Board logo

Giro di
Bob Fats - 07/09/2007 alle 14:00

 

[Modificato il 07/09/2007 alle 15:37 by Monsieur 40%]


miky70 - 07/09/2007 alle 14:04

E' uno scherzo o una provocazione? :)


Serpa - 07/09/2007 alle 14:06

Ma infatti Bob, lo stavo pensando anche io anche se credo che alla fine le cose andranno diversamente. A meno che poi, boh...intanto che dire? Speriamo perchè se lo merita proprio. (admin e moderatori, ve prego, sto topic surreale non chiudetelo, mettetelo come OT, ma ve prego non chiudetelo, potrebbe dare grosse soddisfazioni :D )


Ottavio - 07/09/2007 alle 14:55

Non posso che essere totalmente in disaccordo con Serpa! E' uno scandalo!! Sebbene forse le cose potrebbero anche risolversi positivamente, ma ne dubito. Spero vi sia un grosso dibattito su questo importantissimo argomento.


Serpa - 07/09/2007 alle 14:58

[quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] Non posso che essere totalmente in disaccordo con Serpa! E' uno scandalo!! Sebbene forse le cose potrebbero anche risolversi positivamente, ma ne dubito. Spero vi sia un grosso dibattito su questo importantissimo argomento. [/quote] E certo... "positivamente", e se ritorna sempre a parlà di doping, e non se ne può più... E poi dubiti di cosa? Più chiaro di così non posso essere, e Bob conferma anche tutti i miei dubbi in merito, perciò, diciamocelo francamente, la tua uscita gratuita è sfortunata. A sto punto miky, che lei avendo capito la provocazione si è subito tuffata a capofitto, potrebbe anche darti ragione. ma non lo so.


Ottavio - 07/09/2007 alle 15:01

Non pensare che io non abbia capito a cosa alludi, mio buon Serpa!!! Vedrai che Miky non potrà far altro che appoggiare la mia posizione che è anche quella della stragrande maggioranza del forum!!


stress - 07/09/2007 alle 15:04

Concordo nel disaccordo di serpa ma anche sui dubbi colto ma molto concreti che non mi ricordo chi ha avanzato. sarebbe il caso di verificare se, e ripeto se, non fosse il caso di approfondire le cose al fine di raggiungere una soluzione al tutto trovando un qualcosa pienamente condiviso dalle parti in causa. l'alternativa sarebbe il caos letterario con influenze grammaticali che potrebbere influenzare il regolare andamento delle cose. in ultima analisi credo comunque che questo sia il luogo adatto alla discussione delle cose senza le quali questo posto non esisterebbe.


miky70 - 07/09/2007 alle 15:04

[quote][i]Originariamente inviato da Serpa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Ottavio [/i] Non posso che essere totalmente in disaccordo con Serpa! E' uno scandalo!! Sebbene forse le cose potrebbero anche risolversi positivamente, ma ne dubito. Spero vi sia un grosso dibattito su questo importantissimo argomento. [/quote] E certo... "positivamente", e se ritorna sempre a parlà di doping, e non se ne può più... E poi dubiti di cosa? Più chiaro di così non posso essere, e Bob conferma anche tutti i miei dubbi in merito, perciò, diciamocelo francamente, la tua uscita gratuita è sfortunata. A sto punto miky, che lei avendo capito la provocazione si è subito tuffata a capofitto, potrebbe anche darti ragione. ma non lo so. [/quote] Non c'è più religione! :D:D Forse il nostro esimio collega Bob ci sta lanciando un messaggio criptato!!! Dobbiamo dare un giro di..... vite? :D:D


Serpa - 07/09/2007 alle 15:11

Il Frollini a pag.5 del suo "manuale del giovane interlocutore" arriva a citare Bob, o forse è Bob che si è arrogato il diritto di citare il Frollini, e io sono daccordo con lui. Non mi sembra sia il caso di arrovellarsi più di tanto scatenando assiomi e ossimori tali che la vite poi non produca l'uva che la volpe vorrebbe ma non c'arriva. E che fa se non c'arriva? Insulta il contadino, che nel frattempo ha zappato per incrementare la cultura ma non raccoglie il dovuto. Se ora anche lo stressato stress arriva e stressa gli stressati mi stresso e allora facciamolo sto giravite.


Ottavio - 07/09/2007 alle 15:18

Serpa, capisco che tu la butti in agricoltura (o agricultura), anche perché un tempo qui era tutta campagna, ma cosa c'entra la volpe e l'uva, è semmai la gatta che ci lascia lo zampino, non confondiamo. Inoltre, sebben non ci siano più le mezze stagioni, una rosso di sera vuol sempre dire bel tempo, anche se il tempo, o meglio il tempone, è stato ottenuto grazie al doping, che poi è la ragione del mio intervento, o forse di quello di Bob, che comunque non condivido! Spero di essere stato chiaro, anche perché sennò dovrai spiegarmelo tu! P.S. La citazione del Frollini, poi, è stata una vera caduta di stile!


Abajia - 07/09/2007 alle 15:18

Beh sì effettivamente questo Giro di :? non lesinerà polemiche, ne son sicuro! Anche se poi alla fine le altimetrie delle varie tappe dicono che quel corridore lì è ben più indicato di quest'altro a puntare alla generale, visto che ci sono molte frazioni di alta montagna che, pur presentando un arrivo in salita, sono "piatte" come un tavolo da biliardo, quindi credo che la selezione sarà accentuata solamente nella 4^ tappa, quella con la cronosquadre da Reykjavik ad Antananarivo, fatta via mare circumnavigando l'Africa... E, nel caso la classifica non fosse ancora ben delineata, qualche uomo di classifica potrebbe tentare l'attacco a sorpresa nella penultima frazione, la Cuzco-Ottawa di 10.733,17 km Insomma, nonostante le accese polemiche che hanno accompagnato la vigilia della corsa, lo spettacolo è garantito! :D

 

[Modificato il 07/09/2007 alle 15:21 by Abajia]


