Board logo

Giro 2007 - 8a tappa: Barberino del Mugello-Fiorano Modenese (200 km)
febbra - 19/05/2007 alle 19:13

Fuga o velocisti? :yoga:

 

[Modificato il 19/05/2007 alle 20:07 by Admin]


Carrefour de l arbre - 19/05/2007 alle 19:36

propendo per una volata generale.


W00DST0CK76 - 19/05/2007 alle 22:38

Tappa abbastanza inutile, in puro stile Tour de France, con l'ultima salita a 100 Km dal traguardo. Anch'io vedo più probabile la soluzione allo sprint.


Popo - 19/05/2007 alle 22:40

Ennesima volata.....salite lontane 100Km......:nonono:


Zpaolo - 20/05/2007 alle 01:25

volatone....petacchi fara il tris....speriamo! anche se gli avversari nn mancano e il buon alejet nn mi pare in forma smagliante...


Ben - 20/05/2007 alle 13:22

c'è una fuga di 21 corridori con bettini, vila, noe, hincapie, petrov, galparsoro.. ricco si è staccato come cioni o ancora codol. questa fuga ha circa 4 minuti et quindici secondi di vantaggio sul gruppo.


violetta - 20/05/2007 alle 13:24

[quote][i]Originariamente inviato da Ben [/i] c'è una fuga di 21 corridori con bettini, vila, noe, hincapie, petrov, galparsoro.. ricco si è staccato come cioni o ancora codol. questa fuga ha circa 4 minuti et quindici secondi di vantaggio sul gruppo. [/quote] dovrebbe esserci anche Sella con loro


faxnico - 20/05/2007 alle 13:28

Incredibile che piega che stà prendendo questa tappa. :P


simone89 - 20/05/2007 alle 13:29

ma dove le trovate tutte queste notizie?????


zon - 20/05/2007 alle 13:30

Dove la state seguendo???


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 13:32

[quote][i]Originariamente inviato da simone89 [/i] ma dove le trovate tutte queste notizie????? [/quote] Nel live della gazzetta, aspettando quello di Cicloweb, naturalmente. Finalmente si balla in questo Giro. Riccò, (per fortuna ;)) si è rialzato. I Lampre in massa in fuga. I Liquigas anche (anche se assieme a Riccò si è rialzato anche Wegelius). Vantaggio 4'15". (live di gazzetta.it)


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 13:35

Sarebbe interessante sapere chi tira (e chi tirerà) in testa al gruppo. E sapere anche se Petacchi e McEwewn, e relative squadre, fanno di nuovo parte del gruppo maglia rosa o sono ancora attardati.


violetta - 20/05/2007 alle 13:35

[quote][i]Originariamente inviato da Rinaldo in campo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da simone89 [/i] ma dove le trovate tutte queste notizie????? [/quote] Nel live della gazzetta, aspettando quello di Cicloweb, naturalmente. Finalmente si balla in questo Giro. Riccò, (per fortuna ;)) si è rialzato. I Lampre in massa in fuga. I Liquigas anche (anche se assieme a Riccò si è rialzato anche Wegelius). Vantaggio 4'15". (live di gazzetta.it) [/quote] come? chi fa parte della fuga dei lampre?


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 13:36

[quote][i]Originariamente inviato da violetta [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Rinaldo in campo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da simone89 [/i] ma dove le trovate tutte queste notizie????? [/quote] Nel live della gazzetta, aspettando quello di Cicloweb, naturalmente. Finalmente si balla in questo Giro. Riccò, (per fortuna ;)) si è rialzato. I Lampre in massa in fuga. I Liquigas anche (anche se assieme a Riccò si è rialzato anche Wegelius). Vantaggio 4'15". (live di gazzetta.it) [/quote] come? chi fa parte della fuga dei lampre? [/quote] Bruseghin, Marzano e Vila.


Ben - 20/05/2007 alle 13:41

[quote][i]Originariamente inviato da violetta [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Ben [/i] c'è una fuga di 21 corridori con bettini, vila, noe, hincapie, petrov, galparsoro.. ricco si è staccato come cioni o ancora codol. questa fuga ha circa 4 minuti et quindici secondi di vantaggio sul gruppo. [/quote] dovrebbe esserci anche Sella con loro [/quote] si


Ben - 20/05/2007 alle 13:42

[quote][i]Originariamente inviato da Rinaldo in campo [/i] Sarebbe interessante sapere chi tira (e chi tirerà) in testa al gruppo. E sapere anche se Petacchi e McEwewn, e relative squadre, fanno di nuovo parte del gruppo maglia rosa o sono ancora attardati. [/quote] penso che fanno parte del gruppo maglia rosa. Ma saranno in difficoltà nel gpm di sestola. 4'18

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 13:44 by Ben]


barolo - 20/05/2007 alle 13:44

Io dico Petacchi.


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 13:47

Bettini, Bazayev, Yakovlev, Bruseghin Marzano Vila E., Arekeev, Nocentini Arroyo, Sella, Hincapie, Rubiera, Gasrpalsoro, Mourey, Noè, Spezialetti, Cioni, Aerts, Walker, Petrov, Brutt. 4'18" sul gruppo. (originariamente facevano parte della fuga anche: Riccò, Tiralongo, Codol, Wegelius e Horrillo) (live di Gazzetta.it)

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 13:51 by Rinaldo in campo]


Ben - 20/05/2007 alle 13:50

[quote][i]Originariamente inviato da Rinaldo in campo [/i] Bettini, Bazayev, Yakovlev, Bruseghin Marzano Vila E., Arekeev, Nocentini Arroyo, Sella, Hincapie, Rubiera, Gasrpalsoro, Mourey, Noè, Spezialetti, Cioni, Aerts, Walker, Petrov, Brutt. 4'18" sul gruppo. (originariamente facevano parte della fuga anche: Riccò, Tiralongo, Codol, Wegelius e Horrillo) [/quote] codol è stato chiamato da garzelli no?


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 13:51

[quote][i]Originariamente inviato da barolo [/i] Io dico Petacchi. [/quote] Probabilmente sarà volata, lo so. Ma finalmente qualcuno si inventa qualcosa. Lasciateci entusiasmare!!


DeLorean - 20/05/2007 alle 13:52

Gruppo in fuga veramente folto e assortito.......se se mettono daccordo penso possano arrivare di sicuro. Dietro però non mi sembra lascino molto spazio,ritardo sempre intorno ai 4 minuti!


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 13:55

[quote][i]Originariamente inviato da Ben [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Rinaldo in campo [/i] Sarebbe interessante sapere chi tira (e chi tirerà) in testa al gruppo. E sapere anche se Petacchi e McEwewn, e relative squadre, fanno di nuovo parte del gruppo maglia rosa o sono ancora attardati. [/quote] Erano rientrati di sicuro al Km, 43. Non so se si siano staccati di nuovo però. penso che fanno parte del gruppo maglia rosa. Ma saranno in difficoltà nel gpm di sestola. 4'18 [/quote] Erano rientrati di sicuro al Km, 43. Non so se si siano staccati di nuovo però.


simone89 - 20/05/2007 alle 13:56

maglia rosa virtuale è "nonno" noè.......


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 13:58

beh di certo non possono fare guadagnare ai primi 10 minuti,con quel vantaggio c'e' gente che puo' anche vincere il Giro,comunque finalmente una tappa spettacolare


violetta - 20/05/2007 alle 13:59

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] beh di certo non possono fare guadagnare ai primi 10 minuti,con quel vantaggio c'e' gente che puo' anche vincere il Giro,comunque finalmente una tappa spettacolare [/quote] quanto ha in classifica sella?


Ben - 20/05/2007 alle 14:00

McEwen ha 10' minuti di ritardo.La predictor non aiutera la milram ! Lui è con altri velocisti ma petacchi dovrebbe essere con pinotti il gruppo pinotti è a 4'21.


DeLorean - 20/05/2007 alle 14:01

ritardo di Mcewen 10 minuti...........a questo punto una squadra in meno a tirare nel gruppo maglia rosa. Penso che tutto si deciderà sul prossimo gpm! Se davanti dovessero guadagnare altri 4 minuti.......la cosa si farebbe interessante!


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 14:03

Sella ha 6'46'' da Pinotti e 2'34'' da Di Luca ma oltre a lui ci sono Arroyo,Cioni,Noe',Bruseghin,Vila,Rubiera,se vogliamo anche Nocentini e Petrov,tutta gente che in salita va,comunque penso che la Saunier Duval si mettera' a tirare a tutta e forse anche Astana e Liquigas


Ben - 20/05/2007 alle 14:04

Arroyo è un ottimo scalatore, lui puo essere tra i prmi dieci a milano. In volata i più veloci sono hincapie, galparsoro, bettini e bassayev.


violetta - 20/05/2007 alle 14:04

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] Sella ha 6'46'' da Pinotti e 2'34'' da Di Luca ma oltre a lui ci sono Arroyo,Cioni,Noe',Bruseghin,Vila,Rubiera,se vogliamo anche Nocentini e Petrov,tutta gente che in salita va [/quote] non ricordavo il ritardo di Sella..Grazie


simone89 - 20/05/2007 alle 14:08

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] Sella ha 6'46'' da Pinotti e 2'34'' da Di Luca ma oltre a lui ci sono Arroyo,Cioni,Noe',Bruseghin,Vila,Rubiera,se vogliamo anche Nocentini e Petrov,tutta gente che in salita va,comunque penso che la Saunier Duval si mettera' a tirare a tutta e forse anche Astana e Liquigas [/quote] la liquigas ha la scusa di avere 2 corridori davanti, quindi non credo che tirerà...... cmq in quella fuga ci sarebbe stato bene anche mayo.......


violetta - 20/05/2007 alle 14:11

[quote][i]Originariamente inviato da simone89 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] Sella ha 6'46'' da Pinotti e 2'34'' da Di Luca ma oltre a lui ci sono Arroyo,Cioni,Noe',Bruseghin,Vila,Rubiera,se vogliamo anche Nocentini e Petrov,tutta gente che in salita va,comunque penso che la Saunier Duval si mettera' a tirare a tutta e forse anche Astana e Liquigas [/quote] la liquigas ha la scusa di avere 2 corridori davanti, quindi non credo che tirerà...... cmq in quella fuga ci sarebbe stato bene anche mayo....... [/quote] è una fuga ben assortita con molte squadre che faranno al gioco "non tiro ne ho uno davanti"...


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 14:12

[quote][i]Originariamente inviato da DeLorean [/i] ritardo di Mcewen 10 minuti...........a questo punto una squadra in meno a tirare nel gruppo maglia rosa. Penso che tutto si deciderà sul prossimo gpm! Se davanti dovessero guadagnare altri 4 minuti.......la cosa si farebbe interessante! [/quote] Dubito che gli faranno guadagnare altri quattro minuti. D'altra parte questa è una fuga di 21 corridori. 21 corridori che non sono comprimari. Ma sono sicuro che non stanno collaborando tutti. Vedremo.


DeLorean - 20/05/2007 alle 14:13

Penso che squadre come la liquigas e l'astana incominceranno a tirare a tutta solo se la fuga incomincerà a prendere proporzioni preoccupanti.... cmq è appena iniziato in momento cruciale,l'ultimo gpm...biusognerà vedere con quanti min di vantaggio scollineranno i battistrada! Non dimentichiamoci che in fuga ci sono corridori di tutto rispetto,penso che alcuni di loro adesso si staccheranno,se queli che rimangono si mettono veramente daccordo...la vedo dura andarli a riprendere!


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 14:13

mah,penso che la Liquigas alla fine si metta a tirare,quantomeno per ridurre il distacco,perche' Spezialetti il Giro non lo vince e anche Noe' non da' garanzie di arrivare a Milano davanti a Sella e Arroyo non fosse altro per i suoi 38 anni.peccato per l'idea suicida di fare il circuito finale di 30 km piatti senza i quali ci saremmo divertiti molto di piu'


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 14:17

[quote][i]Originariamente inviato da DeLorean [/i] ,penso che alcuni di loro adesso si staccheranno, [/quote] Penso anch'io che si selezioneranno. Ma per avere una possibilità di arrivare non possono rimanere troppo pochi. Inoltre il vantaggio è stabile. Le cose sono due: o davanti non c'è troppo accordo o dietro qualcuno sta già facendo una buona andatura


simone89 - 20/05/2007 alle 14:20

[quote][i]Originariamente inviato da Rinaldo in campo [/i] [quote][i]Originariamente inviato da DeLorean [/i] ,penso che alcuni di loro adesso si staccheranno, [/quote] Penso anch'io che si selezioneranno. Ma per avere una possibilità di arrivare non possono rimanere troppo pochi. Inoltre il vantaggio è stabile. Le cose sono due: o davanti non c'è troppo accordo o dietro qualcuno sta già facendo una buona andatura [/quote] si forse qualcuno si staccherà ma è una bella fuga assortita.. speriamo che trovino l'accordo.........


DeLorean - 20/05/2007 alle 14:27

Vantaggio in cima all'ultimo gpm intorno ai 5',dietro t-mobile e saunier duval a tirare! Penso che la liquigas si attiverà solamente se il vataggio dovesse superare i 6 minuti,ma non credo!


Rinaldo in campo - 20/05/2007 alle 14:43

Sono in cima. Pare siano tutti e hanno 6'38". Credo che le cose andranno così: una ventina o trenta chilometri con Saunier e T-Mobile a tirare non alla morte. Giusto il tempo di ricompattarsi alla Milram (e chi altri?) che si metterà a tirare. Continua a dipendere molto da quanto e quanti vorranno spingere a fondo davanti, secondo me. Ma i più penseranno che sia un suicidio. Perchè i tre Lampre dovrebbero tirare? ad esempio. L'unica risposta plausibile che mi viene è: per ammazzare i Saunier. Ma non mi sembra convincente. Non immaginate quanto spero di sbagliarmi.


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 14:46

la Milram sicuramente non tirera' non solo perche' e' inutile con uno svantaggio di 6'38'',ma anche perche' sicuramente molti suoi uomini si sono staccati e sono nel gruppo con McEwen


DeLorean - 20/05/2007 alle 14:47

In effetti la situazione incomincia a farsi complicata.............


pitoro - 20/05/2007 alle 14:54

davvero una bella mossa far rialzare riccò. I saunier oggi pagheranno un conto mica da ridere:OIO piuttosto qualcuno sa chi c'è con Mc Ewen? E dov'è Thor?


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 15:02

beh e' ovvio che con Ricco' in fuga una buona meta' degli altri non avrebbe piu' tirato


W00DST0CK76 - 20/05/2007 alle 15:13

Gran bella fuga quella odierna, finalmente in fuga anche il nostro Noce, oggi tifo per lui! ;) Che bello rivedere le strade su cui ho pedalato nel mio periodo bolognese.


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 15:21

6'50'' adesso,dietro non guadagnano e tra poco la Credit Agricole smettera' anche di tirare,quindi i primi potrebbero guadagnare ancora


stress - 20/05/2007 alle 15:45

Oggi la Saunier si sta facendo un mare di "Nemici" (sportivamente parlando s'intende). Io non capisco assolutamente perchè non abbia messo altri uomini (oltre a Riccò) nella fuga. Adesso tirano perchè nella fuga erano (giustamente) incazzati della presenza di Riccò e lo hanno "costretto" (sempre sportivamente parlando s'intende)a rialzarsi. Oppure ditemelo voi perchè cacchio stanno tirando?


Niceye - 20/05/2007 alle 15:51

Certo che Arroyo ha fatto un colpaccio, questo già andava bene di suo e ci stava easy nei 10. Hincapie magari si rilancia (magari), ottimo balzo della Lampre nella classifica a squadre.


