anche prima...Evidentemente chi lo sosteneva non aveva mai visto i campioni... [/quote] Morris ma era lui che definivi il "rosporagno"? Certo che se ne sono viste di tutte i colori: Pellizotti che attacca, Menchov che stacca tutti in salita, gente che attacca e poi si pianta. Non oso immaginare cosa accadrà domani.


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 17:11

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] Grandissimo RICCO'!!!!!!!! [/quote] :hammer:


meriadoc - 24/05/2008 alle 17:11

Corsa veramente ridicola degli uomini di classifica. Bruseghin riesce ad arrivare con Simoni. Sembrano tutti dei bluff, boh...si sono preparati tutto l'anno per correre in questo modo?


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 17:11

[quote][i]Originariamente inviato da GiboSimoni [/i] tappa deludente...si salvano menchov, van den broech, pellizotti e un pò anche simoni e riccò...oggi sembra ilr emake della tappa dell'anno scorso al giro d svizzera quella vinta da gusev [/quote] Infatti, tutti attendevano i big e Gusev guadagnava, guadagnava, guadagnava....fino all'arrivo


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:11

Ma dove erano i favoriti..... SELLA LASCIATO A 10 MINUTI........


Lore_88 - 24/05/2008 alle 17:12

Oggi il Giro alla rovescia. Pellizotti davanti a Di Luca, Menchov davanti a Contador e Kloden... mah... Comunque si è capito perchè non attaccavano: erano già tutti morti... buah... come facevano ad essere tutti già stanchissimi?


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:12

Sara' stata una tappa ridicola...pero' Sella e la faccia di Bettini all'arrivo valevano eccome!:IoI


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:12

CICLISMO MAI VISTO!!!!


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 17:13

si e' capito perche' nessuno ha attaccato:non ne avevano.ha sorpreso in positivo Pellizotti e soprattutto Bruseghin autore di un finale incredibile


cunego - 24/05/2008 alle 17:13

Menchov che molti consideravano a stento da top 10, oggi si è rivelato, un corridore che per me può essere da podio in entrambi i GT. Prevedibili le prestazioni di Riccò e Contador.Pellizotti mantiene la parola, Van Den Broeck sarà lo Schleck di questo giro, fatte le debite proporzioni con il talento del corridore lussemburghese!


Viscera - 24/05/2008 alle 17:13

Visconti saluta la Rosa, speriamo non dia seguito ai suoi proclami di oggi sulla Gazzetta (voglio il giro fra 3-4 anni).


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:14

Perlappunto...erano tutti disfatti, anche il Gibo che gridava alala' da ieri..


Subsonico - 24/05/2008 alle 17:14

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] Oggi il Giro alla rovescia. Pellizotti davanti a Di Luca, Menchov davanti a Contador e Kloden... mah... Comunque si è capito perchè non attaccavano: erano già tutti morti... buah... come facevano ad essere tutti già stanchissimi? [/quote] Già: posso capire qualche corridore acciaccato (Contador/Gomito, Riccò/Bornchite, Nibali/caduta carpi) ma gli altri? Non ho incluso Piepoli perchè mi sembra che non ne abbia di suo.


Federico Martin - 24/05/2008 alle 17:15

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] Ma dove erano i favoriti..... SELLA LASCIATO A 10 MINUTI........ [/quote] Il fatto è che Sella nell'ultima salita non ha perso praticamente nulla dai cosidetti "big" ... il che la dice tutta su quanto sono andati piano i "big" La butto lì, visto quanto successo oggi e se il Giro lo vince Bruseghin ... oggi ha perso praticamente nulla e a crono non è certo fermo. Vai Bruseghin facci sognare ... sarebbe stupendo.


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:15

Bosisio ufficialmente Maglia rosa...


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:17

I big erano tutti cotti! Non ho idea di quel che protra' succedere tra domani e dopodomani..:sasso:


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 17:17

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] si e' capito perche' nessuno ha attaccato:non ne avevano.ha sorpreso in positivo Pellizotti e soprattutto Bruseghin autore di un finale incredibile [/quote] Se vanno così piano fino alla fine, con due cronometro da fare non mi stupirei che se la giocassero Bruseghin e Menchov!!Ma ci rendiamo conto?Per carità, corridori serissimi, ma Brus non ha vinto mai nulla ed è fondamentalmente di seconda fascia,Menchov è un regolarista...se vince il giro lui è come l'avesse vinto Gontchar, che pure è arrivato secondo una volta, ma senza grandi avversari!!


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 17:17

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] Grandissimo RICCO'!!!!!!!! [/quote] Se lo hai scritto in senso ironico va bene. Ma se lo dici per davvero forse hai visto un'altra corsa.....


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:18

Jonoliva, ,ma l'hai vista la salita??


meriadoc - 24/05/2008 alle 17:18

ANDATE A LAVORARE!!! professionisti dei miei stivali


marco83 - 24/05/2008 alle 17:19

Onore a Sella, che se non altro verrà ricordato non solo per la sfiga delle tappe scorse, ma anche per una vittoria pesante. Per il resto, tappa davvero scialba.


Lore_88 - 24/05/2008 alle 17:19

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Già: posso capire qualche corridore acciaccato (Contador/Gomito, Riccò/Bornchite, Nibali/caduta carpi) ma gli altri? Non ho incluso Piepoli perchè mi sembra che non ne abbia di suo. [/quote] Per Contador non è questione di gomito: non s'è preparato per bene e si vede. Nelle prossime tappe salta. Che Di Luca non fosse quello dell'anno scorso si era visto ma arrivare dietro Bruseghin... Ma poi... Pozzovivo e Pellizotti davanti??? Sono ancora sconvolto... Quelli che si salvano un pò sono Riccò e Simoni ma anche loro nettamente al di sotto delle aspettative. Mah... sta a vedere che vince Menchov...


miky70 - 24/05/2008 alle 17:20

Sono già cotti! :boh::boh: ridatemi Basso!!!:yoga::yoga::yoga:


meriadoc - 24/05/2008 alle 17:20

Oddio, devo dire che Bartoletti ha detto una cosa sacrosanta


Fabioilpazzo - 24/05/2008 alle 17:20

Dai però sono gratuite le critiche eccessive ai big, abbiamo visto all'arrivo le forze che avevano.


stress - 24/05/2008 alle 17:20

Sella da applaudi; I compagni di fuga idem; Menchov e Bruseghin hanno fatto "BENE" quello che dovevano fare; Idem Pellizzotti; Gli altri per me era meglio stessero zitti. Premio tafazzi della giornata alla Astana ed alla LPR. Avevano la possibilità di allungare la classifica mandando all'attacco uno dei 3 (TRE) atleti in classifica che avevano mentre hanno preferito martellarsi gli attributi e pigliarle negli ultimi 4 Km. :boh::boh::boh: Visto lo spettacolo odierno e visto quello che ci aspetta per me i favoriti sono Menchov e Bruseghin


Viscera - 24/05/2008 alle 17:21

Bosisio Contador 5" Bruss 28" Riccò 1' Kloden Simoni Pellizzotti 1.40"


GiboSimoni - 24/05/2008 alle 17:22

Simoni " eravamo + un branco di pecore che di leoni" grande :D


baubau - 24/05/2008 alle 17:22

buongiorno ragazzi,sono nuovo e forse conta poco la mia idea però ad un certo punto se non ne avevano cosa devono fare,simoni è quasi senza squadra (perlomeno in salita),credo abbia fatto quello che poteva come lo hanno fatto tutti,se vanno forte ci insospettiamo,se sono più umani non ci va bene...boh io non riesco a capire tutto questo astio..andiamoci noi a fare il giro..vediamo se facciamo piu bella figura...senza offesa per nessuno ovviamente..ciao


Viscera - 24/05/2008 alle 17:23

Oddio, ora al Processo parte la storia del ciclismo più umano...


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:23

Da dove erano i uomini di Classifica ?????????? :Od::Od::Od::Od::Od::Od:


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 17:24

[quote][i]Originariamente inviato da gru-nt [/i] Jonoliva, ,ma l'hai vista la salita?? [/quote] Infatti, volevo sottolineare che i valori sono stati sovvertiti, ma oltre al merito dei due citati, credo soprattutto nel demerito degli altri.Mi pare che il Brus, per esempio, non vada più forte degli altri anni in salita, sono gli altri che vanno la metà!Io ero a Pampeago nel 2003 e ti garantisco che Pantani, che mi sembra arrivò 13°, con quel passo avrebbe vinto oggi!


Subsonico - 24/05/2008 alle 17:24

Ho capito tutto...e' il morbo di Cunego! Stanno tutti aspettando la 3° settimana!!! :D:D:D Scherzi a parte, provo a interpretarla così: i favoriti della vigilia stavano tutti maluccio e nessuno lo ha capito. Gli altri non attaccavano, perchè non credevano di avere i mezzi (vedere Van Der Broeck davanti incredulo), poi quelli che dovevano rimanere a ruota per antonomasia (Menchov) han capito che gli altri si potevano staccare. Ma era troppo tardi...


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:24

Visti un po' di giri, almeno una 40ina, direi che non e' poi un discorso cosi' peregrino..


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 17:25

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] Oddio, devo dire che Bartoletti ha detto una cosa sacrosanta [/quote] Questa è la vera notizia di giornata!!!!!!!!!!!!!:Od:


Carrefour de l arbre - 24/05/2008 alle 17:25

Piccola, iniziale, e sostanzialmente ot considerazione sulla tappa: nei paragoni tra calcio e ciclismo, la correttezza e la civiltà dei tifosi di ciclismo non è mai stata messa in discussione. Oggi, decisamente, sì: troppe volte Sella ha dovuto cambiare traiettoria per scartare deficienti con -sfortunatamente-buone gambe. Almeno scattassero belle foto! Invece corrono, si sgolano, disturbano chi in quel momento sta 1)lavorando e 2)facendo una fatica boia. Spero stanotte di sognare quei due dementi, con maglie rosse, che correvano tra Pozzovivo e il gruppettino che si era formato con Riccò e Pellizotti, mentre cadono di faccia e si spaccano tutti i denti... Complimenti a Sella, veramente: non solo per l'impresa ma per non aver mollato dopo un paio di settimane di sfiga totale. Bravo, bravo e bravo! Gli altri complimenti vanno esclusivamente a Riccò per averci creduto nonostante avesse perso qualche metro da Simoni, e al delfino di Bibione per la regolarità con cui è salito e per l'autorevolezza con cui ha messo in chiaro chi tiene i gradi di capitano fino a Milano: vabbè che se te li giochi contro un morto, come è stato il Nibali all'arrivo (è arrivato cadavere con la maglia di miglior giovane.... :grr: ),, non è che ci voglia molto....


gregorio - 24/05/2008 alle 17:25

questi sono gli esiti di una prima parte del Giro molto dura. Vincerà chi avrà il coraggio di attaccare da lontano, visto che il gruppo va così piano. E occhio a Van Den Broeck, che potrebbe essere il più forte a cronometro.


Abajia - 24/05/2008 alle 17:26

I distacchi non sono stati grandi, ma considerando che a tre km e mezzo dall'arrivo tutti i big erano insieme... Bah, sinceramente è stata una tappa difficile da interpretare, ad esempio il distacco con il quale sono arrivati Menchov e via via gli altri mi fa pensare che Sella avrebbe potuto staccare tutti se avesse attaccato la salita col gruppo. Poi è vero che chi è da solo può impostare un ritmo regolare e andar su col proprio passo, ma Emanuele s'è fatto 180 km di fuga, e questo non è un dettaglio non trascurabile! Grandissimo Emanu! :clap: Chi mi ha stupito di più tra gli uomini di classifica è Pellizotti! Non me l'aspettavo così brillante rispetto ai vari Contador, Di Luca, eccetera.


marco83 - 24/05/2008 alle 17:27

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Ho capito tutto...e' il morbo di Cunego! Stanno tutti aspettando la 3° settimana!!! :D:D:D [/quote] Oggi era alla partenza... che li abbia contagiati? :D


Laura Idril - 24/05/2008 alle 17:28

Lasciamo perdere... mi manca tanto Cunego.