Bob Fats - 07/09/2007 alle 15:22

Siete grandiosi !!!! E allora basta parlare di chi si presenta dove, di chi compra chi e di una città tedesca che fino a ieri non si sapeva neanche dov'era, il tutto prendendo spunto dalla lontana Australia. Basta criticare chi critica e quotare chi posta cercando di sembrare più ... di tutti gli altri. Si, ci vuole un GIRO DI .... per tornare tutti quanti a essere quello che siamo e a dire quello che diciamo .... .... amen ..... :D


Serpa - 07/09/2007 alle 15:25

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Beh sì effettivamente questo Giro di :? non lesinerà polemiche, ne son sicuro! Anche se poi alla fine le altimetrie delle varie tappe dicono che quel corridore lì è ben più indicato di quest'altro a puntare alla generale, visto che ci sono molte frazioni di alta montagna che, pur presentando un arrivo in salita, sono "piatte" come un tavolo da biliardo, quindi credo che la selezione sarà accentuata solamente nella 4^ tappa, quella con la cronosquadre da Reykjavik ad Antananarivo, fatta via mare circumnavigando l'Africa... E, nel caso la classifica non fosse ancora ben delineata, qualche uomo di classifica potrebbe tentare l'attacco a sorpresa nella penultima frazione, la Cuzco-Ottawa di 10.733,17 km Insomma, nonostante le accese polemiche che hanno accompagnato la vigilia della corsa, lo spettacolo è garantito! :D [/quote] Il solito finto-esperto. A parte che la Cuzco Ottawa mi pare chiaro per chi è stata disegnata, ma non sto qui a spiegartelo perchè lo sai meglio di me, se poi ti vai a leggere il regolamento è anche fuorilegge visto che sotto i 12mila km la tappa non può essere disputata. Ma sicuramente anche questo saprai senza che te lo dico. C'è da dire che se però monti un cambio a 5 marce con la doppietta e la quinta di riposo, il favorito, dopatissimo come dice Ottavio (e in questo sono daccordo con lui) diventa chi sappiamo noi. Come diceva l'ottimo Perifalli "non è tutto oro quello che è argento", e lui sì che la sapeva lunga. Comunque sto Giro di in calendario casca male, in concomitanza col Trittico di e con il Tour dell'Himalaya voglio proprio vedere la starting list.


stress - 07/09/2007 alle 15:27

L'importante, e qui voglio essere chiaro, è che se noi continuiamo a fare quello che facciamo dicendo le cose che diciamo forse le uniche cose che gireranno saranno le pal(l)e dell'ocognonimo che, bontà sua, cià n'à pazienza che giobbe covatta si trasferisce nel salento. Per finire l'importanza delle cose porta alla coerenza dei fatti e comunque le ideee sono sempre la struttura portante del tutto. W l'Italia!!! :italia:

 

[Modificato il 07/09/2007 alle 15:30 by stress]


Serpa - 07/09/2007 alle 15:28

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] L'importante, e qui voglio essere chiaro, è che se noi contiunuiamo a fare quello che facciamo dicendo le cose che diciamo forse lwe uniche cose che gireranno saranno le pal(l)e dell'ocognonimo chebontà sua cià n'à pazienza che giobbe covatta si trasferisce nel salento. Comunque l'importanza delle cose porta alla coerenza dei fatti e comunque le ideee sono sempre la striuttura portante del tutto. W l'Italia!!! :italia: [/quote] ma infatti...guardiamo il filmato.


robby - 07/09/2007 alle 15:31

Serpa, certo che sei proprio un bel personaggio!!!! :D


Monsieur 40% - 07/09/2007 alle 15:31

Siamo stati tentati da Tè Ati nel fare ciò che si deve fare in questi casi, ma poi abbiamo riconsiderato il tutto, calcolato il quadrato dell'ipotenusa, che lì a quelle temperature è diventata ipotermia, sostando nel sacro ipotalamo, camera da sempre parecchio nervosa. Non mi dilungo perché so di essere stato chiaro. (e come si dice in questi casi, patti Pravo e amicizia lunga) (oppure, Walter chiari e amicizia lunga) (o ancora, Patty Pravo e Walter Chiari) (ma si conoscevano?)


stress - 07/09/2007 alle 15:33

[quote][i]Originariamente inviato da Monsieur 40% [/i] ............... (ma si conoscevano?) [/quote] Sembra!!!


dietzen - 07/09/2007 alle 15:36

grandi notizie! isasi ha vinto la prima tappa del giro di! :IoI


Serpa - 07/09/2007 alle 15:38

Sì, sì, parlate, eruditi, intanto il dopato è in testa come avevamo apliamente detto. Bravi tutti, complimenti, continuiamo con questo gioco al massacro. Vi mando le immagini dalla Cuzco - Ottawa. Che alla fine è partita lo stesso. Per me comunque andrebbe squalificato ma invece lui è lì a tirare il gruppo. Non sono immagini che fanno bene, a mio avviso. [img] http://mydivx.lihoman.ru/order/actor/villaggio/villaggio.fantozzi.contra2.jpg[/img] (mydivx.lihoman.ru)


stress - 07/09/2007 alle 15:44

Questa mi sembra appropriata ed è tratta da una notizia appenabattuta dalla ADN Kronos: [b]"E' stata una riunione, ha spiegato il leader ............, servita a stabilire la necessita' di seguire il metodo della collegialita' nell'elaborazione della Finanziaria, senza entrare nel merito delle questioni. [/b] Io la penso esattamente al contario ma comunque mi adeguo ed accetto, se serve anche ascia, tutte decisioni che comunque sono strasicuro non prenderanno.


robby - 07/09/2007 alle 15:45

foto grandiosa!!!!! è quello che usato per costruire il manofatto del premio FANTOZZI CRISO ELEFANTINO della Coppa Kobram Cicloweb 2007!!!!!!!!!!