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 15:58

che ci fa la Milram davanti?sperano di recuperare 5 minuti in 20 km?l'unica spiegazione e' che riceveranno favori da T-Mobile e Saunier Duval in tappe successive


Ben - 20/05/2007 alle 16:01

4'45 Spero che il vincitore sarà Galparsoro un'ottimo corridore.


stress - 20/05/2007 alle 16:06

[quote][i]Originariamente inviato da Guglielmo Tell [/i] che ci fa la Milram davanti?sperano di recuperare 5 minuti in 20 km?l'unica spiegazione e' che riceveranno favori da T-Mobile e Saunier Duval in tappe successive [/quote] Me lo chiedevo anch'io. Sono in 20 davanti che caspita tirano? :boh::boh: Oggi si è creato un blocco tedesco/spagnolo. T-Mobile/Milram/Saunier-Duval. Le altre squadre contro!!!


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 16:23

ce n'erano 20 davanti e doveva vincere proprio l'unico che non doveva?accidenti :OIO:OIO:OIO:OIO:OIO


Laura Idril - 20/05/2007 alle 16:28

Peccato per Bettini! Ha fatto un numero pazzesco ed era proprio deluso poverello. Dai Paolo, riprovaci domani!


pepp - 20/05/2007 alle 16:29

Simoni abbastanza contrariato per l'esito della tappa e Riccò, arrabbiato, non rilascia interviste...:boh:


stress - 20/05/2007 alle 16:29

Ma di cosa sta parlando Simoni? Non sappiamo cosa sia successo!!! Riccò a fatto tutto da solo!!!! Lo abbiamo trovato fermo!!!!!!!!!!!!!!!!!! Qualcuno la pagherà ............... Altrimenti non avremmo tirato ..... Fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Laura Idril - 20/05/2007 alle 16:31

Ma che cavolo fanno alla Saunier?!? Non capisco queste reazioni. Beh magari Riccò voleva rimanere in fuga per i tifosi... ma Simoni!??!


faxnico - 20/05/2007 alle 16:33

In effetti Riccò ha commesso un grave errore e la Saunier Duval l'ha pagato a caro prezzo sulla sua pelle. Non si può assolutamente lasciar andar via come niente fosse una fuga del genere. Doveva rimaner davanti, non collaborare e farla "morire". 4 minuti e mezzo regalati così a gente di buon livello non sono uno scherzo. :boh:


faxnico - 20/05/2007 alle 16:34

AHAHAAHAHAH! Stress non aspettava altro! :D AHAHAAH :Od: Ma rimarrai deluso mi sà. :^o^


DeLorean - 20/05/2007 alle 16:34

cavolo speravo vivamente nella vittoria di Sella.....è partito ai 500m,avrebbe dovuto stare a ruota altri 100m,ce l'avrebbe di sicuro fatta.Peccato per Bettini.... A questo punto una riflessione,se la Sounier non avesse tirato alla morte i fuggitivi sarebbe arrivati con 7 minuti e a quel punto giro che si sarebbe veramente aperto.


simociclo - 20/05/2007 alle 16:35

E se il Giro lo vince Arroyo? Alla fine lo scorso Tour l'ha vinto Pereiro... E le dichiarazioni di Simoni? Chissà cosa si diranno in albergo...


barolo - 20/05/2007 alle 16:35

Secondo me Riccò l'ha fatto fermare indirettamente simoni, che non dopo il 2004 non vuole correre altri rischi. Perciò era contrariato.


faxnico - 20/05/2007 alle 16:38

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Qualcuno la pagherà ...............[/quote] Questa te la sei inventata alla grande. :o "Costerà cara a qualcuno. Togliere 4 minuti a gente così tenace sarà dura per tutti. Il podio la vedo dura." :yes:


DeLorean - 20/05/2007 alle 16:38

ooooooooooooooooooooooooooooo finalmente qualcuno che dice delle cose sensate.bravo sgarbozza. che c.azzo di polemica è?la cosa è semplicissima,se riccò fosse stato in fuga i fugitivi non sarebbero mai arrivati.........punto.Ha fatto benissimo a rialzarsi


faxnico - 20/05/2007 alle 16:40

[quote][i]Originariamente inviato da barolo [/i] Secondo me Riccò l'ha fatto fermare indirettamente simoni, che non dopo il 2004 non vuole correre altri rischi. Perciò era contrariato. [/quote] Smentito da tutti. :no:


stress - 20/05/2007 alle 16:41

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Qualcuno la pagherà ...............[/quote] Questa te la sei inventata alla grande. :o "Costerà cara a qualcuno. Togliere 4 minuti a gente così tenace sarà dura per tutti. Il podio la vedo dura." :yes: [/quote] In Abruzzo dire "gli costerà cara" oppure "La pagherà cara" it's the same. Per il resto ascoltare e scrivere contemporaneamente non è affatto facile.


faxnico - 20/05/2007 alle 16:42

Comunque Riccò è giovane dai... qualche errore d'inesperienza si può commettere. Dichiarazione di Arvesen: "Lui troppo vicino in classifica. Io non potevo lavorare insieme a lui...ecc...". E' chiaro che l'hanno convinto a desistere.:boh:


DeLorean - 20/05/2007 alle 16:42

Bellissime le parole di Aversen......è giusto così "bettini vince tanto,io ogni 4 anni", Bravo Aversen:clap:


superalvi - 20/05/2007 alle 16:42

che volata spettacolare davvero un finale fantasmagorico... Bello il caso Riccò....dalle parole di Arvesen è stato fatto fuori tipo Simeoni al Tour.... praticamente la fuga si sarebbe arenata perchè i Lampre ed i Liquigas, lo stesso arvesen non avrebbero collaborato


faxnico - 20/05/2007 alle 16:46

Esatto. Solo chi non vuole capire può dare tutta la colpa a Simoni. :D Non sono mica stati contenti i Saunier a tirare per 130km a quel ritmo. Un Riccò davanti gli faceva comodo. Peccato. Un'errore grave mollare così la fuga. Però è giovane... si chiariranno senza problemi. Ne sono sicuro.


GiboSimoni - 20/05/2007 alle 16:46

vergogna fusco...che polemica ha fatto Simoni niente di che ha solo detto a gl'altri che lasciare quei uomini tipo arroyo, cioni, bruseghin, sella ecc è stata na fesseria il fatto di riccò ha due soluizioni 1) gli è venuta qualkosa a cuore e si è detto fammi rialzare e fammi ritornare in gruppo nn è giusto x questi corridori qua 2) l'hanno minacciato di staccarsi considerando il carattere di riccò mi sa che la 2 soluzione nn sia lontanissima....


faxnico - 20/05/2007 alle 16:47

Riccò ha chiarito tutto. :)


Subsonico - 20/05/2007 alle 16:48

la destefano sta facendo in diretta una "castroneria" grossa come una casa...


faxnico - 20/05/2007 alle 16:49

"Si vede che davo un pò fastidio lì davanti. Si sono messi a scattare e farmi i buci. Poi sono andati d'accordo... Dall'ammiraglia è arrivato l'ordine di stare dietro, di non tirare (NON DI FERMARSI DE STEFANO!!!!!)".


stress - 20/05/2007 alle 16:51

Mi sa che Stagi (l'altro giorno), Bartoletti e Garzelli (oggi) hanno ragione. Riccò smentisce Simoni (Algeri mi ha detto ....)e si smentisce (mi hanno fatto tanti buchi). Anche Cassani parla di strategie (sportivamente parlando s'intende).... Altro che le telenovelas. Ps: adesso Algeri da la colpa alle Radioline.


jerrydrake - 20/05/2007 alle 16:51

Incredibile il modo con cui Alessandra De Stefano ha ricostruito a Riccò le parole di Simoni! Dopo il "caso Plan de Corones" sta tentando di costruire un "caso Riccò"...


faxnico - 20/05/2007 alle 16:52

La De Stefano veramente si merita una bacchetta oggi. Stava per creare un casino micidiale basandosi su una sua interpretazione sbagliata. :OIO


faxnico - 20/05/2007 alle 16:53

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Mi sa che Stagi (l'altro giorno), Bartoletti e Garzelli (oggi) hanno ragione. Riccò smentisce Simoni (Algeri mi ha detto ....)e si smentisce (mi hanno fatto tanti buchi). Anche Cassani parla di strategie (sportivamente parlando s'intende).... Altro che le telenovelas. Ps: adesso Algeri da la colpa alle Radioline. [/quote] Algeri gli ha detto DI NON TIRARE stress. Di fermarsi certamente no. ;)


Subsonico - 20/05/2007 alle 16:54

cmq bravo il Noce: oggi ne avrà parecchie da raccontarcene...


meriadoc - 20/05/2007 alle 16:54

Stanno montando un caso sul niente. Riccò è stato fatto fuori secondo una logica di corsa del tutto naturale e in modo assolutamente sportivo. Piuttosto, perchè diavolo Riccò se ne è andato in fuga?


DeLorean - 20/05/2007 alle 16:54

ma perchè devono rompergli così il c.azzooooooooooooooooo


jerrydrake - 20/05/2007 alle 16:56

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] La De Stefano veramente si merita una bacchetta oggi. Stava per creare un casino micidiale basandosi su una sua interpretazione sbagliata. :OIO [/quote] La De Stefano cerca di creare i casini, soprattutto quando, in un Giro come questo, c'è poco da raccontare.


stress - 20/05/2007 alle 16:56

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Mi sa che Stagi (l'altro giorno), Bartoletti e Garzelli (oggi) hanno ragione. Riccò smentisce Simoni (Algeri mi ha detto ....)e si smentisce (mi hanno fatto tanti buchi). Anche Cassani parla di strategie (sportivamente parlando s'intende).... Altro che le telenovelas. Ps: adesso Algeri da la colpa alle Radioline. [/quote] Algeri gli ha detto DI NON TIRARE stress. Di fermarsi certamente no. ;) [/quote] Simoni dice che non sapevano nulla.- Riccò dice che gli hanno fatto buchi e Algeri gli a detto di fermarsi. Algeri dice che è colpa delle radio e lui gli ha detto solo di non tirare. In pratica uno dei 3 conta balle. Ps: con chi è arrabbiato Riccò?

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:00 by stress]


jerrydrake - 20/05/2007 alle 17:00

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Ps: con chi è arrabbiato Riccò? [/quote] E Simoni?


faxnico - 20/05/2007 alle 17:01

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Mi sa che Stagi (l'altro giorno), Bartoletti e Garzelli (oggi) hanno ragione. Riccò smentisce Simoni (Algeri mi ha detto ....)e si smentisce (mi hanno fatto tanti buchi). Anche Cassani parla di strategie (sportivamente parlando s'intende).... Altro che le telenovelas. Ps: adesso Algeri da la colpa alle Radioline. [/quote] Algeri gli ha detto DI NON TIRARE stress. Di fermarsi certamente no. ;) [/quote] Simoni dice che non sapevano nulla.- Riccò dice che gli hanno fatto buchi e Algeri gli a detto di non tirare. Algeri dice che è colpa delle radio e lui gli ha detto solo di non tirare. In pratica uno dei 3 conta balle. [/quote] Perdonami stress, se vuoi capire quello che vuoi fai pure, però: 1) Simoni dice di non sapere nulla del perchè Riccò si è rialzato ("ce lo siamo ritrovati in mezzo alla strada"). 2) Il punto di vista di Riccò è quello. 3) Algeri si è ritrovato nell'impossibilità di ribadirgli di insistere e non fermarsi. Nella confusione degli scatti e della corsa mi sembra una cosa più che frequente. Più chiaro di così...:yoga:

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:04 by faxnico]


Subsonico - 20/05/2007 alle 17:02

Riccò a me sembrava arrabbiato e basta: vorrei ben vedere voi, nella fuga buona e non poterci rimanere (per motivi vari).... più o meno stesso discorso vale per Simoni. Bisogna per forza inc.zarsi con qualcuno per essere arrabiati?


forzainter - 20/05/2007 alle 17:03

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] la destefano sta facendo in diretta una "castroneria" grossa come una casa... [/quote] strano non lo fa mai.. Questi giornalisti sempre in caccia di scoop..


Viscera - 20/05/2007 alle 17:05

Arroyo ha più di due minuti su Di Luca ora.


superalvi - 20/05/2007 alle 17:06

cmq la de stefano sta rompendo con queste interviste apprensive...già l'anno scorso a termeno la fece grossa....:no::no:


stress - 20/05/2007 alle 17:09

Adesso ho capito che non ho capito una mazza. Scusatemi se vi ho tediato o detto cose inesatte. Controllando bene la connessione ho scoperto che non ero collegato con RAI 3 bensi con il telefilm "Ai confini della realtà". Chiedo scusa a tutti quelli che hanno preso seriamente quanto o scritto. W tutti.


faxnico - 20/05/2007 alle 17:11

:Od:


stress - 20/05/2007 alle 17:13

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] :Od: [/quote]:cincin:


mex51151 - 20/05/2007 alle 17:14

Ho visto l'arrivo, e adesso ho letto gli ultimi post di questo thread. Impressionante come a volte si ascolta la stessa cosa con orecchie diverse. Non avessi sentito da solo quello che hanno detto Simoni, Riccò e Algeri, avrei pensato a chissà quale casino. Quindi, così l'ho capita io: 1) Riccò si ritrova in fuga 2) Algeri dalla radiolina gli dice di stare a ruota e non collaborare 3) I fuggitivi, in un modo o nell'altro, gli fanno capire che non è bene accetto in fuga 4) Riccò si demoralizza (forse cerca Algeri con la radio, non lo sapremo mai, ma Algeri dice che le radioline in quel momento non prendevano) 5) Riccò si sfila e si fa riprendere 6) Simoni dice che se lo ritrovano per strada PS = Simoni non era assolutamente arrabbiato alla fine della tappa, ha semplicemente detto che secondo lui lasciare 4 minuti a quelli davanti è stato sbagliato PPS = voglio pensare che la De Stefano, nel casino generale del momento intorno a Riccò, si sia semplicemente espressa male, senza cattiva volontà o voglia di generare un casino.


faxnico - 20/05/2007 alle 17:15

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] :Od: [/quote]:cincin: [/quote] Er metafora :D, toglimi una curiosità, ma col giapponese com'è andata a finire? :o L'idea della guerriglia nella giungla non era affatto male. :bll: Ciao (e perdona l'accanimento). ;)

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:18 by faxnico]


Niceye - 20/05/2007 alle 17:17

Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi. Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:21 by Niceye]


stress - 20/05/2007 alle 17:19

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] :Od: [/quote]:cincin: [/quote] Er metafora :D, toglimi una curiosità, ma col giapponese com'è andata a finire? :o L'idea della guerriglia nella giungla non era affatto male. :bll: Ciao (e perdona l'accanimento). ;) [/quote] Il Giapponese mi ha consigliato un motivatore a livello psicologico. Per la parte fisica e quella diciamo "giurisprudenziale" sono gia a posto. Pare che ci pigliamo un'anno per caricarci :D:Od::D:Od: dopodik sarà di nuovo guerriglia!! Ps: garantirò comunque una presenza costante (anche per non darvela vinta) nel forum. Io tengo (e continuerò a tenere) per IVAN ma supporto anche tutti gli altri ciclisti. Non mi va che sto sport sia appannaggio di gente che la pensa come quei .. BIP... BIP... del calcio. FORZA IVAN E FORZA TUTTI.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:24 by stress]


dietzen - 20/05/2007 alle 17:25

[quote][i]Originariamente inviato da Niceye [/i] Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi. Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò. [/quote] arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi. a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo.


peek - 20/05/2007 alle 17:30

Beh, mi sembra evidente che ha sbagliato Riccò, del resto però è giovane, la spiegazione che ha dato Cassani mi sembra corretta e condivisibile. Più che altro viene da chiedersi come mai ci fosse finito in quella fuga. Ti pare che da solo assieme ad altri venti corridori, nessuno della sua squadra, se lo sarebbero tenuto? Cosa dovevano fare le altre squadre, tirare per fare vincere il giro d'Italia a Riccò?:?


