Board logo

Il Monte Zoncolan
france85 - 13/01/2005 alle 15:18

Sapete mica quando potrà essere scalato lo Zoncolan dal versante di Ovaro? Due anni fa non potevano per la presenza di due gallerie strette, avevano detto che entro due-tre anni avrebbero allargato la strada, se qualcuno è di quelle parti magari ha delle informazioni.

 

[Modificato il 15/05/2006 alle 17:38 by Monsieur 40%]


Cascata del Toce - 13/01/2005 alle 15:31

Se intendi al Giro non credo presto...


cunego83 - 05/01/2006 alle 13:06

Dopo un anno ritiro fuori questo 3d,qualcuno ha maggiori informazioni,non si sa più niente da un bel pezzo... Da quanto ne so è la salita con il più alto coeficiente di difficoltà in Europa,sarebbe un peccato abbandonare il progetto...:boh:


WebmasterNSFC - 05/01/2006 alle 13:09

Sembra che il problema siano rimaste le gallerie.


cunego83 - 05/01/2006 alle 13:11

Lo so,ma mi ricordo che avevano studiato un progetto per baipassarle o per allargarle...


EugeRambler - 05/01/2006 alle 13:27

ci sono stato quest'estate e c'erano ancora i lavori in corso per le gallerie. sicuramente per una corsa non è transitabile, ma per i cicloamatori è apertissimo e transitabilissimo! forse l'unico inconvenienete potrebbe essere il fondo delle gallerie, magari occorrerà superarle a piedi, ma sono lunghe pochi metri e poi se ci è passata la mia macchina...:D


Vuelta Espana - 05/01/2006 alle 13:29

Lo Zoncolan dovrebbe esser affrontato nel Giro 2007, ma non so da che versante...se sarà da Ovaro vorrà dire che avranno sistemato le cose, se sarà da Sutrio allora non si sarà riusciti a risolvere i problemi dell'altro versante.


newcastle - 05/01/2006 alle 14:51

Penso che se un giorno il Giro vorrà salire dal versante di Ovaro, il problema galleria in un paio di mesi possa essere superato.... Più che Zoncolan speriamo in Zomegnan...:Od:


Pirata x sempre - 05/01/2006 alle 15:56

Beh, anche perchè tornare sullo Zoncolan, come si dice già da un paio d'anni, per riaffrontare il versante di Sutrio, mi sembra quantomeno una delusione... ..speriamo lo Zome rieca nell'impresa più bella, e sappia dar lustro a quest'incredibile salita! :cup:


lallo - 05/01/2006 alle 15:59

Dovevano inserirlo già quest'anno da Ovaro o mi sbaglio? Nel 2007 dovrebbe essere quasi certo.


nocentini - 05/01/2006 alle 16:09

Diamo un'occhiata hai 2 versanti dello Zoncolan: Da Ovaro (10.5km pend. media 11.5%) [img width=600 height=355]http://www.salite.ch/I/zoncoo.gif[/img] da Sutrio (13.5km pend. media 8.9%) [img width=600 height=355]http://www.salite.ch/I/zoncos.gif[/img]

 

[Modificato il 05/01/2006 alle 17:08 by Admin]


Zillo - 05/01/2006 alle 17:08

MAMMA MIA!! Ma è incredibile!! Da Ovaro è veramente incredibile!! Quei tratti al 19/20% a metà salita!! Roba da far accapponare la pelle!!


ProfRoubaix - 07/01/2006 alle 17:19

Speriamo. Da Sutrio è senza dubbio una bellissima salita, ma per la leggenda ci vuole Ovaro ...


marco83 - 07/01/2006 alle 18:21

[quote][i]Originariamente inviato da Pirata x sempre [/i] Beh, anche perchè tornare sullo Zoncolan, come si dice già da un paio d'anni, per riaffrontare il versante di Sutrio, mi sembra quantomeno una delusione... ..speriamo lo Zome rieca nell'impresa più bella, e sappia dar lustro a quest'incredibile salita! :cup: [/quote] No Beppe, non sarebbe affatto una delusione: lo Zoncolan da Sutrio rimane sempre una salita durissima da affrontare! Non credo che affrontare la salita da Ovaro dipenda da Zomegnan, ma piuttosto dalle istituzioni locali che organizzano i vari lavori di ristrutturazione della strada, almeno credo... :boh: A quel punto, una volta terminati i lavori, lo step successivo riguarderà anche l'Angelo della RCS, per organizzare la tappa vera e propria. :)

 

[Modificato il 07/01/2006 alle 18:25 by marco83]


cunego83 - 07/01/2006 alle 19:30

Si marco,lo Zoncolan da sutrio rimane una salita cmq dura...ma anomala! é una salita normalissima fino a 2,5 km dalla vetta..poi un muro:OO:. Certo spettacolare,ma la differenza la fanno le salit con pendenze costantemente dure,che non lasciano fiato. Lo zoncolan da ovaro sarebbe tutta un'altra cosa!!!!


