Board logo

Strada facendo... ma queste strade come sono???
plata - 30/01/2008 alle 16:43

Non so dalle vostre parti, ma dalle mie ogni giorno che passa le strade diventano sempre più impercorribili. Buche su buche, ghiaia e quantaltro fanno diventare le mie uscite un'impresa per me e sofferenza per la mia bici. Dove abitate voi va meglio? __________________________________ Cunego deve fare il giro o il tour? votate su http://ciclismoedintorni.blogspot.com


robby - 30/01/2008 alle 16:58

chi più chi meno mi sa che siam tutti nello stesso treno :(


urgnanese - 30/01/2008 alle 17:10

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] chi più chi meno mi sa che siam tutti nello stesso treno :( [/quote] bella la rima!:)


Abajia - 30/01/2008 alle 17:10

Fossero le buche il male maggiore. A forza di percorrere le stesse strade, bene o male si riesce a memorizzarle, ma che mi dici del vetro? Con bottiglie spaccate nel bel mezzo della strada sono costretto a convivere, ahimè. Difatti l'estate scorsa ho forato diverse volte a causa del vetro. La maggior parte delle volte sono riuscito a rimanere in piedi, ma in due occasioni sono caduto (peraltro ero in discesa. Della serie "piove sempre sul bagnato") e ho riportato diverse contusioni, ferite e abrasioni sulla parte destra del corpo, dalla coscia fino alla spalla. In entrambe le occasioni sono caduto con la parte sinistra sull'asfalto. Mi ero messo in mente di andare io stesso a ripulire quel tratto di strada, ma si sa che l'inciviltà dell'uomo non ha limiti, e la situazione non è cambiata. Il comune spende soldi per tante cose (molte futili), ma alle esigenze basilari non ci pensa mai. :nonono: :mad:


Silvy92 - 30/01/2008 alle 17:21

qua da noi le strade sono brutte.. buche, tombini, lavori in corso.. ormai conosco ogni ostacolo a memoria anche se purtroppo ho notato che durante questa pausa invernale le buche sono notevolmente aumentate.. poi c'è un'unica strada quindi ahimè non ci sono vie d'uscita...:(:(:(


numax - 31/01/2008 alle 10:45

Io da questo punto di vista ho la grande sfortuna di vivere a roma, la capitale delle buche, anche a me è successo di "cadere" dentro una buca e di rompere entrambe le ruote, manco a dire che chiami i vigili, tmepo che fossero arrivati sarei morto di freddo. L?altro giorno in allenamento (in questo periodo ci alleniamo attraverso le vigne dei casteli) siamo passati per una stradina e c'era una buca larga quanto tutta la sede stradale, colpa dei trattori. Ma le più brutte in assoluto sono le crepe lungo l'asse stradale che se ci vai co le ruote dentro rischi di cadere e poi non sai mai cosa ci trovi dentro, vetri, ferraglia.... Insomma le buche sono una fatica in più, ora che ci sono le elezioni speriamo che qualche furbastro rifaccia qualche tratto.


Subsonico - 31/01/2008 alle 12:57

Le buche ci sono, spesso e volentieri, ovunque: ma molto più delle buche fa danno l'inciviltà e la mancanza di cultura degli automobilisti, a mio parere. E lì due pesi e due misure da nord a sud.


il cannibale - 31/01/2008 alle 14:32

buche, crepe, sassi, tombini, avvallamenti, ghiaia.... sempre la stessa storia, alla fine a nessuno viene in mente di mettere a posto le strade e le poche volte che lo fanno rendono le strade peggio di prima... avete provato l'aurelia tra varazze e albisola marina? oppure nelle strade dell'entroterra ligure? :OIO :OIO :sasso: :sasso:


plata - 31/01/2008 alle 15:05

Come vi ho già detto dalle mi parti non ce la passiamo bene, anche se da questo punto di vista vedo che c'è una certa omogeneità di versioni. Vi dico una cosa però. Spesso passo dalle parti di peccioli (dove fanno la coppa sabatini) e lì le strade sono migliori. Sapete perchè? Lì c'è un termovalorizzatore che brucia i rifiuti di tutta pisa più altri capoluoghi. Il risultato è una grande quantità di entroiti monetari che arricchiscono il comune in maniera esgerata. Quindi soldi=strade buone.. ____________________________________________ Cunego deve fare il giro o il tour votate su http://ciclismoedintorni.blogspot.com