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:29

Ed ecco sgarbozza che dice l'ulteriore grappata a Bosisio..!!:drink:


MFede - 24/05/2008 alle 17:29

[quote][i]Van Den Broeck sarà lo Schleck di questo giro, fatte le debite proporzioni con il talento del corridore lussemburghese! [/quote] Anche Van den Broeck ha un bel talento


AuroDavide - 24/05/2008 alle 17:29

Il cielo va verso il brutto....... :grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr:


Giangi - 24/05/2008 alle 17:29

io con questo intervento nn voglio creare nessuna polemica,però a chi ha scritto che il brus è li davanti e rischia seriamente di vincere(nn avendo raccolto quasi nulla in carriera) il giro perkè gli altri stanno andando pianissimo....rispondo che forse è il brus che va sempre più o meno allo stesso modo,mentre gli altri son già cotti perkè forse forse...non vado oltre,a buon intenditor poche parole...


stress - 24/05/2008 alle 17:30

E adesso quel ......... di Sgarbozza fa i complimenti a Bosisio? :boh::boh: L'ha disintegrato tutti i giorni e adesso ........ Premio def del giorno sapete a chi lo do


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 17:30

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] Il cielo va verso il brutto....... :grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr: [/quote] E stica, tanto sono arrivati....:D


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 17:31

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] DISASTRO RAI E ASTANA!!!! [/quote] Io non so che giro stai guardando. L'Astana è stata chiamata al giro all'ultimo secondo, è partita con una condizione precaria, oggi non è andata al massimo, ma ha comunque Contador secondo nella generale a soli 5 secondi da Bosisio. Non mi sembra un disastro così grande!


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:31

Comunque le lacrime di sella erano anche le mie...


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 17:32

[quote][i]Originariamente inviato da Giangi [/i] io con questo intervento nn voglio creare nessuna polemica,però a chi ha scritto che il brus è li davanti e rischia seriamente di vincere(nn avendo raccolto quasi nulla in carriera) il giro perkè gli altri stanno andando pianissimo....rispondo che forse è il brus che va sempre più o meno allo stesso modo,mentre gli altri son già cotti perkè forse forse...non vado oltre,a buon intenditor poche parole... [/quote] spero seriamente che tu non abbia ragione....;) Ma credo anche che no...:)


Subsonico - 24/05/2008 alle 17:32

[quote][i]Originariamente inviato da Giangi [/i] io con questo intervento nn voglio creare nessuna polemica,però a chi ha scritto che il brus è li davanti e rischia seriamente di vincere(nn avendo raccolto quasi nulla in carriera) il giro perkè gli altri stanno andando pianissimo....rispondo che forse è il brus che va sempre più o meno allo stesso modo,mentre gli altri son già cotti perkè forse forse...non vado oltre,a buon intenditor poche parole... [/quote] Lasciamo perdere certi discorsi, oggi ho sentito uno che sosteneva che i CSF stanno esagerando dopo Baliani a cesena e Sella qua...ma per favore!!!


Federico Martin - 24/05/2008 alle 17:34

[quote][i]Originariamente inviato da baubau [/i] buongiorno ragazzi,sono nuovo e forse conta poco la mia idea però ad un certo punto se non ne avevano cosa devono fare,simoni è quasi senza squadra (perlomeno in salita),credo abbia fatto quello che poteva come lo hanno fatto tutti,se vanno forte ci insospettiamo,se sono più umani non ci va bene...boh io non riesco a capire tutto questo astio..andiamoci noi a fare il giro..vediamo se facciamo piu bella figura...senza offesa per nessuno ovviamente..ciao [/quote] I'm sorry, ma se vanno così allora la parola campioni è sprecata e hanno fortemente deluso le aspettative, parlo di quello che sono considerati i grandi favoriti, sull'ultima salita Sella con tutti quei km di fuga non ha perso nulla. Non ne avevano, mi sembra un dato di fatto, così come è un dato di fatto che grandissimi gregari come Bruseghin (almeno fino a ieri) hanno l'occasione della vita e cioé quella di vincere il giro. Da oggi le quotazioni di Bruseghin e Menchov sono salite e di molto, per questo visto lo "spessore" che hanno dimostrato gli attuali campioni ... farò il tifo per Bruseghin ...


dietzen - 24/05/2008 alle 17:34

a parte la noia totale fino agli ultimi 3 km, tutto è andato più o meno come ci si poteva aspettare (che menchov fosse forte si sapeva, che kloden patisce certe pendenze anche, che contador -spiaggia o non spiaggia- non sia al top della forma idem, eccetera, fra acciacchi e stati di forma vari), la vera sorpresa della giornata per me è stata pellizotti. coi primissimi non me l'aspettavo davvero, complimenti a lui. comunque, come sottolineato da altri, erano tutti cotti. la domanda a questo punto è: come faranno domani che è una tappa ancora più dura? e sul mortirolo?


peek - 24/05/2008 alle 17:34

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Scherzi a parte, provo a interpretarla così: i favoriti della vigilia stavano tutti maluccio e nessuno lo ha capito. Gli altri non attaccavano, perchè non credevano di avere i mezzi (vedere Van Der Broeck davanti incredulo), poi quelli che dovevano rimanere a ruota per antonomasia (Menchov) han capito che gli altri si potevano staccare. Ma era troppo tardi... [/quote] Van der Broek incredulo mi sembra un'ottima definizione. Anche sul Manghen sembrava indeciso sul da farsi, era davanti assieme a Ochoa e parlava con l'ammiraglia con la radiolina, quasi chiedesse: "ma questi qui stanno andando a spasso, devo per forza star con loro?". In sostanza ha ragione Simoni, troppa paura. Ma se qualcuno avesse fatto sul serio oggi era un giorno nel quale si poteva osare.


gregorio - 24/05/2008 alle 17:35

[quote][i]Originariamente inviato da baubau [/i] buongiorno ragazzi,sono nuovo e forse conta poco la mia idea però ad un certo punto se non ne avevano cosa devono fare,simoni è quasi senza squadra (perlomeno in salita),credo abbia fatto quello che poteva come lo hanno fatto tutti,se vanno forte ci insospettiamo,se sono più umani non ci va bene...boh io non riesco a capire tutto questo astio..andiamoci noi a fare il giro..vediamo se facciamo piu bella figura...senza offesa per nessuno ovviamente..ciao [/quote] Sono d'accordo. Solo non mi aspattavo di vedere i Pellizotti e i Bruseghin davanti ai Contador e ai Kloden.


Viscera - 24/05/2008 alle 17:36

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] comunque, come sottolineato da altri, erano tutti cotti. la domanda a questo punto è: come faranno domani che è una tappa ancora più dura? e sul mortirolo? [/quote] Vanno su in gruppone e si attaccano gli ultimi 3 km.


miky70 - 24/05/2008 alle 17:36

Questa è la giornata di Sella e si merita tutti gli onori. Ma alla presentazione non era stato detto che era un Giro più umano?


Abajia - 24/05/2008 alle 17:37

[quote][i]Originariamente inviato da AuroDavide [/i] Il cielo va verso il brutto....... :grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr::grr: [/quote] Ma tu soffri di qualche mania di persecuzione meteorologica! :Od:


gregorio - 24/05/2008 alle 17:38

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Scherzi a parte, provo a interpretarla così: i favoriti della vigilia stavano tutti maluccio e nessuno lo ha capito. Gli altri non attaccavano, perchè non credevano di avere i mezzi (vedere Van Der Broeck davanti incredulo), poi quelli che dovevano rimanere a ruota per antonomasia (Menchov) han capito che gli altri si potevano staccare. Ma era troppo tardi... [/quote] Se qualcuno avesse ftto sul serio però avrebbe rischiato di perdere parecchi minuti. Oggi proprio le gambe non c'erano, per nessuno.

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 17:44 by Seb]


Giangi - 24/05/2008 alle 17:38

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Giangi [/i] io con questo intervento nn voglio creare nessuna polemica,però a chi ha scritto che il brus è li davanti e rischia seriamente di vincere(nn avendo raccolto quasi nulla in carriera) il giro perkè gli altri stanno andando pianissimo....rispondo che forse è il brus che va sempre più o meno allo stesso modo,mentre gli altri son già cotti perkè forse forse...non vado oltre,a buon intenditor poche parole... [/quote] Lasciamo perdere certi discorsi, oggi ho sentito uno che sosteneva che i CSF stanno esagerando dopo Baliani a cesena e Sella qua...ma per favore!!! [/quote] be anche corridori come baliani e sella potrebbero essere tranquillamente accostati al bruse,fatto sta che se son arrivati in fondo è perkè il gruppo sia a cesena sia oggi è andato a spasso. Cmq come ho scritto prima nn voglio creare polemica,sono contento ovviamente per sella,un po dispiaciuto per piepoli che forse nn ha recuperato fino in fondo le botte prese in questi giorni.


edo - 24/05/2008 alle 17:38

Tappa brutta e alla fine succede l'imponderabile...:boh: Nibali deve ancora crescere; grandissimo Bruseghin, speriamo compia l'impresa. Se oggi sono morti tutti, domani mi aspetto la fine del mondo...


Subsonico - 24/05/2008 alle 17:39

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Scherzi a parte, provo a interpretarla così: i favoriti della vigilia stavano tutti maluccio e nessuno lo ha capito. Gli altri non attaccavano, perchè non credevano di avere i mezzi (vedere Van Der Broeck davanti incredulo), poi quelli che dovevano rimanere a ruota per antonomasia (Menchov) han capito che gli altri si potevano staccare. Ma era troppo tardi... [/quote] Van der Broek incredulo mi sembra un'ottima definizione. Anche sul Manghen sembrava indeciso sul da farsi, era davanti assieme a Ochoa e parlava con l'ammiraglia con la radiolina, quasi chiedesse: "ma questi qui stanno andando a spasso, devo per forza star con loro?". In sostanza ha ragione Simoni, troppa paura. Ma se qualcuno avesse fatto sul serio oggi era un giorno nel quale si poteva osare. [/quote] Infatti, povero Van Der Broeck: lui è giovane, in salita non ha mai fatto granchè, logico che abbia paura di commettere un errore d'inesperienza attaccando! Ps: Ma i 2 Euskaltel per quale motivo sono stati premiati? Cioè, non mi viene un motivo che sia uno...:Od:


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:39

Domani vedremo chi ha recuperato...e credo molti che oggi gridano staranno zitti!:pomodoro:


Tranchée d’Arenberg - 24/05/2008 alle 17:40

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] a parte la noia totale fino agli ultimi 3 km, tutto è andato più o meno come ci si poteva aspettare (che menchov fosse forte si sapeva, che kloden patisce certe pendenze anche, che contador -spiaggia o non spiaggia- non sia al top della forma idem, eccetera, fra acciacchi e stati di forma vari), la vera sorpresa della giornata per me è stata pellizotti. coi primissimi non me l'aspettavo davvero, complimenti a lui. comunque, come sottolineato da altri, erano tutti cotti. la domanda a questo punto è: come faranno domani che è una tappa ancora più dura? e sul mortirolo? [/quote] Effettivamente Pellizotti è stato sorprendende e soprattutto ha dimostrato di essere il vero capitano della squadra, come andava dicendo sin da Palermo.


marco83 - 24/05/2008 alle 17:41

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] comunque, come sottolineato da altri, erano tutti cotti. [/quote] Cotti sì, ma di paura secondo me. Cioè, obiettivamente... dopo aver praticamente camminato tutta la tappa, arrivano sull'ultima salita e non ce n'è uno che abbia il coraggio di fare uno scatto degno di questo nome? Mah... :boh:


jonoliva82 - 24/05/2008 alle 17:42

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da gru-nt [/i] Jonoliva, ,ma l'hai vista la salita?? [/quote] Infatti, volevo sottolineare che i valori sono stati sovvertiti, ma oltre al merito dei due citati, credo soprattutto nel demerito degli altri.Mi pare che il Brus, per esempio, non vada più forte degli altri anni in salita, sono gli altri che vanno la metà!Io ero a Pampeago nel 2003 e ti garantisco che Pantani, che mi sembra arrivò 13°, con quel passo avrebbe vinto oggi! [/quote] Sbollita la sciocca ira del dopoarrivo, mi autocito per dire che questa affermazione è frutto solo di impressioni:qualcuno è in grado di confrontare i tempi del 2003 con quelli dei migliori di oggi?Sarei curioso di vedere confermata o smentita dai fatti la mia supposizione....


gregorio - 24/05/2008 alle 17:45

Sono curioso di vedere chi verrà dato favorito per la vittoria finale dai bookmaker. Io, ripeto, temo che esca fuori un semi-outsider con una fuga da lontano.