Serpa - 07/09/2007 alle 15:47

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] foto grandiosa!!!!! è quello che usato per costruire il manofatto del premio FANTOZZI CRISO ELEFANTINO della Coppa Kobram Cicloweb 2007!!!!!!!!!! [/quote] E certo, adesso diamo anche del Fantozzi a chi è in testa a farsi la Cuzco-Ney York - Ottawa mentre tu sei qui a scrivere, bel rispetto. Ma si fa così? :(


stress - 07/09/2007 alle 15:48

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] foto grandiosa!!!!! è quello che usato per costruire il manofatto del premio FANTOZZI CRISO ELEFANTINO della Coppa Kobram Cicloweb 2007!!!!!!!!!! [/quote] :(:( ma comunque mi sto impegnando giorno e notte evviceversa anche e comunque affinchè queste cose non si ripetano e se comunque suderanno ancora sarà sempre colpa degli altri e soprattutto del destino crudele e, dirò di +, BARO. Mannaggia la pupazza.


robby - 07/09/2007 alle 15:52

Mauro, che te sei fumato???


Abajia - 07/09/2007 alle 15:54

[quote][i]Originariamente inviato da Serpa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Beh sì effettivamente questo Giro di :? non lesinerà polemiche, ne son sicuro! Anche se poi alla fine le altimetrie delle varie tappe dicono che quel corridore lì è ben più indicato di quest'altro a puntare alla generale, visto che ci sono molte frazioni di alta montagna che, pur presentando un arrivo in salita, sono "piatte" come un tavolo da biliardo, quindi credo che la selezione sarà accentuata solamente nella 4^ tappa, quella con la cronosquadre da Reykjavik ad Antananarivo, fatta via mare circumnavigando l'Africa... E, nel caso la classifica non fosse ancora ben delineata, qualche uomo di classifica potrebbe tentare l'attacco a sorpresa nella penultima frazione, la Cuzco-Ottawa di 10.733,17 km Insomma, nonostante le accese polemiche che hanno accompagnato la vigilia della corsa, lo spettacolo è garantito! :D [/quote] Il solito finto-esperto. A parte che la Cuzco Ottawa mi pare chiaro per chi è stata disegnata, ma non sto qui a spiegartelo perchè lo sai meglio di me, se poi ti vai a leggere il regolamento è anche fuorilegge visto che sotto i 12mila km la tappa non può essere disputata. Ma sicuramente anche questo saprai senza che te lo dico. C'è da dire che se però monti un cambio a 5 marce con la doppietta e la quinta di riposo, il favorito, dopatissimo come dice Ottavio (e in questo sono daccordo con lui) diventa chi sappiamo noi. Come diceva l'ottimo Perifalli "non è tutto oro quello che è argento", e lui sì che la sapeva lunga. Comunque sto Giro di in calendario casca male, in concomitanza col Trittico di e con il Tour dell'Himalaya voglio proprio vedere la starting list. [/quote] Beh sì in effetti la Cuzco-Ottawa sembra proprio disegnata per quello lì che hai già citato tu a chiare lettere, del resto è il corridore di casa, essendo sì residente a casa sua, ma è comunque originario di Borgo Vattelappesca, quindi come dar torto agli organizzatori??? Anche perché stanno comunque svolgendo un ottimo lavoro, avendo intensificato i controlli antidoping (forse proprio a questo fatto è riconducibile la scelta di accorciare il chilometraggio della suddetta tappa...:boh: )... A questo proposito ti aggiorno su una notizia che ha del clamoroso! Mi è appena giunta la notizia che il grande campione Elvio Malaricchiozzi è stato trovato positivo agli Smarties! :o Spero solo che gli 86 milioni di tifosi di Elvio, detto "il piallatore delle Alpi" per la sua superba potenza quando la strada gli si rizza sotto i pedali, non manifestino il loro disappunto creando problemi di ordine pubblico...sarebbe un ulteriore brutto colpo... Intanto gli organizzatori, venuti a sapere della notizia che ha scosso l'intero globo terrestre, stanno cercando di convincere gli addetti ai controlli antidoping a "chiudere un occhio", che poi a smentire la notizia della positività ci pensano loro...anche perché la situazione potrebbe degenerare da un momento all'altro! Toh! Manco a farlo apposta, quelle che fino a poco fa erano solo preoccupazioni, purtroppo stanno trovando un riscontro nella realtà dei fatti: dall'ANSA mi è ora giunta la notizia che i supporters di Malaricchiozzi, presi dall'irrefrenabile collera, stanno smontando la Tour Eiffel!!!! :doh: Si prevede il peggio...


Monsieur 40% - 07/09/2007 alle 15:55

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] Mauro, che te sei fumato??? [/quote] Ma come ti permetti? Ma chi ti credi di essere? Io, quando tu fumavi, avevo già 14 anni e scrivevo le biografie di Annibale Concimati; quindi, rispetto!


Serpa - 07/09/2007 alle 15:57

[quote][i]Originariamente inviato da Monsieur 40% [/i] [quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] Mauro, che te sei fumato??? [/quote] Ma come ti permetti? Ma chi ti credi di essere? Io, quando tu fumavi, avevo già 14 anni e scrivevo le biografie di Annibale Concimati; quindi, rispetto! [/quote] Eccone un altro "Riis petto" e sempre lì andiamo a parare!!! E non vi abbasta mai non vi abbasta!! :OIO


miky70 - 07/09/2007 alle 16:15

Questa Cuzco-Ottawa è una gara assurda! Avete visto la crono? Texas-Nevada!!! E la dichiarazione firmata dai partecipanti è scandalosa!!!! Dichiarano che ci stanno, che lo sanno, che lo fanno, che ci vanno, che potranno, che daranno, in affanno, col malanno, per un anno, anche il panno, se lo metteranno, ci cadranno, smetteranno, rideranno, ma che danno!


Monsieur 40% - 07/09/2007 alle 16:18

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] E la dichiarazione firmata dai partecipanti è scandalosa!!!! Dichiarano che ci stanno, che lo sanno, che lo fanno, che ci vanno, che potranno, che daranno, in affanno, col malanno, per un anno, anche il panno, se lo metteranno, ci cadranno, smetteranno, rideranno, ma che danno! [/quote] Eccoli, tutti pronti a firmare: [img]http://www.cicloweb.it/cicloweb.it.data/Designs/2007/07pecore1.jpg[/img] (fonte: cicloweb.it) :doh:


Serpa - 07/09/2007 alle 16:24

[quote][i]Originariamente inviato da Monsieur 40% [/i] [quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] E la dichiarazione firmata dai partecipanti è scandalosa!!!! Dichiarano che ci stanno, che lo sanno, che lo fanno, che ci vanno, che potranno, che daranno, in affanno, col malanno, per un anno, anche il panno, se lo metteranno, ci cadranno, smetteranno, rideranno, ma che danno! [/quote] Eccoli, tutti pronti a firmare: [img]http://www.cicloweb.it/cicloweb.it.data/Designs/2007/07pecore1.jpg[/img] (fonte: cicloweb.it) :doh: [/quote] Toseranno?