Lu Sbroga - 20/05/2007 alle 17:31

Ma allora dato che mi sono espresso lo scorso anno riguardo la tappa a Plan de Corones, ribadisco De Stefano a casa!!!! Ma vi ricordate il macello che ha combinato lo scorso anno. Si vede che è molto ben sponsorizzata in Rai.


faxnico - 20/05/2007 alle 17:32

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] :Od: [/quote]:cincin: [/quote] Er metafora :D, toglimi una curiosità, ma col giapponese com'è andata a finire? :o L'idea della guerriglia nella giungla non era affatto male. :bll: Ciao (e perdona l'accanimento). ;) [/quote] Il Giapponese mi ha consigliato un motivatore a livello psicologico. Per la parte fisica e quella diciamo "giurisprudenziale" sono gia a posto. Pare che ci pigliamo un'anno per caricarci :D:Od::D:Od: dopodik sarà di nuovo guerriglia!! Ps: garantirò comunque una presenza costante (anche per non darvela vinta) nel forum. Io tengo (e continuerò a tenere) per IVAN ma supporto anche tutti gli altri ciclisti. Non mi va che sto sport sia appannaggio di gente che la pensa come quei .. BIP... BIP... del calcio. FORZA IVAN E FORZA TUTTI. [/quote] :D:D:D:D Poveri soldatini "regolari", già me li immagino in rotta e sbandati nella giungla senza Pini... :xxo Il nostro reparto però è già stato allertato. Appena c'è l'occasione si diserta. :hammer:


dedalus - 20/05/2007 alle 17:39

quello che non ho capito è perchè i lampre in fuga hanno lavorato come matti. in cronaca si ipotizzava che andassero forte per far stancare la squadra di simoni, mi pare di aver capito. a mio avviso hanno fatto più il gioco di arroyo e nocentini(obiettivo podio per i due?) che del loro capitano. comprendo le dichiarazioni di simoni quando dice che non è poi così semplice rosicchiare 3-4 minuti a gente tenace: alla fine sul podio sono in tre, mica in quindici...


jerrydrake - 20/05/2007 alle 17:40

[quote][i]Originariamente inviato da mex51151 [/i] PPS = voglio pensare che la De Stefano, nel casino generale del momento intorno a Riccò, si sia semplicemente espressa male, senza cattiva volontà o voglia di generare un casino. [/quote] Certo che per una giornalista esprimersi male non è proprio il massimo! E poi mi pare che le capiti un po' troppo spesso...


marco83 - 20/05/2007 alle 17:40

Della serie "come una tappa (quasi) anonima possa diventare impeperonata (copyright Guido Meda :Od: ) in un nulla". Sulla questione-Riccò vorrei fare due premesse. La prima è che pur ascoltando attentamente le parole dei vari Algeri, Simoni e Riccò stesso non ci ho capito moltissimo, e credo che nemmeno loro si capiscano molto. La seconda, più sul generale, è che comunque non mi sento di aprire processi su Riccò, atleta di 23 anni alla seconda stagione tra i prof e alla prima esperienza in un GT: nessuno nasce maestro nel saper leggere al meglio le tattiche di gara, nè nella capacità di intuire la psicologia del gruppo (se è vero che gli facevano dei [i]buchi[/i], personalmente ho dei dubbi da come l'ha raccontata Riccò, abbastanza confusamente). Detto ciò, va però detto che Riccò ha fatto un grosso errore nell'abbandonare di sua sponte la fuga. Metti anche che ci fossero i buchi... ma resisti in fuga, no? Far andare via gente come Vila, Bruseghin, Arroyo, Sella, Cioni e compagnia cantante risulterà importante nell'economia della corsa, per la Saunier Duval. Resistendo Riccò tra i fuggitivi, la fuga stessa sarebbe implosa, dal momento che Lampre&Astana&Liquigas&Saunier&Acqua e Sapone non avrebbero tirato di un centimetro. Tutto sommato però non trovo nemmeno che la Saunier sia esente da colpe, al di là del ruolo di Riccò: perchè non far partire un altro componente assieme a Riccò, che qualora la fuga fosse andata in porto (ma le possibilità sarebbero state prossime allo zero, e trovo strano che uno intelligente come Garzelli abbia sostenuto 2-3 volte il contrario :boh: ) avrebbero guadagnato magari anche più di 4 minuti, e la Saunier si sarebbe risparmiata 100 e più km di tirata? Oppure, in alternativa, perchè non "copiare" la tattica delle squadre antagoniste, mandando via uno o due atleti che non fossero Riccò (un Piepoli o un Mayo, ad esempio)? Sull'esito della tappa, ribadisco: Bettini quest'anno è molto Paperino, però oggi ci ha messo parecchio del suo per perdere lo sprint. Bravo Arvesen ad approfittarne.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 17:47 by marco83]


Viscera - 20/05/2007 alle 17:41

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Niceye [/i] Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi. Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò. [/quote] arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi. a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo. [/quote] Considerando che una è una cronoscalata e l'altra non è piattissima e arriva a fine corsa, e che fenomeni a crono non ce ne sono, Arroyo può essere ottimista. :Od:


marco83 - 20/05/2007 alle 17:43

Un'aggiunta al messaggio precedente: Algeri faceva riferimento alla radiolina di Riccò che non si sentiva bene (o era fuori campo, o robe simili). Domanda: ma togliere dal mondo del ciclismo queste radioline che fanno dei corridori dei piccoli automi perennemente dipendenti ai direttori sportivi... proprio no, ah? :?


dietzen - 20/05/2007 alle 17:44

[quote][i]Originariamente inviato da dedalus [/i] quello che non ho capito è perchè i lampre in fuga hanno lavorato come matti. in cronaca si ipotizzava che andassero forte per far stancare la squadra di simoni, mi pare di aver capito. a mio avviso hanno fatto più il gioco di arroyo e nocentini(obiettivo podio per i due?) che del loro capitano. comprendo le dichiarazioni di simoni quando dice che non è poi così semplice rosicchiare 3-4 minuti a gente tenace: alla fine sul podio sono in tre, mica in quindici... [/quote] vila e bruseghin sono già finiti nei 10 al giro, quindi di quelli davanti sono quelli che più potrebbero sfruttare questi 4 minuti guadagnati oggi (insieme direi soprattutto ad arroyo e rubiera, ma occhio pure a petrov). tiravano certo per far stancare i saunier duval, ma anche perchè averne due davanti in classifica per la lampre è un gran vantaggio, sia che poi facciano la loro classifica sia che in appoggio a cunego.


faxnico - 20/05/2007 alle 17:45

Un gran brutto cliente in effetti Arroyo. Me lo ricordo già un 3-4 anni fà assoluto mattatore nelle tappe di montagna del Giro del Portogallo... La squadra lo supporterà in tutto e per tutto a questo punto. Una bella gatta da pelare per gli avversari.


miky70 - 20/05/2007 alle 17:46

Mentre guardavo la fuga pensavo che lasciare andare certi nomi fosse pericoloso, non capivo come fosse possibile che Algeri avesse ritirato Riccò. Quando Simoni ha parlato con la De Stefano confermando quanto pensavo, ho capito di essere nel giusto. Simoni ha ragione a dire che per qualcuno il Giro finisce oggi ma ancora non lo sa e ha ragione Garzelli al Processo, è stato chiaro. Riguardo a Riccò, si è fatto condizionare dall'ostracismo dei compagni in fuga e si è demoralizzato ma la prossima volta non lo fregano più. Credo che Algeri abbia qualche responsabilità, il suo intervento con la De Stefano non mi ha convinto, probabilmente la storia delle radioline è solo una scusa, non avrà insistito con Riccò quando lo ha sentito demotivato. La De Stefano oggi mi ha stupito, per me l'ha fatto apposta a presentare a Riccò la dichiarazione di Simoni nel modo sbagliato. Riguardo a Bartoletti e Sgarbozza, mi sembra abbiano ragione entrambi. I motivatori, poi, non sono una novità, anche il Milan usa le loro tecniche per vincere, ho letto un libro a proposito per combattere la timidezza e devo dire che funzionano. Anche Basso ha curato la propria preparazione attraverso il training autogeno, ma adesso fa comodo infangarlo in ogni occasione. Le cose che Cassani diceva oggi di Pinotti, le diceva lo scorso anno per Ivan. Chiudo con un bacio a Cancellara :)


marco83 - 20/05/2007 alle 17:46

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] Un gran brutto cliente in effetti Arroyo. Me lo ricordo già un 3-4 anni fà assoluto mattatore nelle tappe di montagna del Giro del Portogallo... La squadra lo supporterà in tutto e per tutto a questo punto. Una bella gatta da pelare per gli avversari. [/quote] Arroyo a sto punto arriva abbondantemente nei 10, se non ha crisi di vario genere. Anche perchè poi l'ho messo nei miei 10 del fantaciclismo, non può deludermi... :D:D:D


peek - 20/05/2007 alle 17:51

Si può anche ben capire che a Simoni adesso gli girino le valvole. Trovarsi a metà giro con più di 6 minuti dal primo, ma soprattutto con 35 corridori davanti... è difficile staccarli tutti e 35... La Saunier sarà meglio che giovedi cominci ad attaccare con qualcuno di pesante tipo Piepoli già dal Colle dell'Agnello se vuole rimediare questa situazione...


Niceye - 20/05/2007 alle 17:54

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Niceye [/i] Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi. Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò. [/quote] arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi. a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo. [/quote] A cronometro non è che ci siano dei mostri. Cmq nei 10 era probabile già ad inizio giro, per me ora si gioca anche il podio. Martedì in rosa dovrebbe esserci lui.


MDL - 20/05/2007 alle 17:56

[quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] Si può anche ben capire che a Simoni adesso gli girino le valvole. Trovarsi a metà giro con più di 6 minuti dal primo, ma soprattutto con 35 corridori davanti... è difficile staccarli tutti e 35... [/quote] praticamente come gli capita da 2 anni a questa parte p.s. metà giro:?


dietzen - 20/05/2007 alle 17:56

[quote][i]Originariamente inviato da Niceye [/i] [quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Niceye [/i] Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi. Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò. [/quote] arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi. a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo. [/quote] A cronometro non è che ci siano dei mostri. Cmq nei 10 era probabile già ad inizio giro, per me ora si gioca anche il podio. Martedì in rosa dovrebbe esserci lui. [/quote] bè, io lo avevo messo nei 10 al fantaciclismo quindi già ci confidavo in lui... :D


Niceye - 20/05/2007 alle 18:00

[quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Niceye [/i] [quote][i]Originariamente inviato da dietzen [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Niceye [/i] Arroyo voto 10, zitto zitto quatto quatto e tirando pochissimo si avvantaggia sui veri favo (Noè Bruseghin et simili sappiam già che fine faranno). Il bello è che nessuno ne parla al processo, ma è il vero vincitore di oggi. Per quanto riguarda Riccò, l'errore l'ha fatto Algeri: in quella fuga dovevano esserci Piepoli / Mayo / Canada non Riccò. [/quote] arroyo non è stato praticamente mai citato nemmeno durante la tappa, nonostante a montevergine sia arrivato coi primi. a cronometro comunque è abbastanza fermo. vedremo. [/quote] A cronometro non è che ci siano dei mostri. Cmq nei 10 era probabile già ad inizio giro, per me ora si gioca anche il podio. Martedì in rosa dovrebbe esserci lui. [/quote] bè, io lo avevo messo nei 10 al fantaciclismo quindi già ci confidavo in lui... :D [/quote] Io ce l'ho a 65/70 vincente Giro, preso oggi mentre era in fuga speruma.

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 18:03 by Niceye]


miky70 - 20/05/2007 alle 18:02

[quote][i]Originariamente inviato da stress [/i] Pare che ci pigliamo un'anno per caricarci :D:Od::D:Od: dopodik sarà di nuovo guerriglia!![/quote] Beato te che sei fiducioso per l'anno e non per i due [quote] Ps: garantirò comunque una presenza costante (anche per non darvela vinta) nel forum.[/quote] Perchè penseresti di lasciarmi sola a difendere i diritti di Birillo?:mad: [quote] Io tengo (e continuerò a tenere) per IVAN [/quote] E' ovvio! [quote] Non mi va che sto sport sia appannaggio di gente che la pensa come quei .. BIP... BIP... del calcio. [/quote] Sono pochi e si riconoscono facilmente, perchè quando lodano sbrodano. :pc:Quant'è dura con un portatile senza un mouse decente!


sceriffo - 20/05/2007 alle 18:06

ma brutt x fare quell'azione almeno una cena da sella se la farà pagare???


sceriffo - 20/05/2007 alle 18:07

ma brutt x fare quell'azione almeno una cena da sella se la farà pagare???


peek - 20/05/2007 alle 18:09

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da peek [/i] Si può anche ben capire che a Simoni adesso gli girino le valvole. Trovarsi a metà giro con più di 6 minuti dal primo, ma soprattutto con 35 corridori davanti... è difficile staccarli tutti e 35... [/quote] praticamente come gli capita da 2 anni a questa parte p.s. metà giro:? [/quote] Beh si, siamo a metà giro, anche se le tappe a venire sono le più toste. Simoni aveva anche gli anni scorsi parecchi minuti di distacco, ma 35 ciclisti davanti a lui in classifica generale al giro d'Italia credo che non li abbia mai avuti in tutta la sua carriera. E non è la stessa cosa avere 6 minuti di distacco con cinque corridori davanti o 6 minuti di distacco con 35 corridori davanti se si punta al podio... Per farne saltare una trentina devono davvero fare un attacco in grande stile e sono anche in grado di farlo perché di corridori a 6 minuti la Saunier ne ha quattro e sono tutti forti in salita


Carrefour de l arbre - 20/05/2007 alle 18:10

Possibile che tutte le volte che vado a vedere una tappa scoppi un casino?:Od: l'anno scorso Basso-Simoni, oggi Riccò-Simoni: domani sono alla partenza, state attaccati alla tele che scoppia il finimondo! :D Comunque non ci ho capito una mazza, ma è anche vero che Riccò si è staccato da subito, quando il vantaggio era ancora controllabile: non mi pare quindi colpa sua se poi la tappa ha preso un'altra piega. Concordo con Marco, ero ai 120 mt dal traguardo e Bettini si è fatto fregare per troppa generosità (anche se ad un certo punto ho anche sperato in Sella, l'hanno saltato proprio ai -100) [quote][i]Originariamente inviato da Carrefour de l arbre [/i] propendo per una volata generale. [/quote] evviva le penultime parole famose :cincin:


MDL - 20/05/2007 alle 18:12

[quote][i]Originariamente inviato da Carrefour de l arbre [/i] l'anno scorso Basso-Simoni, oggi Riccò-Simoni [/quote] hai ragione.....non hai capito una mazza :Od:


pitoro - 20/05/2007 alle 18:13

ma siamo sicuri che Riccò arrivi decentemente a Milano? Sembra che esista solo lui, invece è la sua prima corsa di tre settimane, boh? Io non l'avrei cacciato dalla fuga (gesto antico ma ugualmente riprovevole). Con Riccò nel gruppetto dietro nn avrebbe tirato più nessuno e chissà quanto avrebbero preso. Poi avrebbero avuto tutte le Alpi per giocarsela in cinque o sei (almeno)


gregorio - 20/05/2007 alle 18:16

Non ho visto la tappa, ma farò lo stesso un paio considerazioni. Intanto, secondo me Arroyo ha ZERO possibiltà di vincere il Giro e non credo neanche che arriverà sul podio. Non è mai stato coi più forti in corse importanti e non è che abbia 'sto gran vantaggio su Di Luca. Poi magari si scopre essere il nuovo Bufalo, ma secondo me sa più di bufala. L'unico pericoloso per chi vuol andare in rosa a Milano, tra gli uomini emersi oggi, è Noè (pensate davvero che Arroyo sia più forte, considerando anche che deve anche recuperare più di un minuto?), mentre altri corridori, come Sella e Cioni, possono ambire a un buon piazzamento. Come ha già scritto qualcuno, più che tenere in fuga Riccò, la Saunier avrebbe dovuto mandarci qualcun altro, come Piepoli e Mayo.


pepp - 20/05/2007 alle 18:26

Oggi l'errore più grosso, secondo me, non è stato di Riccò, ma della sua squadra. Mayo e Canada erano gli uomini giusti per la fuga e a quel punto sarebbe toccato agli altri lavorare. Detto questo, Arroyo, Petrov, Cioni e Nocentini non possono far paura a Simoni, nè agli altri che puntano al podio. La top ten, invece, potrebbe essere influenzata da questa fuga. La vincitrice morale di questa tappa è la Lampre che, non mettendo in alcun modo in pericolo Cunego, ha portato due uomini importanti, già nei 10 al Giro, a fare un bel salto in classifica. Nelle tappe con più di un colle da scalare, potrebbero essere molto importanti per "impensierire" la Liquigas che oggi, più che Noè e Spezialetti, avrebbe dovuto usare Pellizotti.