MDL - 24/05/2008 alle 17:46

come dicevo da giorni il "bagnino" avrà vita dura sulle salite del giro :Od: grandissimo menchov! straordinari pellizotti e riccò! discorso a parte simoni che se qualche altra squadra rendeva dura la corsa sul manghen poteva essere ancora più brillante nel finale...ottima la diquigiovanni con l'eccezione di serpa: doveva essere l'ultimo uomo di simoni ma si stacca senza aver tirato un metro... van der coso sarà il nuovo schleck?


laperla - 24/05/2008 alle 17:46

Un Super Sella oggi, e con la grinta che aveva penso che restando nel gruppo dei migliori li avrebbe staccati cmq. Sorpresa Menchov che zitto zitto, tra i 2 litiganti il terzo gode. Il momento più bello della tappa di oggi? Quando Gibo ha detto "sembravamo un branco di pecore più che leoni"...... Per il mio caro amico Visco, mi dispiace che abbia perso la maglia ma in fine si sapeva che non teneva nelle tappe di montagne e sicuramente perderà ancora. Occhio a Riccò che fa il finto tondo che si stacca e rientra, sta giocando con gli avversari.


toro - 24/05/2008 alle 17:46

Di nuovo :clap::clap::clap: l'unica bella immagine del giorno, la sua cavalcata verso Pampeago. Classe e carattere. Sono contento che Bosisio abbia preso la maglia rosa, se lo meritava. Invee i "big" hanno deluso come non mai. Sono sconcertato. Alla fine non ce n'era uno che avesse del fiato. Domani ho paura a rimettermi davanti al televisore... e se finisce come oggi? Speriamo che domani ci restituiscano un po' di spettacolo.


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:48

Io faccio riferimento, come grado di cottura, su Piepoli...oggi si e' staccato nel punto piu' duro..e lui e' uno che non molla mai! Ricco' ha fatto bene..e , secondo me anche l'astuto Savoldelli, che domani potrebbe dare uno sei suoi spettacoli preferiti...Motogp giu' dai passi!


Laura Idril - 24/05/2008 alle 17:48

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] van der coso sarà il nuovo schleck? [/quote] Ti sembra biondo e bello?!?! A me no! :P


gregorio - 24/05/2008 alle 17:50

[quote][i]Originariamente inviato da laperla [/i] Un Super Sella oggi, e con la grinta che aveva penso che restando nel gruppo dei migliori li avrebbe staccati cmq. Sorpresa Menchov che zitto zitto, tra i 2 litiganti il terzo gode. Il momento più bello della tappa di oggi? Quando Gibo ha detto "sembravamo un branco di pecore più che leoni"...... Per il mio caro amico Visco, mi dispiace che abbia perso la maglia ma in fine si sapeva che non teneva nelle tappe di montagne e sicuramente perderà ancora. Occhio a Riccò che fa il finto tondo che si stacca e rientra, sta giocando con gli avversari. [/quote] no, non credo. Era a tutta, come gli altri. Qualcuno mi tiene aggiornato sul Processo, che da un quarto d'ora non ho più lo streaming?


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:50

Femmine...:OIO


laperla - 24/05/2008 alle 17:50

[quote][i]Originariamente inviato da toro [/i] Di nuovo :clap::clap::clap: l'unica bella immagine del giorno, la sua cavalcata verso Pampeago. Classe e carattere. Sono contento che Bosisio abbia preso la maglia rosa, se lo meritava. Invee i "big" hanno deluso come non mai. Sono sconcertato. Alla fine non ce n'era uno che avesse del fiato. Domani ho paura a rimettermi davanti al televisore... e se finisce come oggi? Speriamo che domani ci restituiscano un po' di spettacolo. [/quote] Non ricordo bene chi l'abbia detto che mi ero un attimo addormentata.:D cmq è stato detto tipo "che la benzina è finita, ora si vede il vero ciclismo "....forse per questo non ci sono stati questi grandi attacchi, e questo grande spettacolo.:?


marco83 - 24/05/2008 alle 17:50

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] van der coso sarà il nuovo schleck? [/quote] Ti sembra biondo e bello?!?! A me no! :P [/quote] Ormonella! :bll:


Giangi - 24/05/2008 alle 17:51

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] van der coso sarà il nuovo schleck? [/quote] Ti sembra biondo e bello?!?! A me no! :P [/quote] si però dovrebbe avere gli occhi azzurri se ho visto bene:D


laperla - 24/05/2008 alle 17:52

[quote][i]Originariamente inviato da gru-nt [/i] Femmine...:OIO [/quote] uomini!!!!!!!:OIO:OIO:Od::Od:


Abajia - 24/05/2008 alle 17:52

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Ps: Ma i 2 Euskaltel per quale motivo sono stati premiati? Cioè, non mi viene un motivo che sia uno...:Od: [/quote] Per non essersi ritirati! :Od:


toro - 24/05/2008 alle 17:53

[quote][i]Originariamente inviato da laperla [/i] Non ricordo bene chi l'abbia detto che mi ero un attimo addormentata.:D cmq è stato detto tipo "che la benzina è finita, ora si vede il vero ciclismo "....forse per questo non ci sono stati questi grandi attacchi, e questo grande spettacolo.:? [/quote] Sì, ma la benzina è già finita alla prima tappa vera di montagna? Possibile? Si sono spremuti in pianura? Quando? Inseguendo Galparsoro giovedì?


Laura Idril - 24/05/2008 alle 17:53

E' inutile che insistete non è facile prendere il posto di Andy!


Subsonico - 24/05/2008 alle 17:53

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] van der coso sarà il nuovo schleck? [/quote] Ti sembra biondo e bello?!?! A me no! :P [/quote] [img]http://www.cqranking.com/men/images/Riders/2008/CQM2008000599.jpg [/img] (www.cqranking.com) Sei esigente...


MDL - 24/05/2008 alle 17:54

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] van der coso sarà il nuovo schleck? [/quote] Ti sembra biondo e bello?!?! A me no! :P [/quote] :Od:


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 17:54

VDB se non sbaglio ha qualche anno in piu' di Schleck


Felice - 24/05/2008 alle 17:54

Tutta la mia ammirazione a Sella. Ha avuto il coraggio di piantare li' l'allegra compagnia quando si era ben lontani dal traguardo e le gambe per portare a termine l'impresa. Era un piacere vederlo pedalare. Bravissimo! Per conto mio un bravo anche a Simoni: ad un certo punto, visto che nessuno faceva nulla, ci si é messo lui davanti a provare ad aumentare il ritmo. Tenuto conto degli anni che ha sul groppone, per me é cosa non da poco. Bravo anche a Ricco', se é vero che non stava bene. E al Bruse, ovviamente. Bene bene, questo Giro comincia a regalare delle sorprese. Sono proprio curioso di vedere come va a finire.


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:55

Le orecchie e il sorriso non sono propriamente il massimo!:no:


il cannibale - 24/05/2008 alle 17:56

Nonostante sia felicissimo per l'impresa di Sella non sono affatto soddisfatto di questa tappa... per niente :nonono:


Bazzia - 24/05/2008 alle 17:56

Io è da una settimana che dico che Van den Broeck, sarà la sopresa del Giro. Non ha nulla da perdere e ha una condizione e un morale alle stelle, a patto che tenga fino a Milano. In gruppo dopo la tappa di Cesena, se lo stanno chiedendo tutti chi sia questo corridore belga. Occhio!..:cool:


Laura Idril - 24/05/2008 alle 17:56

[quote][i]Originariamente inviato da gru-nt [/i] Le orecchie e il sorriso non sono propriamente il massimo!:no: [/quote] E non l'ho detto io!


Viscera - 24/05/2008 alle 17:57

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] VDB se non sbaglio ha qualche anno in piu' di Schleck [/quote] '83 per il belga, '85 per il lussemburghese.


barrylyndon - 24/05/2008 alle 17:58

questa giornata ha messo in evidenza che leipheimer,Nibali e Savoldelli difficilmente vinceranno il Giro.Passo indietro per Kloden e Contador, Di Luca e Piepoli,pur con tutte le giustificazioni del caso.stabili Simoni e Ricco'.in ascesa il belga,Pellizzotti,Bruseghin e Menchov.senza contare che con l'aria che tira una fuga bidone potrebbe sovvertire i pronostici. Capitolo a parte merita Sella.un'impresa alla Chiappucci.vorrei dire alla Landis ma per ovvi motivi mi trattengo.l'americano era in classifica Emanuele no.vorrei vedere se non avesse perso quei minuti a Cesena.o sarebbe oggi in maglia rosa oppure non avrebbe nemmeno vinto perche' non l'avrebbero lasciato andare.come dire che non tutto il male vien per nuocere. Tappone noioso come un Gp di MOntecarlo(speriamo che vince la Ferrari domani).per quanto affascinante mi ha lasciato in bocca un sapore insipido.


gru-nt - 24/05/2008 alle 17:58

Femmine, lavete visto il Benna com'era fresco e profumato sul podio? L'han portato con l'elicottero dal Mengan ( versione sgarbozzuta)??? :bll:


me67 - 24/05/2008 alle 17:58

Io credo che il giro sia stato molto duro fino ad oggi e lo sarà ancora di più, sia per i percorsi, sia per i trasferimenti e sia per il tempo e le cadute infinite. Se nessuno ha attaccato è perchè non ne avevano e si è visto. Perchè insultare i ciclisti...forse hanno paura e c'è meno gente in gruppo che usa metodi non consoni ed è costretto a fare con le proprie gambe??? Sinceramente propendo per questa ipotesi e quindi è una corsa più vera. Spero di non sbagliarmi e che alla fine vinca realmente il migliore e non quello che si pompa di più. W lo sport pulito!!! Complimeti a Sella perchè con tutta la sfortuna accumulata si meritava un gran girono di gloria!!!


pitoro - 24/05/2008 alle 17:59

certo che se bosisio non fosse caduto a Cesena quando stava rientrando sui primi con Baliani domani avremmo visto un Di Luca inedito


gregorio - 24/05/2008 alle 18:00

Ora vedremo di che pasta è fatto Contador. Se è in grado di crescere con l'andare della corsa (l'anno scorso al Tour calò, ma era ed è piuttosto giovane) e di recuperare da una tappa. O se l'anno prossimo al Tour si beccherà 10 minuti da Basso. Io penso che possa crescere, sia in questo Giro, sia soprattutto nel corso degli anni. Quanto a Kloden e Leipheimer, sono sempre stati dei piazzati. Se in questo Giro hanno (avevano?) qualche possibilità in più e perchè il livello medio del panorama mondiale è bassino.


gru-nt - 24/05/2008 alle 18:02

[quote][i]Originariamente inviato da pitoro [/i] certo che se bosisio non fosse caduto a Cesena quando stava rientrando sui primi con Baliani domani avremmo visto un Di Luca inedito [/quote] Se continua cosi' nella prossima settimana ne vedremo di cose inedite...:crazy:


meriadoc - 24/05/2008 alle 18:03

[quote][i]Originariamente inviato da gru-nt [/i] Femmine, lavete visto il Benna com'era fresco e profumato sul podio? L'han portato con l'elicottero dal Mengan ( versione sgarbozzuta)??? :bll: [/quote] behm una tappa del Mengan


gru-nt - 24/05/2008 alle 18:08

Dalla Prima pagina di Questo 3d, preso a caso.. [i] ALLORA, la tattica della Saunier Duval è già scritta e sulla gazzetta dello sport di oggi Piepoli intervistato parla chiaro: FARA' LUI IL FORCING DA BORGO VALSUGANA, per tutta la salita del Manghen, quindi ammesso che non ci siano scatti prima (ma non penso proprio), il gruppo dei migliori sarà veramente scremato e arriveranno su in 10 al massimo! Poi sulla salita di Pampeago ci saranno gli scatti dei vari uomini di Classifica. Vedo bene Simoni, Riccò, Contador, Di Luca. [/i] Le ultime parole famose?:bll:


Abruzzese - 24/05/2008 alle 18:10

Sella merita semplicemente la standing ovation per ciò che ha fatto oggi,un'impresa che lo ripaga di tutto ciò che ha dovuto passare nei giorni scorsi,semplicemente fantastico :clap::clap::clap::clap::clap: Un applauso lo meritano anche gli altri attaccanti di giornata,su tutti Kiriyenka che pur non essendo affatto uno scalatore è riuscito a sfruttare la seconda giornata buona per conquistare un piazzamento prestigioso.Complimenti poi anche a Bettini che,nonostante abbia cercato la fuga in una tappa per nulla adatta a lui,ha trovato ugualmente il modo di onorare la maglia di campione del mondo. Per il resto inutile dire che come tutti mi sarei aspettato molto di più dagli uomini di classifica di quelle poche schermaglie viste dopo i meno 4 dall'arrivo.Ottimo ancora una volta il giovane Van den Broeck mentre adesso sarà da vedere come procederà il Giro di Menchov,colui che dei grandi è uscito meglio di tutti da questa giornata.Anche Simoni come previsto è uno di quelli che esce tra i meno peggio oggi,anche se poi ha pagato qualcosina negli ultimi 200 metri da Riccò e Pellizotti.Abbiamo probabilmente capito che a questo punto il capitano in casa Liquigas è il delfino di Bibione e che Nibali dovrà rimandare ulteriormente le sue ambizioni di vittoria.Tra le grosse sconfitte di giornata l'Astana con tutti e 3 i suoi capitani staccati,di certo Contador che accusa quasi un minuto da Menchov non è affatto un buon segno.I Saunier sono convinto che non fossero entrambi nella forma migliore(Piepoli per la caduta dell'altro giorno,Riccò che come abbiamo saputo è stato poco bene),altrimenti mi sarei aspettato ben altra corsa da loro nel finale.La LPR si consola con la conquista della maglia rosa ma sicuramente Di Luca non è lo stesso dell'anno scorso,così come Savoldelli quando ha capito di non riuscire a stare coi primi ha preferito saggiamente continuare del suo passo in modo da non andare alla deriva.Ammirevole invece Bruseghin. Inutile dire che domani sarebbe auspicabile che qualcuno si svegli in maniera diversa e tenti finalmente di far saltare il banco,pur a costo di saltare lui stesso.