Admin - 07/09/2007 alle 16:29

Questa discussione è troppo per me. Io n'esco :Od:


miky70 - 07/09/2007 alle 16:32

[quote][i]Originariamente inviato da Admin [/i] Questa discussione è troppo per me. Io n'esco :Od: [/quote] Com'è umano lei!!! :Od:


Subsonico - 07/09/2007 alle 16:45

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Questa Cuzco-Ottawa è una gara assurda! [/quote] Già, sarebbe meglio se la facessero al contrario! Ma a quanto pare a nessuno interessa un ultima tappa in salita... Comunque sempre meglio del giro d'Indianapolis.


Serpa - 07/09/2007 alle 16:49

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Questa Cuzco-Ottawa è una gara assurda! [/quote] Già, sarebbe meglio se la facessero al contrario! Ma a quanto pare a nessuno interessa un ultima tappa in salita... Comunque sempre meglio del giro d'Indianapolis. [/quote] il solito disfattista, poi se la Cuzco Ottawa la facevano al contrario, sicuramente eri pronto a dire che se parti da Ottawa a Cuzco rischi di trovare chiuso e che quindi dovevi partire da montreal o dal minnesota. Purtroppo io me la prenderei con chi ha decisto ste tappe così brevi, solo per far aumentare la media e diminuire la noia. E Bob l'ha ribadito più volte nel topic, mi sembra. Come si fa a non essere daccordo con lui, mi chiedo.


Subsonico - 07/09/2007 alle 16:52

[quote][i]Originariamente inviato da Serpa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Questa Cuzco-Ottawa è una gara assurda! [/quote] Già, sarebbe meglio se la facessero al contrario! Ma a quanto pare a nessuno interessa un ultima tappa in salita... Comunque sempre meglio del giro d'Indianapolis. [/quote] il solito disfattista, poi se la Cuzco Ottawa la facevano al contrario, sicuramente eri pronto a dire che se parti da Ottawa a Cuzco rischi di trovare chiuso e che quindi dovevi partire da montreal o dal minnesota. Purtroppo io me la prenderei con chi ha decisto ste tappe così brevi, solo per far aumentare la media e diminuire la noia. E Bob l'ha ribadito più volte nel topic, mi sembra. Come si fa a non essere daccordo con lui, mi chiedo. [/quote] Ma che disfattista...te saresti felice di una Stelvio- Koln? Io no...per niente...


Serpa - 07/09/2007 alle 16:55

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Serpa [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Questa Cuzco-Ottawa è una gara assurda! [/quote] Già, sarebbe meglio se la facessero al contrario! Ma a quanto pare a nessuno interessa un ultima tappa in salita... Comunque sempre meglio del giro d'Indianapolis. [/quote] il solito disfattista, poi se la Cuzco Ottawa la facevano al contrario, sicuramente eri pronto a dire che se parti da Ottawa a Cuzco rischi di trovare chiuso e che quindi dovevi partire da montreal o dal minnesota. Purtroppo io me la prenderei con chi ha decisto ste tappe così brevi, solo per far aumentare la media e diminuire la noia. E Bob l'ha ribadito più volte nel topic, mi sembra. Come si fa a non essere daccordo con lui, mi chiedo. [/quote] Ma che disfattista...te saresti felice di una Stelvio- Koln? Io no...per niente... [/quote] Certo che sarei felice. Lo Stelvio se lo affronti due volte, tipo scendi, risali, riscendi, mortirolo, alpe d'huez, Koln... io la trovo impegnativa.


Subsonico - 07/09/2007 alle 17:03

Ma il tifoso vuole l'arrivo in salita! Solo ai francesi piace vedere il tourmalet a 80 km dal traguardo ed il galibier a 572 pur di arrivare a Pau...che poi cosa avrà di speciale questa Pau....è facile dap ronunciare??

 

[Modificato il 07/09/2007 alle 17:42 by Monsieur 40%]


Abajia - 07/09/2007 alle 17:39

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Ma il tifoso vuole l'arrivo in salita! Solo ai mangiranocchie piace vedere il tourmalet a 80 km dal traguardo ed il galibier a 572 pur di arrivare a Pau...[b]che poi cosa avrà di speciale questa Pau....è facile da pronunciare??[/b] [/quote] Sì credo sia questo il motivo principale. Difatti ho saputo che vogliono fare una corsa a tappe di una settimanella buona le cui frazioni, manco a dirlo, sono tutte Pau-Pau (la più impegnativa è la quarta: dal panettiere "Chez Pierre" alla farmacia dietro l'angolo, con svolta a 90° a sinistra. Tappa caratterizzata da un forte traffico e dal chilometraggio discutibile...350 metri! Quindi non lo chiamerei "chilometraggio"!)... Che ci trovano di bello 'sti francesi non lo so...valli a capire! :boh:

 

[Modificato il 07/09/2007 alle 17:47 by Abajia]


stress - 07/09/2007 alle 17:45

Noblesse oblige!!! sottotitolo Mica lo dobbiamo spiegare agli Italiani!!! E io me ne sono anche sposata una!!! :D:D


all_i_need_is_bike - 07/09/2007 alle 18:08

:? :? Non avete idea cosa significhi entrare per la prima volta in questa discussione alle 18:15...


stress - 07/09/2007 alle 18:14

[quote][i]Originariamente inviato da all_i_need_is_bike [/i] :? :? Non avete idea cosa significhi entrare per la prima volta in questa discussione alle 18:15... [/quote] Ma perchè credi che gli altri ne abbiano? Pensa a quanto lavoro ci vuole per fare un qualcosa che comunque non serve a nulla e che, come volevasi dimostrare, è stata ampiamente illustrata in ogni piccolo particolare dalla classe + o meno dirigente di questo mondo e anche di quell'altro. la sostanza delle cose è nell'essenza stessa dell'essere, cioè: Io fossi tu ci fai egli ci è stato noi forse loro sicuramente essi ......... :boh:


Carrefour de l arbre - 07/09/2007 alle 18:26

[img] http://www.dfi.dk/dfi/undervisning/trainspotting/train6.jpg[/img] [i]"....Lo Spasso. Mi spasso nel vedere la gente che va a spasso...."[/i] :D


nino58 - 07/09/2007 alle 18:42

Cuzco-Ottawa ? Non sarebbe meglio Ottawa-Cuzco? Poi, sennò, tutti a lamentarsi che non ci sono salite.