MDL - 20/05/2007 alle 18:30

se partiva pellizotti o mayo difficilmente la fuga andava in porto


Niceye - 20/05/2007 alle 18:38

[quote][i]Originariamente inviato da gregorio [/i] Non ho visto la tappa, ma farò lo stesso un paio considerazioni. Intanto, secondo me Arroyo ha ZERO possibiltà di vincere il Giro e non credo neanche che arriverà sul podio. Non è mai stato coi più forti in corse importanti e non è che abbia 'sto gran vantaggio su Di Luca. Poi magari si scopre essere il nuovo Bufalo, ma secondo me sa più di bufala. L'unico pericoloso per chi vuol andare in rosa a Milano, tra gli uomini emersi oggi, è Noè (pensate davvero che Arroyo sia più forte, considerando anche che deve anche recuperare più di un minuto?), mentre altri corridori, come Sella e Cioni, possono ambire a un buon piazzamento. Come ha già scritto qualcuno, più che tenere in fuga Riccò, la Saunier avrebbe dovuto mandarci qualcun altro, come Piepoli e Mayo. [/quote] Boooom! Noè! :Old::Old: Arroyo è un ottimo corridore che finora ha fatto solomente il gregario, questa è la sua prima corsa da capitano. A differenza di Noè Bruseghin Vila et simili non ha ordini di scuderia da rispettare. Cmq ha più di due e mezzo su DiLuca, tre minuti su Cunego... Mica fuffa, in un giro così molliccio.


MDL - 20/05/2007 alle 18:44

raga vi prego...andate sul sito gazzetta, articolo "scoppia il caso riccò" ( :Od: ) e cliccate sul link "le accuse di simoni- il trentino se la prende con riccò" "accuse pesantissime" :Od::Od::Od:


pepp - 20/05/2007 alle 18:54

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] se partiva pellizotti o mayo difficilmente la fuga andava in porto [/quote] Pellizotti l'anno scorso ebbe un bonus di quasi 4' a Peschici...Immagina una fuga come quella di oggi ma con Pellizotti al posto di Noè, Mayo e/o Canada. I Lampre non avrebbero tirato, gli Astana nemmeno e avrebbero finito il tratto mosso con 2-3 minuti massimo. A quel punto T-Mobile, Credit Agricole e Milram avrebbero fatto il resto e probabilmente si sarebbe arrivati in volata. Se la fuga non va in porto, non è un problema della Saunier o della Liquigas...


Guglielmo Tell - 20/05/2007 alle 19:02

comunque Pellizotti e' arrivato a 25 minuti da Basso,non a 5 o 10,senza contare che ne aveva gia' persi 4 sulla Maielletta.e se Ricco' fosse entrato nella fuga ovviamente la stessa non sarebbe andata in porto.credo che nessuno di quelli che hanno avuto il bonus di 4 minuti sia in grado di finire sul podio a Milano anche se qualcuno finira' nei primi 10.martedi' comunque in rosa ci andra' Noe',che l'anno scorso prima di crollare negli ultimi due tapponi era 11° in classifica,e sulla Guardia ci saranno 20 corridori nello spazio di 1'30''.e non dimentichiamoci neanche di Sella che mi sembra stia andando molto ma molto forte in questo Giro,a Montevergine ha risposto a tutti gli allunghi di Piepoli eppure e' ugualmente arrivato 9°

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 19:12 by Guglielmo Tell]


faxnico - 20/05/2007 alle 19:04

Riccò avrà pure peccato d'inesperienza, ma Algeri ha sopravvalutato (e di molto) le possibilità dei suoi corridori di rientrare nella lotta per la maglia rosa con un finale di Giro palesemente più morbido di quello delle ultime due edizioni. Io non avrei massacrato assolutamente in quella maniera la squadra. Mi sarei messo a ruota. I favoriti sono altri. Secondi voi la Liquigas avrebbe rischiato di giocarsi il Giro con Noè contro Vila, Bruseghin e Arroyo con un Di Luca in stato di grazia in squadra? Stesso discorso per la Lampre. Io credo proprio di no.


Subsonico - 20/05/2007 alle 19:15

si, ma non gli puoi mica dare 10' a certi personaggi, sennò pericolosi lo diventano davvero! questo vantaggio mi sembra innocente invece.


Federico Martin - 20/05/2007 alle 19:18

A mio avviso il grande errore della Saunier non è stato quello di mandare in fuga Riccò ma il fatto che non c'era nessun'altro della squadra con lui, in qualsiasi categoria ogni direttore sportivo si raccomanda che se va via una fuga numerosa devono esserci almeno DUE corridori della squadra. La tattica giusta e' stata quella della liquigas, nella fuga erano ben rappresentati e il risultato finale si ritrovano che Noè ha 4 minuti di vantaggio e oggi non hanno speso praticamente nulla sia quelli in gruppo che quelli in fuga visto che sono sempre stati a ruota. Nello sfogo di Simoni a fine tappa, secondo me c'e' l'aveva con gente come Savoldelli o come Garzelli che non hanno dato una mano a tenere la fuga a distanza contenuta. Ultima cosa su Riccò, fare lo sbruffone in certe situazioni non attira di certo simpatie e rispetto da parte di altri corridori e oggi lo si è visto.


DeEjAy_FlAtBeAt - 20/05/2007 alle 19:19

[quote][i]Originariamente inviato da marco83 [/i] Sull'esito della tappa, ribadisco: Bettini quest'anno è molto Paperino, però oggi ci ha messo parecchio del suo per perdere lo sprint. Bravo Arvesen ad approfittarne. [/quote] La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo e posso assicurare che non è nemmeno daltonica:D Ooooooh soffro come un cane bastonato...:xxo:xxo Preparo nuovi cornetti,corna,cornoni e ferri di cavallo per domani


Wario - 20/05/2007 alle 19:22

[quote][i]Originariamente inviato da dedalus [/i] a mio avviso hanno fatto più il gioco di arroyo e nocentini(obiettivo podio per i due?) che del loro capitano. [/quote] bruseghin e vila son più forti di arroyo...se si creasse una certa situazione di classifica in cui i capitani non riescono a rientrare sui gregari sicuro arroyo non avrebbe la emglio su questi e nemmeno su noè

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 19:27 by Wario]


MDL - 20/05/2007 alle 19:34

riccò è mal visto da molti suoi colleghi a causa delle "storie" sul suo ematocrito alto naturalmente


antonello64 - 20/05/2007 alle 19:35

Riccò secondo me ha avuto una di quelle crisi di nervi che ogni tanto capitavano a Roberto Visentini. Che senso ha mollare la fuga perchè gli altri ti fanno i buchi? li chiudi i buchi, e se proprio non ce la fai ti incolli alla ruota di quello più pericoloso e gli dici "amico bello, se mi fai il buco rientriamo in gruppo assieme perchè io non lo chiudo". E poi, cavolo, uno che corre da tanto dovrebbe conoscere qualche trucco per evitare di essere estromesso da una fuga così importante. Risultato: Riccò si rialza e la sua squadra tira per 130 km; e Sgarbozza che gli dà anche ragione... E' vero che con Riccò la fuga non sarebbe arrivata, ma alla Saunier che gliene frega se la fuga arriva o meno? anzi avrebbe costretto le altre squadre a lavorare duro. Invece secondo Sgarbozza così si sono guadagnati il rispetto del gruppo: bell'affare, chissà come sono contenti in casa Saunier che hanno tirato per tutti quei km e si sono guadagnati il rispetto del gruppo. Se proprio gli piace essere rispettati, domani possono tirare per altri 150 km e state sicuri che il rispetto aumenterà ancora. Ma per favore!!


stress - 20/05/2007 alle 19:41

[quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] Riccò secondo me ha avuto una di quelle crisi di nervi che ogni tanto capitavano a Roberto Visentini. Che senso ha mollare la fuga perchè gli altri ti fanno i buchi? li chiudi i buchi, e se proprio non ce la fai ti incolli alla ruota di quello più pericoloso e gli dici "amico bello, se mi fai il buco rientriamo in gruppo assieme perchè io non lo chiudo". E poi, cavolo, uno che corre da tanto dovrebbe conoscere qualche trucco per evitare di essere estromesso da una fuga così importante. Risultato: Riccò si rialza e la sua squadra tira per 130 km; e Sgarbozza che gli dà anche ragione... E' vero che con Riccò la fuga non sarebbe arrivata, ma alla Saunier che gliene frega se la fuga arriva o meno? anzi avrebbe costretto le altre squadre a lavorare duro. Invece secondo Sgarbozza così si sono guadagnati il rispetto del gruppo: bell'affare, chissà come sono contenti in casa Saunier che hanno tirato per tutti quei km e si sono guadagnati il rispetto del gruppo. Se proprio gli piace essere rispettati, domani possono tirare per altri 150 km e state sicuri che il rispetto aumenterà ancora. Ma per favore!! [/quote] Condivido anche le punteggiature. Almeno Garzelli e Bartoletti (per fortuna) non la pensavano come Sgarbozza!!!


DeEjAy_FlAtBeAt - 20/05/2007 alle 19:44

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Perchè penseresti di lasciarmi sola a difendere i diritti di Birillo?:mad: [/quote] Miky non sei sola.Anche io difendo Basso;)


superalvi - 20/05/2007 alle 19:47

effettivamente alla fin fine non gli hanno lasciato 10-15'tipo Pereiro e Dessel lo scorso anno al tour... Cunego, Di Luca e Simoni di sicuro recupereranno quei minuti..


Carrefour de l arbre - 20/05/2007 alle 19:47

[quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] Riccò secondo me ha avuto una di quelle crisi di nervi che ogni tanto capitavano a Roberto Visentini. Che senso ha mollare la fuga perchè gli altri ti fanno i buchi? li chiudi i buchi, e se proprio non ce la fai ti incolli alla ruota di quello più pericoloso e gli dici "amico bello, se mi fai il buco rientriamo in gruppo assieme perchè io non lo chiudo". E poi, cavolo, uno che corre da tanto dovrebbe conoscere qualche trucco per evitare di essere estromesso da una fuga così importante. Risultato: Riccò si rialza e la sua squadra tira per 130 km; e Sgarbozza che gli dà anche ragione... E' vero che con Riccò la fuga non sarebbe arrivata, ma alla Saunier che gliene frega se la fuga arriva o meno? anzi avrebbe costretto le altre squadre a lavorare duro. Invece secondo Sgarbozza così si sono guadagnati il rispetto del gruppo: bell'affare, chissà come sono contenti in casa Saunier che hanno tirato per tutti quei km e si sono guadagnati il rispetto del gruppo. Se proprio gli piace essere rispettati, domani possono tirare per altri 150 km e state sicuri che il rispetto aumenterà ancora. Ma per favore!! [/quote] in effetti sto leggendo dichiarazioni e ascoltando interviste, e l'unica chiave di lettura mi sembra quella che hai dato tu.


omar - 20/05/2007 alle 19:51

[b]Bruse-Vila-Marzano: trio blu-fucsia in fuga[/b] Lunga fuga nella 8^ tappa del Giro d’Italia, la Barberino-Fiorano Modenese. Un’azione di 22 di uomini nata a circa 30 km dal via e che ha visto una nutrita presenza di magie blu-fucsia: gli uomini Lampre-Fondital in fuga era infatti ben tre, Bruseghin, Marzano (in foto) e Vila, con Tiralongo assieme a loro in un primo momento e poi rialzatosi. I fuggitivi hanno trovato un buon accordo e sono riusciti a raggiungere il traguardo con 4’19” sul gruppo: la vittoria è andata ad Arvesen, che ha preceduto Bettini e Sella; per la Lampre-Fondital Vila si è classificato 12°, Bruseghin 17° e Marzano 19°. “Nel finale si andava molto forte e non è stato possibile provare l’azione solitaria – ha commentato Bruseghin, che ha poi spiegato come è nata la fuga – Attorno al trentesimo chilometro c’era un gran confusione, con tutti che scattavano e cercavano di portar via la fuga; a un certo punto abbiamo trovato la giusta composizione del gruppetto di fuggitivi e così abbiamo cominciato a pedalare davvero forte e abbiamo potuto portare in fondo l’azione”. Nella classifica generale, guidata ancora da Pinotti, Bruseghin è balzato al 4° posto (a 1’06”), Vila al 5° (a 1’10”), Marzano al 20° (a 5’05”). Cunego è 22° a 5’06”. [img] http://www.lampre-fondital.com/img/archivio/1957.jpg[/img] (fonte:comunicato stampa Lampre-Fondital)


faxnico - 20/05/2007 alle 19:54

Sottotitoli del TGiro: Simoni: Riccò cacciato? Qualcuno la pagherà. AHAAHAHAHAHAAHAHAH! Non ci sono proprio limiti! :D:D:D:D


MDL - 20/05/2007 alle 19:54

al tgiro c'era nei sottotitoli un inquietante "Simoni: Riccò cacciato?(dalla fuga) Qualcuno la pagherà..."


MDL - 20/05/2007 alle 19:59

spero proprio che lo abbia detto dopo...altrimenti sarebbe palese una volontà di distorcere le dichiarazioni del corridore trentino


miky70 - 20/05/2007 alle 20:05

Sono patetici i giornalisti!! Quando non gli estorgono le parole dalla bocca, le distorcono!


faxnico - 20/05/2007 alle 20:06

Puoi sperare quanto ti pare MDL. Personalmente non ho alcun dubbio che è il passaggio relativo agli altri uomini di classifica, il cui senso in sostanza era: "Questi 4 minuti e mezzo? Qualcuno li pagherà (in termini di classifica)". Ormai siamo un pò tutti vaccinati alla malafede ed all'ignoranza di certi giornalisti. :drink: P.S. O è un complotto demoplutocratico-giudaicomassonico contro il Gibo? :bll:

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 20:10 by faxnico]


mik199 - 20/05/2007 alle 20:06

Incommentabile questo desiderio di creare le notizie a tutti i costi... E' una corsa ciclistica mica Beautiful...


Carrefour de l arbre - 20/05/2007 alle 20:12

Anche se i corridori in fuga gli avessero ringhiato addosso di rialzarsi (il che è anche probabile, perchè volevano arrivare all'arrivo e con Riccò sarebbe stato impossibile), che motivi (validi) avrebbe avuto?