miky70 - 24/05/2008 alle 18:10

[quote][i]Originariamente inviato da laperla [/i] Non ricordo bene chi l'abbia detto che mi ero un attimo addormentata.:D [/quote] Già! Pure a me è capitato ed è la prima volta!:D:D


miky70 - 24/05/2008 alle 18:12

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] van der coso sarà il nuovo schleck? [/quote] Ti sembra biondo e bello?!?! A me no! :P [/quote] [img]http://www.cqranking.com/men/images/Riders/2008/CQM2008000599.jpg [/img] (www.cqranking.com) Sei esigente... [/quote] Potendo scegliere!!! :Od:


peek - 24/05/2008 alle 18:13

Comunque per me resta una tappa un po' enigmatica: Sella ha iniziato il Manghen con 7 minuti di vantaggio sul gruppo e al traguardo è arrivato con quasi 9 minuti di vantaggio su Menchov. Anche Bettini è riuscito a mantenere un minuto di vantaggio. Insomma, c'è poco da dire, il giro sarà anche duro quest'anno, ma è duro per tutti se ben in cinque della fuga sono riusciti ad amministrarsi 7 minuti di vantaggio tra Manghen e Pampeago vuol dire che i big sono andati davvero piano.


MDL - 24/05/2008 alle 18:15

perchè non si è visto? a tirato ochoa per tutto il manghen...mi sembra normale che davanti abbiano guadagnato...


barrylyndon - 24/05/2008 alle 18:17

bettini ha perso 6 minuti tra manghen e pampeago.non mi sembrano pochi.in linea con il valore del Betto nelle salite lunghe,comunque.l non mi sorprende la sua prestazione..


Lore_88 - 24/05/2008 alle 18:18

A questo punto il Giro se lo giocano Menchov, Riccò e Simoni. Può sembrare azzardato fare di già una scrematura del genere però gli altri non li vedo in grado di fare granchè. Di Luca male, malissimo. Si vedeva che non era quello dello scorso anno però staccarsi così senza combinare nulla... Va forte ad anni alterni. Contador non si è potuto preparare per bene e questi sono i risultati. Un GT non si improvvisa in qualche settimana. Nelle prossime tappe salta perchè non si reggono certi ritmi se non si è minimo al 90% e lui non lo è. Peccato. Kloden conferma di soffrire tanto le pendenze aspre. Lui la forma ce l'ha, il problema è che questa corsa non fa per lui. Bruseghin bravissimo però in salita è inferiore a Menchov, Riccò e Simoni. Potrebbe entrare nei 5 o addirittura sul podio ma non vincere.


dietzen - 24/05/2008 alle 18:18

[quote][i]Originariamente inviato da Abruzzese [/i] Inutile dire che domani sarebbe auspicabile che qualcuno si svegli in maniera diversa e tenti finalmente di far saltare il banco,pur a costo di saltare lui stesso. [/quote] domani penso sia più probabile che attacchino le seconde linee, almeno se parliamo di attacchi da lontano. col fatto che la classifica è cortissima tutti coltivano ambizioni, e probabilmente si muoveranno solo nel finale, contando anche che lunedì c'è la cronoscalata, e che quelli che potrebbero provarci da lontano tipo piepoli sono un po' acciaccati.


prof - 24/05/2008 alle 18:20

[quote][i]Originariamente inviato da Federico Martin [/i] [quote][i]Originariamente inviato da baubau [/i] buongiorno ragazzi,sono nuovo e forse conta poco la mia idea però ad un certo punto se non ne avevano cosa devono fare,simoni è quasi senza squadra (perlomeno in salita),credo abbia fatto quello che poteva come lo hanno fatto tutti,se vanno forte ci insospettiamo,se sono più umani non ci va bene...boh io non riesco a capire tutto questo astio..andiamoci noi a fare il giro..vediamo se facciamo piu bella figura...senza offesa per nessuno ovviamente..ciao [/quote] I'm sorry, ma se vanno così allora la parola campioni è sprecata e hanno fortemente deluso le aspettative, parlo di quello che sono considerati i grandi favoriti, sull'ultima salita Sella con tutti quei km di fuga non ha perso nulla. Non ne avevano, mi sembra un dato di fatto, così come è un dato di fatto che grandissimi gregari come Bruseghin (almeno fino a ieri) hanno l'occasione della vita e cioé quella di vincere il giro. Da oggi le quotazioni di Bruseghin e Menchov sono salite e di molto, per questo visto lo "spessore" che hanno dimostrato gli attuali campioni ... farò il tifo per Bruseghin ... [/quote] Mamma mia che dormita che mi sono fatto... Comunque hai ragione, questa è la realtà dei valori in campo. L'avevo detto qualche tempo fa che questo ciclismo è molto povero, ma nessuno raccolse...vabbè. Faccio notare un'altra cosa: quando sulla salita di Pampeago hanno inquadrato il viso di Riccò, ho seriamente temuto per lui. Era lucido di un sudore innaturale: era chiaramente il sudore di un febbricitante. Mi ha ricordato Basso verso Selva di Val Gardena ed ero convinto che avrebbe fatto la stessa fine. Non è successo e questo ci dice due cose: - La prima, che vanno tutti molto piano. - la seconda, che un Riccò in salute avrebbe probabilmente messo fine alle aspirazioni di tanti. Cosi' è se ci pare.


forzainter - 24/05/2008 alle 18:21

[quote][i]Originariamente inviato da meriadoc [/i] Vergognatevi! [/quote] Andrei cauto con le parole , fallo il Manghen e poi mi dici.. Poi visto come è stato tirato il giro dall'inizio , mi sembra abbastanza normale


miky70 - 24/05/2008 alle 18:21

Cmq i dubbi di Martinello durante gli ultimi km la dicono lunga!!! "Fare uno scatto in avanti per farne 2 indietro...." più o meno è stato questo il suo commento.


gru-nt - 24/05/2008 alle 18:23

[quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] bettini ha perso 6 minuti tra manghen e pampeago.non mi sembrano pochi.in linea con il valore del Betto nelle salite lunghe,comunque.l non mi sorprende la sua prestazione.. [/quote] Una discreta impresa comunque per lui..:IoI


gru-nt - 24/05/2008 alle 18:25

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Cmq i dubbi di Martinello durante gli ultimi km la dicono lunga!!! "Fare uno scatto in avanti per farne 2 indietro...." più o meno è stato questo il suo commento. [/quote] In genere succede quando non ne hai piu'...


cancel58 - 24/05/2008 alle 18:26

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Mamma mia che dormita che mi sono fatto... [/quote] In effetti ad un certo punto mi sono appisolato anch'io:D Se non fosse stato per Sella .... non mi aspettavo che accadessero sconquassi, ma un'attacco di qualcuno sugli ultimi chilometri di Pampeago.. su quello ci avrei scommesso.

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 18:28 by Seb]


barrylyndon - 24/05/2008 alle 18:26

nulla a che vedere con quella stratosferica di Sella,pero'...:clap::clap:


peek - 24/05/2008 alle 18:27

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] perchè non si è visto? a tirato ochoa per tutto il manghen...mi sembra normale che davanti abbiano guadagnato... [/quote] Si ho visto, sono d'accordo con te. Ma qui leggo, e in Tv sento, alcuni dire che sono andati piano perché il giro è lungo, duro, i trasferimenti, ecc. ecc. Sella ha guadagnato due minuti dopo che era stato in fuga già da 100 km, anche di questo bisognerebbe tenere conto. Insomma, mi sembra che quelli dietro non abbiano proprio scusanti quest'oggi.


Abruzzese - 24/05/2008 alle 18:31

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abruzzese [/i] Inutile dire che domani sarebbe auspicabile che qualcuno si svegli in maniera diversa e tenti finalmente di far saltare il banco,pur a costo di saltare lui stesso. [/quote] domani penso sia più probabile che attacchino le seconde linee, almeno se parliamo di attacchi da lontano. col fatto che la classifica è cortissima tutti coltivano ambizioni, e probabilmente si muoveranno solo nel finale, contando anche che lunedì c'è la cronoscalata, e che quelli che potrebbero provarci da lontano tipo piepoli sono un po' acciaccati. [/quote] Non dico di partire su Pordoi o San Pellegrino,ma già sul Giau mi aspetterei che succedesse qualcosa...


Salvatore77 - 24/05/2008 alle 18:34

Non ho capito il senso della fuga di Bettini. Quando è arrivato era davvero stremato.


nocs_84 - 24/05/2008 alle 18:34

Danilodiluca87 nessuna vena polemica intendiamoci, però oggi si è avuta la dimostrazione che la LPR ha fatto bene a non fermare Bosisio nella tappa di Pescocostanzo.Purtroppo(io tifo il Killer) si è avuta la conferma che Danilo non è quello dello scorso anno.Non è nemmeno quello del 2006 altrimenti oggi finiva a 10 minuti.Forse si avvicina un po a quello del 2005( ma pochissimo) soprattutto per la grinta che ci mette.Spero di essere smentito ma purtroppo per domani non la vedo bene per Danilo:( Sarei superfelice di essere smentito:yes: (a sto punto penso che sia una questione di anni pari in cui non è fenomenale:OIO)


furslide - 24/05/2008 alle 18:35

Io ho visto salire Pantani a Pampeago nel 99: oggi8 mi é venuto da ridere e contemporaneamente a piangere quando ho visto salire i cosidetti "big". Ma quanto piano sono andati? Sella invece di perdere guadagnava, andava forte si, ma nella norma. Invece per i presunti favoriti si aveva l'impressione che erano tutti spenti. Pensando a Pantani mi arriva in mente che avrebbe bruciato tutti anche a 40 anni se non gli fosse successo Campiglio. Lui avrebbe annientato tutti, aveva un altro passo, mai piú visto. Cmq lo spettacolo ce lo sogniamo a questo Giro, sono tutti cotti. e poi sono tutti privi di fantasia. Da una tappa come questa si aspettava qualcos'altro.


danilodiluca87 - 24/05/2008 alle 18:37

[quote][i]Originariamente inviato da Abruzzese [/i] [quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abruzzese [/i] Inutile dire che domani sarebbe auspicabile che qualcuno si svegli in maniera diversa e tenti finalmente di far saltare il banco,pur a costo di saltare lui stesso. [/quote] domani penso sia più probabile che attacchino le seconde linee, almeno se parliamo di attacchi da lontano. col fatto che la classifica è cortissima tutti coltivano ambizioni, e probabilmente si muoveranno solo nel finale, contando anche che lunedì c'è la cronoscalata, e che quelli che potrebbero provarci da lontano tipo piepoli sono un po' acciaccati. [/quote] Non dico di partire su Pordoi o San Pellegrino,ma già sul Giau mi aspetterei che succedesse qualcosa... [/quote] Di Luca, Riccò e Simoni non possono fare altro....


peek - 24/05/2008 alle 18:41

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] domani penso sia più probabile che attacchino le seconde linee, almeno se parliamo di attacchi da lontano. col fatto che la classifica è cortissima tutti coltivano ambizioni, e probabilmente si muoveranno solo nel finale, contando anche che lunedì c'è la cronoscalata, e che quelli che potrebbero provarci da lontano tipo piepoli sono un po' acciaccati. [/quote] Sì, credo anchio, ma almeno sarebbe già qualcosa rispetto ad oggi. Il problema di questi giorni era anche che molte squadre non avevano un capitano preciso perciò per lasciare aperte diverse opzioni hanno ridotto il numero dei gregari. In tappe dalla forte selezione come quella di oggi queste cose si fanno sentire. La Lpr continua a tenere 3 uomini per la classifica. L'Astana fino a oggi anche ne ha tenuti 3, ora Leipheimer è fuori classifica, ma non troppo, forse lui lo potrebbero anche fare attaccare da lontano in una tappa come quella di domani, sarebbe una bella sfida per gli altri e ci renderebbe la tappa sicuramente più spettacolare. Anche in casa Liquigas direi che a questo punto Pellizzotti diventa capitano, mentre in Saunier, qualora ci fosse stato il dubbio, direi che Riccò è sicuramente il capitano, però non so se voglia privarsi di Piepoli mandandolo all'attacco da lontano.