Pirata x sempre - 07/01/2006 alle 21:27

[quote][i]Originariamente inviato da marco83 [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Pirata x sempre [/i] Beh, anche perchè tornare sullo Zoncolan, come si dice già da un paio d'anni, per riaffrontare il versante di Sutrio, mi sembra quantomeno una delusione... ..speriamo lo Zome rieca nell'impresa più bella, e sappia dar lustro a quest'incredibile salita! :cup: [/quote] No Beppe, non sarebbe affatto una delusione: lo Zoncolan da Sutrio rimane sempre una salita durissima da affrontare! Non credo che affrontare la salita da Ovaro dipenda da Zomegnan, ma piuttosto dalle istituzioni locali che organizzano i vari lavori di ristrutturazione della strada, almeno credo... :boh: A quel punto, una volta terminati i lavori, lo step successivo riguarderà anche l'Angelo della RCS, per organizzare la tappa vera e propria. :) [/quote] Mà, il discorso è piuttosto complesso... ...uno Zoncolan da Sutrio magari alla seconda settimana di corsa, ma soprattutto con tante altre salite ancora più dure nel tracciato è cmq spettacolare... ...ma affrontato come salita regina della corsa, quando si ha un nome e soprattutto un versante nobile (quello di Ovaro) del genere merita beh, penserei subito ad un giro d'italia molto più soft di quello di quest'anno! E cmq la delusione di cui parlavo è quella nel prendere atto, per la seconda volta, nonostante mezze promesse e tante parole, dell'impossibilità di poter scalare la salita più dura del mondo, nn della scalata da Sutrio in quanto tale. ciao.. ;)


Pirata x sempre - 07/01/2006 alle 21:30

..anche perchè ricordo un'intervista, durante la tappa di Zoldo Alto se nn sbaglio, ad un'organizzatore di molte corse friulane, tra cui il campionato italiano di quest'anno, in cui si faceva chiaramente intendere che quello del 2007 potesse essere l'anno giusto per la tanto attesa scalata al mostro......:boh:


Vuelta Espana - 07/01/2006 alle 21:55

Io ho parlato con questa persona da te citata, Beppe (il signor Cainero), che mi ha garantito la presenza dello Zoncolan nel 2007, ma non ha specificato il versante, forse perchè non è stato ancora deciso....:boh: In ogni caso, che sia da Ovaro o da Sutrio, sono felice che il Giro possa regalare un'altra giornata come quel 22 maggio 2003...mancherà solo uno dei protagonisti :^o^


cannibale - 07/01/2006 alle 22:13

Sarebbe bello vedere il giro scalare lo zoncolan soprattutto dal versante di ovaro anche se sarebbe bello, forse un pò meno, dal versante di Sutrio :)


nocentini - 08/01/2006 alle 16:26

[quote][i]Originariamente inviato da Vuelta Espana [/i] il Giro possa regalare un'altra giornata come quel 22 maggio 2003...mancherà solo uno dei protagonisti :^o^ [/quote] :):(


marco83 - 08/01/2006 alle 20:05

[quote][i]Originariamente inviato da cunego83 [/i] Si marco,lo Zoncolan da sutrio rimane una salita cmq dura...ma anomala! é una salita normalissima fino a 2,5 km dalla vetta..poi un muro:OO:. [/quote] Cooome? :o:o:? Io ho avuto la fortuna di farmelo in bici, lo Zoncolan da Sutrio... e mi sono fermato proprio prima del muro (e gli ultimi 3km e mezzo sono effettivamente così) perchè ero stanco morto (ed erano i bei tempi - anno 2003 - in cui andavo in bici un po' più seriamente di ora :D:D): non è affatto una salita normalissima... o forse lo è, se consideriamo le salite di oggi tipo Plan de Corones che è una pista da sci! Non è che con queste nuove montagne dalle pendenze estreme si venga a considerare semplice una salitona come lo Zoncolan da Sutrio? Io dico... NO! :)


cunego83 - 08/01/2006 alle 20:23

Certo marco,non volevo dire che fosse un cavalcavia,però devi ammettere che fino a 3 km dalla vetta è una salita dura come tante altre....non certo una passeggiata di salute,però il vero tratto che la caratterizza è il muro finale di 3km.