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 20:16 by Carrefour de l arbre]


cunego - 20/05/2007 alle 20:14

uffa, oggi ho potuto vedere la tappa sommariamente, poche considerazioni. 1)arroyo non va da nessuna parte. 2)ricco non si è fermato su ordine di simoni 3)i giornalisti(alcuni) non sanno più cosa inventarsi per fare certi scoop!


miky70 - 20/05/2007 alle 20:17

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] Puoi sperare quanto ti pare MDL. Personalmente non ho alcun dubbio che è il passaggio relativo agli altri uomini di classifica, il cui senso in sostanza era: "Questi 4 minuti e mezzo? Qualcuno li pagherà (in termini di classifica)". Ormai siamo un pò tutti vaccinati alla malafede ed all'ignoranza di certi giornalisti. :drink: P.S. O è un complotto demoplutocratico-giudaicomassonico contro il Gibo? :bll: [/quote] Ma bisogna veramente discutere di questa cosa? No, dico: è chiaro come il sole che Gibo intendeva dire che per le squadre e soprattutto per i loro leader, permettere a certi elementi in fuga di avvantaggiarsi tanto in classifica è un suicidio. L'ho capito io che vedo rosso quando Gibo parla!!!! E' lampante il fatto che ai giornalisti che seguono il Giro, della corsa non frega una mazza. Riccò avrà certamente una responsabilità sua nell'accentrare tanta attenzione, nonostante la sua giovane età, però farne adesso un fulcro di tutte le vicende e usarlo per creare notizie quando non ce ne sono, è troppo!


simociclo - 20/05/2007 alle 20:19

Con questa classifica diventa ancor + bella la tappa di martedì. Ci sono parecchi corridori, almeno una decina direi, che possono sperare di vestire la rosa al termine di quella frazione...


MDL - 20/05/2007 alle 20:23

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] Puoi sperare quanto ti pare MDL. Personalmente non ho alcun dubbio che è il passaggio relativo agli altri uomini di classifica, il cui senso in sostanza era: "Questi 4 minuti e mezzo? Qualcuno li pagherà (in termini di classifica)". Ormai siamo un pò tutti vaccinati alla malafede ed all'ignoranza di certi giornalisti. :drink: P.S. O è un complotto demoplutocratico-giudaicomassonico contro il Gibo? :bll: [/quote] Ma bisogna veramente discutere di questa cosa? No, dico: è chiaro come il sole che Gibo intendeva dire che per le squadre e soprattutto per i loro leader, permettere a certi elementi in fuga di avvantaggiarsi tanto in classifica è un suicidio. L'ho capito io che vedo rosso quando Gibo parla!!!! E' lampante il fatto che ai giornalisti che seguono il Giro, della corsa non frega una mazza. Riccò avrà certamente una responsabilità sua nell'accentrare tanta attenzione, nonostante la sua giovane età, però farne adesso un fulcro di tutte le vicende e usarlo per creare notizie quando non ce ne sono, è troppo! [/quote] hai ragione...ma leggere commenti sul sito gazzetta del tipo "simoni sei una vergogna...per come hai trattato riccò" mi da molta ma molta tristezza...


miky70 - 20/05/2007 alle 20:26

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] Puoi sperare quanto ti pare MDL. Personalmente non ho alcun dubbio che è il passaggio relativo agli altri uomini di classifica, il cui senso in sostanza era: "Questi 4 minuti e mezzo? Qualcuno li pagherà (in termini di classifica)". Ormai siamo un pò tutti vaccinati alla malafede ed all'ignoranza di certi giornalisti. :drink: P.S. O è un complotto demoplutocratico-giudaicomassonico contro il Gibo? :bll: [/quote] Ma bisogna veramente discutere di questa cosa? No, dico: è chiaro come il sole che Gibo intendeva dire che per le squadre e soprattutto per i loro leader, permettere a certi elementi in fuga di avvantaggiarsi tanto in classifica è un suicidio. L'ho capito io che vedo rosso quando Gibo parla!!!! E' lampante il fatto che ai giornalisti che seguono il Giro, della corsa non frega una mazza. Riccò avrà certamente una responsabilità sua nell'accentrare tanta attenzione, nonostante la sua giovane età, però farne adesso un fulcro di tutte le vicende e usarlo per creare notizie quando non ce ne sono, è troppo! [/quote] hai ragione...ma leggere commenti sul sito gazzetta del tipo "simoni sei una vergogna...per come hai trattato riccò" mi da molta ma molta tristezza... [/quote] Quindi anche Cancellara ha ragione quando dice che i giornali scrivono molte inesattezze su Basso e la gente ci crede! :yoga:


panta2 - 20/05/2007 alle 20:27

Bellissima tappa:). 2000 m di dislivello corsi a tutta, giornata durissima. Arvesen:clap:...


MDL - 20/05/2007 alle 20:29

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Quindi anche Cancellara ha ragione quando dice che i giornali scrivono molte inesattezze su Basso e la gente ci crede! :yoga: [/quote] io ne sono più che convinto


miky70 - 20/05/2007 alle 20:31

Ma ci pensate che oggi molti velocisti potevano tornare a casa!? Cosa sarà successo?? E' possibile perdere 20 minuti in una tappa così?


faxnico - 20/05/2007 alle 20:33

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] Puoi sperare quanto ti pare MDL. Personalmente non ho alcun dubbio che è il passaggio relativo agli altri uomini di classifica, il cui senso in sostanza era: "Questi 4 minuti e mezzo? Qualcuno li pagherà (in termini di classifica)". Ormai siamo un pò tutti vaccinati alla malafede ed all'ignoranza di certi giornalisti. :drink: P.S. O è un complotto demoplutocratico-giudaicomassonico contro il Gibo? :bll: [/quote] Ma bisogna veramente discutere di questa cosa? No, dico: è chiaro come il sole che Gibo intendeva dire che per le squadre e soprattutto per i loro leader, permettere a certi elementi in fuga di avvantaggiarsi tanto in classifica è un suicidio. L'ho capito io che vedo rosso quando Gibo parla!!!! E' lampante il fatto che ai giornalisti che seguono il Giro, della corsa non frega una mazza. Riccò avrà certamente una responsabilità sua nell'accentrare tanta attenzione, nonostante la sua giovane età, però farne adesso un fulcro di tutte le vicende e usarlo per creare notizie quando non ce ne sono, è troppo! [/quote] Miky, Miky... mi stai facendo gongolare alla grande! :D Non è che per caso, sull'onda dello (spassosissimo) thread di Darwin, tu stia tentando qualche astruso inciucio per costringerci tutti a votare un indulto in versione ciclistica? :bll: Come atteggiamento è decisamente sospetto. Mi sà tanto che darò un'ascoltatina a Radio Tokyo questa notte...:O-- Scherzo. Buona serata. ;)


simociclo - 20/05/2007 alle 20:35

[i]Bettini lungo, Arvesen Kurt [/i] Geniale, semplicemente geniale...:clap::cincin:


panta2 - 20/05/2007 alle 20:39

Vorrei fare i miei complimenti ai ragazzi di Cicloweb per i titoli degli articoli, fantastici:clap::clap::clap:...


Bahamut - 20/05/2007 alle 21:34

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Ma ci pensate che oggi molti velocisti potevano tornare a casa!? Cosa sarà successo?? E' possibile perdere 20 minuti in una tappa così? [/quote] e orco cane..è possibile si..è dura pedalare eh..e quando si mena forte alla prima scimmia si tira il botto..kmq penso che questo giro sia duro..sia x le salite dure che ci sono ma anche perchè tutte le altre tappe, come quella di oggi, hanno salita..e a livello sia fisico che psicologico alla fine si fanno sentire..e ci sono tanti corridori che non sono mai inquadrati dalla telecamera che faticano, ma faticano fisso anche in tappe apparentemente semplici.. Se fate caso solo la tappa di Riese Pio X è tutta piatta..poveri sti corridori, cosa li tocca..

 

[Modificato il 20/05/2007 alle 21:36 by Bahamut]


miky70 - 20/05/2007 alle 21:39

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] Miky, Miky... mi stai facendo gongolare alla grande! :D [/quote] Attento! Le donne chiedono sempre qualcosa in cambio! :Od: [quote]Non è che per caso, sull'onda dello (spassosissimo) thread di Darwin, tu stia tentando qualche astruso inciucio per costringerci tutti a votare un indulto in versione ciclistica? :bll: [/quote] Ieri ho visto lo spettacolo di Beppe Grillo, altrochè doping!!! [quote]Come atteggiamento è decisamente sospetto.[/quote] Mai dubitato delle parole di Gibo, leggi i miei post da quando mi sono iscritta, mi arrabbio perchè vuole apparire in un modo, quando so che è stato tra quelli che hanno confortato Ivan da subito. Ci crederesti?! [quote]Mi sà tanto che darò un'ascoltatina a Radio Tokyo questa notte...:O--[/quote] Io sono un po' strega :D quando Ratzinger costituirà la nuova inquisizione sarò la prima a bruciare e manca poco, temo, ma dico che tra un paio di mesi avremo una notizia, spero buona, per me, per Stress e per Ivan ovviamente! [quote]Scherzo. Buona serata. ;) [/quote] Poi devo per forza stare tranquilla, ho appena scoperto di aver rovinato la colicisti, il mio medico vuole che mi operi :( L'oroscopo 2007 per i pesci: Tenere sotto controllo la salute :yoga: Buona serata anche a te! :)


bauschan - 20/05/2007 alle 21:43

Al Processo alla Tappa hanno montato una polemica esagerata, secondo me dovrebbero portare più rispetto alle squadre e ai corridori. L'unica dichiarazione saggia è stata quella di Cassani, a mio avviso. Riccò è giovane, nel suo esordio al Giro d'Italia qualche errore tattico ci sta, certamente uno come lui saprà farne tesoro; anche se in squadra ci fosse realmente stata qualche incomprensione, c'è da dire che Riccardo, una volta sbollita la rabbia, dal pullman ha risposto con umiltà, atteggiamento degno di nota (soprattutto per un peperino come lui) e scaturito da una costruttiva discussione con Algeri e gli altri del team. Fine. Io la vedo così.


MDL - 20/05/2007 alle 21:56

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Mai dubitato delle parole di Gibo, leggi i miei post da quando mi sono iscritta, mi arrabbio perchè vuole apparire in un modo, quando so che è stato tra quelli che hanno confortato Ivan da subito. Ci crederesti?! [/quote] questa ora la spieghi:o ti prego:xxo


superalvi - 20/05/2007 alle 21:58

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Mai dubitato delle parole di Gibo, leggi i miei post da quando mi sono iscritta, mi arrabbio perchè vuole apparire in un modo, quando so che è stato tra quelli che hanno confortato Ivan da subito. Ci crederesti?! [/quote] questa ora la spieghi:o ti prego:xxo [/quote] non non credevo che avesse un cuore tenero :o:o spero sia vero


antonello64 - 20/05/2007 alle 23:03

[quote][i]Originariamente inviato da cunego [/i] 3)i giornalisti(alcuni) non sanno più cosa inventarsi per fare certi scoop! [/quote] beh, stavolta secondo me i giornalisti hanno ragione. La notizia clamorosa c'era, cioè uno dei big che va in fuga con altri 20 corridori e poi si rialza costringendo i suoi compagni a tirare per 130 km: si trattava di stabilire di chi fosse la colpa di questa scelta, ed è quello che i giornalisti hanno cercato di fare. Nel momento in cui Simoni dichiara che Riccò ha fatto tutto di testa sua, cosa doveva fare la De Stefano? far finta di nulla? Come minimo avrebbe dovuto chiedere a Riccò la propria versione, ed è esattamente quello che ha fatto. Ci mancherebbe altro che, per paura di scatenare polemiche, se ne fosse stata buona e tranquilla: allora la RAI che cosa la paga a fare?


prof - 20/05/2007 alle 23:03

Ragazzi, capisco che l'ora sia tarda e che oggi sia domenica ma qualche dubbio sulle versioni "troppo" ufficiali è lecito averlo. Che Ricco' si sia demoralizzato e si sia staccato sua sponte, tra l'altro proprio oggi che si arrivava a casa sua, a me pare roba da stargate. Se uno conosce un minimo il ragazzo non può darla tanto per verosimile. Riccò si stacca soltanto in due casi: o perchè è già morto di suo o perchè gli sparano. Riccò va in fuga e dietro di lui c'è la 2a ammiraglia. E va bene. Non c'è nessun Saunier all'infuori di Riccò, e questa va già meno bene. E' chiaro fin da questo momento che se la fuga se ne va e arriva al traguardo, anche con un solo minuto o due, Simoni rischia di trovarsi nella situazione di 3 anni fa. Vi sono 2 possibilità: 1. Si lascia Riccò in fuga e si spera che la fuga vada verso il fallimento. Col rischio però di avere poi Riccò capitano al termine della tappa. 2. Si ferma Riccò e si fa tirare tutta la squadra per ridurre la pericolosità della fuga. Al termine della gara, Riccò non rilascia ALCUNA dichiarazione ma è inviperito come pochi. Lo chiudono nel camper e ne esce un quarto d'ora dopo bello catechizzato a dire cose sulle quali si contraddice pure. Badate bene, non esce il ds a spiegare e a prendersi le sue responsabilità, no, manda avanti il giovane di bottega. Della serie "vai avanti te che a me scappa da ridere". Da notare che, nel frattempo, la Saunier ha speso piu' di metà gara a tirare alla morte con i suoi uomini quando le cose, all'inizio, si erano messe in maniera tale che la situazione era del classico tipo win-win. Con Riccò in fuga avrebbe vinto in ogni caso: o la fuga veniva ripresa oppure Riccò guadagnava in classifica. Quando sono passati davanti a me (uno strappetto a circa 50 km dal traguardo) Vi era tutta la Saunier davanti con Riccò che tirava ed il gruppo in fila indiana. Ma vi rendete conto che ci vogliono far credere che avevano perso i contatti con Riccò ? Aho ragazzi, sveglia...


antonello64 - 20/05/2007 alle 23:07

[quote][i]Originariamente inviato da bauschan [/i] Al Processo alla Tappa hanno montato una polemica esagerata, secondo me dovrebbero portare più rispetto alle squadre e ai corridori. L'unica dichiarazione saggia è stata quella di Cassani, a mio avviso. Riccò è giovane, nel suo esordio al Giro d'Italia qualche errore tattico ci sta, certamente uno come lui saprà farne tesoro; anche se in squadra ci fosse realmente stata qualche incomprensione, c'è da dire che Riccardo, una volta sbollita la rabbia, dal pullman ha risposto con umiltà, atteggiamento degno di nota (soprattutto per un peperino come lui) e scaturito da una costruttiva discussione con Algeri e gli altri del team. Fine. Io la vedo così. [/quote] perchè polemica esagerata? Oggi c'è stato un errore tattico clamoroso da parte di uno dei big del Giro, e ci mancherebbe altro che non avessero parlato di quello: di che dovevano parlare? del doping oppure di quanto è carino Petacchi a casa con la moglie? Per una volta che al processo si è parlato solo di ciclismo pedalato, ci stiamo anche a lamentare!


antonello64 - 20/05/2007 alle 23:17

caro prof, la tua ricostruzione ha una sua logica ma non mi convince neanche un pò. Il motivo è molto semplice: Algeri sapeva bene che con Riccò nel gruppo dei 20 le possibilità di riuscita della fuga erano prossime allo zero (e se non lo sapeva è meglio che restituisca fin da subito il tesserino da direttore sportivo). Sapeva (e sa) altresì che il modenese è a rischio di saltare per aria su qualunque salita del Giro, perchè va forte da marzo e perchè deve ancora dimostrare cosa è capace di fare in una corsa di tre settimane. Se davvero Simoni ha paura che il suo compagno possa togliergli i gradi capitano, allora è meglio che va a casa fin da domani, perchè non solo questo Giro non lo vince ma probabilmente non entra nemmeno nei dieci.


prof - 20/05/2007 alle 23:29

Che le possibilità di riuscita della fuga fossero prossime allo 0 è tutto da dimostrare. Anche perchè, personalmente, fossi pure stato il ds di un'altra squadra, Riccò vincitore del giro, a questo punto della gara, avrei fatto un po' fatica a vederlo. Riccò conosceva benissimo quelle strade e non è tipo che si faccia intimorire facilmente: cosa ti devo dire di piu' ? Riccò è stato fermato perchè il capitano è Simoni, secondo una logica che è interna a tutti i ns. ds. Invece di risparmiarlo gli hanno tirato pure il collo. Ciao


antonello64 - 20/05/2007 alle 23:39

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Che le possibilità di riuscita della fuga fossero prossime allo 0 è tutto da dimostrare. [/quote] dai, se Riccò fosse rimasto in fuga i Lampre non avrebbero tirato, i Liquigas idem, lo stesso gli Astana e anche Arvesen della CSC ha ammesso che lui non avrebbe collaborato: quante possibilità di riuscita ha una fuga a lunga gittata dove 9 corridori (compreso Riccò) su 23 non tirano? Senza contare poi che dietro sicuramente la Saunier Duval se ne sarebbe stata tranquilla, ma altrettanto sicuramente Liquigas, Lampre e Astana avrebbero dato una mano alla T-Mobile per chiudere sui fuggitivi.