gru-nt - 24/05/2008 alle 18:44

Diro una banalita'...ma: Nel ciclismo, come Pantani, ce ne sono stati , si e no, 4 o 5. Io ricordo Merckx e Hinault...altri non ne ho visti , se non sui libri o in filmati d'epoca!


forzainter - 24/05/2008 alle 18:45

[quote][i]Originariamente inviato da furslide [/i] Io ho visto salire Pantani a Pampeago nel 99: oggi8 mi é venuto da ridere e contemporaneamente a piangere quando ho visto salire i cosidetti "big". Ma quanto piano sono andati? Sella invece di perdere guadagnava, andava forte si, ma nella norma. Invece per i presunti favoriti si aveva l'impressione che erano tutti spenti. Pensando a Pantani mi arriva in mente che avrebbe bruciato tutti anche a 40 anni se non gli fosse successo Campiglio. Lui avrebbe annientato tutti, aveva un altro passo, mai piú visto. Cmq lo spettacolo ce lo sogniamo a questo Giro, sono tutti cotti. e poi sono tutti privi di fantasia. Da una tappa come questa si aspettava qualcos'altro. [/quote] Be su questa tappa grande fantasia non se ne poteva mettere.. (al contrario di quella di domani) Visto che hai visto la tappa del 1999 (sicuramente migliore , ma solamente grazie a Marco) cosa era successo sul Manghen ?


nino58 - 24/05/2008 alle 18:47

Se Bruseghin domani non lo staccano di parecchio, il giro lo può anche vincere.


dietzen - 24/05/2008 alle 18:47

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] [quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] domani penso sia più probabile che attacchino le seconde linee, almeno se parliamo di attacchi da lontano. col fatto che la classifica è cortissima tutti coltivano ambizioni, e probabilmente si muoveranno solo nel finale, contando anche che lunedì c'è la cronoscalata, e che quelli che potrebbero provarci da lontano tipo piepoli sono un po' acciaccati. [/quote] Sì, credo anchio, ma almeno sarebbe già qualcosa rispetto ad oggi. Il problema di questi giorni era anche che molte squadre non avevano un capitano preciso perciò per lasciare aperte diverse opzioni hanno ridotto il numero dei gregari. In tappe dalla forte selezione come quella di oggi queste cose si fanno sentire. La Lpr continua a tenere 3 uomini per la classifica. L'Astana fino a oggi anche ne ha tenuti 3, ora Leipheimer è fuori classifica, ma non troppo, forse lui lo potrebbero anche fare attaccare da lontano in una tappa come quella di domani, sarebbe una bella sfida per gli altri e ci renderebbe la tappa sicuramente più spettacolare. Anche in casa Liquigas direi che a questo punto Pellizzotti diventa capitano, mentre in Saunier, qualora ci fosse stato il dubbio, direi che Riccò è sicuramente il capitano, però non so se voglia privarsi di Piepoli mandandolo all'attacco da lontano. [/quote] penso anch'io che domani possa essere mandato all'attacco leipheimer, così come penso proverà qualche buon scalatore di discreta classifica ma non vicinissimo, tipo valjavec e soprattutto cardenas. piepoli domani potrebbe attaccare anche sul giau, ma bisogna vedere come sta dopo la caduta della tappa di cesena: oggi era un po' in difficoltà pure se gli altri non andavano certo fortissimo, un piepoli al meglio non si sarebbe staccato di certo.


dietzen - 24/05/2008 alle 18:51

ecco i primi 30 della generale (dal sito della gazzetta), classifica cortissima. 1 BOSISIO Gabriele ITA LPR 63:10:47 0:00 2 CONTADOR Alberto ESP AST 63:10:52 0:05 3 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM 63:11:15 0:28 4 RICCO' Riccardo ITA SDV 63:11:49 1:02 5 DI LUCA Danilo ITA LPR 63:11:54 1:07 6 KLODEN Andreas GER AST 63:11:58 1:11 7 MENCHOV Denis RUS RAB 63:12:05 1:18 8 SIMONI Gilberto ITA SDA 63:12:18 1:31 9 PELLIZOTTI Franco ITA LIQ 63:12:19 1:32 10 VISCONTI Giovanni ITA QST 63:12:22 1:35 11 SAVOLDELLI Paolo ITA LPR 63:12:27 1:40 12 VAN DEN BROECK Jurgen BEL SIL 63:12:51 2:04 13 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 63:12:53 2:06 14 LARSSON Gustav Erik SWE CSC 63:13:38 2:51 15 VANDEVELDE Christian USA TSL 63:13:41 2:54 16 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 63:14:03 3:16 17 BETTINI Paolo ITA QST 63:15:19 4:32 18 POZZOVIVO Domenico ITA CSF 63:15:30 4:43 19 CARDENAS Felix Rafael COL BAR 63:15:34 4:47 20 SORENSEN Chris DEN CSC 63:15:40 4:53 21 PETROV Evgeni RUS TCS 63:15:48 5:01 22 VALJAVEC Tadej SLO ALM 63:15:50 5:03 23 LEIPHEIMER Levi USA AST 63:16:38 5:51 24 VEIKKANEN Jussi FIN FDJ 63:17:21 6:34 25 BALIANI Fortunato ITA CSF 63:18:09 7:22 26 SELLA Emanuele ITA CSF 63:18:20 7:33 27 SZMYD Sylvester POL LAM 63:18:55 8:08 28 ARDILA CANO Mauricio A. COL RAB 63:20:18 9:31 29 KARPETS Vladimir RUS GCE 63:20:51 10:04 30 LE BOULANGER Yoann FRA FDJ 63:20:58 10:11


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 18:55

Sella e' dalle prime tappe che va forte e senza quelle cadute non dico che poteva vincere il Giro ma non ci andava lontano,anche se poi alla fin fine ha avuto ragione lui,ha vinto oggi,magari vincera' un'altra tappa e portera' la maglia verde a Milano.Leipheimer e' dall'inizio del Giro che e' spento,il crollo di oggi me l'aspettavo e dubito possa riprendersi domani,anzi magari andra' a casa.in ogni caso io vedo ancora bene Simoni nonostante oggi non abbia brillato,penso che Piepoli possa riprendersi e attenzione a Bruseghin che se non viene staccato sul Giau(dove disse addio al podio l'anno scorso)poi sul Fedaia tiene e puo' diventare sempre piu' pericoloso con ancora due crono dalla sua


gabrixx - 24/05/2008 alle 18:56

quale è stata la vittoria con più distacco nella storia del giro?


Abajia - 24/05/2008 alle 18:58

[quote][i]Originariamente inviato da forzainter [/i] Visto che hai visto la tappa del 1999 (sicuramente migliore , ma solamente grazie a Marco) cosa era successo sul Manghen ?[/quote] Mi permetto di rispondere anche se non direttamente interpellato. La tappa in questione ce l'ho pure sul mio pc, la so a memoria! :D Successe che la Mercatone tirò per tutta la salita del Manghen, tant'è che scollinarono in non più di una quindicina. Prima della vetta, Pantani allungò per passare per primo sotto al traguardo GPM, e in discesa Savoldelli tentò l'affondo, però venne ripreso nel tratto di pianura tra il Manghen e Pampeago. L'ascesa finale venne attaccata veramente forte, Heras ci provò dopo qualche km, venne ripreso e allora Pantani forzò il ritmo con Simoni e Gotti a ruota. A 3 km dall'arrivo il Pirata attaccò con veemenza e ciao ciao. Quel Pantani, oggi, avrebbe dato dieci minuti a tutti.

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 19:01 by Abajia]


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 19:03

[quote][i]Originariamente inviato da Salvatore77 [/i] Non ho capito il senso della fuga di Bettini. Quando è arrivato era davvero stremato. [/quote] da un punto di vista strettamente tattico Bettini in fuga non aveva nessun senso,ma lui e' fatto cosi',si diverte a fare il corridore e credo che questo sia un bene


nino58 - 24/05/2008 alle 19:03

Sella li ha dati dieci minuti a tutti.


cancel58 - 24/05/2008 alle 19:04

[quote][i]Originariamente inviato da gabrixx [/i] quale è stata la vittoria con più distacco nella storia del giro? [/quote] Il maggior distacco tra il primo e il secondo classificato nella storia del Giro si registrò nel 1914, nella tappa Avellino- Bari, quandobisognò aspettare oltre un'ora (1h, 3 minuti e 21 secondi) per l'arrivo del secondo classificato (Calzolari) la tappa venne vinta da Ernesto Azzini


meriadoc - 24/05/2008 alle 19:05

[quote][i]Originariamente inviato da nino58 [/i] Sella li ha dati dieci minuti a tutti. [/quote] no a Kiryenka ne avrà dati 3


Abajia - 24/05/2008 alle 19:06

[quote][i]Originariamente inviato da nino58 [/i] Sella li ha dati dieci minuti a tutti. [/quote] Pantani avrebbe dato dieci minuti a tutti anche solo partendo sull'ultima salita, visto come sono andati oggi (e visto chi era Pantani).


Lore_88 - 24/05/2008 alle 19:09

Io oggi avrei vinto pedalando con le mani... Maddai, Abajia, credi veramente a quello che dici?


forzainter - 24/05/2008 alle 19:12

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da forzainter [/i] Visto che hai visto la tappa del 1999 (sicuramente migliore , ma solamente grazie a Marco) cosa era successo sul Manghen ?[/quote] Mi permetto di rispondere anche se non direttamente interpellato. La tappa in questione ce l'ho pure sul mio pc, la so a memoria! :D Successe che la Mercatone tirò per tutta la salita del Manghen, tant'è che scollinarono in non più di una quindicina. Prima della vetta, Pantani allungò per passare per primo sotto al traguardo GPM, e in discesa Savoldelli tentò l'affondo, però venne ripreso nel tratto di pianura tra il Manghen e Pampeago. L'ascesa finale venne attaccata veramente forte, Heras ci provò dopo qualche km, venne ripreso e allora Pantani forzò il ritmo con Simoni e Gotti a ruota. A 3 km dall'arrivo il Pirata attaccò con veemenza e ciao ciao. Quel Pantani, oggi, avrebbe dato dieci minuti a tutti. [/quote] Dieci minuti no 2 o 3 si.. Ai piedi della salita di Pampeago il gruppo Pantani era formato da una 40 di corridori.. (come questo) , come gia' detto la differenza la fece Pantani.. (la tappa l'ho rivista anche io varie volte) Solo che di Pantani ce n'e' uno ogni secolo


Abajia - 24/05/2008 alle 19:15

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] Io oggi avrei vinto pedalando con le mani... Maddai, Abajia, credi veramente a quello che dici? [/quote] Non credevo ci fosse bisogno di spiegare pure questo! :doh: Ma no, dieci minuti no, si fa per dire! 10 minuti nel senso che Pantani avrebbe mazzulato ben bene tutti quanti. E comunque sarebbe arrivato con diversi minuti di vantaggio, questo sì che lo penso!


furslide - 24/05/2008 alle 19:15

e quanti striscioni ancora per Pantani! tutto il fango che gli hanno buttato adosso non é servito a niente. Quando la gente sente Manghen, Pampeago o Dolomiti, il pensiero immediatamente passa alle imprese di Marco. Ma quando si guarda la tappa uno si accorge che di emozioni alla Pantani non é c'é nemmeno traccia....che povero questo ciclismo. Rispetto gli atleti...ma inevitabilmente chi ha visto Pantani in salita non puó che rimanere deluso dopo una tappa cosí.