Vuelta Espana - 08/01/2006 alle 20:27

[quote][i]Originariamente inviato da marco83 [/i] Io ho avuto la fortuna di farmelo in bici, lo Zoncolan da Sutrio... e mi sono fermato proprio prima del muro (e gli ultimi 3km e mezzo sono effettivamente così) [/quote] :nonono: Imbroglione!! ( :D:D )


marco83 - 08/01/2006 alle 20:29

[quote][i]Originariamente inviato da Vuelta Espana [/i] [quote][i]Originariamente inviato da marco83 [/i] Io ho avuto la fortuna di farmelo in bici, lo Zoncolan da Sutrio... e mi sono fermato proprio prima del muro (e gli ultimi 3km e mezzo sono effettivamente così) [/quote] :nonono: Imbroglione!! ( :D:D ) [/quote] Hai ragione Eli... la prossima volta vieni con me, e porta i tuoi cani... così chiedo loro di trainarmi fino in cima in caso di emergenza! :Od::Od::D


ProfRoubaix - 08/01/2006 alle 23:17

[quote][i]Originariamente inviato da Vuelta Espana [/i] 22 maggio 2003...mancherà solo uno dei protagonisti :^o^ [/quote] Mancherà IL protagonista :(


Vuelta Espana - 09/01/2006 alle 00:12

Hai ragione, è stata la prima gara in montagna che ho visto in vita mia, e non la dimenticherò mai anche grazie a lui e all'affetto verso di lui che ho riscontrato nella gente salita lassù...


robby - 09/01/2006 alle 17:36

[quote][i]Originariamente inviato da cunego83 [/i] Da quanto ne so è la salita con il più alto coeficiente di difficoltà in Europa,sarebbe un peccato abbandonare il progetto...:boh: [/quote] Beh, non credo che lo Zoncolan sia la salita con il più alto coefficiente, credo che nessuno batta SCANUPPIA, ma se mettono al giro quella salita al via non prenderebbe parte neanche un corridore:D:D:D, Guarda qua che altimetria e che immagini;)http://www.salite.ch/scanuppia.htm


cunego83 - 09/01/2006 alle 18:13

In effetti è impressionante...però io non la considererei una vera è propria salita,più che altro una mulattiera:Od:. Mi sembra la classica strada nel bosco che hanno in parte asfaltato per rendere meno difficoltoso il passaggio(più che altro dei trattori). Inrealtà di strade così in montagna se ne vedono parecchie(forse non così lunghe),ma farci un arrivo di tappa è impossibile. Direi che lo zoncolan è la salita vera più dura,di mulattiere penso potremmo trovarne tantissime,anche con pendenze del 50%,ma quelle sono veramente impesabili in un giro.:D


robby - 10/01/2006 alle 08:47

MAGARI potremmo far allenare ullrich su queste salite che così perde qualche chiletto:Od::Od::Od::Od::Od:


Vuelta Espana - 28/01/2006 alle 11:31

[quote][i]Originariamente inviato da maurofacoltosi in un thread doppione [/i] Sembra che, a breve, sarà possibile salira al Monte Zoncolan da un terzo versante, più impegnativo, alla luce dei dati del versante di Ovaro. Da Ovaro sono 10,2 Km di scalata al 11,8% di pendenza media (massima del 20%). Il nuovo versante, attualmente interamente asfaltato tranne un tratto centrale di 2,2 Km, salirà da Priola e avrà in comune il finale con il versante che sale da Sutrio (quello percorso al Giro del 2003). I numeri parlano di 8,9 Km di ascesa, di 1130m di dislivello e di una pendenza media del 12,3%, con punte del 23% nel tratto finale. Considerato che il Giro nel 2007 dovrebbe tornare sullo Zoncolan e che i lavori di allargamento del finale del versante di Ovaro sono parecchio impegnativi, è molto probabile che si salirà da questo versante. [/quote] [quote][i]Originariamente inviato da Cascata del Toce in un thread doppione [/i] Non è per nulla scontato che il Giro 2007 arrivi allo Zoncolan [/quote]


DeLorean - 28/01/2006 alle 14:37

Ormai lo zoncolan è entrato nell'immaginario collettivo,come lo fù in passato il mortirolo...zomegnan dovrebbe prenderne atto e fare il possibile per ripresentare questa salita... A dire la verità preferrirei il versante da ovaro piuttosto che la variante da sutrio...8,9 km di ascesa al 12,3% di media mi sembra una salita da mtb...forse avrebbe poco senso!


lallo - 28/01/2006 alle 17:01

[quote][i]Originariamente inviato da DeLorean [/i] Ormai lo zoncolan è entrato nell'immaginario collettivo,come lo fù in passato il mortirolo...zomegnan dovrebbe prenderne atto e fare il possibile per ripresentare questa salita... A dire la verità preferrirei il versante da ovaro piuttosto che la variante da sutrio...8,9 km di ascesa al 12,3% di media mi sembra una salita da mtb...forse avrebbe poco senso! [/quote] Di là ci son 6Km al 15% ... ;);););)


Un_Furlan - 26/04/2006 alle 11:50

Terza via completamente asfaltata.:D Ho ricevuto una conferma ufficiale dal comune di Sutrio. Attualmente sono in corso solo dei lavori di messa in sicurezza di un tornante. Se quello da Ovaro e' il Kaiser allora il versante est da Priola, forse il piu' duro, e' lo Zar.:IoI


Cascata del Toce - 26/04/2006 alle 12:28

AAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH....:help:


stress - 26/04/2006 alle 12:35

Uso una cartina postata nel forum di Livio Salite che la illustra. Parte da Priola ed è in bianco: [img height=750 width=400]http://img81.imageshack.us/img81/3060/zoncolanarvenis37yi.jpg [/img] Pare che questo terzo versante sia intorno se non superiore al 12% di pendenza media!!!!!!!!!!! Mamma mia!:o:o:o:o:o Per cascata: ieri ti sei perso una pioggia. Quant'acqua abbiamo preso tu neanche lo immagini.