mont ventoux - 31/01/2008 alle 15:31

La condizione dei manti stradali è spesso precaria, in alcuni casi penosa, ma c'è di più. Ci sono due cose più gravi, la prima è che le strade vengono rifatte solo quando sono proprio al limite della percorribilità, ci si impegna per aggiustarle non quando si consumano o rovinano, ma si aspetta proprio che diventino dissestate per rimetterle a "nuovo", e le virgolette non sono casuali, perchè spesso succede che vengono sistemate male e quindi dopo poco tempo compaiono già le prime crepe sull'alfalto nuovo. L'altra cosa, ancora più grave e fatidiosa, è il fatto che quando vengono rotte di proposito, magari perchè sotto devono essere aggiustati o messi dei tubi o dei canali di scorrimento delle acque, vengono chiuse alla meglio, cioè male, rabberciate e coperte velocemente, creando pure dei pericolosi e insidiosi gradini per chi le percorre in bici. Anche perchè le auto alla fine se ne accorgono poco, ma chi corre in bici la sa bene la differenza che fa percorrere una strada dissestata, sia per i danni strutturali che possono essere causati al telaio o alle ruote della bici, sia per il rischio cadute e sia perchè quando l'asfalto è buono la bici scorre che è una meraviglia. Il capitolo "automobilisti alla guida" è invece a parte, capita purtroppo spesso di incrociare o essere superati da auto che corrono a velocità altissime, tanto si sa, i pericoli e i rischi sono sempre gratuiti finchè non succede niente o finchè non muore qualcuno, in caso di tragedie invece via subito alle lacrime di coccodrillo e ai decreti legge-palliativo e fuori tempo massimo. Tanto si sa,il massimo che può succedere è che ti ritirino la patente per un paio di mesi, proprio come è successo al noto pilota di Formula 1 Riccardo Riccò.

 

[Modificato il 31/01/2008 alle 16:16 by mont ventoux]


Monsieur 40% - 31/01/2008 alle 15:36

[quote][i]Originariamente inviato da mont ventoux [/i] L'altra cosa, ancora più grave e fatidiosa, è il fatto che quando vengono rotte di proposito, magari perchè sotto devono essere aggiustati o messi dei tubi o dei canali di scorrimento delle acque, vengono chiuse alla meglio, cioè male, rabberciate e coperte velocemente, creando pure dei pericolosi e insidiosi gradini per chi le percorre in bici. [/quote] Sono d'accordo con Mont Ventoux! :D Anch'io penso che la causa maggiore dei dissesti stradali sia dovuta al barbaro modo di costruire case-su-case, e quindi allacci telefonici, allacci ai tubi idrici, e via discorrendo. Mettici il modo tutto italico di effettuare i lavori, ed il gioco è fatto.


Abajia - 31/01/2008 alle 20:46

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Le buche ci sono, spesso e volentieri, ovunque: ma molto più delle buche fa danno l'inciviltà e la mancanza di cultura degli automobilisti, a mio parere. E lì due pesi e due misure da nord a sud. [/quote] Gli automobilisti imbecilli, giusto. Altra piaga. Sportelli che i aprono all'improvviso, auto che frenano improvvisamente senza un valido motivo (coda? Semaforo? Ostacolo improvviso? Macché. Incompetenza alla guida.), macchine che sbucano dalla curva mentre percorrono la parte centrale della carreggiata, come se fossero i padroni della strada. Una volta un automobilista, per non passar sopra ad uno scatolone (peraltro già abbondantemente spiaccicato, quindi in un certo senso già "inerme"), deviò così tanto la propria traiettoria che quasi mi mise sotto. Il tutto, ripeto, per schivare uno scatolone. Rischiare di uccidere un uomo per evitare di sporcare la macchinina nuova. Mah...


Mastino - 31/01/2008 alle 22:50

[quote][i]Originariamente inviato da plata [/i] Sapete perchè? Lì c'è un termovalorizzatore che brucia i rifiuti di tutta pisa più altri capoluoghi. Il risultato è una grande quantità di entroiti monetari che arricchiscono il comune in maniera esgerata. Quindi soldi=strade buone.. [/quote] Attento Plata non è tutto oro quello che luccica... leggi un'pò qua... http://www.beppegrillo.it/2008/01/vedi_brescia_e.html Forse è un OT ma penso sia molto importante divulgare queste notizie!!


plata - 31/01/2008 alle 22:56

Di sicuro qualcosa di vero c'è ma penso che la cosa sia molto enfatizzata.. http://it.wikipedia.org/wiki/Diossine


Mastino - 31/01/2008 alle 23:25

Spero che tu abbia ragione... lo spero proprio.