cunego - 20/05/2007 alle 23:41

[quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da cunego [/i] 3)i giornalisti(alcuni) non sanno più cosa inventarsi per fare certi scoop! [/quote] beh, stavolta secondo me i giornalisti hanno ragione. La notizia clamorosa c'era, cioè uno dei big che va in fuga con altri 20 corridori e poi si rialza costringendo i suoi compagni a tirare per 130 km: si trattava di stabilire di chi fosse la colpa di questa scelta, ed è quello che i giornalisti hanno cercato di fare. Nel momento in cui Simoni dichiara che Riccò ha fatto tutto di testa sua, cosa doveva fare la De Stefano? far finta di nulla? Come minimo avrebbe dovuto chiedere a Riccò la propria versione, ed è esattamente quello che ha fatto. Ci mancherebbe altro che, per paura di scatenare polemiche, se ne fosse stata buona e tranquilla: allora la RAI che cosa la paga a fare? [/quote] ci sta tutto che ci cerca di dare ridondanza a un errore tattico, ma mi pare che le parole di simoni sono state vagamente storpiate da quello che ho letto su questo topic.


cunego - 20/05/2007 alle 23:47

Riccò si è staccato perchè non era ben visto nella fuga, troppo pericoloso sia per la generale che per un'eventuale maglia bianca. Se fossi stato Algeri non lo avrei neanche fatto attaccare, non vedo altri motivi per cui il corridore di Formigine avrebbe dovuto lasciarsi sfilare. Tornando nel ruolo del ds, avrei dato via libera a Mori e Canada, magari il primo ,dato lo spunto veloce, poteva giocarsi anche la vittoria di tappa!


prof - 20/05/2007 alle 23:48

Ma chi lo ha detto che i Lampre non avrebbero tirato ? Con un Vila in fuga ? Vila è uno tosto, un cagnaccio e l'idea di mettere nei pasticci Di Luca (in questo momento unico avversario per Cunego)non è poi tanto male. Non dirmi che Noè è il duale di Vila...


prof - 20/05/2007 alle 23:54

D'altra parte, Antonello, prenditi lo sfizio di andare a vedere quanto ha tirato Simoni nel finale e quanto Riccò. Può darsi che Algeri abbia i suoi motivi per non credere in Riccò...Seccndo me pure gli altri ds credono poco in Riccò ed è per questo, ripeto, che la fuga avrebbe anche potuto arrivare. Con grandi problemi per Algeri...


barolo - 21/05/2007 alle 00:02

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Ragazzi, capisco che l'ora sia tarda e che oggi sia domenica ma qualche dubbio sulle versioni "troppo" ufficiali è lecito averlo. Che Ricco' si sia demoralizzato e si sia staccato sua sponte, tra l'altro proprio oggi che si arrivava a casa sua, a me pare roba da stargate. Se uno conosce un minimo il ragazzo non può darla tanto per verosimile. Riccò si stacca soltanto in due casi: o perchè è già morto di suo o perchè gli sparano. Riccò va in fuga e dietro di lui c'è la 2a ammiraglia. E va bene. Non c'è nessun Saunier all'infuori di Riccò, e questa va già meno bene. E' chiaro fin da questo momento che se la fuga se ne va e arriva al traguardo, anche con un solo minuto o due, Simoni rischia di trovarsi nella situazione di 3 anni fa. Vi sono 2 possibilità: 1. Si lascia Riccò in fuga e si spera che la fuga vada verso il fallimento. Col rischio però di avere poi Riccò capitano al termine della tappa. 2. Si ferma Riccò e si fa tirare tutta la squadra per ridurre la pericolosità della fuga. Al termine della gara, Riccò non rilascia ALCUNA dichiarazione ma è inviperito come pochi. Lo chiudono nel camper e ne esce un quarto d'ora dopo bello catechizzato a dire cose sulle quali si contraddice pure. Badate bene, non esce il ds a spiegare e a prendersi le sue responsabilità, no, manda avanti il giovane di bottega. Della serie "vai avanti te che a me scappa da ridere". Da notare che, nel frattempo, la Saunier ha speso piu' di metà gara a tirare alla morte con i suoi uomini quando le cose, all'inizio, si erano messe in maniera tale che la situazione era del classico tipo win-win. Con Riccò in fuga avrebbe vinto in ogni caso: o la fuga veniva ripresa oppure Riccò guadagnava in classifica. Quando sono passati davanti a me (uno strappetto a circa 50 km dal traguardo) Vi era tutta la Saunier davanti con Riccò che tirava ed il gruppo in fila indiana. Ma vi rendete conto che ci vogliono far credere che avevano perso i contatti con Riccò ? Aho ragazzi, sveglia... [/quote] Concordo totalmente. L'ho scritto subito appena sentito Simoni. L'azione di Riccò non era programmata e Simoni ha chiesto ad Algeri di ristabilire le gerarchie vendendosi il piacere alle squadre di quelli in fuga. Simoni un Giro già l'ha perso così, mica è così fesso da farsi fregare un'altra volta...


Morris - 21/05/2007 alle 00:19

Chi conosce Riccò, sa che non cede facilmente. Tanto meno alle minacce ed ai buchi. E' spavaldo, ma ha anche palle. Certo, è giovane e deve fare esperienza, ma non è così ingenuo da non capire che fra i tanti in fuga, c'erano ruote buone sulle quali incollarsi. Il problema è venuto dalle radioline, dove le comunicazioni dei diesse, anche se gli osservatori telecronisti mai lo ammetteranno (fino a mettersi al servizio di consigli e scuse per i "piloti d'ammiraglia"....), possono trovare degli autogol.... Ed oggi, l'errore mostruoso non lo ha fatto Riccò, ma, a monte, gli "strateghi" della Saunier, che non hanno capito che un inizio di tappa del genere, doveva vedere i luogotenenti più forti stare attenti, ed inserirsi in eventuali fughe. Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada? A Riccardo va data semmai la palma di essere uno che ha avuto fiuto. Se si è staccato, è perchè è giunto un ordine preciso, così la frittata Saunier è divenuta perfetta. Sulla fuga e sui suoi possibili sviluppi..... Caspita, ma come è possibile non notare che i Liquigas, davanti, non tiravano perchè dopo la Saunier Duval, sapevano benissimo di essere la parte debole dell'iniziativa. Non crederete mica che Noè possa vincere il Giro! Vabbè che è un mortorio lo start list di questa corsa, ma a tutto c'è un limite. Ecco perché fermare Riccò è stato un suicidio. Fossi stato sull'ammiraglia spagnola avrei fatto di tutto per far intervenire la squadra di Di Luca....e sarebbe sicuramente intervenuta, perché il peso dei Lampre, davanti, era davvero troppo pesante. Con Riccardo, in avanscoperta, sono arci-convinto che anche i "Martinelli boys", facendo due conti, non avrebbero tardato a capire che era l'occasione, per far lavorare la Liquigas, come se avesse avuto sulle spalle la maglia rosa. E che con Riccò, la fuga non avesse avuto successo, è tutto da dimostrare. Sicuramente, aldilà della scontata T-Mobile, avrebbero dovuto lavorare per ricucire anche quei verdi che sono, per la posizione in classifica dei leader, i veri possessori della "rosa". Con quello che è successo, gli unici certi sconfitti sono i Saunier.


miky70 - 21/05/2007 alle 00:21

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Mai dubitato delle parole di Gibo, leggi i miei post da quando mi sono iscritta, mi arrabbio perchè vuole apparire in un modo, quando so che è stato tra quelli che hanno confortato Ivan da subito. Ci crederesti?! [/quote] questa ora la spieghi:o ti prego:xxo [/quote] A dirmelo è stata una persona che mi ha anticipato molte cose poi rivelatesi vere, perciò devo credergli anche in questo caso. Simoni all'arrivo ha detto che Riccò ha fatto tutto da solo, perciò devo pensare che sia stato Algeri, allora a richiamarlo quando ha visto che le squadre non lavoravano per tenere la fuga a max 2 minuti.


Carrefour de l arbre - 21/05/2007 alle 00:24

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Ragazzi, capisco che l'ora sia tarda e che oggi sia domenica ma qualche dubbio sulle versioni "troppo" ufficiali è lecito averlo. Che Ricco' si sia demoralizzato e si sia staccato sua sponte, tra l'altro proprio oggi che si arrivava a casa sua, a me pare roba da stargate. Se uno conosce un minimo il ragazzo non può darla tanto per verosimile. Riccò si stacca soltanto in due casi: o perchè è già morto di suo o perchè gli sparano. Riccò va in fuga e dietro di lui c'è la 2a ammiraglia. E va bene. Non c'è nessun Saunier all'infuori di Riccò, e questa va già meno bene. E' chiaro fin da questo momento che se la fuga se ne va e arriva al traguardo, anche con un solo minuto o due, Simoni rischia di trovarsi nella situazione di 3 anni fa. Vi sono 2 possibilità: 1. Si lascia Riccò in fuga e si spera che la fuga vada verso il fallimento. Col rischio però di avere poi Riccò capitano al termine della tappa. 2. Si ferma Riccò e si fa tirare tutta la squadra per ridurre la pericolosità della fuga. Al termine della gara, Riccò non rilascia ALCUNA dichiarazione ma è inviperito come pochi. Lo chiudono nel camper e ne esce un quarto d'ora dopo bello catechizzato a dire cose sulle quali si contraddice pure. Badate bene, non esce il ds a spiegare e a prendersi le sue responsabilità, no, manda avanti il giovane di bottega. Della serie "vai avanti te che a me scappa da ridere". Da notare che, nel frattempo, la Saunier ha speso piu' di metà gara a tirare alla morte con i suoi uomini quando le cose, all'inizio, si erano messe in maniera tale che la situazione era del classico tipo win-win. Con Riccò in fuga avrebbe vinto in ogni caso: o la fuga veniva ripresa oppure Riccò guadagnava in classifica. Quando sono passati davanti a me (uno strappetto a circa 50 km dal traguardo) Vi era tutta la Saunier davanti con Riccò che tirava ed il gruppo in fila indiana. Ma vi rendete conto che ci vogliono far credere che avevano perso i contatti con Riccò ? Aho ragazzi, sveglia... [/quote] è un'analisi certamente verosimile, Alberto, ma in Saunier nessuno sapeva che Riccò avrebbe attaccato? Ma se anche fossero rimasti sorpresi sulle ammiraglie di questo attacco, ci sarebbe stato anche che Simoni imponesse il rientro nei ranghi del giovane "testacalda": ma le dichiarazioni dello stesso Gilberto a fine corsa ("ce lo siamo trovati in mezzo alla strada") stridono con questo scenario. E Simoni ognuno è libero di giudicarlo come crede, ma nel bene o nel male una sua caratteristica è la genuinità e sincerità, e a raccontar balle "a caldo" proprio non ce lo vedo.


Cascata del Toce - 21/05/2007 alle 01:04

Passo sopra il ..giornalisti patetici o in cerca di scoop.... anche se avrei voglia di difendere la categoria... ma non lo faccio perchè credo che Miky 70 non avesse voglia di generalizzare... Per me la verità è una sola... se il giovane corridore protagonista del caso in altri momenti avesse fatto un pochino meno lo spocchioso forse oggi le cose sarebbero andate diversamente...Nel ciclismo ci sono regole non scritte...lo ha recentemente detto Pinotti... ma ci sono anche comportamenti da rispettare... e spesso il ciclista in questione non li ha rispettati...


EugeRambler - 21/05/2007 alle 01:08

[quote][i]Originariamente inviato da febbra in un thread doppione[/i] Leggendo la nuova classifica generale è facile dedurre che 3 o 4 ciclisti della fuga di ieri conserveranno il posto nei primi dieci fino a Milano. Mi sa proprio che i piani dei big sono stati scombussolati. Prevedo che da martedì ci sarà una bagarre non indifferente nel gruppo, e in più il povero Simoni (secondo me) rischia di uscire dai primi cinque della classifica finale... :yoga: [/quote]


Abruzzese - 21/05/2007 alle 01:41

[quote][i]Originariamente inviato da pitoro [/i] ma siamo sicuri che Riccò arrivi decentemente a Milano? Sembra che esista solo lui, invece è la sua prima corsa di tre settimane, boh? [/quote] Faccio una precisazione a quanto dici: Riccò è all'esordio nel Giro d'Italia ma un grande giro l'ha già fatto e concluso: i più attenti infatti si ricorderanno che la Saunier Duval lo portò allo scorso Tour de France proprio per fare esperienza(e difatti quando lo inquadravano era sempre di fianco a Simoni,che in quelle giornate gli avrà spiegato tutto su come ci si comporta in una corsa a tappe).Riccò poi arrivò a Parigi vicino alla centesima posizione e con un ritardo di oltre 3 ore. Tornando alla tappa sicuramente un altro Saunier Duval(e forse Iban Mayo era l'ideale) poteva starci benissimo nella fuga,invece così non solo Riccò non è stato la vera mina vagante della giornata(nel senso che rimanendo nella fuga avrebbe costretto gli altri a tirare a tutta)ma ha dovuto sobbarcarsi un grosso lavoro per non far dilatare il distacco. Per quanto riguarda Bettini mi dispiace che non ce l'abbia fatta neppure stavolta me quando è partito Sella ha deciso di tentare il tutto per tutto,anche se a quel punto la corsa rischi anche di perderla come poi è successo.In più alla ruota si è trovato uno come Arvesen che vincerà anche poco ma che fermo non era in volata e che su certi percorsi aveva già detto la sua,come a Faenza nel 2003.Evidentemente l'Appennino Tosco-Emiliano gli garba assai :D.