Laura Idril - 07/09/2007 alle 18:46

Non è che poi arrivati a Cuzco tutti si trasformano in lama!?!?


stress - 07/09/2007 alle 18:51

No no, niente animali e niente religioni. Qui la cosa è superiore ad ogni nostra idea. I confini della realtà umana sono un piccolo recinto. Qui si parla dell'infinito nulla che c'è tra le orecchie di molti. Le nuove frontiere dell'esplorazione sono qui. Sfortunatamente sono zone pericolosissime fatte da neuroni nevrotici e da nevrotici monoreuronali. Io il mio (il mio era piccolo e si chiamava neurino!!) lo sacrificato stamattina sull'altare del nulla. :(:(


nino58 - 07/09/2007 alle 18:54

Non ci credo, stress. Mandaci il tracciato dell'EEG.


stress - 07/09/2007 alle 19:00

Eccolo: [b]___________________________________________________________________ [/b] Ci sarebbero altre pagine ma sono tutte =. Comunque non dispero. Prima o poi ne troverò un'altro avvai così!!!


nino58 - 07/09/2007 alle 19:03

Ok. Verificato e certificato.


Abajia - 07/09/2007 alle 20:02

[quote][i]Originariamente inviato da Laura Idril [/i] Non è che poi arrivati a Cuzco tutti si trasformano in lama!?!? [/quote] No di questo credo non ci sia pericolo, però gli organizzatori hanno in mente di far passare la carovana sopra a qualche ponte tibetano! Sai, per lo spettacolo... ;)


Subsonico - 07/09/2007 alle 20:08

Su qlausiasi percorso, la Cuzco-Ottawa può avere un solo vincitore: Isasi. O al limite Sacconi :Od:


Nanard - 07/09/2007 alle 21:18

Mi tocca antrare nel merito di questa discussione senza averne alcun merito, ma non me ne vanto, invento senza darmi per vinto: la prima tappa (ma come cuzco si chiama la citta di partenza?!) del giro di Do è finita in La, ma al fotofinish hanno smentito e retrocesso in La settima. Una nota stonata del giro di do, ma sempre una nota. Che poi la tappa più bella, assai famosa, sarebbe LA-QUI-LA, un circuito (e sì che glielo hanno detto in tanti, ma alla fine lo hanno circuito) ben integrato, per parti, secondo Riemann, terzo uomo, quarto potere, quinto elemento, sesto comandamento e LA settima, come già detto.. grazie ad IO, tra poco inizia il giro di birra :cincin:


Cascata del Toce - 07/09/2007 alle 21:28

Ragà..dato che in sti giorni c'era tensione... famose tutti un giro di birra... paga Stress...:drink::cincin:


pedalando - 07/09/2007 alle 21:43

no ci ho capito niente. Mi gira la testa :hammer:


miky70 - 07/09/2007 alle 23:09

[quote][i]Originariamente inviato da pedalando [/i] no ci ho capito niente. Mi gira la testa :hammer: [/quote] Esci dall'autostrada, prendi la tangenziale e poi per la provinciale..... fino al viale. Quando sei arrivato, cerca la prima a sinistra e vai sempre dritto. Dovresti trovare subito! Comunque c'è traffico, attento a non perderti. Semmai chiama.


Serpa - 10/09/2007 alle 08:36

Per dare una parvenza di serietà al topic e tornare in tema, segnalo solo che i corridori sono a 5400km dall'arrivo, Serpa e Isasi ormai sono in fuga da 3 giorni. Voci insistenti dicono che qualcosa nei loro fisici è stato modificato, ma loro, intervistati da bulbarelli sulla moto, negano fortemente, anzi.


Greg Lemond - 10/09/2007 alle 10:49

Qualcuno mi sa dire dove fanno vedere il giro di? Mi avevano detto che la davano sulla televisione dell'U.C.I., ma non riesco a vederla. Qualcuno sa di che colore è la maglia di leader?


Lopi - 10/09/2007 alle 14:44

E' verde con pallini arancioni e strisce orizzontali fucsia. Comunque pare che su una salita di 6a categoria siano partiti all'inseguimento da ciò che resta del gruppo (che ha un ritardo di 8h 45' 33") Pietropolli, Mizbhani, Spilak e Glomser. Quasi 3h il loro distacco dai battistrada, con l'austriaco leader virtuale.


stress - 10/09/2007 alle 14:51

Comunque noto che stiamo riportando il discorso fuori strada ovvero la strada è asfaltata ma piena di buche e trabocchetti. Ore, minuti, metri e distacchi sono solo una rappresentazione distorta dell'idea unica di quel fuori di zucca che ha creato "tu sai cosa" (nessuno qui lo nomina ma pare inizi con PRO e terminimi con TOUR). Noi tutti dobbiamo combattere questo modo di fare le cose. Dobbiamo iniziane una stagione nuova che se a voi va bene chiamiamo "4 stagioni con salame piccante". Finiamola sia con i luoghi comuni che con quelli insoliti. Evviva in non luoghi come quello che qualcuna ha descritto bene come raggiungere. Ci vediamo tutti li e mi raccomando, il ritardo è d'obbligo.