Vuelta Espana - 26/04/2006 alle 12:54

Furlan, se conosci la salita, dicci, può essere affrontata in un Giro? Ci sarebbe lo spazio, e la strada andrebbe bene? Chissà che magari non rivalutino questo versante per la corsa rosa...


Un_Furlan - 26/04/2006 alle 13:32

Credo che abbiano ripristinato questa vecchia mulattiera anche in un'ottica Giro, visto l'annoso problema delle gallerie del versante da Ovaro. Se nel 2003 sono riusciti a salire fino in cima da Sutrio, non ci dovrebbero essere problemi particolari a farlo da Priola.


Knightlake98 - 26/04/2006 alle 13:46

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] [quote][i]Originariamente inviato da cunego83 [/i] Da quanto ne so è la salita con il più alto coeficiente di difficoltà in Europa,sarebbe un peccato abbandonare il progetto...:boh: [/quote] Beh, non credo che lo Zoncolan sia la salita con il più alto coefficiente, credo che nessuno batta SCANUPPIA, ma se mettono al giro quella salita al via non prenderebbe parte neanche un corridore:D:D:D, Guarda qua che altimetria e che immagini;)http://www.salite.ch/scanuppia.htm [/quote] maro' che salita! Poi quel cartello "45%" batte pure Mario!! :D


stress - 26/04/2006 alle 13:56

Siccome mi piace la matematica ho fatto due conticini e questi sono i risultati (nota i 3 chilometri finali sono gli stessi che il giro ha già fatto con vittoria di Simoni): Se i km sono 6 e si innesta a 3 dalla vetta, in 9 Km ci sono 1150 metri di di dislivello [b]12,8% Medio [/b] Se i km sono 6,5 (Totale 9,5) la pendenza media è: [b]12,1% [/b] Se i km sono 7 (Totale 10) la pendenza media è:[b] 11,5[/b] Con 10 Km è uguale come pendenza al versante di Ovaro. [b] Se il pezzo è meno di 6 Km ci vogliono i cingoli!!!!!!!!![/b] Comunque la mettiamo è un muro che io non riuscirò mai a scalare :(:(


Vuelta Espana - 26/04/2006 alle 14:04

[quote][i]Originariamente inviato da Un_Furlan [/i] Se nel 2003 sono riusciti a salire fino in cima da Sutrio, non ci dovrebbero essere problemi particolari a farlo da Priola. [/quote] Sì, chiedevo perchè pareva che invece da Ovaro ci sarebbero stati problemi per la strettezza della strada (ricordate l'ipotesi della cronoscalata seguita solo dalle motociclette??) Beh allora se è così spero proprio di rivedere il Giro su questa bellissima salita!!


Warning: mysql_result(): Unable to jump to row 0 on MySQL result index 74 in /var/www/html/functions.php on line 515

Knightlake98 - 26/04/2006 alle 14:24

Attenzione attenzione.... basta la piccozza per fare la scalata...:Od: Ecco le IMMAGINI PROVENIENTI DAL FUTURO... Giro 2006... Vediamo in fuga Damiano Cunego seguito a "ruota" da Basso, Rujano ,DiLuca e Simoni, piu' indietro Savoldelli... [img]http://www.panepera.altervista.org/Sci-alpinismo/Malatra/CM_18.jpg [/img] Garzelli cerca di riportarsi sui primi " a modo suo"...:D [img]http://www.fotosearch.it/comp/IGS/IGS310/IS523-013.jpg[/img] Nel frattempo Ullrich si ferma al ristoro...:Od: [img]http://www.fotosearch.it/comp/IGS/IGS440/IS614-058.jpg[/img]:Od: Ma gli inseguitori non ce la fanno! Cunego è primo sul GPM e piglia la maglia rosa. Ecco la foto che testimonia il passaggio sul Gran premio della montagna all'arrivo... [img]http://www.fotosearch.it/comp/DGV/DGV490/1314073.jpg[/img]

 

[Modificato il 26/04/2006 alle 14:27 by ]