Abruzzese - 21/05/2007 alle 01:50

[quote][i]Originariamente inviato da miky70 [/i] Ma ci pensate che oggi molti velocisti potevano tornare a casa!? Cosa sarà successo?? E' possibile perdere 20 minuti in una tappa così? [/quote] Beh se si pensa che qualcuno magari già pregustava di rivedere a sgomitare Petacchi,Hushovd,Forster etc.etc. a Fiorano si capisce che se in queste tappe che prevedono comunque un inizio accidentato si parte a tutta e qualche ruota veloce va in difficoltà subito,si deve sicuramente tenere conto che il tempo massimo potrebbe essere inferiore e se qualcuno mostra segni di stanchezza rischia eccome.Alla fine comunque sono riusciti a contenere il tutto e si sono salvati per 4 minuti buoni. Piuttosto mi chiedo in che condizioni sia McEwen: il giorno prima non è riuscito a lottare per la vittoria finendo oltre la decima posizione,stavolta si stacca subito e arriva(solo,perchè dei suoi compagni non l'ha aspettato nessuno,neppure Gates che di certo non è un mostro in salita)nell'ultimo gruppetto.Non vorrei che sia un pò troppo stanco,sarei felice per lo spettacolo di essere smentito già domani.


faxnico - 21/05/2007 alle 06:58

[quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?[/quote] Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...:hammer:


BJH* - 21/05/2007 alle 08:23

[quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] Se davvero Simoni ha paura che il suo compagno possa togliergli i gradi capitano, allora è meglio che va a casa fin da domani, perchè non solo questo Giro non lo vince ma probabilmente non entra nemmeno nei dieci. [/quote] concordo e non solo...se dall'ammiraglia hanno fermato Riccò per tal motivo, ossia per non avere casini in casa propria, son da ricovero...vuoi vedere che tra loro c'è chi prende decisioni dopo essersi fatto fare le carte dalla vicina di casa cartomante? Ps in ogni caso anche se uno decide di mollare o gli ordinano di mollare c'è modo e modo di farlo e quello scelto non poteva essere peggio congeniato.


prof - 21/05/2007 alle 10:09

[quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] ...anche se gli osservatori telecronisti mai lo ammetteranno (fino a mettersi al servizio di consigli e scuse per i "piloti d'ammiraglia"....), possono trovare degli autogol.... [/quote] Per me si tratta di un problema grosso: questi telecronisti fanno tutto quanto, incluso politica, tranne che fornire un servizio decente ai telespettatori. Per loro gli unici casi degni di attenzione sono ancora quelli, cinquant'anni dopo Zavoli, in cui ad emergere è "l'aspetto umano" del ciclismo. Pinotto prende la maglia rosa: e giu' con la retorica dell'umile (mica tanto, visto il calcio dell'asino sferrato al povero Basso) che per un giorno vive la giornata dei suoi sogni d'adolescente. E via con la retorica del Pinotto studente che sfata la leggenda che vuole i ciclisti tutti ignoranti. Finalmente capita un caso vero, di gara vera, di sudore e smadonnate vere e, per una volta, non finte e che ti fanno questi due gazzettieri del "ciclismo dal volto umano" ? Te lo mascherano per paura di svelare la pochezza dei "tecnici d'ammiraglia venuti dal gruppo". Pazienza per l'incompetente Bulba, ma Cassani ? Nella sua svolta tardo giustizialista e tardo buonista mi sa che costui sia diventato un tardo ex-corridore con famiglia a carico e pensione da mettere in salvo. Tutte aspirazioni piu' che legittime ma che andrebbero perseguite con piu' dignità. C'è finalmente l'occasione per discutere di ciclismo vero, sanguigno, da bar e questi due ne approfittano per nascondersi dietro ad un dito. Bravi, complimenti. Disgustoso.


lumacher - 21/05/2007 alle 10:28

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?[/quote] Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...:hammer: [/quote] Sì, è vero che la fortuna conta parecchio... però credo che in una tappa con un inizio così complicato e favorevole ad agguati (conosco benissimo quelle strade e oltre alle salite indicate dalle carte ce ne sono almeno altrettante di 500 metri/1 km; non c'è davvero un metro di pianura!) fosse necessario preparare 2 o 3 corridori, magari facendogli fare un po' di riscaldamento, pronti ad entrare nelle fughe (Mori, Mayo, magari Piepoli). Sarebbe bello sapere che compiti aveva Riccò nei primi 30 km per capire il motivo che lo ha portato ad essere nella fuga; e comunque se è stata l'ammiraglia a fermarlo a mio modesto parere hanno sbagliato! Se non andava bene la fuga con Riccò dentro, bisognava tirare subito sulle salite iniziali per annullarla. Ho visto di persona al traguardo gli uomini Saunier arrivara staccati dal gruppo e con le facce stravolte dalla fatica e dal caldo!!! Poi, dire che qualcuno oggi ha perso il giro mi sembra esageratissimo: certo, se arrivavano a 10 minuti forse forse un Cioni o un Sella avrebbero potuto creare qualche problema. Di sicuro tanta gente davanti crea casino in classifica ma i problemi maggiori secondo me li ha la Liquigas che dall'alto della sua superiorità avrebbe l'interesse che la corsa fosse il più possibile lineare. Di sicuro si profila uno dei Giri più interessanti degli ultimi anni, speriamo mantenga le promesse. PS ieri ero all'arrivo, è stata una stupenda giornata, sole, bel pubblico, grande festa e davvero tantissimi giovani... :clap:


miky70 - 21/05/2007 alle 10:28

[quote][i]Originariamente inviato da Cascata del Toce [/i] Passo sopra il ..giornalisti patetici o in cerca di scoop.... anche se avrei voglia di difendere la categoria... ma non lo faccio perchè credo che Miky 70 non avesse voglia di generalizzare... Per me la verità è una sola... se il giovane corridore protagonista del caso in altri momenti avesse fatto un pochino meno lo spocchioso forse oggi le cose sarebbero andate diversamente...Nel ciclismo ci sono regole non scritte...lo ha recentemente detto Pinotti... ma ci sono anche comportamenti da rispettare... e spesso il ciclista in questione non li ha rispettati... [/quote] Pefetto! Riccò, come ho detto ha le sue responsabilità, arriva prima la lingua della gamba e ieri questo gli è costato nella tappa di casa sua. Secondo me non gli è arrivato l'ordine di fermarsi, semmai con la scusa che le radioline non prendevano (perfetto il là dato da Cassani) l'ammiraglia non ha insistito con Riccò per farlo restare comunque in fuga per evitare problemi di spogliatoio. Che lui sia sveglio è fuori luogo ma in fuga era solo e la squadra secondo me sapeva che ci teneva a far bene a Fiorano. Inoltre la Saunier ha sbagliato a non mandare qualcun'altro in fuga. Ha ragione Garzelli, la fuga poteva arrivare con 1 minuto e mezzo, anche se c'era Riccò.


cimacoppi - 21/05/2007 alle 10:42

BELLO!!!! Finalmente a parlare di ciclismo e, un po' meno, di tutte le miserie che il ciclismo affliggono, mi sono divertito proprio a leggervi. Per quel che mi riguarda tenderei a concordare con la tesi di "prof", sia pure con la riserva che Simoni non mi sembra un gran chè in questo momento e quindi penso che il suo "potere" di pressione sulle decisioni della squadra non sia poi così forte. Poi comunque, una considerazione: ma c'è veramente qualcuno che pensa che dei i primi dieci della classifica attuale ne troveremo qualcuno tra i primi cinque, e mi azzarderei a dire tra i primi dieci, a Milano?


simone89 - 21/05/2007 alle 11:13

io purtroppo non ho visto la tappa, ma leggendo i vostri post mi sembra di capire che tra le squadre di classifica hanno tirato la t-mobile e saunier..... ma la astana di savoldelli e l'acqua e sapone di garzelli perchè non hanno tirato?????? e cmq per me oggi molte squadre devono cercare di andare a tutta per non far recuperare troppo lo sforzo della tappa di ieri ai fuggitivi........ e cmq di pericoloso non c'è solo arroyo, ma ci sono bruseghin, marzano, vila, petrov e soprattutto sella, che tra questi è il più forte in salita ancghe se forse ha sprecato troppe energie in queste prime tappe......


simone89 - 21/05/2007 alle 11:20

ho dimenticato di inserire tra i pericolosi per la classifica nocentini e cioni......... però forse anche la liquigas poteva dare una mano alla saunier visto che noè e spezialetti hanno ben poche possibilità di vincere il giro........


omar - 21/05/2007 alle 11:27

Ieri si è ritirato Tomas Vocler, un giro anonimo per lui


simone89 - 21/05/2007 alle 11:30

[quote][i]Originariamente inviato da omar [/i] Ieri si è ritirato Tomas Vocler, un giro anonimo per lui [/quote] peccato.... alle classiche del nord sembrava in condizione......


goku_c - 21/05/2007 alle 11:36

Bella tappa l'ottava del giro, avete visto che spettacolo entrare sul circuito di Formala 1 di fiorano. Bettini ha anche sbagliato la curva .... :Od: A livello agonistico poteva finire il giro se la fuga arrivava con 10 min. era impossibile recuperare. Domani giorno verità arrivo in salita abbastanza impegnativo, vediamo quanto perderanno gli attaccanti di ieri ... E' un gran bel giro ...


giapom - 21/05/2007 alle 11:43

Ieri non ho visto la tappa (cavolo quando succede qualcosa di brillante non riesco mai a vederlo) comunque sicuramente ora si ricomincia con le frecciatine di Simoni. Personalemente penso che potrebbe "ritirasi" perchè anche io, come altri che ho letto, non lo vedono come uomo di classifica finale. Sicuramente ora i girnalisti lo tartasseranno ancora di più con le domande sibilline. Per quanto riguarda Riccò deve prendere le misure, non sta gareggiando con gli under 23!!! Che sia forte non lo metto in discussione, ma sta gareggianto tra Prof. quindi il "papà Simoni" dovrebbe spiegargli tante cose visto che lui ha esperienza in questo.


cassius - 21/05/2007 alle 12:19

[quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] caro prof, la tua ricostruzione ha una sua logica ma non mi convince neanche un pò. Il motivo è molto semplice: Algeri sapeva bene che con Riccò nel gruppo dei 20 le possibilità di riuscita della fuga erano prossime allo zero (e se non lo sapeva è meglio che restituisca fin da subito il tesserino da direttore sportivo). Sapeva (e sa) altresì che il modenese è a rischio di saltare per aria su qualunque salita del Giro, perchè va forte da marzo e perchè deve ancora dimostrare cosa è capace di fare in una corsa di tre settimane. Se davvero Simoni ha paura che il suo compagno possa togliergli i gradi capitano, allora è meglio che va a casa fin da domani, perchè non solo questo Giro non lo vince ma probabilmente non entra nemmeno nei dieci. [/quote] La fuga non sarebbe arrivata, per un motivo molto semplice: la Lampre ne aveva 3 dentro, la Astana 2, la Liquigas 2 ecc. tutti questi corridori avrebbero immediatamente smesso di pedalare se Riccò rimaneva dentro. Avrebbero cominciato a rompere i cambi. Ma poi la avrebbero fatta pagare alla Saunier. Riccò è un grande ma forse stavolta ha cercato di fare troppo il furbo. Non si può pensare di vincere con TUTTE le squadre (quelle che contano) contro la tua. E' un uomo di classifica, è pericoloso e lo sa. Il gruppo non è più così fesso da lasciarsi scappare un Cunego come 3 anni fa. Riccò è un pretendente alla maglia rosa di Milano come gli altri. Non credo che un Di Luca, o un Cunego in fuga avrebbe ricevuto un altro trattamento.


antonello64 - 21/05/2007 alle 12:36

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Ma chi lo ha detto che i Lampre non avrebbero tirato ? Con un Vila in fuga ? Vila è uno tosto, un cagnaccio e l'idea di mettere nei pasticci Di Luca (in questo momento unico avversario per Cunego)non è poi tanto male. Non dirmi che Noè è il duale di Vila... [/quote] Finchè il capitano è Cunego, sarebbe stato assurdo aiutare in fuga uno che potrebbe benissimo dargli fastidio. A che pro, poi? per far lavorare i Liquigas? si regalano 4 o 5 minuti a uno tosto come Riccò solo per far tirare i Liquigas? oppure si pensa di contrastare il modenese con Vila?


antonello64 - 21/05/2007 alle 12:51

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] D'altra parte, Antonello, prenditi lo sfizio di andare a vedere quanto ha tirato Simoni nel finale e quanto Riccò. Può darsi che Algeri abbia i suoi motivi per non credere in Riccò...Seccndo me pure gli altri ds credono poco in Riccò ed è per questo, ripeto, che la fuga avrebbe anche potuto arrivare. Con grandi problemi per Algeri... [/quote] guarda Alberto, se domani Riccò in salita va meglio del suo capitano Simoni, sarà lui il capitano della Saunier indipentemente da quello che pensa Simoni. Secondo te lo hanno fermato per non creare problemi a Gibo: e se alla Madonna della Guardia il trentino dovesse staccarsi da Cunego o Di Luca, che fanno? lo fermano di nuovo? La situazione è completamente diversa dal 2004, perchè Gibo non dà le stesse garanzie e perchè gli avversari sono certamente più forti: allora, oltre al duo Saeco, non c'era praticamente nessuno in grado di impensierirli, mentre oggi ci sono eccome. La Saunier non può tarpare le ali a un giovane come Riccò per favorire Gibo, perchè è tutto da dimostrare che Simoni sia in grado di superare Cunego e Di Luca: avesse adottato questa tattica allora avrebbero dovuto impedirgli anche di fare lo sprint a Montevergine, anzi, se si temeva che Riccò potesse fare ombra al trentino, allora sarebbe stato meglio non portarlo nemmeno al Giro.


faxnico - 21/05/2007 alle 13:08

La Saunier Duval non dovrà né fermare né tarpare le ali a nessuno secondo me. Il problema non si pone nonostante il polverone di ieri. Se Simoni si rendesse conto di avere una condizione approssimativa, darebbe lui stesso il via libera a Riccò senza particolari problemi. Lo ha fatto con Piepoli l'anno scorso, lo ha fatto con Cunego (Montevergine, Falzes, Pontremoli) fintantoché l'ha ritenuto opportuno (Bormio), figuriamoci con un suo compagno di stanza e dopo averlo già dichiarato almeno una mezza dozzina di volte. Sotto questo aspetto Simoni è sempre stato di un'onesta esemplare. Molti altri no.


nino58 - 21/05/2007 alle 13:18

Bruseghin e Vila staranno molto ben ancorati alle posizioni alte. Ne hanno tutte le doti. Comunque è inutile lamentarsi delle vagonate di minuti di ritardo quando si lascia ad un gruppo di venti corridori la bellezza di sette minuti di vantaggio. Per poi spompare comunque la squadra. Venti corridori non sono due e nemmeno quattro.


cimacoppi - 21/05/2007 alle 13:49

[quote][i]Originariamente inviato da simone89 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da omar [/i] Ieri si è ritirato Tomas Vocler, un giro anonimo per lui [/quote] peccato.... alle classiche del nord sembrava in condizione...... [/quote] A prescindere dalla (mia) personale simpatia per l'atleta Vockler, stavo pensando che non ha preso il via la Selle Italia Diquigiovanni (tanto per dirne una) per fare posto ad una formazione di fantasmi come la Bouygues Telecom (tanto per dirne un'altra). Quale migliore necrologio per il Pro-Tour?


cunego - 21/05/2007 alle 13:53

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?[/quote] Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...:hammer: [/quote] Si ma se uno conosce il ciclismo sa bene che Riccò non lo fanno andare da nessuna parte, invece Mori e Canada potevano giocarsi anche la tappa: il toscano ha un discreto spunto veloce e Canada fermo in salita non è, anzi!


faxnico - 21/05/2007 alle 13:54

[quote][i]Originariamente inviato da cunego [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?[/quote] Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...:hammer: [/quote] Si ma se uno conosce il ciclismo sa bene che Riccò non lo fanno andare da nessuna parte, invece Mori e Canada potevano giocarsi anche la tappa: il toscano ha un discreto spunto veloce e Canada fermo in salita non è, anzi! [/quote] Alla Saunier della tappa non fregava una cippa. :D Se quella fuga moriva sul nascere ci avrebbero guadagnato e basta. :P


antonello64 - 21/05/2007 alle 13:58

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] La Saunier Duval non dovrà né fermare né tarpare le ali a nessuno secondo me. Il problema non si pone nonostante il polverone di ieri. Se Simoni si rendesse conto di avere una condizione approssimativa, darebbe lui stesso il via libera a Riccò senza particolari problemi. Lo ha fatto con Piepoli l'anno scorso, lo ha fatto con Cunego (Montevergine, Falzes, Pontremoli) fintantoché l'ha ritenuto opportuno (Bormio), figuriamoci con un suo compagno di stanza e dopo averlo già dichiarato almeno una mezza dozzina di volte. Sotto questo aspetto Simoni è sempre stato di un'onesta esemplare. Molti altri no. [/quote] oltretutto non avrebbe senso fermare Riccò quando ancora non si è sicuri della condizione di Simoni, che, non dimentichiamolo, a Montevergine non è riuscito a rimanere coi primi.