Abajia - 10/09/2007 alle 14:55

Il vantaggio dei due battistrada è ora sceso a 6h 51' 28" (con 5300 km ancora da percorrere) Isasi e Serpa si sono fermati in un campo di granturco e, in preda ai crampi della fame (le ammiraglie si sono rotti i maroni di seguire i due, così li hanno abbandonati al loro destino... l'ultimo rifornimento risale a 3 giorni fa: una barretta di maltodestrine, poi basta!), si sono messi a mangiare tutto, mobilitando così una ventina di agricoltori infuriati, che stanno cercando di scacciare i due ciclisti a colpi di zappa e forconate! A breve ulteriori aggiornamenti


pedalando - 10/09/2007 alle 22:06

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da pedalando [/i] no ci ho capito niente. Mi gira la testa :hammer: [/quote] Esci dall'autostrada, prendi la tangenziale e poi per la provinciale..... fino al viale. Quando sei arrivato, cerca la prima a sinistra e vai sempre dritto. Dovresti trovare subito! Comunque c'è traffico, attento a non perderti. Semmai chiama. [/quote] come sarebbe a dire "autostrada" ? io vengo in bici e non siamo mica alla vuelta! :D


maglianera - 10/09/2007 alle 22:21

sono ansioso di ascoltare il commento di Sgarbozza su questo giro di. Starò 24 ore su 24 davanti alla televisione perché non voglio perdermelo.:pc:


Monsieur 40% - 11/09/2007 alle 04:08

Per stare 24 ore su 24 davanti alla tv devi prima lavarti Le Mans e poi non è detto che siano pulite. Guarda i politici, fanno tanto i così, ma poi, alla fine della fiera, si fanno mandare affanculo da Grillo, che sarà anche campione del mondo, che sarà anche un velocista emergente, ma dài, non si può proprio andare in giro con certi capelli e sperare che gli altri ti diano manforte. Al massimo, se vai in giro per Siena, possono darti panforte, ma questo è un altro paio di maniche, come dice il sarto di Panama, che cuce solo pantaloni a campana, a nascondino, a mosca cieca, ma forse era slovacca.


miky70 - 11/09/2007 alle 09:06

La copertina della Gazzetta stamattina era occupata solo dai resoconti del Giro di. Le immagini più drammatiche, le emozioni del pubblico, i team manager che studiano gli avversari, i super esami antidoping tutti negativi, le interviste al vincitore di tappa, alla maglia palle e striscie e agli avversari. Uno spazio speciale per la prossima tappa, una delle più attese, quando arriveranno a Cape Canaveral saranno lanciati con le bici sul deserto del Texas. Cannavaro non si smentisce mai però, quindi da domani sarà sostituito da Gianni Minà.


dietzen - 13/09/2007 alle 00:13

comunque, visto che molti neofiti del pedale qui non conoscono bewolcic, vorrei ricordare le sue imprese alla scorsa edizione del giro di. bewolcic mentre taglia vittorioso il traguardo della rio de janeiro-lisbona. [img]http://www.humanpoweredboats.com/Photos/ManufacturedHPBs/WaterBike_2.jpg[/img] (humanpoweredboats.com)


Serpa - 13/09/2007 alle 09:18

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] comunque, visto che molti neofiti del pedale qui non conoscono bewolcic, vorrei ricordare le sue imprese alla scorsa edizione del giro di. bewolcic mentre taglia vittorioso il traguardo della rio de janeiro-lisbona. [img]http://www.humanpoweredboats.com/Photos/ManufacturedHPBs/WaterBike_2.jpg[/img] (humanpoweredboats.com) [/quote] Te sei sbagliato, quella foto è vecchia come il cucco, lì si vede chiaramente che è arrivato ultimo ed esulta perchè non è andato fuori tempo massimo. Poi liberissimo di fare controinformazione e mistificare la realtà a tuo piacimento, facendo così alzare le quotazioni del tuo assistito e quindi prendendo più soldi per la procura. Sai benissimo che queste notizie fuorviano il mercato e sai benissimo, e te lo dico perchè ho agganci in T-Mobile, in CSC in Barloworld e nel Caffè mokambo...che i ds di queste squadre dopo la tua foto ti hanno contattato... e tu hai detto che bewolcic si muove solo per 1 milione di euro. Tu quanto ci guadagni sopra? Non ti sembra che la realtà vada detta? Sapevamo tutti della rio de janeiro - lisbona, e tutti sappiamo chi l'ha vinta. E come l'ha vinta. Perciò, se vuoi fregare qualcuno con le tue falsità, quelli non siamo certo noi, che non veniamo dalla montagna del sapone (che tra l'altro bewolcic ha scalato in 45' superando il precedente record di 2 ore e mezzo)


miky70 - 13/09/2007 alle 13:25

Qui l'unica che ha agganci seri con la CSC sono io, chiaro? Chiunque si azzardasse a contattare Bjarne senza il mio consenso se la vedrà con me. Comunque la CSC aspetta che l'indagine sui ciclisti che avrebbero confessato di mangiare prugne alla partenza del "Giro di" sia conclusa per poter avviare una trattativa per la prossima stagione. Novità anche dal settore commerciale, pare i nuovi contratti di leasing sui ciclisti abbiano ottenuto un incredibile successo. Nessuno vuole più comprare per intero, solo noleggio o leasing. Anche il mercato dell'usato funziona. I primi della classifica sono Pereiro e Leipheimer.


Lopi - 13/09/2007 alle 14:15

Si vede chiaramente che la foto è scattata in un fiume, in realtà Bewolcic sta festeggiando la vittoria nella Vuelta a, dopo una grna rimonta nella cronorisalita del Tevere, 66a e ultima tappa, quando il suo avversario più pericoloso buttò via la vittoria incagliandosi in una rapida.