Monsieur 40% - 15/05/2006 alle 17:34

[b]Zoncolan, III via: Lo Zar[/b] [quote][i]Originariamente inviato da Un_Furlan in un thread simile[/i] Sabato ho affrontato la "nuova" salita che da Priola porta alla sella del monte Zoncolan. In circa 8.8 Km, di cui gli ultimi 3.2 in comune con la nota ascesa da Sutrio, si superano 1150 m di dislivello. La pendenza media e' del 13,1 %. Il tratto Priola-bivio Sutrio e' stato ottimamente ripristinato con fondi europei( per il sostegno alle aree montane depresse) e non in un'ottica Giro. Lo Zar e' per veri salitomani :IoI [/quote]


robby - 16/05/2006 alle 08:38

TERIBBBBILE!!!!!! 13,1% pedenza media :P se lo metteranno mai in un giro d'italia i corridori faranno una rivolta:yes:


stress - 22/05/2006 alle 20:07

Ecco a voi Lo "ZAR": Km 8.9 Dislivello 1140 metri Pendenza media 12.8% :o:o:o:o [img]http://img300.imageshack.us/img300/111/zoncolanterzavialozar0yp.png [/img] Mamma mia che roba, è + duro del versante di Ovaro!!!!!!!!!!! Qui si vede meglio: http://www.salite.ch/8510.htm


Un_Furlan - 23/05/2006 alle 08:23

La differenza principale fra queste due salite sta nella costanza delle pendenze che si incontrano. Da Ovaro, dopo Liaris le pendenze sono per 6 Km elevatissime, ma estremamente costanti e questo permette di prendere ritmo. Superato il nono chilometro si puo' dire di aver conquistato il Kaiser. Da Priola le pendenze non sono cosi' costanti, soprattutto dopo il bivio per Sutrio quando in almeno tre occasioni, nelle due coppie di tornanti parabolici e nel drittone finale, si incontrano picchi oltre il 20%. Il durissimo chilometro finale, tutto al sole, non e' assolutamente paragonabile con quello da Ovaro. Anche se i numeri dicono che il Kaiser e' leggermente piu' difficile dello Zar, non ne sarei cosi' sicuro avendoli "assaggiati" entrambi. Anzi, per chi soffre i cambi di pendenza lo Zoncolan da Priola e' certamente piu' duro di quello da Ovaro.


robby - 23/05/2006 alle 08:23

SPAVENTOSO!!!!!!!!!!!!!! mamma mia se sta salita l'hanno rimessa a posto in ottica Giro allora mi sa che il disegno del Giro potrebbe anche solo essere 1 corno, 20 tappe piatte e unico arrivo in salita qui dove si possono fare + distacchi che in tutta l'ultima settimana di questo Giro :P:P:P:P cmq a parte gli scherzi mi sembra una salita al limite del proponibile!!! è veramente terrificante!!!!! mi tremano le gambe solo a vedere l' altimetria:o


Un_Furlan - 23/05/2006 alle 08:39

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] ...mamma mia se sta salita l'hanno rimessa a posto in ottica Giro...[/quote] No, la risestimazione di questa vecchia strada e' stata eseguita nell'ambito di un progetto europeo per il rilancio delle aree montane depresse e il Giro non c'entra nulla. Ritornando all'aspetto sportivo, sono certo di affermare che chiunque ha scalato il Kaiser e' in grado di conquistare lo Zar.


robby - 23/05/2006 alle 08:43

ho riletto bene tutto il 3D e ho visto che il Giro (almeno in maniera diretta) non c'entra, rileggendo qualche post fa, però, ho visto che parlavi con Vuelta che ti chiedeva se era possibile o no farci arrivare il Giro e forse si pensava anche che questa strada "in ottica Giro" sarebbe ben + consona a quella che sale da Ovaro che in certi tratti è molto stretta e ha delle gallerie molto buie...concordi??


Un_Furlan - 23/05/2006 alle 08:55

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] ho riletto bene tutto il 3D e ho visto che il Giro (almeno in maniera diretta) non c'entra, rileggendo qualche post fa, però, ho visto che parlavi con Vuelta che ti chiedeva se era possibile o no farci arrivare il Giro e forse si pensava anche che questa strada "in ottica Giro" sarebbe ben + consona a quella che sale da Ovaro che in certi tratti è molto stretta e ha delle gallerie molto buie...concordi?? [/quote] Si, finche' non sara' risolto il problema dei tre cunicoli il versante da Ovaro sara' precluso al Giro. Invece, non credo che ci possano essere problemi per lo Zar, visto che in cima allo Zoncolan ci sono gia' arrivati senza problemi nel 2003 e i nuovi 5.5 Km hanno una carreggiata piu' che buona.


robby - 23/05/2006 alle 09:00

BENE BENE!!!!! allora coi potenti mezzi di cicloweb rendiamo partecipe il buon Zomegnan di questo "nuovo" versante dello ZOncolan....chissà mai che lo metto davvero in qualche bel Giro degli anni venturi!!