cunego - 21/05/2007 alle 14:07

[quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da cunego [/i] [quote][i]Originariamente inviato da faxnico [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Morris [/i] Accanto a Riccò, dove erano Mayo, Piepoli e Canada?[/quote] Hai perfettamente ragione Morris, ma capirai senz'altro meglio di me che in un contesto di gara così confuso (mi riferisco alla scalata della Futa), con scatti e controscatti, spesso e volentieri ti ritrovi con un uomo solo nell'azione decisiva quando nei tentativi precedenti ne avevi almeno 3 per volta. Può capitare. E' anche una questione di fortuna. E Riccò comunque valeva una mezza dozzina di Mori o Canada...:hammer: [/quote] Si ma se uno conosce il ciclismo sa bene che Riccò non lo fanno andare da nessuna parte, invece Mori e Canada potevano giocarsi anche la tappa: il toscano ha un discreto spunto veloce e Canada fermo in salita non è, anzi! [/quote] Alla Saunier della tappa non fregava una cippa. :D Se quella fuga moriva sul nascere ci avrebbero guadagnato e basta. :P [/quote] si ma tra il piazzare 2 uomini apparentemente innocui e tirare come dei tonti, penso che algeri riflettendo a caldo , avrebbe preferito la prima opzione.


galliano - 21/05/2007 alle 14:13

Mi sembra fin troppo evidente che Simoni non ha nessuna responsabilità sulla rinucia alla fuga di Riccò. Non credo proprio che Algeri sia stato così sprovveduto da invitare riccò a mollare, credo piuttosto che i compagni di fuga, Bettini in primis, abbiano sostanzialmente obbligato Riccò a lasciarsi sfilare. In ogni caso Riccò ha sbagliato, non è stupido, anzi, e quindi se ne è reso conto; penso fosse + arrabbiato con se stesso per aver mollato e costretto la squadra a tirare, piuttosto che con altri. Lascia comunque perplesso la foga dei Lampre nel portare in carrozza gente comunque potenzialmente pericolosa in un giro non molto duro. Dubito proprio che gente come bruseghin, vila e marzano possano costituire dei candidati al podio ed anche come pedine in una partita tattica non li vedo determinanti. gall


super cunego - 21/05/2007 alle 14:54

Al di là del fatto che su Euro sport hanno detto una cosa sacrosanta: Riccò doveva mettersi a ruota di Noè che era il primo in classifica, così la Saunier non avrebbe dovuto tirare (lui è certo meglio di Noè e nelle prossime tappe recupera il minuto di ritardo nei suoi confronti), così ha fatto si che la Saunier abbia dovuto tirare, Noè e Bruseghin con 15' di vantaggio non fanno comodo ecco... Inoltre cosa ti incavoli se non ti vogliono in fuga: 1) è un segno di rispetto, vuol dire che ti temono. 2) hai 2' di ritardo dal primo, sei pericolo, logico che non ti lasciano.


MDL - 21/05/2007 alle 15:45

bellissimo il servizio sul bus della saunier duval con il chiarimento fra bettini e riccò, il muffin di simoni e il caffè di piepoli :Od:


antonello64 - 21/05/2007 alle 15:58

[quote][i]Originariamente inviato da super cunego [/i] Al di là del fatto che su Euro sport hanno detto una cosa sacrosanta: Riccò doveva mettersi a ruota di Noè che era il primo in classifica, così la Saunier non avrebbe dovuto tirare (lui è certo meglio di Noè e nelle prossime tappe recupera il minuto di ritardo nei suoi confronti), [/quote] Cavolo! Eurosport mi legge e mi copia!:Od::Od: Non è giusto:gluglu: [quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] e se proprio non ce la fai ti incolli alla ruota di quello più pericoloso e gli dici "amico bello, se mi fai il buco rientriamo in gruppo assieme perchè io non lo chiudo".[/quote]


cassius - 21/05/2007 alle 16:06

Che scena, quella sul pullman della Saunier.. Guarda, una cosa spontanea, proprio una buffonata all'italiana! Mi dispiace che la PR De Stefano abbia creato la situazione e che gli altri due si siano prestati al giochetto. Dopo aver visto la scena, credo che studiare Macchine Idrauliche mi riuscirà meno penoso... Cmq un messaggio per Riccò: vai tranquillo, sul Colle dell'Agnello e sull'Izoard questi giochetti non contano, contano solo le gambe. Se ce le hai, e credo sia così, vedi che belle lezioni che darai agli altri...


Subsonico - 21/05/2007 alle 16:07

ha detto la stessa cosa cassani e Bulba-Rally...:Od: mi sa che cicloweb lo leggono proprio tutti!! :D


prof - 21/05/2007 alle 16:21

Guardate, non è che ci sia tanto da discutere. Con Riccò fuori dalla fuga la Saunier ha dovuto spompare la squadra per tenere i fuggitivi a tiro. Mi immagino il godimento di Martinelli e della Liquigas. Con Riccò nella fuga, sarebbe stata tutt'altra musica. Ragioniamo pure per assurdo, ammettiamo che, presente Ricco', la fuga sarebbe abortita. Non era ciò che voleva la Saunier ? E allora, miei cari, io Riccò glielo avrei inchiodato dentro nella fuga (e prescindo bellamente dal fatto che Ricky ci sarebbe stato ed anche bene. Adesso lo vogliono pure fare fesso...è il massimo...) Allora, l'errore l'ha fatto Riccò o qualcun altro ? Chi è che crede alla balla delle radioline ? Avanti, si faccia vedere... A me riesce piu' facile credere nella scarsa sagacia tattica e nella scarsa capacità di comando dei suoi ds. Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ? Boh, mi pare cosi' semplice...


mex51151 - 21/05/2007 alle 16:31

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Guardate, non è che ci sia tanto da discutere. Con Riccò fuori dalla fuga la Saunier ha dovuto spompare la squadra per tenere i fuggitivi a tiro. Mi immagino il godimento di Martinelli e della Liquigas. Con Riccò nella fuga, sarebbe stata tutt'altra musica. Ragioniamo pure per assurdo, ammettiamo che, presente Ricco', la fuga sarebbe abortita. Non era ciò che voleva la Saunier ? E allora, miei cari, io Riccò glielo avrei inchiodato dentro nella fuga (e prescindo bellamente dal fatto che Ricky ci sarebbe stato ed anche bene. Adesso lo vogliono pure fare fesso...è il massimo...) Allora, l'errore l'ha fatto Riccò o qualcun altro ? Chi è che crede alla balla delle radioline ? Avanti, si faccia vedere... A me riesce piu' facile credere nella scarsa sagacia tattica e nella scarsa capacità di comando dei suoi ds. Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ? Boh, mi pare cosi' semplice... [/quote] Beh, io credo alla balla delle radioline, eccomi qua. Ma tu eri presente, seduto nell'ammiraglia della saunier, o ne parli solo in base a delle tue supposizioni ?


MDL - 21/05/2007 alle 16:33

infatti prof...fai parte dello staff tecnico della saunier o stai solo andando a ipotesi?


super cunego - 21/05/2007 alle 16:37

[quote][i]Originariamente inviato da Subsonico [/i] ha detto la stessa cosa cassani e Bulba-Rally...:Od: mi sa che cicloweb lo leggono proprio tutti!! :D [/quote] Speriamo. Comunque forse lo dicono tutti perchè era la cosa più ovvia...


MDL - 21/05/2007 alle 16:37

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ? [/quote] è semplice: simoni è il capitano e riccò una seconda punta ammetterai che forse quegli incompetenti dei ds saunier sanno meglio di te in che condizioni è riccò e cosa può fare nella terza settimana... e di conseguenza impostano la strategia...il giro vero deve ancora iniziare


prof - 21/05/2007 alle 16:40

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] infatti prof...fai parte dello staff tecnico della saunier o stai solo andando a ipotesi? [/quote] Se voi pensate che due ds della stessa squadra, che stanno su auto diverse, per comunicare tra di loro abbiano soltanto delle radioline ti sento-non ti sento beh, ragazzi, datevi una svegliata perchè siamo nel 2007.


mex51151 - 21/05/2007 alle 16:52

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] infatti prof...fai parte dello staff tecnico della saunier o stai solo andando a ipotesi? [/quote] Se voi pensate che due ds della stessa squadra, che stanno su auto diverse, per comunicare tra di loro abbiano soltanto delle radioline ti sento-non ti sento beh, ragazzi, datevi una svegliata perchè siamo nel 2007. [/quote] Io per esempio devo essermi perso un pezzo, perchè non ho letto da nessuna parte che davanti ci fosse la seconda ammiraglia. Non ho nemmeno letto in che momento della fuga è successo il fattaccio, cioè se quando la fuga era appena partita, oppure se i venti e rotti erano già in fuga con tanti minuti. Direi che al momento le tue supposizioni continuano a rimanere tante, a meno che tu di cognome non faccia Duval, o Algeri.


prof - 21/05/2007 alle 16:52

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ? [/quote] è semplice: simoni è il capitano e riccò una seconda punta ammetterai che forse quegli incompetenti dei ds saunier sanno meglio di te in che condizioni è riccò e cosa può fare nella terza settimana... e di conseguenza impostano la strategia...il giro vero deve ancora iniziare [/quote] Si capisce; e siccome Simoni è il capitano facciamo pure spompare tutta la squadra, tanto checcefrega. :OIO Si sta andando nel surreale: scusate, mi ritiro in buon ordine.


super cunego - 21/05/2007 alle 17:11

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] [quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ? [/quote] è semplice: simoni è il capitano e riccò una seconda punta ammetterai che forse quegli incompetenti dei ds saunier sanno meglio di te in che condizioni è riccò e cosa può fare nella terza settimana... e di conseguenza impostano la strategia...il giro vero deve ancora iniziare [/quote] Si capisce; e siccome Simoni è il capitano facciamo pure spompare tutta la squadra, tanto checcefrega. :OIO Si sta andando nel surreale: scusate, mi ritiro in buon ordine. [/quote] Effettivamente la tattica è stat sbagliata del tutto, far fermare Riccò (condione buona o no, terza settimana o no, capitano o no) ha fatto si che per svariati km la Saunier abbia dovuto tirare a tutta. Anche perchè se Riccò fosse stato nella fuga le altre squadre non conoscendo appunto il suo stato in rosa e di condizione avrebbero dovuto tirare e stancarsi al posto dei Saunier per non rischiare.


MDL - 21/05/2007 alle 17:36

[quote][i]Originariamente inviato da super cunego [/i] far fermare Riccò [/quote] :?


faxnico - 21/05/2007 alle 17:48

[quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Guardate, non è che ci sia tanto da discutere. Con Riccò fuori dalla fuga la Saunier ha dovuto spompare la squadra per tenere i fuggitivi a tiro. Mi immagino il godimento di Martinelli e della Liquigas. Con Riccò nella fuga, sarebbe stata tutt'altra musica.[/quote] Fino a qua siamo d'accordo al 101%. [quote][i]Originariamente inviato da prof [/i] Ragioniamo pure per assurdo, ammettiamo che, presente Ricco', la fuga sarebbe abortita. Non era ciò che voleva la Saunier ? E allora, miei cari, io Riccò glielo avrei inchiodato dentro nella fuga (e prescindo bellamente dal fatto che Ricky ci sarebbe stato ed anche bene. Adesso lo vogliono pure fare fesso...è il massimo...) Allora, l'errore l'ha fatto Riccò o qualcun altro ? Chi è che crede alla balla delle radioline ? Avanti, si faccia vedere... A me riesce piu' facile credere nella scarsa sagacia tattica e nella scarsa capacità di comando dei suoi ds. Se davvero credessero in Riccò, voi davvero pensate che l'avrebbero fatto spompare ieri ? E perchè avrebbero poi tenuto Simoni ben protetto ? Cosi', perchè è l'anziano di famiglia ? Boh, mi pare cosi' semplice... [/quote] Io non credo assolutamente alla storia delle radioline Alberto. Semplicemente, come ha ripetutamente fatto intuire sotto le righe Cassani, non c'era l'ammiraglia della Saunier Duval in coda al gruppetto dei fuggitivi (che si era sganciato da molto poco, mica da 30km!). Se l'è inventata Algeri per salvare la faccia pur mantenendo verosimile la descrizione dell'accaduto. Che in sostanza è: l'ultimo ordine ricevuto da Riccò era di rimanere nella fuga ma non collaborare. Punto. Guardando la tappa di ieri comunque io non ho assolutamente notato Riccò tirare in pianura (a differenza di Mayo e Piepoli). Ho visto male io?


antonello64 - 21/05/2007 alle 22:12

tornando al caso Riccò, mi rifiuto di credere che sia stato fermato dall'ammiraglia. E' come se vedessi Totti giocare terzino: posso arrivare a pensare che è stata una idea sua, ma non posso assolutamente pensare che è una decisione di Spalletti (però magari se l'allenatore fosse Sacchi qualche dubbio ce l'avrei:Od:).


antonello64 - 21/05/2007 alle 22:13

tornando al caso Riccò, mi rifiuto di credere che sia stato fermato dall'ammiraglia. E' come se vedessi Totti giocare terzino: posso arrivare a pensare che è stata una idea sua, ma non posso assolutamente pensare che è una decisione di Spalletti (però magari se l'allenatore fosse Sacchi qualche dubbio ce l'avrei:Od:


super cunego - 21/05/2007 alle 22:36

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da super cunego [/i] far fermare Riccò [/quote] :? [/quote] Io invece mi rifiuto di pensare che abbia "disobbedito" agli ordini o abbia fatto qualcosa che non gli avevano detto. Io lo butterei fuori squadra, l'unità e l'obbedienza prima di tutto.


antonello64 - 21/05/2007 alle 22:51

[quote][i]Originariamente inviato da super cunego [/i] Io invece mi rifiuto di pensare che abbia "disobbedito" agli ordini o abbia fatto qualcosa che non gli avevano detto. Io lo butterei fuori squadra, l'unità e l'obbedienza prima di tutto. [/quote] mi sembra di sentir parlare l'Arrigo pelato da Fusignano.


ProfRoubaix - 21/05/2007 alle 22:58

[quote][i]Originariamente inviato da antonello64 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da super cunego [/i] Io invece mi rifiuto di pensare che abbia "disobbedito" agli ordini o abbia fatto qualcosa che non gli avevano detto. Io lo butterei fuori squadra, l'unità e l'obbedienza prima di tutto. [/quote] mi sembra di sentir parlare l'Arrigo pelato da Fusignano. [/quote] Riccò deve imparare ... l'umiltè :D


BJH* - 22/05/2007 alle 07:58

Non so se Riccò preso da un momento di nervosismo per trovarsi contro oltre 20 persone si sia lasciato sfilare mandando tutti affanculo senza valutarne le conseguenze o se sull'ammiraglia non un guasto alle radioline ma al condizionatore abbia fatto salire la temperatura a livello tale da cuocere il cervello dei "capoccia" (il primo errore pur grossolano può starci, il secondo + che un errore sarebbe una dimostrazione di incompetenza talmente grossa che tocca concedere il beneficio del dubbio che non sia stato un ordine dell'ammiraglia a causare un tal "suicidio")ma in entrambe i casi + che uscire dalla fuga non si capisce come si sia potuto lasciare davanti 22 persone con tutte le squadre con uomini in lotta per il giro rappresentate. Se hai venti persone contro battezzi una squadra in modo che chiunque possa andarsene tranne loro (in questo caso lampre o liquigas) per cui la fuga o muore o il gruppetto si spezza col risultato che davanti ci restano una decina di corridori e non 20 e dietro hai un'altra squadra "costretta" a tirare se la fuga si dilata troppo. Ovvio che tra dire e fare c'è un abisso ma trattandosi di pro. non si può non rimarcare l'errore. Resta comunque a monte un altro errore perchè in una fuga di quasi 30 persone una squadra in lotta per il giro non può infilare un solo corridore. Un conto è dire che tra scatti e contro scatti non becchi la fuga buona (di 6 o 7 persone) un altro è lasciar andare 30 persone , non ci sono scuse, dormivano.


Carrefour de l arbre - 22/05/2007 alle 08:02

Io non ho ancora capito una cosa: quando Riccò si è lasciato sfilare, com'era messa la fuga, in termini di minutaggio sul gruppo?