Subsonico - 13/09/2007 alle 20:14

[b] Il Giro di si schiera apertamente contro i Check-In[/b] CUZCO, 13 SET- Lodevole iniziativa degli Organizzatori del giro Di, che decidono di prendere una posizione netta contro i ritardi agli aeroporti. Il tutto si è avvenuto dopo l'ultima vessazione, ieri, da parte di 2 adetti dell'aeroporto di Bogotà che non hanno permesso ad Albizuri di salire sull'aereo che lo avrebbe portato in Groelandia per la prossima tappa del Giro di, per via del Piercing che il corridore porta sull'esofago che faceva suonare il metal detector. "Non ne possibile che per colpa di questo Check-In" Ha tuonato Bewolcic alla tv venezuelana "Un corridore debba vedere le sue ambizioni rovinate e la sua carriera strozzata. Io protesto!" E netta, in serata, si è fatta sentire la presa di posizione degli organizzatori, che ha minacciato tutti gli aeroporti internazionali di far entrare i corridori in aeroporto l'anno prossimo armati di fialette puzzolenti, da usare nel caso gli adetti dessero qualche noia. fonte : (www.tuttecazzateweb.it)


Abajia - 13/09/2007 alle 20:26

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [b] Il Giro di si schiera apertamente contro i Check-In[/b] CUZCO, 13 SET- Lodevole iniziativa degli Organizzatori del giro Di, che decidono di prendere una posizione netta contro i ritardi agli aeroporti. Il tutto si è avvenuto dopo l'ultima vessazione, ieri, da parte di 2 adetti dell'aeroporto di Bogotà che non hanno permesso ad Albizuri di salire sull'aereo che lo avrebbe portato in Groelandia per la prossima tappa del Giro di, per via del Piercing che il corridore porta sull'esofago che faceva suonare il metal detector. "Non ne possibile che per colpa di questo Check-In" Ha tuonato Bewolcic alla tv venezuelana "Un corridore debba vedere le sue ambizioni rovinate e la sua carriera strozzata. Io protesto!" E netta, in serata, si è fatta sentire la presa di posizione degli organizzatori, che ha minacciato tutti gli aeroporti internazionali di far entrare i corridori in aeroporto l'anno prossimo armati di fialette puzzolenti, da usare nel caso gli adetti dessero qualche noia. fonte : (www.tuttecazzateweb.it) [/quote] A dir il vero ho sempre saputo che Albizuri il piercing ce l'avesse sul pancreas...:boh: I dettagli comunque non cambiano i fatti...e i fatti stanno messi male...stanno proprio "fatti", come si suol dire! Quasi quanto Bewolcic, oserei dire!


dietzen - 13/09/2007 alle 20:50

sono stato tutto il pomeriggio in riunione con bruyneel, e posso annunciarvi che bewolcic nel 2008 correrà con la discovery channel.


gru-nt - 13/09/2007 alle 20:55

e la Supercazzola prematurata con scappellamento a destra secondo l'Antani, dove la mettete? Altro che Discovery!:IoI


AntiTeam - 13/09/2007 alle 21:15

La foto a seguire mostra chiaramente che Bewolcic è stato ripreso e viaggia comodo nella pancia del gruppo, pedalando però in modo poco ortodosso, con la faccia appoggiata al sellino... [img]http://www.typicallyspanish.com/spain/uploads/1/madridnudecyclists.jpg[/img]


maglianera - 13/09/2007 alle 22:20

[quote][i]Originariamente inviato da AntiTeam [/i] La foto a seguire mostra chiaramente che Bewolcic è stato ripreso e viaggia comodo nella pancia del gruppo, pedalando però in modo poco ortodosso, con la faccia appoggiata al sellino... [img] http://www.typicallyspanish.com/spain/uploads/1/madridnudecyclists.jpg[/img] [/quote] ma è regolare usare il body da cronometro anche nelle tappe in linea? Bewolcic rischia una multa di almeno 3 lire svizzere


Greg Lemond - 14/09/2007 alle 09:30

Certo che le lunghe dirette di Eurai sportItalia sono proprio fatte bene, con 3 commentatori del calibro di Gigi Sgarbozza, Vito Taccone e Zandegù la corsa è snocciolata in tutti i suoi segreti; le immagini poi sono offerte dagli stesi del Melinda che ci hanno fatto vedere solo gli ultimi 30 m della volata. Che pretendere di più?


miky70 - 16/09/2007 alle 10:13

Copenaghen, 41 Luglio Ha tenuto una imbarazzatissima conferenza stampa, Bjarne Riis, vincitore del Tour de France 1996, ieri sera all'Hard Rock Hotel di Santa Monica, dove ha spiegato che è nuovamente tutta colpa sua.....


miky70 - 05/10/2007 alle 16:09

[quote][i]Originariamente inviato da Greg Lemond [/i] Certo che le lunghe dirette di Eurai sportItalia sono proprio fatte bene, con 3 commentatori del calibro di Gigi Sgarbozza, Vito Taccone e Zandegù la corsa è snocciolata in tutti i suoi segreti; le immagini poi sono offerte dagli stesi del Melinda che ci hanno fatto vedere solo gli ultimi 30 m della volata. Che pretendere di più? [/quote] Il canale "Maronnacheroba" ha fatto una diretta interminabile di 75 ore e 98 minuti solo per mostrare i 150 ancora in corsa, giunti finalmente nel Montana, applauditi dai cacciatori di carne in scatola che per la prima volta in vita loro hanno lasciato a casa gli apriscatole automatici per godersi lo spettacolo, unico nel suo genere. Infatti il Giro di passerà nel Montana solo nel 3007.


Subsonico - 02/11/2007 alle 16:22

Sono stati avvistati nello Yucatan i corridori, a metà percorso: la parte dura è quasi finita, ora li aspettano solo le ascese di tutti i vulcani del Messico e il passaggio alternato sulle montagne rocciose. Poi, 1230 km di pianura fino a Ottawa. La situazione della corsa: - In fuga, con 1 giorno di vantaggio, Michael Rasmussen inseguito da Patrick Clerc e Tex Willer. ad una settimana, il gruppo, capitanato dal generale Inverno e dal Subcomandante Marcos, e tirato dalla T-Mobile'96-'00. Quella ufficialmente più lurida, per intenderci.


all_i_need_is_bike - 02/11/2007 alle 17:12

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Sono stati avvistati nello Yucatan i corridori, a metà percorso: la parte dura è quasi finita, ora li aspettano solo le ascese di tutti i vulcani del Messico e il passaggio alternato sulle montagne rocciose. Poi, 1230 km di pianura fino a Ottawa. La situazione della corsa: - In fuga, con 1 giorno di vantaggio, Michael Rasmussen inseguito da Patrick Clerc e Tex Willer. ad una settimana, il gruppo, capitanato dal generale Inverno e dal Subcomandante Marcos, e tirato dalla T-Mobile'96-'00. Quella ufficialmente più lurida, per intenderci. [/quote] Secondo me la fuga non arriverà: considerata la stagione, non è un azzardo attendersi, a breve, che il generale inverno si faccia vedere... (Ditemi che mi sono correttamente sintonizzato sullo spirito del thread :crazy: )


Laura Idril - 02/11/2007 alle 17:15

Non siamo sicuri che ti sia sincronizzato dipende dal fuso orario della corsa.