stress - 24/05/2008 alle 19:20

[quote][i]Originariamente inviato da forzainter [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da forzainter [/i] Visto che hai visto la tappa del 1999 (sicuramente migliore , ma solamente grazie a Marco) cosa era successo sul Manghen ?[/quote] Mi permetto di rispondere anche se non direttamente interpellato. La tappa in questione ce l'ho pure sul mio pc, la so a memoria! :D Successe che la Mercatone tirò per tutta la salita del Manghen, tant'è che scollinarono in non più di una quindicina. Prima della vetta, Pantani allungò per passare per primo sotto al traguardo GPM, e in discesa Savoldelli tentò l'affondo, però venne ripreso nel tratto di pianura tra il Manghen e Pampeago. L'ascesa finale venne attaccata veramente forte, Heras ci provò dopo qualche km, venne ripreso e allora Pantani forzò il ritmo con Simoni e Gotti a ruota. A 3 km dall'arrivo il Pirata attaccò con veemenza e ciao ciao. Quel Pantani, oggi, avrebbe dato dieci minuti a tutti. [/quote] Dieci minuti no 2 o 3 si.. Ai piedi della salita di Pampeago il gruppo Pantani era formato da una 40 di corridori.. (come questo) , come gia' detto la differenza la fece Pantani.. (la tappa l'ho rivista anche io varie volte) Solo che di Pantani ce n'e' uno ogni secolo [/quote] Avete dimenticato però che quella tappa faceva il fondovalle (fino a sotto Tesero) e poi saliva mentre quella odierna ha fatto la salitella fino a Cavalese e poi pianura fino a Tesero. Sembra poco però da una parte (tappa Pantani) c'era tanta discesa e pianura prima della salita finale mentre oggi c'era discesa, salita, pianura e poi salita finale. Il tutto per la precisione della discussione :D:D


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 19:24

sarebbe interessante confrontare i tempi di scalata di Manghen e Pampeago di oggi con quelli del 1999


Abajia - 24/05/2008 alle 19:25

[quote][i]Originariamente inviato da forzainter [/i] Ai piedi della salita di Pampeago il gruppo Pantani era formato da una 40 di corridori.. (come questo)[/quote] Sì, ma solo perché molti staccatisi sul Manghen rientrarono nel tratto tra discesa e pianura prima di Pampeago. In cima al Manghen, il gruppo Pantani era formato da una quindicina di corridori, non di più.


baubau - 24/05/2008 alle 19:26

pantani è morto 4 anni fa,va bene che è stato un grande,ma a me il ciclismo piace anche senza di lui,non è colpa dei corridori se non possono andare piu di cosi,secondo me tutti questi paragoni e tutti questi "se c'era pantani avrebbe fatto" sono solo una (piccola) mancanza di rispetto verso i corridori di oggi,che non sono di certo fenomeni ma non hanno nemmeno il bisogno di sentirsi dire ogni giorno che sono "inferiori"


Lore_88 - 24/05/2008 alle 19:35

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] sarebbe interessante confrontare i tempi di scalata di Manghen e Pampeago di oggi con quelli del 1999[/quote] Oggi credo ci abbiano messo poco meno di un'ora (da Telve) però non ho calcolato con precisione. Se qualcuno fosse in grado di recuperare il dato del '99 ineffetti sarebbe un confronto interessante da fare.


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 19:50

la tappa del 1999 me la ricordo bene anche se ho perso la registrazione,il gruppo Pantani era composto da 19 corridori prima dell'ultima salita,cioe' quelli che arrivarono nei primi 18 piu' Borgheresi.di questi ne rientrarono in discesa Sgambelluri,Sevilla,Zintchenko,Podenzana,forse Buenahora,questo il link con la classifica di quel giorno: http://www.cyclingnews.com/results/1999/giro99/stage19.html


barrylyndon - 24/05/2008 alle 20:01

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] sarebbe interessante confrontare i tempi di scalata di Manghen e Pampeago di oggi con quelli del 1999 [/quote] l'unica tappa che mi manca di pampeago e' solo quella.vi posso pero' dire che Sella e' andato piu'piano(per modo di dire)della coppia pantani tonkov 98 di 2 minuti e poco meno di 2 minuti da simoni 2003.questo da tesero in poi.cio' non fa altro che confermare che Sella ha compiuto un'impresa maiuscola e che in fondo in fondo nel ciclismo presunto sano di oggi non e' che si vada tanto piu' piano di quello pompato anni 90 e primi anni 2000.se un corridore del valore di Sella,non paragonabile a Pantani,Tonkov e Simoni di quegli anni,in fuga tutto il giorno, fa una scalata simile...questo e' quello che penso io..

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 20:05 by barrylyndon]


forzainter - 24/05/2008 alle 20:03

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] sarebbe interessante confrontare i tempi di scalata di Manghen e Pampeago di oggi con quelli del 1999[/quote] Oggi credo ci abbiano messo poco meno di un'ora (da Telve) però non ho calcolato con precisione. Se qualcuno fosse in grado di recuperare il dato del '99 ineffetti sarebbe un confronto interessante da fare. [/quote] Ho riguardato la cassetta 99 Pantani 24 minuti 1 secondo Simoni 25 minuti 8 secondi Heras 25 minuti 28 secondi Menchov 25 minuti 35 secondi (possono essere 5 in piu' , purtroppo la Rai ha staccato mentre entravano nel paese) Quindi escludendo Marco non sono andati cosi' piano (vero che nel 1999 il Manghen fu fatto molto piu' forte )


MDL - 24/05/2008 alle 20:07

ma questo bruseghin terzo in classifica e pimpante in salita? dove lo mettiamo?


barrylyndon - 24/05/2008 alle 20:08

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] ma questo bruseghin terzo in classifica e pimpante in salita? dove lo mettiamo? [/quote] in maglia rosa sul palco di Milano?:o


Abajia - 24/05/2008 alle 20:12

[quote][i]Originariamente inviato da barrylyndon [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] ma questo bruseghin terzo in classifica e pimpante in salita? dove lo mettiamo? [/quote] in maglia rosa sul palco di Milano?:o [/quote] "Marzio" "Marzio!" "MARZIOOOO!!!!!!!" "Svegliati! C'è da correre la tappa!" "...mmmmm... e lasciami dormire un altro pochino...sto facendo un sogno bellissimo..." :D


thepirate87 - 24/05/2008 alle 20:13

Da quattro anni aspettavo di celebrare una vittoria del grande Sella, il primo ad emozionarmi dopo Pantani nella tappa di Cesena. I due sembrano legati da un filo del destino: prima vittoria nella terra del Pirata, oggi in una delle salite che il grande Marco fece sua. Molti avranno adottato come propri beniamini Cunego o Riccò, ma a me non dicono nulla: sempre e comunque forza Sella!:podio:


TotalSport - 24/05/2008 alle 20:21

Oggi si poteva prevedere che nessuno avesse attaccato in quanto domani c'è un grande tappone. E' anche giusto che le situazioni sono andate in questo modo. Comunque i big si faranno vedere a partire dalle prossime giornate.

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 20:30 by TotalSport]


Frejus - 24/05/2008 alle 21:01

Complimenti a Sella che si meritava una vittoria di prestigio dopo tanta sfortuna. Per il resto ha ragione il Gibo quando dice che la paura reciproca tra i vari big ha di fatto, "ingessato" la corsa. Domani altro importantissimo banco di prova, non credo che succederanno grandi "cataclismi" in cima alla classifica ma magari salterà qualcun'altro della rosa dei favoriti.


korky - 24/05/2008 alle 21:18

Oggi mi ha sorpreso il Lituano Menchov, aveva un ottima gamba, saliva di potenza: è lui il vero favorito alla vittoria finale. Sarebbe il primo lituano a vincere un giro


Guglielmo Tell - 24/05/2008 alle 21:19

ti confondi con Rumsas terzo a Pampeago nel 2003?


Leone delle Fiandre - 24/05/2008 alle 21:41

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] La tappa in questione ce l'ho pure sul mio pc [/quote] E allora vedi di metterla nella cartella condivisa...


maglianera - 24/05/2008 alle 21:52

[quote][i]Originariamente inviato da korky [/i] Oggi mi ha sorpreso il Lituano Menchov, aveva un ottima gamba, saliva di potenza: è lui il vero favorito alla vittoria finale. Sarebbe il primo lituano a vincere un giro [/quote] Menchov lituano?:no::no:


Silvy92 - 24/05/2008 alle 21:54

per quanto riguarda la tappa avete già detto tutto voi.. grande, grande, grandissimo Sella :clap: oggi mi sono particolarmente piaciute 3 cose: 1) Garate che chiede alle persone di spingere Visconti 2) Bruseghin che mentre scende dal traguardo vede arrivare Visconti e si ferma per incitarlo 3) La faccia di Bettini al traguardo :D:D


W00DST0CK76 - 24/05/2008 alle 22:00

Se nelle prime due settimane di Giro ognuno di noi, almeno una volta avrà esclamato "Sella, che sfortuna!", oggi credo che tutti abbiamo pensato "che fortuna, c'è Sella". Se non fosse stato per lui oggi avremmo assistito ad una noiosa partita a scacchi in bici. La vittoria del veneto è stata davvero sensazionale e per certi versi anche commovente, il buon Emanuele avrà pensato, "ben venga tanta sfortuna se poi viene ripagata con una simile impresa". Oggi ha approfittato della non belligeranza del gruppo ma ciò non toglie nulla alla sua stupenda cavalcata solitaria. Per quanto riguarda i favoriti, ci hanno fatto vivere un pomeriggio di attesa snervante e alla fine è proprio il caso di dire che la montagna abbia partorito un topolino, distacchi minimi, nessuno apparso particolarmente brillante. Probabilmente proprio l'andatura turistica del Manghen ha ingolfato le gambe dei vari Riccò, Piepoli, Simoni e COntador, (coloro da cui ci aspettavamo fuoco e fiamme) dando lustro al redivivo Menchov. Nonostante tutto oggi abbiamo capito quali sono le gerarchie nelle squadre che presentavano due o più capitani, sembra poi chiaro che Di Luca non sarà in grado di ripetersi e che per Nibali la maglia rosa è un progetto ancora prematuro e che Riccò senza Piepoli non prende nemmeno il sacchetto del rifornimento. Dopo questa prima tappa di studio, non ci resta che sperare che domani le cose vadano diversamente, anche perché se no, a forza di studiare, alla fine del Giro al vincitore invece della maglia rosa assegneranno una laurea honoris causa!


plata - 24/05/2008 alle 22:04

A parte Sella e compagnia, oggi mi ha veramente impressionato pellizotti:o Grande, grandissimo. Si è giocato il tutto per tutto provando pure un allungo. Bravo veramente:clap:


maglianera - 24/05/2008 alle 22:08

secondo me la tappa di oggi era ancora più dura di quel che sembrava sulla carta. dalle facce che avevano - tutti - i corridori all'arrivo, più di così non potevano dare, sembravano tutti in crisi o quasi-crisi di fame. Sella ha avuto il vantaggio di trovarsi sempre di fianco Reverberi che gli passava continuamente zuccheri e borracce, mentre gli altri avranno avuto più difficoltà ad alimentarsi adeguatamente. Comunque a me la tappa non è dispiaciuta. Meglio un giro equilibrato e incerto che un dominatore che uccide il giro già a metà corsa.:yes:

 

[Modificato il 24/05/2008 alle 22:11 by maglianera]


antonello64 - 24/05/2008 alle 22:57

non ho capito perchè Simoni ha parlato di paura: questa non è paura, è equilibrio. I valori sono livellatissimi, e quand'è così è normale che nessuno tenti l'azzardo. A mio parere livellamento in basso, visto che lottano per il successo finale anche atleti che non hanno preparato specificamente il Giro.