GiboSimoni - 23/05/2006 alle 09:20

mamma mia è che è l'inferno delle montagne? :o


Vuelta Espana - 04/05/2007 alle 23:32

[quote][i]Originariamente inviato da il Roby [/i] Ciao a tutti. Vorrei affrontare per la prima volta il fatidico Zoncolan, portando la bici in macchina in zona, fare una trentina di km per scaldarmi e poi su... C'è qualche impavido che lo ha già percorso? Mi saprebbe dire i punti (se ce ne sono) dove è possibile tirare il fiato? La situazione dell'asfalto com'è? Grazie e buona pedalta a tutti !!!:IoI [/quote] [quote][i]Originariamente inviato da Un_Furlan [/i] [quote][i]Originariamente inviato da il Roby [/i] Ciao a tutti. Vorrei affrontare per la prima volta il fatidico Zoncolan, portando la bici in macchina in zona, fare una trentina di km per scaldarmi e poi su... C'è qualche impavido che lo ha già percorso? Mi saprebbe dire i punti (se ce ne sono) dove è possibile tirare il fiato? La situazione dell'asfalto com'è? Grazie e buona pedalta a tutti !!!:IoI [/quote] Quando vorresti salire? Se cerchi una guida, pensavo di riaffrontarlo, dopo la cicloturistica di inaugurazione di Lunedi scorso, gia' Sabato o Domenica prossimi.:cincin: Ritornando alla salita, il tratto piu' duro sono i 6 Km dopo Liariis. Il fondo e' complemtamente rifatto al 80%, ma penso che per la prossima settimana abbiano completato la riasfaltatura dei primi 2 Km. Le gallerie sono percorribili senza alcun problema. [/quote] [quote][i]Originariamente inviato da il Roby [/i] Guarda, pensavo di venire su verso luglio, dato che fino ad allora sono un pò incasinato col lavoro, e non riesco ad andare via una giornata intera neanche di domenica. Quanto km sono in totale? Quanto tempo ci hai messo? Sai, io sono della provincia di Milano, e finchè mi parli di Ghisallo o altro ci sono, ma quelle zone proprio non le conosco (ciclisticamente parlando). [/quote] [quote][i]Originariamente inviato da Un_Furlan [/i] [quote][i]Originariamente inviato da il Roby [/i] Guarda, pensavo di venire su verso luglio, dato che fino ad allora sono un pò incasinato col lavoro, e non riesco ad andare via una giornata intera neanche di domenica. Quanto km sono in totale? Quanto tempo ci hai messo? Sai, io sono della provincia di Milano, e finchè mi parli di Ghisallo o altro ci sono, ma quelle zone proprio non le conosco (ciclisticamente parlando). [/quote] Allora ci possiamo organizare con calma e ti puoi preparare adeguatamente, cioe' affrontando salite simili, per esempio il Mortirolo. Lo Zoncolan e' una salita estrema: e' lunga 10,2 Km e supera un dislivello complessivo di 1210 m. Il tratto piu' duro sono i famosi 6 km al 15% medio, con pendenze massime del 20%. Ecco il link alla sua altimetria con descrizione: http://www.salite.ch/zoncolan1.asp Per affrontarlo ci vuole allenamento, rapporti adeguati e soprattutto testa, cioe' concentrazione e capacita' di soffrire. Lunedi sono salito in 56' e 44'', mentre altri 3 dei miei compagni di squadra in 49, 50 e 55 minuti (ma pesano almeno 5 kg meno di me). Io montavo come rapporto minimo un 34-25, gli altri 39-30 e 34-27. [/quote]


falco46 - 06/05/2007 alle 00:35

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] TERIBBBBILE!!!!!! 13,1% pedenza media :P se lo metteranno mai in un giro d'italia i corridori faranno una rivolta:yes: [/quote]salite.ch lo giudica più facile del versante ovaro, visto che è più corto e credo che qualche km in più con certe pendenze si facciano sentire...certo che è impossibile...e non avete visto la eidweinss(non so se si scrive cosi).


il Roby - 08/05/2007 alle 18:15

Ma è proprio così terribile?:( Secondo me bisogna prepararsi, oltre che di gambe ovviamente, anche tanto di testa, allora sì che si affronta bene la cosa ...


DeLorean - 08/05/2007 alle 20:13

Mha.... A dire la verità non so cosa sia peggiore: 10,5km al 11,5% 8,9km al 12,9% Forse opterei per la prima,farsi 1,5 km in più a 12km/h è terribile Cmq siamo lì:DTERRIBILI!!!!!!!!!!