Abajia - 02/11/2007 alle 18:33

Rasmussen??? Rasmussen?! Sicuri che stia in Messico?!? Secondo me è in Italia... :Od: Comunque, durante la prossima settimana è prevista l'eruzione contemporanea di tutti i vulcani messicani, che si dilungherà fino a metà novembre circa. Insomma, ci pensate voi ad avvertire il danese, Clerc e Tex? Personalmente non lo farei...pensate che spettacolo il passaggio del plotone in mezzo alla lava vulcanica, mentre cerca a fatica di schivare lapilli e pietre che piombano dal cielo! Dai dai, non avvertiteli vi prego!


Greg Lemond - 02/11/2007 alle 19:31

Con la lava c'è il problema che Davide Cassani fa sempre notare sulle salite del Tour: l'asfalto che si scioglie... Speriamo che non si incolli alle ruote


Abajia - 02/11/2007 alle 20:05

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Rasmussen??? Rasmussen?! Sicuri che stia in Messico?!? Secondo me è in Italia... :Od:[/quote] Come temevo... Mi giunge ora la notizia dell'identificazione dell'atleta che è al comando della Cuzco-Ottawa: si tratta di tale Jesper Rasperssen, che si dichiara zio di Michael Rasmussen. :doh:


Subsonico - 03/11/2007 alle 11:53

[quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Rasmussen??? Rasmussen?! Sicuri che stia in Messico?!? Secondo me è in Italia... :Od:[/quote] Come temevo... Mi giunge ora la notizia dell'identificazione dell'atleta che è al comando della Cuzco-Ottawa: si tratta di tale Jesper Rasperssen, che si dichiara zio di Michael Rasmussen. :doh: [/quote] Non t'inventare le notizie per aumentare il numero di post!! Va che prima di Natale mi superi, di sto passo!! :Od: E' Michael, è michael. O tutt'al più Alex.


Lopi - 03/11/2007 alle 16:09

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Abajia [/i] Rasmussen??? Rasmussen?! Sicuri che stia in Messico?!? Secondo me è in Italia... :Od:[/quote] Come temevo... Mi giunge ora la notizia dell'identificazione dell'atleta che è al comando della Cuzco-Ottawa: si tratta di tale Jesper Rasperssen, che si dichiara zio di Michael Rasmussen. :doh: [/quote] Non t'inventare le notizie per aumentare il numero di post!! Va che prima di Natale mi superi, di sto passo!! :Od: E' Michael, è michael. O tutt'al più Alex. [/quote] Pare che siano Michael, Alex e Jacob che si danno il cambio ogni 50km.


Pirateattack - 03/11/2007 alle 20:02

Ho appena intervistato tramite codice morse i cambioruota ufficiali della gara che hanno fornito i primi dati ufficiosi del loro sostegno ai ciclisti in gara: - 529 ruote cambiate - 711 assistenze meccaniche di carattere generale - 1534 gel ad energia rapida (76% arachidi di ornitorinco, 22% vitamina B-stecca, 2% cacao magro) - 3256 energia a lunga durata (panini porchetta-cachi-vongole) - 8725 borracce di acqua (quelle che erano avanzate all'ammiraglia della Phonak che seguiva Landis nel corso della famosa tappa di Morzine 2006) - 6201 pacche sulle spalle ai ciclisti che erano procinti a ritirarsi (non è rimasto alcun posto sulle ammiraglie e i partecipanti possono fermarsi soltanto negli appositi centri autorizzati situati in media ogni 763,4555555555... km) - 1 cambio di bicicletta per Serpa che ha voluto l'ultimo modello della Trek con le rotelline (parere mio: la solita americanata...) A breve ulteriori aggiornamenti


Lopi - 04/11/2007 alle 21:36

Aggiornamento: Siamo a Città del Messico Pare che Michael Rasmussen abbia lasciato solo Alex e Jacob a fare la staffetta in testa per andare a fare una corsa in Italia, e così il vantaggio è calato a sole 7 ore su un gruppetto composto da Bewolcic, Serpa, Isasi e uno dei fratelli Efimkin, che per confondere le carte corrono uno con la maglia Quick step e i calzoncini Caisse e l'altro viceversa, Di Luca insegue in solitaria a 12 ore da questo gruppetto, da cui si è staccato per andare ad un udienza antidoping. Ai corridori sono state inserite nuove sonde volute dall'ultimo protocollo che monitorano in tempo reale i valori del sangue e li mandano direttamente all'UCI.


stress - 04/11/2007 alle 21:42

Dopo i soldati ecco a voi i Sondati!!! Il corpo (e anche i neurini) in tempo reale. Bewolcic pare si sia fermato a New York all'onu per reclamare i diritti del neurino. Sembra però che nessuno se lo fili. Il pollo nelframmentre mangia chili con carne. Cherrrobbe cherrobbe!!


maglianera - 04/11/2007 alle 22:42

in realtà Bewolcic si era fermato a New York per cambiare il nastro del manubrio (lo voleva firmato da Andy Warhol) Domani sulla macchina del direttore di corsa ospiti d'onore saranno Cirino Pomicino e mister Bean. Rasmussen sostiene di aver visto Cassani commentare sotto la pioggia una gara di surf sull'oceano pacifico, mentre a Bulbarelli aveva raccontato che si sarebbe allenato commentando una partita a flipper di Ivan Quaranta in Val Gardena:Od:


Subsonico - 30/04/2010 alle 00:20

ma poi..sono arrivati?


Abajia - 30/04/2010 alle 01:29

Ma soprattutto... [quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] Non t'inventare le notizie per aumentare il numero di post!! Va che prima di Natale mi superi, di sto passo!![/quote] ... ma alla fine t'ho superato prima di Natale?