Morris - 24/05/2008 alle 23:25

La tappa di oggi ha confermato un dato che già era noto: contrariamente alle classiche, il ciclismo odierno dei GT, non possiede grandi corridori. Sella e Bosisio, hanno speso più dei big(ini) nel Giro fin qui consumato. Quindi, la fatica la dovevano sentire eccome, visto che, tra l'altro, sono considerati, uno di seconda fascia e, l'altro, una sorpresa. Eppure, oggi uno ha vinto una tappa d'oro, con una fuga da campione, perdendo pochissimo rispetto ai grand(ini) nella difficilissima Alpe di Pampeago, mentre l'altro, dopo aver fatto il suo dovere verso un Di Luca che va più piano di lui, ha conquistato la maglia rosa. Come ho scritto l’altro giorno, si conferma quello che s'era visto sul Cippo Carpegna, dove, nonostante circa tre chilometri di andatura al limite delle loro possibilità, da parte degli uomini LPR, i big(ini), hanno percorso l'erta in un tempo quasi otto minuti superiore a quello di Marco Pantani juniores (24'12" contro 16'22")! Se il sangue blu non c'è, nascono le paure e si corre al rallentatore. Non si tratta di doping in meno, come qualcuno vorrebbe far credere - dirlo oggi, in un anno olimpico e, tanto più, di fronte a quello che si sa giunto nel corredo dopante (dai geni che trasformano il testosterone esogeno in endogeno, al GH irrintracciabile, dall’eritropoietina cinese che passa attraverso la Russia, all’ancora possibile dynepo ai nuovi cancellanti, dove pare entrare anche quel viagra sul quale è certa la funzione di dilatatore), è da illusi o ingenui. Non si tratta nemmeno di quel percorso troppo duro che spinge a dosare le forze: i campioni, se sono tali, ogni tanto osano anche se non sentono la gamba calda. Okay, giustificazioni ovvie per Simoni e Savoldelli, vista l'età, forse Riccò che, sicuramente, non stava bene e lo si vedeva dallo sguardo di stamattina, ma gli altri, tutti, definirli campioni da GT, rappresenta uno schiaffo al ciclismo. 30-40 anni fa, avrebbero fatto i gregari, al massimo, da ultimo lancio. Poi, nei libri d'oro, finiranno per vincere Giro o Tour e/o si collocheranno nei podi, ma restano dei modesti rispetto ai vincenti o ai piazzati di altre ere. C’è dunque da sperare in qualche giovane per il futuro e, nell’attesa, accontentarsi dello “spettacolo” (le virgolette sono d’obbligo), che viene dall’equilibrio fra questi comunque campioncininini. D’altronde considerare big un Leipheimer, è un insulto al ciclismo, alla sua storia, ed è un’imperiale idiozia tecnica. Aggrappiamoci così alla grandiosità dell’impresa di Sella, al suo cuore, alle sue qualità di corridore, che non sono distanti da quelle dei più blasonati e guardiamo la sua squadra applaudendola fino al dolore nelle mani, perché è stata l’unica, fino ad oggi, ad essere degna di ciò che le si chiedeva. Un applauso a Bosisio, che è un bel corridore, con qualità da capitano, vista la modestia del panorama. Infine una menzione particolare al belga Van den Broeck, a cu non parrà vero….quel che sta vivendo. Se la giochi, il venticinquenne Jurgen, perché il podio, non è una chimera.


ozzyno - 24/05/2008 alle 23:34

Io penso che in questo giro d'Italia non c'è un vero e proprio padrone ed è stato dimostrato oggi. A chi dice di un Marzio protagonista, io dico di si, che ci può stare benissimo xchè faccio veramente fatica a trovare un vero favorito. Prima di oggi pensavo che Contador potesse farcela come un rinato Simoni, ma alla fine mi hanno un pò deluso e a spuntarla arriva Menchov!! Ho visto molto bene anche Pellizzotti che ha inoltre dichiarato che sperava che il manghen venisse fatto + velocemente xchè aveva la gamba buona. Finora magari non sarà stato un giro spettacolare, ma non ricordo di aver mai visto tutti i favoriti entro i 2 minuti.


lumacher - 24/05/2008 alle 23:43

E' vero, probabilmente oggi sono andati abbastanza piano, a parte uno straordinario Sella che mi ha emozionato tanto che finita la tappa non ho potuto non prendere la bici e andare a fare una salita!!! Però.. senza entrare nei motivi di questo presunto "andare piano" faccio una considerazione da mero spettatore: non ricordo, da quando seguo attentamente il ciclismo, e si parla del 1980, un Giro in cui, dopo una cronosquadre, una crono individuale lunga e una tappa di montagna e mezza, una classifica così serrata, corta, inpronosticabile!! Da Contador a Pelizzotti ci sono 8 possibili favoriti in meno di un minuto e mezzo!! Questo a mio avviso è straordinario!!! Capisco che per entusiasmare la folla ci vorrebbe il mega campione che fa imprese su imprese, stacca tutti e vince con 10 minuti ma.... io preferisco di gran lunga l'incertezza! Ma secondo me domani Riccò mette tutti in fila.... Buona Marmolada a tutti!


Tranchée d’Arenberg - 25/05/2008 alle 00:29

Il grande equilibrio e il tatticismo che hanno dominato la tappa odierna hanno creato una classifica cortissima e, ad una settimana dalla fine, i corridori che possono puntare al podio di Milano sono una decina. Questa situazione di grande equilibrio, se dovesse persistere anche dopo la tappa di domani (la tappa Regina), potrebbe partorire nelle frazioni di mercoledì e giovedì qualche fuga bidone "vera", stile Tour de France 2006. Il rischio è quello che si arrivi alle tappe di Locarno e Varese con una classifica troppo poco definita e che nessuno (neanche la maglia rosa), in occasione di qualche grossa fuga si prenda la briga di limitarne la portata. Per ora è semplicemente una prospettiva fantaciclistica, ma queste cose ogni tanto possono accadere...


ProfRoubaix - 25/05/2008 alle 00:53

D'accordo quasi su tutto, un paio di osservazioni aggiuntive sull'equilibrio fra i grandi della classifica: - Pantani (1999) a parte, non ricordo azioni eclatanti a Pampeago, quanto salite (anche vincenti: Tonkov e Pantani prima, Simoni poi) di maggiore resistenza rispetto agli avversari. Mi sembra una salita strana, più propizia all'eliminazione "all'indietro" che agli attacchi. Non so perchè, non avendola mai fatta e avendo solo visto le altimetrie mi chiedo se non sia una di quelle salite un po' bastarde che sono troppo dure per scattare di rapporto ma non così dure da fare (molta) selezione naturale. - nel considerare questo equilibrio, non va dimenticato che quest'anno il cast di partenza del Giro è più ricco: abbastanza normale che (soprattutto quando nessuno attacca per davvero) ci siano più corridori che riescono a tenere: togliendo gli Astana e qualche straniero, i distacchi mi sembrano solo un po' più ravvicinati rispetto a quelli dei precedenti arrivi a Pampeago. Tutto questo non inficia la considerazione generale: un misto fra paura, equilibrio e l'assenza ricordata da Morris di "veri" campioni da corse a tappe. Più ci penso, più la crono a Plan de Corones (che in sè non mi dispiace, anche se su quell'arrivo avrei trovato più spettacolare un confronto testa a testa) potrebbe risultare mal collocata.


prof - 25/05/2008 alle 01:30

[quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Un applauso a Bosisio, che è un bel corridore, con qualità da capitano, vista la modestia del panorama [/quote] Ciao Maurizio, da Pescocostanzo (compreso) in avanti, Bosisio ha corso pro domo sua, godendo anche di una certa libertà lasciatagli dal gruppo. Nelle sue dichiarazioni successive, fino a quella di alcuni giorni fa, ha sempre lasciato un discreto margine di ambiguità; mai ha comunque affermato che avrebbe lavorato per Di Luca. Credo che questa situazione abbia molto disturbato Di Luca stesso: lo sai bene che cosa prova un capitano quando comincia a vedere un possibile rivale in un suo luogotenente o presunto tale. Non c'è niente di peggio per minarne il morale e la fiducia in sè stesso. Di Luca, la LPR, se lo è giocato a Pescocostanzo. Per dare giustificazione a questo comportamento, Bosisio dovrebbe vincere il giro. Il che francamente mi pare appartenere al novero delle cose non immediatamente probabili. Per il resto, mi interesserebbe un tuo parere anche sulle condizioni di Riccò oggi. Non so se hai visto la sua faccia lungo la salita di Pampeago: brillava di quel sudorino insano, tipico del febbricitante. Piu' sopra avevo tratto un paio di considerazioni dal fatto che, pur malandato, sia rimasto là davanti. Ciao, a presto.


MDL - 25/05/2008 alle 07:10

[quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] non ho capito perchè Simoni ha parlato di paura: questa non è paura, è equilibrio. [/quote] paura perchè nessuno dei big ha messo la squadra a tirare sul manghen evidentemente troppo spaventati dalle pendenze dell'alpe


jonoliva82 - 25/05/2008 alle 09:18

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Un applauso a Bosisio, che è un bel corridore, con qualità da capitano, vista la modestia del panorama [/quote] Ciao Maurizio, da Pescocostanzo (compreso) in avanti, Bosisio ha corso pro domo sua, godendo anche di una certa libertà lasciatagli dal gruppo. Nelle sue dichiarazioni successive, fino a quella di alcuni giorni fa, ha sempre lasciato un discreto margine di ambiguità; mai ha comunque affermato che avrebbe lavorato per Di Luca. Credo che questa situazione abbia molto disturbato Di Luca stesso: lo sai bene che cosa prova un capitano quando comincia a vedere un possibile rivale in un suo luogotenente o presunto tale. Non c'è niente di peggio per minarne il morale e la fiducia in sè stesso. Di Luca, la LPR, se lo è giocato a Pescocostanzo. Per dare giustificazione a questo comportamento, Bosisio dovrebbe vincere il giro. Il che francamente mi pare appartenere al novero delle cose non immediatamente probabili. Per il resto, mi interesserebbe un tuo parere anche sulle condizioni di Riccò oggi. Non so se hai visto la sua faccia lungo la salita di Pampeago: brillava di quel sudorino insano, tipico del febbricitante. Piu' sopra avevo tratto un paio di considerazioni dal fatto che, pur malandato, sia rimasto là davanti. Ciao, a presto. [/quote] Se posso dire la mia, penso che Riccò sia stato male soprattutto sul manghen, e anche Piepoli:ma si vede che le gambe ce le ha, e rimane a mio avviso l'unico che può mettere minuti, invece che secondi, tra se stesso e gli altri in salita.Basta che gli passi l'influenzina che credo abbia avuto veramente...


barrylyndon - 25/05/2008 alle 09:26

comunque i big non e' che siano andati pianissimo sull'erta di pampeago.Menchov e' andato un po' piu' forte di Zulle 98.ad un minuto scarso da Pantani e Tonkov.per quanto possano essere attednibile tali paragoni.


prof - 25/05/2008 alle 09:35

[quote][i]Originariamente inviato da jonoliva82 [/i] Se posso dire la mia, penso che Riccò sia stato male soprattutto sul manghen, e anche Piepoli:ma si vede che le gambe ce le ha, e rimane a mio avviso l'unico che può mettere minuti, invece che secondi, tra se stesso e gli altri in salita.Basta che gli passi l'influenzina che credo abbia avuto veramente... [/quote] E' un po' anche la mia sensazione. Lo ripeto, la faccia di Riccò era la stessa di Basso verso Selva di Val Gardena. E Basso naufragò. Per riprendersi nell'arco di una notte ci vorrebbe un mezzo miracolo e credo che non sarà cosi' facile. Vediamo. Certo che se, nonostante la febbre, è rimasto con gli altri...


Lore_88 - 25/05/2008 alle 09:43

Ma Basso non aveva mica un semplice raffreddore. Aveva un disturbo intestinale, no? C'è una bella differenza. Se ieri Riccò fosse stato veramente male coi primi non ci arrivava neanche se pregava in cinese...


prof - 25/05/2008 alle 10:01

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] Ma Basso non aveva mica un semplice raffreddore. Aveva un disturbo intestinale, no? C'è una bella differenza. Se ieri Riccò fosse stato veramente male coi primi non ci arrivava neanche se pregava in cinese... [/quote] Bisogna imparare ad osservare bene le facce dei corridori: distinguere un sudore normale da un sudore "sospetto". Guardare gli occhi, per capire se c'è la febbre o no. Osservare, osservare...


magliarossa - 25/05/2008 alle 10:03

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Un applauso a Bosisio, che è un bel corridore, con qualità da capitano, vista la modestia del panorama [/quote] Ciao Maurizio, da Pescocostanzo (compreso) in avanti, Bosisio ha corso pro domo sua, godendo anche di una certa libertà lasciatagli dal gruppo. Nelle sue dichiarazioni successive, fino a quella di alcuni giorni fa, ha sempre lasciato un discreto margine di ambiguità; mai ha comunque affermato che avrebbe lavorato per Di Luca. Credo che questa situazione abbia molto disturbato Di Luca stesso: lo sai bene che cosa prova un capitano quando comincia a vedere un possibile rivale in un suo luogotenente o presunto tale. Non c'è niente di peggio per minarne il morale e la fiducia in sè stesso. Di Luca, la LPR, se lo è giocato a Pescocostanzo. Per dare giustificazione a questo comportamento, Bosisio dovrebbe vincere il giro. Il che francamente mi pare appartenere al novero delle cose non immediatamente probabili. [/quote] Bosisio ieri ha preso quasi 2 minuti da Menchov e Pellizzotti, su una salita in cui i big (?) si sono dati battaglia per non più di 4 kilometri. e prima non aveva dovuto tirare praticamente mai, se non sull'ultima salita (quando lo faceva nel proprio interesse, visto che Visconti era rimasto dietro). lo dico già da diverse tappe, ma non mi sembra un buon investimento per la lpr puntare più di tanto su di lui; più che altro perché ho l'impressione che possa "saltare" in uno qualsiasi dei prossimi tapponi. secondo me avrebbero fatto meglio a dare un po' più di fiducia a Di Luca (che comunque, considerazione incidentale, anche l'anno scorso ha vinto il giro in buona parte grazie al successo della Liquigas nella cronosquadre, non è che avesse "dominato" la corsa).