FilippoS - 08/05/2007 alle 20:36

12 km\h con quelle pendenze...mi pare un po ottimistico...facciamo 10!:D:D


27luglio - 08/05/2007 alle 22:53

[quote] Mha.... A dire la verità non so cosa sia peggiore: 10,5km al 11,5% 8,9km al 12,9% Forse opterei per la prima,farsi 1,5 km in più a 12km/h è terribile Cmq siamo lìTERRIBILI!!!!!!!!!![/quote] Le ho affrontate tutte e due,personalmente ho trovato leggermente piu' duro il versante di Ovaro(forse ero in giornata migliore quando ho affrontato quello di priola),le pendenze sono continuamente elevate nei 6 km centrali,non si riposa mai,mentre da priola la pendenza media e' maggiore ma piu' "diluita". Le pendenze massime sono simili,forse leggermente maggiori da priola nel drittone del km finale(in comune con il versante di sutrio) con punte al 22%,nel versante di ovaro non si supera il 20%(l'altimetria su salite.ch non e' precisissima,piu' esatta quella su altimetrias.com). Paesaggisticamente preferisco da priola,con due parti ben definite,la prima e' nel fitto del bosco poi gli scenari divengono molto aperti,il versante di ovaro e' un po piu' monotono. In ogni caso da tutti e due i versanti siamo su livelli nettamente superiori al mortirolo come difficolta',dal punto di vista cicloamatoriale intendo.


robby - 09/05/2007 alle 08:29

quest'estate avrei intezione di farlo, mi sarei accontentato del 34x25, ma ultimamente il mio babbo sulla sua bici ha montato il 28 e quindi ho ben pensato che quando mi papperò sto mostro il 34x28 sarà molto più idoneo!!! che ne dite, mi basta come rapporto?


Andrea_Web - 09/05/2007 alle 08:41

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] quest'estate avrei intezione di farlo, mi sarei accontentato del 34x25, ma ultimamente il mio babbo sulla sua bici ha montato il 28 e quindi ho ben pensato che quando mi papperò sto mostro il 34x28 sarà molto più idoneo!!! che ne dite, mi basta come rapporto? [/quote] Io mi accontento del 34-25 ;)


Un_Furlan - 09/05/2007 alle 10:02

[quote][i]Originariamente inviato da Andrea_Web [/i] [quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] quest'estate avrei intezione di farlo, mi sarei accontentato del 34x25, ma ultimamente il mio babbo sulla sua bici ha montato il 28 e quindi ho ben pensato che quando mi papperò sto mostro il 34x28 sarà molto più idoneo!!! che ne dite, mi basta come rapporto? [/quote] Io mi accontento del 34-25 ;) [/quote] Se monti un gruppo Shimano con pacco pignoni 12-25, ti consiglio un 34-27, cioe' aggiungere il pignone 27 togliendo il 16. Personalmente preferisco i salti di due denti che di 3.


Andrea_Web - 09/05/2007 alle 10:05

Ma non ho voglia di modificare la cassetta per una salita, mal che vada patirò un po'. :xxo


Omland - 09/05/2007 alle 10:19

[quote][i]Originariamente inviato da Andrea_Web [/i] Ma non ho voglia di modificare la cassetta per una salita, mal che vada patirò un po'. :xxo [/quote] Auguri! :Od: PS Per andare su di lì è meglio che pensiate a qualche dente in più rispetto alla salita più dura che abbiate mai fatto...altrimenti il rischio di mettere giù il piede è dietro l'angolo


il Roby - 09/05/2007 alle 10:57

Anche io ragazzi intendo provare ad affrontare sto coso chiamato Zoncolan ... ho cominciato a chiedere info sul forum, ma era meglio che non lo facevo ... mi hanno ammazzato moralmente :D


GiboSimoni - 09/05/2007 alle 11:11

sarà uno spettacolo incredibile al giro....x affrontare una salita del genere ci vogliono le cose di sempre 1) Gambe, 2) Testa, 3) Esperienza .


Omland - 09/05/2007 alle 11:15

Per la cronaca: Simoni ha dichiarato che monterà il 34x28


Andrea_Web - 09/05/2007 alle 11:18

Che palle, allora lo farò in MTB... :D


robby - 09/05/2007 alle 11:24

[quote][i]Originariamente inviato da Omland [/i] Per la cronaca: Simoni ha dichiarato che monterà il 34x28 [/quote] brutta bestia di un trentino, mi ha copiato :crazy::bll: :P


criab - 09/05/2007 alle 11:37

Che ci vuole...basta montare la guarnitura sulla ruota posteriore al posto dei pignoni e viceversa.


Omland - 09/05/2007 alle 11:57

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Omland [/i] Per la cronaca: Simoni ha dichiarato che monterà il 34x28 [/quote] brutta bestia di un trentino, mi ha copiato :crazy::bll: :P [/quote] Capitano, Vedi di non essere tu a imitare lui:Od:


robby - 09/05/2007 alle 12:04

beh sullo zoncolan andrò indubbiamente molto ma molto + forte di lui:O--:crazy::bll::crazy::O-- :D


Omland - 09/05/2007 alle 13:16

[quote][i]Originariamente inviato da robby [/i] beh sullo zoncolan andrò indubbiamente molto ma molto + forte di lui:O--:crazy::bll::crazy::O-- :D [/quote] Stai attento a cosa dici dopo la salita però :D


il Roby - 14/05/2007 alle 10:23

Leggendo un pò o post mi è sorta una domanda: ma allora 39/29 potrebbe non bastare? Dite che è meglio momtare un 34/28?