MDL - 25/05/2008 alle 10:04

fra parentesi un problema respiratorio, anche se piccolo, mi sembra piuttosto dannoso per un corridore


Lore_88 - 25/05/2008 alle 10:13

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Bisogna imparare ad osservare bene le facce dei corridori: distinguere un sudore normale da un sudore "sospetto". Guardare gli occhi, per capire se c'è la febbre o no. Osservare, osservare...[/quote] Ho osservato, prof, tranquillo. Ad esempio, che quando è stato intervistato dalla De Stefano a fine tappa i colpetti di tosse che faceva erano abbastanza strani e accompagnati da una risatina a presa di culo... Poi magari lui tossisce in quel modo, eh, ognuno ha il suo modo di tossire... :Od: Io credo che ieri Riccò non si sentisse al 100%, magari aveva un pò di raffreddore e ha preferito mettere le mani avanti ma non l'ho visto così malaccio come te. Poi magari mi sbaglierò... Già oggi avremo una risposta. ;)


prof - 25/05/2008 alle 10:23

[quote][i]Originariamente inviato da magliarossa [/i] Bosisio ieri ha preso quasi 2 minuti da Menchov e Pellizzotti, su una salita in cui i big (?) si sono dati battaglia per non più di 4 kilometri. e prima non aveva dovuto tirare praticamente mai, se non sull'ultima salita (quando lo faceva nel proprio interesse, visto che Visconti era rimasto dietro). lo dico già da diverse tappe, ma non mi sembra un buon investimento per la lpr puntare più di tanto su di lui; più che altro perché ho l'impressione che possa "saltare" in uno qualsiasi dei prossimi tapponi. secondo me avrebbero fatto meglio a dare un po' più di fiducia a Di Luca (che comunque, considerazione incidentale, anche l'anno scorso ha vinto il giro in buona parte grazie al successo della Liquigas nella cronosquadre, non è che avesse "dominato" la corsa). [/quote] Sarebbero considerazioni che, piu' che condivisibili, andrebbero lette alla luce del buon senso comune. Una qualità che sembra mancare tra tanti addetti ai lavori. Tanto piu' che, come dici tu, Di Luca un giro l'ha vinto, non dieci anni fa ma l'anno scorso e, soprattutto, grazie ad una straordinaria coesione di squadra. Bah Ciao.


prof - 25/05/2008 alle 10:31

[quote][i]Originariamente inviato da Lore_88 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Bisogna imparare ad osservare bene le facce dei corridori: distinguere un sudore normale da un sudore "sospetto". Guardare gli occhi, per capire se c'è la febbre o no. Osservare, osservare...[/quote] Ho osservato, prof, tranquillo. Ad esempio, che quando è stato intervistato dalla De Stefano a fine tappa i colpetti di tosse che faceva erano abbastanza strani e accompagnati da una risatina a presa di culo... Poi magari lui tossisce in quel modo, eh, ognuno ha il suo modo di tossire... :Od: Io credo che ieri Riccò non si sentisse al 100%, magari aveva un pò di raffreddore e ha preferito mettere le mani avanti ma non l'ho visto così malaccio come te. Poi magari mi sbaglierò... Già oggi avremo una risposta. ;) [/quote] Tranquillo ? Serafico, direi... Osservare presuppone una qualità in piu', oltre al vedere. Ma se non si vede, non si può nemmeno osservare...:cool: Ciao,


jonoliva82 - 25/05/2008 alle 11:02

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] fra parentesi un problema respiratorio, anche se piccolo, mi sembra piuttosto dannoso per un corridore [/quote] Comunque al di la di tutto la "prova", se la vogliamo chiamare così, che Riccò non stesse bene è il fatto che non abbia attaccato: L'ha fatto su tutte le salite e salitelle...figuriamoci se fosse stato anche benino una bottarella l'avrebbe data!!Su Di luca direi che non ha la squadra coesa e organizzata come l'anno scorso, ma onestamente non ha nemmeno il percorso dell'anno scorso: anche se fosse in condizione migliore, simile al 2007, penso che questo giro non lo potrebbe vincere, tanto più che la cronosquadre non lo ha avvantaggiato e ha trovato chi va più forte di lui sulle salite brevi da scattisti, dove lo scorso anno aveva messo fieno in cascina...


MDL - 25/05/2008 alle 11:05

ho appena rivisto la tappa...c'è da dire che riccò negli ultimi 500 metri ha fatto qualcosa di grande, recuperando su simoni e pellizotti e staccando il trentino (che mi sembra abbia voluto strafare quando è partito menchov)


jonoliva82 - 25/05/2008 alle 11:21

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] ho appena rivisto la tappa...c'è da dire che riccò negli ultimi 500 metri ha fatto qualcosa di grande, recuperando su simoni e pellizotti e staccando il trentino (che mi sembra abbia voluto strafare quando è partito menchov) [/quote] La gamba ce l'ha, in salita è il più forte, e di parecchio: per me è vero che respirava male, in 500 metri ha fatto la differenza, anche se partendo da dietro perchè prima si era staccato:se riesce a non fare il fedaia in apnea, dovrebbe essere l'uomo da battere oggi...


Morris - 25/05/2008 alle 12:13

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Un applauso a Bosisio, che è un bel corridore, con qualità da capitano, vista la modestia del panorama [/quote] Ciao Maurizio, da Pescocostanzo (compreso) in avanti, Bosisio ha corso pro domo sua, godendo anche di una certa libertà lasciatagli dal gruppo. Nelle sue dichiarazioni successive, fino a quella di alcuni giorni fa, ha sempre lasciato un discreto margine di ambiguità; mai ha comunque affermato che avrebbe lavorato per Di Luca. Credo che questa situazione abbia molto disturbato Di Luca stesso: lo sai bene che cosa prova un capitano quando comincia a vedere un possibile rivale in un suo luogotenente o presunto tale. Non c'è niente di peggio per minarne il morale e la fiducia in sè stesso. Di Luca, la LPR, se lo è giocato a Pescocostanzo. Per dare giustificazione a questo comportamento, Bosisio dovrebbe vincere il giro. Il che francamente mi pare appartenere al novero delle cose non immediatamente probabili. Per il resto, mi interesserebbe un tuo parere anche sulle condizioni di Riccò oggi. Non so se hai visto la sua faccia lungo la salita di Pampeago: brillava di quel sudorino insano, tipico del febbricitante. Piu' sopra avevo tratto un paio di considerazioni dal fatto che, pur malandato, sia rimasto là davanti. Ciao, a presto. [/quote] Caro Alberto, credo che alla LPR, sapessero che le condizioni di forma di Di Luca, non erano quelle del 2007. Danilo, ha corso due grandi Giri d’Italia: nel 2005 e, appunto, nel 2007. In entrambe le occasioni però, veniva dalle classiche delle Ardenne, corse con volontà di primeggiare (come poi è avvenuto). In altre parole, non essendo il classico e naturale corridore da GT, per emergere in questi, ha bisogno di condizioni di forma collaudate da una grossa “ritmicità di gara”. Non a caso, prima del 2005, aveva partecipato tre volte alla “corsa rosa”, ne aveva conclusa una sola, ed aveva vinto due tappe aventi caratteristiche da “classica”. Quest’anno, non per colpa sua, come sappiamo, s’è trovata mozzata la primavera e quelle ripetute assenze sui traguardi che, oltre a stimolare il fisico aiutano fortemente la tenuta nervosa (Danilo è uno stereotipo di corridore molto cerebrale e lo si vede anche in questo Giro, dove, pur privo di gambe, è ancora lì), ci hanno privato del miglior potenziale del ciclista che conosciamo. Morale: Di Luca è un naturale campione nelle classiche, mentre nei GT, senza un avvicinamento particolare e preparazioni che ne contemplino pienamente quel retroterra, non è un sicuro vincente, anche nel non certo sfavillante panorama odierno. In questo Giro, come detto, sta correndo di nervi, ma senza il supporto fisico. Le traduzioni della sua squadra le ho lette come conseguenti, con qualche errore di troppo, o con confondenti tutti atti a preparare qualcosa di diverso, rispetto al copione che gli avversari si potevano immaginare. In questo quadro, vanno letti gli atteggiamenti e l’uso di un Savoldelli (atleta verso il quale mi toglierò sempre il cappello), che resta il corridore tatticamente più intelligente del lotto e le azioni di Bosisio, un corridore emergente, senza punte particolari, ma sufficientemente attrezzato, visto il panorama, per raccogliere le occasioni offerte dalla corsa. Non dimentichiamo che se non fosse caduto nella tappa di Cesena, oggi sarebbe in rosa con almeno quattro minuti su Contador. In sostanza, la LPR ha cercato di prendersi il massimo del possibile, attraverso quel terzo uomo che, a differenza degli altri due, poteva giocare la carta della sorpresa e possedeva una forma non inferiore a quella degli altri due, come ha dimostrato la cronometro di Urbino. Sulle dichiarazioni ambigue di Bosisio. Hai ragione, Alberto, nel leggerle come tali, ma forse a monte ci sta l’imbarazzo del corridore per una situazione interna alla squadra, votata e dichiarata a lasciare aperte tutte le strade. Di Luca ne può soffrire? Certamente, ma è pur vero che ne può pure trarre vantaggio, parlandone col sempre acuto Savoldelli, per scaricare altrove la tensione e se l’evoluzione della sicura febbre di Riccò, ovvero colui che più di tutti ha i numeri per far saltare il banco, dovesse insistere ancora per un po’, anche un Di Luca lontano dal suo potenziale, potrebbe tornare in galla. In fondo, quel continuo correre che è mancato a Danilo nell’avvicinamento del Giro, oggi potrebbe fargli alzare la condizione di quel tantino sufficiente per ambire a qualcosa di più di un piazzamento nei cinque a Milano. Su Riccò. Sai quanto gli riconosca valori. La qualità di dire senza veli quello che sente nel cuore, l’apprezzo da sempre. Anche da ragazzino era così. Nel ciclismo l’essere schietti viene tradotto in strafottenza o sfrontatezza e si diviene antipatici ad un ambiente che poi ti ritrovi a dover combattere spesso in posizioni impari. Corre contro molti rischi dunque, ma è qualitativamente il miglior corridore italiano, in termini di prospettiva, per i GT. Non è un super scalatore, perché ancora non ha fatto buchi in solitaria e mantenuto alta l’andatura dopo la rasoiata dello scatto. Non è forte a cronometro, anche se ha il pregio di prendersi per quello che è, ed è quindi destinato a migliorarsi naturalmente nel tempo attraverso la crescita che viene dall’adattabilità mentale all’esercizio. Vede la corsa, ed ha quel brio che non guasta mai. Insomma, anche se in termini assoluti e più corridore da Ardenne e Lombardia, può lasciare il segno anche nei GT. Oggi come oggi però, ha bisogno del supporto di un Piepoli, perché per svolgere da solo azioni da minuti, non mi sembra ancora pronto (sarei felice di essere smentito, perché è proprio a Riccardo che vanno le mie simpatie in questo Giro). Fino a ieri mattina è stato il più forte, ma dopo l’influenza e il raffreddore che si possono certo superare anche in breve tempo, con condizioni atmosferiche favorevoli e riposi ottimali, il dubbio ci sta tutto. A suffragio dell’ottimismo, l’esser stato coi migliori in quelle condizioni, ma quanto avrà speso? Cosa farà oggi? Lo vedremo sul Giau. Se sarà pimpante o normale lì, ci sarà da divertirsi. Ciao Albertone, un abbraccio! P.S. Ho visto molti interventi concentrarsi sulla durezza dell’Alpe di Pampeago, che è certo salita durissima, ma, come tutte, non può isolarsi dal contesto di tappa. Bene, ieri, come altre volte, prima di Pampeago, s’è percorso quel Manghen che è una lunghissima ascesa, pronta a lasciare segni importanti, spesso decisivi, sul prosieguo. Che ieri, a parte Sella, i "campioncinini", abbiano fatto schifo, lo dimostra proprio la lentezza turistica con la quale hanno percorso quel Passo. Fare confronti sui tempi di Pampeago di ieri e qualche anno fa, magari sostenendo che un Menchov non è poi andato così piano, senza considerare la vergogna del Manghen, significa modificare la realtà. E’ un’osservazione sbagliata, molto sbagliata.