MDL - 14/05/2007 alle 10:27

premesso che non ho nemmeno la piu pallida idea di quanto sia duro lo zoncolan...secondo me non ci saranno grossi distacchi, complice la brevità della tappa e l'assenza di asperità prima dell'ascesa finale


robby - 14/05/2007 alle 11:17

per me il contrario.....il mondo è bello perchè è vario... la tappa è breve ma lo zoncolan è MOSTRUOSO...e poi siamo a fine giro e le energie cominciano ad andare a farsi friggere


mex51151 - 14/05/2007 alle 11:35

Secondo me c'è da contare il fatto che quando la salita diventa veramente impossibile, diventa difficile anche fare grandi distacchi, si va su tutti al minimo indispensabile x mantenere l'equilibrio in bici, e non si riesce a fare grandissime differenze.


il Roby - 16/05/2007 alle 08:15

Secondo me sarà una tappa che potrà cambiare le carte, e non escluderei anche lo sbotto di qualche atleta esausto ... :hammer:


Nanard - 16/05/2007 alle 08:38

Mi associo a MDL e mex, lo Zoncolan è terribile ma alla fine la tappa è di appena 146 km e sia il Monte Croce Comelico sia Cima Sappada sono due salite ben poco incisive, forse è da vedere il Ravascletto ma comunque ha un dislivello di 400 m, non certo un mostro.. A mio avviso su 10 km di salita di quel tipo i distacchi non saranno abissali anche perchè (al solito...) arriveranno i migliori 50 insieme ai piedi e le velocità saranno abbastanza livellate (verso il basso :D). Personalmente sono più amante di quella tipologia di tappe (che ormai sembrano perdute) in cui la selezione è fatta dai km e dalle (tante ed importanti) montagne disseminate lungo il percorso; non sempre è necessario arrivare sulla rampa da muli al 25%, basta una bella Asiago-Selva stile Giro '98, 215 km senza nemmero arrivo in salita ma costellata di salite leggendarie


uffa - 16/05/2007 alle 10:35

Comunque credo che a certe pendenze (oltre il 20%) per dei poveri cristi umani sia più redditizio mettere piede a terra e infilare le scarpe da ginnastica, quando facevo le mie corse a piedi sui sentieri facevo delle VAM medie di circa 800 m/h: 500m circa in 37-38 minuti con anche tratti pianeggianti o in discesa, nei tratti di salita ascendevo veramente forte (il boschetto finale era tremendo, un'arrampicata più che una corsa!). In bici non sono sicuro di poter salire a quel modo, anche perché ormai ho dieci anni di più sul gobbo...:(


MDL - 16/05/2007 alle 10:37

[quote][i]Originariamente inviato da Nanard [/i] Mi associo a MDL e mex, lo Zoncolan è terribile ma alla fine la tappa è di appena 146 km e sia il Monte Croce Comelico sia Cima Sappada sono due salite ben poco incisive, forse è da vedere il Ravascletto ma comunque ha un dislivello di 400 m, non certo un mostro.. A mio avviso su 10 km di salita di quel tipo i distacchi non saranno abissali anche perchè (al solito...) arriveranno i migliori 50 insieme ai piedi e le velocità saranno abbastanza livellate (verso il basso :D). Personalmente sono più amante di quella tipologia di tappe (che ormai sembrano perdute) in cui la selezione è fatta dai km e dalle (tante ed importanti) montagne disseminate lungo il percorso; non sempre è necessario arrivare sulla rampa da muli al 25%, basta una bella Asiago-Selva stile Giro '98, 215 km senza nemmero arrivo in salita ma costellata di salite leggendarie [/quote] quest'anno di tappe così c'è solo la trento-tre cime :(


Nanard - 16/05/2007 alle 14:11

[quote][i]Originariamente inviato da MDL [/i] [quote][i]Originariamente inviato da Nanard [/i] Mi associo a MDL e mex, lo Zoncolan è terribile ma alla fine la tappa è di appena 146 km e sia il Monte Croce Comelico sia Cima Sappada sono due salite ben poco incisive, forse è da vedere il Ravascletto ma comunque ha un dislivello di 400 m, non certo un mostro.. A mio avviso su 10 km di salita di quel tipo i distacchi non saranno abissali anche perchè (al solito...) arriveranno i migliori 50 insieme ai piedi e le velocità saranno abbastanza livellate (verso il basso :D). Personalmente sono più amante di quella tipologia di tappe (che ormai sembrano perdute) in cui la selezione è fatta dai km e dalle (tante ed importanti) montagne disseminate lungo il percorso; non sempre è necessario arrivare sulla rampa da muli al 25%, basta una bella Asiago-Selva stile Giro '98, 215 km senza nemmero arrivo in salita ma costellata di salite leggendarie [/quote] quest'anno di tappe così c'è solo la trento-tre cime :( [/quote] Purtroppo :(:(